PDA

View Full Version : Meglio P4 o AMD Barton?


Tabbozzo87
10-07-2003, 16:20
Meglio acquistare un P4 2,4 ghz Bus 800 o un Barton tipo 2500+ o superiore???

Buone vacanze a tutti fatemi sapere!

clockline
06-08-2003, 11:11
tenendoli originali e meglio il barton.... ma pensandoci bene anche in overclock ;)
io in PCmark2002 sto davanti al 3.06 PIV

diafino
06-08-2003, 12:14
Baton senza dubbio

lucasantu
06-08-2003, 13:14
ehm scusa ma veramente da originali il p4 2,4 sta dietro solo al barton 3200+
quindi vedi tu . (test fatti su hwupgrade)

HyperOverclockII
06-08-2003, 15:19
P4!;)

lasa
06-08-2003, 15:48
Dipende da cosa ti serve....
Giochi, produttività, internet, rendering=AMD Barton
Editing video, cad, encoding video=P4

KarmaP
06-08-2003, 16:02
La domanda posta in questi termini da adito ad una sola risposta: quello che costa meno ;)

Tetsuya1977
06-08-2003, 16:34
il 2,4 bus 800 è il procio più tosto che c'è secondo me.Stabile,non sclada troppo,si overclocka senza menate a 3,2.

bluevil
06-08-2003, 17:13
io ho un 2.8+ e ti posso assicurare che va davvero alla grande, magari se vuoi overcloccare (o se ne hai la possibilità) prendi un 2.4C che sale di molto, col barton, senza un raffreddamento adeguato, ad una certo punto potresti avere dei problemi ;)

robbie85
06-08-2003, 18:04
Volevo fare la stessa domanda...mmm...allora l'approfondisco:
Non ho ben capito se le nuove CPU AMD e Intel, dovranno cambiare Socket o andranno bene sui socket attuali...
Questo è un fattore che condizionerebbe molto la mia scelta, perchè nel caso in cui, un P4 mantiene lo stesso socket, preferisco spendere qualcosa in più rispetto ad un Barton...
Se ne è parlato nei commenti di qualche mobo per le nuove cpu intel, ma sinceramente ho capito poco e niente...
Qualcuno può illuminarmi?
Tnx

bluevil
06-08-2003, 18:21
allora,
A64 cambierà socket sicuramente e sarà commercializzato in due differenti versioni:
A64 socket 754
A64 socket 940(nel 2004 939)
Per questi processori sarà necessario comprare mobo equipaggiate con nForce K8/K8S etc oppure K8T800 etc.
Per Intel la questione è molto diversa ed abbastanza complicata:
Prescott è atteso per il Q4 e proprio stamattina sono state confermate le voci che lo volevano dissipare più di 100W (:eek:), ora...ciò lo renderà incompatibile con le attuali mobo sia Canterwood che Springdale (per le differenti specifiche di alimentazione, VIN e VRM di cui si paralava qualche giorno fa) perciò sarà cmq necessario acquistare nuove mobo basate, questa volta, su una "supposta" versione 1.5 di Canterwood e Springdale. Quindi, anche se il socket è sempre il 478 bisognerà comunque comprare nuove mobo! Inoltre per i problemi del Thermal Power Design citati Prescott conoscerà subito una nuova revisione di core e ciò porterà, probabilmente, ad una accelerazione della transizione al socket 775. Morale della favola, se acquistate un sistema basato su Prescott a fine anno rischiate di ritrovarvi senza la possibilità di upgradare il vostro desktop il prossimo anno dal momento che ci sarà un nuovo Prescott con un nuovo socket che quindi richiederà nuove mobo!
insomma un bel casotto ;)

robbie85
06-08-2003, 18:24
...Insomma ce la prendiamo noi la supposta...nel...****
Uhm...o si aspetta il 2004...o come è meglio fare in questo campo, dove si dice sempre aspetto aspetto...è meglio comprare ora ma andando non troppo sul pesante...
Vai col Barton allora...
...Forse aspetto emi compro un Portatile che ho trovato in offerta...però non me ne intendo di notebook...sigh :(

bluevil
06-08-2003, 18:33
se non vuoi aspettare il 2004 ed a questo punto io lo consiglierei sia per AMD ed Intel (per AMD perchè aspettiamo che scendano i prezzi di A64 e Intel perkè c'è il problema che ho già detto e perkè costeranno come sempre un botto) prendi un barton 2500+ con e un bel kit h20 ;)
p.s. se vuoi per il portatile posso vedere se ti posso essere d'aiuto ;)

robbie85
06-08-2003, 19:59
Kit h20?
La mia intenzione è quello di ordinare in settimana:
-Ali da 400w della Codegen
-AMD XP 2500 Barton
-Abit NFS-7 Rev.2
-Lettore DVD Lite-On 165h
-Masterizzatore DVD-R e DVD+R (indeciso tra Sony o altri)
-2x512mb DDR400 da usare in DC
-Ati Radeon 9500Pro della Sapphire...spero di trovarla ancora in giro...mi era arrivata una mail di un negozio tempo fa...dovrebbe esserci ancora
-2 o 3x HD 180GXP 180Gb Hitachi 8Mb Cache
...poi volevo prendere una Audigy 2 Bulk e le Inspire 6700...ma aspetto...meglio un HD in più mi sa...

Per il portatile io volevo stare max sui 1100euro.
A me interessa una discreta scheda video, una buona Cpu, un HD abbastanza capiente, Mast. Combo e scheda di rete...
e soprattutto la durata della batteria!

Ero orientato sul Toshiba Satellite A10-S113...
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=506502&prmenbr=541&lang=ITA
Oppure a farne uno su misura...ma penso che costi di più...a differenza dell'assemblarsi un PC...

Attendo consigli, tnx ;)

bluevil
06-08-2003, 22:32
kit h20=raffreddamento a liquido ;)
il sistema desktop va bene, magari se trovi la audigy eviti la due che non ha molto di più e le cui prestazioni possono essere eguagliate da una audigy con una mod che però non ho ancora provato;) La 9500pro è ok ma a trovarne una :p per le ram di consiglio corsair twinx LL, io le ho provate e sono davvero ottime :)
per il portatile quel toshiba è ok ma la vga intel con memoria condivisa non ti farà andare da nessuna parte...hai bisogno almeno di una GeForce4 Go o di un radeon IGP...non so fammi vedere che riesco trovare on line dal momento che anche io sto cercando un portatile ma molto meno costoso :p

ToysLand
06-08-2003, 23:03
questi thread sono micidiali... non si troverà mai un accordo tra amdisti e intellisti :)
cmq io ti dico che mi trovo divinamente con i miei 2 p4

bluevil
06-08-2003, 23:10
guarda io sono mod su nvitalia di una sezione simile a questa e ti posso assicurare che pur rimanendo le divergenze, [b]per fortuna[b], non ci si scanna più da un pezzo per queste cavolate ;)
fino a qualke tempo fa era moolto diverso :D

ztop
06-08-2003, 23:35
attualmente le maggiori performance le hai con piataforma intel
quindi io andrei su ic7...o p4c800+2.4 fsb 800...e lo tieni sempre a 3300 mhz col 5\4 e stai ad ok

ztop
06-08-2003, 23:37
Originariamente inviato da clockline
tenendoli originali e meglio il barton.... ma pensandoci bene anche in overclock ;)
io in PCmark2002 sto davanti al 3.06 PIV


in che senso?meglio il barton in oc??rispetto ad un 2,4 fsb 800?
non ti seguo.....

albert78
07-08-2003, 00:10
vai di barton e risparmia i din din :D ...se invece ti escono da tutte le parti piglia un p4 anche x me :sofico:

OverClocK79®
07-08-2003, 00:59
al di la del fatto che metà delle persone ti dirà barton e metà P4

ti assicuro che l'athlon costa la metà
quindi se nn hai un budget molto elevato datti al 2500+
altrimenti pensa pure al P4 che se abbinato ad un buon sistema da soddisfazione :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

omerook
07-08-2003, 01:13
Originariamente inviato da albert78
vai di barton e risparmia i din din :D ...se invece ti escono da tutte le parti piglia un p4 anche x me :sofico:
E' il commento piu esplicativo che abbia mai letto su questo amletico dilemma.
p.s. se i soldini sono talmente tanti da mettere imbarazzo allora
mi metto anch'io in coda per un p4.
:)
ciao!

clockline
07-08-2003, 08:07
Originariamente inviato da robbie85
Kit h20?
La mia intenzione è quello di ordinare in settimana:
-Ali da 400w della Codegen
-AMD XP 2500 Barton
-Abit NFS-7 Rev.2
-Lettore DVD Lite-On 165h
-Masterizzatore DVD-R e DVD+R (indeciso tra Sony o altri)
-2x512mb DDR400 da usare in DC
-Ati Radeon 9500Pro della Sapphire...spero di trovarla ancora in giro...mi era arrivata una mail di un negozio tempo fa...dovrebbe esserci ancora
-2 o 3x HD 180GXP 180Gb Hitachi 8Mb Cache
...poi volevo prendere una Audigy 2 Bulk e le Inspire 6700...ma aspetto...meglio un HD in più mi sa...

