View Full Version : Lindows 4.0, piacevole sorpresa.
tommy781
10-07-2003, 17:29
Sono un utilizzatore accanito di windows fin dalla sua nascita, ogni tanto ho provato a migrare a linux con la red hat e con mandrake ma non mi ero mai trovato a mio agio per le difficolt' che trovavo per impostare il sistema.
Ora ho messo su Lindows 4.0 e mi trovo che e`una meraviglia, devo ancora capire delle cose ma dopo venti minuti ho configurato tutto e lo sto usando in questo momento.
Volevo solo esprimere questo mio giudizio indicando in questo os che comunque devo ancora studiare un valido sostituto di windows per chi vuole un os linux che non discosti troppo come approccio da quello dei prog. microsoft.
MartiniG.
10-07-2003, 19:17
Originally posted by "tommy781"
Sono un utilizzatore accanito di windows fin dalla sua nascita, ogni tanto ho provato a migrare a linux con la red hat e con mandrake ma non mi ero mai trovato a mio agio per le difficolt' che trovavo per impostare il sistema.
Ora ho messo su Lindows 4.0 e mi trovo che e`una meraviglia, devo ancora capire delle cose ma dopo venti minuti ho configurato tutto e lo sto usando in questo momento.
Volevo solo esprimere questo mio giudizio indicando in questo os che comunque devo ancora studiare un valido sostituto di windows per chi vuole un os linux che non discosti troppo come approccio da quello dei prog. microsoft.
è gratis?
tommy781
10-07-2003, 19:23
bè diciamo che l'ho trovato gratis...ovviamente come per altre distro puoi scegliere di pagarle.
MartiniG.
10-07-2003, 19:34
Originally posted by "tommy781"
bè diciamo che l'ho trovato gratis...ovviamente come per altre distro puoi scegliere di pagarle.
sei un po' vago come risposta ;) "diciamo che l'ho trovato gratis" vuol dire che è proprio il SO che si paga? non voglio fare il polemico, voglio sapere se si paga e quanto costa
ciao
tommy781
10-07-2003, 19:40
il programma è a pagamento, o almeno non ho visto siti da cui scaricarlo come mandrake per esempio ti posto il link ufficiale
http://info.lindows.com/oshomepage/
Originally posted by "MartiniG."
sei un po' vago come risposta ;) "diciamo che l'ho trovato gratis" vuol dire che è proprio il SO che si paga? non voglio fare il polemico, voglio sapere se si paga e quanto costa
ciao
E' a pagamento ed è anche la peggior distro sul mercato (IMHO)
Se comprare una distro vai su mandrake red hat o suse
Siete degli utenti Windows... di quelli "Radicali"... ma volete "provare" una distro Linux il + simile a Windows ???
Allora.. scaricatevi Lycoris http://www.lycoris.org la trovate anche sui soliti circuiti P2P (eMule/eDonKey su tutti)... occupa meno di un cd, senza sorgenti.
Prevede anche cd aggiuntivi quali "GamePack" (per i giochi, con tanto di emulatore per giochi Windows), e "OfficePack".. ma questi ultimi due sono a pagamento.. anche se costano relativamente poco http://www.lycoris.com.
Attenzione che la distro esiste solo in inglese e si basa ancora su KDE 2.x
bye
tommy781
10-07-2003, 22:26
sarà anche la peggiore distro però zero problemi di installazione, tutto perfettamente funzionante e bello da vedere, ho provato anche mandrake e red hat ma li ho trovati ostici per un neofita, i gusti sono gusti.
hardskin1
10-07-2003, 22:56
windows lo paghi e funziona tutto. lindows lo paghi e funziona tutto.
che differenza c'e'? Se devo pagare per qualcosa che "funziona" tanto vale che rimango a winzozz. Perche' dovrei supportare dei ladri di codice come quelli di lindows? Almeno se compro windows so a cosa vado in contro.
Mettiti una distro degna di questo nome se vuoi usare linux.
