PDA

View Full Version : La Roma ha preso Chivu!


Pagine : 1 [2]

marcolan
01-09-2003, 21:42
Originariamente inviato da Mecoita
mi spiace dirlo ma la cessione di chivu è uno schifo degno di uno sport schifoso come il calcio ...


Beh, non fare di tutta l'erba un fascio. Stavolta lo schifo ha un nome e cognome.;)

bombardax
01-09-2003, 21:43
Originariamente inviato da marcolan
Beh, non fare di tutta l'erba un fascio. Stavolta lo schifo ha un nome e cognome.;)


comunque direi che con questa formula la Roma lo terrà...

certo che con l'Ajax non si scherza...

marcolan
01-09-2003, 21:52
Originariamente inviato da bombardax
comunque direi che con questa formula la Roma lo terrà...

certo che con l'Ajax non si scherza...


A me invece sebra che l'Ajax abbia scherzato fin troppo.
Il Leverkusen quando ha annusato la cosa (forse qualcuno gliela ha fatta notare) non ci ha messo 2 mesi a capire che i soldi li avrebbe visti col binocolo.

marcolan
01-09-2003, 21:57
Comunque ragazzi non siete lontani dalla realtà secondo me.
Solo che sbagliate i bersagli perché se c'è un responsabile è Sensi, che si sta facendo strozzare sempre di piu'.
E per di piu' andando dai nemici tanto sbandierati, gli stessi che hanno in pugno la Lazio.

Er Paulus
01-09-2003, 22:11
Originariamente inviato da marcolan
Comunque ragazzi non siete lontani dalla realtà secondo me.
Solo che sbagliate i bersagli perché se c'è un responsabile è Sensi, che si sta facendo strozzare sempre di piu'.
E per di piu' andando dai nemici tanto sbandierati, gli stessi che hanno in pugno la Lazio.

proprio il comportamento di Sensi è anomalo, soprattutto poi con
questa storia del prestito di Chivu.

perchè non ha garantito lui(come persona) i soldi per l'acquisto(come fatto già in passato)?...le cose sono due:

-) sta cedendo la Roma

-) sta male.

SaMu
01-09-2003, 22:16
Facciamo un po' di chiarezza.



Pare che la Roma volesse pagare il cartellino di Chivu 6 milioni in contanti e i rimanenti 12 milioni a rate. Ora, per rate da 12 milioni di euro non basta una fotocopia della busta paga come per le rate di un aspirapolvere.. servono garanzie più solide. :D

Ecco che entra in gioco la fidejussione. Avete già detto voi cos'è. La fidejussione serve a garantire l'Ajax, del fatto che se la Roma non paga le rate, l'Ajax può rivalersi verso la banca e ottenere ciò che gli spetta.

Con la fidejussione l'Ajax è tranquillo, sa che i suoi soldi li avrà tutti, dalla Roma o se la Roma non dovesse pagare, dalla banca. Quindi, può tranquillamente chiudere il contratto e dare il transfer per il giocatore.

Non abbiamo ancora detto una cosa fondamentale, però! La banca, per fornire una fidejussione ad una società, valuta ATTENTAMENTE le sue capacità reddituali, perchè sa che se la società non farà fronte ai suoi impegni, si ritroverà essa (la banca) con in mano un credito inesigibile.

Con la fidejussione infatti la Roma non paga Chivu. Quella è solo una garanzia. I 12 milioni di euro rimanenti deve trovarli, entro la scadenza delle rate. Se la banca non ha concesso una fidejussione alla Roma, è perchè a suo avviso mancavano garanzie sul fatto che la Roma potesse assolvere gli impegni presi e reperire i 12 milioni di euro entro le scadenze stabilite.



Infine, sui complotti: le fidejussioni non le fa in esclusiva Capitalia. La Roma può rivolgersi a qualsiasi banca italiana o europea, o ad altri intermediari finanziari, e presentando le necessarie garanzie, ottenere la sua fidejussione.

Fare fidejussioni fa parte del lavoro delle banche, che in cambio ricevono cospicue commissioni. Nessuna banca rifiuta una fidejussione ad un cliente che è in grado di fornire le necessarie garanzie reddituali.

Nessuna banca mi rifiuta un mutuo da 100.000 euro in 20 anni, se guadagno 50.000 euro/anno e non ho altri impegni.

Se invece vado a chiedere un mutuo da 1 milione di euro, quando ne guadagno 10.000 all'anno, sto pagando le rate dell'autoradio e quelle della vacanza in Messico, ho un'ipoteca sulla casa e un ritardo di 2 mesi sulle bollette di luce acqua e gas.. allora la banca ci pensa molto bene.

devis
01-09-2003, 22:21
Originariamente inviato da SaMu
Con la fidejussione infatti la Roma non paga Chivu. Quella è solo una garanzia. I 12 milioni di euro rimanenti deve trovarli, entro la scadenza delle rate.

Se la banca non ha concesso una fidejussione alla Roma, è perchè mancavano garanzie sul fatto che la Roma potesse assolvere gli impegni presi e pagare i 12 milioni di euro entro le scadenze stabilite.


E' quello che dico da tre ore. Evidentemente quella di fare lo gnorri, è la via più sbrigativa :nono:

marcolan
01-09-2003, 22:32
Originariamente inviato da SaMu
Facciamo un po' di chiarezza.



Pare che la Roma volesse pagare il cartellino di Chivu 6 milioni in contanti e i rimanenti 12 milioni a rate. Ora, per rate da 12 milioni di euro non basta una fotocopia della busta paga come per le rate di un aspirapolvere.. servono garanzie più solide. :D

Ecco che entra in gioco la fidejussione. Avete già detto voi cos'è. La fidejussione serve a garantire l'Ajax, del fatto che se la Roma non paga le rate, l'Ajax può rivalersi verso la banca e ottenere ciò che gli spetta.

Con la fidejussione l'Ajax è tranquillo, sa che i suoi soldi li avrà tutti, dalla Roma o se la Roma non dovesse pagare, dalla banca. Quindi, può tranquillamente chiudere il contratto e dare il transfer per il giocatore.

Non abbiamo ancora detto una cosa fondamentale, però! La banca, per fornire una fidejussione ad una società, valuta ATTENTAMENTE le sue capacità reddituali, perchè sa che se la società non farà fronte ai suoi impegni, si ritroverà essa (la banca) con in mano un credito inesigibile.

Con la fidejussione infatti la Roma non paga Chivu. Quella è solo una garanzia. I 12 milioni di euro rimanenti deve trovarli, entro la scadenza delle rate. Se la banca non ha concesso una fidejussione alla Roma, è perchè a suo avviso mancavano garanzie sul fatto che la Roma potesse assolvere gli impegni presi e reperire i 12 milioni di euro entro le scadenze stabilite.



Infine, sui complotti: le fidejussioni non le fa in esclusiva Capitalia. La Roma può rivolgersi a qualsiasi banca italiana o europea, o ad altri intermediari finanziari, e presentando le necessarie garanzie, ottenere la sua fidejussione.

Fare fidejussioni fa parte del lavoro delle banche, che in cambio ricevono cospicue commissioni. Nessuna banca rifiuta una fidejussione ad un cliente che è in grado di fornire le necessarie garanzie reddituali.

Nessuna banca mi rifiuta un mutuo da 100.000 euro in 20 anni, se guadagno 50.000 euro/anno e non ho altri impegni.

Se invece vado a chiedere un mutuo da 1 milione di euro, quando ne guadagno 10.000 all'anno, sto pagando le rate dell'autoradio e quelle della vacanza in Messico, ho un'ipoteca sulla casa e un ritardo di 2 mesi sulle bollette di luce acqua e gas.. allora la banca ci pensa molto bene.


Amen sul serio.
Aggiungiamo anche che solo per l'iscrizione al campionato la stessa Capitalia ha gia' dato garanzie per 30 milioni, quindi sa benissimo quanto è esposta la Roma.
Piuttosto, hai una risposta alla domanda di Er Paulus: se Sensi vede queste difficoltà, perché non si fruga in tasca? VOglio dire, è chiaro che potrebbe non averne voglia, ma rischia anche qualcosa del tipo: se vedono che si tira fuori 15 milioni per CHivu magari altri esigerebbero debiti precedenti... che dici?

Mecoita
02-09-2003, 06:58
Originariamente inviato da SaMu


Non abbiamo ancora detto una cosa fondamentale, però! La banca, per fornire una fidejussione ad una società, valuta ATTENTAMENTE le sue capacità reddituali, perchè sa che se la società non farà fronte ai suoi impegni, si ritroverà essa (la banca) con in mano un credito inesigibile.



questo è vero come sui manuali universitari e come regola generale ma inapplicabile nel caso di cui stiamo discutendo.
Capitalia ha già emesso una fidejussione di 30 fischioni a favore della Roma per l'iscrizione al campionato ... perchè allora non ne ha emessa un'altra per chivu ? se la roma fosse cosi esposta e capitalia avesse valutato tale posizione di rischio non avrebbe mai emesso nemmeno la prima fidejussione.
Peraltro capitalia aveva chiesto tempo addietro al presidente sensi di cedere una quota del pacchetto azionario della asroma ... se vuoi un mio parere Capitalia si augura che la roma non riesca a far fronte ai suoi impegni e esercitando l'azione di regresso entri in possesso di una quota del pacchetto azionario.

Dwayne
02-09-2003, 07:53
Originariamente inviato da Mecoita
questo è vero come sui manuali universitari e come regola generale ma inapplicabile nel caso di cui stiamo discutendo.
Capitalia ha già emesso una fidejussione di 30 fischioni a favore della Roma per l'iscrizione al campionato ... perchè allora non ne ha emessa un'altra per chivu ? se la roma fosse cosi esposta e capitalia avesse valutato tale posizione di rischio non avrebbe mai emesso nemmeno la prima fidejussione.
Peraltro capitalia aveva chiesto tempo addietro al presidente sensi di cedere una quota del pacchetto azionario della asroma ... se vuoi un mio parere Capitalia si augura che la roma non riesca a far fronte ai suoi impegni e esercitando l'azione di regresso entri in possesso di una quota del pacchetto azionario.

come mai capitalia non ha fatto una fidejussione alla roma per tutti i 45 milioni necessari all'iscrizione al campionato?

non può essere che per più di 30 milioni la banca non aveva garanzie necessarie?

