View Full Version : 14X166 (2324) CONTRO 10,5X221 (2321)... QUALE LA MIGLIORE?
webcomputer
07-07-2003, 09:42
SI... LO SO CHE ALZANDO L'FSB IN TEORIA SI HANNO MIGLIORI PRESTAZIONI IN TEORIA ... MA DI QUANTO IN PRATICA? QUALCUNO DI VOI PUO' IN QUALCHE MODO QUANTIFICARLO? IL SUPER PI, MI VIENE ESEGUITO DA ENTRAMBE LE CONFIGURAZIONI IN 46 SEC... E ALLORA DOV'E' LA DIFFERENZA??? P.S. SCUSATE SE URLO...
Originally posted by "webcomputer"
SI... LO SO CHE ALZANDO L'FSB IN TEORIA SI HANNO MIGLIORI PRESTAZIONI IN TEORIA ... MA DI QUANTO IN PRATICA? QUALCUNO DI VOI PUO' IN QUALCHE MODO QUANTIFICARLO? IL SUPER PI, MI VIENE ESEGUITO DA ENTRAMBE LE CONFIGURAZIONI IN 46 SEC... E ALLORA DOV'E' LA DIFFERENZA??? P.S. SCUSATE SE URLO...
Con entrambe le configurazioni tieni gli stessi timings per le memorie?
webcomputer
07-07-2003, 10:11
Originally posted by "rip82"
Con entrambe le configurazioni tieni gli stessi timings per le memorie?
il mio bios adegua i timings automaticamente, man mano che alzo l'fsb.... ma potrei anche regolarli manualmente... adesso credo siano 6-3-3 * 2,5
Originally posted by "webcomputer"
il mio bios adegua i timings automaticamente, man mano che alzo l'fsb.... ma potrei anche regolarli manualmente... adesso credo siano 6-3-3 * 2,5
I timings incidono pesantemente sul risultato del superpi
webcomputer
07-07-2003, 10:46
Originally posted by "rip82"
I timings incidono pesantemente sul risultato del superpi
Grazie della "dritta" e complimenti per l'ali... (ugauale al mio) :D :D
Originally posted by "webcomputer"
Grazie della "dritta" e complimenti per l'ali... (ugauale al mio) :D :D
Ottimo ali, nonostante quello che dicono quelli che non ce l'hanno ;)
Apocalisse84
07-07-2003, 13:52
Prova ad eseguire una compressione col WinRAR per esempio...
da lì le differenze secondo me si fanno sentire di più...
webcomputer
07-07-2003, 17:31
Originally posted by "nicosbk"
Hai provato altri bench?
Ho provato Sandra, ma mi sembra lo stesso risultato.... boh...
webcomputer
07-07-2003, 17:33
Originally posted by "Apocalisse84"
Prova ad eseguire una compressione col WinRAR per esempio...
da lì le differenze secondo me si fanno sentire di più...
Ci proverò, ma secondo te la differenza si vede anche a livello di sistema operativo? (maggiore velocità nei passaggi.....)
Apocalisse84
07-07-2003, 20:25
Originally posted by "webcomputer"
Ci proverò, ma secondo te la differenza si vede anche a livello di sistema operativo? (maggiore velocità nei passaggi.....)
No perchè 2400 è un valore già alto in assoluto...
Gannjunior
07-07-2003, 21:58
@Webcomputer
Per quanto possa sembrarlo,la risp al tuo quesito nn è così banale e penso possa essere tu stesso a dare una risposta rendendo per altro un ottimo servizio a tutti noi.D'altra parte in questi casi,è l'esperienza empirica ad essere più convincente d qulasiasi altra cosa.Intanto se le differenze si rivelassero molto piu contenute d quel ke si pensa(per lo meno i certi applicatvi),si potrebbero evitare,per ora,d cambiare le 2700 per delle RAM superiori,risparmiando quindi dei soldi.E magari si potrebbe scendere di piu con i timings,dato ke ultimamente per salire al max FSB si stanno usando timings piu alti d quelli ke siamo abituati a vedere(in media).
Detto questo.Fai qualke prova incrociata,prima a parità d timings e poi con i timings piu bassi ke riesci ad ottenere per ciascun FSB.Suggerisco questo(sempre se ne hai voglia):
166x14 timings 7-3-3-2.5 contro 221x10.5 7-3-3-2.5
1)PI@2M
2)PI@4M
3)3dmark2001SE
4)compressione d un capitolo(solo video) estratto da un DVD(in media 7000 frames)in divx alla risoluzione max.
Poi esegui gli stessi test precedenti su entrambe le configurazioni mettendo però i timings piu bassi possibili ke riesci ad ottenere (come detto prima).
Infine rileva le temp in idle e full load per ciascuna configurazione.
Riesci infine ad utilizzare lo stesso vcore in entrambe le configurazioni?
ciauz! ;)
webcomputer
07-07-2003, 22:08
Originally posted by "Gannjunior"
@Webcomputer
Per quanto possa sembrarlo,la risp al tuo quesito nn è così banale e penso possa essere tu stesso a dare una risposta rendendo per altro un ottimo servizio a tutti noi.D'altra parte in questi casi,è l'esperienza empirica ad essere più convincente d qulasiasi altra cosa.Intanto se le differenze si rivelassero molto piu contenute d quel ke si pensa(per lo meno i certi applicatvi),si potrebbero evitare,per ora,d cambiare le 2700 per delle RAM superiori,risparmiando quindi dei soldi.E magari si potrebbe scendere di piu con i timings,dato ke ultimamente per salire al max FSB si stanno usando timings piu alti d quelli ke siamo abituati a vedere(in media).