Sarà anche bella, ma di linux non ha proprio nulla :rolleyes:
HenryTheFirst
11-07-2003, 07:25
Originally posted by "tommy781"
sarà anche la peggiore distro però zero problemi di installazione, tutto perfettamente funzionante e bello da vedere, ho provato anche mandrake e red hat ma li ho trovati ostici per un neofita, i gusti sono gusti.
Quali versioni hai provato di mandrake e red hat?
Prima di migrare a debian usavo mandrake 9.1 e a quel che ricordo l'installazione era veramente semplice :confused:
MartiniG.
11-07-2003, 08:47
Originally posted by "HenryTheFirst"
Quali versioni hai provato di mandrake e red hat?
Prima di migrare a debian usavo mandrake 9.1 e a quel che ricordo l'installazione era veramente semplice :confused:
Per un neofita le questioni delle partizioni, la creazione dei vari utenti, la configurazione di lilo etc etc.... non è così semplice, sopratutto per uno che ha vissuto su Zozz98
MartiniG.
11-07-2003, 08:51
Originally posted by "Daniele"
E' a pagamento ed è anche la peggior distro sul mercato (IMHO)
Se comprare una distro vai su mandrake red hat o suse
Di certo non la comprerò mai, ma pensare di "violare" un sistema basato sulla filosofia GNU a sembra paradossale.....
Adesso ho la collezione di Mandrake 8.1 - 9.0 - Red Hat 7.1 e non mi ricordo le altre, preferisco installarmi una di queste...
ciao
HenryTheFirst
11-07-2003, 10:32
Sarà anche la peggiore distro linux esistente, ma se può aiutare la migrazione da windows a linux ben venga...
Hell-VoyAgeR
11-07-2003, 11:49
Originally posted by "hardskin1"
windows lo paghi e funziona tutto.
parliamone! :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
hardskin1
11-07-2003, 12:05
Originally posted by "Hell-VoyAgeR"
parliamone! :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
infatto ho messo le virgolette ;)
tommy781
11-07-2003, 14:10
ho usato per un pò la mandrake 9.1, non ho avuto problemi nell'installazione ma per esempio il monitor me lo mandava al massimo a 60 hz, era lento e più di una volta mi si è bloccato per non so quale motivo. con red hat avevo la 6.1 ma l'ho tolta quasi subito.
ora con lindows 4.0 dopo 20 minuti di installazione ho tutto già configurato e riconosciuto senza problemi, è veloce e finalmente vedo come dio comanda avendo la possibilità di settare lo schermo a 100hz, cosa per me importante visto che con la vista ho qualche problema. dire che non ha nulla a che fare con linux mi sembra una esagerazione, forse per i puristi sarà così ma per me che vengo da una vita di microsoft dal mitico 95 all'attuale xp è stato un grosso salto e per la prima volta piacevole ed indolore.
BananaPower
11-07-2003, 16:00
MBhe per chi volesse conoscere meglio questo ibrido ...
allora...
http://linux.html.it/articoli/lindows_4_1.htm
BananaPower
11-07-2003, 16:06
Per una recenzione
http://www.harrrdito.it/news/news.asp?id=628
Grazie alla filosofia "carbonara", i sistemi Unix-like hanno una piccolissima fetta di mercato tutto a vantaggio di zio bill.
Non capisco: se non sei costretto a installare da riga di comando, se riesci a configurare con facilità tutte le periferiche, non hai un SO valido? :confused:
Le distro per i puristi ci sono eccome (debian ecc...). Ora pensiamo all'utenza media, i cosiddetti (impropriamente)"utonti".
Lasciatemelo dire: Mandrake per quanto vuol essere user-friendly, è ancora inaccessibile per un inesperto.
I discorsi da elite non fanno crescere linux. Bisogna comprendere che non tutti hanno il tempo (e la voglia) di perdere le ore davanti ad un pc. :rolleyes:
ancora una cosa: per quanto riguarda i prezzi
windows xp home OEM=> 100€
windows xp pro OEM => 165€
lindows 4 => 50€
:muro:
tommy781
11-07-2003, 17:22
non dico che lindows sia un ottimo os o che gli altri non lo siano, dico che da totale inesperto quale sono questa è la distribuzione che mi è più facile usare e gestire, non vedo cosa ci sia di male a voler un os che fa tutto da solo per quello che riguarda la configurazione del sistema.
sinceramente anche io con la mandrake 9.1 non ho avuto nessun problema
di configurazione.
ora io non credo molto il lindows, un po' perche' e' come una distro di sottomarca,
un po' perche' non e' gratuita.
c'e' da dire che se ti ci trovi bene vuol dire che qualcosa di buono c'e'.
