View Full Version : Droghe Leggere e (pre)Giudizi
Scoperchiatore
06-07-2003, 00:55
Dato che il thread sul fatto successo a tommyHD () è stato chiuso, su sua esplicita richiesta (nonstante lo spunto del discorso si fosse fatto più interessante in quanto coinvolgeva argomenti di carattere più generale), vorrei continuare qua
una frase dello stesso tommy mi ha colpito, e non poco...
Sì non mi merito di uscire con ragazze che si fanno le canne ma ho capito che lei non è quel tipo di ragazza e ha fatto una ragazzata, ovviamente se dovesse capitare ancora (cosa che non capiterà più....SGRAT) prenderò la drastica soluzione..
il pregiudizio legato al fatto che chi si fa le canne "vale" di meno / è più pericoloso / è strano, è quindi presente, e sembra anche forte, in quanto a sostegno di tommy ci sono stati buona parte degli interventi del thread...
io non immaginavo che uno che si fa le canne potesse essere visto così! credevo sinceramente che problemi del genere non si ponessero... però sono sempre stato ingenuo...
voi? come vedete uno che si fa le canne (magari non cannarolo perso, ma che sapete che fa abitualmente uso di droghe leggere)? come vi relazionate con lui?? credete che il suo comportamento sia sbagliato o giusto?? e nel primo caso, vi adoperate per fargli capire che sta sbagliando??
insomma, lo spunto nell'altro thread c'era, e non è facile riportarlo qui "a secco", però ci si può provare.... ;)
Io come lo vedo uno che si fuma le canne?
Sto fumando un po di purple haze proprio adesso.
Scoperchiatore
06-07-2003, 01:01
Originally posted by "muso"
Io come lo vedo uno che si fuma le canne?
Sto fumando un po di purple haze proprio adesso.
:eek: :eek: dddroghato! :D :D
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 01:05
a scop... la discussione mi interessa a bestia ma come pretendi che alle 2 di notte si possa discutere a mente lucida? oltretutto il libanese ormai è andato a bussare alle porte del cervello... :D
a domani
LuPellox85
06-07-2003, 01:07
vedo che abbiamo abitudini comuni :D
anch'io fumo regolarmente e non ci vedo niente di male... probabilmente uno che si scandalizza per una canna è una persona male informata, suggestionata da "leggende metropolitane" sugli "strani" effetti che provoca questa "droga"... consiglio? Fumatevi una bella canna in compagnia prima di dire che uno che fuma "non mi merita"... mica parliamo di eroina!!!
100 volte melgio uno che fuma che uno che beve!
LuPellox85
06-07-2003, 01:08
Originally posted by "UB"
anch'io fumo regolarmente e non ci vedo niente di male... probabilmente uno che si scandalizza per una canna è una persona male informata, suggestionata da "leggende metropolitane" sugli "strani" effetti che provoca questa "droga"... consiglio? Fumatevi una bella canna in compagnia prima di dire che uno che fuma "non mi merita"... mica parliamo di eroina!!!
100 volte melgio uno che fuma che uno che beve!
e chi fa entrambi? :D
Originally posted by "LuPellox85"
e chi fa entrambi? :D
non mi riferivo alla bevuta ma all' alcolizzato rispetto il cannabinoide ;)
-kurgan-
06-07-2003, 01:11
mah.. quante storie per una cosa che provoca effetti cosi' infimi.
se fosse legale sono convinto che gran parte dei ragazzini che ne fa uso non la guarderebbe nemmeno.
io ne faccio uso ogni tanto quando voglio rilassarmi un poco e dormire nonostante lo stress, la stanchezza o il nervosismo: sicuramente mi fa meno male di un valium o di qualche altra schifezza chimica venduta in farmacia.
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
a scop... la discussione mi interessa a bestia ma come pretendi che alle 2 di notte si possa discutere a mente lucida? oltretutto il libanese ormai è andato a bussare alle porte del cervello... :D
a domani
Libanese nel 2003,lo hai criogenizzato 15 anni fà!!!
Phantom II
06-07-2003, 01:13
Personalmente non ho mai discriminato chi fuma, anche se ho fatto presente ai soggetti in questione che a mio parere legarsi ad una droga seppur leggiera è una cazzata per 1 miliardo e mezzo di motivi.
Originally posted by "-kurgan-"
sicuramente mi fa meno male di un valium o di qualche altra schifezza chimica venduta in farmacia.
straquoto!!
Originally posted by "-kurgan-"
mah.. quante storie per una cosa che provoca effetti cosi' infimi.
se fosse legale sono convinto che gran parte dei ragazzini che ne fa uso non la guarderebbe nemmeno.
io ne faccio uso ogni tanto quando voglio rilassarmi un poco e dormire nonostante lo stress, la stanchezza o il nervosismo: sicuramente mi fa meno male di un valium o di qualche altra schifezza chimica venduta in farmacia.
Non ne sarei cosi sicuro,ora ci sono gli smartshop un po dappertutto al nord italia,tutte droghe legali per carità,ma vengono vendute eccome.
Si trovano sostanze fortemente allucinogene-dissociative legali,almeno per ora...
Anche questi ad esempio sono legali freschi:
http://members.fortunecity.it/muso/philo.jpg
E attorno questi prodotti girano business incredibili.....
twinpigs
06-07-2003, 01:14
Originally posted by "muso"
Io come lo vedo uno che si fuma le canne?
Sto fumando un po di purple haze proprio adesso.
anche la nl e la hazexskunk non è male :p in questo periodo però devo stare a riposo
ah ...
come lo vedo io uno che si fuma le canne?
ma con gli occhi .. no?
oppure dai suoi occhi :D
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 01:15
"Fermi in un parcheggio a menarcela giù pesa, DJ Zak salta fuori con una sorpresa
quando meno me lo aspetto COME UNA BOMBA,
il caro mio compare caccia fuori un tromba
e si comincia a suonare DJ Zak fa bebop un assolo non stop siamo over the top
passami il bong ti faccio un solfeggio alla Luis Armstrong
J Ax steso in relax e mentre finiva la tromba Zak caricava un sax" :D
ok, ma se ognuno di noi fa la lista del fumo che ha il thread non arriva alla 2° pagina :D :D
io ho un' ottimo s.... :sofico: :D
Originally posted by "twinpigs"
anche la nl e la hazexskunk non è male :p in questo periodo però devo stare a riposo
ah ...
come lo vedo io che si fuma le canne?
ma con gli occhi .. no?
oppure dai suoi occhi :D
La nl è sicuramnete buona,ma orami ne sento il sapore in ogni strain,infatti è dappertutto.
Cmq a giorni devo andare in svizzera per una conferenza,e avrò modo di fare assagini!!
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 01:17
BUONI I FUNGHETTIIIIIIIIIIIII :D:D:D
oddio proprio "buoni" non sono, hanno un sapore ORRENDO http://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif
però l'effetto è veramente straordinario
presi 4 volte in quel di amsterdam, mai andato a male... sempre good-trip :D
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
BUONI I FUNGHETTIIIIIIIIIIIII :D:D:D
oddio proprio "buoni" non sono, hanno un sapore ORRENDO http://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif
però l'effetto è veramente straordinario
presi 4 volte in quel di amsterdam, mai andato a male... sempre good-trip :D
Questi sono olandesi consumati al BULLDOG per capodanno.
http://members.fortunecity.it/muso/xxx.jpg
http://members.fortunecity.it/muso/xxx2.jpg
E qui chiudo la parentesi,ma erano carini carini!!
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
BUONI I FUNGHETTIIIIIIIIIIIII :D:D:D
oddio proprio "buoni" non sono, hanno un sapore ORRENDO Nooo :D
Cmq fanta e miele.
Originally posted by "Scoperchiatore"
io non immaginavo che uno che si fa le canne potesse essere visto così! credevo sinceramente che problemi del genere non si ponessero... però sono sempre stato ingenuo...
un paio di mesi fa mia madre ha affrontato improvvisamente il discorso, chiedendomi "se conoscevo qualcuno che fumava spinelli"... beh, tralasciando il fatto che giusto quella mattina avevo assistito (in pratica avevo coperto il terzo lato in modo che la manovra non fosse troppo evidente per i passanti) due compagni di università intenti in questa divertente occupazione, ho dovuto spiegarle che buona parte dei miei compagni e compagne delle superiori (ho parlato di loro perchè ne ha conosciuti diversi, al contrario di quelli dell'università) fumava, anche se non tutti con regolarità, che durante le due gite scolastiche (99 e 2000), di marijuana si era fatto largo uso, e che la cosa era considerata quasi normale e non pregiudicava affatto la considerazione di cui una persona godeva... ma d'altra parte, mi dicevo, mia madre ha una certa età, stando a quanto dice, ha conosciuto solo una persona che fumasse marijuana, perdendola di vista molto presto... anche il fatto che qualche mese fa mia zia avesse accennato preoccupata alla presenza di un gruppo di coetanei di mia cugina che fumava regolarmente non mi aveva turbato... "è un'altra generazione", pensavo... sono rimasto davvero sorpreso dal contenuto di quel thread... non credevo davvero che la pensassero così anche molti miei coetanei o quasi...
sapere che una persona si fa le canne, per quel che mi riguarda, mi colpisce di meno che scoprire che non beve bevande gassate... evidentemente l'ambiente in cui ho trascorso l'adolescenza non è poi rappresentativo quanto credevo...
LuPellox85
06-07-2003, 01:23
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
"Fermi in un parcheggio a menarcela giù pesa, DJ Zak salta fuori con una sorpresa
quando meno me lo aspetto COME UNA BOMBA,
il caro mio compare caccia fuori un tromba
e si comincia a suonare DJ Zak fa bebop un assolo non stop siamo over the top
passami il bong ti faccio un solfeggio alla Luis Armstrong
J Ax steso in relax e mentre finiva la tromba Zak caricava un sax" :D
ma nello specchietto vedo uno strano bagliore blu
come blu il vestitino dell'omino
che ticchettava il finestrino e mi diceva di scendere giù..
"non fate i deficienti, mostrate i documenti altrimenti vi spacco i denti" ... :D
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 01:26
Originally posted by "LuPellox85"
ma nello specchietto vedo uno strano bagliore blu
come blu il vestitino dell'omino
che ticchettava il finestrino e mi diceva di scendere giù..
"non fate i deficienti, mostrate i documenti altrimenti vi spacco i denti" ... :D
Ma cari agenti non trattateci daGangster anni 20, siamo come la Mini 1000: innocenti
e allora lo sbirro attacca a dire che ci si puo' divertire uguale
in modo legale senza la tromba suonare, mi sentivo male
dammi l'ergastolo ma risparmia la paternale ma lui c'ha preso gusto e non smette di parlare
FILU' suona la radio, arrivata una chiamata per una volta nella storia di culo c'e' andata.
Gli sbirri se ne vanno buoni non scrivono giù neanche i nomi
ma si imboscano il nostro sax i furboni, e di certo non l'hanno buttato nel cestino
l'avranno suonato usando come pentagramma il tesserino.
Perche' a Milano la tromba non la puoi suonare piu'
a meno che non hai una divisa a strisce rosse oppure blu.
...e questa è la volta buona che mi bannano :( :mc:
cmq ora vi auguro la buonanotte, il cervello ormai viaggia per conto suo verso nebulosi orizzonti artificiali, steso sul letto me ne vado verso l'alto ad incontare il famoso Morfeo, le palpebre si chiudono e sotto al velo che formano davanti alla pupilla si forma un nuovo mondo... http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif
twinpigs
06-07-2003, 01:28
Originally posted by "muso"
La nl è sicuramnete buona,ma orami ne sento il sapore in ogni strain,infatti è dappertutto.
Cmq a giorni devo andare in svizzera per una conferenza,e avrò modo di fare assagini!!
conferenza di che tipo? C.Cup?
cmq ritornando in topic, un adolescente ha molte ma molte più probabilità di incappare nella "brutta strada" ... considerando che a quella età si fuma per status simbol (ed anche per sballare) ...
prendi un adulto ....
c'è una nettissima differenza tra chi si fa il campari gin prima di pranzo, l'amaro dopo pranzo, la birra al pomeriggio e il cockatail la sera rispetto a chi si fa 2 trombe dopo i pasti ;)
LuPellox85
06-07-2003, 01:29
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
Ma cari agenti non trattateci daGangster anni 20, siamo come la Mini 1000: innocenti
e allora lo sbirro attacca a dire che ci si puo' divertire uguale
in modo legale senza la tromba suonare, mi sentivo male
dammi l'ergastolo ma risparmia la paternale ma lui c'ha preso gusto e non smette di parlare
FILU' suona la radio, arrivata una chiamata per una volta nella storia di culo c'e' andata.
Gli sbirri se ne vanno buoni non scrivono giù neanche i nomi
ma si imboscano il nostro sax i furboni, e di certo non l'hanno buttato nel cestino
l'avranno suonato usando come pentagramma il tesserino.
Perche' a Milano la tromba non la puoi suonare piu'
a meno che non hai una divisa a strisce rosse oppure blu.
...e questa è la volta buona che mi bannano :( :mc:
ciònonostante...
J ax suona la tromba
e Dj Zak suona la tromba
e Dj Jad suona la tromba
e Zappa suona la tromba
e Franco Godi suona la tromba
e il fonico Robbakof (spero di non essermi sbagliato a scrivere :D) suona la tromba
e tutta Milano si suona la tromba
e thetra suona la tromba
e pellox suona la tromba
e Scopino suona la tromba
:D :D :D :D
Originally posted by "twinpigs"
conferenza di che tipo? C.Cup?
No,si parla di enteogeni.+
Breve flash sui problemi svizzeri
cmq ritornando in topic, un adolescente ha molte ma molte più probabilità di incappare nella "brutta strada" ... considerando che a quella età si fuma per status simbol (ed anche per sballare) ...
prendi un adulto ....
c'è una nettissima differenza tra chi si fa il campari gin prima di pranzo, l'amaro dopo pranzo, la birra al pomeriggio e il cockatail la sera rispetto a chi si fa 2 trombe dopo i pasti ;)
?? Che vuoi dire?
darkfire
06-07-2003, 01:55
muso.... non parliamo di enteogeni... o almeno di uno in particolare... ne viene fatta talmente tanta disinformazione che c'è solo il rischio che vengano paragonati ad una droga quando si tratta di tutt'altra cosa.
Originally posted by "darkfire"
muso.... non parliamo di enteogeni... o almeno di uno in particolare... ne viene fatta talmente tanta disinformazione che c'è solo il rischio che vengano paragonati ad una droga quando si tratta di tutt'altra cosa.
Certo condivido il tuo pensiero almeno in parte.
Cmq dai 2 ai 13 mesi ed è finita.
Te lo posso assicurare,ipurtroppo.
Cmq lunge dai miei piani parlare di enteogeni ,tantomeno la zka.
ma tutte ste cose strane dai nomi strani.. ma un bello spinello di semplice e naturale marijuana no?
Io personalmente ho un po' di passione verso gli alcolici non pesanti ma ancora non ho mai provato canne/spinelli... Insomma nessuna droga. Quasi tutti i miei amici però ogni tanto si fanno le canne (non so precisamente con cosa ma cmq son sempre droghe leggere) e io sinceramente non la trovo una cosa disgustosa/fuori dal mondo/strana, insomma ognuno fa quello che vuole - a me piace bere, a loro piace fumare... Ora io non posso dire che non mi piace fumare perché non ho provato, e per ora non proverò nemmeno, non ne sento il bisogno, anche se essere curiosi è umano dopotutto. Mia madre sa che i miei amici si fanno le canne e mi ha fatto parecchie storie ( http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif ) per questa cosa (è ignorante in materia, non sa la differenza tra canne e droghe pesanti tipo l'lsd o eroina e si immagina le peggio cose) però pare che alla fine si sia messa il cuore in pace. Insomma, non credo che sia una cosa tanto innocente ma neanche tanto cattiva (finché ci si limita solo alle droghe leggere, niente di più pesante); penso che sia equivalente a bere senza essere alcolizzati cronici (ovviamente sono supposizioni visto che non ho mai usato droghe). Per il discorso della dipendenza non so che dire, dovrei provare :D
ps. non so se ho scritto qualcosa di sensato e se sono riuscito ad esprimermi bene visto che in questo momento da me sono le 4.24 ed ho tantissimo sonno... Spero di essere così tra 2 minuti --> http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif
Originally posted by "p233"
Io personalmente ho un po' di passione verso gli alcolici non pesanti ma ancora non ho mai provato canne/spinelli... Insomma nessuna droga. Quasi tutti i miei amici però ogni tanto si fanno le canne (non so precisamente con cosa ma cmq son sempre droghe leggere) e io sinceramente non la trovo una cosa disgustosa/fuori dal mondo/strana, insomma ognuno fa quello che vuole - a me piace bere, a loro piace fumare... Ora io non posso dire che non mi piace fumare perché non ho provato, e per ora non proverò nemmeno, non ne sento il bisogno, anche se essere curiosi è umano dopotutto. Mia madre sa che i miei amici si fanno le canne e mi ha fatto parecchie storie ( http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif ) per questa cosa (è ignorante in materia, non sa la differenza tra canne e droghe pesanti tipo l'lsd o eroina e si immagina le peggio cose) però pare che alla fine si sia messa il cuore in pace. Insomma, non credo che sia una cosa tanto innocente ma neanche tanto cattiva (finché ci si limita solo alle droghe leggere, niente di più pesante); penso che sia equivalente a bere senza essere alcolizzati cronici (ovviamente sono supposizioni visto che non ho mai usato droghe). Per il discorso della dipendenza non so che dire, dovrei provare :D
ps. non so se ho scritto qualcosa di sensato e se sono riuscito ad esprimermi bene visto che in questo momento da me sono le 4.24 ed ho tantissimo sonno... Spero di essere così tra 2 minuti --> http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif
con una canna ogni tanto non muori di cirrosi epatica, non vomiti, non ti addormenti sulle panke di legno o dove capita, non spari cretinate e non dici tutto quello ke ti passa per la testa, non hai i postumi della sbronza l'indomani mattina e in caso mamma è sveglia ci si può inventare un mal di testa martellante infatti, mamma, guarda ke okki lucidi ke ho, domani mattina non ci vado a scuola :cool:
LuPellox85
06-07-2003, 06:53
Originally posted by "Ja
{|e"]
con una canna ogni tanto non muori di cirrosi epatica, non vomiti, non ti addormenti sulle panke di legno o dove capita, non spari cretinate e non dici tutto quello ke ti passa per la testa, non hai i postumi della sbronza l'indomani mattina e in caso mamma è sveglia ci si può inventare un mal di testa martellante infatti, mamma, guarda ke okki lucidi ke ho, domani mattina non ci vado a scuola :cool:
seee... lucidi.. mi cascano le palpebre sul mento.. altrochè.. :D
toshisdr5002a
06-07-2003, 08:54
Originally posted by "LuPellox85"
ciònonostante...
J ax suona la tromba
e Dj Zak suona la tromba
e Dj Jad suona la tromba
e Zappa suona la tromba
e Franco Godi suona la tromba
e il fonico Robbakof (spero di non essermi sbagliato a scrivere :D) suona la tromba
e tutta Milano si suona la tromba
e thetra suona la tromba
e pellox suona la tromba
e Scopino suona la tromba
:D :D :D :D
ciao regà! :)
mitici art.31...
ciò nonostante, io mai fumato!!!
cioè, mi hanno fatto provare diverse volte, ma non mi ha fatto nessun effetto.
premetto che io neanche fumo le sigarette, quindi nemmeno aspiro.
poi le possibilità sono 2:
- o quello che si fumavano era una schifezza però loro ci credevano... ;)
- oppure io già sono abbastanza fuori al naturale :D
così ogni volta che mi offrono gli dico, sinceramente se vuoi un tiro lo faccio non ho problemi, ma con me te la sprechi perchè tanto non mi fa nulla :(
detto questo personalmente trovo molto + adatto per rincoglionirsi, il bere una bottiglia di chianti, o una bottiglia di asti ben freddo...
il primo accompagnato da un abbacchietto cotto magari al forno a legna, il secondo accompagnato magari da un bel tiramisù, o un profitterol, o una torta gelato con zabaione panna e tante goccie di cioccolato fondente...
se poi sotto mano si ha anche una bomboletta di panna spray come quelle che adora picard... ed una bella fig... figliola... :pig:
Originally posted by "LuPellox85"
ciònonostante...
J ax suona la tromba
e Dj Zak suona la tromba
e Dj Jad suona la tromba
e Zappa suona la tromba
e Franco Godi suona la tromba
e il fonico Robbakof (spero di non essermi sbagliato a scrivere :D) suona la tromba
e tutta Milano si suona la tromba
e thetra suona la tromba
e pellox suona la tromba
e Scopino suona la tromba
:D :D :D :D
e la nickyna suona la tromba :D
Cinghialozzo
06-07-2003, 09:01
Secondo me...chi usa droghe leggere psicologicamente è debole...ha una patologia...ed ha un primo aspetto caratteristico.
Chi le usa non si preoccupa di chiedersi a fondo perchè ne fa uso, ma è rilevante evidenziare che una ogni tanto non fa male....la prima dipendenza è psicologica...una dipendenza che si sofferma su aspetti secondari come gli effetti fisici....e non sulle motivazioni di base che stanno a giustificare la scelta.
Sul fatto d'isolare uno che si fa le canne....beh, è assurdo allontanare una persona malata...è proprio il contrario che va fatto.
Certo è che l'affidabilità sul piano puro della solidità personale è messa fortemente in dubbio...come è giusto che sia..
toshisdr5002a
06-07-2003, 09:05
Originally posted by "Cinghialozzo"
Secondo me...chi usa droghe leggere psicologicamente è debole...ha una patologia...ed ha un primo aspetto caratteristico.
Chi le usa non si preoccupa di chiedersi a fondo perchè ne fa uso, ma è rilevante evidenziare che una ogni tanto non fa male....la prima dipendenza è psicologica...una dipendenza che si sofferma su aspetti secondari come gli effetti fisici....e non sulle motivazioni di base che stanno a giustificare la scelta.
Sul fatto d'isolare uno che si fa le canne....beh, è assurdo allontanare una persona malata...è proprio il contrario che va fatto.
Certo è che l'affidabilità sul piano puro della solidità personale è messa fortemente in dubbio...come è giusto che sia..
sei uno psicoterapeuta?
Cinghialozzo
06-07-2003, 09:22
no, mi sto per laureare in chimica, ma ho molti amici/che che lo sono.
Il fatto è che per molti hanni con gli scout abbiamo avuto modo di stare a contatto con molte comunità di recupero e gruppi che si occupavano di questo tipo di problemi...esperienze molto forti e toccanti..dal vivo.
Testimonianze di decine di ragazzi che sulla "sciocca" frase..una ogni tanto non fa male....hanno costruito sofferenze indicibili e soprattutto non hanno scavato mai dentro loro stessi alla ricerca del bandolo della matassa...matasse molto intricate!!.
Quello sopra è il mio pensiero non vuole essere un giudizio, ma nasce da quasi 14 anni di contatto con questo tipo di realtà..e t'assicuro che è anche il punto di partenza di molti psicoterapeuti...scavare sulle motivazioni recondite che creano lentamente questo genere di situazioni...e lì la "sciocca" frase si squaglia come neve al sole...per fortuna!!
jokervero
06-07-2003, 09:37
Ciao, allora premetto che ho 22 anni e tanti amici...detto ciò satò abbastanza drastico...per me chi si fa le canne non è niente più che un "debole", chi non riesce a resistere a una tentazione o ad un un vizio ai miei occhi è solo un debole.
Debole come anche un alcolista o un fumatore di tabacco, tutti deboli ma quelli che si drogano...e io, qui so che tutti rabbrividiranno, anche le canne le considero droga, leggera ma pur sempre droga, e verso chi si droga io ho solo un sentimento di pietà. Poi ci sarebbe da discutere sul perchè quasi tutta la nostra generazione, parlo da 22enne, è così debole e vuota di valori tanto che la quasi totalità dei ragazzi vede oramai farsi le canne come una cosa normalissima...ahimè nessuno mi cancellerà mai dalla mente che tra uno che si fa le canne e uno che non se le fa appartiene molto di più alla normalità e all'intelligenza quello che dalle droghe (seppur leggere) se ne tiene alla larga. Io ho fatto il militare e vi posso assicurare che in caserma ho assistito a scene pietose con ragazzi sballati presi a farsi cilum, popper, cartoni etc etc. Ora è triste vedere ragazzi di meno di 20 anni ridotti cosìe soprattutto è triste vedere che sono la stragrande maggioraza. Quando ero in caserma spesso mi chiedevo: " ma chi è l'anormale io che non ne faccio uso o loro ?" Purtroppo per concludere penso sia una questione di moda e di sentirsi grandi...ma io la testa per pensare e la uso per giudicare che è una cosa stupida e me ne tengo alla larga da questa gente potessi anche rimanere isolato e solo per il resto della mia vita....Ciao !
toshisdr5002a
06-07-2003, 09:40
cinghialozzo quello che dici è giusto.
la penso come te, pur non essendo così severo verso il fumo.
te lo dice uno che non fuma la maria perchè non gli fa niente!
e veramente non fuma nemmeno le sigarette.
ma come il fumo allora è allo stesso modo deleterio anche l'alcol oppure qualsiasi eccesso, dalla troppa tv al troppo pc, al troppo studio!
si perchè il problema va focalizzato anche nella causa non solo nello sfogo.
spesso invece di lavorare sulla propria personalità e sulla capacità di darsi da soli la sferzata chimica interna che ti mette di buon umore e ti da l'energia giusta e la spinta per affrontare la vita con un sorriso e con la grinta necessaria, dicevo, spesso per incapacità o pigrizia si ricorre a sostanza chimiche o altro.
il cosiddetto "cuscino" o "la coperta di linus".
io non fumo, e non eccedo mai nell'alcol, giusto l'asti dolce quando mangio la torta quello un pò di + non resisto ;)
ma non lo faccio con lo scopo di mettermi in una condizione di allegria che altrimenti senza non ci riuscirei... anzi...
io suono e canto, ho fatto spesso piano bar, ora ho un proggetto musicale personale che cerco di far decollare con un gruppo.
spesso i ragazzi da sotto il palco mi hanno detto:
"sei forte! ma che tiri?"
ecco questa è la realtà.
riflettete tutti, la droga non serve, la chimica che vi tira fuori ce la avete dentro...
comunque quì non si parla di coca, e tornando alla maria bhè, se tu sei un chimico sai bene che non fa + male di un bicchiere di vino o due di birra...
quindi le implicazioni sono come dire, + psicologiche.
il grave è che questo divieto e quest'alone di illegalità è totalmente trascurato per alcolici e superalcolici.
per finire ho conosciuto persone diventate abulimiche o anoressiche dal troppo studio.
ma non mi pare che nessuno punti il dito sul troppo studio anzi...