ALBIZZIE
02-09-2003, 08:03
Originariamente inviato da dr.stein
Sul Badedas's Forum ?

boh???
:fiufiu:

Mecoita
02-09-2003, 08:05
Originariamente inviato da Dwayne
come mai capitalia non ha fatto una fidejussione alla roma per tutti i 45 milioni necessari all'iscrizione al campionato?

non può essere che per più di 30 milioni la banca non aveva garanzie necessarie?

no ... primo perchè capitalia è un istituto bancario/fiunanziario potentissimo che non si fa certo spaventare da 10 ml di €,. secondo ( e più interessante ) un istituto può anche garantire + di quanto effettivamente possiede.
La scemenza che è andata in giro sul fatto che la SBC non poteva garantire 7,5 milioni di € in quanto aveva un capitale sociale di 500.000 € è grottesca perche:
1- posso anche avere un capitale sociale di 500000 € ma nulla vieta che io poi abbia 7 miliardi di € in banca ad esempio ( ma non è il caso della sbc )
2- anche non avendo le risorse necessarie la legge e la prassi prevedono che io possa comunque garantire + di quando effettivamente possiedo semplicemente assicurandomi presso le apposite compagnie per l'eventuale esborso dovuto alla fidejussione.
in definitiva la storia delle mancate risorse per garantire non regge ...

ALBIZZIE
02-09-2003, 08:12
http://www.repubblica.it/speciale/2003/calcio/fotoset/images/08_31.jpg

Dwayne
02-09-2003, 08:21
Originariamente inviato da Mecoita
no ... primo perchè capitalia è un istituto bancario/fiunanziario potentissimo che non si fa certo spaventare da 10 ml di €,. secondo ( e più interessante ) un istituto può anche garantire + di quanto effettivamente possiede.
La scemenza che è andata in giro sul fatto che la SBC non poteva garantire 7,5 milioni di € in quanto aveva un capitale sociale di 500.000 € è grottesca perche:
1- posso anche avere un capitale sociale di 500000 € ma nulla vieta che io poi abbia 7 miliardi di € in banca ad esempio ( ma non è il caso della sbc )
2- anche non avendo le risorse necessarie la legge e la prassi prevedono che io possa comunque garantire + di quando effettivamente possiedo semplicemente assicurandomi presso le apposite compagnie per l'eventuale esborso dovuto alla fidejussione.
in definitiva la storia delle mancate risorse per garantire non regge ...

mecoita, non intendevo dire che capitalia non ha 10 milioni da dare alla roma, intendevo che la roma magari non ha dato garanzie oltre i 30 (anche perchè se non garantisce sensi di persona non so da dove prendono i soldi)

la SBC a quanto scritto sui giornali non era nemmeno autorizzata a fare fidejussioni (oltre a non averne le risorse), un anno fa non aveva rinnovato la "licenza" (non è proprio una licenza ma non so come chiamarla)

Mecoita
02-09-2003, 08:48
Originariamente inviato da Dwayne
mecoita, non intendevo dire che capitalia non ha 10 milioni da dare alla roma, intendevo che la roma magari non ha dato garanzie oltre i 30 (anche perchè se non garantisce sensi di persona non so da dove prendono i soldi)

la SBC a quanto scritto sui giornali non era nemmeno autorizzata a fare fidejussioni (oltre a non averne le risorse), un anno fa non aveva rinnovato la "licenza" (non è proprio una licenza ma non so come chiamarla)

arg !! la fidejussione la banca la concede dietro pagamento di una percentuale sulla totale della fidejussione ! non è che la roma deve garantire la garanzia, senno potrebbe direttamente garantire lei no ?

Dwayne
02-09-2003, 08:54
Originariamente inviato da Mecoita
arg !! la fidejussione la banca la concede dietro pagamento di una percentuale sulla totale della fidejussione ! non è che la roma deve garantire la garanzia, senno potrebbe direttamente garantire lei no ?

si ok, allora la banca li da anche a me 30 milioni se gliene dò 1 di commissione?

non pensi che loro vogliono garanzie che tu (società Roma) quei soldi gli avrai e non saranno costretti a pagarli loro? (firmando una fidejussione capitalia si accolla il pagamento della somma se l'as roma non lo fa)

Mecoita
02-09-2003, 09:05
uff ... normalmente è vero quello che dici ma in questo caso, come ho già detto, io credo che capitalia abbia fatto conti diversi da quelli meramente economici. chiaro o no ?

marcolan
02-09-2003, 09:09
Originariamente inviato da Mecoita
questo è vero come sui manuali universitari e come regola generale ma inapplicabile nel caso di cui stiamo discutendo.
Capitalia ha già emesso una fidejussione di 30 fischioni a favore della Roma per l'iscrizione al campionato ... perchè allora non ne ha emessa un'altra per chivu ? se la roma fosse cosi esposta e capitalia avesse valutato tale posizione di rischio non avrebbe mai emesso nemmeno la prima fidejussione.
Peraltro capitalia aveva chiesto tempo addietro al presidente sensi di cedere una quota del pacchetto azionario della asroma ... se vuoi un mio parere Capitalia si augura che la roma non riesca a far fronte ai suoi impegni e esercitando l'azione di regresso entri in possesso di una quota del pacchetto azionario.

Ma esiste solo Capitalia?

marcolan
02-09-2003, 09:10
Originariamente inviato da ALBIZZIE
http://www.repubblica.it/speciale/2003/calcio/fotoset/images/08_31.jpg


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Dwayne
02-09-2003, 09:12
Originariamente inviato da Mecoita
uff ... normalmente è vero quello che dici ma in questo caso, come ho già detto, io credo che capitalia abbia fatto conti diversi da quelli meramente economici. chiaro o no ?

ok, adesso è chiaro, scusa ma non avevo capito :)


non capisco però perchè capitalia non ha dato altri 15 milioni alla roma (tanto per loro non è una questione economica) per pagare chivu, con 45 milioni invece di 30 è più facile che la roma sia insolvente e a capitalia spetterebbe un pacchetto azionario maggiore, o no?

(non è una domanda polemica, è che ormai voglio capire fino in fondo)

devis
02-09-2003, 09:13
In definitiva la a.s Roma, ha cash o no? E' questo che vorrei capire

marcolan
02-09-2003, 09:16
Originariamente inviato da Dwayne
ok, adesso è chiaro, scusa ma non avevo capito :)


non capisco però perchè capitalia non ha dato altri 15 milioni alla roma (tanto per loro non è una questione economica) per pagare chivu, con 45 milioni invece di 30 è più facile che la roma sia insolvente e a capitalia spetterebbe un pacchetto azionario maggiore, o no?

(non è una domanda polemica, è che ormai voglio capire fino in fondo)


Ti anticipo che la linea da ora in poi sarà che Sensi non ha voluto altre fidejussioni da Capitalia (unico istituto bancario del mondo) perché non voleva che entrassero in società.

dr.stein
02-09-2003, 09:22
Originariamente inviato da Dwayne
ok, adesso è chiaro, scusa ma non avevo capito :)


non capisco però perchè capitalia non ha dato altri 15 milioni alla roma (tanto per loro non è una questione economica) per pagare chivu, con 45 milioni invece di 30 è più facile che la roma sia insolvente e a capitalia spetterebbe un pacchetto azionario maggiore, o no?

(non è una domanda polemica, è che ormai voglio capire fino in fondo)

Probabilmente anche per mettere in difficolta di immagine,oltre che tecnica, Sensi e la societa' stessa.

Effettivamente la figura dei peracottari in tutta europa l'abbiamo fatta.

devis
02-09-2003, 09:24
Originariamente inviato da Mecoita
uff ... normalmente è vero quello che dici ma in questo caso, come ho già detto, io credo che capitalia abbia fatto conti diversi da quelli meramente economici. chiaro o no ?

Quindi dato che Capitalia è interessata al pacchetto azionario della a.s. Roma è stata l'unica società ad aver dato la fedejussione(sapendo che molto probabilemente non potrà adempiere ai pagamento in denaro cash). Al contrario altri istituti si sono guardati bene dal farlo, dato che appunto la a.s. Roma non è in grado di presentare le adeguate garanzie. E' valido il ragionamento?

marcolan
02-09-2003, 09:33
Originariamente inviato da devis
Quindi dato che Capitalia è interessata al pacchetto azionario della a.s. Roma è stata l'unica società ad aver dato la fedejussione(sapendo che molto probabilemente non potrà adempiere ai pagamento in denaro cash). Al contrario altri istituti si sono guardati bene dal farlo, dato che appunto la a.s. Roma non è in grado di presentare le adeguate garanzie. E' valido il ragionamento?


Secondo me si', ma invece che chiedersi perché nessuno da' piu' fidejussioni alla Roma (che è anche quotata in borsa) si preferisce chiedersi perché le da' o non le da' Capitalia (in cui è il mostro Carraro, ricordiamolo)

Mecoita
02-09-2003, 09:35
Originariamente inviato da devis
Quindi dato che Capitalia è interessata al pacchetto azionario della a.s. Roma è stata l'unica società ad aver dato la fedejussione(sapendo che molto probabilemente non potrà adempiere ai pagamento in denaro cash). Al contrario altri istituti si sono guardati bene dal farlo, dato che appunto la a.s. Roma non è in grado di presentare le adeguate garanzie. E' valido il ragionamento?

formalmente si, ma ci sono 2 punti da chiarire:
1- la roma non si è rivolta ad altri istituti di credito in quanto non vi erano i tempi tecnici, che sono stimati in circa una settimana.