Per il portatile io volevo stare max sui 1100euro.
A me interessa una discreta scheda video, una buona Cpu, un HD abbastanza capiente, Mast. Combo e scheda di rete...
e soprattutto la durata della batteria!

Ero orientato sul Toshiba Satellite A10-S113...
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=506502&prmenbr=541&lang=ITA
Oppure a farne uno su misura...ma penso che costi di più...a differenza dell'assemblarsi un PC...

Attendo consigli, tnx ;)


va tutto bene, ma con la tua configurazione evita il codegen da 400W !! ha dei voltaggi bassissimi per una ABIT NF7-S rev2.0

vai su enermax o altro, ma non su codegen da 400W.

uomo avvisato mezzo salvato ;)
:D ;)

clockline
07-08-2003, 08:16
Originariamente inviato da ztop
in che senso?meglio il barton in oc??rispetto ad un 2,4 fsb 800?
non ti seguo.....


ho fatto moltissimi test, se vuoi li pubblico anche......... dove mi batte ( di poco) e sulla banda passante delle memorie... ma veramente di poco.
per il resto e sopratutto sui giochi non c'è paragone.

adesso sono a 2300Mhz per via del gran caldo....


http://www.dinoxpc.it/public/Image118829.jpg
http://www.dinoxpc.it/public/Image273546.jpg
http://www.dinoxpc.it/public/Image31482.jpg
http://www.dinoxpc.it/public/Image497305.jpg
http://www.dinoxpc.it/public/Image512976.jpg
http://www.dinoxpc.it/public/Image68875.jpg


http://service.futuremark.com/compare?2k1=6832002
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1434105

albert78
07-08-2003, 09:00
Originariamente inviato da omerook
E' il commento piu esplicativo che abbia mai letto su questo amletico dilemma.
p.s. se i soldini sono talmente tanti da mettere imbarazzo allora
mi metto anch'io in coda per un p4.
:)
ciao!

:D eheh vista la config. che ha postato:eekk: direi che ne avanza eccome (io inizio a mandarti l'indirizzo per il p4 :yeah: )


x clockline ok pero' ci vuole la par condicio XP overclokkato VS P4 overclokkato ;)
( sicuro che il 400 della codegen abbia bassi amperaggi? io uso il 350 ma non mi ha mai dato problemi -l'unica cosa che ciuccia poco sul mio sys è la s.video- + omeno il resto è quasi uguale ...n termini di w)

clockline
07-08-2003, 09:27
anche overcloccato un P4 farebbe comunque una brutta figura...
350eurozzi contro 97...... sai quanto mi dovrei aspettare da un P4?
uno puo' avere anche un sacco di soldi, ma a parer mio non'è giustificala la spesa di un P4 se una persona usa il PC bene o male per farci un po di tutto e per giocare.........
il P4? lo prenderei solo per farci delle gran conversioni da DVD a DIVX5 ....
ma per il resto, e per le differenza in prestazioni nelle altre applicazioni, il prezzo non giustifica la spesa..........
2200Mhz 200Mhz FBS (3200+) P4 3060Mhz BUS 800Mhz ...... sinceramente da una CPU con queste caratteristiche mi aspetto mooolto di più , allora se un giorno accadrà, e i tecnici INTEL riusciranno a farla andare come davvero dovrebbe, forse da li' la spesa sarà giustificata........
potete venirmi a dire che il P4 sta davanti a AMD, di 1 o 3 fps o di un 10% in qualche applicazione, ma non venitemi a dire che il prezzo ne giustifica l'acquisto...........

chi compra INTEL sono solo quelle persone che sono un po fissate di Mhz e diffidenti di altre marche perchè non informati........
chi sa quello che compra, non ci pensa due volte oggi come oggi a prendere un AMD.

non voglio ASSOLUTAMENTE creare flame, datemi pure del coglione.... ma questa e la realtà........ poi se mi venite a dire ...... ho cambiato il mio AMD per prendere un P4 ...... dite pure che lo avete fatto per provarlo ;)

clockline
07-08-2003, 09:32
poi non parliamo dei primi P4............. ci date dentro adesso perchè intel ha implementato il bus a 800Mhz......
ci voleva proprio questo per piazzarsi davanti.....

non oso pensare un BARTON 200MhzFBS X4 ..... 800Mhz FBS......
non so intel che fine farebbe.....

ho sempre avuto intel...... ringrazio il signore di non esser passato a P4 appena uscito....... avrei buttato un sacco di soldi nel cesso.

daysleeper
07-08-2003, 10:29
Originariamente inviato da albert78
:D eheh vista la config. che ha postato:eekk: direi che ne avanza eccome (io inizio a mandarti l'indirizzo per il p4 :yeah: )


x clockline ok pero' ci vuole la par condicio XP overclokkato VS P4 overclokkato ;)
( sicuro che il 400 della codegen abbia bassi amperaggi? io uso il 350 ma non mi ha mai dato problemi -l'unica cosa che ciuccia poco sul mio sys è la s.video- + omeno il resto è quasi uguale ...n termini di w)

Infatti...guarda qua....http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=336

robbie85
07-08-2003, 12:55
Originariamente inviato da bluevil
kit h20=raffreddamento a liquido ;)
il sistema desktop va bene, magari se trovi la audigy eviti la due che non ha molto di più e le cui prestazioni possono essere eguagliate da una audigy con una mod che però non ho ancora provato;) La 9500pro è ok ma a trovarne una :p per le ram di consiglio corsair twinx LL, io le ho provate e sono davvero ottime :)
per il portatile quel toshiba è ok ma la vga intel con memoria condivisa non ti farà andare da nessuna parte...hai bisogno almeno di una GeForce4 Go o di un radeon IGP...non so fammi vedere che riesco trovare on line dal momento che anche io sto cercando un portatile ma molto meno costoso :p

...
Preferisco non prendere le Twin dopo aver postato qui...più risparmio meglio è...
Mi hanno detto che le performance, se non devo fare overclock estremi, sono più o meno le stesse anche con due moduli normali o meglio, con delle A-Data...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=494118&goto=newpost

Il raffreddamento a liquido mi piacerebbe: prima di tutto per il rumoro, secondo per bellezza...
Il problema è che non sarei capace di farne uno artigianale, che secondo me sarebbe il raffreddamento a liquido ideale...
Io vorrei un raffreddamento a liquido che raffredda tutto, non solo la cpu...

Tnato per cambiare discorso...Stavo "progettando" (capirai che difficoltà) un cabinet esterno meno profondo, alto circa 25cm dove ci stavano dentro solo unità da 3"1/2 e 5"1/4 per un totale di 12 periferiche ed un raffreddamento interno con 8 o 10 ventole; e separatamente ma con la possibilità di metterlo dentro a questo cabinet, un tastierino con i tasti reset, power e la possibilità di controllare la velocità di rotazione delle ventole...

Il tutto sembra molto bello e comodo, soprattutto per chi non ama il proprio case strapieno di cavi e quando deve togliere un HD, deve iniziare a sudare per colpa dello spazio all'interno del case...

Secondo me è un utile accessorio per il modding ma anche per la comodità...peccato che il mio tempo è poco e la mia conoscenza in certe cose arriva fino ad un certo punto.
Ci sono poi anche dei piccoli problemi per quanto riguarda la lunghezza massima dei cavi IDE e l'impiego del cabinet: se sono una persona che porta in giro il suo PC spesso...uhm...non so quanto possa convenire...anche perchè in quelle 12 periferiche ci sono dentro quelle di due o più computer...anche se inizialmente io l'ho pensato per il mio attuale e quello nuovo...avevo anche poi pensato di fare dei ripiani separati in modo da renderlo più...portatile....
Per quanto riguarda i problemi della lunghezza dei cavi Ide ho visto in giro dei Flat Cable di 1.2m ad 80poli...
Quindi puntavo su quelli...

Sigh, ora tutti mi ruberanno il brevetto ]:( :rolleyes: :cry: :muro:
Se qualcuno vuole unirsi nella sperimentazione...
Sono qui!

Il problema è reperire del materiale...