Vanelder
06-07-2003, 09:55
Cosa ne penso? Penso che non volgio nulla di chimico che alteri la mia percezione della realtà anche per un solo secondo, se non è indispensabile. Non fumo nemmeno sigarette e non bevo, se non acqua liscia, aranciata e, un paio di volte all'anno un paio di limoncelli. Non credo che il mio sia un'atteggiamento "positivo" per principio, me ne guardo bene, però mi fanno sorridere quelli che si fanno la canna per star bene e mi fanno incazzare nero quelli che hanno la pretesa di dire che è cosa buona e giusta e che chi la pensa diversamente è un bacchettone.
Non mi piacciono gli eccessi e quindi guardo con un po' di sospetto quelli che pesano un essere umano solo su una canna ma ciò non significa che non si possa utilizzare il fumo come uno dei tanti indizi che ci permettono di costruirci il giudizio su una persona.
Sono certo ( e con questo rispondo anche a Jo3 per il 3D chiuso) che non occorra necessariamente avere provato una cosa per poterla giudicare male, come ritengo che il giudizio su una persona ovviamente vada al di la di una canna, ma "al di la" non significa che da questo non si possa partire senza necessariamente fermarvisi. Jo, tu citavi altre situazioni, ma, permettimi, il paragone era starato e lo sai perfettamente, dire che una cosa è più o meno negativa di un'altra non significa legittimare l'altra. ;)
Tu dici addirittura che il resto del mondo non giudica una canna un problema, beh, scusa ma mi sembra che allarghi un tantino la tua "legittimità di rappresentanza" ;)
Cinghialozzo
06-07-2003, 10:03
Ma guarda, ho preso spunto dal fumare perchè si parlava di quello è chiaro che i discorsi sopra sono riferiti all'alcool (ogni hanno causa qualcosa come 5 milioni di morti, perchè l'alcolismo è una malattia...chi beve troppo dopo un po' si ammala molti per esempio non lo sanno), ed agli sballi in generale..è l'eccesso che crea danno.
Ti posso dire per esempio che giusti quantitativi quotidiani di vino sono ottimi per lievi controlli sull'eccesso di colesterolo, sulle famose LDL lipoproteine a bassa densità...ma non 1 litro al giorno!!!!
Concordo sul fatto che a livello di alcolismo si potrebbe essere molto più incisivi, anche se ultimamente sono stati fatti passi avanti, ci sono normative vigenti ma vengono applicate blandamente ( per esempio l'ubriachezza molesta è reato nel codice penale) solo che chi arresta o si occupa di uno per sbornia!! Molti vendono alcolici a ragazzini sotto i 16 anni...è reato...ma chi controlla?
L'importante è sensibilizzare e non diffondere pensieri superficiali da parte di persone inesperte scientificamente e soprattutto senza ancora i peli sul petto :p
E' la sottovalutazione il primo fatale errore.
p.s. Non ci si ammala di bulimia o anoressia per l'eccesso di studio...i motivi sono altri ;)
Vanelder
06-07-2003, 10:05
Originally posted by "Cinghialozzo"
E' la sottovalutazione il primo fatale errore.
p.s.
Assolutamente d'accordo, e aggiungerei il permissivismo acritico scelto per quieto vivere
Originally posted by "Cinghialozzo"
Secondo me...chi usa droghe leggere psicologicamente è debole...ha una patologia...ed ha un primo aspetto caratteristico.
Chi le usa non si preoccupa di chiedersi a fondo perchè ne fa uso, ma è rilevante evidenziare che una ogni tanto non fa male....la prima dipendenza è psicologica...una dipendenza che si sofferma su aspetti secondari come gli effetti fisici....e non sulle motivazioni di base che stanno a giustificare la scelta.
Sul fatto d'isolare uno che si fa le canne....beh, è assurdo allontanare una persona malata...è proprio il contrario che va fatto.
Certo è che l'affidabilità sul piano puro della solidità personale è messa fortemente in dubbio...come è giusto che sia..
Non generalizzare.
Non è vero che chi usa droghe è una persona debole, ma molte persone deboli usano droghe per "fuggire" dalla realtà questo sì.
Ci sono anche molti che si fumano una canna solo per rilassarsi, proprio come quelli che si fanno un bicchierino di grappa dopo il caffè, e non cercano niente di più. E sono molti. E non sono certo persone malate o inaffidabili.
Cinghialozzo
06-07-2003, 10:18
Voglio farti una domanda...
Un giochetto che ho visto fare una volta da uno psicoterapeuta in seduta di gruppo :D
Proviamo a spostare l'attenzione da noi stessi:
Se tua madre...o tuo padre... tua sorella...
o magari tuo figlio di 14 o 15 anni si facesse una canna per rilassarsi...anche una sola canna ogni 2 o 3 mesi ci vedresti qualcosa di anomalo?
Originally posted by "Cinghialozzo"
L'importante è sensibilizzare e non diffondere pensieri superficiali da parte di persone inesperte scientificamente e soprattutto senza ancora i peli sul petto :p
E' la sottovalutazione il primo fatale errore.
p.s. Non ci si ammala di bulimia o anoressia per l'eccesso di studio...i motivi sono altri ;)
Sono d'accordo.
Non è la cosa in sè a fare male, ma gli abusi.
L'uso di droghe in un certo modo non fa male, non più di un bicchiere di vino, ma esagerando si va incontro a gravi conseguenze. Come in tutto.
Nocturne80
06-07-2003, 10:22
Come mi comporto con uno che si fa le canne?semplice, come con un gay, l'importante è che non mi venga a rompere le scatoline :D ...è una sua libertà, è una sua scelta... quella di fumare x trovare sensazioni indescrivibili, piccoli e modesti sballi, sono cose che anch'io ho provato e che non ritengo x niente pericoloso o negativo x chi voglia provare...non sono d'accordo xò all'uso ABITUALE di droghe leggere, se vedo un "abituale cannaiolo" tra i miei amici o persone che conosco, non voglio farlo sentire un emarginato, ma non sono nemmeno d'accordo con lui xkè sinceramente quando una persona è SVEGLIA, si sa divertire ugualmente e anche MEGLIO senza ricorrere all'uso di droghe leggere...o sbaglio???!!!quindi in questo caso rimango impassibile senza puntare il dito verso il soggetto, ma non mi piace comunque che egli faccia certe cose...un altro punto di vista è se un amico o conoscente che ammiro o cui voglio bene, si butti dapprima nelle droghe leggere, canne, erba, ciocco e tutte quelle cosette che ti rovinano soalmente il sistema nervoso, non hai + percezioni da sano e i tuoi riflessi cominciano a conumarsi, e il tutto x destinarsi a qualcosa di + forte come cocaina (chiamata anche DROGA DEI RICCHI) o addirittura EROINA...mi spiegate a che c@zz@ serve impasticcarsi, fumare, ecc ecc...???è vero che in certi casi di disperazione/esasperazione si perde la testa, ma ci sono tante persone che sanno che in quel momento sono su un cornicione di in palazzo alto centinaia di metri, non hanno minima voglia di rientare ma si sporgono sempre + nel vuoto...COSCENTI di quanto stanno facendo...spero di essermi spiegato...
Originally posted by "Cinghialozzo"
Voglio farti una domanda...
Un giochetto che ho visto fare una volta da uno psicoterapeuta in seduta di gruppo :D
Proviamo a spostare l'attenzione da noi stessi:
Se tua madre...o tuo padre... tua sorella...
o magari tuo figlio di 14 o 15 anni si facesse una canna per rilassarsi...anche una sola canna ogni 2 o 3 mesi ci vedresti qualcosa di anomalo?
Premetto che sono molto scettico nei confronti degli psicoterapeuti in generale, e gli psichiatri li considero dei mezzi criminali. Esperienza fatta in istituto psichiatrico.......
Comunque dipende: le droghe vanno usate in maniera responsabile, bisogna essere coscenti di quello che si fa. Se uno sa a cosa va incontro, e ci va coscientemente, non ci vedo nulla di male.
Il problema è quando uno non sa quello che fa. Allora mi spavento.
surfrider
06-07-2003, 10:26
Originally posted by "cinghialozzo"
Secondo me...chi usa droghe leggere psicologicamente è debole...ha una patologia...ed ha un primo aspetto caratteristico.
Chi le usa non si preoccupa di chiedersi a fondo perchè ne fa uso, ma è rilevante evidenziare che una ogni tanto non fa male....la prima dipendenza è psicologica...una dipendenza che si sofferma su aspetti secondari come gli effetti fisici....e non sulle motivazioni di base che stanno a giustificare la scelta.
Sul fatto d'isolare uno che si fa le canne....beh, è assurdo allontanare una persona malata...è proprio il contrario che va fatto.
Certo è che l'affidabilità sul piano puro della solidità personale è messa fortemente in dubbio...come è giusto che sia..
Originally posted by "jokrvero"
Ciao, allora premetto che ho 22 anni e tanti amici...detto ciò satò abbastanza drastico...per me chi si fa le canne non è niente più che un "debole", chi non riesce a resistere a una tentazione o ad un un vizio ai miei occhi è solo un debole.
Debole come anche un alcolista o un fumatore di tabacco, tutti deboli ma quelli che si drogano...e io, qui so che tutti rabbrividiranno, anche le canne le considero droga, leggera ma pur sempre droga, e verso chi si droga io ho solo un sentimento di pietà. Poi ci sarebbe da discutere sul perchè quasi tutta la nostra generazione, parlo da 22enne, è così debole e vuota di valori tanto che la quasi totalità dei ragazzi vede oramai farsi le canne come una cosa normalissima...ahimè nessuno mi cancellerà mai dalla mente che tra uno che si fa le canne e uno che non se le fa appartiene molto di più alla normalità e all'intelligenza quello che dalle droghe (seppur leggere) se ne tiene alla larga. Io ho fatto il militare e vi posso assicurare che in caserma ho assistito a scene pietose con ragazzi sballati presi a farsi cilum, popper, cartoni etc etc. Ora è triste vedere ragazzi di meno di 20 anni ridotti cosìe soprattutto è triste vedere che sono la stragrande maggioraza. Quando ero in caserma spesso mi chiedevo: " ma chi è l'anormale io che non ne faccio uso o loro ?" Purtroppo per concludere penso sia una questione di moda e di sentirsi grandi...ma io la testa per pensare e la uso per giudicare che è una cosa stupida e me ne tengo alla larga da questa gente potessi anche rimanere isolato e solo per il resto della mia vita....Ciao !
Un paio d'anni fà in un Dossier su Rai 2 si parlava a riguardo di due università inglesi le quali trattavano diverse patologie quali l'epilessia , la depressione , la distofia muscoilare con la cannabis ottenendo ottimi risultati . Poi in alcune interviste a persone malate , le quali sbattendosene delle inquisizioni italiane , dicevano di trovare sollievo e giovamento dall'assunzione di tali sostanze , tant'è ke per un ragazzo sulla sedia a rotelle il padre andava in piazza a comprare le "stekke" di fumo . Nello steso programma un premio "Nobel" quale Dario Fò affermava ke le popolazioni ancestrali , coadiuvati da tali sostanze , curavano il corpo , la mente e praticavano riti religiosi da alcune migliaia di anni . Soltanto il medico della comunita di S.Patrignano asseriva con ferma convizione (anke quando il reporter gli faceva notare delle due titolate università) ke le droghe (senza distinzione ) sono il diavolo e vanno combattute in una santa crociata dll' AD MMIII DC.
Io di anni ne ho 38 fumo da quando ne avevo 17 , sono un tecnico specializzato , suono in una band , pratico palestra , ho una vita sociale brillante e non mi sento affatto un malato o un emarginato. A voi le conclusioni.... ah dimenticavo non sono ne gay , ne comunista ( senza offesa ai gay e ai comunisti) ;) .
Originally posted by "Vanelder"
Cosa ne penso? Penso che non volgio nulla di chimico che alteri la mia percezione della realtà anche per un solo secondo, se non è indispensabile. Non fumo nemmeno sigarette e non bevo, se non acqua liscia, aranciata e, un paio di volte all'anno un paio di limoncelli. Non credo che il mio sia un'atteggiamento "positivo" per principio, me ne guardo bene, però mi fanno sorridere quelli che si fanno la canna per star bene e mi fanno incazzare nero quelli che hanno la pretesa di dire che è cosa buona e giusta e che chi la pensa diversamente è un bacchettone.
Non mi piacciono gli eccessi e quindi guardo con un po' di sospetto quelli che pesano un essere umano solo su una canna ma ciò non significa che non si possa utilizzare il fumo come uno dei tanti indizi che ci permettono di costruirci il giudizio su una persona.
Sono certo ( e con questo rispondo anche a Jo3 per il 3D chiuso) che non occorra necessariamente avere provato una cosa per poterla giudicare male, come ritengo che il giudizio su una persona ovviamente vada al di la di una canna, ma "al di la" non significa che da questo non si possa partire senza necessariamente fermarvisi. Jo, tu citavi altre situazioni, ma, permettimi, il paragone era starato e lo sai perfettamente, dire che una cosa è più o meno negativa di un'altra non significa legittimare l'altra. ;)
Tu dici addirittura che il resto del mondo non giudica una canna un problema, beh, scusa ma mi sembra che allarghi un tantino la tua "legittimità di rappresentanza" ;)
Per carita' : ci mancherebbe.
Il mio era solo l'esempio fatto in merito al topic chiuso.
Io credo al mondo ci siano problemi ben piu gravi di una ragazza che si e' fatta una canna per provare una sera tra amici.
Non tolgo di fatto che la cannabis sia denominata una droga, a tutti gli effetti.
Ma come ho gia avuto modo di evidenziare, il problema in se non e' la canna, ma la persona che la usa.
L'esempio dell'alta tensione era un esempio fuori da ogni contesto : quello che so, e' che questo e' il paragone che e' starato completamente.
Anche una pistola e' un oggetto che e' un pericolo di morte per la vita, ma se si impara a conoscerne i funzionamenti, magari si sa anche evitare che capitino certe tragedie, riducendo i pericoli.
Questo indipendentemente se piacciano o non piacciano le armi.
La conoscenza, e' un bene.
P.S : forse provando, ci si rende conto che gli effetti della cannabis sono pari a quelli di una feroce sbornia.
E questo quello a cui mi riferivo, circa il discorso provare.
La persona fa la differenza, e la maturita' della persona stessa : non la canna in se, che e' semplicemente il frutto delle foglie di una pianta.
Vanelder
06-07-2003, 10:35
Il problema di alcune droghe è che generano assuefazione, quindi è difficile se non impossibile parlare di "volontà", anzi, è pericoloso perchè si ha l'idea di "poter smettere in qualsiasi momento" (seee, come no... :rolleyes: ).
A leggere qui sembra che la maria sia una sorta di panacea per ogni male, dalla sclerosi multipla, al dolore da cancro. Non scherziamo. Se fosse così la tanto vituperata industria farmaceutica ne avrebbe fatto un business da anni, la maria può essere utile in determinate circostanze e in determinate patologie (del resto per dolori intensissimi come quelli oncologici allo stadio terminale oppiacei si usano senza problemi da anni) ma non è il Santo Graal. Vorrei francamente evitare di leggere di gente che per legalizzare un proprio vizio ricorre ad argomentazioni simili. Quanto a ciò che dice Dario Fo e il signor Vasco Rossi, onestamente non mi pare proprio possa fare testo.
Vanelder
06-07-2003, 10:40
Originally posted by "Jo3"
Per carita' : ci mancherebbe.
Il mio era solo l'esempio fatto in merito al topic chiuso.
Io credo al mondo ci siano problemi ben piu gravi di una ragazza che si e' fatta una canna per provare una sera tra amici.
Non tolgo di fatto che la cannabis sia denominata una droga, a tutti gli effetti.
Ma come ho gia avuto modo di evidenziare, il problema in se non e' la canna, ma la persona che la usa.
L'esempio dell'alta tensione era un esempio fuori da ogni contesto.
P.S : forse provando, ci si rende conto che gli effetti della cannabis sono pari a quelli di una feroce sbornia.
E questo quello a cui mi riferivo, circa il discorso provare.
La persona fa la differenza, e la maturita' della persona stessa : non la canna in se, che e' semplicemente il frutto delle foglie di una pianta.
Certo che è la maturità di una persona a fare la differenza, il problema è a) le persone maturano con il tempo (in linea di massima), se ti rovini prima...
b) esistono i deboli e credo che una società che si definisca civile abbia il dovere di tutelarli e non solo di dire "cavoli loro perchè sono liberi di fare ciò che gli pare", che questo porti lo stato su binari che possono risultare pericolosi è vero, ma credo siano rischi da correre.
surfrider
06-07-2003, 10:42
Originally posted by "vanelder"
Il problema di alcune droghe è che generano assuefazione, quindi è difficile se non impossibile parlare di "volontà", anzi, è pericoloso perchè si ha l'idea di "poter smettere in qualsiasi momento" (seee, come no... ).
A leggere qui sembra che la maria sia una sorta di panacea per ogni male, dalla sclerosi multipla, al dolore da cancro. Non scherziamo. Se fosse così la tanto vituperata industria farmaceutica ne avrebbe fatto un business da anni, la maria può essere utile in determinate circostanze e in determinate patologie (del resto per dolori intensissimi come quelli oncologici allo stadio terminale oppiacei si usano senza problemi da anni) ma non è il Santo Graal. Vorrei francamente evitare di leggere di gente che per legalizzare un proprio vizio ricorre ad argomentazioni simili. Quanto a ciò che dice Dario Fo e il signor Vasco Rossi, onestamente non mi pare proprio possa fare testo.
[quote]
Ripeto ke era un Dossier di Rai 2 , come quelli sulla guerra in Iraq oppure sui cacciatori di frodo .
surfrider
06-07-2003, 10:44
Eppoi Vasco Rossi da dove salta fuori?
Originally posted by "Vanelder"
Certo che è la maturità di una persona a fare la differenza, il problema è a) le persone maturano con il tempo (in linea di massima), se ti rovini prima...
b) esistono i deboli e credo che una società che si definisca civile abbia il dovere di tutelarli e non solo di dire "cavoli loro perchè sono liberi di fare ciò che gli pare", che questo porti lo stato su binari che possono risultare pericolosi è vero, ma credo siano rischi da correre.
Ma allora il discorso nno cade piu sulla canna in se (che come ogni cosa, ha un suo bene e un suo male) ma alla persona che usa tale oggetto.
La quale, se non ha l'esperienza, la conoscenza, etc, difficilmente sapra' maneggiarla.
Per tale motivo, torno a ribadire il concetto di cui sopra : il sapere i pro e contro di una cosa aiuta ad evitare soprattutto isecondi : pertanto prima apprendine e comprendine il tutto, e poi saprai dare un giudizio oggettivo nonche veritiero del tutto.
Farsi autoconsapevoli di una cosa ha sicuramente molto piu valore in termini di giudizio che aver appreso per sentito dire.
Anche l'esplosivo e' pericoloso e dannoso :ma tolto l'innesco (e avendo conoscenza del tutto), risulta inerte.
Pertanto non e' piu l'esplosivo che domina e minaccia la nostra vita, ma piuttosto torna ad essere un qualcosa di (pericoloso) che pero' sappiamo come evitare, od eventualmente maneggiare.
Tra l'essere vittima dell'esplosivo, in ogni circostanza per misconoscenza, da un capo, e eventualmente il saper come rendere inerte lo stesso, in un semplice gesto, poiche' ne conosco i limiti e potenzialita' dall'altro, io preferirei il secondo.
Originally posted by "Vanelder"
Il problema di alcune droghe è che generano assuefazione, quindi è difficile se non impossibile parlare di "volontà", anzi, è pericoloso perchè si ha l'idea di "poter smettere in qualsiasi momento" (seee, come no... :rolleyes: ).
A leggere qui sembra che la maria sia una sorta di panacea per ogni male, dalla sclerosi multipla, al dolore da cancro. Non scherziamo. Se fosse così la tanto vituperata industria farmaceutica ne avrebbe fatto un business da anni, la maria può essere utile in determinate circostanze e in determinate patologie (del resto per dolori intensissimi come quelli oncologici allo stadio terminale oppiacei si usano senza problemi da anni) ma non è il Santo Graal. Vorrei francamente evitare di leggere di gente che per legalizzare un proprio vizio ricorre ad argomentazioni simili. Quanto a ciò che dice Dario Fo e il signor Vasco Rossi, onestamente non mi pare proprio possa fare testo.
Ci sono sostanze legali, anzi col Monopolio di Stato, che generano assuefazione e dipendenza, come l'alcool e la nicotina.
La marijuana non è certo la panacea di tutti i mali, ma non contiene sostanze che generano assuefazione. Non è un pastiglione da discoteca che ti brucia il cervello, ma il pastiglione te lo puoi fare con la stessa facilità.
Paradossalmente, neppure la cocaina genera dipendenza fisica, se non a livelli di assunzione da overdose. Però le genera in maniera psicologica.
E' il tuo buon senso che ti permettere di scindere tra una cosa pericolosa o no, e ti può dire quando smettere. Bisogna andarci sempre coi piedi di piombo, vero, ma anche in macchina se non stai attento ti schianti.
Cinghialozzo
06-07-2003, 10:53
peccato che la cocaina bruci le cellule del cervello :o
avete presente un certo pibe de oro
Vanelder
06-07-2003, 10:54
Originally posted by "surfrider"
Eppoi Vasco Rossi da dove salta fuori?
Non perde occasione per esaltarla
Originally posted by "Cinghialozzo"
peccato che la cocaina bruci le cellule del cervello :o
avete presente un certo pibe de oro
Che sia una roba da suicidio, vorrei ben vedere!
Comunque bisognerebbe vedere la coca al naturale cosa fa. Probabilmente sarebbe pure terapeutica.
Anche l'oppio e la morfina sono medicinali se usati come si deve, e droghe pesanti usati male. L'eroina invece si sa cosa fa :o
twinpigs
06-07-2003, 11:02
Originally posted by "Vanelder"
Non perde occasione per esaltarla
la tua signature è eloquente :D
lui non la esalta ... dice solamente la verità contribuendo a fare INFORMAZIONE per smontare gli incredibili stereotipi sull'argomento
niente di più e niente di meno ;)
Vanelder
06-07-2003, 11:03
Originally posted by "Sursit"
La marijuana non è certo la panacea di tutti i mali, ma non contiene sostanze che generano assuefazione. Non è un pastiglione da discoteca che ti brucia il cervello, ma il pastiglione te lo puoi fare con la stessa facilità.
Paradossalmente, neppure la cocaina genera dipendenza fisica, se non a livelli di assunzione da overdose. Però le genera in maniera psicologica.
E' il tuo buon senso che ti permettere di scindere tra una cosa pericolosa o no, e ti può dire quando smettere. Bisogna andarci sempre coi piedi di piombo, vero, ma anche in macchina se non stai attento ti schianti.
Che non generi assuefazione non è propriamente vero, è il quanto che è discutibile :) Circa il pastiglione da discoteca non capisco: cosa vuol dire che puoi fartelo con facilità?mica per questo lo stato lo ha legalizzato, io legnerei a sangue chi distribuisce quella porcheria, altro che storie.
La cocaina non genera dipendenza? Dai...la genera eccome, a livello anche fisico, ma in ogni modo quella "psicologica" è più che sufficente, anche in questo caso chi la distribuisce andrebbe messo in una galera con la chiave in fondo all'atlantico. Il buon senso non ti aiuta ffatto a smettere quando è il tuo corpo che da gli ordini al cervello e non viceversa, il dire quello che dici tu è pericolossimo, non come giudizio negativo sulla tua persona, sia chiaro, ma per l'idea pericolosamente fallace che esponi
I piedi di piombo in macchina? Certo, ma è un altro paie di maniche :)
Scoperchiatore
06-07-2003, 11:03
Originally posted by "Cinghialozzo"
no, mi sto per laureare in chimica, ma ho molti amici/che che lo sono.
Il fatto è che per molti hanni con gli scout abbiamo avuto modo di stare a contatto con molte comunità di recupero e gruppi che si occupavano di questo tipo di problemi...esperienze molto forti e toccanti..dal vivo.
Testimonianze di decine di ragazzi che sulla "sciocca" frase..una ogni tanto non fa male....hanno costruito sofferenze indicibili e soprattutto non hanno scavato mai dentro loro stessi alla ricerca del bandolo della matassa...matasse molto intricate!!.
Quello sopra è il mio pensiero non vuole essere un giudizio, ma nasce da quasi 14 anni di contatto con questo tipo di realtà..e t'assicuro che è anche il punto di partenza di molti psicoterapeuti...scavare sulle motivazioni recondite che creano lentamente questo genere di situazioni...e lì la "sciocca" frase si squaglia come neve al sole...per fortuna!!
questa è la definizione di ADOLESCENZA, non di dipendenza da droghe... in quel periodo della vita i problemi sembrano milioni e irrisolvibili e non fa piacere affrontarli, si tende a evitarli... qualunque adolescente si butta su altro, le ragazze, il sesso, il fumo normale, le drgohe leggere e l'alcool....
una persona che a 25 anni fa uso droghe leggere non ha spesso problemi diversi dai suoi coetanei! ;)
twinpigs
06-07-2003, 11:05
Originally posted by "Vanelder"
Che non generi assuefazione non è propriamente vero, è il quanto che è discutibile :) Circa il pastiglione da discoteca non capisco: cosa vuol dire che puoi fartelo con facilità?mica per questo lo stato lo ha legalizzato, io legnerei a sangue chi distribuisce quella porcheria, altro che storie.
La cocaina non genera dipendenza? Dai...la genera eccome, a livello anche fisico, ma in ogni modo quella "psicologica" è più che sufficente, anche in questo caso chi la distribuisce andrebbe messo in una galera con la chiave in fondo all'atlantico. Il buon senso non ti aiuta ffatto a smettere quando è il tuo corpo che da gli ordini al cervello e non viceversa, il dire quello che dici tu è pericolossimo, non come giudizio negativo sulla tua persona, sia chiaro, ma per l'idea pericolosamente fallace che esponi
I piedi di piombo in macchina? Certo, ma è un altro paie di maniche :)
be è risaputo che la cocaina è molto più pericolosa e distruttiva dell'eroina
cmq si parla di droghe(?) leggere e non delle polveri d'angelo
Originally posted by "Ja
{|e"]ma tutte ste cose strane dai nomi strani.. ma un bello spinello di semplice e naturale marijuana no?