Detto questo.Fai qualke prova incrociata,prima a parità d timings e poi con i timings piu bassi ke riesci ad ottenere per ciascun FSB.Suggerisco questo(sempre se ne hai voglia):
166x14 timings 7-3-3-2.5 contro 221x10.5 7-3-3-2.5
1)PI@2M
2)PI@4M
3)3dmark2001SE
4)compressione d un capitolo(solo video) estratto da un DVD(in media 7000 frames)in divx alla risoluzione max.
Poi esegui gli stessi test precedenti su entrambe le configurazioni mettendo però i timings piu bassi possibili ke riesci ad ottenere (come detto prima).
Infine rileva le temp in idle e full load per ciascuna configurazione.
Riesci infine ad utilizzare lo stesso vcore in entrambe le configurazioni?
ciauz! ;)
grazie mille per i consigli, ora provo a smanettare... :D
ciauz ;)
tra 166 e 220 di fsb con i medesimi timing la differenza nei bech è notevole......è impossibile ke tu nn l'abbia notata!
io un'idea del xkè ce l'ho:
deto ke hai i timing in automatico quando metti le ram a 166 di fsb la skeda ti imposta automaticamente dei timing bassi (tipo 6-3-3-2) mentre appena sali a 220mhz i timing si alzano moltissimo(es.10-7-5-3) ed è x questo ke nn vedi diffirenza nelle due configurazioni!
prova a forzare i timing a 6-3-3-2 o qualcosa di simile e se le tue ram reggono fai un'altra prova e vedrai ke ho ragione
ciao ;)
webcomputer
08-07-2003, 23:17
sono riuscito a settare i timings a 4-2-2@2.5cas ..... Ora la storia è cambiata. L'fsb alto si nota eccome... :p
Originally posted by "webcomputer"
sono riuscito a settare i timings a 4-2-2@2.5cas ..... Ora la storia è cambiata. L'fsb alto si nota eccome... :p
ottimo ;)
Dirty_Punk
09-07-2003, 09:43
su 3dmark 2k3 ad esempio 220*8 (1760) è più veloce che 200*10!!!!
webcomputer
09-07-2003, 10:15
Originally posted by "Dirty_Punk"
su 3dmark 2k3 ad esempio 220*8 (1760) è più veloce che 200*10!!!!
concordo pienamente :sofico:
Star trek
09-07-2003, 10:40
Originally posted by "rip82"
Ottimo ali, nonostante quello che dicono quelli che non ce l'hanno ;)
Prega che non ti salti mai la luce.E' a malapena un 400Watt.La circuiteria non è di prima scelta ma c'è anche di peggio non preoccuparti ;)
bye
Originally posted by "Star trek"
Prega che non ti salti mai la luce.E' a malapena un 400Watt.La circuiteria non è di prima scelta ma c'è anche di peggio non preoccuparti ;)
bye
E' quasi un anno che ce l'ho e non ho mai avuto nessun problema.
Star trek
09-07-2003, 11:11
Mi fa piacere.Un cosa prova a prendere un mano un verax 300 e il tuo 550 poi mi dici quale pesa di più.Ecco perchè ti dico che non è una PSU eccelsa.
Saluti
Biohunter
09-07-2003, 12:03
Originally posted by "rip82"
E' quasi un anno che ce l'ho e non ho mai avuto nessun problema.
quando sali a 27**mhz e 2,1 di vcc e 250mhz di bus leggi i voltaggi please :rolleyes: ;)
:)
Originally posted by "Biohunter"
quando sali a 27**mhz e 2,1 di vcc e 250mhz di bus leggi i voltaggi please :rolleyes: ;)
:)
basta fargli la mod......io ce l'ho da + di un anno e mi trovo benissimo.....voltaggi ottimi anke con mod disattivata ;)
Star trek
09-07-2003, 13:44
Originally posted by "ld1984"
basta fargli la mod......io ce l'ho da + di un anno e mi trovo benissimo.....voltaggi ottimi anke con mod disattivata ;)
Meglio per te ... però ti consiglio di farci troppo affidamento perlomeno non quanto un Antec,chieftech,TT ecc ecc
Bye
webcomputer
10-07-2003, 00:44
secondo me ci sono troppi invidiosi.... ok l'abbiamo pagato meno dei vostri... e allora??? anche il mio case enermax costa 1/4 dei vari chieftech ed thermaltake...esteticamente e funzionalmente è una bomba.....
e allora????????????? :D :D :D :D
Biohunter
10-07-2003, 08:34
Originally posted by "webcomputer"
secondo me ci sono troppi invidiosi.... ok l'abbiamo pagato meno dei vostri... e allora??? anche il mio case enermax costa 1/4 dei vari chieftech ed thermaltake...esteticamente e funzionalmente è una bomba.....
e allora????????????? :D :D :D :D
vedi almeno per quanto mi riguarda io ho preso il chieftec usato el'ho pagato quanto il tuo enermax nuovo ma la qualità costruttiva (un mio amico ha l'enermax) è abissale e poi dentro c'è un tale spazio ke potrei integrarmi ank'io.