No veramente...a qualcuno può sembrare una ca**ata...ma se qualche pazzo vuole cercare di darmi una mano, magari anche nella ricerca di diversi materiali e di informazioni, ne sarei grato e aprirei un 3d solo per questo cabinet...
Poi lo vendiamo alla Enermax o alla Thermaltake

clockline
07-08-2003, 13:01
io con le geil da 60euro a banco mi trovo da sballo :eek: :D

robbie85
07-08-2003, 13:03
Originariamente inviato da clockline
va tutto bene, ma con la tua configurazione evita il codegen da 400W !! ha dei voltaggi bassissimi per una ABIT NF7-S rev2.0

vai su enermax o altro, ma non su codegen da 400W.

uomo avvisato mezzo salvato ;)
:D ;)

Perchè dici che ha voltaggi bassi?...
E' vero che poi un Ali non è un pezzo che continui a cambiare ma che dura nel tempo...ma non voglio spendere un centinaio di euro solo per quello...
Io ho su un 350W e ho:
3.3 a 3.63 (però i 3.3, molto probabilmente li ho aumentati da mobo visto che ho una P3V4X...)
5.0 a 5.03
12v a 12.46
-12v a -13.10
-5 a -5.15
...non vanno benne?

...penso vadano bene, però non sono un intenditore...nel caso, potresti darmi una dritta?
Comunque ho sentito di persone che hanno acquistato Ali costosi e che poi si sono bruciati dopo poco temo, 1 anno o due...io ne ho alcuni anche sconosciuti che durano da anni...

Per quanto riguarda la Audigy 2, io volevo prenderla perchè la Bulk l'ho trovata a 89euro e a parte il Palladium Ready, che comunque non dovrebbe combinare niente finchè non c'è una mobo che ha la stessa feature, dicono sia una buona scheda...
Il problema è che c'è già il Soundstorm e quindi penso non mi convenga prendere un'altra scheda audio...
A meno che, potrei usarne una per il PC e l'altra insieme al Tv-Out, tramite ed esempio la feature dentro Tv-Tool...bisognerebbe peòr vedere se per Ati ci sono software simili che lo permettono...

OverClocK79®
07-08-2003, 13:08
Originariamente inviato da clockline
chi compra INTEL sono solo quelle persone che sono un po fissate di Mhz e diffidenti di altre marche perchè non informati........
chi sa quello che compra, non ci pensa due volte oggi come oggi a prendere un AMD.

ma che boiate stai dicendo.......
proprio le frasi giuste per scatenare flame.......
ma poi con i SE e con i MA nn si fa nulla
nn esiste un AMD XP a 800mhz di bus
come nn esiste un P4 che faccia le stesse istruzioni per ciclo di clock di un AMD

inutile poi andare a rivangare il passato con i Willy
veri ossi.......quando la gente poi inizia a scavare con i primi TB e Kt133 che davano 1000 rogne
per nn parlare sempre dei primi TB con prob di temp

ma perchè fare un confronto sul PASSATO quando dobbiamo comprare oggi?



non voglio ASSOLUTAMENTE creare flame

no no :D


datemi pure del coglione.... ma questa e la realtà........ poi se mi venite a dire ...... ho cambiato il mio AMD per prendere un P4 ...... dite pure che lo avete fatto per provarlo ;)

ci sono 1000 motivi differenti perchè qlkuno può scegliere P4 rispetto ad AMD
che possono andare dalla gar di 3 anni sul proccio
dalla comp con skede di acquisizione video professionali
dal RAID EIDE su mobo in una particolare marca ecc ecc

guarda che nn sei la scenza infusa che quello che dici tu è legge
può essere una tua opinione
ben venga........ma che la applichi agli altri nn ci sta

cmq il tuo barton 2500+ OC dovrebbe essere confrontato magari con un P4 [email protected] bus 1000mhz dual channel DDR ecc ecc

quindi prima di dire certe cose
pensiamoci
sul fatto rapp prezzo prestazioni ti do ragione
ma nn tutti hanno prob di € o comprano solo perchè è + conveniente da un punto di vista monetario
ci sono anke altri fattori

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

robbie85
07-08-2003, 13:44
Ragazzi, per favore, evitiamocommenti che possano creare inutili litigate testa a testa...
Vorremmo solo capire dei buoni motivi per prendere o AMD o Intel in diverse condizioni...e per diversi impieghi...
Io puntavo al risparmio visto che entrambe le case, puntano ad un nuovo socket per le prossime CPU...

Il passato ha poco a che vedere con il presente...
Sia Intel che AMD hanno visto i loro momenti di insuccesso e di crescita...
ricordo tanti anni fa i K5 sconosciuti di AMD che stavano dietro ad Intel...ma essenso una all'epoca un marchio meno conosciuto di oggi, pochi lo acquistavano...
I problemi che avevano i primi chipset della Via per AMD...
Quanti cavolo di problemi con la Shuttle 851P...

La "scadenza" dei primi P4 di Intel confrontati sia nelle prestazioni che economicamente con gli avversari XP...

Comunque anch'io personalmente avrei fatto il confronto del Barton 2500 con un P4 2.4 o meglio con un 2.533...
Tanto per cambiare argomento...faccio una domandina qui anche se non è la sezione apposita......pensate che presto le DDR verranno sostituite?

OverClocK79®
07-08-2003, 13:55
Originariamente inviato da robbie85

Io puntavo al risparmio visto che entrambe le case, puntano ad un nuovo socket per le prossime CPU...



bhe se punti al risparmio indubbiamente AMD
tra le altre cose dovrebbe garantirti cmq con supporto in futuro nel caso ti venga a mancare il process con i thorton......
anke se nn so fino a che tagli arriveranno
e se continueranno a produrre i barton


Il passato a poco a che vedere con il presente...


ma infatti nn so perchè certe persone tirano avanti ankora adesso cose passate quando la situazione odierna è totalmente diversa


Una domandina...pensate che presto le DDR verranno sostituite?

presto credo proprio di no
calcola che ankora le PC133 le trovi ankora
le prime piattaforme DDR2 le vedremo con i chipset gransdale
per i primi prescott.........AMD ci passerà qlk tempo + tardi....

BYEZZZZZZZZZZZ

robbie85
07-08-2003, 14:18
Avete postato troppo in fretta e nessuno ha letto i due post più in alto...magari a qualcuno interessa...;)

ztop
07-08-2003, 17:07
[QUOTE]Originariamente inviato da clockline
ho fatto moltissimi test, se vuoi li pubblico anche......... dove mi batte ( di poco) e sulla banda passante delle memorie... ma veramente di poco.
per il resto e sopratutto sui giochi non c'è paragone.

adesso sono a 2300Mhz per via del gran caldo....

anzi...se vuoi ti uppo i miei col mio 2,4 fsb 800.........
e li confrontiamo........e vediamo come va a finire
ps:bella quella dei giochi dove amd è superiore:)

clockline
07-08-2003, 17:40
uppa a 2400Mhz con FBS di 800Mhz
che io uppo a 2400Mhz con FBS di 440Mhz.

ci sto' ;)


facciamo un PCmark2002?

e il più attendibile per il procio e le ram, visto che mi sto portando ancora dietro sto xabre ... :rolleyes:

ztop
07-08-2003, 18:11
ok ci sto'..poi tu uppa in defoult...ok?
che poi mi faccio una risata......

clockline
07-08-2003, 18:19
ecco il mio PCmark 2002 PRO

sono a 2410Mhz reali a 440Mhz di FBS.

http://service.futuremark.com/compare?pcm=1443204


puoi anche confrontarlo con un 3Ghz PIV :D
se poi non basta ci butto altri 100Mhz sulla CPU, ma poi mi sà che devo aggiungerci un'altra ventola. :eek: :)

troppo caldo :cry:

ragazzi nessuno ha un liquido da vendere a poco? :cool:
giuro che a settembre me lo devo prendere ;)

clockline
07-08-2003, 18:22
adesso lo faccio anche originale ;)

daysleeper
07-08-2003, 18:23
E la sfida ebbe inizio eh eh eh eh.....:D :D , mi sa che qualcuno resterà molto deluso....

robbie85
07-08-2003, 18:30
...cioè chi?...sono curioso...spara?

Clockline...come cavolo fai a stare davanti al 3.06?...
Mi devi dare una mano nell'Oc del mio :)...
Suggeriscimi il sistema di raffreddamento per il mio Barton 2500 e le memorie per la mobo...devo scegliere tra queste
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS CL2,5
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS/Winbond CH5

...Dici che con queste, ti posso raggiungere?

Non hai ancora spiegato la storia dei 400W della codegen...hai letto le tensioni che ho sul 350W?

clockline
07-08-2003, 19:08
Originariamente inviato da robbie85
...cioè chi?...sono curioso...spara?

Clockline...come cavolo fai a stare davanti al 3.06?...
Mi devi dare una mano nell'Oc del mio :)...
Suggeriscimi il sistema di raffreddamento per il mio Barton 2500 e le memorie per la mobo...devo scegliere tra queste
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS CL2,5
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS/Winbond CH5

...Dici che con queste, ti posso raggiungere?