Sicuramente ti consiglio di tenere sottocchio una distro "vera" e valutare
sempre il passaggio.
comunque se lindows puo' essere un passaggio dal monopolistico win a altro so.... perche' no?
HenryTheFirst
11-07-2003, 17:41
Originally posted by "tommy781"
non dico che lindows sia un ottimo os o che gli altri non lo siano, dico che da totale inesperto quale sono questa è la distribuzione che mi è più facile usare e gestire, non vedo cosa ci sia di male a voler un os che fa tutto da solo per quello che riguarda la configurazione del sistema.
Non c'è niente di male, anzi, io li sostengo!
Io uso debian, e con qualche difficoltà mi sto togliendo delle belle soddisfazioni, ma mi è ben chiaro che il PC è prima di tutto uno strumento, e che quindi non tutti hanno tempo da perdere nell'imparare ad usarlo in maniera molto approfondita. Per questo ben vengano distribuzioni tipo lindows: non sarà sicuramente una roccia ma permette di usare il mezzo PC per fare ciò che si deve (videoscrittura ecc ecc) senza troppi sbattimenti e soprattutto offre un'alternativa a windows e al software closed.
Cmq potendo (e chiunque volendo può) è molto meglio debian, su cui lindows si basa :cool: se sei su questo forum probabilmente sei uno che dedica molto tempo ai PC: prova anche debian, con l'aiuto del forum vedrai che ti piacerà parecchio! :)
Fradetti
11-07-2003, 19:20
è solo un'altra debian castrata.... date una mini-iso e un foglio A4 di istruzioni e chiunque potrà installare sid, gratis, legale (quel diciamo che l'ho trovato gratis non fa presumere nulla di buono) e con gli stessi risultati di Lindows :)
BananaPower
15-07-2003, 08:54
Installato .... BHA...
veramente pochissimo per fare l'installazione.... carina l'interfaccia... tanto quanto mandrake o redhat ....
C@ssata colossare il discorso del Click & run .... ottima come idea (deve assomigliare ad una specie di RPM lista... da installare online... o scaricarla su disco ...) MA ...e quì devo dare ragione a voi..... devi essere membership anche per scaricare OPEN OFFICE !!!
Ma ... ma.... si dai... dimmi che scherziamo.... si si ... dai
:pig: ..si si :mc: .... come... a pagamento Per scaricare il pacchetto di Open office :rolleyes: ma té sì scemuto ?? :mad: Manco se skiatti ....
Format starting ..... 10% ..... Lindows...
FANCUBO !
HenryTheFirst
15-07-2003, 12:36
C'è chi è disposto a pagare l'automazione a discapito dell'afidabilità. Non vedo cosa ci sia di male, non tutti hanno il tempo e la voglia di smanettare sul PC come noi.
AnonimoVeneziano
15-07-2003, 12:39
Originally posted by "BananaPower"
Installato .... BHA...
veramente pochissimo per fare l'installazione.... carina l'interfaccia... tanto quanto mandrake o redhat ....
C@ssata colossare il discorso del Click & run .... ottima come idea (deve assomigliare ad una specie di RPM lista... da installare online... o scaricarla su disco ...) MA ...e quì devo dare ragione a voi..... devi essere membership anche per scaricare OPEN OFFICE !!!
Ma ... ma.... si dai... dimmi che scherziamo.... si si ... dai
:pig: ..si si :mc: .... come... a pagamento Per scaricare il pacchetto di Open office :rolleyes: ma té sì scemuto ?? :mad: Manco se skiatti ....
Format starting ..... 10% ..... Lindows...
FANCUBO !