2- mi sembra di capire che adesso la roma si rivolgerà ad altri istituti di credito per la fidejussione di Chivu quindi significa che le tanto agognate " garanzie " di fatto ci sono ...

Mecoita
02-09-2003, 09:39
Originariamente inviato da devis
In definitiva la a.s Roma, ha cash o no? E' questo che vorrei capire

se con cash intendi liquidità immediate la risposta è: NO ma questo non significa che non possa comprare i giocatori.

marcolan
02-09-2003, 09:39
Originariamente inviato da Mecoita
formalmente si, ma ci sono 2 punti da chiarire:
1- la roma non si è rivolta ad altri istituti di credito in quanto non vi erano i tempi tecnici, che sono stimati in circa una settimana.

2- mi sembra di capire che adesso la roma si rivolgerà ad altri istituti di credito per la fidejussione di Chivu quindi significa che le tanto agognate " garanzie " di fatto ci sono ...


2) ma sono passati 2 mesi... le garanzie si spera che ci siano a natale, quando dovrebbe esserci l'aumento di capitale.

marcolan
02-09-2003, 09:42
Originariamente inviato da Mecoita
se con cash intendi liquidità immediate la risposta è: NO ma questo non significa che non possa comprare i giocatori.


Invece in teoria sarebbe meglio non comprarli quando non hai soldi.
L'Ajax è stato costretto a darvelo a questo titolo perché l'avete messi spalle al muro col mercato chiuso e il giocatore (lui si' contento del suo contratto) che si è impuntato.

Mecoita
02-09-2003, 09:47
Originariamente inviato da marcolan
Invece in teoria sarebbe meglio non comprarli quando non hai soldi.
L'Ajax è stato costretto a darvelo a questo titolo perché l'avete messi spalle al muro col mercato chiuso e il giocatore (lui si' contento del suo contratto) che si è impuntato.

la mancanza di liquidità immediata non significa precludere il calciomercato .... materialmente la roma non ha i 18 fischioni per chivu ma pagandolo in 3 anni con rate trimestrali il problema attuale non si pone: si chiama equilibrio finanziario ( peraltro nelle casse dell'Ajax sono entrati già circa 6 fischioni 4 alla firma e 2 per il " prestito "
Il pagamento a rate dei giocatori è la norma e non l'eccezione : il tuo caro milan paga i 22 milioni per Nesta in 5 anni . è più facile pagare nesta che Chivu ma nessuno ha detto che il milan non c'ha un eurocent ...

fabius00
02-09-2003, 09:48
scusatemi volevo chiedervi una cosa!
io sapevo che sensi ha girato a capitalia un credito che aveva nei confronti di ADR e quindi capitalia gli ha dato la garanzia!

dr.stein
02-09-2003, 09:49
Originariamente inviato da fabius00
scusatemi volevo chiedervi una cosa!
io sapevo che sensi ha girato a capitalia un credito che aveva nei confronti di ADR e quindi capitalia gli ha dato la garanzia!

Questo era a luglio!!!!

Ti sei perso un po' di pezzi! :D

Mecoita
02-09-2003, 09:50
Originariamente inviato da fabius00
scusatemi volevo chiedervi una cosa!
io sapevo che sensi ha girato a capitalia un credito che aveva nei confronti di ADR e quindi capitalia gli ha dato la garanzia!

l'operazione di factoring da 50 fischioni per la dismissione della partecipazione degli aeroporti non si sa bene che fine ha fatto :°

marcolan
02-09-2003, 09:53
Originariamente inviato da Mecoita
la mancanza di liquidità immediata non significa precludere il calciomercato .... materialmente la roma non ha i 18 fischioni per chivu ma pagandolo in 3 anni con rate trimestrali il problema attuale non si pone: si chiama equilibrio finanziario ( peraltro nelle casse dell'Ajax sono entrati già circa 6 fischioni 4 alla firma e 2 per il " prestito "
Il pagamento a rate dei giocatori è la norma e non l'eccezione : il tuo caro milan paga i 22 milioni per Nesta in 5 anni . è più facile pagare nesta che Chivu ma nessuno ha detto che il milan non c'ha un eurocent ...


Anche per pagare a rate ci vogliono garanzie... non basta sperare di avere i soldi di volta in volta.

marcolan
02-09-2003, 09:55
Originariamente inviato da fabius00
scusatemi volevo chiedervi una cosa!
io sapevo che sensi ha girato a capitalia un credito che aveva nei confronti di ADR e quindi capitalia gli ha dato la garanzia!

La Firoentina è fallita aspettando i soldi che Cecchi Gori doveva avere dalla Seat per Telemontecarlo.;)

Mecoita
02-09-2003, 09:58
Originariamente inviato da marcolan
Anche per pagare a rate ci vogliono garanzie... non basta sperare di avere i soldi di volta in volta.

ah quindi adesso stiamo parlando di garanzie ? mi sembrava che stessi parlando di liquidità ...

marcolan
02-09-2003, 10:02
Originariamente inviato da Mecoita
ah quindi adesso stiamo parlando di garanzie ? mi sembrava che stessi parlando di liquidità ...


Quando scadono le rate dovrai avere un po' di liquido o no? Evidentemente se nessuno da' credito alla Roma (a parte Sensi) significa che è ritenuto improbabile che la Roma avrà i soldi per pagare quelle rate.

parax
02-09-2003, 10:10
Originariamente inviato da marcolan
Invece in teoria sarebbe meglio non comprarli quando non hai soldi.
L'Ajax è stato costretto a darvelo a questo titolo perché l'avete messi spalle al muro col mercato chiuso e il giocatore (lui si' contento del suo contratto) che si è impuntato.



Pensa che bello se ci accorgiamo in questi 4 mesi che è una pippa, e lo rimandiamo al mittente senza pagare un euro.

ALBIZZIE
02-09-2003, 10:11
Originariamente inviato da parax
Pensa che bello se ci accorgiamo in questi 4 mesi che è una pippa, e lo rimandiamo al mittente senza pagare un euro.
oppure se si fa male.
ma mica saranno così scemi, st'olandesi
:eek:

dr.stein
02-09-2003, 10:11
Originariamente inviato da parax
Pensa che bello se ci accorgiamo in questi 4 mesi che è una pippa, e lo rimandiamo al mittente senza pagare un euro.

:sofico: :sofico:

(Per il bene della Roma spero proprio di no! Un'altro anno con Zebina titolare, e l'esaurimento nervoso e' assicurato!)

dr.stein
02-09-2003, 10:12
Originariamente inviato da ALBIZZIE
oppure se si fa male.
ma mica saranno così scemi, st'olandesi
:eek:

Beh, 6 milioni di euro se li so' gia' beccati....

mica tanto aggratis lo rimanderemmo indietro!

SaMu
02-09-2003, 11:13
Originariamente inviato da Mecoita
Capitalia ha già emesso una fidejussione di 30 fischioni a favore della Roma per l'iscrizione al campionato ... perchè allora non ne ha emessa un'altra per chivu ? se la roma fosse cosi esposta e capitalia avesse valutato tale posizione di rischio non avrebbe mai emesso nemmeno la prima fidejussione.


Per la prima fidejussione, l'iscrizione al campionato è la condizione necessaria perchè la Roma abbia un reddito e possa far fronte a quello e agli altri impegni che ha. Se la banca stima che la società è in grado di generare un reddito di 10 milioni/anno per i prossimi anni, concede la fidejussione.

Per la seconda, si tratta di una spesa discrezionale, evitabile, non immediatamente necessaria. Hai già ottenuto 30, perchè si stima che quello è la cifra che hai le capacità di restituire. Se vai a chiederne altri 12 ti vengono negati, perchè ti hanno già garantito tutto quanto stimano tu possa restituire. La questione mi sembra quasi ovvia.


Peraltro capitalia aveva chiesto tempo addietro al presidente sensi di cedere una quota del pacchetto azionario della asroma ... se vuoi un mio parere Capitalia si augura che la roma non riesca a far fronte ai suoi impegni e esercitando l'azione di regresso entri in possesso di una quota del pacchetto azionario.

La Roma è una società quotata in Borsa, se Capitalia vuole diventare socia può comprare azioni sul mercato. Se vuole comprarle tutte, può lanciare un'offerta pubblica sul totale delle azioni.

Non si capisce perchè per ottenere una quota della Roma una banca debba fornirle una garanzia su un debito, sperando che non riesca a ripianarlo.. quando con un conto online e un servizio di trading chiunque può comprare azioni della Roma s.p.a. con pochi click.

Tra l'altro, l'idea che se la Roma non paga un debito Capitalia ha diritto alle azioni di Sensi, è fantomatica, fantafinanza.

Un debito non pagato da' diritto a mettere in mora la società, fa partire l'amministrazione controllata, le spese discrezionali vengono azzerate e tutta la liquidità corrente va a soddisfare in ordine di priorità i creditori. Se non è sufficiente a ripianare i debiti, si apre la procedura di liquidazione della società.

Le azioni di Sensi non sono diverse da quelle di chiunque altro le abbia comprate in Borsa, e un creditore della Roma non ha alcun diritto diretto su di esse. Se compro 10 azioni della Roma nessuno ha diritto a venire da me a esigerle in riparazione di un credito con la società.

Se gli azionisti della Roma vogliono evitare le possibili azioni di rivalsa dei creditori (tra cui NON c'è quella di esigere le azioni, e magari di scegliere anche da che azionista le vogliono..), hanno una via semplice e chiara: far fronte agli impegni. Pagare i debiti quando vanno a scadenza. Fatto questo, nessuno ha diritto ad un bel niente rispetto alla società Roma s.p.a.

