PDA

View Full Version : NF7-S rev2.0:CONFUSIONE SUI BIOS, QUALE UPPO???


B|a{S}tO
06-07-2003, 07:48
Qual è il migliore bios per overclock/prestazioni per la rev2.0????
il 10???
il 14???
grazie mille!!!

lzeppelin
06-07-2003, 11:00
io li ho provati entrambi.
VCome prestazioni, a parità di impostazioni c'è poca differenza a favore del 1.0, ma poca poca.

I vantaggi del 1.0 sembrano essere due:

raggiungimento di FSB + elevati

misuara delle temperature più giusto, in particolare con l' 1.0 avrai temp di 6-8 gradi più elevate de 1.4.
Non si sa quale sia la verità, ma è + affidabile il 1.0

Ad ogni modo, io consiglio il 1.4 perchè ci sono molti fix aggiunti

SPhinX
06-07-2003, 12:16
Originally posted by "B|a{S}tO"

Qual è il migliore bios per overclock/prestazioni per la rev2.0????
il 10???
il 14???
grazie mille!!!

Per salire di fsb dovrebbe essere il 10 però dovresti provarli entrambi per saperlo perchè tutte le mobo rispondono in maniera diversa! C'è per esempio chi è salito di + col 14!

Bye :)

rocchi84
06-07-2003, 12:43
Originally posted by "SPhinX"



Per salire di fsb dovrebbe essere il 10 però dovresti provarli entrambi per saperlo perchè tutte le mobo rispondono in maniera diversa! C'è per esempio chi è salito di + col 14!

Bye :)

Confermo. Io sono salito moooolto più col 16 (guarda in sign. :eek: ), cmq penso che con il 10 vai meglio se hai un Thoro, mentre col 14-16 (sono uguali :muro: ) sali più col barton....penso!! :rolleyes:

H-ZiCO
06-07-2003, 13:55
Hai ragione..Con i thoro si va meglio col 1.0 - 1.2,mentre col 1.4-1.6 si Overclokka di più se hai un barton..Ad ogni modo mia moglie ed io abbiamo la versione del bios 1.4 con un thoro step B come CPU,e cmq si va molto meglio..Lei è riuscita a fare OC rock solid con la v. 1.4 del bios..
Come nel sign..
credo che i prossimi bios saranno cmq concentrati sui processori AMD più nuovi,lasciando da parte i thoro..

Spank
06-07-2003, 14:52
Originally posted by "H-ZiCO"

Ad ogni modo mia moglie ed io abbiamo la versione del bios 1.4 con un thoro step B come CPU,e cmq si va molto meglio..Lei è riuscita a fare OC rock solid con la v. 1.4 del bios..

anche tua moglie overclocca?
wow! :eek: :D ;)

fate a gara chi oc di + in famiglia? :D:p

SPhinX
06-07-2003, 14:54
Originally posted by "Spank"



anche tua moglie overclocca?
wow! :eek: :D ;)

fate a gara chi oc di + in famiglia? :D:p

Anch'io mi divertirei un sacco a fare a gara per chi sale di più! :eek: :D :p

H-ZiCO
06-07-2003, 14:57
esatto! E' bello avere una passione così in comune..E devo ammettere (visto ke lei è nell'altra stanza) che a volte ha + intuito di me..
Cmq in OC credo che sia anche una qustione di fortuna,nel senso che varia da scheda mamma a scheda mamma..nn c'è una regola standard,o meglio non così specifica..

SPhinX
06-07-2003, 15:02
Originally posted by "H-ZiCO"


Cmq in OC credo che sia anche una qustione di fortuna,nel senso che varia da scheda mamma a scheda mamma..nn c'è una regola standard,o meglio non così specifica..

Si delle piccole differenze anche per componenti perfettamente uguali ci sono sempre, a volte un miglior risultato è dato da tutto l'insieme!!
Tu fai una cosa testa l'harware di tutti e due e poi quando lei non se ne accorge ( se qualche suo componente risulta migliore) fai il cambio di nascosto! ;) :D :p :D

Ps: http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif :D

H-ZiCO
06-07-2003, 15:02
Pensate che nell'altro PC che abbiamo ( un PIII a 866 Mhz su una ASUS cuv4x) io non riuscivo ad Overclokkarlo per via dei Jumperfree della ASUS..Insomma ci avevo rinunciato..Invece lei si è messa col manuale,con pazienza ed ora è salita a 933 Mhz,tutto in core default..Devo dire che quella ASUS va un amore,è stata la mia fedele compagna per tanto tempo,anche se ora l'ho tradita con la ABiT NF7-S rev 2.0..Ma cmq credevo che non era possibile overclokkarla..Invece...
Le Donne..Anche i pC adesso..Chissà dove finiremo... ;) ;)
Scherzo..
E' veramente bello fare gare in famiglia..Anche perkè quando poi c'è da fare una modifica seria nn senti solo il tuo cervello (che avolte può sbagliare) ma c'è qualcuno in gamba che può aiutarti a compiere il "MIRACOLO!"..