VOlendo potevi installare APT e scaricare i pacchetti con quello , mi pare sia già disponibile su Lindows, dato che è una Debian già configurata con l'aggiunta di Wine e Click n' Run
Ciao
Scusatemi ragazzi... ma la Knoppix era troppo difficile per un utente Windows?
Io non sono in grado di valutarla in modo imparziale, giro su Linux da troppi anni, ma ad uno sguardo superficiale mi era sembrata una distribuzione ultra-semplice.
Ho messo su il CD, ho avviato il computer, ed ecco Knoppix girare.
Non ho provato lo step successivo di installazione effettiva, ma tutti dicono che e' a prova di idiota....
Qialcuno ha provato?
HenryTheFirst
15-07-2003, 13:02
non ho mai provato knoppix, ma mi sa che prima o poi me la scarico :)
Comunque ho sentito di molti che venendo da windows hanno provato knoppix e ne sono rimsti soddisfatti, quindi presumo che non ci siano difficoltà di sorta...
scusate, ho avuto modo di provare la suse su un cd, quello allegato a pc world di qualche mese fa.
dopo circa un quarto d'ora e qualche riavvio avevo un sistema linux funzionante su cd....ho sentito parlare di knoppix, credo sia simile, ma non l'ho mai provata....ho provato a installare la mandrake, la slackware e la red hat, per alcuni problemi (mandrake su laptop non andava il touchpad, slackware non funzionava xfree su radeon 9000, red hat mi ha sputtanato win98...) le ho disinstallate, ma il processo di installazione, soprattutto di mandrake, non mi sembra incasinato....anzi, è meglio di windows: puoi scegliere esattamente che installare, oppure puoi installare i pacchetti standard....che vuoi di più?uno che non trova tempo per imparare a installare una mdk o rh probabilmente ha ancora installato winME OEM e si chiede perchè il pc va così lento....ergo non ha la bencheminima idea di cosa voglia dire installare un sistema operativo....ergo potremmo provare ad installarglielo noi, oppure potrebbe richiederlo direttamente al negoziante quando compra un piccì nuovo...
ho provato lindows (preview) nella stessa partizione di win, carina, ma se devo pagare per utilizzare un so che mi fa girare le cose di win, tanto vale mi prenda un win oem e morta lì...tanto openoffice c'è anche per windows ed è gratis...
ciao!
Originally posted by "skazzo"
scusate, ho avuto modo di provare la suse su un cd, quello allegato a pc world di qualche mese fa.
dopo circa un quarto d'ora e qualche riavvio avevo un sistema linux funzionante su cd....ho sentito parlare di knoppix, credo sia simile, ma non l'ho mai provata....ho provato a installare la mandrake, la slackware e la red hat, per alcuni problemi (mandrake su laptop non andava il touchpad, slackware non funzionava xfree su radeon 9000, red hat mi ha sputtanato win98...) le ho disinstallate, ma il processo di installazione, soprattutto di mandrake, non mi sembra incasinato....anzi, è meglio di windows: puoi scegliere esattamente che installare, oppure puoi installare i pacchetti standard....che vuoi di più?uno che non trova tempo per imparare a installare una mdk o rh probabilmente ha ancora installato winME OEM e si chiede perchè il pc va così lento....ergo non ha la bencheminima idea di cosa voglia dire installare un sistema operativo....ergo potremmo provare ad installarglielo noi, oppure potrebbe richiederlo direttamente al negoziante quando compra un piccì nuovo...
ho provato lindows (preview) nella stessa partizione di win, carina, ma se devo pagare per utilizzare un so che mi fa girare le cose di win, tanto vale mi prenda un win oem e morta lì...tanto openoffice c'è anche per windows ed è gratis...
ciao!
La differenza tra la Suse e la Knoppix (le ho provate entrambe) e' che la Knoppix e' usabile in due minuti semplicemente accendendo il computer con il disco dentro.
Invece la Suse deve fare i suoi lavori, riavviare, ecc...
La cosa incredibile e' come la Knoppix riesca a riconoscere tutto in cosi' poco tempo e senza chiedere nulla all'utente. Nemmeno Windows riesce a fare tanto...