Non hai ancora spiegato la storia dei 400W della codegen...hai letto le tensioni che ho sul 350W?


allora....... come sistema di raffreddamento dipende da quanto vuoi spingere la CPU.
puoi usare un dissy da 14euro e avere un barton @ 2200Mhz (3200+)con temperature molto accettabili, puoi andare oltre ma d'estate meglio di 2200Mhz non so se ci riesci ad andare.

puoi usare un dissy in rame, anche cooler master vanno bene, ma guadagneresti pochissimi gradi in meno, e la spesa non so se ne varrebbe la pena.

o passi al liquido e ti tiri via tutti i pensieri ;)

chiaramente devi avere anche un buon BARTON quelli con la Y se vuoi andare sul sicuro.
il mio lo testato a 11.5X220Mhz 2530Mhz reali, con temperature di max 55° ma vevo piazzato vicino al dissy 2 ventole 120X120 alimentate a 220V :eek: :eek: :D
dunque con un liquido sarei davvero a posto ;)

per le ram guarda........ io ho delle GEIL con chipset Winbond CH5 o BH5 non ricordo bene, e le ho pagate "solo" 60euro... sono sono DDR400 e testate a 245Mhz a cas 2.5

si.. ti consiglio " se riesci" di prendere 2 banchi da 512MB di ram.

P.S certo che mi puoi raggiungere... ANZI!! spero che andrai anche oltre a quello che ho potuto fare io ;)

clockline
07-08-2003, 19:12
Non hai ancora spiegato la storia dei 400W della codegen...hai letto le tensioni che ho sul 350W?

si, le ho lette.... ma cambiando sistema, specialmente con una ABIT e con il BARTON hai molti consumi .

prova... al massimo lo cambierai dopo.

clockline
07-08-2003, 19:14
eccomi ancora qui.... questo e il test con il BARTON 2500+ di base, 11X166Mhz 1880Mhz di frequenza reale.

http://service.futuremark.com/compare?pcm=1443254

daysleeper
07-08-2003, 19:15
Originariamente inviato da robbie85
...cioè chi?...sono curioso...spara?

Clockline...come cavolo fai a stare davanti al 3.06?...
Mi devi dare una mano nell'Oc del mio :)...



Alcune precisazioni.....

Il diretto rivale del Barton 2500 è il P4 C....che costa 190€ iva inclusa Boxato contro le 100€ più 70€ per un ottimo dissipatore, consigliato in casi di OC pesanti.
Il P4 raggiunge ottimi OC con Vcore quasi default (anche se un buon dissi è preferibile)

Le schede possono avere differenze di prezzo ma hanno anche features ben diverse....tipo controller Raid integrato nel Sb....quindi....per favore smettiamola di sparare boiate tipo Intel costa il doppio rispetto Amd....:rolleyes:

Detto questo ognuno in base alle sue esigenze decide la configurazione...io per esempio sono molto più interessato alle configurazioni che oggi offrono le schede Intel al di là della potenza pura del processore....

Ah per quanto riguarda la "sfida" preferisco siano i bench a parlare.....

io inizierei con un Super PI per esempio......:D :sofico:

robbie85
07-08-2003, 19:20
Uhm, a me basta spingerlo anche poco, non voglio avere ne troppo rumore ne troppo ingrombro nel case...
Come faccio a sapere la serie del barton se lo acquisto online?
Tu dove l'hai comprato?
...Tra
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS CL2,5
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS/Winbond CH5
mi consigli quindi le Winbond che tra l'altro costano anche di più, ben 108euro l'una?

Winbond Chips (CH5 - 0,13µ), CL 2,5...

clockline
07-08-2003, 19:24
Il diretto rivale del Barton 2500 è il P4 C....che costa 190€ iva inclusa Boxato contro le 100€ più 70€ per un ottimo dissipatore, consigliato in casi di OC pesanti.


P IV 190€

Barton 97€ ivato + un buon dissy 14€ MAX 60€ vent. comp.

dobbiamo fare differenze anche sulla mobo?

ma per favore.........

se vogliamo parlare di prezzo, hai perso prima di iniziare.............

clockline
07-08-2003, 19:29
Originariamente inviato da robbie85
Uhm, a me basta spingerlo anche poco, non voglio avere ne troppo rumore ne troppo ingrombro nel case...
Come faccio a sapere la serie del barton se lo acquisto online?
Tu dove l'hai comprato?
...Tra
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS CL2,5
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS/Winbond CH5
mi consigli quindi le Winbond che tra l'altro costano anche di più, ben 108euro l'una?

Winbond Chips (CH5 - 0,13µ), CL 2,5...



oimo' ....... io le ho pagate poco perchè erano usate...

io se fossi in te starei sul sicuro con le memorie, vedi se riesci a prenderle vicino casa, in modo da poterle provare...

sai cosa facciamo? ti mando un messaggio in PVT...

ztop
07-08-2003, 19:43
Originariamente inviato da clockline
eccomi ancora qui.... questo e il test con il BARTON 2500+ di base, 11X166Mhz 1880Mhz di frequenza reale.

http://service.futuremark.com/compare?pcm=1443254


sui 600 punti indietro alla mia conf i defoult...
ovvio poi che salendo con i mhz......il discorso cabia a mio favore.....x il fatto che tu non puoi arrivare oltre i 2500 mhz con il tup cooling............ah...e nel memory quanto fai?
;)

ztop
07-08-2003, 19:44
Originariamente inviato da daysleeper
Alcune precisazioni.....

Il diretto rivale del Barton 2500 è il P4 C....che costa 190€ iva inclusa Boxato contro le 100€ più 70€ per un ottimo dissipatore, consigliato in casi di OC pesanti.
Il P4 raggiunge ottimi OC con Vcore quasi default (anche se un buon dissi è preferibile)

Le schede possono avere differenze di prezzo ma hanno anche features ben diverse....tipo controller Raid integrato nel Sb....quindi....per favore smettiamola di sparare boiate tipo Intel costa il doppio rispetto Amd....:rolleyes:

Detto questo ognuno in base alle sue esigenze decide la configurazione...io per esempio sono molto più interessato alle configurazioni che oggi offrono le schede Intel al di là della potenza pura del processore....

Ah per quanto riguarda la "sfida" preferisco siano i bench a parlare.....

io inizierei con un Super PI per esempio......:D :sofico:

ok...e poi magari un sandra unbuffered .che ne dici?
:D

daysleeper
07-08-2003, 19:50
Originariamente inviato da clockline
P IV 190€

Barton 97€ ivato + un buon dissy 14€ MAX 60€ vent. comp.

dobbiamo fare differenze anche sulla mobo?

ma per favore.........

se vogliamo parlare di prezzo, hai perso prima di iniziare.............

Non voglio vincere proprio niente cerco solo di essere obiettivo.

30€ non mi sembra una differenza eccessiva, inoltre per le mobo come ti dicevo prima ci sono delle caratteristiche che personalmente pago volentieri.....

Ripeto: ognuno deve valutare in funzione delle proprie esigenze, e se 50€ o 100€ di sovraprezzo sono giustificate.

Per me lo possono essere magari per qualcun'altro no, ma non mi dire più che bisogna spendere 350€ per una CPU Intel....da mondo e mondo non è mai conveniente comprare la CPU al top della gamma....

clockline
07-08-2003, 19:56
Originariamente inviato da ztop
ok...e poi magari un sandra unbuffered .che ne dici?
:D


lancia PCmark 2002 e manda il collegamento alla pagina del test ;)

sandra lo definisci un buon test? :rolleyes: :D

OverClocK79®
07-08-2003, 20:19
Originariamente inviato da clockline
uppa a 2400Mhz con FBS di 800Mhz
che io uppo a 2400Mhz con FBS di 440Mhz.

ci sto' ;)


LOL
a che pro sto TEST?
è chiaro che il tuo è nettamente superiore
e quando dico NETTAMENTE intendo NETTAMENTE

ossia è come confrontare un 2400 contro un 3400 o forse +
vabbùò fate come volete
i test sono i vostri :D

BYEZZZZZZZZZZZZZ

ztop
07-08-2003, 20:30
Originariamente inviato da clockline
lancia PCmark 2002 e manda il collegamento alla pagina del test ;)

sandra lo definisci un buon test? :rolleyes: :D


vorresti dirmi che invece un pcmark 2002 è attendibile?.....:rolleyes:
ho avuto da sempre amd...ed ho lasciato da parte un 2100+ da 2760 mhz...con una nf7\s da 244 dc no mod....x stare con la mia attuale conf....ic7+2.4@3760 mhz...la differenza di prestazioni mi ha fatto decidere quale delle 2 piattaforme tenere..........ora non ti attaccare sul pcmark 2002...x favore..i p4 ora come ora stanno davanti.,e non poco ad amd

ztop
07-08-2003, 20:35
Originariamente inviato da OverClocK79®
LOL
a che pro sto TEST?
è chiaro che il tuo è nettamente superiore
e quando dico NETTAMENTE intendo NETTAMENTE

ossia è come confrontare un 2400 contro un 3400 o forse +
vabbùò fate come volete
i test sono i vostri :D

BYEZZZZZZZZZZZZZ


i test vanno fatt con i 2 sistemi in defoult.non in oc......
altrimenti non fa testo,.se comincio a portare la mia cpu sui 2800 mhz..ddr 1\1,,,,,allora che accade?