Per quanto riguarda l'ali io ho optato per questo perkè voglio un ali con le @@ ke non si caghi sotto quando è il momento di arrivare a certe frequenze...il tuo q-tec è bello e caro per leggeri overclock e per postare sul forum etc...ma poi ti ripeto...spingimi il tutto come l'ho spinto io e dopo leggimi i voltaggi... ;) Quindi onore al q-tec se devi navigare/giokicchiare/overclokkare leggermente...ma sappi ke si hai pagato la metà del mio chieftec overclokki anke la metà rispetto a quanto posso fare io, tutto qui.
Cmq solo per puntualizzare...io non invidio proprio nulla...se tu riuscirai senza invalidare la garanzia e NO MOD a tenere buoni voltaggi (5+@5,05 e 12+@12.01) a 246*11 a 2,07 di vcc sarò ben lieto di ricredermi...tutto qui. Nel frattempo io mi sono tolto una soddisfazione ke tu (anke col miglior hw in circolazione ma con un Q-tec come ali) non potrai mai toglierti.
Tutto questo imho.
Ciao :p
Ho un enermax 550 ultimo modello PFC attivo e senza overclock oppure con leggero OC risulta sotto Win XP 11.80 il rilevamento dei +12 (Ho P4 800 fsb).
Stesso sitema mobo asus al massimo scendevo a 11.98.
Non fare affidamento sulle sonde delle schede madri.
Biohunter
10-07-2003, 08:55
Originally posted by "Raoul"
Ho un enermax 550 ultimo modello PFC attivo e senza overclock oppure con leggero OC risulta sotto Win XP 11.80 il rilevamento dei +12 (Ho P4 800 fsb).
Stesso sitema mobo asus al massimo scendevo a 11.98.
Non fare affidamento sulle sonde delle schede madri.
basta trimmarlo se ha i trimmer...il mio li ha e senza invalidare la garanzia ho portato i 12+ da 11,98 a 12.25 .
Ciao
Cosa sono i trimmer? Uhm...
Cmq 11.98 sotto overclock pesantuccio non mi pare male...
Va a capire quale sonda ha ragione...Asus o Abit?!?
Biohunter
10-07-2003, 12:14
Originally posted by "Raoul"
Cosa sono i trimmer? Uhm...
Cmq 11.98 sotto overclock pesantuccio non mi pare male...
Va a capire quale sonda ha ragione...Asus o Abit?!?
gli 11,98 scendevano a 11,80 alle volte sotto sforzo...ora non scendono sotto i 12.01.
webcomputer
10-07-2003, 12:28
Originally posted by "Biohunter"
vedi almeno per quanto mi riguarda io ho preso il chieftec usato el'ho pagato quanto il tuo enermax nuovo ma la qualità costruttiva (un mio amico ha l'enermax) è abissale e poi dentro c'è un tale spazio ke potrei integrarmi ank'io.
Per quanto riguarda l'ali io ho optato per questo perkè voglio un ali con le @@ ke non si caghi sotto quando è il momento di arrivare a certe frequenze...il tuo q-tec è bello e caro per leggeri overclock e per postare sul forum etc...ma poi ti ripeto...spingimi il tutto come l'ho spinto io e dopo leggimi i voltaggi... ;) Quindi onore al q-tec se devi navigare/giokicchiare/overclokkare leggermente...ma sappi ke si hai pagato la metà del mio chieftec overclokki anke la metà rispetto a quanto posso fare io, tutto qui.
Cmq solo per puntualizzare...io non invidio proprio nulla...se tu riuscirai senza invalidare la garanzia e NO MOD a tenere buoni voltaggi (5+@5,05 e 12+@12.01) a 246*11 a 2,07 di vcc sarò ben lieto di ricredermi...tutto qui. Nel frattempo io mi sono tolto una soddisfazione ke tu (anke col miglior hw in circolazione ma con un Q-tec come ali) non potrai mai toglierti.
Tutto questo imho.
Ciao :p
1) Io parlavo di case nuovi e non usati, mi pareva ovvio :o
2) Il q-tec 550 w dual fan è uno dei migliori ali in commercio :cool:
3) Io attualmente sono a +12,07 e +4,96 :p
4) I case enermax hanno inoltre il pregio di essere più leggeri :)
5) più spazio vuol dire anke maggiori problemi per smalitire il calore all'esterno, in quanto aumentano le masse d'aria da espellere...
5) Per ora sono ad aria, di overclock più spinti ne parleremo quando avrò la possibilità economica di permettermi il liquido;
6) Comunque prima spingevo il mio 1700+ a 2800+ e non mi sembra un overclock "tranquillo".... :sofico:
Con queste affermazioni voglio solo ribadire che si possono ottenere dei buoni risultati anche senza prosciugarsi il conto in banca... ;)
Ciao
webcomputer
10-07-2003, 12:29
Originally posted by "webcomputer"
1) Io parlavo di case nuovi e non usati, mi pareva ovvio :o
2) Il q-tec 550 w dual fan è uno dei migliori ali in commercio :cool:
3) Io attualmente sono a +12,07 e +4,96 :p
4) I case enermax hanno inoltre il pregio di essere più leggeri :)
5) più spazio vuol dire anke maggiori problemi per smalitire il calore all'esterno, in quanto aumentano le masse d'aria da espellere...