??Che vuol di?
Vanelder
06-07-2003, 11:06
Originally posted by "twinpigs"
la tua signature è eloquente :D
lui non la esalta ... dice solamente la verità contribuendo a fare INFORMAZIONE per smontare gli incredibili stereotipi sull'argomento
niente di più e niente di meno ;)
La mia sign ahimè riguarda alcuni miei vizi soprattutto culinari sui quali, se vuoi possiamo aprire una...pesante ma gustosa discussione :D :D
Vasco Rossi fa informazione quanto Alda d'Eusanio televisione, che si limiti a cantare: non è il mio genere ma è indubbiamente bravo.
Stereotipi? Viviamo in una società nella quale una persona di media intelligenza può smontare la Verità figuriamoci dgli stereotipi, lui fa solo marketing di basso livello per il suo prodotto
twinpigs
06-07-2003, 11:08
Originally posted by "Vanelder"
La mia sign ahimè riguarda alcuni miei vizi soprattutto culinari sui quali, se vuoi possiamo aprire una...pesante ma gustosa discussione :D :D
Vasco Rossi fa informazione quanto Alda d'Eusanio televisione, che si limiti a cantare: non è il mio genere ma è indubbiamente bravo.
Stereotipi? Viviamo in una società nella quale una persona di media intelligenza può smontare la Verità figuriamoci dgli stereotipi, lui fa solo marketing di basso livello per il suo prodotto
ecco un esempio di stereotipo ossia decantare Verita' universali quando non si conosce o o si è disinformati o non ci si vuole aprire mentalmente
Vanelder
06-07-2003, 11:09
Originally posted by "twinpigs"
be è risaputo che la cocaina è molto più pericolosa e distruttiva dell'eroina
cmq si parla di droghe(?) leggere e non delle polveri d'angelo
Le due schifezze di cui sopra non le ho tirate fuori io :) E cmq dire che un m-60 fa più danni di una 357 magnum non significa dire è igienico prendersi un proiettile della seconda sulle gengive :D ;)
Scoperchiatore
06-07-2003, 11:09
Originally posted by "Cinghialozzo"
Voglio farti una domanda...
Un giochetto che ho visto fare una volta da uno psicoterapeuta in seduta di gruppo :D
Proviamo a spostare l'attenzione da noi stessi:
Se tua madre...o tuo padre... tua sorella...
o magari tuo figlio di 14 o 15 anni si facesse una canna per rilassarsi...anche una sola canna ogni 2 o 3 mesi ci vedresti qualcosa di anomalo?
distinguiamo... se si fumassero cose spacciate dal marocchino sotto casa, piene di ammoniaca, mi incazzerei come una bestia...
se invece si facessero una bella canna di erba o crema sarei contento! :D
E non scherzo... perchè so che vuol dire il relax della droga leggera e la calma a cui ti porta... certo, sarebbe sbagliato che ci andassero " a ruota", una al giorno o peggio...
la cosa giusta è farsene una ogni tanto, con dovizia d'uso... il ragazzino di 15 anni sicuramente non lo capisce sto discorso, quindi comunque aspetterei che crescesse per spiegargli il mio punto di vista... però cmq, a 20 anni se scoprissi che fuma, sarei contento!! ;)
"Rolla, bello de papà, che er filtro è pronto..." :D:D
twinpigs
06-07-2003, 11:11
Originally posted by "Vanelder"
Le due schifezze di cui sopra non le ho tirate fuori io :) E cmq dire che un m-60 fa più danni di una 357 magnum non significa dire è igienico prendersi un proiettile della seconda sulle gengive :D ;)
si ma la ganjia non è una droga ;) questo è il punto ... ovviamente non dico che uno può famare da mane a sera senza conseguenze
magari alcool e coca si che sarebbero comparabili ;)
Vanelder
06-07-2003, 11:12
Originally posted by "twinpigs"
ecco un esempio di stereotipo ossia decantare Verita' universali quando non si conosce o o si è disinformati o non ci si vuole aprire mentalmente
Ok, sono disinformato, chiuso mentalmente e proclamo verità universali.
Concordo con te che con persone come me non valga la pena di discutere, molto meglio farlo con chi pedissequamente ai adegua all'andazzo del momento. Buona giornata
Originally posted by "Vanelder"
Il problema di alcune droghe è che generano assuefazione, quindi è difficile se non impossibile parlare di "volontà", anzi, è pericoloso perchè si ha l'idea di "poter smettere in qualsiasi momento" (seee, come no... :rolleyes: ).
A leggere qui sembra che la maria sia una sorta di panacea per ogni male, dalla sclerosi multipla, al dolore da cancro. Non scherziamo. Se fosse così la tanto vituperata industria farmaceutica ne avrebbe fatto un business da anni, .
E infatto l'attenzione delle case c farmacuetiche su di esse è INCREDIBILE e ABNORME.
Stanno creando farmaci con principi ativi riguardanti la canapa per decine di patolugie.
Scoperchiatore
06-07-2003, 11:13
Originally posted by "Nocturne80"
Come mi comporto con uno che si fa le canne?semplice, come con un gay, l'importante è che non mi venga a rompere le scatoline :D ...è una sua libertà, è una sua scelta... quella di fumare x trovare sensazioni indescrivibili, piccoli e modesti sballi, sono cose che anch'io ho provato e che non ritengo x niente pericoloso o negativo x chi voglia provare...non sono d'accordo xò all'uso ABITUALE di droghe leggere, se vedo un "abituale cannaiolo" tra i miei amici o persone che conosco, non voglio farlo sentire un emarginato, ma non sono nemmeno d'accordo con lui xkè sinceramente quando una persona è SVEGLIA, si sa divertire ugualmente e anche MEGLIO senza ricorrere all'uso di droghe leggere...o sbaglio???!!!quindi in questo caso rimango impassibile senza puntare il dito verso il soggetto, ma non mi piace comunque che egli faccia certe cose...un altro punto di vista è se un amico o conoscente che ammiro o cui voglio bene, si butti dapprima nelle droghe leggere, canne, erba, ciocco e tutte quelle cosette che ti rovinano soalmente il sistema nervoso, non hai + percezioni da sano e i tuoi riflessi cominciano a conumarsi, e il tutto x destinarsi a qualcosa di + forte come cocaina (chiamata anche DROGA DEI RICCHI) o addirittura EROINA...mi spiegate a che c@zz@ serve impasticcarsi, fumare, ecc ecc...???è vero che in certi casi di disperazione/esasperazione si perde la testa, ma ci sono tante persone che sanno che in quel momento sono su un cornicione di in palazzo alto centinaia di metri, non hanno minima voglia di rientare ma si sporgono sempre + nel vuoto...COSCENTI di quanto stanno facendo...spero di essermi spiegato...
però forse questo punto non vi è chiaro:
[/siz]
non ti fanno andare a mille come la coca, non ti fanno fare viaggi... ti rilassano, ti fanno rincitrullire per un'oretta, hanno questo tipo di effetti... ma se ti fai una canna e poi pretendi di far ridere mezzo mondo, di fare battute, etc... hai sbagliato droga!! ;)
C'è però in ogni città il classico gruppo di cannaroli che si rinchiude la notte in macchina e fuma soltanto, passando le serate così... quella è esagerazione, IMHO, però se tutti sono d'accordo, potrebbe essere anche un modo come un altro per passare la serata....
tanto alla fine quando si va a un pub, a dire cazzate, non è che ci si diverte moltissimo... soprattutto se sono 4 anni che vai in pub a dire cazzate....! :rolleyes: [/b]
twinpigs
06-07-2003, 11:15
Originally posted by "Vanelder"
Ok, sono disinformato, chiuso mentalmente e proclamo verità universali.
Concordo con te che con persone come me non valga la pena di discutere, molto meglio farlo con chi pedissequamente ai adegua all'andazzo del momento. Buona giornata
dai non ti incacchiare :D
magari se ci capita un argomento di culinaria sarei contenti di ricevere opinioni e consigli da te (visto che hai detto che ti piace cuninare) ;)
saluti
twinpigs
06-07-2003, 11:16
Originally posted by "Scoperchiatore"
però forse questo punto non vi è chiaro:
[/siz]
non ti fanno andare a mille come la coca, non ti fanno fare viaggi... ti rilassano, ti fanno rincitrullire per un'oretta, hanno questo tipo di effetti... ma se ti fai una canna e poi pretendi di far ridere mezzo mondo, di fare battute, etc... hai sbagliato droga!! ;)
C'è però in ogni città il classico gruppo di cannaroli che si rinchiude la notte in macchina e fuma soltanto, passando le serate così... quella è esagerazione, IMHO, però se tutti sono d'accordo, potrebbe essere anche un modo come un altro per passare la serata....
tanto alla fine quando si va a un pub, a dire cazzate, non è che ci si diverte moltissimo... soprattutto se sono 4 anni che vai in pub a dire cazzate....! :rolleyes: [/b]
parole sante ... la penso esattamente come te!
jokervero
06-07-2003, 11:22
Io la penso come Vanalder...siamo sulla stessa sintonia ragazzo ma sai...c'è un vecchio proverbio che recita così "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"...Ciao !
Originally posted by "jokervero"
Io la penso come Vanalder...siamo sulla stessa sintonia ragazzo ma sai...c'è un vecchio proverbio che recita così "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"...Ciao !
Sarebbe bello capire cosa si dovrebbe sentire...
Vanelder
06-07-2003, 11:24
Originally posted by "twinpigs"
dai non ti incacchiare :D
magari se ci capita un argomento di culinaria sarei contenti di ricevere opinioni e consigli da te (visto che hai detto che ti piace cuninare) ;)
saluti
E' difficile non arrabbiarsi quando persone che non ti conoscono si permettono di esprimere su di te giudizi complessivi come hai fatto tu. Io non mi sono permesso di farlo, come non ho concesso a me stesso di metetre sullo stesso piano tutti coloro che non la pensano come anche quando sparano qualche evidente fesseria al solo fine di sostenere in modo partigiano e acritico una visione del mondo un po' particolare.
Scoperchiatore
06-07-2003, 11:25
Originally posted by "twinpigs"
parole sante ... la penso esattamente come te!
forse è questo che quelli che non hanno provato non riescono a capire... ;)
trafficlight
06-07-2003, 11:25
ok, risponderò pure qua.......
premetto, mi sono svegliata ora e non mi sono letta tutto il thread.
la mia prima canna l'ho fumata all'età di 14 anni :eek: (che donnaccia che sono eh tommy?), ho avuto anche varie esperienze psichedeliche, ma non sono mai diventata una tossicodipendente (nonostante il passo sia breve, vero recoil? :rolleyes: ) adesso alla luce dei miei 28 anni ho smesso di fare tutto.......non è stata una mia decisione, ma semplicemente mi è venuto naturale........starò invecchiando?
non mi diverte più andare nei boschetti a fumare con i miei amici....non mi piace più la "cottura" da canna, tutto qua.........
i miei amici invece persistono, però io continuo a frequentarli e tutto è identico a prima con la sola differenza che quando mi passano la canna la ripasso subito senza fumarla (o qualche volta faccio giusto un tiro).
insomma, non ho pregiudizi, e ripeto (per l'ennesima volta) secondo me non sarebbe nemmeno da considerare "droga"
Vanelder
06-07-2003, 11:27
Originally posted by "Jo3"
Sarebbe bello capire cosa si dovrebbe sentire...
magari Jo non farebbe dispiacere sennire una discussione nella quale si espone il proprio pensiero senza pensare che l'altro sia in errore a prescindere, tacciandolo di chiusura mentale e bigottismo senza conoscere nulla della sua storia personale. Si può non condividere 'idea di qualcuno senza "dequalificarlo" e/o senza "delegittimare" le sue idee.
Originally posted by "Scoperchiatore"
forse è questo che quelli che non hanno provato non riescono a capire... ;)
Questa è una assurdità incredibile,per comprendere una cpsa non bisogna provarla,almeno non solo.
Detto come hai fatto tu primo sembra un oncentivo a drogarsi,)REATO),secondo ogni persona dovrebbe pure farsi per provare..
Se uno si vuole informare ce ne è di materiale EROWID.ORG in primis
Originally posted by "Vanelder"
magari Jo non farebbe dispiacere sennire una discussione nella quale si espone il proprio pensiero senza pensare che l'altro sia in errore a prescindere, tacciandolo di chiusura mentale e bigottismo senza conoscere nulla della sua storia personale. Si può non condividere 'idea di qualcuno senza "dequalificarlo" e/o senza "delegittimare" le sue idee.
Farebbe piacere anche a me , soprattutto leggere frasi che non sono dette a meta, e che non dicono nulla.
Inoltre, le opinioni sono e rimangono personali : nessuno ha la verita' in mano : pertanto, e' perfettamente inutile incazzarsi. :)
Vanelder
06-07-2003, 11:30
Originally posted by "Scoperchiatore"
forse è questo che quelli che non hanno provato non riescono a capire... ;)
Scusa, tu hai mai giocato in serie A? No? E allora come fai a giudicare il gioco del Milan? :)
Smettiamola di dire che chi la pensa diversamente non capisce: spesso capisce benissimo e continua a pensarla diversamamente. Tutto qui ;)
surfrider
06-07-2003, 11:30
Originally posted by "scoperchiatore"
LE DROGHE LEGGERE NON SERVONO PER DIVERTIRSI
Adesso non cominciamo a dire cosa devono o non devono fare , non siate come quelli ke dico :"vietato qui,vietato là, vietato,vietato". Ognuno la interpreta in maniera sua , non esiste un manuale d'istruzioni. Uno può mettersi a suonare un altro a scrivere o dipingere , fare l'amore con la sua donna (il ke non è niente male) , farsi 4 belle risate con i suoi cari amici oppure stendersi in un prato e rilassarsi.
E un momento ke ognuno si deve gestire come meglio crede.
Vanelder
06-07-2003, 11:31
Originally posted by "Jo3"
Farebbe piacere anche a me , soprattutto leggere frasi che non sono dette a meta
Del tipo?
Thunderman
06-07-2003, 11:33
A Trezeguet non potevi aprirlo adesso il thread, avrei partecipato volentieri, ma 4 pagine di thread non mi va di leggerle! :D :D
Vabbè siccome non ho letto tutto, anzi niente dirò quello che penso in base al titolo! :o
Personalmente ritengo che le sigarette facciano molto più male delle canne perchè di sigarette la gente normale ne può fumare un pacchetto al giorno, uno che si fa di canne non raggiungerà mai il numero di canne al giorno pari alla stessa dose di sigarette!
Anche l'alcool è molto peggio delle canne (lo ammetto io pur adorando bere tutti i fine settimana :D ) infatti basta passare da un bicchiere con dose alcolica alta a uno con dose alcolica bassa e si comincia a svalvolare, in parole povere l'alcool ha un effetto maggiore e più duraturo di rincoglionimento.
Detto questo allora perchè sia fumo che alcool sono venduti e tollerati :rolleyes: beh tutto monopolio di stato! :o
Per lo meno io la pensa così, la legalizzerei! :)
Originally posted by "Vanelder"
Del tipo?
Ne ho lette : ma ogniuno ha il proprio modo di vedere soggettivo della realta.
In ogni caso, chiudo qui, anche perche' ho la pasta che mi scuoce.
Vanelder
06-07-2003, 11:38
Originally posted by "Jo3"
Ne ho lette : ma ogniuno ha il proprio modo di vedere soggettivo della realta.
In ogni caso, chiudo qui, anche perche' ho la pasta che mi scuoce.
Pensavo ti riferissi a me, sto seguendo due topic simili ...ora vado anch'io ho la frittata di zucchine e maria che mi sia attacca :D :D
jokervero
06-07-2003, 11:41
Io sono contro i cannaioli e contro tutti i drogati (tabacco, alchool o droga) che come ho detto nel mio post ritengo delle persone deboli...detto ciò io sono per la legalizazione...poi ognuno faccia ciò che vuole ma almeno si darebbe una grossa spallata a tutto il mercato del narcotraffico che alimenta le organizazioni criminali....ovvio che poi tolleranza zero con chi fa cazzate sotto l'effetto dell'uso...
toshisdr5002a
06-07-2003, 12:01
Originally posted by "Cinghialozzo"
p.s. Non ci si ammala di bulimia o anoressia per l'eccesso di studio...i motivi sono altri ;)
non si diventa drogati per essersi fatti anche + di una canna... i motivi sono altri ;)
toshisdr5002a
06-07-2003, 12:05
Originally posted by "Sursit"
Comunque bisognerebbe vedere la coca al naturale cosa fa. Probabilmente sarebbe pure terapeutica.
qualche "illustre" tirature ha dimostrato come possa fare vivere una felice e lucida vechiaia.
...col naso in argento però... :rolleyes:
twinpigs
06-07-2003, 12:08
Originally posted by "Scoperchiatore"
forse è questo che quelli che non hanno provato non riescono a capire... ;)
oppure non è necessario per provarle
basta solamente informazione veritiera ;)
Cinghialozzo
06-07-2003, 12:11
Originally posted by "Scoperchiatore"
distinguiamo... se si fumassero cose spacciate dal marocchino sotto casa, piene di ammoniaca, mi incazzerei come una bestia...
se invece si facessero una bella canna di erba o crema sarei contento! :D
E non scherzo... perchè so che vuol dire il relax della droga leggera e la calma a cui ti porta... certo, sarebbe sbagliato che ci andassero " a ruota", una al giorno o peggio...
la cosa giusta è farsene una ogni tanto, con dovizia d'uso... il ragazzino di 15 anni sicuramente non lo capisce sto discorso, quindi comunque aspetterei che crescesse per spiegargli il mio punto di vista... però cmq, a 20 anni se scoprissi che fuma, sarei contento!! ;)
"Rolla, bello de papà, che er filtro è pronto..." :D:D
ma tu...sei fuori... :( ..sei un incosciente...
Originally posted by "jokervero"
Ciao, allora premetto che ho 22 anni e tanti amici...detto ciò satò abbastanza drastico...per me chi si fa le canne non è niente più che un "debole", chi non riesce a resistere a una tentazione o ad un un vizio ai miei occhi è solo un debole.
Debole come anche un alcolista o un fumatore di tabacco, tutti deboli ma quelli che si drogano...e io, qui so che tutti rabbrividiranno, anche le canne le considero droga, leggera ma pur sempre droga, e verso chi si droga io ho solo un sentimento di pietà. Poi ci sarebbe da discutere sul perchè quasi tutta la nostra generazione, parlo da 22enne, è così debole e vuota di valori tanto che la quasi totalità dei ragazzi vede oramai farsi le canne come una cosa normalissima...ahimè nessuno mi cancellerà mai dalla mente che tra uno che si fa le canne e uno che non se le fa appartiene molto di più alla normalità e all'intelligenza quello che dalle droghe (seppur leggere) se ne tiene alla larga. Io ho fatto il militare e vi posso assicurare che in caserma ho assistito a scene pietose con ragazzi sballati presi a farsi cilum, popper, cartoni etc etc. Ora è triste vedere ragazzi di meno di 20 anni ridotti cosìe soprattutto è triste vedere che sono la stragrande maggioraza. Quando ero in caserma spesso mi chiedevo: " ma chi è l'anormale io che non ne faccio uso o loro ?" Purtroppo per concludere penso sia una questione di moda e di sentirsi grandi...ma io la testa per pensare e la uso per giudicare che è una cosa stupida e me ne tengo alla larga da questa gente potessi anche rimanere isolato e solo per il resto della mia vita....Ciao !
discorso quasi tutto sbagliato.. :rolleyes:
ci sono quelli che dici tu,ma io (e tanti altri) qndo fumo una canna lo faccio col mio migliore amico o amici + stretti,non xkè dobbiamo sentirci alla moda,nè grandi,nè xkè abbiamo bisogno di sballarci...è un piacere,così come la birra,come mangiare qlkosa di gustoso..non puoi categorizzare dicendo : chi usa droghe leggere è un debole :rolleyes:
dici che si chiamano pur sempre droghe?il problema sono sempre i soldi..se lo stato riuscisse a tenere sotto controllo la produzione di hashish e mariuana (xkè si possono felicemente fare in casa) devi vedere come sarebbe legale..
poi nn si parla di vizio,quale vizio,io passo intere settimane senza sentire nessun bisogno e senza fumare,però poi qlke volta ti viene la voglia e fumi...così come ti viene la voglia x una partita di calcetto o qlsiasi altra cosa..
hai le idee piuttosto confuse
Scoperchiatore
06-07-2003, 12:32
Originally posted by "Cinghialozzo"
ma tu...sei fuori... :( ..sei un incosciente...
grazie! :D:D
effettivamente da genitore, non saprei se il mio comportamento potrebbe essere quello descritto.... sicuramente con l'età si cambia il proprio modo di pensare...
ora come ora, a 20 anni, penso che un ragazzino di quindici anni che fuma può essere un pericolo per se stesso... un ragazzo di 20 che fuma può capire che se la cosa è circoscritta, è una cosa normalissima....
sicuramente, se mio figlio mi dicesse che fuma sigarette, mi incazzerei a morte...
se mi dicesse che si fa un pò di canne, una volta la settimana, in compagnia, e fossi sicuro che è così, gli direi giusto "basta che non diventi una cosa di maggiore entità" e finirebbe là...
IMHO, il fumo di sigarette fa parecchio più male, perchè essendo ormai un'abitudine diffusa, chi ha questo vizio tende a fumare anche 10-20 sigarette al giorno...
per chi non lo sapesse, generalmente per fare una canna si usa circa mezza sigaretta, ma una persona "normale" (che non consuma troppo) con 3 canne (personali) sta più che cotto per farsene altre...
quindi, è come se avesse fumato solo un paio di sigarette, che NON fanno bene comunque, ma sicuramente 2 alla settimana fanno meno male di 10 al giorno! ;)
Originally posted by "twinpigs"
be è risaputo che la cocaina è molto più pericolosa e distruttiva dell'eroina
cmq si parla di droghe(?) leggere e non delle polveri d'angelo
veramente io so il contrario... :confused:
so che la cocaina costa d+ proprio xkè ha meno effetto dannosi rispetto all'ero...
credo di averlo sentito in qlke film o servizio..
jokervero
06-07-2003, 12:38
Originally posted by "ax512mg"
discorso quasi tutto sbagliato.. :rolleyes:
ci sono quelli che dici tu,ma io (e tanti altri) qndo fumo una canna lo faccio col mio migliore amico o amici + stretti,non xkè dobbiamo sentirci alla moda,nè grandi,nè xkè abbiamo bisogno di sballarci...è un piacere,così come la birra,come mangiare qlkosa di gustoso..non puoi categorizzare dicendo : chi usa droghe leggere è un debole :rolleyes:
dici che si chiamano pur sempre droghe?il problema sono sempre i soldi..se lo stato riuscisse a tenere sotto controllo la produzione di hashish e mariuana (xkè si possono felicemente fare in casa) devi vedere come sarebbe legale..
poi nn si parla di vizio,quale vizio,io passo intere settimane senza sentire nessun bisogno e senza fumare,però poi qlke volta ti viene la voglia e fumi...così come ti viene la voglia x una partita di calcetto o qlsiasi altra cosa..
hai le idee piuttosto confuse
Guarda che io non ho affatto le idee confuse e non mi permetto di dire a a nessuno che le sue idee sono sbagliate.
Sei tu che generalizzi facendo del tuo caso personale il caso di tutta l'umanità quando sappiamo tutti benissimo che tanti ragazzini e non la pensano come te...
Poi...che sia legale oppure no la droga rimane sempre droga e drogarsi rimane una immane stronzata sia che lo Stato lo permetta oppure no...come fumare e o diventare alcolizzati è una stronzata...io ho un cervello per pensare e non mi faccio dire da qualcun altro che cos'è giusto e cosa è sbagliato...secondo me spendere soldi (molte volte tanti) per drogarsi/fumare/sbronzarsi è una cazzata....oltre che essere un pessimo insegnamento e io, come tanti altri ragazzi, riusciamo a rilassarci anche senza bisogno delle canne...e poi per favore non paragonarmi lo sport (hai parlato di calcetto) con il farsi le canne...sono 2 tipi di divertimento molto molto diversi....Ciao
Scoperchiatore
06-07-2003, 12:38
Originally posted by "twinpigs"
oppure non è necessario per provarle
basta solamente informazione veritiera ;)
l'ha scritto anche muso prima...
signori, da come parlano coloro che non hanno provato, mi si fa strada nella mente il pensiero che, come noi "fumatori" non vogliamo sentire, come dice Vanelder, i consigli dei non fumatori, forse a priori, troppo sicuri che la nostra voglia di fumare di tanto in tanto non sia frutto di sana voglia di divertirsi, ma magari contenga una piccola parte di dipendenza, loro, non fumatori, non vogliano credere agli effetti parecchio leggeri della canna...
è come se la cultura popolare inficiasse i dati statistici e le ricerche (guardare un convegno tenutosi qualche mese fa a Roma.... descrivevano effetti della canna pari a quelli della cocaina... logicamente c'era un partito a promuoverlo, le cui idee andavano sul conservatore, in proposito....)
o se volete, non la cultura popolare, ma il timore di una cosa non legale che però è così usata.. o la parola "droga" posta davanti alla denominazione ufficiale...
insomma, non so... dato che tutti i non fumatori mi hanno fatto discorsi simili, che partono da una base giusta, ma che poi si sviluppano in modo non coerente con quel che provo io quando fumo (e credo il 90% dei fumatori), ho iniziato a chiedere se avessero provato o no...
Scoperchiatore
06-07-2003, 12:41
Originally posted by "surfrider"
Adesso non cominciamo a dire cosa devono o non devono fare , non siate come quelli ke dico :"vietato qui,vietato là, vietato,vietato". Ognuno la interpreta in maniera sua , non esiste un manuale d'istruzioni. Uno può mettersi a suonare un altro a scrivere o dipingere , fare l'amore con la sua donna (il ke non è niente male) , farsi 4 belle risate con i suoi cari amici oppure stendersi in un prato e rilassarsi.
E un momento ke ognuno si deve gestire come meglio crede.
il senso era:
il fantomatico SBALLO che molti proclamano, dato dalle droghe leggere, è in realtà rincoglionimento... non è il genere di sballo che ti danno sostanze di altro tipo, il cui compito è proprio quello, a quanto ne so io...
inoltre, c'è una componente personale in quella frase, in quanto dopo una canna sto in posizione cubo e scastrarmi è impresa titanica!! :D:D
Originally posted by "jokervero"
Guarda che io non ho affatto le idee confuse e non mi permetto di dire a a nessuno che le sue idee sono sbagliate.