OverClocK79®
07-08-2003, 20:42
infatti nn capisco perchè ci sia scritto BARTON a 2400MHZ VS P4 a 2400MHZ

poi vedete voi

BYEZZZZZZZZZZZZ

ztop
07-08-2003, 20:43
xchè se lo lascia in defoult le brusca d'appertutto;)

Tetsuya1977
07-08-2003, 20:50
ma proprio in ogni dove

daysleeper
07-08-2003, 21:31
ovunque

daysleeper
07-08-2003, 21:39
Originariamente inviato da clockline
uppa a 2400Mhz con FBS di 800Mhz
che io uppo a 2400Mhz con FBS di 440Mhz.

ci sto' ;)




:boxe:

lucasantu
07-08-2003, 21:47
già quel test che hai fatto col pcmark e il tuo barton fa veramente schifo , senza offesa . con il proc in sign overclokkato a 3,02 ti sto davanti anche se è un 533 bus , vuoi mettere con un 800 ? ma per piacere .

omerook
08-08-2003, 00:31
allora vediamo se ho capito bene??
il barton 2500+ è superiore ad p4 3200mhz 800:D
ed p4 3200 costa meno di un baron 2500:D :D
esilaranti!!!!:D :D :D

clockline
08-08-2003, 00:46
siete capaci di fare solo chiacchere e criticare i miei punteggi.... perchè non mettete anche i vostri?
io la CPU lo pagata 97euro , e posso vantarmi di stare davanti al 3Ghz P4 (non ovc).

certo, il P4 ha anche ub BUS di 800Mhz , ma non vale i soldi che costa.
con 97euro su intel cosa ti ci compri? te lo dico io......... un pietosissimo celeron 2400Mhz.....

vogliamo mettere tutti i chipset che ha cambiato intel per far lavorare un po decentemente questo processore?
a me AMD dà anche espandibilità , dà più fiducia....



bella concorrenza intel.....

omerook
08-08-2003, 01:01
Originariamente inviato da clockline
siete capaci di fare solo chiacchere e criticare i miei punteggi.... perchè non mettete anche i vostri?
io la CPU lo pagata 97euro , e posso vantarmi di stare davanti al 3Ghz P4 (non ovc).

certo, il P4 ha anche ub BUS di 800Mhz , ma non vale i soldi che costa.
con 97euro su intel cosa ti ci compri? te lo dico io......... un pietosissimo celeron 2400Mhz.....

vogliamo mettere tutti i chipset che ha cambiato intel per far lavorare un po decentemente questo processore?
a me AMD dà anche espandibilità , dà più fiducia....

bella concorrenza intel.....

scusa non era una critica hai tuoi punteggi che, tra l'altro, sono strepitosi , ma volevo solo sottolineare che a volte l'eccesiva enfasi porta ad esagerare con le dichiarazioni.ciao.;)

clockline
08-08-2003, 01:56
:) non mi sono offeso ;)

infatti adesso ti mando un bel test di sandra MAX3
c'è anche da dire che il P4 qui presente e di tipo B.

comunque e sepre un procio da 97euro e vedere dove arriva con una spesa cosi' irrisoria, fa gola a molti ;)

di sti barton se ne vendono a palate :)

scusatemi la qualità oscena... ma far stare un'immagine in 25k e dura...
http://www.dinoxpc.it/public/Image15959.jpg
http://www.dinoxpc.it/public/Image433347.jpg
http://www.dinoxpc.it/public/Image55425.jpg
http://www.dinoxpc.it/public/Image623296.jpg
http://www.dinoxpc.it/public/Image731485.jpg


tutto questo con un dissipatore da 14euro , 130euro di scheda madre, 97euro il processore e 120euro per due banchi di memoria.
264euro....

OverClocK79®
08-08-2003, 02:22
Originariamente inviato da clockline

con 97euro su intel cosa ti ci compri? te lo dico io......... un pietosissimo celeron 2400Mhz.....


ankora con sta storia del rapp prezzo/prestazioni??
lo sappiamo già che la palma va ad AMD
ma a nn tutti può interessare.........
ripeto.........nn per tutti 100€ hanno lo stesso peso......
come nn per tutti AMD va bene ;)


vogliamo mettere tutti i chipset che ha cambiato intel per far lavorare un po decentemente questo processore?
a me AMD dà anche espandibilità , dà più fiducia....

mamma mia :mc:
ma perchè nn diciamo che i primi PENTIUM avevano un baco in virgola mobile con un calcolo in particolare???
o che il primo CELERON senza Cache era talmente lento che un P166 era + veloce di un celeron 300???

cioè nn so io.......
andiamo a vedere quante volte ha tradito la moglie il presidente INTEL nell'83???
raga.......
ADESSO.........NOW......
ragioniamo siamo nel 2003


bella concorrenza intel.....

cmq è AMD che fa concorrenza a INTEL visto le quote di mercato per ora.....
anke se INTEL tiene d'okkio il rivale

xZtop
Tets
e day

commenti come gli ultimi servono solo a far chiudere il post
se voi ritenete che i sui punteggio facciano skifo
postate i vostri.......
okkio che skifo significa MOLTO + bassi

sinceramente ritengo che stiate tirando un po' troppo il mulino sia da na parte che dall'altra
ok il Barton è ottimo ma nn è il processore + veloce
e ok gli ultimi P4 bus 800 pompeggiano parekkio ma nn vanno il doppio della concorrenza ;)

il PC mark come il 3dmark ma soprattutto il test mem di sandra
lasciano MOLTO il tempo che trovano.......
usate applicativi come benk
gioki. rip dvx ecc ecc

è l'insieme makkina ad essere veloce nn gli integer di un XP o un membenk di sandra di un P4 ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

albert78
08-08-2003, 08:41
pienamente daccordo con oc79 (che dici sarà l'annata;) )

beh clockline nn esagerare, per quanto riguarda i din din come dicevo sopra nn ti si puo' dar torto , (io stesso compro e consiglio AMD) ma per il resto le cose non stanno per niente così:

un P4 2.4 800 sale anche lui che è una meraviglia (e il barton 2500+ occato non lo vedi +)
per i game nel complesso è sempre stato davanti...
ribadisco i confronti si fanno ad armi pari se no nn è leale, e ha poco senso (quindi oc contro oc oppure default VS default o al massimo se vuoi un paragone tra due cpu dello allo stesso prezzo, compreso di dissi)
per l'alim i voltaggi checcentrano? sono gli ampergaggi che contano (e cmq se come dice nn occa e mette solo quanto indicato un buon 300-350 è + che suff)

pero' anche tu dayslepper hai esagerato un pochino la differnza NON e' di soli 30euri,
i paragoni facciamoli bene in tutte e due le direzioni, il dissi offerto da intel non si puo' certo paragonare a un dissi da 60 euro!!
se si vogliono confrontare i due sistemi default senza oc per AMD bastano 15 euro di dissi come dice clock mentre già con 30euro + qualche ventola ci si compra un discreto dissi per oc

inoltre considerando cpu+dissi al prezzo del 2,4C si puo' prendere direttamente il barton 2800+ (io il confronto lo farei tra questi due cioè a parità di costo e default vs default)

e infine anche le mobo x p4 800 a parità di features costano di + non c'è dubbio


per un confronto obbiettivo c sarebbero anche i test di hwupgrade

test hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/852/4.html)

hanno usato solo i barton 3000/3200 400 cmq la supremazia P4 C non la vedo OVUNQUE (anzi in alcuni test il 2,4c è passato addirittura da un normale xp 2600+ 266)

clockline
08-08-2003, 10:15
infatti........... e dal primo post che ho scritto........ prenditi il barton che overcloccato passa un 3Ghz da 700euro. ( o almeno ci arriva molto vicino)
il 2400 con bus a 800Mhz va più di un barton 2500+ questo e vero, ma in linea di massima sarà di un 10% ....
metti un utente che va in un negozio di PC per fare un preventivo...... gli dice..... un XP2500+ ti viene tanto, e il P4 ti viene tanto...... quest'ultimo va un 10% in più, che fai?

