View Full Version : Pompa senza relč
Salve a tutti!
Mi sto facendo pian piano un impianto a liquido e stavo pensando a come far accendere la pompa insieme al pc...
Se invece del classico relč utilizzassi l'uscita che ha l'alimentatore (quella usata di solito per i monitor), costruendomi un cavo ad hoc, rischio qualcosa?
Puň funzionare come idea?
La corrente si limitŕ a passare per i 3 fili (massa compresa) che ponticellano le due prese dell'alimentatore o creo un ulteriore carico sull'alimentatore stesso? :confused:
č esattamente quello che ho fatto io, anche se il relč l'ho messo cmq per accendere l'ali secondario (da cui prelevo la corrente per la pompa e le ventole interne).....basta che prendi un cavo da monitor e una ciabatta da cablare, tagli il cavo, ci attacchi la ciabatta et voilŕ...
Perfetto! Anche se la ciabatta a me non serve, basta una sola presa...
Per il secondo ali, magari si potrebbe fare anche quello senza relč, usandone uno AT, che se non ricordo male avevano un interruttore... basta lasciarlo sempre su ON e dovrebbe accendersi insieme all'altro! :cool:
infatti io ho usato un vecchio AT, ma come dici tu c'č sempre tensione e quindi la pompa resta accesa anche quando spegni il pc...con il relč sull'interruttore dell' AT invece quando si spegne l'ATX principale diseccita (si dice cosě?) il relč, che apre il circuito del'at che si spegne insieme al resto ;) ciao
Capito!
Pensavo tu avessi messo in cascata all'atx anche la at... in quel caso credo che il relč sarebbe stato superfluo, ma cmq (credo) ci sarebbe stato troppo carico sul filo dall'atx alla presa!
OverClocK79®
12-07-2003, 01:17
su un PC di un amico ho collegato la pompa direttamente alla seconda presa dell'ali quello dopo il fusibile
in questo modo č protetta e l'interruttore posterio dell'ALI funge da interruttore per la pompa
ottimo per far prove a PC spento
BYEZZZZZZZZZZ
Ho fatto lo stesso anch'io, ma in pratica se voglio spengere anche la pompa devo ricordarmi di usare l'interruttore posteriore (che fra l'altro sul mio ali non c'č!)... tanto vale usare una ciabatta con interruttore!
In ogni caso, sapete dirmi come realizzare un circuitino con relč?
Sono passato dall'elettricista ma ha solo relč per 220 pilotati in 220, mentre se non ho capito male dovrei pilotarlo, chessň, con un molex dell'ali (e quindi a 12v), giusto?
Devo forse andare in un negozio di elettronica e chiedere specificamente un relč pilotabile con 12v?
Fabryzius
18-07-2003, 23:00
Se vi puň interessare vi posto questo link:
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=441&docpage=1
[B]Devo forse andare in un negozio di elettronica e chiedere specificamente un relč pilotabile con 12v?
Certo, le bobine dei relč possono essere pilotate in DC con diverse tensioni, e reggere una tensione AC o DC e una corrente data.
Per una pompettina per acquari (20W al massimo), considerato il carico come puramente resistivo impiegherai una corrente di 0.1A circa.
Ora dovrai decidere se usare i 5V o i 12V dell'alimentatore per attivare l'induttore del relč. Esistono relč a 5v/6V come relč a 12V, ovviamente. Dovrai chiederli a uno scambio, e con corrente di scambio di almeno 0.1A (ne trovi a bizzeffe e con scambi ben piů resistenti).
Fammi sapere :D
Per ora vi ringrazio... appena posso faccio un salto in un negozio di elettronica e compro tutto il necessario!
Originariamente inviato da Nero81
Per ora vi ringrazio... appena posso faccio un salto in un negozio di elettronica e compro tutto il necessario!
Costa tutto molto poco, tranquillo :D Con due euro te la cavi.
g.cesare
19-07-2003, 01:36
bč tienici informati che interessa anche a me ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.