5) Per ora sono ad aria, di overclock più spinti ne parleremo quando avrò la possibilità economica di permettermi il liquido;
6) Comunque prima spingevo il mio 1700+ a 2800+ e non mi sembra un overclock "tranquillo".... :sofico:
Con queste affermazioni voglio solo ribadire che si possono ottenere dei buoni risultati anche senza prosciugarsi il conto in banca... ;)
Ciao
ah scusa per la numerazione dev'essere l'ali che è instabile,,,, :D :p
Biohunter
10-07-2003, 13:12
Originally posted by "webcomputer"
1) Io parlavo di case nuovi e non usati, mi pareva ovvio :o
2) Il q-tec 550 w dual fan è uno dei migliori ali in commercio :cool:
3) Io attualmente sono a +12,07 e +4,96 :p
4) I case enermax hanno inoltre il pregio di essere più leggeri :)
5) più spazio vuol dire anke maggiori problemi per smalitire il calore all'esterno, in quanto aumentano le masse d'aria da espellere...
5) Per ora sono ad aria, di overclock più spinti ne parleremo quando avrò la possibilità economica di permettermi il liquido;
6) Comunque prima spingevo il mio 1700+ a 2800+ e non mi sembra un overclock "tranquillo".... :sofico:
Con queste affermazioni voglio solo ribadire che si possono ottenere dei buoni risultati anche senza prosciugarsi il conto in banca... ;)
Ciao
cioè hai voltaggi peggiori dei miei con 600mhz meno di me 25mhz di bus meno di me e 0,50v in meno di me su cpu...
non spendere i soldi per il liquido... ;) sono solo soldi sprecati tanto l'overclock ke hai già è il massimo per i tuo ali. :mc:
Cmq per quanto riguarda il peso non mi interessa perkè se dovevo portarmi ilpc appresso prendevo un portatile....e poi è esattamente il contrario di quello ke dici per quanto riguarda lo spazio interno...con delle ventole a 5v + spazio hai e meglio disperdi calore.
Ciao
Gannjunior
10-07-2003, 13:48
@Webcomputer e Biohunter
Senza niente togliere all'eccellente oc d Bio,osservo come la sua configurazione,rispetto a quella d Web,abbia ottenuto un boost prestazionale d circa il 15% scarso.(guardando le differenze percentuali dei numeri e nn i valori assoluti dei numeri,scopriamo ke il rapporto costi benefici è decisamente sbilanciato verso i costi: 24mhz in piu d bus sono un 11%,mentre come clock effettivo abbiamo un 16% in piu,cioè 370mhz).Nella sostanza:configurazioni capaci d circa 2300mhz sono già eccelenti dal punto d vista prestazionale(ad oggi).Salvo un aumento del clock ad almeno 3-3.5ghz(rispetto a 2.3ghz),le differenze prestazionali sono poco avvertibili.Insomma da 2300 a 2700 nn è certo come passare da 1500 a 2300("relativamente" facile e con boost prestazionale fortemente avvertibile,ma,soprattutto UTILIZZABILI tutti i giorni!).Insomma è come voler aumentare la velocità d un auto da 200 a 210Km/h volendo "truccarla":d norma servono iniezioni d cavalli d almeno 50 cavalli(per avere tale incremento,dato ke sopra i 200,tutto diventa molto piu difficile).Ma bisogna vedere cosa s va a toccare e quanto si va a pregiudicare la durata...Un vore d 2.1v nn può certo neanke lontanamente garantire la durata ke può offrire il procio a valori prossimi al default.Certo ke un Antec o un Enermax da 550W si mangiano il Qtec d pari vattaggio.E per avere vattaggi buoni(nn i migliori,ma buoni sicuramente),se si sceglie il Qtec è necessario prenderlo da 550w.Bene,ma se andiamo a fare un paragone d rapporto qualità/prezzo,allora la situazione si ribalta.Per quello ke da,il Qtec 550 risulta essere un ottimo compromesso epuò garantire elevate performance.Per andare oltre i 2500mhz le spese diventano troppo elevate in relazione agli aumenti prestazionali.E la durata si accorcia drasticamente,anke col liquido,a causa degli elevati voltaggi in gioco e quindi all'elettromigrazione.Senza contare poi la piena stabilità.
Oc oltre certi limiti(ke in realtà sono quelli del processo produttivo in sè) e fare sempre qualke mhz d piu rispetto a precedenti record è una passione ke da grandi soddisfazioni,ma molto costosa e poco redditizia,tecnicamente parlando.Emotivamente dà una grande soddisfazione.