197euro su 97euto ci passano 100euro e solo sul processore.....

con le "sole" 100euro uno che si appresta a comprare un PC la prima volta, ci si compra una stampante, della memoria in più , o un 2800+ come citato prima..... ecc....
dall'altro canto posso anche sbattermene delle 200 e rotti euro di differenza dei due sistemi, ma c'è anche da contare che in italia la maggior parte delle persone sono di classe operaia, e un risparmio di 200euro circa fanno molta gola, o per il risparmio o per l'aggiunta di altra componentistica.

Se poi molti negozianti consigliano intel o assemblano solo i tali, perchè sono più incentivati e ci guadagnano di più questo è un'altro discorso.... ma se un mio amico mi chiedesse di assemblargli un PC di sicuro non esiterei di andare su AMD.
l'Intel in definitiva...... o abbassa i prezzi, o aumenta le prestazioni ai suoi cari P4, perchè cosi' a parer mio non'è competitiva. Sarà la migliore ma non competitiva, sopratutto sul prezzo.

lucasantu
08-08-2003, 10:28
clockline il fatto è che nn stai davanti al p4 3,0 :D
nn so che processore tu abbia confrontanto :D

e per correggerti costa 420 euro , nn 700 :D

clockline
08-08-2003, 10:38
se guardi in alto ci sono i test....
:muro: :muro: :muro:

ztop
08-08-2003, 11:11
i test che hai fatto non valgono nulla.....
tu il pc in quello stato non lo puoi tenere acceso x giorni di fila...con quel bus e quel v-core,,,,lo vuoi capire??il tuo sis è instabile alla lunga..installami + volte xp...driver etc...con quei settaggi.e ne riparliamo:)
con il p4..in defoult.anche con il mio...ho prestazioni superiori e stabilita' assoluta...la differenza c'è in meglio...credimi........
una domanda:ma tu a casa hai ambe 2 le piattaforme ,sia intel che amd x affermare che il tuo barton è migliore di un p4 a 3ghz fsb 800??o parli solo x il fatto che sandra ti dice che stai davanti ad un p4 a 3ghz??
ripeto:i test ed i raffronti con il p4 li devi fare in defoult,non con il pc in oc.altrimenti se poi vai a fare un raffronto con un p4 in overclock le prendi ,e di brutto anche......
altra cosa:o si discute solo di prestazioni pure tra amd e p4.......e lasci stare il discorso soldi-costo etc,o fai a meno di parlare di prestazioni amd vs intel
le prestazioni e la qualita' si pagano,non te le regala nessuno
prova a farti 2 o 3 orette con 3d studio max....cioè utilizzo serio del pc:).non pcmark:)e vediamo quale delle 2 piattaforme rende di +...o prova solo a rippare un dvd etc...e poi ne riparliamo:)

clockline
08-08-2003, 11:25
a proposito di rippare..... io uso FlasK MPEG 0594 e dai 16fps con il 1700+ @ 1885Mhz a 150Mhz FBS sono passato ai 24/24.50Fps.

Tu cosa usi?

omerook
08-08-2003, 11:28
Originariamente inviato da lucasantu
clockline il fatto è che nn stai davanti al p4 3,0 :D
nn so che processore tu abbia confrontanto :D

e per correggerti costa 420 euro , nn 700 :D
420 euro!!ma è regalato !:eek:

n.b.un bravo progettista contiene i costi e non sperpera!
vabbe ma qui siamo amatori è non tecnici.;) tutto e lecito:) ciao.

OverClocK79®
08-08-2003, 12:27
Originariamente inviato da clockline
l'Intel in definitiva...... o abbassa i prezzi, o aumenta le prestazioni ai suoi cari P4, perchè cosi' a parer mio non'è competitiva. Sarà la migliore ma non competitiva, sopratutto sul prezzo.

ti assicuro che INTEL vende cmq e + di AMD
per te forse nn sarà competitiva e nn rappresenta un prodotto valido.......
ma il resto dell'utenza no
è anke vero che buona parte manco sa cosa compra
ma ti assicuro che INTEL nn abbassa i prezzi in quanto vende sempre benissimo ;)

sul discorso negozianti
va da negoziante a negoziante......

c'è chi propone AMD e INTEL
chi solo AMD chi solo INTEL

alla fine ognuno vende quello che vuole.....
INTEL conviene + che altro perchè per un utente NORMALE
da meno rogne......
nel senso che un PC di uno che nn sa nulla
lo monti su piattaforma INTEL anke se nn sa fare nulla.......
anke se incasina il sistema operativo se nn pulisce la ventola del dissy negli anni se nn aggiorna driver di mobo ecc ecc
bene o male andrà sempre

mentre AMD va bene uguale è stabile uguale ma occorre starci un pokino + dietro......come dicevo poco + sopra
è da intenditori nn da povero operaio che accende il PC per la prima volta........

in + è logico che con prezzo maggiore INTEL la % di ricarico pure essendo del 20% su entrambi
alla fine intaski + € su INTEL viste che costa di +

io personalmente chido sempre al cliente su che piattaforma vuole stare
se hai idee chiare bene
altrimenti vediamo il da farsi in base al budget e ti assicuro che maggior parte delle volte va via un AMD rispetto all'INTEL se voglio rientrare nel budget
ma questo nn dice quale dei 2 processori sia + veloce
dice solo che AMD ha la palma delle convenienza soprattutto nella fascia bassa........
dove piazzare un celeron mi pare un furto quando un XP2000+ e un mobo discreta fanno il loro lavoro.....

poi c'è il discorso AZZIENDA dove per WORKSTATION e altro
parlargli di AMD è come bestemmiare.......
ma quello è un altro discorso.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

ztop
08-08-2003, 12:33
Originariamente inviato da clockline
a proposito di rippare..... io uso FlasK MPEG 0594 e dai 16fps con il 1700+ @ 1885Mhz a 150Mhz FBS sono passato ai 24/24.50Fps.

Tu cosa usi?
lo stesso.e non ti dico nemmeno quanto ho guadagnato col p4......

omerook
08-08-2003, 12:54
Originariamente inviato da ztop
lo stesso.e non ti dico nemmeno quanto ho guadagnato col p4......
ma che codec usi??
io sto a 22fps con xp1700@2100mhz

clockline
08-08-2003, 13:05
DivX 5.05 ho provato con un bitrate di 2000kbps

ho decodificato un video di tina turner.

omerook
08-08-2003, 13:50
Originariamente inviato da clockline
DivX 5.05 ho provato con un bitrate di 2000kbps

ho decodificato un video di tina turner.

allora con flask mpeg e codec divx 5.03 a 2000 sto a 25fps
ma con vidomi e sempre codec divx 5.03 viaggio a 36fps




il tutto x cpu 59$ mb 48$ e ram 55$ :D :D :D
162 euri un terzo di un p4 3200 che bello!!!

HyperOverclockII
08-08-2003, 14:14
Originariamente inviato da clockline
a proposito di rippare..... io uso FlasK MPEG 0594 e dai 16fps con il 1700+ @ 1885Mhz a 150Mhz FBS sono passato ai 24/24.50Fps.

Tu cosa usi?
:mc: :mc: :muro: :muro:

clockline
08-08-2003, 14:20
Originariamente inviato da omerook
allora con flask mpeg e codec divx 5.03 a 2000 sto a 25fps
ma con vidomi e sempre codec divx 5.03 viaggio a 36fps




il tutto x cpu 59$ mb 48$ e ram 55$ :D :D :D
162 euri un terzo di un p4 3200 che bello!!!


dipende dalla versione..... cambia molto il framerate... con la vers. 72 ( penso) sto sui 60 70 fps..... ma la qualità perde un casino...