E poi, val la pena ripeterlo: non esiste solo Capitalia. Ci sono migliaia di banche e società finanziarie che garantiscono fidejussioni a chi ha le garanzie. Non mi si dica che per fare un acquisto di 18 milioni di euro, o di 30 milioni di euro, uno rimane "fregato" perchè all'ultimo momento non ci sono i tempi tecnici.. sembra quasi la storia di una massaia che alla cassa del supermercato si trova il bancomat disabilitato e non ha i soldi per pagare.

Operazioni di questo tipo si pianificano in mesi di tempo. La Roma sapeva da mesi quanto serviva per iscriversi al campionato, e se voleva fare campagna acquisti, sapeva quanto aveva a disposizione liquido e quindi quanto doveva richiedere per acquisti superiori.

Non ho ASSOLUTAMENTE NULLA contro la Roma, la squadra mi sta pure simpatica e il presidente pure, e più squadre forti ci sono più il campionato è divertente. Non godo nel veder le squadre in difficoltà economico/finanziarie, preferisco che la mia squadra batta la Roma sul campo a suon di goal piuttosto che vederla in liquidazione. Ma detto questo, non si può star zitti di fronte a tesi così fantasiose.. questi complotti, i poteri forti, la fantafinanza, sono tutte pillolette per far mandar giù al tifoso, all'uomo della strada o del bar i propri problemi gestionali mettendoli in conto ad oscuri nemici, che non esistono.

Ho già scritto tantissimo, è tutto quel che ho dire sulla vicenda credo.. buonagiornata romanacci.:p :)

fabius00
02-09-2003, 11:14
Originariamente inviato da dr.stein
:sofico: :sofico:

(Per il bene della Roma spero proprio di no! Un'altro anno con Zebina titolare, e l'esaurimento nervoso e' assicurato!)

per me st'anno jonathan fara' il salto di qualita'! fidatevi!

dr.stein
02-09-2003, 11:16
Originariamente inviato da fabius00
per me st'anno jonathan fara' il salto di qualita'! fidatevi!

Effettivamente contro il Betis e contro l'udinese l'ho visto abbastanza bene....

ma l'esperienze pregresse lasciano il segno! :D

Mecoita
02-09-2003, 11:28
a Samu ... ho letto il tuo post, ma dove vivi ?

marcolan
02-09-2003, 11:33
Originariamente inviato da Mecoita
a Samu ... ho letto il tuo post, ma dove vivi ?


C'è una legge in effetti che limita la quota azionaria massima detenibile dagli istituti di credito nelle società sportive. Ma questa è l'unica ragione per cui Capitalia non puo' lanciare OPA su AS Roma.
Se sei in Borsa ne hai gli oneri e gli onori.

SaMu
02-09-2003, 11:47
Dimmelo tu dove vivo, che non sono sicuro..;) :p

devis
02-09-2003, 11:50
Originariamente inviato da Mecoita
a Samu ... ho letto il tuo post, ma dove vivi ?

Provenienza: Milano

Mecoita
02-09-2003, 11:53
premesso come il "dove vivi " era ovviamente figurato ...

Per la prima fidejussione, l'iscrizione al campionato è la condizione necessaria perchè la Roma abbia un reddito e possa far fronte a quello e agli altri impegni che ha. Se la banca stima che la società è in grado di generare un reddito di 10 milioni/anno per i prossimi anni, concede la fidejussione

la roma come le altre società di calcio è solo un enorme generatore di passività che solo gli enormi investimenti dei presidenti possono mandare avanti ... quindi che conti avrebbe fatto capitalia per rivalersi effettivamente sulla roma ( cqm leggi dopo )


Per la seconda, si tratta di una spesa discrezionale, evitabile, non immediatamente necessaria. Hai già ottenuto 30, perchè si stima che quello è la cifra che hai le capacità di restituire. Se vai a chiederne altri 12 ti vengono negati, perchè ti hanno già garantito tutto quanto stimano tu possa restituire. La questione mi sembra quasi ovvia

peccato che non sai che è Sensi ( che è un sogetto diverso salla ASRoma in quanto SPA con personlità giuridica ) col suo patrimonio personale che andrebbe ( in teoria secondo me ) a garantire l'enventuale esborso di Capitalia in sostituzione della ASroma


La Roma è una società quotata in Borsa, se Capitalia vuole diventare socia può comprare azioni sul mercato. Se vuole comprarle tutte, può lanciare un'offerta pubblica sul totale delle azioni Non si capisce perchè per ottenere una quota della Roma una banca debba fornirle una garanzia su un debito, sperando che non riesca a ripianarlo.. quando con un conto online e un servizio di trading chiunque può comprare azioni della Roma s.p.a. con pochi click. Tra l'altro, l'idea che se la Roma non paga un debito Capitalia ha diritto alle azioni di Sensi, è fantomatica, fantafinanza ecc ecc

confondi il libro di economia aziendale con la realtà ... credi davvero che Capitalia possa aquisire la roma con un opa ? lo credi perchè non sai che il 64.8% delle azioni della roma sono in mano all'azionista della maggioranza ovvero Franco Sensi.
Non ho mai scritto che Capitalia avrebbe il diritto ad una quota di azioni in caso eserciti il regresso. Ho detto che temo che Sensi ceda, nel caso capitalia faccia fronte ai debiti della roma, una quota del suo pacchetto azionario il che presterebbe la roma ad una penetrazione di gente di capitalia nel consiglio di amministrazione. Il tutto in relazione al fatto che :
- Capitalia ha ufficialmente chiesto a sensi il 9% del pacchetto azionario della asroma
- Sensi ha inizialmente rifiutato ma ha poi ammesso che forse potrebbe anche cedere questa quota che luio giudica ( !! ) poco significante,
Questo vale anche per quello che hai scritto dopo quanto o quotato.



E poi, val la pena ripeterlo: non esiste solo Capitalia. Ci sono migliaia di banche e società finanziarie che garantiscono fidejussioni a chi ha le garanzie. Non mi si dica che per fare un acquisto di 18 milioni di euro, o di 30 milioni di euro, uno rimane "fregato" perchè all'ultimo momento non ci sono i tempi tecnici.. sembra quasi la storia di una massaia che alla cassa del supermercato si trova il bancomat disabilitato e non ha i soldi per pagare.
Operazioni di questo tipo si pianificano in mesi di tempo. La Roma sapeva da mesi quanto serviva per iscriversi al campionato, e se voleva fare campagna acquisti, sapeva quanto aveva a disposizione liquido e quindi quanto doveva richiedere per acquisti superiori.
infatti la Covisoc ha ben aspettato l'ultimo giorno utile per dire alla roma che il piano di fidejussioni ( 30 ml di Capitaliae 17,5 di roma2000 srl ) non andava bene ( perche non si è mai saputo ) e gli ha consigliato la SBC per 7,5 ml, quindi è chiaro che i tasti da premere per risolvere la situazione erano oltremodo limitati.

fabius00
02-09-2003, 12:08
mecoi' tu che sai tutto mi sapresti dire le cifre che le altre societa' di calcio pagano per iscriversi al campionato?

la roma 47.5 mln di eurozzi ma le altre?

fabius00
02-09-2003, 12:16
Originariamente inviato da devis
Provenienza: Milano


scusa devis perche' hai il simbolo della iata in sign?

SaMu
02-09-2003, 12:32
Originariamente inviato da Mecoita
la roma come le altre società di calcio è solo un enorme generatore di passività che solo gli enormi investimenti dei presidenti possono mandare avanti ...

Può essere stato così, in passato per molte società ed oggi per alcune, ma è un'idea morta che cambierà presto.

Nel momento in cui Sensi ha quotato la Roma (cioè ha venduto azioni della Roma sul mercato) ha accettato implicitamente una gestione manageriale orientata a conseguire un utile, o perlomeno un pareggio.. le perdite non sono più solo a carico del presidente-padrone che interviene a ripianare, ma di chiunque abbia comprato azioni in proporzione a quante ne ha.. e dubito che chi è voluto diventare azionista della Roma, lo abbia fatto per buttarci regolarmente soldi a fondo perso attraverso aumenti di capitale e perdite di valore delle azioni.

Quotarsi in Borsa e agire come dici, da mecenate disposto ad assorbire le perdite per pagarsi il giochino e la fama, sono comportamenti incompatibili. L'uno esclude l'altro.

Vedi Juventus, che è una società quotata, presenta da molti anni bilanci in pareggio o in utile, e ciò non le impedisce di conseguire risultati sportivi eccellenti. Specifico che sono milanista.


quindi che conti avrebbe fatto capitalia per rivalersi effettivamente sulla roma ( cqm leggi dopo )


Quindi tu stai dicendo che Capitalia, o qualsiasi banca che presta soldi o garanzie alla Roma, lo fa sapendo che saranno crediti inesigibili e quindi "a fondo perso"?


peccato che non sai che è Sensi ( che è un sogetto diverso salla ASRoma in quanto SPA con personlità giuridica ) col suo patrimonio personale che andrebbe ( in teoria secondo me ) a garantire l'enventuale esborso di Capitalia in sostituzione della ASroma


Se Sensi voleva garantire col suo patrimonio la fidejussione per Chivu, e Capitalia gliel'ha negata, perchè non si è rivolto a un'altra banca?