ciauz! ;)
Biohunter
10-07-2003, 14:01
Originally posted by "Gannjunior"
@Webcomputer e Biohunter
Senza niente togliere all'eccellente oc d Bio,osservo come la sua configurazione,rispetto a quella d Web,abbia ottenuto un boost prestazionale d circa il 15% scarso.(guardando le differenze percentuali dei numeri e nn i valori assoluti dei numeri,scopriamo ke il rapporto costi benefici è decisamente sbilanciato verso i costi: 24mhz in piu d bus sono un 11%,mentre come clock effettivo abbiamo un 16% in piu,cioè 370mhz).Nella sostanza:configurazioni capaci d circa 2300mhz sono già eccelenti dal punto d vista prestazionale(ad oggi).Salvo un aumento del clock ad almeno 3-3.5ghz(rispetto a 2.3ghz),le differenze prestazionali sono poco avvertibili.Insomma da 2300 a 2700 nn è certo come passare da 1500 a 2300("relativamente" facile e con boost prestazionale fortemente avvertibile,ma,soprattutto UTILIZZABILI tutti i giorni!).Insomma è come voler aumentare la velocità d un auto da 200 a 210Km/h volendo "truccarla":d norma servono iniezioni d cavalli d almeno 50 cavalli(per avere tale incremento,dato ke sopra i 200,tutto diventa molto piu difficile).Ma bisogna vedere cosa s va a toccare e quanto si va a pregiudicare la durata...Un vore d 2.1v nn può certo neanke lontanamente garantire la durata ke può offrire il procio a valori prossimi al default.Certo ke un Antec o un Enermax da 550W si mangiano il Qtec d pari vattaggio.E per avere vattaggi buoni(nn i migliori,ma buoni sicuramente),se si sceglie il Qtec è necessario prenderlo da 550w.Bene,ma se andiamo a fare un paragone d rapporto qualità/prezzo,allora la situazione si ribalta.Per quello ke da,il Qtec 550 risulta essere un ottimo compromesso epuò garantire elevate performance.Per andare oltre i 2500mhz le spese diventano troppo elevate in relazione agli aumenti prestazionali.E la durata si accorcia drasticamente,anke col liquido,a causa degli elevati voltaggi in gioco.Senza contare poi la piena stabilità.
Oc oltre certi limiti(ke in realtà sono quelli del processo produttivo in sè) e fare sempre qualke mhz d piu rispetto a precedenti record è una passione ke da grandi soddisfazioni,ma molto costosa e poco redditizia,tecnicamente parlando.Emotivamente dà una grande soddisfazione.
ciauz! ;)
non capisco cosa tu voglia dire...cmq sappi ke anke il mio ali è conveniente imho molto + del q-tec...alla fine sono quasi 25€ in + del q-tec e quindi non il doppio (anke se va il doppio)
Ciao
Il tuo ali non va il doppio del 500 Q-tec.
Non ci va neanche il mio che è Enermax ultimo modello PFC attivo 550.
non capisco tutta questa disputa per un 'ALI .........
io ,da parere mio ancora non ho mai capito l'importanza di spendere tutti quei soldi per un'alimentatore.
Io ho uno non marcato ,pagato 22 euro da 400Watt
e a 210x10 con su 7 ventole e la roba in signature non ho mai avuto un'arresto dovuto all'alimentazione (il + 12 al minimo è sceso a 11.98)
poi se un domani non basta lo cambio.
Per curiosita , quanto costa un ALI come il vostro da 500 o 550 ?? se nn dovete usarlo per il raffreddamento a liquido sonop indispensabili tutti quei watt secondo voi ??
andreamarra
10-07-2003, 14:26
Originally posted by "Biohunter"
non capisco cosa tu voglia dire...cmq sappi ke anke il mio ali è conveniente imho molto + del q-tec...alla fine sono quasi 25€ in + del q-tec e quindi non il doppio (anke se va il doppio)
Ciao
Quindi un overclok stabile si conquista soprattutto con un ottimo ali, giusto? In effetti siccome devo acquistare un ali con le ()() volevo sapere da te (che di overclok te ne intendi eccome) quanto può contare un ali...
Nel senso: se a certe frequenze il tutto è stabile dopo mezz'ora di compressione divx e poi misteriosamente scazza tutto può dipendere dall'ali che in quel momento non ha saputo erogare bene i voltaggi al sistema?
Se puoi farmi esempi prtici mi faresti un favore... devo spendere per un bell'ali e non vorrei ritrovarmi con un ali più costoso ma inutile....
Biohunter
10-07-2003, 14:35
Originally posted by "andreamarra"
Quindi un overclok stabile si conquista soprattutto con un ottimo ali, giusto? In effetti siccome devo acquistare un ali con le ()() volevo sapere da te (che di overclok te ne intendi eccome) quanto può contare un ali...
Nel senso: se a certe frequenze il tutto è stabile dopo mezz'ora di compressione divx e poi misteriosamente scazza tutto può dipendere dall'ali che in quel momento non ha saputo erogare bene i voltaggi al sistema?
Se puoi farmi esempi prtici mi faresti un favore... devo spendere per un bell'ali e non vorrei ritrovarmi con un ali più costoso ma inutile....
ti dico solo ke prima con un ali non di marca non superavo i 2500 con acqua a 14° ora prendo i 2600 con acuqa a 30°...diciamo ke è un complesso di cose ma cmq la prima pietra su cui si costrusce un buon record/overclock etc è l'ali...
intendendo anke per overclock quello di tutti i giorni.
Ciao ;)
andreamarra
10-07-2003, 14:37
Originally posted by "Biohunter"
ti dico solo ke prima con un ali non di marca non superavo i 2500 con acqua a 14° ora prendo i 2600 con acuqa a 30°...diciamo ke è un complesso di cose ma cmq la prima pietra su cui si costrusce un buon record/overclock etc è l'ali...
intendendo anke per overclock quello di tutti i giorni.
Ciao ;)
Grazie, e mi sapresti consigliare un ottimo ali? Io pensavo ad un Antec (ho xp, NF7-s e 9700 pro più altre cosucce succhia potenza)...
Biohunter
10-07-2003, 14:39
Originally posted by "andreamarra"
Grazie, e mi sapresti consigliare un ottimo ali? Io pensavo ad un Antec (ho xp, NF7-s e 9700 pro più altre cosucce succhia potenza)...
se hai soldi vai sul 550w altrimenti prendi un 430 altrimenti vai sul chieftec 420.