Sei tu che generalizzi facendo del tuo caso personale il caso di tutta l'umanità quando sappiamo tutti benissimo che tanti ragazzini e non la pensano come te...
Poi...che sia legale oppure no la droga rimane sempre droga e drogarsi rimane una immane stronzata sia che lo Stato lo permetta oppure no...come fumare e o diventare alcolizzati è una stronzata...io ho un cervello per pensare e non mi faccio dire da qualcun altro che cos'è giusto e cosa è sbagliato...secondo me spendere soldi (molte volte tanti) per drogarsi/fumare/sbronzarsi è una cazzata....oltre che essere un pessimo insegnamento e io, come tanti altri ragazzi, riusciamo a rilassarci anche senza bisogno delle canne...e poi per favore non paragonarmi lo sport (hai parlato di calcetto) con il farsi le canne...sono 2 tipi di divertimento molto molto diversi....Ciao
se mi dai del "debole" io posso replicarti che hai le idee confuse?
cmq non voglio continuare su questa linea,diciamo che io ho le mie idee e tu le tue,anke se permettimi di dirti che secondo me sono sbagliate,e anche assai..
Vanelder
06-07-2003, 12:43
Originally posted by "Scoperchiatore"
l'ha scritto anche muso prima...
signori, da come parlano coloro che non hanno provato, mi si fa strada nella mente il pensiero che, come noi "fumatori" non vogliamo sentire, come dice Vanelder, i consigli dei non fumatori, forse a priori, troppo sicuri che la nostra voglia di fumare di tanto in tanto non sia frutto di sana voglia di divertirsi, ma magari contenga una piccola parte di dipendenza, loro, non fumatori, non vogliano credere agli effetti parecchio leggeri della canna...
è come se la cultura popolare inficiasse i dati statistici e le ricerche (guardare un convegno tenutosi qualche mese fa a Roma.... descrivevano effetti della canna pari a quelli della cocaina... logicamente c'era un partito a promuoverlo, le cui idee andavano sul conservatore, in proposito....)
o se volete, non la cultura popolare, ma il timore di una cosa non legale che però è così usata.. o la parola "droga" posta davanti alla denominazione ufficiale...
insomma, non so... dato che tutti i non fumatori mi hanno fatto discorsi simili, che partono da una base giusta, ma che poi si sviluppano in modo non coerente con quel che provo io quando fumo (e credo il 90% dei fumatori), ho iniziato a chiedere se avessero provato o no...
Non entro nel merito, ma una risposta di questo tono e formulata in questo modo per me è accettabile :) , sono in totale disaccordo ma questo è un altro discorso ;)
Originally posted by "Scoperchiatore"
il senso era:
il fantomatico SBALLO che molti proclamano, dato dalle droghe leggere, è in realtà rincoglionimento... non è il genere di sballo che ti danno sostanze di altro tipo, il cui compito è proprio quello, a quanto ne so io...
inoltre, c'è una componente personale in quella frase, in quanto dopo una canna sto in posizione cubo e scastrarmi è impresa titanica!! :D:D
si,ma infatti,le droghe "VERE" ti portano a stati di incoscienza,cioè nn agisci con la tua volontà!
invece la canna è tutta un'altra cosa,però vallo a spiegare a chi nn ha provato...
Scoperchiatore
06-07-2003, 12:48
Originally posted by "ax512mg"
se mi dai del "debole" io posso replicarti che hai le idee confuse?
cmq non voglio continuare su questa linea,diciamo che io ho le mie idee e tu le tue,anke se permettimi di dirti che secondo me sono sbagliate,e anche assai..
la cosa del debole la coprendo, pur non condividendola, logicamente, in quanto io ero dall'altra parte della barricata fino a qualche anno (2) fa... mai fumato in vita mia, ho iniziato a Amsterdam, con una canna, neanche con una sigaretta... (aaaaaallelujaaaaaa musichetta celestiale, angioletti in circolo, e via dicendo.... :D:D)
prima la pensavo come loro: vedevo nel fumatore un soggiogato da una sostanza, uno che nel fumo trova consolazione per qualcos'altro che gli va male nella vita....
ora capisco che non è così, ma io, testa dura, l'ho capito DOPO aver provato... è anche per questo che lo chiedo esplicitamente se la conoscenza della cosa derivi da esperienza diretta o no, perchè a me è capitato di cambiare opinione dopo... ma facilmente il percorso che ho fatto io non serve ad altri per avere una visione più obiettiva della cosa (io, dopo aver provato, ho visto le due campane, e ho giudicato con più elementi sotto mano...)
non ho cambiato idea sul fumo di sigaretta... fa male, e non accetto compromessi... secondo me è un errore, ma semplicemente perchè fra 30 anni il fumatore se ne potrebbe pentire amaramente... ma come l'alcolista... non ho però altre ragioni (a parte il fatto che mi chiedo come mai un fumatore incallito continui a farlo visti anche i danni a breve termine che porta... però tant'è....)
Scoperchiatore
06-07-2003, 12:51
Originally posted by "Vanelder"
Non entro nel merito, ma una risposta di questo tono e formulata in questo modo per me è accettabile :) , sono in totale disaccordo ma questo è un altro discorso ;)
ok è giusto avere le proprie idee, ma ho voluto motivare, e più avanti ho aggiunto il percorso personale, il perchè della mia insistenza (anche nell'altro thread) a chiedere "hai provato?"... non per escludere dal discorso...
un'altra domanda... fra le persone che frequenti, il fumo di canna, è visto come una cosa da evitare a tutti i costi, oppure se si capita di frequentare fumatori, anche incalliti, finchè ci si diverte, va tutto bene? ;)
Originally posted by "Scoperchiatore"
la cosa del debole la coprendo, pur non condividendola, logicamente, in quanto io ero dall'altra parte della barricata fino a qualche anno (2) fa... mai fumato in vita mia, ho iniziato a Amsterdam, con una canna, neanche con una sigaretta... (aaaaaallelujaaaaaa musichetta celestiale, angioletti in circolo, e via dicendo.... :D:D)
prima la pensavo come loro: vedevo nel fumatore un soggiogato da una sostanza, uno che nel fumo trova consolazione per qualcos'altro che gli va male nella vita....
ora capisco che non è così, ma io, testa dura, l'ho capito DOPO aver provato... è anche per questo che lo chiedo esplicitamente se la conoscenza della cosa derivi da esperienza diretta o no, perchè a me è capitato di cambiare opinione dopo... ma facilmente il percorso che ho fatto io non serve ad altri per avere una visione più obiettiva della cosa (io, dopo aver provato, ho visto le due campane, e ho giudicato con più elementi sotto mano...)
non ho cambiato idea sul fumo di sigaretta... fa male, e non accetto compromessi... secondo me è un errore, ma semplicemente perchè fra 30 anni il fumatore se ne potrebbe pentire amaramente... ma come l'alcolista... non ho però altre ragioni (a parte il fatto che mi chiedo come mai un fumatore incallito continui a farlo visti anche i danni a breve termine che porta... però tant'è....)
siamo molto simili..io ho cominciato al makp del terzo anno,quindi è passato un anno e qlkosa,mai fumato sigarette,anke io direttamente cn la canna (e da allora cmq ho provato una volta tempo fa una sigaretta ma poi niente + xkè nn serve a niente,almeno x quanto mi riguarda)
però precedentemente conoscevo già un sacco di persone che lo facevano,e anke alcuni miei amici (i quali nn mi hanno mai spinto a farlo),però fino ad allora cmq nn la pensavo come dici tu (cioè la consolazione etc...) capisci?sono sempre stato piuttosto maturo sotto questo punto di vista
ps. nn le so nemmeno rollare bene :rolleyes: di solito nn le faccio mai
Originally posted by "Scoperchiatore"
ok è giusto avere le proprie idee, ma ho voluto motivare, e più avanti ho aggiunto il percorso personale, il perchè della mia insistenza (anche nell'altro thread) a chiedere "hai provato?"... non per escludere dal discorso...
un'altra domanda... fra le persone che frequenti, il fumo di canna, è visto come una cosa da evitare a tutti i costi, oppure se si capita di frequentare fumatori, anche incalliti, finchè ci si diverte, va tutto bene? ;)
vieni un pò in icq :o
faticaccia, mi son letto quasi tutte le 5 pagine di 3d... si vabbe' ammetto che l'ultima l'ho un po' skippata :D
Cmq da quel che ho visto non si e' focalizzato esattamente il problema se non qui e la a sprazzi. Si e' parlato di persone deboli...verissimo, ce ne sono parecchie, tutti bene o male abbiamo debolezze, ma in linea di massima non permettiamo che prendano il sopravvento. Bene per chi non e' in grado di farlo, che ci siano le canne o l'alcool, poco importa... un modo per farsi del male lo trova lo stesso se e' quello il suo fine. Il mezzo non e' importante... un modo per esagerare, andare oltre, farsi del male, lo si trova cmq e sempre. Eliminare alcuni mezzi grazie al quale farlo, fa si che se ne creino semplicemente altri.
Ah nelle persone "deboli" faccio rientrare anche quelli che lo fanno per essere accettati dal gruppo, quelli che hanno difficolta' a valutare i rischi di una emozione (qui ci si sposta su droghe pesanti...) si perche' ammettiamolo, io se non fossi consapevole del fatto che il rischio e' alto e non vale quindi cio' che posso ottenere da una singola serata di eccesso, proverei anche droghe pesanti.
Vanelder
06-07-2003, 12:56
Originally posted by "Scoperchiatore"
ok è giusto avere le proprie idee, ma ho voluto motivare, e più avanti ho aggiunto il percorso personale, il perchè della mia insistenza (anche nell'altro thread) a chiedere "hai provato?"... non per escludere dal discorso...
un'altra domanda... fra le persone che frequenti, il fumo di canna, è visto come una cosa da evitare a tutti i costi, oppure se si capita di frequentare fumatori, anche incalliti, finchè ci si diverte, va tutto bene? ;)
E' visto male, in questo c'è totale comunanza di opinione :D Peraltro lavoro in un'azienda farmaceutica e anche sui benefici della canna ne sento di tutti i colori. :)
conti1968
06-07-2003, 12:57
Originally posted by "ax512mg"
veramente io so il contrario... :confused:
so che la cocaina costa d+ proprio xkè ha meno effetto dannosi rispetto all'ero...
credo di averlo sentito in qlke film o servizio..
Vai,tranquillo,parla un'esperto(mo' non chiedetemi che faccio,ok??)
L'eroina,e si parla sempre della sostanza pura,o meglio,in assenza di sostanze da taglio dannosissime per l'organismo,è meno dannosa della cocaina.Badate bene..Non ho detto che l'eroina è bene..Fa' malissimo,ma la cocaina,brucia milioni e milioni di neuroni..
Certo,se uno sniffa poco,diciamo0,5 grammi nell'arco di qualche ora,l'effetto dannoso si avvertira quasi niente.Dico,avvertira chi l'assume,ma dati alla mano,non è cosi'.Ma un cocainomane vero,diventa paranoico,schizofrenico..Aveta mai visto??
Del tipo,veder sbirri da tute le parti,chiunche e' vicino ha comportamenti minacciosi,sospettosi..L'orologio si ferma,va' indietro..
La cocaina diventa alucinogena.si vedono cose che non stanno,si percepiscono suoni,odori,sensazioni tattili.Se uno è armato,fa' una strage,convinto di difendersi.LOGICO CHE PER ARRIVARE A QUESTO è SUFFICIENTE ASSUMERNE 2 GRAMMI GIORNALIERI PER POCO TEMPO,DICIAMO 3 MESSI FILATI,E CHIUNQUE HA QUESTI COMPORTAMENTI(SE NON èè COSI,SIGNIFICA CHE NON è COCAINA)
Scusate il maiuscolo.L'eroina fa' molto male,ma in dose minore.
Adirittura,a livello di organismo,cervello escluso,con eroina di buona qualita' si puo' vivere per molti anni,anche se,non è vita ma si parla di ...tutt'altro..
Comunque,sulle droghe leggere,io penso questo.Totale guerra.Io,conosco gli effeti delle droghe leggere.Per assurdo,una persona adulta(sopra i 30),inserita socialmente e normale,puo fumare tranquillamente delle modiche dosi senza nessun danno..Certo,lasciamo i danni alle vie respiratorie,ma non comporta una modifica al modo di comportarsi..
Il grave è quando son ragazzi dai 15 ai 30 o giu' di li'.Per tutto un lungo discorso.Non centra nulla la teoria del passaggio,ma è proprio un discorso di compagnie..alla fin fine,e di valori sbagliati che ti tende a dare ai propri simili,,
Vabbè.discorso lungo complesso e articolato,ma per assurdo
le pistole non fanno male a nessuno,se chi la usa è una persona conscia,equilibrata,adulta.Ma se diamo le pistole ai 15,scappa presto il morto,e tutti sapevano cos'era e credevano di poter gestire..
Purtroppo non è cosi,altrimenti sarei il primo a liberalizzarle le droghe leggere.
Ciao
surfrider
06-07-2003, 13:00
Originally posted by "scoperchiatore"
il senso era:
il fantomatico SBALLO che molti proclamano, dato dalle droghe leggere, è in realtà rincoglionimento... non è il genere di sballo che ti danno sostanze di altro tipo, il cui compito è proprio quello, a quanto ne so io...
inoltre, c'è una componente personale in quella frase, in quanto dopo una canna sto in posizione cubo e scastrarmi è impresa titanica!!
Come ho detto prima , ho la veneranda età di 38 anni ed in vita mia lo "sballo" , come simpaticamente lo kiamate , l'ho provato innumerevoli volte con + sostanze , molte delle quali se ne parlato anke prima. Ora mi faccio una canna ogni tanto , non frequento + le discoteke , e mi bevo un paio di birre la sera dopo ke ho lavorato tutto il giorno. Non mi sento il cervello devastato (suono il basso,collaboro con uno studio di registrazione, lavoro come tecnico specializzato ) e neanke il fisico minato (faccio palestra , ieri ho fatto 25 km in bici , guido la moto). Xciò la cosa è soggettiva , io da parte mia stò benissimo . Se poi c'è gente ke da sentenze non mi fà ne caldo ne freddo . Sta partendo il Gran Premio di F1....scappo ciao.
Vanelder
06-07-2003, 13:01
Originally posted by "conti1968"
Vai,tranquillo,parla un'esperto(mo' non chiedetemi che faccio,ok??)
Ok, non lo facciamo però un po' di curiosità me l'hai messa. Pazienza :)
La tua sign cosa raffigura?
Originally posted by "conti1968"
Vai,tranquillo,parla un'esperto(mo' non chiedetemi che faccio,ok??)
L'eroina,e si parla sempre della sostanza pura,o meglio,in assenza di sostanze da taglio dannosissime per l'organismo,è meno dannosa della cocaina.Badate bene..Non ho detto che l'eroina è bene..Fa' malissimo,ma la cocaina,brucia milioni e milioni di neuroni..
Certo,se uno sniffa poco,diciamo0,5 grammi nell'arco di qualche ora,l'effetto dannoso si avvertira quasi niente.Dico,avvertira chi l'assume,ma dati alla mano,non è cosi'.Ma un cocainomane vero,diventa paranoico,schizofrenico..Aveta mai visto??
Del tipo,veder sbirri da tute le parti,chiunche e' vicino ha comportamenti minacciosi,sospettosi..L'orologio si ferma,va' indietro..
La cocaina diventa alucinogena.si vedono cose che non stanno,si percepiscono suoni,odori,sensazioni tattili.Se uno è armato,fa' una strage,convinto di difendersi.LOGICO CHE PER ARRIVARE A QUESTO è SUFFICIENTE ASSUMERNE 2 GRAMMI GIORNALIERI PER POCO TEMPO,DICIAMO 3 MESSI FILATI,E CHIUNQUE HA QUESTI COMPORTAMENTI(SE NON èè COSI,SIGNIFICA CHE NON è COCAINA)
Scusate il maiuscolo.L'eroina fa' molto male,ma in dose minore.
Adirittura,a livello di organismo,cervello escluso,con eroina di buona qualita' si puo' vivere per molti anni,anche se,non è vita ma si parla di ...tutt'altro..
Comunque,sulle droghe leggere,io penso questo.Totale guerra.Io,conosco gli effeti delle droghe leggere.Per assurdo,una persona adulta(sopra i 30),inserita socialmente e normale,puo fumare tranquillamente delle modiche dosi senza nessun danno..Certo,lasciamo i danni alle vie respiratorie,ma non comporta una modifica al modo di comportarsi..
Il grave è quando son ragazzi dai 15 ai 30 o giu' di li'.Per tutto un lungo discorso.Non centra nulla la teoria del passaggio,ma è proprio un discorso di compagnie..alla fin fine,e di valori sbagliati che ti tende a dare ai propri simili,,
Vabbè.discorso lungo complesso e articolato,ma per assurdo
le pistole non fanno male a nessuno,se chi la usa è una persona conscia,equilibrata,adulta.Ma se diamo le pistole ai 15,scappa presto il morto,e tutti sapevano cos'era e credevano di poter gestire..
Purtroppo non è cosi,altrimenti sarei il primo a liberalizzarle le droghe leggere.
Ciao
grazie x le info,allora devo ritrovare quel fottuto film o servizio in cui ho sentito sta cosa..
pssss...a quanto lo vendi? [/siz]
Vanelder
06-07-2003, 13:04
Originally posted by "surfrider"
Se poi c'è gente ke da sentenze non mi fà ne caldo ne freddo . Sta partendo il Gran Premio di F1....scappo ciao.
Personalmente non emetto sentenze, esprimo opinioni. Ma cosa cì'entrano le cose che fai come lavoro o in palestra? Non è nè un argomento a favore nè uno contro.
surfrider
06-07-2003, 13:13
Originally posted by "Vanelder"
Ma cosa cì'entrano le cose che fai come lavoro o in palestra? Non è nè un argomento a favore nè uno contro[quote]
Ke non stò buttato in un angolo buio , agonizzante e moribondo . :D
le pistole non fanno male a nessuno,se chi la usa è una persona conscia,equilibrata,adulta.Ma se diamo le pistole ai 15,scappa presto il morto,e tutti sapevano cos'era e credevano di poter gestire..
Purtroppo non è cosi,altrimenti sarei il primo a liberalizzarle le droghe leggere.
verissimo e a questo punto pero' cosa e' meglio fare? premetto che nemmeno io sono in grado di dare una risposta.. cercare di inculcare maggior consapevolezza al 15enne o togliergli tutto cio' che puo' arrecargli danno? (questo pero' lo spiengera' a cercare altri modi per farlo o per "ribellarsi").
Il principale problema e' la disinformazione, si dice di combatterlo, ma alla fine non e' poi tanto vero, basti vedere le campagne contro il fumo...la pubblicita' che trasmettono e' ridicola... c'e' da dire che almeno la trasmettono. Contro droghe pesanti non ho mai visto nulla a parte rari servizi...il solo fatto che siano illegali dovrebbe bastare a impedire che vengano assunte?
Originally posted by "Vanelder"
Che non generi assuefazione non è propriamente vero, è il quanto che è discutibile :) Circa il pastiglione da discoteca non capisco: cosa vuol dire che puoi fartelo con facilità?mica per questo lo stato lo ha legalizzato, io legnerei a sangue chi distribuisce quella porcheria, altro che storie.
La cocaina non genera dipendenza? Dai...la genera eccome, a livello anche fisico, ma in ogni modo quella "psicologica" è più che sufficente, anche in questo caso chi la distribuisce andrebbe messo in una galera con la chiave in fondo all'atlantico. Il buon senso non ti aiuta ffatto a smettere quando è il tuo corpo che da gli ordini al cervello e non viceversa, il dire quello che dici tu è pericolossimo, non come giudizio negativo sulla tua persona, sia chiaro, ma per l'idea pericolosamente fallace che esponi
I piedi di piombo in macchina? Certo, ma è un altro paie di maniche :)
Quello che volevo dire era solo che l'unica cosa che ti può guidare in fondo è il buon senso.
Puoi trovare tutto con facilità, illegale o meno, ma solo la conoscenza reale degli effetti delle droghe ti permette di capire cosa ottenere da esse, siano droghe vere e proprie o considerate tali.
Se uno si vuol drogare, come avevo già detto, e sa a cosa va incontro per me può fare.
Bisogna tuttavia scindere la realtà degli effetti con quello che viene detto.
Uno che si fa un bicchiere di vino non è alcolizzato, così uno che si fa una canna non si deve considerare un drogato.
Che poi il salto sia breve, siamo d'accordo. E' facile lasciarsi andare, e poi passare dalla cannetta al pastiglione, o alla sniffata. Ciò ugualmente non toglie che se uno si fa una tirata di cocaina debba passare automaticamente a drogato. C'è che prova e si ferma, e chi continua. Anche perchè alla prima sniffata non diventa dipendente. Non per nulla viene considerata la droga più pericolosa, perchè non genera dipendenza fisica se non a grandi dosi, e quando arriva vuol dire che sei appunto alla fine.
Il mio buon senso infatti mi impedirebbe di provare la cocaina. Il tuo buon senso pure.
Vanelder
06-07-2003, 13:19
Originally posted by "Sursit"
Quello che volevo dire era solo che l'unica cosa che ti può guidare in fondo è il buon senso.
Puoi trovare tutto con facilità, illegale o meno, ma solo la conoscenza reale degli effetti delle droghe ti permette di capire cosa ottenere da esse, siano droghe vere e proprie o considerate tali.
Se uno si vuol drogare, come avevo già detto, e sa a cosa va incontro per me può fare.
Bisogna tuttavia scindere la realtà degli effetti con quello che viene detto.
Uno che si fa un bicchiere di vino non è alcolizzato, così uno che si fa una canna non si deve considerare un drogato.
Che poi il salto sia breve, siamo d'accordo. E' facile lasciarsi andare, e poi passare dalla cannetta al pastiglione, o alla sniffata. Ciò ugualmente non toglie che se uno si fa una tirata di cocaina debba passare automaticamente a drogato. C'è che prova e si ferma, e chi continua. Anche perchè alla prima sniffata non diventa dipendente. Non per nulla viene considerata la droga più pericolosa, perchè non genera dipendenza fisica se non a grandi dosi, e quando arriva vuol dire che sei appunto alla fine.
Il mio buon senso infatti mi impedirebbe di provare la cocaina. Il tuo buon senso pure.
Ok ma il buon senso presuppone età o intelligenza, per i giovani e gli stupidi che si fa? Io sono un seguace del buon senso (senza averlo :D ) ma non in questi casi, perchè è troppo poco. Per questo ci vuole intelligenza, informazione e repressione durissima (non certo per la canna, li IMHO basterebbero forme più lievi :sofico: :D ) per certe porcate
Originally posted by "Vanelder"
Ok ma il buon senso presuppone età o intelligenza, per i giovani e gli stupidi che si fa? Io sono un seguace del buon senso (senza averlo :D ) ma non in questi casi, perchè è troppo poco. Per questo ci vuole intelligenza, informazione e repressione durissima (non certo per la canna, li IMHO basterebbero forme più lievi :sofico: :D ) per certe porcate
Infatti siamo d'accordo su questo.
Ci vuole moderazione in tutto. Perchè niente è male in sè, ma tutto diventa nocivo se ne fai cattivo uso.
Anche con le droghe leggere c'è molto pregiudizio.
Serve più informazione e cultura.
E repressione feroce per chi distribuisce certe porcherie, come i citati pastiglioni che ti ammazzano realmente.
La piantina di maria coltivata in casa comunque poverina non fa male a nessuno :p
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 13:26
Originally posted by "Vanelder"
Ok ma il buon senso presuppone età o intelligenza, per i giovani e gli stupidi che si fa? Io sono un seguace del buon senso (senza averlo :D ) ma non in questi casi, perchè è troppo poco. Per questo ci vuole intelligenza, informazione e repressione durissima (non certo per la canna, li IMHO basterebbero forme più lievi :sofico: :D ) per certe porcate
a me è stato proposto più volte di pippare, la prima volta avevo 16 anni! non l'ho mai fatto e non lo farò mai... ma non perchè lo reputo sbagliato ma perchè so che mi piacerebbe e che ci andrei sotto! e visto che non voglio finirci a rota evito
Originally posted by "Sursit"
Quello che volevo dire era solo che l'unica cosa che ti può guidare in fondo è il buon senso.
Puoi trovare tutto con facilità, illegale o meno, ma solo la conoscenza reale degli effetti delle droghe ti permette di capire cosa ottenere da esse, siano droghe vere e proprie o considerate tali.
Se uno si vuol drogare, come avevo già detto, e sa a cosa va incontro per me può fare.
Bisogna tuttavia scindere la realtà degli effetti con quello che viene detto.
Uno che si fa un bicchiere di vino non è alcolizzato, così uno che si fa una canna non si deve considerare un drogato.
Che poi il salto sia breve, siamo d'accordo. E' facile lasciarsi andare, e poi passare dalla cannetta al pastiglione, o alla sniffata. Ciò ugualmente non toglie che se uno si fa una tirata di cocaina debba passare automaticamente a drogato. C'è che prova e si ferma, e chi continua. Anche perchè alla prima sniffata non diventa dipendente. Non per nulla viene considerata la droga più pericolosa, perchè non genera dipendenza fisica se non a grandi dosi, e quando arriva vuol dire che sei appunto alla fine.