OverClocK79®
08-08-2003, 15:07
Originariamente inviato da omerook
il tutto x cpu 59$ mb 48$ e ram 55$ :D :D :D
162 euri un terzo di un p4 3200 che bello!!!

ma guarda che l'ultimo processore prodotto ha sempre un rapp prezzo prestazioni pessimo
lo stesso si può applicare in casa AMD

con una CPU da 59€ hai cmq delle ottime prestazioni e hai speso 1/6 o forse meno di quanto costa un AMD3200+

cosa centra? :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZZ

robbie85
08-08-2003, 15:59
Clockline....questo è buono? AMD ATHLON XP BARTON 2500+, 512Kcache, sbloccato, stabila a molt.11 X 200FSB, Vcore default ?

clockline
08-08-2003, 17:37
se e vero e come il mio :D :D

si e buono ;)

pero' ti servono delle memorie DDR400....

il fatto che sia sbloccato interessa ben poco, sia abit che epox lo sbloccano da solo.

clockline
08-08-2003, 17:42
come dissipatore sai a che tipo di soluzione ho pensato per avere prestazioni e pochi db?
potresti prendere un dissipatore in rame della cooler master quelli che supportano ventole 80X80 , lo prendi "nudo" e ti compri un convogliatore che da 90X90 passi a 120X120 , e prendi una bella ventola 120X120 ;)

della cooler master dissy in rame con 30euro dovresti portartelo a casa ;)

omerook
09-08-2003, 00:26
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma guarda che l'ultimo processore prodotto ha sempre un rapp prezzo prestazioni pessimo
lo stesso si può applicare in casa AMD

con una CPU da 59€ hai cmq delle ottime prestazioni e hai speso 1/6 o forse meno di quanto costa un AMD3200+

cosa centra? :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZZ

niente!!era solo spudorato autocompiacimento.:D ciao.;)

robbie85
09-08-2003, 06:48
Originariamente inviato da clockline
come dissipatore sai a che tipo di soluzione ho pensato per avere prestazioni e pochi db?
potresti prendere un dissipatore in rame della cooler master quelli che supportano ventole 80X80 , lo prendi "nudo" e ti compri un convogliatore che da 90X90 passi a 120X120 , e prendi una bella ventola 120X120 ;)

della cooler master dissy in rame con 30euro dovresti portartelo a casa ;)

Le Ram sono DDR400, con chip Winbond...avevo scritto tuttoin un post precedente...comunque, le 120x120x, fanno abbastanza rumore...
Ma il dissipatore che ho scritto non va bene scusami?
Spero di avere una risposta entro questo pomeriggio perchè devo ordinare :)
Tnx

daysleeper
09-08-2003, 12:57
Originariamente inviato da robbie85
Le Ram sono DDR400, con chip Winbond...avevo scritto tuttoin un post precedente...comunque, le 120x120x, fanno abbastanza rumore...
Tnx

Se le downvolti no;) .......

intakeem
19-08-2003, 17:43
Originariamente inviato da clockline
anche overcloccato un P4 farebbe comunque una brutta figura...
...... sai quanto mi dovrei aspettare da un P4?
uno puo' avere anche un sacco di soldi, ma a parer mio non'è giustificala la spesa di un P4 se una persona usa il PC bene o male per farci un po di tutto e per giocare.........
il P4? lo prenderei solo per farci delle gran conversioni da DVD a DIVX5 ....

2200Mhz 200Mhz FBS (3200+) P4 3060Mhz BUS 800Mhz ...... sinceramente da una CPU con queste caratteristiche mi aspetto mooolto di più , allora se un giorno accadrà, e i tecnici INTEL riusciranno a farla andare come davvero dovrebbe, forse da li' la spesa sarà giustificata........


chi compra INTEL sono solo quelle persone che sono un po fissate di Mhz e diffidenti di altre marche perchè non informati........
chi sa quello che compra, non ci pensa due volte oggi come oggi a prendere un AMD.


mai lette cosi tante c@zz@te in una volta....
:rolleyes: scusa ma con che coraggio affermi queste cose?prima di parlare prenditi anche una piattaforma intel e poi dopo che ce l'hai torna sul forum per postare le prestazioni di un 2.4 fsb800@3500mhz e poi lo vedi che fine fa il tuo barton a 2600mhz....
che gente

intakeem
19-08-2003, 17:53
Originariamente inviato da ztop
xchè se lo lascia in defoult le brusca d'appertutto;)

peccato non aver assistito prima a questa discussione......
:D barton 2500+ vs p4 2400....che lavoroni!!hi hi

intakeem
19-08-2003, 17:58
Originariamente inviato da clockline
ecco il mio PCmark 2002 PRO

sono a 2410Mhz reali a 440Mhz di FBS.

http://service.futuremark.com/compare?pcm=1443204


puoi anche confrontarlo con un 3Ghz PIV :D
se poi non basta ci butto altri 100Mhz sulla CPU, ma poi mi sà che

puoi buttarci quanti mhz vuoi,ma per adesso gli oc che consentono i p4 sono troppo superiori a quelli amd, e per questo che i p4 sono avanti come prestazioni.tutto qui.

ztop
19-08-2003, 19:59
:eek: :cool: :D

intakeem
19-08-2003, 20:08
Originariamente inviato da ztop
:eek: :cool: :D

tnx per avermi fatto notare 'sta discussione.....
:eek: :D

raph45
19-08-2003, 20:09
E' vero intel si paga di +, ma da' maggiore stabilità ai suoi sistemi, i sistemi amd con athlon erano stabili con pochissimi chipset peraltro poco performanti, sono oltre tre anni che posseggo amd ma onestamente molte volte creano un sacco di problemi i chipset che ci sono su di esso, nforce2 è un esempio lampante di ciò, cmq i boxed stanno anche su amd, anche se li fanno pagare una cifra rispetto alle versione oem, mentre intel tra oem e boxed conviene prendersi il boxed per la differenza di prezzo irrisoria.

ztop
19-08-2003, 20:32
nel mio caso è stato l'nforce 2 a farmi passare al p4,non ne potevo veramente +.......mai avuto mobo con un chipset cosi instabile.....mi ha fatto rimpiangere il via...
x non parlare di come renda il dual channel sull'nforce 2...
altro che sull'875 o sull '865.......

intakeem
19-08-2003, 20:41
Originariamente inviato da ztop
nel mio caso è stato l'nforce 2 a farmi passare al p4,non ne potevo veramente +.......mai avuto mobo con un chipset cosi instabile.....mi ha fatto rimpiangere il via...
x non parlare di come renda il dual channel sull'nforce 2...
altro che sull'875 o sull '865.......

gia,io ho montato da pochi mesi un sistema amd...ma la stabilità delle piastre p4 è un'altra cosa, soprattutto per quanto riguarda i bios...mai sputtanato 1 in 6anni di intel...invece con amd sono gia alla seconda nf-7...
:rolleyes:

robbie85
20-08-2003, 13:28
Bhe, io sapevo che i problemi con i Bios li avevano sistemati...c'erano in giro diversi topic...però non mi ricordo qual'era la causa...
Comunque bisogna dare tempo all'nVidia per crescere sotto il punto di vista dei chipset per mobo.
Vogliamo mettere VIA con i suoi primi chipset?...
A me davano un casino di problemi...
Anche Intel ha avuto i suoi lati oscuri nel corso degli anni...dai problemi con le rambus a quelle mobo che erano dovevano venire sostituite non mi ricordo neanche perchè...
E' vero che il chipset è una cosa fondamentale perchè senza quello la CPU vale poco e niente, ma non penso proprio che AMD sia così scadente come dite voi.

Ci sono state ad esempio tante polemiche sul KT400...bhe, sinceramente io ho montato un PC ad un amico con quel chipset, appena uscito e la sua macchina va tranquillamente.
Certo che poi bisogna vedere anche gli utilizzi...non tutti gli utenti sono smanettoni overclockers, a molti piace tenere il sistema liscio così com'è, magari aumentando appena eppan il BUs in modo da sfruttare la bandwitch delle ram (fermatemi se sto dicendo delle cagate perchè io sono rimasto un po' indietro :) )
Ciao :)

intakeem
20-08-2003, 14:20
se il sistema lo lasci default il bios non ti da nessun problema, ci mancherebbe altro che lasciando il sistema default il bios si corrompa!

OverClocK79®
20-08-2003, 14:36
Originariamente inviato da robbie85

Anche Intel ha avuto i suoi lati oscuri nel corso degli anni...dai problemi con le rambus a quelle mobo che erano dovevano venire sostituite non mi ricordo neanche perchè...
E' vero che il chipset è una cosa fondamentale perchè senza quello la CPU vale poco e niente, ma non penso proprio che AMD sia così scadente come dite voi.


se nn ricordo male erano le mobo I820
credo quelle con l'HUB per la conversione verso il segnale SDR

io l'ho avuta per 1 settimana
la P3C2000 se nn sbaglio con P3 733

bhe overcloccava da paura.......
sono arrivato per l'epoca a bus tipo 170/175
salvo poi andare a testare le prestazioni
:cry:
pessime

in trafer sulle mem avevo punteggi tipo P2
era dovuto alla latenze abissali
ma era stabile solo che era lenta :muro:

sul discorso AMD
tengo a precisare che AMD nn fa chipset
infatti li produce all'inizio di solito per testare le proprie piattforme
ci fa qlk mobo per lanciare il prodotto e poi lascia che VIA SIS ecc ecc si producano le skede.......
infatti il 760 fu il primo chipset che provai per AMD che era veramente stabile
salvo qlk piccolo problemino con l'USB dovuto all SB 686B
che sappiamo tutti quanti problemi ha dato in passato

ora cmq KT400 e NF2 credo siano maturi
ok in OC sfrenato può succedere che NF2 corrompa
ma è raro e cmq in casi limite
però la magg delle mobo è stabile nn il contrario :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

raph45
22-08-2003, 10:43
Originariamente inviato da OverClocK79®
ora cmq KT400 e NF2 credo siano maturi
ok in OC sfrenato può succedere che NF2 corrompa
ma è raro e cmq in casi limite
però la magg delle mobo è stabile nn il contrario :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Ho sentito di persone con cui il bios si è corrotto con tutto in default, e non credo che si possa parlare di questo chipset come maturo, poi non parliamo dei problemi dei driver sull'ide, che da una casa come nvidia famosa per i driver non ci si aspetta proprio, io non mi azzardo a dire che nforce2 sia stabile, per quanto riguarda il kt400 a parte le instabilità con le ati, che cmq con gli ultimi pcb ati stessa ha risolto, direi che effettivamente è stabile, ho una kd7 che a 166 non si resetta, probabilmente per le alte temp di processore e chipset, però fino a 145 è una roccia.