Ciao ;)
webcomputer
10-07-2003, 15:46
la tua teoria su spazio e ventole (che poi è la teoria di tutti): in realtà un case medio (non piccolo) è in grado di smaltire il calore in modo più "diretto", fidati di me che sono passato da un server case a questo middle diminuendo la temperatura interna di circa 5 gradi. I voltaggi reali del bios sono (12,55 e 5,09), quelli prima li ho presi da Sandra (non attendibile). Poi sai che dico? Fare i "lanParty" (forse uno dei pochi motivi per cui dover spostare il pc) con il portatile è una vera cazzata, ho già provato. Attualmente non clokko di più solo per le ram 333 (pc2700) e comunque se ti interessa l'altra sera ho comunque raggiunto 238x10,5 (1,825 V), ma ho dovuto abbandonare per le temperature prossime ai 60 gradi....l'alimentatore non mi dà limiti in nessun senso, anzi.... :sofico:
Ciao!
Originally posted by "Biohunter"
cioè hai voltaggi peggiori dei miei con 600mhz meno di me 25mhz di bus meno di me e 0,50v in meno di me su cpu...
non spendere i soldi per il liquido... ;) sono solo soldi sprecati tanto l'overclock ke hai già è il massimo per i tuo ali. :mc:
Cmq per quanto riguarda il peso non mi interessa perkè se dovevo portarmi ilpc appresso prendevo un portatile....e poi è esattamente il contrario di quello ke dici per quanto riguarda lo spazio interno...con delle ventole a 5v + spazio hai e meglio disperdi calore.
Ciao
webcomputer
10-07-2003, 15:53
Ah inoltre mi sembra che la differenza "a riposo" siano i tuoi 2706 meno i mie 2340..... cio 366 mhz, non 600 come hai detto tu...
Originally posted by "webcomputer"
la tua teoria su spazio e ventole (che poi è la teoria di tutti): in realtà un case medio (non piccolo) è in grado di smaltire il calore in modo più "diretto", fidati di me che sono passato da un server case a questo middle diminuendo la temperatura interna di circa 5 gradi. I voltaggi reali del bios sono (12,55 e 5,09), quelli prima li ho presi da Sandra (non attendibile). Poi sai che dico? Fare i "lanParty" (forse uno dei pochi motivi per cui dover spostare il pc) con il portatile è una vera cazzata, ho già provato. Attualmente non clokko di più solo per le ram 333 (pc2700) e comunque se ti interessa l'altra sera ho comunque raggiunto 238x10,5 (1,825 V), ma ho dovuto abbandonare per le temperature prossime ai 60 gradi....l'alimentatore non mi dà limiti in nessun senso, anzi.... :sofico:
Ciao!
andreamarra
10-07-2003, 15:57
Originally posted by "webcomputer"
Ah inoltre mi sembra che la differenza "a riposo" siano i tuoi 2706 meno i mie 2340..... cio 366 mhz, non 600 come hai detto tu...
nella sign c'era scritto un vecchio settaggio.. :)
manuele.f
10-07-2003, 17:10
Originally posted by "ld1984"
ottimo ;)
io da 166 a 204 ho guadagnato 3sec
Non sapevo che i chieftech fossero buoni.
Per prendere un Enermax l'anno scorso ho dovuto fare la spesa in un negozio abbastanza caro, l'avevo pagato 82€, quello da 350W.
A quel tempo non avevo ben presente quanto contasse un ali in un sistema ma ora che ho visto che alzando il vcore mi si pegne il pc ho capito :D
cicciopizza
10-07-2003, 17:35
A proposito di alimentatori questo e il mio modesto parere dopo aver provato sul campo numerosi modelli (lavoro come tecnico in un negozio di computer). L'alimentatore è un componente spesso trascurato ma di importanza fondamentale per un pc stabile e ben funzionante anche senza overclock. Io ad esempio con il mio pc ho avuto grossi problemi con gli alimentatori Q-tec da 400 e 550 watt. Ho 4 dischi fissi numerose altre periferiche che assorbono un sacco e con quei modelli all'avvio a freddo un paio di dischi non si avviavano e dovevo resettare per far partire il tutto. Lo stesso risultato lo ottenevo anche con un ottimo Joujye 300w con PFC messo in pensione quando appunto non era più riuscito a far partire il tutto quando ho aggiunto il quarto disco. Il fatto che un alimentatore da 550watt non sia riuscito dove quasi riusciva un 300watt è sintomatico di quanto i Q-tec non siano nemmeno adatti ad alimentare pc con numerose periferiche altro che overclock.Ora ho un ENERMAX da 465watt e sono sicuro che potrei aggiungere altri 4 dischi senza problemi. Ciao a tutti :)
Cioe' la discussione e' andata TOTALMENTE OT........