Il mio buon senso infatti mi impedirebbe di provare la cocaina. Il tuo buon senso pure.
vabbè però se il passo fosse così semplice come dici tu :
metti che il 50% di giovani tra 15 e 30 anni ha fumato o fuma regolarmente droghe leggere,come dici tu un 25-30% farebbe il passaggio a cose ben + pesanti..ma dopo sarebbero troppi...
credo che nn si possa dire che è semplice o difficile caderci dentro,dipende dalla persona,quindi il problema è quanti nn sono così forti caratterialmente x il non caderci
(io ad esempio sono consapevole e quindi x me è difficile passare a cose + pesanti,x qualcunaltro il passo è facile)...dipende..tutto depende :D
Originally posted by "Scoperchiatore"
Dato che il thread sul fatto successo a tommyHD () è stato chiuso, su sua esplicita richiesta (nonstante lo spunto del discorso si fosse fatto più interessante in quanto coinvolgeva argomenti di carattere più generale), vorrei continuare qua
una frase dello stesso tommy mi ha colpito, e non poco...
il pregiudizio legato al fatto che chi si fa le canne "vale" di meno / è più pericoloso / è strano, è quindi presente, e sembra anche forte, in quanto a sostegno di tommy ci sono stati buona parte degli interventi del thread...
io non immaginavo che uno che si fa le canne potesse essere visto così! credevo sinceramente che problemi del genere non si ponessero... però sono sempre stato ingenuo...
voi? come vedete uno che si fa le canne (magari non cannarolo perso, ma che sapete che fa abitualmente uso di droghe leggere)? come vi relazionate con lui?? credete che il suo comportamento sia sbagliato o giusto?? e nel primo caso, vi adoperate per fargli capire che sta sbagliando??
insomma, lo spunto nell'altro thread c'era, e non è facile riportarlo qui "a secco", però ci si può provare.... ;)
Ci vuole mentalità aperta: quando ho scoperto che un mio amico si faceva le canne (e poco dopo che non era il solo...) ho capito che farsi le canne era normalissimo (ma io non funo nemmeno, ergo non mi interessa). Insomma se una cosa è evidente lo è, i pregiudizi sono solo quello che credevamo (senza essere informati) prima di sapere...
Canne<Alcool
Canne +o- = sigaretta molto forte
Medici = esagerano sempre
Es. Medico: se soffi il naso tappandotelo rischi di ferirti i timpani... :eek: :eek: :eek: :( :cry:
Realtà: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
I medici esagerano totalmente!!!!
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 13:32
Originally posted by "gik25"
Ci vuole mentalità aperta: quando ho scoperto che un mio amico si faceva le canne (e poco dopo che non era il solo...) ho capito che farsi le canne era normalissimo (ma io non funo nemmeno, ergo non mi interessa). Insomma se una cosa è evidente lo è, i pregiudizi sono solo quello che credevamo (senza essere informati) prima di sapere...
Canne<Alcool
Canne +o- = sigaretta molto forte
Medici = esagerano sempre
Es. Medico: se soffi il naso tappandotelo rischi di ferirti i timpani... :eek: :eek: :eek: :( :cry:
Realtà: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
I medici esagerano totalmente!!!!ù
sinceramente io questi paragoni non li capisco...
canna = canna
alcool = alcool
Sigaretta = sigaretta
questi si che sono paragoni sensati! che motivo c'è di paragonare sostanze illegali a sostanze legali (nel caso delle sigarette anche MONOPOLIO DI STATO!!!)
Prima leggevo che chi si fa le canne non si interroga sul perchè lo fa... ebbene non è sempre vero! Io sarò strano ma ogni volta che fumo mi faccio mille domande su di me sul mio io e su tutta una serie di cose che ora non sto qui a spiegarti...
Ognuno reagisce a modo suo, sugli effetti fisici ci può essere uno "standard" ma sugli effetti psicologici le reazioni sono troppo personali e variegate per farne una categoria
Oltretutto finiamola di dire che le canne sono meno dannose dell'alcool, qui parlate di gente che sta male vomita, e tutti gli effetti dell'alcool ad alte dosi, ma avete mai stirato per aver fumato troppo?
vi assicuro che i sintomi sono diversi ma accomunabili, non ci si sveglierà la mattina dopo con la testa spaccata ma si avranno forti difficoltà a concentrarsi... paragoniamo una canna ad una birra... allora si che il paragone sarebbe equo, non una canna con una sbronza colossale ;)
Vanelder
06-07-2003, 13:34
Originally posted by "gik25"
I medici esagerano totalmente!!!!
E' vero, a volte, ma non sempre e cmq preferisco un medico che esagera in tutela che un ignorante che esagera nel senso opposto ;)
Vanelder
06-07-2003, 13:37
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
ù
sinceramente io questi paragoni non li capisco...
canna = canna
alcool = alcool
Sigaretta = sigaretta
questi si che sono paragoni sensati! che motivo c'è di paragonare sostanze illegali a sostanze legali (nel caso delle sigarette anche MONOPOLIO DI STATO!!!)
Prima leggevo che chi si fa le canne non si interroga sul perchè lo fa... ebbene non è sempre vero! Io sarò strano ma ogni volta che fumo mi faccio mille domande su di me sul mio io e su tutta una serie di cose che ora non sto qui a spiegarti...
Ognuno reagisce a modo suo, sugli effetti fisici ci può essere uno "standard" ma sugli effetti psicologici le reazioni sono troppo personali e variegate per farne una categoria
Oltretutto finiamola di dire che le canne sono meno dannose dell'alcool, qui parlate di gente che sta male vomita, e tutti gli effetti dell'alcool ad alte dosi, ma avete mai stirato per aver fumato troppo?
vi assicuro che i sintomi sono diversi ma accomunabili, non ci si sveglierà la mattina dopo con la testa spaccata ma si avranno forti difficoltà a concentrarsi... paragoniamo una canna ad una birra... allora si che il paragone sarebbe equo, non una canna con una sbronza colossale ;)
D'accordissimo con te. Ora vado a farmi un giro con le mie due droghe preferite, a stasera ( e mi raccomando, buoni e non fate chidere il 3D :D :p )
-kurgan-
06-07-2003, 13:38
Originally posted by "conti1968"
Ma un cocainomane vero,diventa paranoico,schizofrenico..Aveta mai visto??
Del tipo,veder sbirri da tute le parti,chiunche e' vicino ha comportamenti minacciosi,sospettosi..L'orologio si ferma,va' indietro..
La cocaina diventa alucinogena.si vedono cose che non stanno,si percepiscono suoni,odori,sensazioni tattili.Se uno è armato,fa' una strage,convinto di difendersi.
la cocaina tra l'altro è una brutta bestia, perchè regala immediatamente felicità... ci si sente benissimo immediatamente, a livelli che normalmente è quasi impossibile raggiungere. Ovvio che poi la cosa sfocia in patologie, poi da sani è facile cadere in depressione e cercarne ancora per riprovare quelle sensazioni. Penso che pochi provandola riuscerebbero a non ricaderci... anche io parlo per esperienze personali, visto che conosco persone che ci sono cadute e ci ho parlato a lungo.
Per esperienze personali parlo anche di marijuana, e ho letto cose in questo thread che mi hanno convinto poco. Cosa vuol dire come ha detto qualcuno che chi fuma è un debole? è un debole chi vive da solo e non con papà e mamma, aiuta decine di persone nei loro guai concretamente, lavora con successo e ha una vita sociale felice e intensa? semplicemente gli effetti della marijuana sono considerati da molti superiori a quelli reali... si dice che si passa dalla marijuana a droghe piu' pesanti: la mia personale opinione in merito è che i potenziali drogati lo facciano per DELUSIONE, visto che non ottengono i risultati sperati... che possono raggiungere con altre droghe.
io l'effetto che voglio lo ottengo con la marijuana: sono stanco ma nervoso e non riesco a dormire? mi faccio una canna.. capita a dir tanto un paio di volte al mese: sono un drogato o un debole per questo? mi sembra francamente, viste le mie esperienze e quelle di altri che conosco, un modo ignorante di giudicare qualcosa che non si conosce affatto.
ho quotato te perchè concordo in toto con il tuo intervento, che guarda caso è stato scritto da chi conosce il problema.
Originally posted by "conti1968"
Per assurdo,una persona adulta(sopra i 30),inserita socialmente e normale,puo fumare tranquillamente delle modiche dosi senza nessun danno..Certo,lasciamo i danni alle vie respiratorie,ma non comporta una modifica al modo di comportarsi..
Il grave è quando son ragazzi dai 15 ai 30 o giu' di li'.Per tutto un lungo discorso.Non centra nulla la teoria del passaggio,ma è proprio un discorso di compagnie..alla fin fine,e di valori sbagliati che ti tende a dare ai propri simili
infatti è questo il problema.. le amicizie e le persone che si frequentano. Un ragazzino però tenterà pure di rincoglionirsi da alcool: spesso a quell'età per molti andare fuori di testa il week end è la normalità, sia con alcolici che con altre sostanze, proprio PER LA COMPAGNIA CHE FREQUENTA.
poi, crescendo, le opinioni degli altri contano sempre meno e si incomincia a ragionare con la propria testa.
NB di anni ne ho ventotto, ma credo di rientrare nella classificazione della "persona adulta" che citi nel tuo intervento.
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 13:38
Originally posted by "Vanelder"
D'accordissimo con te. Ora vado a farmi un giro con le mie due droghe preferite, a stasera ( e mi raccomando, buoni e non fate chidere il 3D :D :p )
miiii, uno che non fuma nulla mi da ragione :D :D
che emozioneee :D :D :D
Vanelder
06-07-2003, 13:40
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
miiii, uno che non fuma nulla mi da ragione :D :D
che emozioneee :D :D :D
Beh, però quello che hai scritto nell' ultimo post avrei potuto scriverlo io ( a meno che non abbia clamorosamente equivocato, sai che figura :muro: :D )
Ciao ;)
Originally posted by "muso"
Io come lo vedo uno che si fuma le canne?
Sto fumando un po di purple haze proprio adesso.
sempre il solito eh... :p :p
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 13:43
Originally posted by "Vanelder"
Beh, però quello che hai scritto nell' ultimo post avrei potuto scriverlo io ( a meno che non abbia clamorosamente equivocato, sai che figura :muro: :D )
Ciao ;)
non so se hai equivocato o no... io sono clamorosamente a favore delle droghe leggere
però la penso come hai potuto leggere
-kurgan-
06-07-2003, 13:47
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
paragoniamo una canna ad una birra... allora si che il paragone sarebbe equo, non una canna con una sbronza colossale ;)
infatti è di questo che mi stupisco leggendo certi interventi: molti parlano di qualcosa che non conoscono affatto, e non parlo solo di esperienze personali ma di persone che si conosce bene e con cui si è parlato a lungo.
Paragonare una canna a una sbronza è ignoranza.
Mi è capitato spesso di parlare con ragazzi che lavorano in comunità per aiutare qualche mio amico.. si può parlare con un proibizionista, da deve sapere che sta dicendo, almeno questo perdio! :D
(non arrabbiatevi :D )
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 13:50
Originally posted by "-kurgan-"
si può parlare con un proibizionista, ma deve sapere che sta dicendo
ovvio, parlare senza sapere non va mai bene... su argomenti così spinosi poi...
Scoperchiatore
06-07-2003, 14:04
Originally posted by "-kurgan-"
infatti è di questo che mi stupisco leggendo certi interventi: molti parlano di qualcosa che non conoscono affatto, e non parlo solo di esperienze personali ma di persone che si conosce bene e con cui si è parlato a lungo.
Paragonare una canna a una sbronza è ignoranza.
Mi è capitato spesso di parlare con ragazzi che lavorano in comunità per aiutare qualche mio amico.. si può parlare con un proibizionista, da deve sapere che sta dicendo, almeno questo perdio! :D
(non arrabbiatevi :D )
oddio un paio di cosette fumate su erano parecchio pesantine! :D:D
però logico che una canna è esattamente paragonabile a una birra! ;)
mercoledì, dovevo studiare, ma a pranzo ho trovato una lattina da 50cl di birra in frigo, e me la sono bevuta... logicamente fino alle 4 di pomeriggio, gli esercizi li facevo lentamente e poco concentrato...
con la canna, magari fino alle 3 non mi sarei concentrato per nulla, ma dopo avrei recuperato più in fretta... ;)
cambia poco, IMHO! ;)
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 14:10
Originally posted by "Scoperchiatore"
oddio un paio di cosette fumate su erano parecchio pesantine! :D:D
la roba olandese non si può paragonare... una canna di white widow http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif :D :D
Scoperchiatore
06-07-2003, 14:19
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
la roba olandese non si può paragonare... una canna di white widow http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif :D :D
bei ricordi...anche se è stato un fumo particolare (mi sembra si chiamasse idroisolator o qualcosa del genere, blueperry o che sò io, quelli parlavano troppo velocemente per il mio stato mentale) e il THC puro (eh, sì, TI ho fumato, mio caro! :D:D:D), a stordirmi parecchio...
:D
Originally posted by "-kurgan-"
infatti è di questo che mi stupisco leggendo certi interventi: molti parlano di qualcosa che non conoscono affatto, e non parlo solo di esperienze personali ma di persone che si conosce bene e con cui si è parlato a lungo.
Paragonare una canna a una sbronza è ignoranza.
Mi è capitato spesso di parlare con ragazzi che lavorano in comunità per aiutare qualche mio amico.. si può parlare con un proibizionista, da deve sapere che sta dicendo, almeno questo perdio! :D
(non arrabbiatevi :D )
Dipende da cosa e' fatta la canna.
Se e' Hashish, tranquillo che gli effetti ci sono tutti.
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 14:25
Originally posted by "Jo3"
Dipende da cosa e' fatta la canna.
Se e' Hashish, tranquillo che gli effetti ci sono tutti.
che vuoi dire? che se è hashish ti stona e se è erba no? mmmhhh mi sa che hai fumato solo erboni di fiume ;)
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
che vuoi dire? che se è hashish ti stona e se è erba no? mmmhhh mi sa che hai fumato solo erboni di fiume ;)
E' probabile : ti lascio volentieri parola, o esperto ultrascafato :D
Non me ne faccio una necessita' di vita : mi basta sapere Maria ed Hashish in formato base.
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 14:29
Originally posted by "Jo3"
Probabile : lascio la parola all'esperto ultrascafato :)
per carità, magari andesso stai scrivendo da un coffeshop di Adam :D:D:D
dico solo che non ho ben capito il tuo intervento
che significa che se è Hash i sintomi ci sono?
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
per carità, magari andesso stai scrivendo da un coffeshop di Adam :D:D:D
dico solo che non ho ben capito il tuo intervento
che significa che se è Hash i sintomi ci sono?
Rolla una canna gremando un po di hashish, poi nel momento Clou salta su un tavolo e prova a ballare.
Sono curioso di capire se gli effetti siano gli stessi di essere sbronzi.
P.S de gustibus.... ho trovato l'hashish molto piu forte della comune maria.
Ma si sa, dipende dal tipo di prodotto (e da dove e' arrivato).
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 14:43
Originally posted by "Jo3"
Rolla una canna gremando un po di hashish, poi nel momento Clou salta su un tavolo e prova a ballare.
Sono curioso di capire se gli effetti siano gli stessi di essere sbronzi.
P.S de gustibus.... trovo l'hashish molto piu forte della comune maria.
Ma si sa, dipende dal tipo di ciocco trovato (e dal marocchino che te lo vende).
mhhh ti posso assicurare che ci sono moltissimi tipi di fumi e di erbe alcuni forti altri un po' meno, in generale trovo che l'erba (se di buona qualità) sia mediamente più forte del fumo... anche se l'afgano preso ad amsterdam ancora non ha trovato rivali ;) :D :D :D
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
mhhh ti posso assicurare che ci sono moltissimi tipi di fumi e di erbe alcuni forti altri un po' meno, in generale trovo che l'erba (se di buona qualità) sia mediamente più forte del fumo... anche se l'afgano preso ad amsterdam ancora non ha trovato rivali ;) :D :D :D
Puo essere : ma come ho detto, non rientra nei miei interessi :)
Con questo non voglio screditare chi invece ne fa uso : meglio per lui, in caso sia esperto in tale pratica.
Ora vi dico che non capisco come e da un anno a sta parte che le canne le posso vedere sempre di meno! Prima ne fumavo assai e n accusavo x nulla ma ora, BASTANO due tiri, DUE che mi sento debole e stanco, ma com'e sto fatto? diciamo che la botta mi sale subito, esiste un rimedio veloce? Non mi dite di mangiare xc fatto ma n funzia!
jumpermax
06-07-2003, 14:53
Originally posted by "Cinghialozzo"
no, mi sto per laureare in chimica, ma ho molti amici/che che lo sono.
Il fatto è che per molti hanni con gli scout abbiamo avuto modo di stare a contatto con molte comunità di recupero e gruppi che si occupavano di questo tipo di problemi...esperienze molto forti e toccanti..dal vivo.
Testimonianze di decine di ragazzi che sulla "sciocca" frase..una ogni tanto non fa male....hanno costruito sofferenze indicibili e soprattutto non hanno scavato mai dentro loro stessi alla ricerca del bandolo della matassa...matasse molto intricate!!.
Quello sopra è il mio pensiero non vuole essere un giudizio, ma nasce da quasi 14 anni di contatto con questo tipo di realtà..e t'assicuro che è anche il punto di partenza di molti psicoterapeuti...scavare sulle motivazioni recondite che creano lentamente questo genere di situazioni...e lì la "sciocca" frase si squaglia come neve al sole...per fortuna!!
Che l'uso delle droghe leggere sia il trampolino di lancio verso quelle più pesanti si ottiene soltanto usando in modo distorto i dati statistici. In italia i consumatori occasionali di cannabis sono milioni, le percentuali tra i giovani sono attorno al 50%. Non mi sembra proprio che tutte queste persone finiscano in comunità di recupero. Il problema è confondere i sintomi con il male: spesso si inizia ad abusare di sostanze stupefacenti perché già dentro di sè qualcosa non funziona. E altrettanto spesso qualcosa si rompe dentro una persona senza che necessariamente questa diventi tossicodipendente. I disturbi alimentari ad esempio seguono lo stesso schema, e fanno sicuramente molto male alla salute, basti pensare alle persone che muoiono di anoressia o tutti i problemi connessi alla bulimia. Ma certo verso di loro non c'è la stessa condanna morale che si fa verso chi fa uso di stupefacenti, anche solo occasionali.
Personalmente mi preoccuperei molto di più se mio figlio fosse bulimico piuttosto che se si facesse qualche canna ogni tanto.
twinpigs
06-07-2003, 15:29
Originally posted by "Jedi82"
Ora vi dico che non capisco come e da un anno a sta parte che le canne le posso vedere sempre di meno! Prima ne fumavo assai e n accusavo x nulla ma ora, BASTANO due tiri, DUE che mi sento debole e stanco, ma com'e sto fatto? diciamo che la botta mi sale subito, esiste un rimedio veloce? Non mi dite di mangiare xc fatto ma n funzia!
be' ti posso dire che a me basta 1 solo tiro di erba di qualità genetica garantita e sono già nelle stesse condizioni di uno che si fuma 1 torcione
forse sarà perchè in passato ho esagerato, arrivavo anche a 15 giorno per giorno ma mi sentivo "normale" e mai fuori di testa
poi ho smesso proprio per cambiare "stile di vita"
adesso come ti ho detto ogni tanto, raramente, mi faccio un personal e mi bastano 2 tiri ... dopo 1 quarto d'ora entro in uno stato mentale indescrivibile, riesco a pensare a tante cose, anche quelle che sembrano insignificanti ...
mi aiuta a ritrovare il mio equilibrio e la mattina quando sono sveglio mi sento più rilassato, tranquillo, in pace con me stesso
insomma io fumo non per essere felice da sballato bensì perchè la mattina dopo mi sento rinato, proprio un'altra persona, migliore e più matura di prima ... senza ansie e stress da lavoro, studio ecc ... (anzi preferisco il "bad" trip quando sono da solo, per 1 ora riesci ad analizzare minuziosamente cose che, che ne so, uno strizzacervelli ci impiegherebbe anni)
ripeto è soggettiva la cosa ...
di una cosa sono più che sicuro ...
che non fumerò MAI più per divertirmi con amici, per sparare cazzate ecc ... (forse ormai da grande mi rendo conto che fumare per solo questo è inutile) ...
al limite con la mia ragazza che dopo che cala l'effetto ci facciamo trombate da guinnes dei primati (io di solito quando schiarisco divento un maniaco sessuale :D nel senso che se vedo una gamba scoperta provo delle sensazioni paradisiache :D)
ripeto è soggettivo
ognuno la prende come vuole
a me aiuta a riflettere su tantissime cose, sui perchè ed effettivamente mi rendo conto che "mi aiuta a pensare" in modo introspettivo in maniera fantastica ... altro che yoga :D
Originally posted by "Scoperchiatore"
Dato che il thread sul fatto successo a tommyHD () è stato chiuso, su sua esplicita richiesta (nonstante lo spunto del discorso si fosse fatto più interessante in quanto coinvolgeva argomenti di carattere più generale), vorrei continuare qua
una frase dello stesso tommy mi ha colpito, e non poco...
il pregiudizio legato al fatto che chi si fa le canne "vale" di meno / è più pericoloso / è strano, è quindi presente, e sembra anche forte, in quanto a sostegno di tommy ci sono stati buona parte degli interventi del thread...
io non immaginavo che uno che si fa le canne potesse essere visto così! credevo sinceramente che problemi del genere non si ponessero... però sono sempre stato ingenuo...
voi? come vedete uno che si fa le canne (magari non cannarolo perso, ma che sapete che fa abitualmente uso di droghe leggere)? come vi relazionate con lui?? credete che il suo comportamento sia sbagliato o giusto?? e nel primo caso, vi adoperate per fargli capire che sta sbagliando??
insomma, lo spunto nell'altro thread c'era, e non è facile riportarlo qui "a secco", però ci si può provare.... ;)
io fumavo parecchio 4 anni fa. era diventato un vizio, e stava conciando male me e la mia compagnia. Io ho smesso, loro no. Di conseguenza essendo il fumo l'unica cosa che ci univa (bello vero? :rolleyes: ) me ne sono andato dalla compagnia (per fortuna :p ).
Non ci sono cazzi, il fumo fa male. Toglie lucidità, in certi casi provoca paranoie, e crea dipendenza esattamente come le sigarette.
Io tratto uno che fuma esattamente come tratto uno che non fuma... solo consiglio a chi fuma di smettere. Per quanto riguarda la mia esperienza personale smettere è stata una botta di vita. E' solo per questo che consiglio a chi conosco di provare a smettere, almeno per notare le differenze che ci sono. Poi è una quastione di scelte, io dico solo la mia.
Fumare una canna ogni tanto non fa male e non c'è niente di male, l'importante è mantenere il controllo sulla cosa, in maniera tale da dire basta quando lo si desidera. Aggiungo che "la botta" che dà il fumo non mi piace, è più gradevole quella della marjuana.
Parlando del "caso tommy" penso che abbia avuto una reazione esagerata. Penso che provare faccia bene, è giusto soddisfare le proprie curiosità in ambiti che non si conoscono. Il fatto che lei abbia provato non significa che debba rifarlo, ma qui c'è anche da considerare l'ambiente che frequenta la ragazza in questione. Si sa, gli "amici" ti influenzano per bene, e se loro fumano abitualmente allora ci sono ottime possibilità che lei lo rifaccia.
Come ultima cosa vi chiedo: chi di voi fuma, sa il perchè? io non lo sapevo quando fumavo, ma mi sono accorto del danno che stavo recando a me stesso e ho smesso. Ma ognuno è un caso a sè...
ciao :)
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 16:40
Originally posted by "Jedi82"
Ora vi dico che non capisco come e da un anno a sta parte che le canne le posso vedere sempre di meno! Prima ne fumavo assai e n accusavo x nulla ma ora, BASTANO due tiri, DUE che mi sento debole e stanco, ma com'e sto fatto? diciamo che la botta mi sale subito, esiste un rimedio veloce? Non mi dite di mangiare xc fatto ma n funzia!
e di che ti lamenti? due botti e stai fatto :D :D
risparmi e viaggi :D :D :D
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 16:42
Originally posted by "Arajein"
Come ultima cosa vi chiedo: chi di voi fuma, sa il perchè? io non lo sapevo quando fumavo, ma mi sono accorto del danno che stavo recando a me stesso e ho smesso. Ma ognuno è un caso a sè...
io lo so perchè fumo, perchè mi piace la sensazione che provo quando lo faccio, ovviamente so bene che non è una cosa salutare... ma questo non mi ferma, anche perchè limitandosi non fa più male di qualche bella ubriacatura o delle sigarette
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
io lo so perchè fumo, perchè mi piace la sensazione che provo quando lo faccio, ovviamente so bene che non è una cosa salutare... ma questo non mi ferma, anche perchè limitandosi non fa più male di qualche bella ubriacatura o delle sigarette
quello che dici è vero, ma alcool e sigarette non intaccano la mente. L'alcool in grandi dosi è sicuramente la peggiore delle tre cose, le sigarette danneggiano l'organismo e sono un vizio difficile da combattere. Il fumo in piccole quantità fa meno male delle altre cose, ma in grosse quantità ti assicuro che è degradante. Esagerando anche i riflessi, l'intelligenza e molte altre capacità ne risentono... ma si sa, ogni cosa portata all'estremo è dannosa. Io dico solo che chi ha controllo ed è consapevole di ciò che fa, può smettere ricominciare e rismettere come e quando vuole... e questo è un bene.
BadMirror
06-07-2003, 18:09
Originally posted by "Arajein"
io fumavo parecchio 4 anni fa. era diventato un vizio, e stava conciando male me e la mia compagnia. Io ho smesso, loro no. Di conseguenza essendo il fumo l'unica cosa che ci univa (bello vero? :rolleyes: ) me ne sono andato dalla compagnia (per fortuna :p ).
Non ci sono cazzi, il fumo fa male. Toglie lucidità, in certi casi provoca paranoie, e crea dipendenza esattamente come le sigarette.
Io tratto uno che fuma esattamente come tratto uno che non fuma... solo consiglio a chi fuma di smettere. Per quanto riguarda la mia esperienza personale smettere è stata una botta di vita. E' solo per questo che consiglio a chi conosco di provare a smettere, almeno per notare le differenze che ci sono. Poi è una quastione di scelte, io dico solo la mia.
Fumare una canna ogni tanto non fa male e non c'è niente di male, l'importante è mantenere il controllo sulla cosa, in maniera tale da dire basta quando lo si desidera. Aggiungo che "la botta" che dà il fumo non mi piace, è più gradevole quella della marjuana.
ì:)
Concordo al 100% ;)
io lo so perchè fumo, perchè mi piace la sensazione che provo quando lo faccio, ovviamente so bene che non è una cosa salutare... ma questo non mi ferma, anche perchè limitandosi non fa più male di qualche bella ubriacatura o delle sigarette
Questo ragionamento non l'ho mai capito, ok anche ubriacarsi fa male, e quindi? Se uno non si ubriaca ogni sera non vedo qual'è il problema per la salute, se non le canne. Chiaramente parlo dei fumatori abituali che vanno oltre il limite, anzi oltre il logico.
;)
Dato che si parla comunque di sostanze che sono fuorilegge in Italia, non posso che invitare tutti quanti a NON fare apologia del loro consumo, ma a limitarsi a opinioni di carattere generale.
Grazie.
Originally posted by "ax512mg"
veramente io so il contrario... :confused:
so che la cocaina costa d+ proprio xkè ha meno effetto dannosi rispetto all'ero...
credo di averlo sentito in qlke film o servizio..
