PDA

View Full Version : [Film] Il signore degli anelli (trilogia)


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Nicky
27-01-2004, 23:16
Originariamente inviato da Timewolf
Dai capita a tutti di sbagliare.................


a tieni un regalino

http://web.tiscali.it/scudit/banneredizioni/grammatica.jpg

:D :D :D :D :p :p :sofico: ;) :cool:


'stardo :ciapet:

Timewolf
27-01-2004, 23:19
Originariamente inviato da Nicky
'stardo :ciapet:


Ho messo meglio l'immagine :D

Ok meglio tornare IT :D

Jaguar64bit
27-01-2004, 23:19
Originariamente inviato da Nicky
Oh finalmente una persona che non gira il coltello nella piaga. :p

Grazie :):flower:


Ho anche aggiunto "e sempre correttamente".... :) ;) :D

Nicky
27-01-2004, 23:20
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ho anche aggiunto "e sempre correttamente".... :) ;) :D

Diglielo tu a quell'omaccione brutto e cattivo :D:)

Timewolf
27-01-2004, 23:21
Originariamente inviato da Nicky
Diglielo tu a quell'omaccione brutto e cattivo :D:)

:mbe:

Nicky
27-01-2004, 23:23
Originariamente inviato da Timewolf
:mbe:

:Prrr:

E ora vado a nanna, mi son giocata pure l'ultimo neurone buono...nonchè quel briciolo di dignità che custodivo gelosamente :D

Timewolf
27-01-2004, 23:26
Originariamente inviato da Nicky
:Prrr:

E ora vado a nanna, mi son giocata pure l'ultimo neurone buono...nonchè quel briciolo di dignità che custodivo gelosamente :D


Quante cose puo' fare un'h :eek:
:D

hikari84
28-01-2004, 13:10
Visto ieri sera... che dire... un bel film... a parte alcuni punti che mi facevano innervosire:

- Eowyn che continuava a rompere Aragorn, ho temuto che lui scegliesse lei al posto di Arwen...
- Frodo lasciamo perdere... praticamente non ha fatto niente e poi continuava a farsi influenzare da Gollum... solo Sam si è spaccato in due...
- l'occhio, alla fine, poteva fare qualcosa... cioè dai sembrava così potente e poi non si è accorto quando stavano per gettare l'anello...

Poi ci sono due cose che non ho capito:

- Alla fine del secondo film, Frodo e Sam erano arrivati a Barad Dur (se non erro), dove c'era la fortezza, vicino al Monte Fato... poi nel terzo sembrano ancora a metà strada... sono io che faccio confusione?
- Passiamo all'identità di Gollum che non l'ho capita... Praticamente lui ha due identità, una buona e una cattiva... Come mai? Cioè all'inizio fa vedere che quando era ancora un hobbit aveva ucciso l'amico perchè voleva avere l'anello tutto per se... Ma allora come mai questo sdoppiamento di personalità?

Poi, non so se è già stato detto, ma volevo far presente un piccolo particolare che ho notato in uno dei "mostri" (ora non ricordo come si chiamano, ma erano cmq quelli con i Mammut...).
Avete presente quello che assomigliava ad una "radice", aveva una faccia orrenda, spastica, bianca... beh, nessuno si è accorto che assomigliava a Smorky (credo si chiamasse così...) nel film I Gunnies?

francesco25
28-01-2004, 13:15
Originariamente inviato da hikari84
Visto ieri sera... che dire... un bel film... a parte alcuni punti che mi facevano innervosire:

- Eowyn che continuava a rompere Aragorn, ho temuto che lui scegliesse lei al posto di Arwen...
- Frodo lasciamo perdere... praticamente non ha fatto niente e poi continuava a farsi influenzare da Gollum... solo Sam si è spaccato in due...
- l'occhio, alla fine, poteva fare qualcosa... cioè dai sembrava così potente e poi non si è accorto quando stavano per gettare l'anello...

Poi ci sono due cose che non ho capito:

- Alla fine del secondo film, Frodo e Sam erano arrivati a Barad Dur (se non erro), dove c'era la fortezza, vicino al Monte Fato... poi nel terzo sembrano ancora a metà strada... sono io che faccio confusione?
- Passiamo all'identità di Gollum che non l'ho capita... Praticamente lui ha due identità, una buona e una cattiva... Come mai? Cioè all'inizio fa vedere che quando era ancora un hobbit aveva ucciso l'amico perchè voleva avere l'anello tutto per se... Ma allora come mai questo sdoppiamento di personalità?