Mi sa che hai ragione riguardo a quelli che si lamentano che Linux e' difficile da installare... forse non saprebbero installare neanche Windows se non ci fosse qualcuno che lo fa per loro... ;)
BananaPower
15-07-2003, 13:42
...Herrr... ho provato Apt .... ma c'è un problema di fondo dall'ufficio NON posso utilizzare FTP se non passando su di un proxy rompiscatole...
Quindi immaginati i listoni di ACCESS DENIED ... ai vari mirror della debian..
Wine ??? ma di che ??
Lindows 4.0 che ho montato di wine neanche l'ombra.
Ho provato a lanciare un eseguibile (ICQ---) e mi ha dato picche, non riconosce l'estenzione .exe
La versione prima la 3.0 di lindows mi aveva fatto installare tante cosucce native di Windows... ma a me sembra che la versione 4.0 sia una chiara installazione ALL profit.
Bha...
BananaPower
15-07-2003, 13:43
Originally posted by "Xiaoma"
La differenza tra la Suse e la Knoppix (le ho provate entrambe) e' che la Knoppix e' usabile in due minuti semplicemente accendendo il computer con il disco dentro.
Invece la Suse deve fare i suoi lavori, riavviare, ecc...
La cosa incredibile e' come la Knoppix riesca a riconoscere tutto in cosi' poco tempo e senza chiedere nulla all'utente. Nemmeno Windows riesce a fare tanto...
Mi sa che hai ragione riguardo a quelli che si lamentano che Linux e' difficile da installare... forse non saprebbero installare neanche Windows se non ci fosse qualcuno che lo fa per loro... ;)
Ma per curiosità di suse che versione hai installato .... io ho montato la 8.0 e andava alla stragrande ...BHO .... misteri dell'Hardware
Originally posted by "BananaPower"
Ma per curiosità di suse che versione hai installato .... io ho montato la 8.0 e andava alla stragrande ...BHO .... misteri dell'Hardware
si intende che non è immediata come knoppix, in quanto al primo (e mio unico) avvio fa partire una forma adattata dell'installazione, quindi devi sorbirti tutto dal principio....anche se poi su pc non installi nulla.
ciao!
Originally posted by "BananaPower"
Ma per curiosità di suse che versione hai installato .... io ho montato la 8.0 e andava alla stragrande ...BHO .... misteri dell'Hardware
La versione Live distribuita con Linux Magazine, adesso non ricordo se era la 7 o la 8.
Comunque non ho mai detto che mi dava problemi, solo che non e' un vero e proprio disco Live come promette. Devi configurarla, riavviare, configurare... ecc...
Knoppix invece ti chiede solo di premere il pulsante POWER ;)
BananaPower
15-07-2003, 14:03
allor puoi provare anche LYCORIS .... sempre una distro che parte da CD ...
Carina anche quella.....
AnonimoVeneziano
15-07-2003, 14:54
Originally posted by "BananaPower"
...Herrr... ho provato Apt .... ma c'è un problema di fondo dall'ufficio NON posso utilizzare FTP se non passando su di un proxy rompiscatole...
Quindi immaginati i listoni di ACCESS DENIED ... ai vari mirror della debian..
Wine ??? ma di che ??
Lindows 4.0 che ho montato di wine neanche l'ombra.
Ho provato a lanciare un eseguibile (ICQ---) e mi ha dato picche, non riconosce l'estenzione .exe
La versione prima la 3.0 di lindows mi aveva fatto installare tante cosucce native di Windows... ma a me sembra che la versione 4.0 sia una chiara installazione ALL profit.
Bha...
E allora passa da server HTTP ;)
Ciao
BananaPower
15-07-2003, 15:20
me niubbo ... soprattutto con la debian...
Come fazz a passare per HTTP ???
apt-get update cosa ???
Già che ci siamo se devo scaricare OPENOFFICE... come scarico ...
Herr...visto che tra poco dovrò affrontare un esame sicuramente mi scarico la Debian... per fare lo smanaccione (non stò terra terra...)
Come vedete... sto facendo 2 distinzioni x linux...
In ufficio sto usando Red-hat e Mandrake, per problemi di tempistica...
quindi monti installa e parti .... ma mi sono riservato uno spazietto per installare la debian...
