PDA

View Full Version : Per Tutti Coloro Che Hanno La ISDN 128k: Info.


GiuFor
09-07-2003, 12:57
Per questioni ecominiche ( :muro: ) ho fatto 2 conti e ho visto che nel mio caso una via di mezzo tra 56k a ADSL è la ISDN 128k. (N.B. mi collego si o no 2 volte a settimana e prendo posta, giro qualche sitino e a volte mi vedo con parenti via webcam, aggiorno l'antivirus e altro non faccio)

A conti fatti (togliendo i 60 euro di trasformazione) andrei a pagare al bimestre 6 euro in più e per le telefonate ovviamente il doppio (quindi dopo le 18:30 1,10euro all'ora circa).

La domanda che vi pongo e che attualmente con TIN con il mio Trustino 56k PCI mi connetto di solito a 49,6k.

Quello che vi chiedo connettendomi a 128k, sono 128k "effettivi" o è come il 56k, che per l'appunto da 56k che poi effettivi sono "49,6k"?

Magari se avete notizie più precise, o cmq consigli, per favore ditemi tutti che stò prendendo seriamente in considerazione la ISDN 128k.

Naturalmente, come sempre, grazie a coloro che mi risponderanno. :)

letturo
09-07-2003, 15:31
La risposta è un po' sbrigativa ma credo basti a fugare i tuoi dubbi.
Con un TA ISDN si "prende la linea" sempre e solo a 64 o 128Kbps.

Durante la navigazione o il download non vai mai a 8 o 16Kbytes/sec ma ti avvicini molto al limite teorico. Io con 2 TA interni (Hamlet e Asus) + 1 PCMCIA (Asus) ho sperimentato sempre le stesse velocità: 7-7.3Kbytes/sec con un canale e 14-14.5Kbytes/sec sfruttando entrambi i canali.

Per connessioni brevi o cmq quando non sfrutti tutta la banda ti consiglio di usare un solo canale. Nel primo caso eviti di pagare 2 scatti alla risposta, nel secondo.. è ovvio no?

Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure. CIAO

GiuFor
09-07-2003, 16:30
Originally posted by "letturo"

La risposta è un po' sbrigativa ma credo basti a fugare i tuoi dubbi.

[..]

Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure. CIAO

mbè... se è la testimonianza di uno che ha l'ISDN 128k e che sà il fatto suò.. mbè.. direi sbrigativa ma molto chiara! :eek: ;)

letturo
09-07-2003, 23:55
Una cosa sola: non è che "uno ha l'ISDN 128k".

Uno "ha l'ISDN". E questo gli da la possibilità di fare 2 chiamate in contemporanea ad uno stesso provider autenticandosi con lo stesso user-id ritrovandosi così ad avere a disposizione 128Kbit/s di banda.

Se non ti sono utili/indispensabili i 128K puoi tranquillamente connetterti utilizzando un solo canale, in ogni caso la differenza di velocità con un modem 56k è piuttosto sensibile. Navigare a 128K è comunque un'altra cosa, lo ammetto. Però lo considero "un lusso" :)

Connettersi con 2 canali per effettuare download da siti che saturano i 128K non comporta spese aggiuntive (la spesa x minuto è doppia ma si dimezza il tempo necessario..). Fare la stessa cosa per chattare è cosa diametralmente opposta (inutile spreco di soldi). Tutto il resto sta a metà.. (un certo "spreco di soldi" c'è sempre ma oscilla tra lo 0 e il 100% a seconda della banda utilizzata).

Basta con queste considerazioni noiose: per l'uso che fai di internet i 128K ti rendono la fruizione dei servizi più piacevole. Se internet dev'essere un piacere, che lo sia davvero! ;) :D

GiuFor
10-07-2003, 08:08
Infatti.. è su quello che miravo.. "Navigare in modo piacevole..."

Concordo con te anche quando dici "usarla per chattare è uno spreco"..

Tutto vero. Magari potrei fare una cosa.. appunto come dici tu.. quando sò che devo chattare allora mi connetto solo con un canale, se invece sò che devo vedermi in webcam o devo girare i siti o scaricarmi un file allora vado a 128...

Letturo.. approfitto della tua gentilezza.. ma alla telecom quando, e se passero all'ISDN, devo avvisarla che mi connetterò anche a 128k????

E poi.. il fatto che possa scegliere se un canale o due, come lo si fà? Lo si può fare anche quando si è già in linea attivare l'altro canale? Grazie!!! :)

TheMaxx
10-07-2003, 08:54
Originally posted by "GiuFor"

Letturo.. approfitto della tua gentilezza.. ma alla telecom quando, e se passero all'ISDN, devo avvisarla che mi connetterò anche a 128k????
Il problema non e' avvertili o meno, ma se il tuo abbonamento prevede la modalita' multilink (i due canali) o meno. Non tutti i provider ti permettono l'uso di due canali in tutti i profili di abbonamento: ad esempio in molti abbonamenti free questo non e' previsto e quindi proprio impossibile tecnicamente.