Poi, non so se è già stato detto, ma volevo far presente un piccolo particolare che ho notato in uno dei "mostri" (ora non ricordo come si chiamano, ma erano cmq quelli con i Mammut...).
Avete presente quello che assomigliava ad una "radice", aveva una faccia orrenda, spastica, bianca... beh, nessuno si è accorto che assomigliava a Smorky (credo si chiamasse così...) nel film I Gunnies?

1) nn erano a barad dur ci sta che ti sei confuso con la citta di minas morgul....
2) gollum lo ha spiegato all'inizio, praticamente è meta smeagol e meta gollum la parte di lui che che ha ucciso il suo amico
3) quello dei gooniens si chiamava tipo Slaag e ci assomigliava si :D

Nicky
28-01-2004, 13:21
Originariamente inviato da hikari84

- Eowyn che continuava a rompere Aragorn, ho temuto che lui scegliesse lei al posto di Arwen...

Bhe nella storia in realtà Aragorn è piuttosto indeciso tra le due donne, perchè gli piacciono tutti e due


- Frodo lasciamo perdere... praticamente non ha fatto niente e poi continuava a farsi influenzare da Gollum... solo Sam si è spaccato in due...

Anche questo è un punto base della storia, Frodo si lascia impietosire da Gollum, prova pietà e questo gli permette che l'anello non aumenti il suo effetto visto che si alimenta della cattiveria e dell'odio.


- l'occhio, alla fine, poteva fare qualcosa... cioè dai sembrava così potente e poi non si è accorto quando stavano per gettare l'anello...

Sauron si accorge che l'anello sta per essere distrutto, ma ormai è troppo tardi.
Era distratto dalla battaglia a Gondor e lui personalmente non può fare molto....


- Alla fine del secondo film, Frodo e Sam erano arrivati a Barad Dur (se non erro), dove c'era la fortezza, vicino al Monte Fato... poi nel terzo sembrano ancora a metà strada... sono io che faccio confusione?

Non ricordo con esattezza, ma mi pare che scegliessero una via un po' più lunga (quella dove incontrano shelob) ma che gli permetteva di passare un tantino più inosservati..


- Passiamo all'identità di Gollum che non l'ho capita... Praticamente lui ha due identità, una buona e una cattiva... Come mai? Cioè all'inizio fa vedere che quando era ancora un hobbit aveva ucciso l'amico perchè voleva avere l'anello tutto per se... Ma allora come mai questo sdoppiamento di personalità?

L'anello fa leva sulla parte del suo cuore impuro e lo attira a volerlo a tutti i costi.
Ma proprio perchè prima era un hobbit normale ogni tanto ha qualche rimorso di coscienza anche per aver ucciso l'amico....

Poi, non so se è già stato detto, ma volevo far presente un piccolo particolare che ho notato in uno dei "mostri" (ora non ricordo come si chiamano, ma erano cmq quelli con i Mammut...).
Avete presente quello che assomigliava ad una "radice", aveva una faccia orrenda, spastica, bianca... beh, nessuno si è accorto che assomigliava a Smorky (credo si chiamasse così...) nel film I Gunnies?

A questo non so rispondere, sorry.

Belzebub
28-01-2004, 13:23
Originariamente inviato da hikari84
Visto ieri sera... che dire... un bel film... a parte alcuni punti che mi facevano innervosire:

- Eowyn che continuava a rompere Aragorn, ho temuto che lui scegliesse lei al posto di Arwen...
- Frodo lasciamo perdere... praticamente non ha fatto niente e poi continuava a farsi influenzare da Gollum... solo Sam si è spaccato in due...
- l'occhio, alla fine, poteva fare qualcosa... cioè dai sembrava così potente e poi non si è accorto quando stavano per gettare l'anello...

