View Full Version : vedere i .wmv e altri formati video di M$ sotto Linux
marcello81
10-07-2003, 16:24
Forse c'è già una discussione del genere nel forum, ma visto che la ricerca è disabilitata lo chiedo a voi: c'è un altro modo - oltre emulare Window$ Media Player - per vedere i formati video proprietari di M$? Non mi sembra che i programmi usati di solito sotto Linux (Xine ecc.) riescano a farlo, ma forse mi sbaglio. Help please! Thanks a lot! :)
Steffino
10-07-2003, 18:05
Io con xine riesco a vedere di tutto, fra le estensioni supportate ci sono anche wmv e mov.
I pacchetti che ho installato sono:
xine-ui-0.9.20-0.pm.0.i686.rpm
libxine1-1_beta11-0.pm.0.i686.rpm
mplayer, scaricando anche i codec windows che ci sono sul sito
ci sono tutte le istruzioni nei readme
Originariamente inviato da GhePeU
mplayer, scaricando anche i codec windows che ci sono sul sito
ci sono tutte le istruzioni nei readme
Gli ho scaricati ma dentro non c'è nessun readme e il link al readme sul sito non funziona , sai come fare?
Io se non ricordo male mi ero limitato ad estrarli in /usr/lib/win32.
Non mi pare d'aver fatto altro, ma forse mi sbaglio...
A proposito di mplayer, avete idea di come si configurano i tasti?
Io ho provato a modificare .mplayer/input.conf cosi':
1 seek 10 type=1
2 seek 20 type=1
3 seek 30 type=1
aspettandomi che cosi' premendo 2 andasse al 20% del filmato,
ma non funziona.
Sembra che si limiti ad andare un po' (poco) avanti nel filmato...
Mah...
Guldo
ilsensine
23-09-2003, 07:19
Io sono riusciti a leggerli con mplayer+codec ffmpeg
Originariamente inviato da Hrc211v
Gli ho scaricati ma dentro non c'è nessun readme e il link al readme sul sito non funziona , sai come fare?
# Codec Win32 : Se intendete usare Mplayer su architetture x86 , probabilmente ne avete bisogno. Scaricate i codec Win32 dalla nostra pagina dei codec ed installateli in /usr/lib/win32 PRIMA di compilare Mplayer, altrimenti non avrete nessun supporto Win32!
Nota: il progetto avifile ha un simile pacchetto di codec, ma è diverso dal nostro, quindi se volete usare tutti i codec supportati, usate il nostro pacchetto! Comunque, potete usare i nostri codec con avifile. Caratteristiche:
* ne avete bisogno se volete vedere o codificare ad esempio filmati registrati con vari compressori hardware, come schede tv, macchine fotografiche digitali (esempio: DV, ATI VCR, MJPEG)
* necessario per vedere filmati WMV8, WMV9/WMA9. Non necessario per i vecchi ASF con video MP41 o MP42 (anche se l'audio VoxWare si trova frequentemente in questi file - è decodificato dal codec Win32), o WMV7. Non necessario anche per WMA (Windows Media Audio), libavcodec ha un decoder opensource per quello.
file DOCS/it/documentation.html#installation
Quindi va compilato per forza?
no non va compilato ...
come programma, ho scaricato seguendo i link da mplayerhq gli RPM per la redhat
x i codec sempre partendo da mplayerhq ho trovato un file 'extralite.tar.bz2', ci sono un tot di codec di windows, li ho buttati in /usr/lib/win32 e funziona tutto compresi wmv
(nota niubbica: nessun utonto indovinera` mai che i codec vanno buttati in /usr/lib/win32...)
HenryTheFirst
23-09-2003, 20:57
Originariamente inviato da Hrc211v
Quindi va compilato per forza?
No. Visto che usi debian:
deb http://marillat.free.fr/ unstable main
Questo è il repository per mplayer.
Devi installare mplayer compilato per il tuo processore più w32codecs-lite e tutto va alla grande. Almeno a me :D
Se non usi sid ma woody controlla su apt-get.org che il repository sia sempre lo stesso.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
w32codecs-lite e tutto va alla grande.
Debian non mi delude mai ;)
HenryTheFirst
24-09-2003, 17:44
Originariamente inviato da Hrc211v
Debian non mi delude mai ;)
Già ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.