View Full Version : Un grazie e una domanda...
Finalmente mi è arrivato il pc nuovo: Barton 2800+, 1 Gb di ram, Sapphire Radeon 9800 Pro e una fiammante Abit NF7-S Rev 2.0.
Voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato a scegliere i componenti (soprattutto la mobo, stavo prendendo una Asus e invece la Abit è MERAVIGLIOSA!!!), siete stati davvero gentili e certamente d'aiuto,
GRAZIE!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
Ora avrei bisogno di un consiglio, (la ricerca purtroppo non funziona e leggere una infinità di posts mi ha distrutto :confused: :confused: :confused: ): per collegare l'hard disk, un WD da 80 GB ATA 100, mi conviene usare l'adattatore Serillel2 oppure il normale cavo IDE? (attualmente è l'ho collegato in questo modo)
Che vantaggi da il collegamento al serial ATA di un normale hd?
Leggevo che, ad esempio, usando drivers superiori ai 2.03 si elimina il fastidioso e pericoloso spegnimento dell'hard disk al riavvio, è vero?
Grazie a tutti e ciao!
Io ho la tua stessa configurazione e uso il cavo Ide normale....problemi non ne ho mai avuti...cmq non conoscevo il problema da te menzionato....sapevo solo che alcune persone parlavano di corruzione dei dati usando il controller Sata con il bios 10 ma non so quanto sia vero........
camillozzo
11-07-2003, 15:59
Se non hai problemi di carenza di attacchi ide usa pure il classico attacco ide.....
rocchi84
11-07-2003, 17:36
Originally posted by "agma"
Finalmente mi è arrivato il pc nuovo: Barton 2800+, 1 Gb di ram, Sapphire Radeon 9800 Pro e una fiammante Abit NF7-S Rev 2.0.
Voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato a scegliere i componenti (soprattutto la mobo, stavo prendendo una Asus e invece la Abit è MERAVIGLIOSA!!!), siete stati davvero gentili e certamente d'aiuto,
GRAZIE!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
Ora avrei bisogno di un consiglio, (la ricerca purtroppo non funziona e leggere una infinità di posts mi ha distrutto :confused: :confused: :confused: ): per collegare l'hard disk, un WD da 80 GB ATA 100, mi conviene usare l'adattatore Serillel2 oppure il normale cavo IDE? (attualmente è l'ho collegato in questo modo)
Che vantaggi da il collegamento al serial ATA di un normale hd?
Leggevo che, ad esempio, usando drivers superiori ai 2.03 si elimina il fastidioso e pericoloso spegnimento dell'hard disk al riavvio, è vero?
Grazie a tutti e ciao!
Allora, lo spegnimento degli HD si ha con i driver superiori ai 2.03, cioè i 2.41, e i 2.42, ma tanto gli hanno tolti dal sito x prob. ben + grossi....usa i 2.03!!!
Cmq x stare tranquillo l'HD montalo col Seriller, le prestazioni sono uguali, e hai due canali liberi x mast. e CD rom!! ;)
rocchi84
11-07-2003, 17:39
Originally posted by "lasa"
Io ho la tua stessa configurazione e uso il cavo Ide normale....problemi non ne ho mai avuti...cmq non conoscevo il problema da te menzionato....sapevo solo che alcune persone parlavano di corruzione dei dati usando il controller Sata con il bios 10 ma non so quanto sia vero........
La corruzione dei dati col Sata, è un prob. ke purtroppo c'è stato, pare sia stato risolto con gli ultimi BIOS (vedi 14, 16, 17....). Cmq succedeva solo con 2 HD in Raid, con uno nn sorge il prob. ;)
Avevo letto che il problema dello spegnimento dell'hd si aveva anche con gli ultimi drivers nFroce appena usciti, ma che questo non riguardava i sata... Boh :confused:
rocchi84
12-07-2003, 13:19
Originally posted by "agma"
Avevo letto che il problema dello spegnimento dell'hd si aveva anche con gli ultimi drivers nFroce appena usciti, ma che questo non riguardava i sata... Boh :confused:
Certo, riguaeda solo i canali IDE, il SATA nn centra nulla. ;)
Ma allora mettendo l'hd in SATA posso installare gli ultimi drivers nForce senza timore, no?
rocchi84
12-07-2003, 17:42
Originally posted by "agma"
Ma allora mettendo l'hd in SATA posso installare gli ultimi drivers nForce senza timore, no?
Io ce l'ho da quando sono usciti!! NN te li consiglio cmq, a me è andata bene, al 99% delle persone che hanno fatto il passaggio da 2.03 a 2.41, o 2.42 hanno perso un file di sistema, costretti a formattare, oppure a riprestinare il SO con una procedura descritta sul sito nVidia. Lascia i 2.03! ;)
Volevo provare i 3.44 non ufficiali, se ne parla qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=482516
rocchi84
12-07-2003, 17:59
Originally posted by "agma"
Volevo provare i 3.44 non ufficiali, se ne parla qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=482516
Lo so, io aspetto che escono ufficiali! ;)
Mi sa che conviene fare proprio così...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.