Non dirmi che non ha fatto in tempo, perchè mi vien da ridere.. me lo immagino Sensi che si presenta ad una filiale Banca Intesa alle 12.28 e dice "mi serve una fidejussione da 12 milioni di euro" gli rispondono "scusi ma stiamo chiudendo".. ma per favore, e mi chiedi dove vivo? :p


confondi il libro di economia aziendale con la realtà ... credi davvero che Capitalia possa aquisire la roma con un opa ? lo credi perchè non sai che il 64.8% delle azioni della roma sono in mano all'azionista della maggioranza ovvero Franco Sensi.
Non ho mai scritto che Capitalia avrebbe il diritto ad una quota di azioni in caso eserciti il regresso. Ho detto che temo che Sensi ceda, nel caso capitalia faccia fronte ai debiti della roma, una quota del suo pacchetto azionario il che presterebbe la roma ad una penetrazione di gente di capitalia nel consiglio di amministrazione. Il tutto in relazione al fatto che :
- Capitalia ha ufficialmente chiesto a sensi il 9% del pacchetto azionario della asroma


Se Sensi ha il 64,8%, vuol dire che sul mercato c'è il 35,2%.. che chiunque può acquistare. Perchè Capitalia dovrebbe "chiedere ufficialmente a Sensi il 9%"? quando può benissimo acquistarlo sul mercato, ancora non l'ho capito.


infatti la Covisoc ha ben aspettato l'ultimo giorno utile per dire alla roma che il piano di fidejussioni ( 30 ml di Capitaliae 17,5 di roma2000 srl ) non andava bene ( perche non si è mai saputo ) e gli ha consigliato la SBC per 7,5 ml, quindi è chiaro che i tasti da premere per risolvere la situazione erano oltremodo limitati.

Vabbè, se vi va di credere ai "trappoloni" credeteci..

Come si dice a Roma? Ecche me voi convincè che a'mmerda è bbona?:D

:)

parax
02-09-2003, 12:54
Poi ci si chiede perchè la gente è schifata e disincantata dal calcio e ci si chiede pure quale sia la differenza tra 15 anni fa ed oggi, eccola la differenza 15 anni fa al bar si parlava del gioco calcio oggi si parla di business, fideiussioni, pagamenti, borse, milioni di euro, imbrogli, intrighi.
IMHO Dovrebbero cambiare pure nome alla Figc, Federazione Italiana GIOCO, :confused: Calcio, la chiamassero fed. italiana industria calcio mi sembra + appropriato, hanno fatto del calcio un industria, un prodotto per televisioni, per panzoni buontemponi seduti in poltrona con Coca Cola e popcorn…, ed in TV non si parla + di questa o quella prestazione ma ci hanno letteralemente spaccato le balle, con cose dell'altro mondo che nulla hanno a che vedere con il gioco calcio. Come tra l'altro si può notare anche in questa discussione.

calcio moderno :Puke:

halduemilauno
02-09-2003, 12:59
Originariamente inviato da fabius00
mecoi' tu che sai tutto mi sapresti dire le cifre che le altre societa' di calcio pagano per iscriversi al campionato?

la roma 47.5 mln di eurozzi ma le altre?


ciao.
non credo che quella è la cifra di iscrizione.ma sia quella più i debiti.che una società non deve avere se non in una certa misura/percentuale.
:) :)

Mecoita
02-09-2003, 13:08
Originariamente inviato da fabius00
mecoi' tu che sai tutto mi sapresti dire le cifre che le altre societa' di calcio pagano per iscriversi al campionato?

la roma 47.5 mln di eurozzi ma le altre?

i 47,5 milioni di € non sono una " quota" di iscrizione sono i debiti che la roma ha con la figc e altri enti e che pertanto devono essere garantiti da fidejussione.
Degli altri club si dovrebbero leggere i bilanci ( pubblici sono solo quelli di Lazio e Juve ) per sapere quali sono gli eventuali debiti che devono essere coperti.

devis
02-09-2003, 13:09
Originariamente inviato da fabius00
scusa devis perche' hai il simbolo della iata in sign?

affinità :)

fabius00
02-09-2003, 13:14
Originariamente inviato da Mecoita
i 47,5 milioni di € non sono una " quota" di iscrizione sono i debiti che la roma ha con la figc e altri enti e che pertanto devono essere garantiti da fidejussione.
Degli altri club si dovrebbero leggere i bilanci ( pubblici sono solo quelli di Lazio e Juve ) per sapere quali sono gli eventuali debiti che devono essere coperti.

e allora quanto costa l'iscrizione? vi ricordate l'anno scorso sensi volle capire il perche' alcune squadre pagavano molto meno della roma?

fabius00
02-09-2003, 13:16
Originariamente inviato da devis
affinità :)
in cosa?

Mecoita
02-09-2003, 13:24
samu mi dispiace ma sembra che vivi nel mondo dei sogni. Le società di calcio attualmente non possono fare utile "reale", l'utile contabile ottenuto con plusvalenze finte non conta ... visto che sei del milan dovresti sapere bene che inter e milan si scambiano vari giovani all'anno per ricapitalizzare il vivavio e fare un utile finto, con ricavi presenti solo sulla carta. Vai a vedere da dove escono i 43 milioni di € di " proventi straordinari " che hanno tenuto in utile la Juventus quest'anno va ... :)

La quotazione in borsa è solo un modo per rastrellare denaro mediante quella che è, a mio giudizio, solo un azione di rastrellamento di denaro a carico di pochi tifosi di buon cuore che si vogliono sentire proprietari di una piccola parte della loro squadra ... non mi venire a dire che azioni delle squadre di calcio sono ogetto di investimento per i grossi investitori visto che sono costantemente marchiate come " immondizia " dagli studi finanziari londinesi.

tsk ... apri qualsiasi rivista finanziaria e controlla lo scambiato giornaliero delle azioni della roma informati su quanto è stata l'emissione del numero totale di azioni e calcolane il 35% e ti accorgerai che scrivere

****************
Se Sensi ha il 64,8%, vuol dire che sul mercato c'è il 35,2%.. che chiunque può acquistare. Perchè Capitalia dovrebbe "chiedere ufficialmente a Sensi il 9%"? quando può benissimo acquistarlo sul mercato, ancora non l'ho capito.
****************
è una banfa clamorosa.

SaMu
02-09-2003, 17:13
Che le squadre utilizzino accorgimenti contabili per presentare bilanci in ordine siamo daccordo, lo fanno tutte, ma in ultima analisi ce ne sono alcune che le risorse le hanno realmente altre che che hanno speso più di quanto potevano.

Nessuno ha negato fidejussioni a Milan Inter Juve come invece è successo nel tempo a Napoli, Fiorentina, Lazio e Roma. I dirigenti delle squadre in crisi possono parlare di "complotto nordista" per darla a bere ai tifosi che come è noto sono assetati di queste idiozie.

Ma alla fine le magagne vengon fuori. Anche il Milan paga i giocatori a rate, ma le rate le paga! Anche l'Inter richiede fidejussion,i ma i debiti sottostanti vengono onorati, e nessun creditore di Moratti o Berlusconi può dire di avere pagamenti scaduti.

La quotazione in Borsa è un obolo per i tifosi di buon cuore? Vallo a dire a chi alla quotazione ci ha creduto, ha pagato il collocamento e si trova ora con in mano carta straccia o con perdite già liquidate del 80%.

Il Milan poteva quotarsi dopo la scudetto, con la Borsa ai massimi, ricavando una quantità di miliardi.. invece ha aspettato, l'idea è sempre stata "ci quoteremo in Borsa quando avremo lo stadio di proprietà, redditi stabili e il monte stipendi scenderà al 50% dei ricavi" cioè quando le società di calcio saranno economicamente autonome dal patrimonio dei loro presidenti. Non tutte le società considerano la quotazione in Borsa come un modo veloce per spennare i tifosi rastrellando quattrini.

fabius00
30-09-2003, 16:04
sensino ha pagato chivu in contanti! 12 milioni di euro in contanti capito?

Digitos
30-09-2003, 16:10
Originariamente inviato da fabius00
sensino ha pagato chivu in contanti! 12 milioni di euro in contanti capito?

siamo sicuri?
:O

fabius00
30-09-2003, 16:12
Originariamente inviato da Digitos
siamo sicuri?
:O
sicuri de che? uffa na vorta che te faccio i complimenti mo devi fammeli rimangiare?

Digitos
30-09-2003, 16:18
Originariamente inviato da fabius00
sicuri de che? uffa na vorta che te faccio i complimenti mo devi fammeli rimangiare?

sicuri che abbia pagato......nel calcio non mi fido più di nessuno

Denton84
30-09-2003, 16:27
Originariamente inviato da fabius00
sensino ha pagato chivu in contanti! 12 milioni di euro in contanti capito?


in contanti o in contabili?

fabius00
30-09-2003, 16:34
Originariamente inviato da Denton84
in contanti o in contabili?
in contabili!

Mecoita
30-09-2003, 16:38
sembra che qualcuno degli altri giocatori si sia risentito :)

Denton84
30-09-2003, 16:39
Originariamente inviato da fabius00
in contabili!


meglio così non faranno i conti in tasca alla roma ;) :D

due piccioni con una fava

Dwayne
30-09-2003, 16:45
Originariamente inviato da Mecoita
sembra che qualcuno degli altri giocatori si sia risentito :)

why?

Denton84
30-09-2003, 16:50
mi chiedo anche io cosa sta attorno alla frase di mecoita



cmq fino a gennaio sensi non può pagare nulla a nessuno

Er Paulus
30-09-2003, 17:37
Originariamente inviato da Denton84
cmq fino a gennaio sensi non può pagare nulla a nessuno

ma cosa ti inventi?

la Roma ha finito di pagare CHivu all'ajax e l'ha fatto in contanti.

dr.stein
30-09-2003, 18:01
Originariamente inviato da Denton84
cmq fino a gennaio sensi non può pagare nulla a nessuno

Ma che cazzo stai a di aho ?!??!?!

Ma che t'hanno assunto alla A.S. Roma ?!??!??!?!?!?