BYe
avendo sia un q-tec550 che un superflower 550ts 4fan , posso dire con estrema certezza che un alimentatore con le palle fa la differenza , soprattutto in stabilità, i cali di voltaggio non sono mai superiori a 0,07 volt e la stabilità complessiva è insuperabile....il q-tec è un buon alimentatore , (cmq le prime versioni erano pietose,anche 4 decimi di volt in meno sui +12 :( ) ma non è molto....Professionale.
webcomputer
10-07-2003, 18:34
Guarda, io con il mio q-tec alimento tutto quello che vedi in sign (nel case ci sono 5 ventole di quelle "toste") in più inoltre pannello termometro, 2 neon da 30 cm, 2 grossi led a rotazione di colore... E scusa se è poco... ora sono a +12,48.... :D :D :D
Originally posted by "cicciopizza"
A proposito di alimentatori questo e il mio modesto parere dopo aver provato sul campo numerosi modelli (lavoro come tecnico in un negozio di computer). L'alimentatore è un componente spesso trascurato ma di importanza fondamentale per un pc stabile e ben funzionante anche senza overclock. Io ad esempio con il mio pc ho avuto grossi problemi con gli alimentatori Q-tec da 400 e 550 watt. Ho 4 dischi fissi numerose altre periferiche che assorbono un sacco e con quei modelli all'avvio a freddo un paio di dischi non si avviavano e dovevo resettare per far partire il tutto. Lo stesso risultato lo ottenevo anche con un ottimo Joujye 300w con PFC messo in pensione quando appunto non era più riuscito a far partire il tutto quando ho aggiunto il quarto disco. Il fatto che un alimentatore da 550watt non sia riuscito dove quasi riusciva un 300watt è sintomatico di quanto i Q-tec non siano nemmeno adatti ad alimentare pc con numerose periferiche altro che overclock.Ora ho un ENERMAX da 465watt e sono sicuro che potrei aggiungere altri 4 dischi senza problemi. Ciao a tutti :)
cicciopizza
10-07-2003, 19:00
Io di ventole ne ho complessivamente 7 di cui una è una delta. I dischi fissi che sono da 120 gb assorbono molto di più di una ventola soprattutto in fase di accensione dove chiedono un grosso spunto. Questo non vuol dire che il Q-teq non va bene per nessuno ma semplicemente che su delle configurazioni un pò spinte o professionali e meglio un alimentatore con i controca@@i. Questo ovviamente è un mio parere dovuto a esperienza diretta, poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede.Ciao :p
Originally posted by "webcomputer"
Guarda, io con il mio q-tec alimento tutto quello che vedi in sign (nel case ci sono 5 ventole di quelle "toste") in più inoltre pannello termometro, 2 neon da 30 cm, 2 grossi led a rotazione di colore... E scusa se è poco... ora sono a +12,48.... :D :D :D
fai una prova con una scheda video un po più potente ;) ed overclocca un po il processore e poi ne riparliamo....come alimentatore è poco + di un oem, senza offesa , ripeto ne ho uno anche io ;)
manuele.f
10-07-2003, 19:39
esatto...prova a mettere una vga con le palle e si vedrà :o :o :o
da un geffo 440 a una 9700 c'è una differenza enorme :o :D
Visto ormai la piega:
Pc in signature +
cd-rom 52x
4 80x80
2 80x80 triled
1 120x120
1 ventola sul chipset illuminata
2 neon
1 hd 40gb
3 raffredda hd doppia ventolina
1 Fortissimo II
Ovviamente l'ali e' un q-tec 550w,fate voi.
Ah dimenticavo prima tutta sta roba la alimentavo con un 400w marca F&C,ho preso il qtec solo x un fatto di estetica......
BYe
webcomputer
10-07-2003, 20:14
credo che rubex abbia già chiarito.... p.s. non so se l'avevato ma 222*10,5 fanno 2332 mhz,,,, a me sembra overclock... :D :D
Originally posted by "rubex"
Visto ormai la piega:
Pc in signature +
cd-rom 52x
4 80x80
2 80x80 triled
1 120x120
1 ventola sul chipset illuminata
2 neon
1 hd 40gb
3 raffredda hd doppia ventolina
1 Fortissimo II
Ovviamente l'ali e' un q-tec 550w,fate voi.
Ah dimenticavo prima tutta sta roba la alimentavo con un 400w marca F&C,ho preso il qtec solo x un fatto di estetica......
BYe
Originally posted by "webcomputer"
credo che rubex abbia già chiarito.... p.s. non so se l'avevato ma 222*10,5 fanno 2332 mhz,,,, a me sembra overclock... :D :D
ma ti sei dimenticato un particolare 440mx :rolleyes:
webcomputer
10-07-2003, 20:22
Originally posted by "jan"
ma ti sei dimenticato un particolare 440mx :rolleyes:
e rubex cos'ha???
webcomputer
10-07-2003, 20:44
ehehheh grande Rubex :D :D :D :D :p :p :p :p
http://digilander.iol.it/dbgoku/1.JPG
mi ci metto ank'io
q-tec 550w moddato.....trimmer impostato a metà in questo momento:
sistema
2500+@220x11=2420mhz a 1,9v
abit nf7s rev 2.0
GF4 Ti 4200 VOLTMOD Gpu & RAM
14 ventole @7v
2 HD
2 cd-rom
ram @3v
numerosi led
i voltaggi sn stati presi sotto sforzo ;)
byezz
Biohunter
10-07-2003, 23:10
qui si parlava di voltaggi stock...
cmq vabbè lasciamo stare la discussione è andata maledettamente OT e non si è cavato un ragno dal buco...voi tenetevi stretti i vostri Q-Tec e io mi tengo stretto il chieftec...poi i bench ci daranno torto o ragione.
Ciao.
p.s. io quei voltaggi + o - li ottengo con il clock in sign...senza invalidare garanzie etc..