Originally posted by "GiuFor"

E poi.. il fatto che possa scegliere se un canale o due, come lo si fà? Lo si può fare anche quando si è già in linea attivare l'altro canale?
I due canali vanno configurati dentro il profilo di connessione e l'accesione o lo spegnimento del secondo canale e' possibile farla manualmente (con apposito menu') oppure in maniera automatica a seconda dell'utilizzazione di banda.

Certe schede ISDN hanno poi questa funzione di gestione automatica della banda (bandwidht on demand o BOD) a livello di driver: ad esempio la mia Asuscom la utilizzavo cosi' ed il BOD a livello di driver funzionava molto meglio di quello di Windows. L'unico svantaggio del BOD e' lo scatto alla risposta: e' necessario calcolare bene il tempo di timeout ed i livelli di attivvazione e disattivazione del secondo canale in maniera da evitare connessioni e disconnessioni troppo frequenti, altrimenti si rischia di spendere di piu' scatto alla risposta che di traffico.

Ciao.

letturo
10-07-2003, 09:35
Confermo quanto detto da"The Maxx", io comunque non ho mai usato funzioni x passare in automatico da 64k a 128k e viceversa.

Per impostare una connessione a 128K basta andare nel menù "proprietà" (raggiungibile con il tasto destro) della connessione standard (start-programmi- accessori-comunicazioni) e impostare il tutto così.

Tiscali ad es. è uno dei provider "free" che supporta la connessione a 128K, per gli altri dovresti informarti.. CIAO

GiuFor
10-07-2003, 10:35
Ragazzi questi ultimi vostri post non mi sono chiari.

Allora per The Maxx: ora attualmente sono con TIN e quindi passerò cmq con loro (telecom), mi tocca avvisarli o no?

Per letturo: non riesco a capire dove sono i settaggi dei 128k nell'imaggine che hai messo :(

E poi ragà, scusate ma non ho capito se dai 64k ai 128k di può passare anche quando si è già connessi (penso di no ;) ).

TheMaxx
10-07-2003, 11:00
Originally posted by "GiuFor"

Allora per The Maxx: ora attualmente sono con TIN e quindi passerò cmq con loro (telecom), mi tocca avvisarli o no?
No, se il tuo provider supporta tecnicamente la cosa allora e' un tuo diritto utilizzarlo (tanto piu' che il supporto a 128 KB e' esplicitamente pubblicizzato sulla pagina di TIN).,

Originally posted by "GiuFor"

E poi ragà, scusate ma non ho capito se dai 64k ai 128k di può passare anche quando si è già connessi (penso di no ;) ).
Dal punto di vista tecnico e' possibile, solo che, per mia esperienza, con le funzioni base di Windows non funziona molto bene.

Se ricordo bene (e' da un bel po' che sono passato ad ADSL) se tu configuri un solo canale nel profilo di connessione, ovviamente non puoi attivare il secondo. Se invece configuri tutti e due i canali (come ti ha fatto vedere letturo) sei in grado attivare e disattivare esplicitamente il secondo canale ma alla connessione ti si attivano automaticamente tutti e due (e quindi con doppio scatto alla risposta).

I migliori risultati li ho ottenuti con gestione multilink dei driver della scheda Asuscom con la quale avevo il controllo completo dell'attivazione dei due canali.

Ciao.

Marzan
10-07-2003, 17:18
beh, che dire, mi pare che gli altri già ti hanno fornito esaurienti risposte.

Ti posso aggiungere che ad esempio se ti connetti con l'abbonamento free di Tin.it puoi sfruttare i 128k.

Ti chiedevi se la effettiva velocità di connessione si riduce come per il 56k. E' normale che succeda credo per qualsiasi tipo di linea, ma con un programma che mi faceva il test della linea ho visto che sei vicino ai 63k con una sola linea usata. Non è molto la perdita.

Inoltre c'è da aggiungere che con la linea ISDN è compreso il servizio "chi è" che ti visualizza sul display del telefono ( ormai tutti i Sirio ce l'hanno ) il numero del chiamante, ed il servizio "conversazione a tre " e "avvisto di chiamata".

Per il modem ti consiglierei l'Asuscom TA interno PCI 128K, il prezzo è intorno ai 40 Euro. Ti sconsiglierei i modelli USB o seriali, sono comodi perchè puoi spostarli da un PC all'altro, ma hanno prestazioni un pelo più scarse. Altrimenti, puoi usare ancora il vecchio 56K, ma non andrai a 64K in digitale... :D

P.S.: Nella schermata di letturo guarda le voci "ISDN canale - ISDNLin00-Line...", le ha attivate tutte e due e quindi usa entrambe le linee.

Puoi semplicemente crearti 2 connessioni, una chiamata "64K" in cui attivi una linea, e una "128k" in cui attivi entrambe, ed usi una o l'altra a seconda che tu debba chattare o scaricare file voluminosi.

Ciauz! :)