E N'CE DICI NIENTE ?!?!?!?!?!?!??!?! OFFFRI DA BBBEEVVVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D

Jaguar64bit
30-09-2003, 18:02
Denton ha la fissa con sta' storia che Sensi non puo' pagare gli stipendi............ e i giocatori comprati..:D :D :D

bossino
30-09-2003, 18:43
Originariamente inviato da Er Paulus
ma cosa ti inventi?

la Roma ha finito di pagare CHivu all'ajax e l'ha fatto in contanti.


veramente dall'ultima intervista fatta un paio di giorni fa ne è uscito fuori che sensi deve finire di pagarlo chivu e si è espresso in questo modo "finanziamenti? no no pago tutto de tasca mia"


MWHAHAHAHAAHHAAHHA w il nostro presidente :D :D :D

dr.stein
30-09-2003, 18:59
Originariamente inviato da bossino
veramente dall'ultima intervista fatta un paio di giorni fa ne è uscito fuori che sensi deve finire di pagarlo chivu e si è espresso in questo modo "finanziamenti? no no pago tutto de tasca mia"


MWHAHAHAHAAHHAAHHA w il nostro presidente :D :D :D

per la precisione e' stato cosi', dopopartita di roma-vardar:

intervistatore: "Presidente, questo tira e molla con le fidejussioni per chivu, prestiti, garanzie.... come andra a finire ?"

presidente (Con eloquente gesto della mano destra strofinante il mento): "Ma a me che me frega, tanto se nun me dano la fidejussione lo pago in contanti!!"

GRANDE!!!!

Mecoita
30-09-2003, 19:17
Originariamente inviato da Dwayne
why?

perche se io avessi un debito con te di 100000€ e invece di darti i soldi mi compro un macchinone da 70000€, tu ti risentiresti

Dwayne
30-09-2003, 19:34
Originariamente inviato da Mecoita
perche se io avessi un debito con te di 100000€ e invece di darti i soldi mi compro un macchinone da 70000€, tu ti risentiresti

pensavo avesse saldato i vari debiti con i giocatori, se non l'ha fatto effettivamente non credo che la prenderanno bene (ed è anche giusto così)

Denton84
30-09-2003, 19:36
forse non ci siamo capiti.

non intendo che manchino i soldi come mi ha ricordato jaguar.....sto dicendo che la tattativa in qualsivoglia forma (ergo anche pagamenti) NON si può portare avanti prima della riapertura del calciomercato......quindi se sensi ha detto che paga di tasca sua ci credo ma lo farà a gennaio...e non lo ha già fatto come è stato detto a meno che non sia una cosa fatta sottobanco.....


solo questo...per ora i fatti sono che chivu è in prestito e bonk.

poi se sensi pagherà ci credo.....solo lui può paghare tutto di botto quando ha ancora conti aperti e potrebbe pagarlo nel tempo.....quindi niente di più normale di così

Denton84
30-09-2003, 19:38
Originariamente inviato da dr.stein


Ma che t'hanno assunto alla A.S. Roma ?!??!??!?!?!?

E N'CE DICI NIENTE ?!?!?!?!?!?!??!?! OFFFRI DA BBBEEVVVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D


non sono ancora messo così male...... ;)

Denton84
30-09-2003, 19:38
Originariamente inviato da Er Paulus
ma cosa ti inventi?

la Roma ha finito di pagare CHivu all'ajax e l'ha fatto in contanti.


e mia nonna ha vinto lo scudetto nell'inter l'anno scorso come capocannoniera

Er Paulus
30-09-2003, 20:01
Originariamente inviato da Denton84
e mia nonna ha vinto lo scudetto nell'inter l'anno scorso come capocannoniera
:nono:

bossino
30-09-2003, 20:04
Originariamente inviato da Denton84
e mia nonna ha vinto lo scudetto nell'inter l'anno scorso come capocannoniera



ora non esageriamo eh !!! :D :D :D :D :D

Denton84
30-09-2003, 20:29
Originariamente inviato da bossino
ora non esageriamo eh !!! :D :D :D :D :D


l'ha vinto nel milan :D

Denton84
30-09-2003, 20:31
Originariamente inviato da Er Paulus
:nono:


no sinceramente....a me sfugge come possa averlo pagato se le trattative sono sospese a livello europeo.....


se mi dite che è in previsione e lo fa a gennaio e quando dite che ha già pagato è per esprimere sicurezza....come se avesse già pagato cosa che farà appena riapre il calciomercato ufficializzando l'acquisto del prestito....bhe allora ci credo.

dire che ha già pagato mi puzza...sia che non sia vero sia sche lo sia

fabius00
01-10-2003, 09:04
Originariamente inviato da Denton84
no sinceramente....a me sfugge come possa averlo pagato se le trattative sono sospese a livello europeo.....
mica è na trattativa è un pagamento!


dire che ha già pagato mi puzza...sia che non sia vero sia sche lo sia

perchè non pensi che sensuccio c'ha i sordini>? ve rode?

Mecoita
01-10-2003, 09:43
che cosa centra che le trattative sono chiuse ? :))

dr.stein
01-10-2003, 09:59
a dento'... te rode er :ciapet: che i sordi sensi ce l'ha ?!?!?!?!?

Rileggi un po' i tuoi ultimi 3/4 post, vedi se riesci ad individuare le sbambociate che hai detto! :D

PS: Ti perdono il fatto che tu non vorresti essere assunto all'interno della societa' A.S. Roma, solo perche' probabilmente alla tua eta' ancora non hai avuto contatti col mondo del lavoro....

io mi butterei a pesce anche all'interno della SS Lazio, oppure della FC Inter....

LuPellox85
01-10-2003, 10:03
Originariamente inviato da dr.stein
a dento'... te rode er :ciapet: che i sordi sensi ce l'ha ?!?!?!?!?

Rileggi un po' i tuoi ultimi 3/4 post, vedi se riesci ad individuare le sbambociate che hai detto! :D

PS: Ti perdono il fatto che tu non vorresti essere assunto all'interno della societa' A.S. Roma, solo perche' probabilmente alla tua eta' ancora non hai avuto contatti col mondo del lavoro....

io mi butterei a pesce anche all'interno della SS Lazio, oppure della FC Inter....

Foligno Calcio?? :D :D :D

Denton84
01-10-2003, 10:42
Originariamente inviato da Mecoita
che cosa centra che le trattative sono chiuse ? :))



centra benissimo......se chivu fosse stato venduto sensi potrebbe pagare quando vuole...invece chivu è in prestito fino a gennaio quindi non può essere comprato (e nel comrpare rientra il pagare l'acquisto) fino a gennaio....


quindi chivù potrà essere comprato (quindi pagato e trasferito a titolo definitivo) solo dopo gennaio....non ce ne sono di storie e storielle :D

Denton84
01-10-2003, 10:44
Originariamente inviato da dr.stein

PS: Ti perdono il fatto che tu non vorresti essere assunto all'interno della societa' A.S. Roma, solo perche' probabilmente alla tua eta' ancora non hai avuto contatti col mondo del lavoro....

io mi butterei a pesce anche all'interno della SS Lazio, oppure della FC Inter....



ti perdono solo perchè non conosci ne me ne la mia situazione (non mi riferisco solo o prevalentemente a quella economica che poco centra e cmq è normalissima)....ti dico solo che non lavorerei nemmeno nell'a.c milan



e cmq non sei nella posizione giusta per perdonare qualcuno soprattuto me :D

dr.stein
01-10-2003, 10:49
Originariamente inviato da Denton84
centra benissimo......se chivu fosse stato venduto sensi potrebbe pagare quando vuole...invece chivu è in prestito fino a gennaio quindi non può essere comprato (e nel comrpare rientra il pagare l'acquisto) fino a gennaio....


quindi chivù potrà essere comprato (quindi pagato e trasferito a titolo definitivo) solo dopo gennaio....non ce ne sono di storie e storielle :D

se a sensi gli girano le palle, puo' anche REGALARE i soldi all'ajax!!!!

Ovvio che, se necessario per questioni burocratiche, regoleranno a tempo debito, ma i soldi se li so beccati!!

un po' di elasticita' mentale suvvia!! :D

dr.stein
01-10-2003, 10:54
Originariamente inviato da Denton84
ti perdono solo perchè non conosci ne me ne la mia situazione (non mi riferisco solo o prevalentemente a quella economica che poco centra e cmq è normalissima)....ti dico solo che non lavorerei nemmeno nell'a.c milan

Suvvia, ripeto, un po' di elasticita' mentale (Che t'a sei persa pe strada stamattina ?!? :D)... Ovvio che il "TI PERDONO" era una parola a effetto sensa reali intenzione di perdonarti qualcosa o tantomeno giudicare!!!

Originariamente inviato da Denton84
e cmq non sei nella posizione giusta per perdonare qualcuno....

R:DTFL!!!!!!

Originariamente inviato da Denton84
....soprattuto me :D

SUPERR:DT:DL:DL!!! :eheh:



.
.
.

A CHICCO!!!!!!! SCENNNI D'AAARTAARREEEEEEEE!!!!!!!!!!!! :D

Denton84
01-10-2003, 10:56
Originariamente inviato da dr.stein
se a sensi gli girano le palle, puo' anche REGALARE i soldi all'ajax!!!!

Ovvio che, se necessario per questioni burocratiche, regoleranno a tempo debito, ma i soldi se li so beccati!!

un po' di elasticita' mentale suvvia!! :D


ma questo può essere....però non è secondo regolamento....come ho detto trattativa e tutto ciò che lo riguarda....quindi pagamento in primis...non può essere fatto quando il calciomercato è chiuso...NON può in nessun caso....altriemnti io pago un giocatore e di fatto l'ho comprato perchè brucio un'altra sqadra che per fare l'offerta aspetta il tempo debito......

se chivu era "comprato" quindi ceduto a titolo definitivo" dall'ajax....sensi poteva pagarlo come e quando voleva...poteva anche dargli la mancia.....

ma siccome è in prestito non si può finchè non viene ufficializzato l'acquisto...solo allora puoi procedere al pagamento....e l'acquisto non può essere ufficializzato prima di gennaio alla riapertura del calciomercato.




poi il tuo discorso è un po come dire......c'è una regola comunale........che ti impedisce di iniziare i lavori due mesi prima....tu dici suvvia che cambia.....e gli dai i soldi al sindaco per iniziare.....

ecco.....sai cosa vuol dire no? se non si può non si può....poi sensi può avergli dato 20 mln in contanti......ma non si può....punto.....e se lo veniamo a sapere noi lo viene a sapere anche la lega quindi non l'ha fatto.....sarà una cosa già concordata.....talemnte sicura che è come se fosse avvenuta....però lo scambio ci sarà a gennaio non prima.... :)


tanto a voi che cambia? prima di gennaio il giocatore è cmq da ritenersi in prestito...anche se lo pagate sottobanco....