Moeb
06-07-2003, 15:20
Originally posted by "B|a{S}tO"

Qual è il migliore bios per overclock/prestazioni per la rev2.0????
il 10???
il 14???
grazie mille!!!

Ciao Blastone :) , hai preso la abit alla fine ? la hai gia' ?
Per quanto riguarda il bios , con il barton ti consiglio il 16 .
Se le ram che hai tengono ti divertirai un bel po' :)
Mentre scrivo sono a 240*9,5 sincro e dual :)
Dai un occhio qua' :)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=481576&sid=0fdd0db4cfc231a42f77c5c10c1f5d8d


saluti

rocchi84
06-07-2003, 15:28
Originally posted by "Moeb"



Ciao Blastone :) , hai preso la abit alla fine ? la hai gia' ?
Per quanto riguarda il bios , con il barton ti consiglio il 16 .
Se le ram che hai tengono ti divertirai un bel po' :)
Mentre scrivo sono a 240*9,5 sincro e dual :)
Dai un occhio qua' :)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=481576&sid=0fdd0db4cfc231a42f77c5c10c1f5d8d


saluti

finalmente!!! Qualcuno che sta come me!!!! è brutto essere soli, nessuno ti crede!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

ld1984
06-07-2003, 16:48
ma siete sicuri ke col 16 si sale di +???

io avevo il 14 ma nn c'era verso di stare a "solo" 230x10.......con il 10 riesco a impostare fsb elevati abbinati a frequenze di clock elevate.........

cosa mi consigliate?

rocchi84
06-07-2003, 16:50
Originally posted by "ld1984"

ma siete sicuri ke col 16 si sale di +???

io avevo il 14 ma nn c'era verso di stare a "solo" 230x10.......con il 10 riesco a impostare fsb elevati abbinati a frequenze di clock elevate.........

cosa mi consigliate?

Che domende, rimani col 10!! :confused: :confused:

Moeb
06-07-2003, 17:08
Originally posted by "ld1984"

ma siete sicuri ke col 16 si sale di +???

io avevo il 14 ma nn c'era verso di stare a "solo" 230x10.......con il 10 riesco a impostare fsb elevati abbinati a frequenze di clock elevate.........

cosa mi consigliate?

con il 16 ti consiglio di non utilizzare i moltiplicatori pari con cpu interface enabled , se vuoi usare il 10 di molti devi disabiltare cpu inteface.
Alatra soluzione andare a 240*9,5 se le ram tengono con cpu enabled.


saluti

rocchi84
06-07-2003, 17:55
Originally posted by "Moeb"



con il 16 ti consiglio di non utilizzare i moltiplicatori pari con cpu interface enabled , se vuoi usare il 10 di molti devi disabiltare cpu inteface.
Alatra soluzione andare a 240*9,5 se le ram tengono con cpu enabled.


saluti.

Confermo! Infatti se metto 240x9 nn entra neanche in win, mentre con 8,5 e 9,5 tutto OK. Io ora sono a 8,5....fa caldo!!! :( :( ;)

dorcon
06-07-2003, 18:21
Originally posted by "Moeb"



con il 16 ti consiglio di non utilizzare i moltiplicatori pari con cpu interface enabled , se vuoi usare il 10 di molti devi disabiltare cpu inteface.
Alatra soluzione andare a 240*9,5 se le ram tengono con cpu enabled.


saluti

con il moltipicatore 10,5 come devo impostare il cpu interface?

Moeb
06-07-2003, 19:27
Originally posted by "dorcon"



con il moltipicatore 10,5 come devo impostare il cpu interface?

enabled

dr.alex
06-07-2003, 21:31
Originally posted by "Moeb"



con il 16 ti consiglio di non utilizzare i moltiplicatori pari con cpu interface enabled , se vuoi usare il 10 di molti devi disabiltare cpu inteface.
Alatra soluzione andare a 240*9,5 se le ram tengono con cpu enable

molti pari o intendi interi?!?!

io cmq ho appena uppato (flashmenu di abit....però dura una vita!) al 16 dal 14 e sembra tutto OK, il molti è fermo su 11 (x 200)

;)

Moeb
06-07-2003, 22:06
Originally posted by "dr.alex"



molti pari o intendi interi?!?!

io cmq ho appena uppato (flashmenu di abit....però dura una vita!) al 16 dal 14 e sembra tutto OK, il molti è fermo su 11 (x 200)

;)
hai ragione , intendevo interi .....

B|a{S}tO
07-07-2003, 17:23
moebius la ordino oggi!!!!
non vedo l'ora ke mi arrivi!!