La cocaina costa di piu per guadagnarci di+,che centra il danno?
Originally posted by "Jo3"
Dipende da cosa e' fatta la canna.
Se e' Hashish, tranquillo che gli effetti ci sono tutti.
???? :eek:
Originally posted by "Jedi82"
Ora vi dico che non capisco come e da un anno a sta parte che le canne le posso vedere sempre di meno! Prima ne fumavo assai e n accusavo x nulla ma ora, BASTANO due tiri, DUE che mi sento debole e stanco, ma com'e sto fatto? diciamo che la botta mi sale subito, esiste un rimedio veloce? Non mi dite di mangiare xc fatto ma n funzia!
Che è ora che smetti di fumare per un po'.
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
e di che ti lamenti? due botti e stai fatto :D :D
risparmi e viaggi :D :D :D
ok x ridere e giusto ci che dici ma a me non va, io vorrei fumare ogni tanto e stare come stavo un tempo, poco rimbambito ma lucido e felice di aver fumato, ora e quasi una paura grandissima, m chiudo proprio!
LuPellox85
09-07-2003, 20:08
Originally posted by "Jedi82"
ok x ridere e giusto ci che dici ma a me non va, io vorrei fumare ogni tanto e stare come stavo un tempo, poco rimbambito ma lucido e felice di aver fumato, ora e quasi una paura grandissima, m chiudo proprio!
evita di fumare per un annetto circa... poi una volta al mese rifumi... :)
Originally posted by "muso"
Che è ora che smetti di fumare per un po'.
Muso io ho avuto periodi in cui fumavo assai ma ASSOLUTAM non esageravo, poi pero dei botto sta cosa, che ne so, e na vita ce vado avanti senza canne e me ne strafrego, ma n sai quanto pero ecco una ogni tanto la si potrebbe anche fare ma no xc se sto cosi dopo proprio no! Secondo me cmq non lo vedo come un vizio, secondo me e difficile avere il vizio delle canne come delle siga, almeno a me dipendenza zero nonostante ne facevo uso ma boh, a me hanno rotto
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 11:58
Originally posted by "Jedi82"
ok x ridere e giusto ci che dici ma a me non va, io vorrei fumare ogni tanto e stare come stavo un tempo, poco rimbambito ma lucido e felice di aver fumato, ora e quasi una paura grandissima, m chiudo proprio!
tornando serio... ti posso dire, se ti prende a male ogni volta che fumo NON FUMARE, potrà sembrare un consiglio scontato ma non lo è, smetti! quando poi ti sentirai pronto, se mai ti sentirai pronto, riprova... in ogni caso non fumare solo per abitudine.., perde tutto il suo fascino ed il suo gusto
Non ho rispetto per chi fa uso di droghe, leggere o no. Sono tutti dei perdenti.
LuPellox85
11-07-2003, 12:52
Originally posted by "Clauser"
Non ho rispetto per chi fa uso di droghe, leggere o no. Sono tutti dei perdenti.
ti bevi mai una birra?
twinpigs
11-07-2003, 12:54
guarda ...
se non fumi è meglio sotto tutti i punti di vista
se vuoi fumare devi prima capire il perchè lo vuoi fare
divertirti come "le prime volte"? tutto dipende dalla condizione psicologica e sei ti fai dei bad trip quando sei con i tuoi amici, allora non fumare
magari se ti piace fumare e vuoi trovare un equilibrio fuma da solo lontano da situazioni ed ambienti che ti possano causare paranoie
twinpigs
11-07-2003, 12:55
Originally posted by "Clauser"
Non ho rispetto per chi fa uso di droghe, leggere o no. Sono tutti dei perdenti.
non hai rispetto? in che senso :confused:
io mi sforzo di rispettare chiunque, perdente o non perdente, drogato o meno, ricco o povero, sfigato o meno
l'importante è essere rispettati e quindi il viceversa per me è d'obbligo
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 12:58
Originally posted by "Clauser"
Non ho rispetto per chi fa uso di droghe, leggere o no. Sono tutti dei perdenti.
scusa ma chi sei tu per decidere se io sono un perdente o no?
Tu sei il tipico esempio di mentalità chiusa, spero davvero che ce ne siano pochi come te
LuPellox85
11-07-2003, 12:59
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
scusa ma chi sei tu per decidere se io sono un perdente o no?
Tu sei il tipico esempio di mentalità chiusa, spero davvero che ce ne siano pochi come te
ma se io mi faccio una canna è tanto diverso dal bere una bottiglia di birra?
(oltre al fatto che la canna è illegale, ovvio)
Scoperchiatore
11-07-2003, 12:59
Originally posted by "Clauser"
Non ho rispetto per chi fa uso di droghe, leggere o no. Sono tutti dei perdenti.
grazie, effettivamente tenere la media del 28.5 a Ingegneria è proprio da perdenti! ;)
mi piacciono le cose sostenute e argomentate...! :D:D
LuPellox85
11-07-2003, 13:02
Originally posted by "Scoperchiatore"
grazie, effettivamente tenere la media del 28.5 a Ingegneria è proprio da perdenti! ;)
mi piacciono le cose sostenute e argomentate...! :D:D
beh.. dai.. è ovvio che poi dipende anche da quante te ne fai :D
se fumi tutto il giorno non ritrovi neanche la strada di casa :D :D :D
(la stessa cosa che accade se bevi insomma)
come in tutte le cose, l'importante è non esagerare.
twinpigs
11-07-2003, 13:04
Originally posted by "Scoperchiatore"
grazie, effettivamente tenere la media del 28.5 a Ingegneria è proprio da perdenti! ;)
mi piacciono le cose sostenute e argomentate...! :D:D
appunto ;) .. come ho detto prima per me Clauser sbaglia a non avere rispetto per una persona a prescindere e sulla base se sia perdente o no, drogato o meno ...
chi mi rispetta merita a sua volta tutto il mio rispetto, a prescindere dei "vizi" che uno ha
è questione di spirito civile
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 13:05
Originally posted by "LuPellox85"
ma se io mi faccio una canna è tanto diverso dal bere una bottiglia di birra?
(oltre al fatto che la canna è illegale, ovvio)
il punto non è questo!
il RISPETTO per il prossimo non si può discutere! Io non mi permetterei MAI di dire a qualcuno che è un perdente e di riflesso non voglio che mi si dia del perdente!
LuPellox85
11-07-2003, 13:08
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
il punto non è questo!
il RISPETTO per il prossimo non si può discutere! Io non mi permetterei MAI di dire a qualcuno che è un perdente e di riflesso non voglio che mi si dia del perdente!
perfettamente d'accordo.. ma volevo capire com'è che perde questo rispetto e perchè giudica perdente chi si fuma una cannetta ogni tanto.. e soprattutto, perchè lo giudica diverso da chi si beve una birretta ogni tanto..
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 13:10
Originally posted by "LuPellox85"
perfettamente d'accordo.. ma volevo capire com'è che perde questo rispetto e perchè giudica perdente chi si fuma una cannetta ogni tanto.. e soprattutto, perchè lo giudica diverso da chi si beve una birretta ogni tanto..
perchè questa è la mentalità italiana... ma fammi stare zitto che sennò mi bannano
Scoperchiatore
11-07-2003, 13:12
Originally posted by "twinpigs"
appunto ;) .. come ho detto prima per me Clauser sbaglia a non avere rispetto per una persona a prescindere e sulla base se sia perdente o no, drogato o meno ...
chi mi rispetta merita a sua volta tutto il mio rispetto, a prescindere dei "vizi" che uno ha
è questione di spirito civile
è talmente logico... eppure, aprendo questo trhead ero sicuro che ci sarebbero stati interventi come quello di Clauser...
primo per i pregiudizi che le droghe leggere portano con loro
secondo perchè la gente non fa il minimo sforzo di immedesimazione... riguardo le droghe pesanti, infatti, c'è chi ne fa uso senza essere perdente... e chi invece ha vissuto una vita talmente difficile da voler fuggire a ogni costo... e via dicendo... però logicamente fa più comodo pensare che se sono forte la droga non mi tocca... riguarda solo i deboli! :rolleyes: :muro: :muro:
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 13:13
Originally posted by "Scoperchiatore"
è talmente logico... eppure, aprendo questo trhead ero sicuro che ci sarebbero stati interventi come quello di Clauser...
primo per i pregiudizi che le droghe leggere portano con loro
secondo perchè la gente non fa il minimo sforzo di immedesimazione... riguardo le droghe pesanti, infatti, c'è chi ne fa uso senza essere perdente... e chi invece ha vissuto una vita talmente difficile da voler fuggire a ogni costo... e via dicendo... però logicamente fa più comodo pensare che se sono forte la droga non mi tocca... riguarda solo i deboli! :rolleyes: :muro: :muro:
madonna quanto c'hai ragione
Scoperchiatore
11-07-2003, 13:15
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
madonna quanto c'hai ragione
se sò vicere c'è un motivo, oltre a quello che tutti sappiamo! :D:D :cool:
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 13:16
Originally posted by "Scoperchiatore"
se sò vicere c'è un motivo, oltre a quello che tutti sappiamo! :D:D :cool:
ora però non ti pavoneggiare troppohttp://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif
LuPellox85
11-07-2003, 13:17
Originally posted by "Scoperchiatore"
se sò vicere c'è un motivo, oltre a quello che tutti sappiamo! :D:D :cool:
cioè il pisello lungo? :D :D :D
sycret_area
11-07-2003, 13:17
Originally posted by "Scoperchiatore"
Dato che il thread sul fatto successo a tommyHD () è stato chiuso, su sua esplicita richiesta (nonstante lo spunto del discorso si fosse fatto più interessante in quanto coinvolgeva argomenti di carattere più generale), vorrei continuare qua
una frase dello stesso tommy mi ha colpito, e non poco...
il pregiudizio legato al fatto che chi si fa le canne "vale" di meno / è più pericoloso / è strano, è quindi presente, e sembra anche forte, in quanto a sostegno di tommy ci sono stati buona parte degli interventi del thread...
io non immaginavo che uno che si fa le canne potesse essere visto così! credevo sinceramente che problemi del genere non si ponessero... però sono sempre stato ingenuo...
voi? come vedete uno che si fa le canne (magari non cannarolo perso, ma che sapete che fa abitualmente uso di droghe leggere)? come vi relazionate con lui?? credete che il suo comportamento sia sbagliato o giusto?? e nel primo caso, vi adoperate per fargli capire che sta sbagliando??
insomma, lo spunto nell'altro thread c'era, e non è facile riportarlo qui "a secco", però ci si può provare.... ;)
I pregiudizi ci sono e ci saranno sempre, mascherati quanto si vuole ma ci saranno sempre.
Personalmente ritengo chi si fa di droghe leggere o pesanti, persone fragili, insicure, che hanno bisogno d'evadere per sentirsi bene (nota, potrei anche sbagliarmi) o che le usano per fuggire dalla relatà.
Io non provo pregiudizi per queste persone, mi viene in mente solo una cosa: poveraccio, non hai un minimo di amor proprio!
aquilante
11-07-2003, 13:19
Per me THC e Scoperchiatore sono due tossiconi. ;) :D :D
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 13:21
Originally posted by "sycret_area"
I pregiudizi ci sono e ci saranno sempre, mascherati quanto si vuole ma ci saranno sempre.
Personalmente ritengo chi si fa di droghe leggere o pesanti, persone fragili, insicure, che hanno bisogno d'evadere per sentirsi bene (nota, potrei anche sbagliarmi) o che le usano per fuggire dalla relatà.
Io non provo pregiudizi per queste persone, mi viene in mente solo una cosa: poveraccio, non hai un minimo di amor proprio!
questo discorso fila fino ad un certo punto... il fatto di fare uso di droghe leggere non è finalizzato sempre ad evadere dalla realtà per sfuggirla, non tutti infatti fumano per scappare dai problemi, alle volte lo si fa semplicemente per "godersi la fattanza" e cioè lo stato Fisico-mentale che determinate sostanze danno
LuPellox85
11-07-2003, 13:21
Originally posted by "sycret_area"
I pregiudizi ci sono e ci saranno sempre, mascherati quanto si vuole ma ci saranno sempre.
Personalmente ritengo chi si fa di droghe leggere o pesanti, persone fragili, insicure, che hanno bisogno d'evadere per sentirsi bene (nota, potrei anche sbagliarmi) o che le usano per fuggire dalla relatà.
Io non provo pregiudizi per queste persone, mi viene in mente solo una cosa: poveraccio, non hai un minimo di amor proprio!
intanto, come prima cosa, io guarderei se l'uso è abituale oppure saltuario.. poi, come seconda cosa, valuterei la sua situazione...
cioè, ma una canna è tanto diversa da una birra?
ci sono anche ragazzini che lo fanno per il gusto di fare qualcosa che non si fa.. ci sono quelli che danno fuoco ai secchiotti della spazzatura, quelli che maltrattano gli animali.. e quelli che fumano.
quali sono peggio?
Nicky Grist
11-07-2003, 13:23
Dirò la mia...... :D
Considero chi fumacchia ogni tanto alla mia stessa stregua, cioè come chi si beve la sua dose di alcolici in compagnia.
Considero però l'uso continuato (vizio) dell'alcol e del fumo (stiamo parlando di droghe leggere) come il risultato di una profonda debolezza psicologica e caratteriale.
Associo l'alcolismo al vizio(attenzione parlo di vizio come consuetudine di fumare ormai radicata nella persona) e le considero come problemi della persona,che necessita, per sentirsi bene, di dissociarsi dalla reatà.
E il discorso non centra niente con i risultati scolastici ecc, ma riguarda direttamente la forza interiore delle persone e della loro capacità di rapportarsi con l'esterno.
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 13:26
Originally posted by "Nicky Grist"
Dirò la mia...... :D
Considero chi fumacchia ogni tanto alla mia stessa stregua, cioè come chi si beve la sua dose di alcolici in compagnia.
Considero però l'uso continuato (vizio) dell'alcol e del fumo (stiamo parlando di droghe leggere) come il risultato di una profonda debolezza psicologica e caratteriale.
Associo l'alcolismo al vizio(attenzione parlo di vizio come consuetudine di fumare ormai radicata nella persona) e le considero come problemi della persona,che necessita, per sentirsi bene, di dissociarsi dalla reatà.
E il discorso non centra niente con i risultati scolastici ecc, ma riguarda direttamente la forza interiore delle persone e della loro capacità di rapportarsi con l'esterno.
ok... ma mettiamo il caso che io avessi un fratello... e che questo fratello ogni sera dopo cena si bevesse una birra e che io, sempre ogni sera dopo cena, mi arricciassi la mia bella tromba e me la fumassi beatamente davanti alla tv.
ci sarebbe tanta differenza tra di noi?
come lo considereresti? vizio o uso saltuario?
aquilante
11-07-2003, 13:28
Originally posted by "Nicky Grist"
Dirò la mia...... :D
Considero chi fumacchia ogni tanto alla mia stessa stregua, cioè come chi si beve la sua dose di alcolici in compagnia.
Considero però l'uso continuato (vizio) dell'alcol e del fumo (stiamo parlando di droghe leggere) come il risultato di una profonda debolezza psicologica e caratteriale.
Associo l'alcolismo al vizio(attenzione parlo di vizio come consuetudine di fumare ormai radicata nella persona) e le considero come problemi della persona,che necessita, per sentirsi bene, di dissociarsi dalla reatà.
E il discorso non centra niente con i risultati scolastici ecc, ma riguarda direttamente la forza interiore delle persone e della loro capacità di rapportarsi con l'esterno.
Condivido la tua tesi: l'assiduità nell'uso è segno di insicurezza e debolezza di carattere (come però lo sono tanti altri atteggiamenti spesso considerati normali, che tu hai comunque sottolineato). ;)
sycret_area
11-07-2003, 13:28
Originally posted by "Scoperchiatore"
però logicamente fa più comodo pensare che se sono forte la droga non mi tocca... riguarda solo i deboli! :rolleyes: :muro: :muro:
a mio avviso, una persona forte non sentirà mai il bisogno di usare droghe. Una persona psichicamente debole invece si appoggerà a qualsiasi cosa la possa far sentire meglio.
Personalmente nella mia vita ho rifiutato savariate proposte (leggere) :cry: , perfino le semplici sigarette: perchè? perchè dovrei fumare? per farmi vedere bello, fare il fighetto con le compagne di scuola:cool: ? far parte di un gruppo adulto? Siamo fuori? te lo dico io dove te la puoi mettere la sigaretta... :eek:
Può però anche essere che in un momento di forte debolezza io possa anche ricorrere a qualcosa :muro: (nutella forever :D ) ma spero vivamente che i miei primi 32 anni mi abbiano insegnato per lo meno a proteggermi e magari a rinunciare ad un amico piuttosto che farmi del male e a farne ai miei familiari... :cry:
aquilante
11-07-2003, 13:30
Se proprio la vogliamo dire tutta, gli psicologi considerano debolezza anche il mangiare troppo.
Cioè tutti quegli atteggiamenti che servono, in un modo o nell'altro, a colmare le proprie lacune.
Scoperchiatore
11-07-2003, 13:30
Originally posted by "sycret_area"
I pregiudizi ci sono e ci saranno sempre, mascherati quanto si vuole ma ci saranno sempre.
Personalmente ritengo chi si fa di droghe leggere o pesanti, persone fragili, insicure, che hanno bisogno d'evadere per sentirsi bene (nota, potrei anche sbagliarmi) o che le usano per fuggire dalla relatà.
Io non provo pregiudizi per queste persone, mi viene in mente solo una cosa: poveraccio, non hai un minimo di amor proprio!
scusa, eh, ma io fumo... se non si fosse capito... :D
ora, che problemi ho, io?
studio Ingegneria, ho la media del 28
conosco 200 persone in facolta,
un gruppo di 40 persone con cui gioco a calcio e esco saltuariamente
frequento anche quelli del forum... :D
e un gruppo di 6 amici fidatissimi e bravi... con cui esco sempre...
quindi di amici ne ho, eccome... :D
a livello finanziario ho tutto quello che voglio, nei limiti di uno che a 20 anni non lavora... ma non ho certo problemi economici...
ho la fidanzata, 11 mesi, non mi ha mai rotto perchè uscivo con gli amici, non mi ha mai limitato, ci vediamo una volta alla settimana, per scelta di entrambi (e perchè stiamo un pò lontani...)
con i miei gentiori le cose vanno bene, ci sono i conflitti, ovvio, ma si fermano lì le cose...
non ho altre responsabilità nella vita (a parte il gatto che mi chiede cibo...! :D.... :eek: :eek: cazzo, me sò scordato... lo devo ancora sfamare, oggi!!)
da cosa dovrei voler evadere?? :D io ho dei "piccoli" problemi, tipo i litigi con la ragazza, gli amici, gli esami che vanno male.... ma non sono cose inormontabili, le affronto, parlo con la ragazza, gli amici, o rifaccio l'esame!!
se mi si chiede perchè fumo, è perchè mi piace il sapore (infatti fumo solo roba buona! ;)) e perchè mi piace svagarmi in quel modo... e poi come dice kurgan, si dorme che è un piacere...! :D
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 13:31
Originally posted by "sycret_area"
a mio avviso, una persona forte non sentirà mai il bisogno di usare droghe. Una persona psichicamente debole invece si appoggerà a qualsiasi cosa la possa far sentire meglio.
Personalmente nella mia vita ho rifiutato savariate proposte (leggere) :cry: , perfino le semplici sigarette: perchè? perchè dovrei fumare? per farmi vedere bello, fare il fighetto con le compagne di scuola:cool: ? far parte di un gruppo adulto? Siamo fuori? te lo dico io dove te la puoi mettere la sigaretta... :eek:
Può però anche essere che in un momento di forte debolezza io possa anche ricorrere a qualcosa :muro: (nutella forever :D ) ma spero vivamente che i miei primi 32 anni mi abbiano insegnato per lo meno a proteggermi e magari a rinunciare ad un amico piuttosto che farmi del male e a farne ai miei familiari... :cry:
continuo a dire che non tutti fumano per farsi fichi o per scappare dai problemi...
se tu hai rifiutato di fumare è una decisione tua, da rispettare ma se io invece decido di fumare, non sono (necessariamente) inferiore a te, non sono un debole ne tantomeno uno che deve scappare dai propri problemi
Partendo dal presupposto che ognuno di noi è libero di fare ciò che vuole e che con questo messaggio, non voglio assolutamente giudicare nessuno, io sono contraria all'assunzione di qualsiasi tipo di droga, forte o leggera che sia.
Credo ci siano molti altri modi per "divertirsi", se così si può dire, e sinceramente non riuscirei mai a stare con un ragazzo che so che ne fa uso.
sycret_area
11-07-2003, 13:33
Originally posted by "Scoperchiatore"
grazie, effettivamente tenere la media del 28.5 a Ingegneria è proprio da perdenti! ;)
mi piacciono le cose sostenute e argomentate...! :D:D
..già c'era gente a Medicina che per avere medie altissime si faceva paurosamente di anfetamine...
quelli sono perdenti! sai che bei medici avremo poi! del tipo che se hai un infarto ti prescrivono un clistere!
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 13:35
Originally posted by "sycret_area"
..già c'era gente a Medicina che per avere medie altissime si faceva paurosamente di anfetamine...
quelli sono perdenti! sai che bei medici avremo poi! del tipo che se hai un infarto ti prescrivono un clistere!
questi sono i comportamenti da evitare!! non chi si fa la cannetta la sera
Nicky Grist
11-07-2003, 13:36
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
ok... ma mettiamo il caso che io avessi un fratello... e che questo fratello ogni sera dopo cena si bevesse una birra e che io, sempre ogni sera dopo cena, mi arricciassi la mia bella tromba e me la fumassi beatamente davanti alla tv.
ci sarebbe tanta differenza tra di noi?
come lo considereresti? vizio o uso saltuario?
L'effetto di una canna è leggermente diverso da una semplice birra.
Un esempio più azzeccato lo sarebbe con tre o quattro birre....
A quel punto tuo fratello sarebbe prossimo ad un vizio(impossibiltà/difficoltà a farne a meno) come anche per te che fumare è diventato un rito immancabile nella giornata.
Non si beve una birra perchè si vuole ottenere un effetto di estraniamento.....in quel caso si beve l quantità giusta :D
La canna si usa esclusivamente per quei famosi effetti..... :p
Scoperchiatore
11-07-2003, 13:36
Originally posted by "sycret_area"
..già c'era gente a Medicina che per avere medie altissime si faceva paurosamente di anfetamine...
quelli sono perdenti! sai che bei medici avremo poi! del tipo che se hai un infarto ti prescrivono un clistere!
ma è PARECCHIO diverso farsi di anfetamine o di canne...
la differenza è la stessa che passa fra la Tennets doppio malto (anfetamine) e la sprite (canna) ;)
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 13:37
Originally posted by "Nicky Grist"
L'effetto di una canna è leggermente diverso da una semplice birra.
Un esempio più azzeccato lo sarebbe con tre o quattro birre....
A quel punto tuo fratello sarebbe prossimo ad un vizio(impossibiltà/difficoltà a farne a meno) come anche per te che fumare è diventato un rito immancabile nella giornata.
Non si beve una birra perchè si vuole ottenere un effetto di estraniamento.....in quel caso si beve l quantità giusta :D
La canna si usa esclusivamente per quei famosi effetti..... :p
ti assicuro che a me una canna non da assolutmente l'effetto di tre o quattro birre!! e vorrei anche vedere altrimenti quando fumo davvero... l'effetto sarebbe quello di 7-8 litri di birra :D :D :D
sycret_area
11-07-2003, 13:38
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
continuo a dire che non tutti fumano per farsi fichi o per scappare dai problemi...
se tu hai rifiutato di fumare è una decisione tua, da rispettare ma se io invece decido di fumare, non sono (necessariamente) inferiore a te, non sono un debole ne tantomeno uno che deve scappare dai propri problemi
è vero, tu non sei inferiore a nessuno, per caso ho espresso questo concetto?
in ogni caso sarebbe interessante sapere quali sono le motivazioni reali che spingono una persona a comminciare a fumare o a farsi...
ps.: le persone sono tutte uguali, hanno diritto alla stessa dignità.
Scoperchiatore
11-07-2003, 13:40
Originally posted by "Nicky Grist"
L'effetto di una canna è leggermente diverso da una semplice birra.
Un esempio più azzeccato lo sarebbe con tre o quattro birre....
A quel punto tuo fratello sarebbe prossimo ad un vizio(impossibiltà/difficoltà a farne a meno) come anche per te che fumare è diventato un rito immancabile nella giornata.
Non si beve una birra perchè si vuole ottenere un effetto di estraniamento.....in quel caso si beve l quantità giusta :D
La canna si usa esclusivamente per quei famosi effetti..... :p
nooo, dipende da tante cose
la canna è "dosabile"... ti puoi fare un purino d'erba (canna con 80% di erbam 20% di tabacco) che ti storce parecchio... oppure una canna con più tabacco che altro...
inoltre ci puoi mettere il fumo che non ha il minimo contenuti di THC oppure il THC puro...
puoi scegliere fra erba e fumo, la prima a me fa più rincoglionire...
hai moltissime gradazioni di pesantezza... diciamo che, rimandendo in pagagone alcoolico, è come passare dal vino novello, a quello stagionato, ai superalcolici fino all'alcool puro! ;)
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 13:41
Originally posted by "sycret_area"
è vero, tu non sei inferiore a nessuno, per caso ho espresso questo concetto?
guarda non intendevo questo... uso il "te" e "me" solo per generalizzare :D
Originally posted by "sycret_area"
in ogni caso sarebbe interessante sapere quali sono le motivazioni reali che spingono una persona a comminciare a fumare o a farsi...
per la mia esperienza personale la curiosità di provare...
Originally posted by "sycret_area"
ps.: le persone sono tutte uguali, hanno diritto alla stessa dignità.
e qui siamo perfettamente daccordo
Nicky Grist
11-07-2003, 13:42
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
ti assicuro che a me una canna non da assolutmente l'effetto di tre o quattro birre!! e vorrei anche vedere altrimenti quando fumo davvero... l'effetto sarebbe quello di 7-8 litri di birra :D :D :D
Comunque io considero la ricerca dell'estraniamiento una debolezza, attenzione non ho detto che è un atteggiamento da perdenti.
Una debolezza è anche la nutella e la passione per la mussa.
Però io personalmente dopo aver provato il fumo ver abbandonato i super alcolici mi son dedicato proprio alla mussa.