Denton84
01-10-2003, 10:58
Originariamente inviato da dr.stein
Suvvia, ripeto, un po' di elasticita' mentale (Che t'a sei persa pe strada stamattina ?!? :D)... Ovvio che il "TI PERDONO" era una parola a effetto sensa reali intenzione di perdonarti qualcosa o tantomeno giudicare!!!



R:DTFL!!!!!!



SUPERR:DT:DL:DL!!! :eheh:



.
.
.

A CHICCO!!!!!!! SCENNNI D'AAARTAARREEEEEEEE!!!!!!!!!!!! :D


guarda che ciò messo er smilies


lo so che era una poarola ad effetto (di merda :D ) altrimenti col cavolo che ti rispopndevo così educatamente :O :D

dr.stein
01-10-2003, 10:58
:eek:

ma che e' sto papiro !?!?!?!?!?!?!

Num me va de leggelo,

c'hai ragione te dento', qualsiasi cosa hai scritto!!!!

Denton84
01-10-2003, 11:04
Originariamente inviato da dr.stein
:eek:

ma che e' sto papiro !?!?!?!?!?!?!

Num me va de leggelo,

c'hai ragione te dento', qualsiasi cosa hai scritto!!!!


è la mia tattica vincente :D

dr.stein
02-10-2003, 08:11
Per la Cronaca:

http://www.asroma.it/NewsDoc.aspx?Categoria=ITComunicatiFinanziari&Documento=1421

http://www.asroma.it/UserFiles/93.pdf

Denton84
02-10-2003, 09:03
Originariamente inviato da dr.stein
Per la Cronaca:

http://www.asroma.it/NewsDoc.aspx?Categoria=ITComunicatiFinanziari&Documento=1421

http://www.asroma.it/UserFiles/93.pdf



non ho acrobat reader :O


tanto per leggere che la trattativa si concluderà a gennaio :sofico:

Mecoita
02-10-2003, 09:03
uhm il bilancio della roma è abbastanza disastroso :) ma SOSTANZIALMENTE in linea con quello dell'anno scorso ^_^

dr.stein
02-10-2003, 09:06
Originariamente inviato da Denton84
non ho acrobat reader :O


tanto per leggere che la trattativa si concluderà a gennaio :sofico:
http://stein.altervista.org/chivu.jpg

fabius00
02-10-2003, 09:09
però qui ha ragione denton! se il giocatore è in prestito fino a gennaio le trattative sono chiuse!

Denton84
02-10-2003, 09:13
Originariamente inviato da dr.stein
http://stein.altervista.org/chivu.jpg


il che tornerebbe se quella clausola fidejussoria sarebbe l'ultima cosa decisa tra i due club....ovvero se chivu era ceduto e andava pagato....ma poi è stato prestato...e quindi la trattativa andava riaperta.

qui apparte scherzi le cose non tornano.....

o non c'è stato nessun prestito e ci hanno giocato dentro i due club.....oppure c'è stato e questa trattativa non dovrebbe esserci....o una o l'altra....perchè se c'è il prestito il giocatore non può essere poi comrpato quando il mercato è chiuso.

Mecoita
02-10-2003, 09:24
mai sentito parlare di " gentleman agreement " ? il contratto di prestito prevedeva il deposito di una garanzia fideiussoria, con un altro contratto parallelo CHE NON CENTRA NULLA COL CALCIOMERCATO la roma e l'ajax si sono accordati per trasformare tale garanzia in un pagamento diretto a fronte di uno sconticino di 500.000€.
Il contratto è e rimane di prestito fino a dicembre e a gennaio ci sarà il passaggio definitivo.

dr.stein
02-10-2003, 09:26
Originariamente inviato da Mecoita
mai sentito parlare di " gentleman agreement " ? il contratto di prestito prevedeva il deposito di una garanzia fideiussoria, con un altro contratto parallelo CHE NON CENTRA NULLA COL CALCIOMERCATO la roma e l'ajax si sono accordati per trasformare tale garanzia in un pagamento diretto a fronte di uno sconticino di 500.000€.
Il contratto è e rimane di prestito fino a dicembre e a gennaio ci sarà il passaggio definitivo.

leggi dento', leggi.....

marcolan
02-10-2003, 09:27
Originariamente inviato da Mecoita
mai sentito parlare di " gentleman agreement " ? il contratto di prestito prevedeva il deposito di una garanzia fideiussoria, con un altro contratto parallelo CHE NON CENTRA NULLA COL CALCIOMERCATO la roma e l'ajax si sono accordati per trasformare tale garanzia in un pagamento diretto a fronte di uno sconticino di 500.000€.
Il contratto è e rimane di prestito fino a dicembre e a gennaio ci sarà il passaggio definitivo.


Il comunicato non dice questo, e ti ricordo che essendo la AS Roma quotata in Borsa dovrebbe invece essere più preciso e dire: abbiamo pagato e il giocatore SARA' della Roma a titolo definitivo alla riapetura del mercato.
Comunque tanto ormai fanno quello che vogliono, anche il primo acquisto è avvenuto a mercato chiuso, quindi...

Mecoita
02-10-2003, 09:32
uffààà le modalità di pagamento sono competenza esclusiva delle squadre e non centrano un emerito ..... con il calciomercato ! se io ho un debito con te , a qualiasi titolo, di 10 € ed è previsto che te lo paghi in 2 rate trimestrali da5 € secondo voi c'è qualche legge che ci impedisce di accordarci per un pagamento immediato da 9,75€?

Denton84
02-10-2003, 10:38
Originariamente inviato da Mecoita
Il contratto è e rimane di prestito fino a dicembre e a gennaio ci sarà il passaggio definitivo.
ma allora siete tardi!:D


IO CHE CACCHIO HO DETTO?


che fino a gennaio era da considerarsi prestito e poi avveniva il passaggio a titolo definitivo.



cosa mi date contro se poi dite le stesse cose......sarete forti è

Denton84
02-10-2003, 10:40
Originariamente inviato da Denton84

tanto a voi che cambia? prima di gennaio il giocatore è cmq da ritenersi in prestito...anche se lo pagate sottobanco....


una a caso

Denton84
02-10-2003, 10:42
Originariamente inviato da Denton84

se mi dite che è in previsione e lo fa a gennaio e quando dite che ha già pagato è per esprimere sicurezza....come se avesse già pagato cosa che farà appena riapre il calciomercato ufficializzando l'acquisto del prestito....bhe allora ci credo.




un'altra a caso....

ao ma lo capite che fino a gennaio non si comrpa nessuno e solo allora il prestito diventa cessione a titolo definitivo?

Denton84
02-10-2003, 10:48
Originariamente inviato da Mecoita
mai sentito parlare di " gentleman agreement " ? il contratto di prestito prevedeva il deposito di una garanzia fideiussoria, con un altro contratto parallelo CHE NON CENTRA NULLA COL CALCIOMERCATO la roma e l'ajax si sono accordati per trasformare tale garanzia in un pagamento diretto a fronte di uno sconticino di 500.000€.
.
qui invece hai torto e l'avevo già spiegato....ma lo vedete che non leggete.


su questo ho detto che sono daccordo porca pupazza.

infatti io avevo detto:

Originariamente inviato da Denton84
se chivu era "comprato" quindi ceduto a titolo definitivo" dall'ajax....sensi poteva pagarlo come e quando voleva...poteva anche dargli la mancia.....

ma siccome è in prestito non si può finchè non viene ufficializzato l'acquisto...solo allora puoi procedere al pagamento....e l'acquisto non può essere ufficializzato prima di gennaio alla riapertura del calciomercato.




cosa capisci da questo?

che se si rimaneva all'accordo dell'acquisto era come dicevi tu!

ma sono rimasti all'accordo del prestito fino a gennaio e non dell'acuisto.....quindi bisogna aspettare gennaio per riproporre l'acquisto.


adriano è in prestito a parma......e fino a gennaio l'inter non può cedergli cruz e kallon in cambio di metà adriano perchè il calciomercato è chiuso......vi sfugge tutto questo?.


che poi la roma ci abbia giocato dichiarando il prestito dopo la chiusura del calciomercato così che non sia ne prestito ne vendita (o meglio.....quando fa comodo è un prestito per non pagare da subito....quando fa comodo è una trattativa così non bisogna aspettare la riaperutra calciomercato). è probabilissimo.



tant'è che a sto punto l'ufficializzazione prima da gennaio potrebbe avvenire....una ladrata immensa ma può avvenire....conoscendo quel burino del presidente......

resta il fatto che nun se po...... le trattative sono chiuse...punto...se nun se po nun se po.-...non è difficile da capire

Denton84
02-10-2003, 10:49
Originariamente inviato da dr.stein
leggi dento', leggi.....


leggi anche te che non hai capito ne qeulklo che ha detto mecoita ne quello che avevo detto io visto che l'unica cosa in cui c'ha azzeccato l'avevo detta pure io dall'inizio :D

Denton84
02-10-2003, 10:53
Originariamente inviato da Mecoita
uffààà le modalità di pagamento sono competenza esclusiva delle squadre e non centrano un emerito ..... con il calciomercato ! se io ho un debito con te , a qualiasi titolo, di 10 € ed è previsto che te lo paghi in 2 rate trimestrali da5 € secondo voi c'è qualche legge che ci impedisce di accordarci per un pagamento immediato da 9,75€?



ma tu sei de coccio :D


allora. tu hai detto.... SE IO HO UN DEBITO con te.......perfetto!
il debitop NON c'è......quando tu hai un debito?

quando mi dai qualcosa che mi vendi ma che io non ti pago subito.....quindi poi ci si accorda per pagarlo in una volta o a rate....e qualcuno fa garante per me che devo pagare.....che detto alla carlona avviene con le fidejussioni.
e questa era la situazione iniziale tra ajax e la roma....poi le garanzie non sono arrivate....e cosa è successo? per non far tornare indietro il giocatore si è deciso di farselo prestare fino a gennaio.

ma se tu mi presti una cosa io ho un debito con te? NO se me lo presti non te lo devo pagare finchè non si decide di comprarlo.....l'unico obbligo che ho è di comprarlo o restituirlo alla scadenza del prestito.

ma finchè non è comprato non devo pagartelo non ho nessun obbligo..... non ho nessun debito......e quindi su cosa dovremmo accordarci per il pagamento se non devo pagartelo? e se per comprarltelo ufficialmente devo aspettare gennaio perchè prima è VIETATO che debito ho io? ci accordiamo su cosa? sul pagamento delle spese di trtasporto del prestito?