Potete dirmi i cd Iso da scaricare ??
Mi sembra che i primi 3 siano sufficenti ...ma serve conferma ;)
AnonimoVeneziano
15-07-2003, 15:25
Originally posted by "BananaPower"
me niubbo ... soprattutto con la debian...
Come fazz a passare per HTTP ???
apt-get update cosa ???
Già che ci siamo se devo scaricare OPENOFFICE... come scarico ...
Herr...visto che tra poco dovrò affrontare un esame sicuramente mi scarico la Debian... per fare lo smanaccione (non stò terra terra...)
Come vedete... sto facendo 2 distinzioni x linux...
In ufficio sto usando Red-hat e Mandrake, per problemi di tempistica...
quindi monti installa e parti .... ma mi sono riservato uno spazietto per installare la debian...
Potete dirmi i cd Iso da scaricare ??
Mi sembra che i primi 3 siano sufficenti ...ma serve conferma ;)
Bhe, se ci piazzi http:// davanti ai server dovrebbe passare per HTTP , comunque per la debian basta che scarichi la mini ISO da 185 MB , e il resto lo scarichi da rete .
in pratica il server dovrebbe essere così
deb http://ftp.it.debian.org/debian sarge main contrib non-free
(per la sarge)
Ciao
BananaPower
15-07-2003, 16:39
si ma ho anche un autenticazione per Dominio + user ... non troppo semplice... sto scaricando le iso semplici ... per adesso ne scarico le prime 4 ..... ;)
Non ho mia provato lindows o lycoris e quindi non posso darne un giudizio.
Sono però contento che esistano perchè, piaccia o no, sono le distro user-friendly quelle che possono *almeno sperare* di insidiare il monopolio MS a cui è soggiogato il mondo desktop-PC.
Se invece ci mettiamo a raccontare fregancce del tipo che chiunque può installare e configurare Debian, Slak o Gentoo (!!!)
allora vuol dire che alla fine si è i primi a volere che linux rimanga nella sua bella nicchietta "felice" e che windows continui a spadroneggiare...
rikyxxx
BananaPower
15-07-2003, 17:34
He si vero ... quello che appunto avevo detto post fà, passando anche per TROLEGGIATORE...
Linux ha ancora tanti scogli da superare... sopratutto per il discorso compatibilità di alcune cose con prodotti Windows.
Sapere che non esiste 100% di compatibilità per esempio con Office è anche uno scoglio ... ma non è perchè a me non piace usare Openoffice, ma è che ti arrivano Documenti importantissimida tutta italia... e DEVi essere certo di leggere tutto (anche le macro etc etc + proprietarie d Office...)
anche se volessi usare sempre linux, ho il problema che alla fine per dare e fare documenti di ufficio di qualsiasi genere (solo WINDOWS in tutte le salse..) sei costretto ad adeguarti .
La condizione utile per usare linux al lavoro sarebbe che tutti utilizzassero linux, ma credo che per me sia impossibile, visto che TUTTA, ma dico TUTTA italia, dovrebbe abbandonare le Workstation configurate con windows XXxX
Mi adatto... e allora via 2 partizioni ... ma alla fine rimane un mio studio, un mio interesse che non può essere proposto a tanti (gente con 50-60 anni) che non ha voglia di capire come scompattare un .xxx file che non ha esensione ZIP.... o installare con riga di comando.
Scusate ragazzi mi appresto in settimana a provare lindows 4.0 .... da completo ignorante avrei delle domande che cercano risposta ....
1)l'installazione dei programmi o le installazioni in generale sono come sotto windows o linux?
2)in generale l'interfaccia e' "windows" o "linux"?
3)driver per periferiche devono essere per linux suppongo .....
4)se ho 2 dischi e su uno ho gia' installato winzozXP se sull'altro installo lindows rischio che non veda + winzoz poi?
una info per la knoppix .... si puo' anke installare?
Cmq una piccola cosa con red hat9 ... io l'ho installata ... dopo 2 settimane e l'aiuto di un mio amico che la usa, non son riuscito a far andare il mio modem isdn ......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.