super 19
22-08-2003, 11:32
il barton overcloccato costa poco e sta davanti a tutti

canislupus
22-08-2003, 13:01
Beh se un bios si corrompe quando lo si manda fuori specifica, non vedo che ci sia da lamentarsi...
Alcuni dicono che il P4 si overclocca da paura...
Ma secondo me sarebbe + logico confrontare le due marche in base alla potenza nominale e non a quella che è possibile raggiungere in overclock (oltretutto quest'ultimo è influenzato da troppi fattori per considerarlo un parametro corretto in sede di acquisto...)

intakeem
22-08-2003, 13:17
sono con te solo sul fatto che costi poco....:oink:

ztop
22-08-2003, 13:25
Originariamente inviato da super 19
il barton overcloccato costa poco e sta davanti a tutti

a tutti?
:rolleyes:

raph45
22-08-2003, 13:29
Originariamente inviato da canislupus
Beh se un bios si corrompe quando lo si manda fuori specifica, non vedo che ci sia da lamentarsi...


Ti ripeto che in alcuni ci sono stati corruzioni in default, e inoltre overclocco dai pentium 1, potevo fare quello che volevo, ma in tanti anni mai viste corruzioni di bios per overclock, questo è un bug di nf2, punto, che poi si manifesti maggiormente in overclock è di secondaria importanza, considerando che se non si fa overclock molto meglio prendersi un VIA, il successo di nf2 è stato dato proprio dall'overclock, a 133 di fsb ossia i processori fino a 2600+ VIA kt400 è + performante di nf2.

clockline
22-08-2003, 16:19
diciamo che Nforce2 ha migliorato molto, sopratutto con l'uscita dell' Nforce2 ULTA400.
quest'ultimo chipset doveva esserlo il comune Nforce2......
ma comunque i pregi ci sono al contario di VIA, che io stimo moltissimo per il suo KT266A che era ed è tutt'ora una bomba in quanto a prestazioni e stabilità.
non ho niente da dire con il KT333, più che altro per il supporto a nuove tecnologie non ha fatto passi avanti in quanto a prestazioni..... come del resto anche il KT400/A .. davvero una delusione se dobbiamo contare il prezzo.
e l'anno di Nvidia per il chipset, poi se VIA deciderà di svegliarsi e tornare quella di prima, sarà ben accolta ;)

per quanto riguarda i driver IDE, io sinceramente non ho problemi alcuno.. poi si sà, ogni configurazione e a sè.

robbie85
23-08-2003, 09:43
Uhm, ho dimenticato nei particolari la storia del bios corrotto: ma non si può semplicemente ricaricare il bios sulla EEPROM?
Oppure sostituire la EEPROM che una copia contenete il bios corretto?
Rispondete a tutti e due così nel caso appena mi arriva la mobo mi faccio clonare il chip
Tnx :)

raph45
23-08-2003, 09:51
Originariamente inviato da clockline
diciamo che Nforce2 ha migliorato molto, sopratutto con l'uscita dell' Nforce2 ULTA400.
quest'ultimo chipset doveva esserlo il comune Nforce2......
ma comunque i pregi ci sono al contario di VIA, che io stimo moltissimo per il suo KT266A che era ed è tutt'ora una bomba in quanto a prestazioni e stabilità.
non ho niente da dire con il KT333, più che altro per il supporto a nuove tecnologie non ha fatto passi avanti in quanto a prestazioni..... come del resto anche il KT400/A .. davvero una delusione se dobbiamo contare il prezzo.
e l'anno di Nvidia per il chipset, poi se VIA deciderà di svegliarsi e tornare quella di prima, sarà ben accolta ;)


Ma non farmi ridere, di nvidia l'anno dei chipset, prendi un 845 o un 865 di intel e poi vediamo chi è che fa i chipset che tali si possano chiamare, nforce2 ha il pregio di reggere bus alti con i fix e di gestire meglio le ram rispetto a VIA, ma come stabilità qualunque VIA lo batte, anche il pessimo kt133.

Poi fammi capire, di nforce2 ne sono usciti 2, e a parte l'ufficialità della frequenza di lavoro, cosa ha portato di nuovo la versione ultra rispetto alla vecchia??? Nulla!!!

Le corruzioni ci sono ancora, ed è gravissimo che non abbiano risolto, perlomeno VIA con le varie release ha cmq risolto i bug che aveva, nvidia NO.

intakeem
23-08-2003, 14:18
Originariamente inviato da canislupus
Beh se un bios si corrompe quando lo si manda fuori specifica, non vedo che ci sia da lamentarsi...


a me si è corrondo durante l'installazione di win con 2100+di default....
:muro:

robbie85
23-08-2003, 22:29
Qualcuno mi risponde pls :rolleyes:

intakeem
23-08-2003, 23:59
Originariamente inviato da robbie85
Uhm, ho dimenticato nei particolari la storia del bios corrotto: ma non si può semplicemente ricaricare il bios sulla EEPROM?
Oppure sostituire la EEPROM che una copia contenete il bios corretto?
Rispondete a tutti e due così nel caso appena mi arriva la mobo mi faccio clonare il chip
Tnx :)

nel caso si corrompa il bios si può fare in 2 modi:

1)flash a caldo: si stacca il chip del bios dalla propria scheda madre e si va a casa di un amico che ha la stessa mobo. quando lui sta per fare l'aggiornamento del bios su dos, prima di premere invio toglie il suo chip e inserisci il tuo copiandoci sopra il nuovo bios.

2)ti prendi un chip vuoto e ci metti sopra un bios che ti pare per ogni evenienza nel caso il tuo di bios ti abbandoni durante un overclock

robbie85
24-08-2003, 10:03
...pensavo peggio...
Ma quindi, quando si corrompe il bios, non si riesce neanche ad accendere il PC ed entrare in DOS?
Speriamo di non spaccare il chip :)

intakeem
24-08-2003, 11:57
Originariamente inviato da robbie85
...pensavo peggio...
Ma quindi, quando si corrompe il bios, non si riesce neanche ad accendere il PC ed entrare in DOS?
Speriamo di non spaccare il chip :)

quando ti muore il bios vedi solo una schermata nera...:rolleyes: :muro:

clockline
24-08-2003, 15:23
Originariamente inviato da raph45
Ma non farmi ridere, di nvidia l'anno dei chipset, prendi un 845 o un 865 di intel e poi vediamo chi è che fa i chipset che tali si possano chiamare, nforce2 ha il pregio di reggere bus alti con i fix e di gestire meglio le ram rispetto a VIA, ma come stabilità qualunque VIA lo batte, anche il pessimo kt133.

Poi fammi capire, di nforce2 ne sono usciti 2, e a parte l'ufficialità della frequenza di lavoro, cosa ha portato di nuovo la versione ultra rispetto alla vecchia??? Nulla!!!

Le corruzioni ci sono ancora, ed è gravissimo che non abbiano risolto, perlomeno VIA con le varie release ha cmq risolto i bug che aveva, nvidia NO.


io personalmente non ho mai avuto problemi.

sia con la RDA+ che con quest'ultima che va da dio.

i KT333 e KT400 non vanno una mazza... che miglioramenti hanno fatto dal KT266A? praticamente niente! solo il supporto al bus a 333Mhz, che ci arriva tranquillamente anche il KT266A, ma con la differenza che un KT266A a 333Mhz di FBS DISINTEGRA in banda passante anche il KT400A ... forse sei tu che stai facendo ridere adesso.........
se poi mi dici che VIA ha più affidabilità, su questo ti posso dare ragione, ma ricordiamoci che da perte di Nvidia siamo solo alla seconda revisione di chipset... la partenza direi che è ottima... ci vuole solo un po di tempo per i driver.

ztop
24-08-2003, 18:50
ora anche via lancera' un chipset con dual channel.....vedremo nvidia cosa fara'......:cool: meglio che si dedichi alle vga:mc:

intakeem
25-08-2003, 01:18
Originariamente inviato da ztop
ora anche via lancera' un chipset con dual channel.....vedremo nvidia cosa fara'......:cool: meglio che si dedichi alle vga:mc:

:sofico: :D