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 13:45
Originally posted by "Nicky Grist"
...
Comunque io considero la ricerca dell'estraniamiento una debolezza, ...
Questo però è una tua considerazione, la rispetto ma non la condivido
p.s. se mi chiedessero di smettere di fumare per farmi una "mussa" (che taglio sto termine... lo una un mio amico che ha origini liguri)
al posto delle canne... chiederei solo DOVE firmare
:D :D :D
Originally posted by "Scoperchiatore"
è talmente logico... eppure, aprendo questo trhead ero sicuro che ci sarebbero stati interventi come quello di Clauser...
primo per i pregiudizi che le droghe leggere portano con loro
secondo perchè la gente non fa il minimo sforzo di immedesimazione... riguardo le droghe pesanti, infatti, c'è chi ne fa uso senza essere perdente... e chi invece ha vissuto una vita talmente difficile da voler fuggire a ogni costo... e via dicendo... però logicamente fa più comodo pensare che se sono forte la droga non mi tocca... riguarda solo i deboli! :rolleyes: :muro: :muro:
Non sono d'accordo.
Premetto che non ho mai fumato una sigaretta in vita mia ma nello steso tempo sono assolutamente favorevole alla liberalizzazione delle droghe leggere e pesanti.
Non è che puoi qualificare una persona che assume droghe pesanti in base alla posizione sociale e quindi se questo è un povero disgraziato bastonato dalla vita è allora un perdente mentre se è l'affermato professionista o l'uomo di spettacolo è un vincente.
Ricercare nelle droghe pesanti l'autodistruzione, senzazioni uniche o l'esaltazione del proprio io è comunque una dimostrazione di grande debolezza intellettuale.
Un conto è chi vuole "sperimentare" quelle sensazioni sul proprio corpo un altro è chi vive (o meglio sopravvive) grazie a quelle.
sycret_area
11-07-2003, 13:48
Originally posted by "sor82"
Partendo dal presupposto che ognuno di noi è libero di fare ciò che vuole
per la pura cronaca, qui ti sbagli. Vivi in uno stato, per definizione (+/-) un'agglomerato di persone che per vivere civilmente si sono date un insieme di regole da rispettare (scusate, ho dato diritto civile 10 anni fa.. ;) ). Il rispetto di queste regole è affidato ad un organismo che ha il potere dato DAL POPOLO di far rispettare le regole. Con gli anni e l'esperienza il concetto di civiltà muta e così le regole/norme da seguire.
Da notare che un insieme di regole è base fondamentale e irrinunciabile affinchè un agglomerato di persone (anche 2) riescano a vivere insieme.
sycret_area
11-07-2003, 13:50
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
Questo però è una tua considerazione, la rispetto ma non la condivido
p.s. se mi chiedessero di smettere di fumare per farmi una "mussa" (che taglio sto termine... lo una un mio amico che ha origini liguri)
al posto delle canne... chiederei solo DOVE firmare
:D :D :D
:D
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 13:52
Originally posted by "Qohèlet"
Non sono d'accordo.
Premetto che non ho mai fumato una sigaretta in vita mia ma nello steso tempo sono assolutamente favorevole alla liberalizzazione delle droghe leggere e pesanti.
Non è che puoi qualificare una persona che assume droghe pesanti in base alla posizione sociale e quindi se questo è un povero disgraziato bastonato dalla vita è allora un perdente mentre se è l'affermato professionista o uomo di spettacolo è un vincente.
Ricercare nelle droghe pesanti l'autodistruzione, senzazioni uniche o l'esaltazione del proprio io è comunque una dimostrazione di grande debolezza intellettuale.
Un conto è chi vuole "sperimentare" quelle sensazioni sul proprio corpo un altro è chi vive (o meglio sopravvive) grazie a quelle.
questo concetto è interessante... in effetti non avevo mai pensato alla cosa in questi termini
Io non concepisco il fatto di utilizzare le droghe per fuggire dai propri problemi, anche se gravissimi, quindi non sono forse nell'ottica giusta, a dirla tutta nemmeno mi riesco a immedesimare in una disperazione da pensare di drogarmi per "non vivere"
a questo proposito la frase iniziale di Trainspoting è molto significativa
" Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete la famiglia, scegliete un maxitelevisore del cavolo, scegliete lavatrice, macchina, lettore cd e apriscatole elettrici. Scegliete la buona salute, il colesterolo basso e la polizza vita; scegliete mutuo a interessi fissi, scegliete una prima casa, scegliete gli amici. Scegliete una moda casual e le valigie in tinta, scegliete un salotto di tre pezzi a rate e ricopritelo con una stoffa del cavolo, scegliete il fai-da-te e il chiedetevi chi siete la domenica mattina. Scegliete di sedervi sul divano a spappolarvi il cervello e lo spirito con i quiz, mentre vi ingozzate di schifezze da mangiare. Alla fine scegliete di marcire, di tirare le cuoia in uno squallido ospizio, ridotti a motivo di imbarazzo di stronzetti viziati ed egoisti che avete figliato per rimpiazzarvi. Scegliete il futuro, scegliete la vita. Ma perché dovrei fare una cosa cosí? Io ho scelto di non scegliere la vita. Ho scelto qualcos'altro. Le ragioni? Non ci sono ragioni. Chi ha bisogno di ragioni quando ha l'eroina?"
sycret_area
11-07-2003, 13:55
Originally posted by "Scoperchiatore"
ma è PARECCHIO diverso farsi di anfetamine o di canne...
la differenza è la stessa che passa fra la Tennets doppio malto (anfetamine) e la sprite (canna) ;)
era solo una battuta sulla media alta all'università... non sai mai come si possa raggiungere...tali vette..
senza voler arrecare offesa a niuno...
Nicky Grist
11-07-2003, 13:56
Originally posted by "Scoperchiatore"
nooo, dipende da tante cose
la canna è "dosabile"... ti puoi fare un purino d'erba (canna con 80% di erbam 20% di tabacco) che ti storce parecchio... oppure una canna con più tabacco che altro...
inoltre ci puoi mettere il fumo che non ha il minimo contenuti di THC oppure il THC puro...
puoi scegliere fra erba e fumo, la prima a me fa più rincoglionire...
hai moltissime gradazioni di pesantezza... diciamo che, rimandendo in pagagone alcoolico, è come passare dal vino novello, a quello stagionato, ai superalcolici fino all'alcool puro! ;)
Ti spiego dove stà l'inghippo ;)
Tu consideri il fumo(parlo in generale) per l'effetto che grande o piccolo ti fa.....ok.
Ma il discorso parallelo sugli alcolici è diverso secondo me.
Una persona può bere vino, birra senza sentire in alcun modo gli effetti diretti dell'alcol. Tu necessiti degli effetti ma chi si beve un bicchiere di rosso di montalcino non gliene frega niente se ha 10 o 12 gradi di gradazione alcolica e se a che livello lo fa partire per la tangente.
La ricerca degli effeti dell'alcol significa ubriacarsi.
La necessità degli effetti dell'alcol significa alcolismo.
Scoperchiatore
11-07-2003, 14:00
Originally posted by "sycret_area"
era solo una battuta sulla media alta all'università... non sai mai come si possa raggiungere...tali vette..
senza voler arrecare offesa a niuno...
nessuna offesa, non essendo donna e tenendo al mio didietro, non avrei altro modo per andare bene se non studiando !:D
Originally posted by "Nicky Grist"
Ti spiego dove stà l'inghippo ;)
Tu consideri il fumo(parlo in generale) per l'effetto che grande o piccolo ti fa.....ok.
Ma il discorso parallelo sugli alcolici è diverso secondo me.
Una persona può bere vino, birra senza sentire in alcun modo gli effetti diretti dell'alcol. Tu necessiti degli effetti ma chi si beve un bicchiere di rosso di montalcino non gliene frega niente se ha 10 o 12 gradi di gradazione alcolica e se a che livello lo fa partire per la tangente.
La ricerca degli effeti dell'alcol significa ubriacarsi.
La necessità degli effetti dell'alcol significa alcolismo.
Si vabbè questa è la favoletta che si raccontano i bevitori, tra i quali mi ci metto anche io, bevo la birra perchè mi piace il sapore, allora bevila analcolica.
Per sycret_area
Ho capito il tuo discorso (anche se un pò contorto :D ) ma non ho capito dove vuoi arrivare...
Scoperchiatore
11-07-2003, 14:05
Originally posted by "Nicky Grist"
Ti spiego dove stà l'inghippo ;)
Tu consideri il fumo(parlo in generale) per l'effetto che grande o piccolo ti fa.....ok.
Ma il discorso parallelo sugli alcolici è diverso secondo me.
Una persona può bere vino, birra senza sentire in alcun modo gli effetti diretti dell'alcol. Tu necessiti degli effetti ma chi si beve un bicchiere di rosso di montalcino non gliene frega niente se ha 10 o 12 gradi di gradazione alcolica e se a che livello lo fa partire per la tangente.
La ricerca degli effeti dell'alcol significa ubriacarsi.
La necessità degli effetti dell'alcol significa alcolismo.
gli effetti li senti comunque.... solo che sono leggeri, e quindi ti sembrano non esistenti...
anche se fai solo un tiro di canna, hai degli effetti talmente leggeri che puoi anche non considerare....
il discorso è esattamente lo stesso, fidati...
proprio come uno beve un bcchiere di vino per accompagnare il pasto, senza necessariamente dover ridursi a barcollare, nello stesso modo uno si può fare 2-3 tiri per dormire meglio... ;)
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
a questo proposito la frase iniziale di Trainspoting è molto significativa
" Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete la famiglia, scegliete un maxitelevisore del cavolo, scegliete lavatrice, macchina, lettore cd e apriscatole elettrici. Scegliete la buona salute, il colesterolo basso e la polizza vita; scegliete mutuo a interessi fissi, scegliete una prima casa, scegliete gli amici. Scegliete una moda casual e le valigie in tinta, scegliete un salotto di tre pezzi a rate e ricopritelo con una stoffa del cavolo, scegliete il fai-da-te e il chiedetevi chi siete la domenica mattina. Scegliete di sedervi sul divano a spappolarvi il cervello e lo spirito con i quiz, mentre vi ingozzate di schifezze da mangiare. Alla fine scegliete di marcire, di tirare le cuoia in uno squallido ospizio, ridotti a motivo di imbarazzo di stronzetti viziati ed egoisti che avete figliato per rimpiazzarvi. Scegliete il futuro, scegliete la vita. Ma perché dovrei fare una cosa cosí? Io ho scelto di non scegliere la vita. Ho scelto qualcos'altro. Le ragioni? Non ci sono ragioni. Chi ha bisogno di ragioni quando ha l'eroina?"
Non esiste una sola persona al mondo con una salute normale e un minimo di rispetto per il prossimo che sia obbligata a vivere una vita che non vuole. Nessuna!
Se non ti ritrovi nell'ambito sociale in cui vivi hai un vastissimo mondo a tua disposizione.
La citazione che hai fatto è quella di un vero debole.
Tetrahydrocannabin
11-07-2003, 14:10
Originally posted by "Qohèlet"
Non esiste una sola persona al mondo con una salute normale e un minimo di rispetto per il prossimo che sia obbligata a vivere una vita che non vuole. Nessuna!
Se non ti ritrovi nell'ambito sociale in cui vivi hai un vastissimo mondo a tua disposizione.
La citazione che hai fatto è quella di un vero debole.
queste sono belle parole, purtroppo spesso invece si vive la vita come viene
non come la si vorrebbe
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
queste sono belle parole, purtroppo spesso invece si vive la vita come viene
non come la si vorrebbe
Balle, la vita la si sceglie nella maggior parte dei casi.
Io vivo esattamente come vorrei vivere!
Nicky Grist
11-07-2003, 14:13
Originally posted by "Scoperchiatore"
gli effetti li senti comunque.... solo che sono leggeri, e quindi ti sembrano non esistenti...
anche se fai solo un tiro di canna, hai degli effetti talmente leggeri che puoi anche non considerare....
il discorso è esattamente lo stesso, fidati...
proprio come uno beve un bcchiere di vino per accompagnare il pasto, senza necessariamente dover ridursi a barcollare, nello stesso modo uno si può fare 2-3 tiri per dormire meglio... ;)
Beh, non sono daccordo, non associo un bicchiere di vino all'alcol contenuto come invece associo alla canna le proprietà di cui è famosa.
Se fumare non ti da....diciamo soddisfazione non credo tu spenderesti dei soldi per della lattuga. Altri invece spendono per bottiglie di cui si berranno magari solo mezzo bicchiere in compagnia.
Poi vi è l'uso del vino e degli alcoli per ottenere gli effetti ma quella è proprio l'uso che associo al fumo.
Io poi riproporrei i gradini di uso che ho evidenziato prima.
Scoperchiatore
11-07-2003, 14:20
Originally posted by "Nicky Grist"
Beh, non sono daccordo, non associo un bicchiere di vino all'alcol contenuto come invece associo alla canna le proprietà di cui è famosa.
Se fumare non ti da....diciamo soddisfazione non credo tu spenderesti dei soldi per della lattuga. Altri invece spendono per bottiglie di cui si berranno magari solo mezzo bicchiere in compagnia.
Poi vi è l'uso del vino e degli alcoli per ottenere gli effetti ma quella è proprio l'uso che associo al fumo.
Io poi riproporrei i gradini di uso che ho evidenziato prima.
qui si ritorna nell'eterno dilemma...
io ho provato, anche tante varietà, canne leggere, pesanti... e ti posso dire che, in relazione agli effetti che Alcool e Droghe leggere hanno su di me, una canna in solitario è come un litro di birra...
però spesso la canna è fumata in compagnia... in quel caso, i suoi effetti sono tipo una birra media... ;)
il fatto è che gli effetti sono molto soggettivi, e quindi non si può generalizzare... però i gradini che hai usato tu, IMHO sono esagerati! ;)
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
queste sono belle parole, purtroppo spesso invece si vive la vita come viene
non come la si vorrebbe
E' veramente un grande problema.
Tantissime persone non hanno il coraggio di fare il grande passo, di mettersi in discussione.
Sopratutto non riescono a vivere libere dal condizionamento della società e temono il suo giudizio.Si castrano e vivono frustrate.
Purtroppo certi atteggiamenti richiedono intelligenza superiore, una completa fiducia in se stessi, forza di volontà, determinazione e anche un po' di egoismo.
Mettere noi stessi al centro del mondo e seguire il nostro pensiero incuranti di tutto e di tutti è la conquista assoluta di pochissimi.
Originally posted by "aquilante"
Per me THC e Scoperchiatore sono due tossiconi. ;) :D :D
LOLLLL, anche secondo mee eh eh eh
Originally posted by "Nicky Grist"
L'effetto di una canna è leggermente diverso da una semplice birra.
Un esempio più azzeccato lo sarebbe con tre o quattro birre....
A quel punto tuo fratello sarebbe prossimo ad un vizio(impossibiltà/difficoltà a farne a meno) come anche per te che fumare è diventato un rito immancabile nella giornata.
Non si beve una birra perchè si vuole ottenere un effetto di estraniamento.....in quel caso si beve l quantità giusta :D
La canna si usa esclusivamente per quei famosi effetti..... :p
??? lo dici tu!!
Originally posted by "Nicky Grist"
Beh, non sono daccordo, non associo un bicchiere di vino all'alcol contenuto come invece associo alla canna le proprietà di cui è famosa.
.
Allora è solo un tuo problema!!
Sono arrivato a pagina 8 e poi ho skippato perchè purtroppo lo studio mi chiama e non posso dilungarmi troppo :D
Vi espongo il mio pensiero anche se dovrò fare delle premesse e potrei risultare noioso:
Ho cominciato qualche anno fa per semplice curiosità in compagnia degli amici; le prime volte non ho praticamente accusato nulla, un paio di tiri ma non avevo la percezione degli effetti di cui tanto avevo sentito parlare e che mi incuriosivano/impaurivano, poi riprovando ho cominciato a capire quale fosse la "botta", quella strana sensazione di estraniazione, il rilassamento nervoso e muscolare e quella sorta di disinibizione che ci portava a chiacchierare e a ridere di tutto e di niente. Fino ad un anno fa il fumo per me è sempre stato saltuario, solitamente in compagnia, abbastanza piacevole a dire il vero nonostante l'ansia data dal fattore illegalità (fumavamo per strada quindi la paura di essere beccati c'era sempre). Circa 1 anno fa, a seguito di forti problemi personali e di un pesante esaurimento nervoso ho avuto molti problemi di insonnia e di un generale stato di nervosismo condito con una buona lunaticità; esasperato da questa situazione, memore degli effetti del fumo, ho iniziato a fumare anche da solo a casa sperimentando l'effetto molto rilassante e quella tendenza all'introspezione, alla filosofia e alla sociologia che mi sono sempre piaciuti e mi hanno aiutato ad avere una sorta di equilibrio anche se evidentemente non stabile. Col tempo però da un utilizzo saltuario sono passato ad uno continuativo perchè mi consentiva un momento di estraniazione dal mio malessere e mi dava la possibilità di andare avanti senza l'angoscia che mi portavo dietro; purtroppo però mi sono accorto che l'utilizzo troppo frequente mi ha abbastanza limitato, nel senso che mi sono talmente abituato a quel tipo di estraniazione che mi è nata una sorta di abitudine consapevole di cui non sono davvero contento. Inoltre ci sono alcuni effetti secondari assolutamente spiacevoli tra cui una memoria a breve termine piuttosto disastrata (e ciò può influire negativamente anche nello studio) e la sensazione di pesantezza al risveglio se non si ha del tutto smaltito i residui della "botta". Per questo ho deciso di troncare di netto con il fumo delle canne e fare una buona pausa per riacquistare equilibrio. Purtroppo sono riaffiorati i miei problemi di insonnia e di nervosismo latente per cui adesso sto cercando con degli ansiolitici leggeri di placare questo fastidioso problema. Se voi poteste leggere le indicazioni e controindicazioni del farmaco che uso probabilmente provereste la stessa sensazione di TERRORE che ho provato io, è incredibile come la chimica possa avere degli effetti devastanti sul nostro corpo umano. Ho fatto questa premessa per cercare di far capire a chi è totalmente profano in materia che questo tipo di droghe leggere (parlo di canne e non funghi et similia) sono a mio avviso ingiustamente condannate pregiudizialmente senza avere la minima cognizione di causa. La mariuana non causa una dipendenza forte (e per forte intendo che la sospensione dell'utilizzo causa crisi di astinenza acute) ma al contrario ha dei legami deboli e facilmente controllabili come altre centinaia di cose che esistono (non necessariamente alchool e sigarette, esistono tanti altri motivi di "dipendenza"). Purtroppo già il termine droga sancisce un inevitabile giudizio da parte di quello che è per me un perbenismo ottuso e irragionevole, sempre pronto a condannare e mai disposto ad un consapevole confronto; infatti le argomentazioni fornite sono sempre scevre di quella moderazione e tolleranza fondamentali per un giudizio anche solo lontanamente obiettivo ma tendono sempre a prendere come esempio le degenerazioni (che per inciso sono un male IN QUALSIASI CASO). Purtroppo non credo di essere nemmeno io obiettivo anche se in realtà mi ci sforzo per davvero, data la mia naturale intolleranza nei confronti di quello che definisco un falso perbenismo (largamente predominante) figlio di vincoli culturali caratteristici italiani (la Chiesa e il giudizio senza cognizione di causa in primis). Tuttavia non posso fare a meno di considerare che, date alcune controindicazioni, l'utilizzo di queste sostanze potrebbe essere un forte problema per soggetti a rischio (qui il discorso diventa lunghissimo) per cui a mio modo di vedere sono lecite sia posizioni conservative che permissive (a patto di non cadere in esasperazioni nell'uno e nell'altro senso), ma mi trovo in forte dissenso con la disparità di trattamento rispetto ad altre tematiche quali il tabagismo e l'alcolismo tanto per citare le due più chiacchierate, che sono sempre tagliate fuori da questo tipo di giudizi e difese in virtù di meri interessi economici/politici/sociali che nulla hanno a che vedere con l'ideale di tutela della salute. Mi fa sorridere poi chi ha un rifiuto netto di queste realtà fondato sull'illusione del controllo del proprio organismo come se la chimica che regola le funzioni del nostro corpo possa essere intaccata solo tramite le droghe (ho accennato poco fa ai farmaci...) o peggio ancora, come se il nostro corpo possa essere gestito in piena consapevolezza sbattendosene alla grande delle migliaia di possibile cause CHIMICHE (scusate se continuo a premere questo tasto ma per me è abbastanza sottovalutato) che legano corpo e mente. Ho avuto la fortuna di fare un viaggio ad Amsterdam e, da perfetto italiano, mi sono sballato all'inverosimile (il fascino della trasgressione legalizzata...), ma ho potuto apprezzare le diverse filosofie in materia di persone provenienti da diversi paesi europei e ho potuto ammirare a tal punto la consapevolezza e la moderazione con cui questo argomento viene affrontato da poter dire di aver avuto un'esperienza appagante e costruttiva, senza essere condizionato dalla grande mole di pregiudizi che in Italia ci teniamo stretti. In definitiva la mia scelta è stata provare, sperimentare, rendermi conto, tracciare i pro e i contro in base agli effetti che ho avuto e regolarmi di conseguenza. Non credo sia questo il luogo per approfondire gli "effetti" delle canne (se ne potrebbe parlare per ore anche di quelli), e mi scuso se ho leggermente varcato i confini dell'apologia (mi rendo conto che Shazam è intervenuto perchè ha il delicato compito di moderare un tema un po' ostico), volevo solo farvi presente in modo spassionato il mio pensiero. Torno a studiare ;)
pero, ti posso dire che io ho letto cio che hai scritto e mi ha fatto riflettere, complimenti!
Quincy_it
14-07-2003, 11:05
Personalmente farei sparire anche le sigarette dalla faccia della Terra. ;)
Cmq mi sembra una scusa campata in aria dire "Meglio una canna che l'acool" o "Meglio una canna piuttosto che valium o altri prodotti farmaceutici".
Mai provato con una tisana o una camomilla? Se solo la canna funziona IMHO è dipendenza bella e buona, da una droga leggera, ma sempre droga. Partiamo da un presupposto: non fa male come eroina, ecstasy o altre, ma non fa nemmeno bene.
Altra cosa che trovo assurda sono gli smart shop: praticamente si compra di tutto, droghe leggere e non, allucinogeni, piante e semi, ecc, che hanno tutti gli effetti delle droghe ma non essendo riconosciuti dalla legge come tali possono essere venduti legalmente.. :rolleyes:
-kurgan-
14-07-2003, 11:19
a me la camomilla fa schifo e non voglio diventare dipendente da sostanze chimiche come i sonniferi. La marijuana non mi da dipendenza e serve allo scopo, quando sono nervoso mi aiuta a dormire.
tutto lì.
ad altri la cosa dà fastidio? fatti loro, per quello che me ne importa..
massimax
14-07-2003, 11:22
parto con le premesse: per me chi fa uso di droghe ha solo dei problemi interiori che non riesce a risolverli, perché così sui due piedi non avendo problemi fisici e fa uso delle droghe è solo perché non riesce a stare bene con se stesso, non riesce ad accettarsi per così com'è, cioè se non si droga non si sente parte della compagnia e chi fa uso delle droghe per problemi personali per me sono solo delle persone con dei problemi che non riescono a risolverli, e questo in quanto non li stimo come un vero uomo, un uomo di valore. sembra che ci siano dei moralismi ed infatti ci sono.
giudizi si, ho dei pregiudizi per natura: chi fa uso delle droghe legere o pesanti che sia tendo a relazionarmi più meno, cioè per me saranno sempre i miei amici "di vista". certo, non li guardo dall'alto in basso ma non mi piace avere degli amici di questo genere. il fumo mi fa schifo, e per me le sigarette dovrebbero essere vietate, e con i soldi che hanno i spacciatori recuperare tutti quelli che stanno lavorando in brasile ai campi di marijuana e radere al suolo tutti i campi di droghe. per i usi medici per me vanno controllate dal governo con massima sorveglianza...noi abbiamo già troppi problemi in questo mondo e farci del male da soli credo che è l'ultima cosa da fare, e ritengo che chi fa del male a se stesso quando i genitori ci hanno dato un corpo sanno sia solo uno stupido, e cosa altrimenti?
e qua chiudo visto che ho scritto già abbastanza.
Se non fa così male, e accertato che non rovina le famigghie, la società, si può condurre una vita lavorativa normale, e tutto il resto, per te è giusto continuare a criminalizzare 45.000.000 di persone in tutta Europa???
Una persona ha il diritto di fumarsi sto benedetto spinello senza considerarsi ed essere considerato un criminale? Il punto è proprio questo.
L'esperienza olandese che è stato un successo da tutti i punti di vista perchè non lo si vuole neanche prendere in considerazione? E' dimostrato sulla pellaccia di 10.000.000 di persone che dopo 30 anni di legalizzazione della cannabis non è successa la catarsi come avevano ipotizzato i proibizionisti all'epoca dicendo che il governo olandese nel giro di 5 anni si sarebbe ricreduto quando tutti i giovani avrebbero iniziato a fumare e dopo ad usare eroina. La storia ha dimostrato l'esatto contrario.
Secondo me il problema comunque va affrontato in sede europea.
Originally posted by "Quincy_it"
Personalmente farei sparire anche le sigarette dalla faccia della Terra. ;)
fumo sigarette e non sai quanto me ne pento, a fine estate ho programmato un incrontro per una seduta di agopuntura che risolve il problema (potete anche non crederci ma l'ho visto con i miei occhi su moltissime persone)
Cmq mi sembra una scusa campata in aria dire "Meglio una canna che l'acool" o "Meglio una canna piuttosto che valium o altri prodotti farmaceutici".
Mai provato con una tisana o una camomilla? Se solo la canna funziona IMHO è dipendenza bella e buona, da una droga leggera, ma sempre droga. Partiamo da un presupposto: non fa male come eroina, ecstasy o altre, ma non fa nemmeno bene.
spero tu non ti riferisca a me perchè io non ho assolutamente detto questo. Uno spinello al contrario di quanti molti affermano fa molto più male di una sigaretta per via del fatto che è circa 20 volte più cancerogeno (in termini di rischi di produrre il cancro). Io stavo solo sottolineando che non è l'unica cosa ad essere deleteria per il corpo umano e che, dato che ci sono tante fonti di "malessere" tra cui posso inserire anche radiazioni elettromagnetiche, condizioni climatiche assurde, ecc., non vedo le motivazioni di un accanimento pazzesco per una cosa che fa male bene o male come tante altre. Piuttosto bisognerebbe rendersene conto e cercare di limitare la "somma" di tutti i potenziali danni di tutti questi fattori ad un livello ragionevolmente tollerabile dal proprio corpo.