Mecoita
02-10-2003, 12:51
ah ecco ... ti sfugge un particolare determinante: che il prestito era un escamotage finalizzato a concedere + tempo alla Roma per trovare le garanzie fidejussorie per il pagamento. Se non trovavano le garanzie Chivu sarebbe in teoria tornato ad Amsterdam. Poichè Sensi si è rotto le OO ha preso e pagato direttamente.

Denton84
02-10-2003, 13:11
Originariamente inviato da Mecoita
ah ecco ... ti sfugge un particolare determinante: che il prestito era un escamotage finalizzato a concedere + tempo alla Roma per trovare le garanzie fidejussorie per il pagamento. Se non trovavano le garanzie Chivu sarebbe in teoria tornato ad Amsterdam. Poichè Sensi si è rotto le OO ha preso e pagato direttamente.


ah bhe......

un imbroglio per aggirare la regole in poche parole..... :)

hophip
02-10-2003, 13:49
In poche parole...

Sensi ha stipulato un contratto con l'ajax per il trasferimento a titolo definitivo. ha versato 2.0 mln

Sensi non ha ottemperato alle condizioni iniziali!

L'ajax non ha voluto dare il transfert per mancanze di garanzie.

Sensi ha versato 2.9 mln per avere piu tempo, sino a dicembre, per presentare le fidejussioni!

l'Ajax ha dato l'ultimatum sino a dicembre.

Sensi ha pagato a settembre! 12.6 mln

Chivu è un giocatore della Roma!

Dove sta il problema, il contratto depositato è sempre stato una cessione a titolo definitivo, ciò che mancava e che non rilasciavano era il transfert e che hanno concesso solo sino a dicembre!



:) :)

Denton84
02-10-2003, 13:53
Originariamente inviato da hophip
In poche parole...

Sensi ha stipulato un contratto con l'ajax per il trasferimento a titolo definitivo. ha versato 2.0 mln

Sensi non ha ottemperato alle condizioni iniziali!

L'ajax non ha voluto dare il transfert per mancanze di garanzie.

Sensi ha versato 2.9 mln per avere piu tempo, sino a dicembre, per presentare le fidejussioni!

l'Ajax ha dato l'ultimatum sino a dicembre.

Sensi ha pagato a settembre! 12.6 mln

Chivu è un giocatore della Roma!

Dove sta il problema, il contratto depositato è sempre stato una cessione a titolo definitivo, ciò che mancava e che non rilasciavano era il transfert e che hanno concesso solo sino a dicembre!



:) :)


ah bhe....così è un'altro discorso.....
quello che è stato detto da giornalisti e nel tread era ben altro......ovvero il noto era di un chivu rimasto in prestito fino a gennaio piuttosto che rientrare subito

hophip
02-10-2003, 13:58
In effetti era una specie di prestito, o paghi o il contratto è nullo!
Alla base però stava il fatto che il contratto originale era un trasferimento a titolo definitivo.
Stai tranquillo che se c'era qualche gabolina alla roma non gliela perdonano!

;)

Denton84
02-10-2003, 14:02
Originariamente inviato da hophip
In effetti era una specie di prestito, o paghi o il contratto è nullo!
Alla base però stava il fatto che il contratto originale era un trasferimento a titolo definitivo.
Stai tranquillo che se c'era qualche gabolina alla roma non gliela perdonano!

;)


bhe una gabola di fatto è......se vien chiamato prestito una cosa che di fatto è una proroga...il che è ben diverso.....ecco perchè è stata concessa dopo la chiusura del calciomercato.

Denton84
02-10-2003, 14:04
questo cmq non fa che confermare l'incompetenza dei mezzi di informazione.........disinformati pure loro..... perchè stando a quello che dici tu non c'è niente che possa essere chiamato prestito con in mente una definizione anche a spanne di prestito

hophip
02-10-2003, 14:31
Beh il termine prestito è il termine che piu si addice a questa operazione... sarebbestato piu difficile da spiegare "una cessione condizionata all'adempimento della società acquirente" con il termine prestito si rende piu facilmente l'idea. Il prestito è tutt'altra cosa: io ti do un giocatore dietro il pagamento di un canone da pattuire...

:)

hophip
02-10-2003, 14:46
poi il discorso dell'informazione è un'altra...
L'operazione non è stata spiegata granchè bene... vuoi perchè dicendo che chivu non era piu della roma avrebbe fatto piu scalpore e quindi piu vendite ecc. ecc.

Denton84
02-10-2003, 15:03
Originariamente inviato da hophip
poi il discorso dell'informazione è un'altra...
L'operazione non è stata spiegata granchè bene... vuoi perchè dicendo che chivu non era piu della roma avrebbe fatto piu scalpore e quindi piu vendite ecc. ecc.



ma su questo capisco.....non è gisuto ma capisco.


però prestito non è affatto azzeccato....proroga se vuoi....ritardo piuttosto....prestito non include il pagamento....e peraltro nell'ambiente di calciomercato indica prettamente la cessione a titolo temporaneo solitamente per una stagione dietro a nessun compenso.....qui non rientra nessuno di questi aspetti....non è un prestito.....se era un prestito non poteva avvenire dopo la chiusura del calciomercato....chivu tornava indietro per inadempienza e la roma lo prendeva nel cul@ invece con quewsto presunto "prestito" chivu è rimasto da subito finchè si è risolta la situazione economica........e la roma ha regolato i conti....

ma prestito di fatto non è.

Mecoita
02-10-2003, 15:23
beh sono stato il primo ad ammettere che l'affare chivu non è diciamo " chiarissimo". A me all' univ hanno insegnato che quando cambi il contenuto di un contratto cambia anche la data ( e riguardo Chivu la " trasformazione" è avvenuta il 1 settembre fuori tempo massimo ) ma forse ci sono sotto altri affari oppure mi sfugge qualcosa :), ma non credo : il primo contratto era certamente nullo per inadempimento della ASRoma senno l'Ajax a che titolo avrebbe richiamato Chivu ad amsterdam ?
Cmq in un mondo del calcio dove l'ultima cosa che si guarda sono le regole mi sembra tuttosommato una " gabola " minore.
Semmai mi turba quello che temo ci possa essere dietro.

Denton84
02-10-2003, 15:54
Originariamente inviato da Mecoita

Cmq in un mondo del calcio dove l'ultima cosa che si guarda sono le regole mi sembra tuttosommato una " gabola " minore.
Semmai mi turba quello che temo ci possa essere dietro.


bhe io come ho detto in partenza non mi sono mai lamentato perchè chivu arrivi a roma non ho mai detto che snesi non può pagarlo o che la cosa non mi va giù....

a dir la verità poco mi importa se si fanno trattatative o si facessero fuori da un certo periodo....ho solo detto che non è previsto.....quindi se l'ha fatto evidentemente non è tutto alla luce del sole ma qualche gabola c'è......il regolamento al riguardo parla chiaro.


secondo me....inutile la disquisizione.......di fattol chivu sarà della roma da fine dicembre-gennaio in poi....quindi....coem avevo detto giriamo intorno ad una cosa che è uguale per tutti.

quello che sta dietro......turba anche me....

marcolan
02-10-2003, 15:55
Originariamente inviato da Mecoita
beh sono stato il primo ad ammettere che l'affare chivu non è diciamo " chiarissimo". A me all' univ hanno insegnato che quando cambi il contenuto di un contratto cambia anche la data ( e riguardo Chivu la " trasformazione" è avvenuta il 1 settembre fuori tempo massimo ) ma forse ci sono sotto altri affari oppure mi sfugge qualcosa :), ma non credo : il primo contratto era certamente nullo per inadempimento della ASRoma senno l'Ajax a che titolo avrebbe richiamato Chivu ad amsterdam ?
Cmq in un mondo del calcio dove l'ultima cosa che si guarda sono le regole mi sembra tuttosommato una " gabola " minore.
Semmai mi turba quello che temo ci possa essere dietro.


Alla Roma è stata concessa una deroga per cambiare il contratto da acquisto a prestito. Questo è successo. E la deroga l'hanno data gli orchi del palagio.

Denton84
02-10-2003, 15:59
Originariamente inviato da marcolan
Alla Roma è stata concessa una deroga per cambiare il contratto da acquisto a prestito. Questo è successo. E la deroga l'hanno data gli orchi del palagio.


se è così.....allora per riintavolare l'acquisto biosgna attendere "ufficialmente" gennaio......a emno che non sia l'anno delle deroghe

Mecoita
02-10-2003, 16:00
Originariamente inviato da marcolan
Alla Roma è stata concessa una deroga per cambiare il contratto da acquisto a prestito. Questo è successo. E la deroga l'hanno data gli orchi del palagio.

in cambio di ... ? ^_^

marcolan
02-10-2003, 16:05
Originariamente inviato da Mecoita
in cambio di ... ? ^_^


Forse che la smettesse di scassare i marroni: direi che è successo!:D