Originally posted by "rubex"
Ecco i miei voltaggi
o l'hai moddato oppure è gia in crisi, quando il voltaggio sale cosi sono solo 2 i motivi.......e poi non ho capito il senso di questa guerra :rolleyes:
NW_Attila
11-07-2003, 00:45
Se posso dare il mio contributo,dato che il discorso è avviato:
Tutta la roba in sign, piu:
-2 led da 30 cm azzurri
-box fan controller con doppio led per ogni rotellina(4 rotellina che controllano 8 ventole)
-Termometro lcd
-altre 6 ventole all'interno del case
-alimentazione ulteriore per l'aereo7+
-altri 2 led sulla parte frontale del case che cambiano colore tipo arcobaleno, by overcl@ckmania.net
-inoltre tutte le periferiche esterne quali webcam, joypad & co che traggono alimentazione dall'usb.
con tutto ciò overclocco un barton 2500@3200 con il vcore a 1.85 e il mio bolide non ha mai fatto una grinza.
PS:cosa sono questi trimmer e come posso aumentare il voltaggio?
Originally posted by "jan"
o l'hai moddato oppure è gia in crisi, quando il voltaggio sale cosi sono solo 2 i motivi.......e poi non ho capito il senso di questa guerra :rolleyes:
Non ho moddato niente,e non vedo il motivo x cui dovrebbe essere in crisi.
Non faccio guerra a nessuno,e comunque avevo gia' fatto notare che si era andati OT,con un post precedente,che nessuno a cag@ato,visto che si continuava imperterriti sul tema, ho postato i miei voltaggi.
BYe
NW_Attila
11-07-2003, 00:52
Originally posted by "rubex"
Non ho moddato niente,e non vedo il motivo x cui dovrebbe essere in crisi.
Non faccio guerra a nessuno,e comunque avevo gia' fatto notare che si era andati OT,con un post precedente,che nessuno a cag@ato,visto che si continuava imperterriti sul tema, ho postato i miei voltaggi.
BYeun parere sul mio qtech 550
Originally posted by "rubex"
Non ho moddato niente,e non vedo il motivo x cui dovrebbe essere in crisi.
Non faccio guerra a nessuno,e comunque avevo gia' fatto notare che si era andati OT,con un post precedente,che nessuno a cag@ato,visto che si continuava imperterriti sul tema, ho postato i miei voltaggi.
BYe
perchè in genere un alimentatore switching cala la tensione all'aumentare del carico, più è buono e + sarà in grado di mantenere costanti i voltaggi , all'eccedere dell'assorbimento un alimentatore puo andare in crisi invertendo la tendenza dei voltaggi aumentandoli, nel tuo caso sembrerebbe tutto sotto controllo , ma occhio a non salire sopra i 13 v... ;)
Ancora nn avete risposto...caxxo so sti trimmer?
Originally posted by "Raoul"
Ancora nn avete risposto...caxxo so sti trimmer?
sn regolatori di tensione con relativa vite di regolazione.......girandola puoi aumentare o diminuire i voltaggi sui +5v e +12v dell'ali
NW_Attila
11-07-2003, 13:30
e ndo li trovo di preciso?rischio qualcosa ad aumentarli?
Originally posted by "NW_Attila"
e ndo li trovo di preciso?rischio qualcosa ad aumentarli?
devi andare a vedere la modifica, e procurarti quello con il valore giusto... lo trovi in negozi di elettronica. ciao
cicciopizza
11-07-2003, 19:17
In questa discussione intervengo per l'ultima volta, probabilmente c'è chi non vuol capire o fa finta. Torno a ripetere che se il Q-tec a voi funziona bene con l'hardware che avete buon per voi. Io ho semplicemente voluto riportarvi cosa mi era capitato aggiungendo altri due dischi fissi. La mia configurazione hardware ha messo in crisi un alimentatore da ben 550w e non uno da 465w. A buon inteditor.........
Comunque ho: 1 IBM 120gb, 1 Maxtor 80gb, 2 Maxtor 40gb in raid 0 su ABIT NF7-S con Athlon XP 1700@2700, Radeon 9500@9700, 1 DVD Pioneer, un Masterizz Plextor e 7 ventole tra cui una DELTA.
manuele.f
11-07-2003, 20:27
:muro: Originally posted by "ld1984"
sn regolatori di tensione con relativa vite di regolazione.......girandola puoi aumentare o diminuire i voltaggi sui +5v e +12v dell'ali
i trimmer non sono dei regolatori di tensione :muro: :muro: :muro:
sono delle resistenze variabili.....
preticamente è una "resistenza divisa in due"...detta in parole quasi offensive :rolleyes: :rolleyes:
praticamente a seconda di dove si posiziona il cursore(3) si stabilisce il valore della resistenza...questo perchè il pin 3 con il 2 vengono messi in CC(appositamente da noi collegandoli con un filo) e quindi la resistenza tra 2-3 è =0 per cui la resistenza effettiva è quella stabilita tra pin 1-2....
questo utilizzo se ne fa mettendo il trimmer in parallelo ad un'altra resistenza per cui la resistenza totale è minore quindi la tensione maggiore...
se non avete capito qualche cosa dite purehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
manuele.f
11-07-2003, 20:30
:muro: [quote="ld1984"]
doppio post :muro: :muro: :muro:
:rolleyes: :rolleyes:
NW_Attila
12-07-2003, 00:29
non ho capito :D
manuele.f
12-07-2003, 09:45
cosa non hai capito?
tutto? :eek: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.