Altra cosa che trovo assurda sono gli smart shop: praticamente si compra di tutto, droghe leggere e non, allucinogeni, piante e semi, ecc, che hanno tutti gli effetti delle droghe ma non essendo riconosciuti dalla legge come tali possono essere venduti legalmente.. :rolleyes:
queste sono le assurdità e le asimmetrie dei sistemi legislativi. Credi che L'olanda abbia legalizzato (più che altro tollerato) le droghe leggere per interessi sociali? A me la storia insegna che i Paesi Bassi sono dei gran mercanti ed essere un'oasi legale significa calamitare turisti a palate.
Originally posted by "massimax"
parto con le premesse: per me chi fa uso di droghe ha solo dei problemi interiori che non riesce a risolverli, perché così sui due piedi non avendo problemi fisici e fa uso delle droghe è solo perché non riesce a stare bene con se stesso, non riesce ad accettarsi per così com'è, cioè se non si droga non si sente parte della compagnia e chi fa uso delle droghe per problemi personali per me sono solo delle persone con dei problemi che non riescono a risolverli, e questo in quanto non li stimo come un vero uomo, un uomo di valore. sembra che ci siano dei moralismi ed infatti ci sono.
giudizi si, ho dei pregiudizi per natura: chi fa uso delle droghe legere o pesanti che sia tendo a relazionarmi più meno, cioè per me saranno sempre i miei amici "di vista". certo, non li guardo dall'alto in basso ma non mi piace avere degli amici di questo genere. il fumo mi fa schifo, e per me le sigarette dovrebbero essere vietate, e con i soldi che hanno i spacciatori recuperare tutti quelli che stanno lavorando in brasile ai campi di marijuana e radere al suolo tutti i campi di droghe. per i usi medici per me vanno controllate dal governo con massima sorveglianza...noi abbiamo già troppi problemi in questo mondo e farci del male da soli credo che è l'ultima cosa da fare, e ritengo che chi fa del male a se stesso quando i genitori ci hanno dato un corpo sanno sia solo uno stupido, e cosa altrimenti?
e qua chiudo visto che ho scritto già abbastanza.
ti sei risposto da solo, hai pregiudizi. O meglio, vedi solo un punto di vista e consideri quello come il migliore. Non hai elemnti per farti un'idea più generale.
Quincy_it
14-07-2003, 12:06
Originally posted by "Iolao"
spero tu non ti riferisca a me perchè io non ho assolutamente detto questo.
No tranquo, era un riferimento a quanto scritto da altri nelle prime pagine di questo thread. ;) :)
X quanto riguarda l'agopuntura: ho visto anche io due colleghi, accaniti fumatori, smettere di fumare. Solo che uno dopo circa 6 mesi ha ripreso a causa di forte stress, l'altro invece regge ancora.
Originally posted by "parax"
Se non fa così male, e accertato che non rovina le famigghie, la società, si può condurre una vita lavorativa normale, e tutto il resto, per te è giusto continuare a criminalizzare 45.000.000 di persone in tutta Europa???
Una persona ha il diritto di fumarsi sto benedetto spinello senza considerarsi ed essere considerato un criminale? Il punto è proprio questo.
L'esperienza olandese che è stato un successo da tutti i punti di vista perchè non lo si vuole neanche prendere in considerazione? E' dimostrato sulla pellaccia di 10.000.000 di persone che dopo 30 anni di legalizzazione della cannabis non è successa la catarsi come avevano ipotizzato i proibizionisti all'epoca dicendo che il governo olandese nel giro di 5 anni si sarebbe ricreduto quando tutti i giovani avrebbero iniziato a fumare e dopo ad usare eroina. La storia ha dimostrato l'esatto contrario.
Secondo me il problema comunque va affrontato in sede europea.
Io sono per la liberalizzazione ma solo delle droghe leggere, quelle pesanti sono totalmente un altro discorso. Il tuo discorso è giusto ma dimentichi che la liberalizzazione ha degli effetti secondari difficilmente controllabili e la dimostrazione della storia non è così netta. il popolo olandese ha dimostrato una moderazione migliore di quella che potrebbe avere quello italiano; certo dato che da noi è illegale, al primo impatto con la realtà di Amsterdam mediamente un italiano si distrugge di canne per l'euforia, ma è lo strato subculturale a determinare o meno un fascino perverso per la droga e la sua relazione con l'idea di trasgressione. Non sono convinto che sia applicabile ovunque. Tengo a precisare che capisco anche la posizione proibizionistica anche se non la condivido.
Originally posted by "Quincy_it"
No tranquo, era un riferimento a quanto scritto da altri nelle prime pagine di questo thread. ;) :)
X quanto riguarda l'agopuntura: ho visto anche io due colleghi, accaniti fumatori, smettere di fumare. Solo che uno dopo circa 6 mesi ha ripreso a causa di forte stress, l'altro invece regge ancora.
Purtroppo ha un effetto molto soggettivo. Nella maggior parte dei casi basta una seduta, in alcuni è necessaria una seconda nell'arco di 24 ore. Il sistema è tanto semplice quanto realisticamente efficace. Se a qualcuno interessa posso spiegarlo.
Originally posted by "Iolao"
Io sono per la liberalizzazione ma solo delle droghe leggere, quelle pesanti sono totalmente un altro discorso. Il tuo discorso è giusto ma dimentichi che la liberalizzazione ha degli effetti secondari difficilmente controllabili e la dimostrazione della storia non è così netta. il popolo olandese ha dimostrato una moderazione migliore di quella che potrebbe avere quello italiano; certo dato che da noi è illegale, al primo impatto con la realtà di Amsterdam mediamente un italiano si distrugge di canne per l'euforia, ma è lo strato subculturale a determinare o meno un fascino perverso per la droga e la sua relazione con l'idea di trasgressione. Non sono convinto che sia applicabile ovunque. Tengo a precisare che capisco anche la posizione proibizionistica anche se non la condivido.
Il tuo discorso è giusto in parte, non sono daccordo sul fatto che il popolo olandese ha mostrato una moderazione minore, IMHO se venisse legalizzata anche qui dopo un iniziale euforia i consumi si modereranno, io stesso che qui fumo davvero raramente, ad Amsterdam (ci ho vissuto 4 mesi) dopo un inziale euforia da italiano in vacanza, ho potuto vedere come si va verso l'indifferenza entro pochissimo tempo.
massimax
14-07-2003, 12:59
Originally posted by "Iolao"
ti sei risposto da solo, hai pregiudizi. O meglio, vedi solo un punto di vista e consideri quello come il migliore. Non hai elemnti per farti un'idea più generale.
e allora dimmi tu, quale idea generale mi manca?
ti sei definito pregiudizievole per natura rispetto a questo argomento, riluttante ad avere rapporti con persone che fanno uso di queste sostanze, hai sparato un paio di luoghi comuni e mi vuoi far credere che la tua posizione è basata su elementi attendibili?
massimax
14-07-2003, 13:26
Originally posted by "Iolao"
ti sei definito pregiudizievole per natura rispetto a questo argomento, riluttante ad avere rapporti con persone che fanno uso di queste sostanze, hai sparato un paio di luoghi comuni e mi vuoi far credere che la tua posizione è basata su elementi attendibili?
perché basare? è un questione di scelta, e non di logica se non si fosse capita. in verità anche i praticanti di droghe pesanti nei momenti di non crisi sono delle bravissime persone, ma questo è un altro discorso. e da notare che non ho sparato un paio di luoghi comuni, semplicemente ho detto come penso io, del resto credo che rientra nel topic. e cmq non ho capito quali elementi attendibili vuoi basarti :confused: le droghe sono droghe, e io non sono il genitore di turno che non sa cosa fa com'è e cosa può fare. semplicemente li reputo delle sostanze che un normale cittadino italiano può benissimo farne a meno se vuole, non c'è molto da dire :rolleyes:
Originally posted by "Iolao"
Purtroppo ha un effetto molto soggettivo. Nella maggior parte dei casi basta una seduta, in alcuni è necessaria una seconda nell'arco di 24 ore. Il sistema è tanto semplice quanto realisticamente efficace. Se a qualcuno interessa posso spiegarlo.
beh io ci credo e vorrei davvero saperne di piu...
pier.3dnow
14-07-2003, 19:12
Originally posted by "Jedi82"
beh io ci credo e vorrei davvero saperne di piu...
Dunque non ho conoscenze mediche molto approfondite ma vi riporto ciò che mi è stato speigato: Il nostro corpo umano produce una data quantità di endorfina al giorno, una sostanza che dà piacere al cervello, ipotizziamo "10". Se questa è la quantità in equilibrio un apporto minore di endorfina stimola il cervello a procurarsene; l'effetto della sigaretta è quello di creare una falsa endorfina (quindi c'è un apporto dall'esterno) per cui nel lungo periodo il nostro corpo si abitua a produrne di meno (ipotizziamo 5) essendosi abituato ad avere il restante necessario per arrivare all'equilibrio dall'esterno. Quando si prova a smettere di fumare si ha una crisi di astinenza proprio per questo motivo e il corpo impiega circa 1 mese a ritrovare l'equilibrio con i fastidiosi effetti secondari delle crisi di astinenza. L'agopuntura agisce su determinati centri nervosi che inducono il corpo ad aumentare molto più rapidamente la produzione di endorfina e quindi riuscire a fare a meno dell'apporto esterno (le sigarette appunto). Ciò che mi è stato spiegato è che la dipendenza dalle sigarette è di carattere psicologico per cui teoricamente dopo la seduta di agopuntura una persona media ritrova l'equilibrio e quindi non sente più il bisogno di fumare (se non a livello psicologico, come una sorta di abitudine), purtroppo per altri l'equilibrio non si recupera in una sola seduta ma è necessaria un'altra nell'arco di 24 ore (non so il perchè). Io ho provato e dev dire che l'effetto è stato discreto perchè per "quasi" un giorno non ho per niente desiderato di fumare, ma poi alla fine sono capitolato. Dato che sono una TDC ad honorem non mi ero informato sul fatto che l'avrei dovuta ripetere entro le 24 ore e me ne sono andato al concerto del 1° maggio a roma convinto di farla in seguito.... :rolleyes: Morale della favola: fumo ancora dato che per questioni di tempo non sono riuscito più ad andarci ma ho già fissato un appuntamento per la fine di luglio quando mi sarò liberato dei miei impegni universitari e potrò riprovare. La mia fiducia nasce dal fatto che mio zio ci è passato ed era un fumatore cronico (2 pacchetti di malboro rosse al giorno) e adesso non fuma assolutamente più. Ovviamente una volta usciti sta a voi non ricascarci perchè il richiamo dell'abitudine è sempre presente (pensate al caffè) e ci si può ricadere facilmente....
EDIT: SONO IOLAO, STO SCRIVENDO DA CASA DI PIER ;)
Nicky Grist
14-07-2003, 19:45
Originally posted by "muso"
??? lo dici tu!!
Ma :D LOL certamente lo dico io...sono le mie idee e le esprimo
Nicky Grist
14-07-2003, 19:51
Originally posted by "muso"
Allora è solo un tuo problema!!
Ma ancora :D LOL :D
Certamente è un mio problema :rolleyes:
E' è un piacere essere quotato senza un motivo logico!
Qualcuno mi può spiegare le motivazioni del sig muso :confused:
....e soprattutto cosa ne pensa della cosa senza che quoti a vanvera le idee degli altri giusto per rompere il C@##@ :muro:
Bahamut Zero
14-07-2003, 19:58
Originally posted by "Iolao"
Purtroppo ha un effetto molto soggettivo. Nella maggior parte dei casi basta una seduta, in alcuni è necessaria una seconda nell'arco di 24 ore. Il sistema è tanto semplice quanto realisticamente efficace. Se a qualcuno interessa posso spiegarlo.
mi mandi un PVT dove me lo spieghi? ;)
Ciao tnk :)
Bahamut Zero
14-07-2003, 19:59
Originally posted by "Iolao"
Purtroppo ha un effetto molto soggettivo. Nella maggior parte dei casi basta una seduta, in alcuni è necessaria una seconda nell'arco di 24 ore. Il sistema è tanto semplice quanto realisticamente efficace. Se a qualcuno interessa posso spiegarlo.
già l'avevano postato ke FDM :D
E quanto costa sta terapia? :sofico:
Originally posted by "pier.3dnow"
Dunque non ho conoscenze mediche molto approfondite ma vi riporto ciò che mi è stato speigato: Il nostro corpo umano produce una data quantità di endorfina al giorno, una sostanza che dà piacere al cervello, ipotizziamo "10". Se questa è la quantità in equilibrio un apporto minore di endorfina stimola il cervello a procurarsene; l'effetto della sigaretta è quello di creare una falsa endorfina (quindi c'è un apporto dall'esterno) per cui nel lungo periodo il nostro corpo si abitua a produrne di meno (ipotizziamo 5) essendosi abituato ad avere il restante necessario per arrivare all'equilibrio dall'esterno. Quando si prova a smettere di fumare si ha una crisi di astinenza proprio per questo motivo e il corpo impiega circa 1 mese a ritrovare l'equilibrio con i fastidiosi effetti secondari delle crisi di astinenza. L'agopuntura agisce su determinati centri nervosi che inducono il corpo ad aumentare molto più rapidamente la produzione di endorfina e quindi riuscire a fare a meno dell'apporto esterno (le sigarette appunto). Ciò che mi è stato spiegato è che la dipendenza dalle sigarette è di carattere psicologico per cui teoricamente dopo la seduta di agopuntura una persona media ritrova l'equilibrio e quindi non sente più il bisogno di fumare (se non a livello psicologico, come una sorta di abitudine), purtroppo per altri l'equilibrio non si recupera in una sola seduta ma è necessaria un'altra nell'arco di 24 ore (non so il perchè). Io ho provato e dev dire che l'effetto è stato discreto perchè per "quasi" un giorno non ho per niente desiderato di fumare, ma poi alla fine sono capitolato. Dato che sono una TDC ad honorem non mi ero informato sul fatto che l'avrei dovuta ripetere entro le 24 ore e me ne sono andato al concerto del 1° maggio a roma convinto di farla in seguito.... :rolleyes: Morale della favola: fumo ancora dato che per questioni di tempo non sono riuscito più ad andarci ma ho già fissato un appuntamento per la fine di luglio quando mi sarò liberato dei miei impegni universitari e potrò riprovare. La mia fiducia nasce dal fatto che mio zio ci è passato ed era un fumatore cronico (2 pacchetti di malboro rosse al giorno) e adesso non fuma assolutamente più. Ovviamente una volta usciti sta a voi non ricascarci perchè il richiamo dell'abitudine è sempre presente (pensate al caffè) e ci si può ricadere facilmente....
EDIT: SONO IOLAO, STO SCRIVENDO DA CASA DI PIER ;)
prima mi sono dimenticato di fare il log out, ho scritto tutto qui. La seduta costa 30€ dove la faccio io e il medico è originario della Giordania, ma ha studiato un po' in tutto il mondo.
Scoperchiatore
14-07-2003, 20:18
Originally posted by "Iolao"
Sono arrivato a pagina 8 e poi ho skippato perchè purtroppo lo studio mi chiama e non posso dilungarmi troppo :D
Vi espongo il mio pensiero anche se dovrò fare delle premesse e potrei risultare noioso:
[....]
credo sia stato l'intervento più argomentato e condivisibile dell'intero thread (e io dato che l'ho aperto l'ho letto tutto! :D)...
complimenti, hai descritto esattamente ciò che penso io in modo molto chiaro, comprensibile, e, ripeto, argomentato... ;)
volevo sottolineare che un intervento come quello di Iolao, è l'espressione di un parere, esattamente come quello di massimax subito dopo...
la differenza sta che quello di Iolao è argomentato in primis dalla sua esperienza personale, quello di massimax si fonda sul nulla(obiettivamente parlando: il primo è il resoconto di un'esperienza, il secondo è un'elenco di pensieri che non derivano da nessun elemento concreto a disposizione di colui che esprime il proprio parere)
Originally posted by "Scoperchiatore"
credo sia stato l'intervento più argomentato e condivisibile dell'intero thread (e io dato che l'ho aperto l'ho letto tutto! :D)...
complimenti, hai descritto esattamente ciò che penso io in modo molto chiaro, comprensibile, e, ripeto, argomentato... ;)
volevo sottolineare che un intervento come quello di Iolao, è l'espressione di un parere, esattamente come quello di massimax subito dopo...
la differenza sta che quello di Iolao è argomentato in primis dalla sua esperienza personale, quello di massimax si fonda sul nulla(obiettivamente parlando: il primo è il resoconto di un'esperienza, il secondo è un'elenco di pensieri che non derivano da nessun elemento concreto a disposizione di colui che esprime il proprio parere)
Grazie davvero ;) Non ci tengo ad essere condivisibile ma sono intervenuto perchè non accetto che siano sparate sentenze senza sapere... Tuttavia ammetto che la distorsione del "sentito dire" è facile da avere per via del fatto che non tutti si sentono in grado di fare questa esperienza.
Scoperchiatore
14-07-2003, 20:27
Originally posted by "Nicky Grist"
Ma ancora :D LOL :D
Certamente è un mio problema :rolleyes:
E' è un piacere essere quotato senza un motivo logico!
Qualcuno mi può spiegare le motivazioni del sig muso :confused:
....e soprattutto cosa ne pensa della cosa senza che quoti a vanvera le idee degli altri giusto per rompere il C@##@ :muro:
io non sono muso, ma chiunque abbia mai fumato una canna, leggendo a cosa accomuni il fumarsene una, ha pensato :
:sofico:
del genere "esagggggerato"
penso che muso con quei due quote intenda:
lo dici tu che la canna hacome unico effetto la ricerca dell'estraniazione... per te può essere così, per altri può avere un altro significato... come fai a stabilire il perchè delle azioni di 45 milioni di persone?
è un problema tuo in quanto sarà che tu, quando fumi, ti ritrovi così "malridotto", ma per me non è così...
immagino il senso sia questo...
se fosse così io non potrei dargli torto... perdonami, ma una canna = 4 birre è come dire bicchiere di vino = due tre bicchieri di vodka ;)
Originally posted by "Scoperchiatore"
credo sia stato l'intervento più argomentato e condivisibile dell'intero thread (e io dato che l'ho aperto l'ho letto tutto! :D)...
complimenti, hai descritto esattamente ciò che penso io in modo molto chiaro, comprensibile, e, ripeto, argomentato... ;)
volevo sottolineare che un intervento come quello di Iolao, è l'espressione di un parere, esattamente come quello di massimax subito dopo...
la differenza sta che quello di Iolao è argomentato in primis dalla sua esperienza personale, quello di massimax si fonda sul nulla(obiettivamente parlando: il primo è il resoconto di un'esperienza, il secondo è un'elenco di pensieri che non derivano da nessun elemento concreto a disposizione di colui che esprime il proprio parere)Ragazzo mio, anche io sabato sera con gli amici ci siamo fatti una bella fumata. Come si dice, siamo andati al primordio.
E devo dire che mi ha fatto molto bene. Avevo parecchio stress da smaltire, e mi sono rilassato davvero per bene.
Alla fine, checchè se ne dica, la gente continuerà a fumare marijuana, a altra gente condannerà questo comportamento senza se e senza ma, e senza neppure argomentare.
Opinioni diverse?
Scusa, ma alla fine, cosa cambia? Chi fuma continuerà a fumare, e chi non fuma continuerà a non fumare.
Alla fine del discorso me ne frego altamente che mi possano considerare un fallito o un debole. Pensino quello che vogliono. Io sto bene lo stesso. Certo si può discutere, anzi ben venga, ma la condanna a priori senza appello è un discorso che non ha fondamenta.
Ciao ;)
Scoperchiatore
14-07-2003, 20:57
Originally posted by "Sursit"
Ragazzo mio, anche io sabato sera con gli amici ci siamo fatti una bella fumata. Come si dice, siamo andati al primordio.
E devo dire che mi ha fatto molto bene. Avevo parecchio stress da smaltire, e mi sono rilassato davvero per bene.
Alla fine, checchè se ne dica, la gente continuerà a fumare marijuana, a altra gente condannerà questo comportamento senza se e senza ma, e senza neppure argomentare.
Opinioni diverse?
Scusa, ma alla fine, cosa cambia? Chi fuma continuerà a fumare, e chi non fuma continuerà a non fumare.
Alla fine del discorso me ne frego altamente che mi possano considerare un fallito o un debole. Pensino quello che vogliono. Io sto bene lo stesso. Certo si può discutere, anzi ben venga, ma la condanna a priori senza appello è un discorso che non ha fondamenta.
Ciao ;)
O saggio Anziano, :D
sono d'accordo con te, che gli altri pensino quel che voglio... mi rincresce che ci siano alcuni che la pensano così, ma alla fine non ci si può far nulla... ;)
Nicky Grist
14-07-2003, 21:22
Originally posted by "Scoperchiatore"
io non sono muso, ma chiunque abbia mai fumato una canna, leggendo a cosa accomuni il fumarsene una, ha pensato :
:sofico:
del genere "esagggggerato"
penso che muso con quei due quote intenda:
lo dici tu che la canna hacome unico effetto la ricerca dell'estraniazione... per te può essere così, per altri può avere un altro significato... come fai a stabilire il perchè delle azioni di 45 milioni di persone?
è un problema tuo in quanto sarà che tu, quando fumi, ti ritrovi così "malridotto", ma per me non è così...
immagino il senso sia questo...
se fosse così io non potrei dargli torto... perdonami, ma una canna = 4 birre è come dire bicchiere di vino = due tre bicchieri di vodka ;)
Il discorso che si era fatto era avvenuto in modo civile e pacato, cioè tra persone :D
Che la pensiamo in modo diverso, si è letto ma oltre che argomentare le nostre posizioni non abbiamo fatto. Il tutto mi è piaciuto.
Mi ha seccato semplicemente i quote con inutili "il prob è tuo ecc. ecc", a me non sembrava centrasse niente col discorso perchè non aggiungeva nulla.
Io non ho mai valutato una canna come quattro birre, ma come ho dejà scritto descrivevo, a mio parere, come chi fuma cerca gli effetti e non necessariamente chi beve un gotto cerca gli equivalenti effetti dell'alcol.
Ragazzi una domanda credo lecita: ma se ti bekkano, essendo cmq illegale e ti fanno il foglio questo cosa comporta? e una cosa molto poco chiara sulla quale anc nessuno ha fatto luce a fondo o sbaglio? cioe un povero e piccolissimo consumatore se pizzicato viene giudicato come un boss? naaaa
Originariamente inviato da muso
Io come lo vedo uno che si fuma le canne?
Sto fumando un po di purple haze proprio adesso.
ma dai??? io sono riuscito a farne crescere 8 fino a 15cm poi mi son morte... sarà ke prendevano troppo sole?
BadMirror
17-07-2003, 21:45
lo dici tu che la canna hacome unico effetto la ricerca dell'estraniazione... per te può essere così, per altri può avere un altro significato... come fai a stabilire il perchè delle azioni di 45 milioni di persone?
Non è nche state esagerando con i numeri? :D Mica siamo in colombia :D
DarkSiDE
17-07-2003, 22:56
Originariamente inviato da Phantom II
Personalmente non ho mai discriminato chi fuma, anche se ho fatto presente ai soggetti in questione che a mio parere legarsi ad una droga seppur leggiera è una cazzata per 1 miliardo e mezzo di motivi.
esatto, non è tanto la canna in sé ma l'atteggiamento
Originariamente inviato da Jedi82
Ragazzi una domanda credo lecita: ma se ti bekkano, essendo cmq illegale e ti fanno il foglio questo cosa comporta? e una cosa molto poco chiara sulla quale anc nessuno ha fatto luce a fondo o sbaglio? cioe un povero e piccolissimo consumatore se pizzicato viene giudicato come un boss? naaaa
La legislazione in materia è a mio avviso piuttosto carente. Se ti beccano con quantitativi piccoli viene considerato per uso personale (parlo di droga leggera), mi pare la soglia sia compresa tra i 10g e i 19g ma non ne sono sicuro. Ti viene fatta una segnalazione in prefettura che è una sanzione amministrativa (quindi non penale) che serve a crearti un precedente. La cosa terrorizzante è che un assistente sociale si preoccupa di mandare alla tua residenza una lettera in cui ti viene verbalizzato l'uso di sostanze stupefacenti (e capisci quanto me che è un'espressione terrorizzante visto che non viene specificato il tipo) e vieni diffidato dal continuare a farlo. Questa segnalazione cade in prescrizione in non meglio specificati tempi (=non lo so). Se vieni beccato di nuovo iniziano i dolori perchè potrebbero disporti analisi delle urine per controllare il tuo stato, incontri con uno psicologo e addirittura il ritiro dei documenti d'identità, del passaporto e della patente; il potrebbero sta ad indicare che da quanto ne so io è a loro discrezione. Per fortuna le forze dell'ordine molte volte hanno il buon senso di lasciar perdere i semplici consumatori (se ti beccano con una canna e basta ti lasciano andare) e di concentrarsi nella ricerca dei spacciatori, ma è una variabile puramente soggettiva, quindi il fattore culo conta molto. Altro discorso se si hanno grosse quantità, lì si scatta con denunce a livello di codice penale e si fa presto a rovinarsi la vita. A mio parere la legislazione attualmente in vigore è piuttosto carente innanzitutto per via della parificazione di droghe leggere con quelle pesanti e poi per la disparità di trattamento con fenomeni patologici legati ad altri tipi di dipendenze (l'alcool). Tutto questo sempre in base a quel (poco) che so. Se avete da aggiungere fate pure che gradirei ulteriori lumi anche io.
Originariamente inviato da Iolao
La legislazione in materia è a mio avviso piuttosto carente. Se ti beccano con quantitativi piccoli viene considerato per uso personale (parlo di droga leggera), mi pare la soglia sia compresa tra i 10g e i 19g ma non ne sono sicuro. Ti viene .
Falso.
5 grammi possono essere spaccio.
2000 uso personale
Dipende da tanti fattori,tra cui il reddito.
Originariamente inviato da BadMirror
Non è nche state esagerando con i numeri? :D Mica siamo in colombia :D
No il numero di 45.000.000 in tutta europa è esatto.
BadMirror
18-07-2003, 10:35
Originariamente inviato da parax
No il numero di 45.000.000 in tutta europa è esatto.
Ah, pensavo in Italia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.