AutoGT
06-07-2003, 15:34
Ho aquistato la Canon S50 dopo aver letto tutte le recensioni disponibili su internet e tutti i post di chi ce l'aveva gia' sia su siti/forum/newsgroup italiani che stranieri: ne parlano tutti molto bene considerandola fra le migliori, se non la migliore, 5MP compatta disponibile sul mercato.
Non ho faticato a credergli visto che "ho avuto fra le mani per qualche giorno" un S45 e mi aveva fatto un'ottima impressione generale.
Eccomi al dunque: dopo un'eccellente sensazione iniziale dovuta alla maggior nitidezza e al maggior dettaglio delle foto rispetto all'ottima S45 ho cominciato a notare alcuni difetti che mi sono sembrati più marcati rispetto a quello che avevo letto e visto sulle varie recensioni ("visto" intendo che mi sono scaricato con l'adsl le foto in jpeg dai siti delle recensioni. Ecco i problemi:
1) Pur sapendo che avere 5MP invece di 4 o 3 (sulla stessa macchina) significa avere piu' rumore (specie con iso alti) sono rimasto sorpreso dalla quantita' di rumore a 50 ISO :eek: visibile guardando la foto a video al 100% della sua grandezza (ovviamente riducendola a pieno schermo il problema scompare). Il rumore si vede nelle pareti degli edifici in ombra, nelle zone piu' in ombra in generale, in misura minima nel cielo e negli scatti in interno (io credevo che almeno a 50 iso il rumore fosse praticamente assente)
2) Le digitali e le Canon in particolare sono affette dal fenomeno PURPLE FRINGING (la macchina si inventa un "bel riflesso" rosso/viola nei punti della foto dove c'è un forte contrasto fra luce e ombra). Tutte le Canon che ho provato hanno questo difetto piu' o meno marcato e anzi rimasi colpito dal fatto che anche la mitica G3 ne fosse afflitta (vedi recensioni).
Addirittura sempre in rete la G5 viene accusata di averne troppo di questo effetto, mentre lo stesso sito dice che sulla s50 non rappresenta un problema (pur essendoci). Sulla mia S50 il problema è evidente (sempre a video con foto al 100%) anche se non compare in tutti gli scatti (ci mancherebbe!!)
3) Il flash mi sembra troppo "diretto" e non esteso in larghezza (come esempio mi viene in mente il fascio di una torcia) e quindi ai bordi dell'immagine ci puo' essere un po' di scuro mentre il soggetto principale prende una bella bordata. Qui parlo in paragone con quello della s45 che mi pareva piu' morbido e omogeneo.
Eccomi alle conclusioni e alle richieste (finalmente direte voi!!!):
Mi rendo conto che definire la S50 una fotocamera altamente raccomandabile (vedi siti) non vuol dire che faccia foto perfette (niente è perfetto :( ) ne che possa rivaleggiare con i modelli piu' grossi e piu' professionali dal costo doppio o piu'. Il giudizio va parallelato alla categoria di appartenenza ma anche in questo caso mi sembra che i difetti (pur a fronte di foto altrimenti notevolissime) ci siano e anche troppo evidenti per essere taciuti o minimizzati........a meno che la mia S50 non sia "nata male" e questo spiegherebbe tutto e giustificherebbe una sostituzione con un'altra uguale nel negozio dove mi sono rivolto.
Mi rivolgo soprattutto ai possessori di Canon S50 o comunque a quelle persone che hanno notato i problemi su macchine simili. Certo senza foto di esempio mi sa che non sara' facile risolvere il mio dubbio senza scomodare il negoziante ma confido nel vostro aiuto e vi ringrazio anticipatamente.
Non ho faticato a credergli visto che "ho avuto fra le mani per qualche giorno" un S45 e mi aveva fatto un'ottima impressione generale.
Eccomi al dunque: dopo un'eccellente sensazione iniziale dovuta alla maggior nitidezza e al maggior dettaglio delle foto rispetto all'ottima S45 ho cominciato a notare alcuni difetti che mi sono sembrati più marcati rispetto a quello che avevo letto e visto sulle varie recensioni ("visto" intendo che mi sono scaricato con l'adsl le foto in jpeg dai siti delle recensioni. Ecco i problemi:
1) Pur sapendo che avere 5MP invece di 4 o 3 (sulla stessa macchina) significa avere piu' rumore (specie con iso alti) sono rimasto sorpreso dalla quantita' di rumore a 50 ISO :eek: visibile guardando la foto a video al 100% della sua grandezza (ovviamente riducendola a pieno schermo il problema scompare). Il rumore si vede nelle pareti degli edifici in ombra, nelle zone piu' in ombra in generale, in misura minima nel cielo e negli scatti in interno (io credevo che almeno a 50 iso il rumore fosse praticamente assente)
2) Le digitali e le Canon in particolare sono affette dal fenomeno PURPLE FRINGING (la macchina si inventa un "bel riflesso" rosso/viola nei punti della foto dove c'è un forte contrasto fra luce e ombra). Tutte le Canon che ho provato hanno questo difetto piu' o meno marcato e anzi rimasi colpito dal fatto che anche la mitica G3 ne fosse afflitta (vedi recensioni).
Addirittura sempre in rete la G5 viene accusata di averne troppo di questo effetto, mentre lo stesso sito dice che sulla s50 non rappresenta un problema (pur essendoci). Sulla mia S50 il problema è evidente (sempre a video con foto al 100%) anche se non compare in tutti gli scatti (ci mancherebbe!!)
3) Il flash mi sembra troppo "diretto" e non esteso in larghezza (come esempio mi viene in mente il fascio di una torcia) e quindi ai bordi dell'immagine ci puo' essere un po' di scuro mentre il soggetto principale prende una bella bordata. Qui parlo in paragone con quello della s45 che mi pareva piu' morbido e omogeneo.
Eccomi alle conclusioni e alle richieste (finalmente direte voi!!!):
Mi rendo conto che definire la S50 una fotocamera altamente raccomandabile (vedi siti) non vuol dire che faccia foto perfette (niente è perfetto :( ) ne che possa rivaleggiare con i modelli piu' grossi e piu' professionali dal costo doppio o piu'. Il giudizio va parallelato alla categoria di appartenenza ma anche in questo caso mi sembra che i difetti (pur a fronte di foto altrimenti notevolissime) ci siano e anche troppo evidenti per essere taciuti o minimizzati........a meno che la mia S50 non sia "nata male" e questo spiegherebbe tutto e giustificherebbe una sostituzione con un'altra uguale nel negozio dove mi sono rivolto.
Mi rivolgo soprattutto ai possessori di Canon S50 o comunque a quelle persone che hanno notato i problemi su macchine simili. Certo senza foto di esempio mi sa che non sara' facile risolvere il mio dubbio senza scomodare il negoziante ma confido nel vostro aiuto e vi ringrazio anticipatamente.