Poi ci sono due cose che non ho capito:

- Alla fine del secondo film, Frodo e Sam erano arrivati a Barad Dur (se non erro), dove c'era la fortezza, vicino al Monte Fato... poi nel terzo sembrano ancora a metà strada... sono io che faccio confusione?
- Passiamo all'identità di Gollum che non l'ho capita... Praticamente lui ha due identità, una buona e una cattiva... Come mai? Cioè all'inizio fa vedere che quando era ancora un hobbit aveva ucciso l'amico perchè voleva avere l'anello tutto per se... Ma allora come mai questo sdoppiamento di personalità?

Poi, non so se è già stato detto, ma volevo far presente un piccolo particolare che ho notato in uno dei "mostri" (ora non ricordo come si chiamano, ma erano cmq quelli con i Mammut...).
Avete presente quello che assomigliava ad una "radice", aveva una faccia orrenda, spastica, bianca... beh, nessuno si è accorto che assomigliava a Smorky (credo si chiamasse così...) nel film I Gunnies?


troppa confusione......leggiti il libro sent'amme!

hikari84
28-01-2004, 13:37
Grazie a tutti... :) :p

GreG
28-01-2004, 18:14
Originariamente inviato da hikari84
Poi, non so se è già stato detto, ma volevo far presente un piccolo particolare che ho notato in uno dei "mostri" (ora non ricordo come si chiamano, ma erano cmq quelli con i Mammut...).
Avete presente quello che assomigliava ad una "radice", aveva una faccia orrenda, spastica, bianca... beh, nessuno si è accorto che assomigliava a Smorky (credo si chiamasse così...) nel film I Gunnies?

Nei Gunnies si chiamava "Slot" (o cmq mi sembra lo pronunciassero così;))
Effettivamente un poco gli assomigliava...anche se somigliava pure ad Elephan Man...oppure ad un altro film anni '80(di cui non ricordo il titolo) dove il protagonista era sempre uno deforme malato di una malattia rarissima (film tristissimo!).

Ma Deagol, quello che muore ucciso da Gollum-Smeagol, non era il fratello (e non un amico) di Gollum!??!...boh....

intanto, pe nun sapè ne legge nè scrive, tra un paio d'ore mi rimetterò sulla mia bella potrona centrale del cinema x rivederlo....è stato troppo bello!
...ci sono emozioni, nella vita, che meritano di essere vissute...il più possibile!
(....e chi non le capisce non sa che si perde;)!

saluti,

GreG

francesco25
28-01-2004, 19:27
io invece volevo chiedere una cosa che n ho mai capito..
nei libri di tolkien si parla sempre di leghe come unita di misura di spazio, ma a quantio corrisponde una lega?:confused:

Another
28-01-2004, 19:37
:eek:

bella domanda: risposta (http://www.mauriziogalluzzo.it/pages/unita.htm) ??

Guren
28-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da hikari84
- Alla fine del secondo film, Frodo e Sam erano arrivati a Barad Dur (se non erro), dove c'era la fortezza, vicino al Monte Fato... poi nel terzo sembrano ancora a metà strada... sono io che faccio confusione?

Frodo chiede a Gollum di indicarlgi la strada per attraversare le paludi ed arrivare al nero cancello.
ma quando arrivano li capiscono che non possono passare e Gollum si propone di indicargli un'altra via... quella che passa per Cirith Ungol (e shelob)

- Passiamo all'identità di Gollum che non l'ho capita... Praticamente lui ha due identità, una buona e una cattiva... Come mai? Cioè all'inizio fa vedere che quando era ancora un hobbit aveva ucciso l'amico perchè voleva avere l'anello tutto per se... Ma allora come mai questo sdoppiamento di personalità?

lo sdoppiamento di personalità è legato all'influenza dell'anello.
dopo migliaia di anni passati a convivere con il opptere dell'unico Smeagol pian piano dimentica tutto quello che era la sua vita prima del ritrovamento dell'anello e finisce per identificarsi solo in gollum... l'unico barlume di ricordi imho è dovuto al fatto che continui a parlare con se stesso in prima persona plurale... quando Frodo gli ricorda che un tempo il suo nome era Smeagol improvvisamente Gollum si ricorda il passato.

Poi, non so se è già stato detto, ma volevo far presente un piccolo particolare che ho notato in uno dei "mostri" (ora non ricordo come si chiamano, ma erano cmq quelli con i Mammut...).
Avete presente quello che assomigliava ad una "radice", aveva una faccia orrenda, spastica, bianca... beh, nessuno si è accorto che assomigliava a Smorky (credo si chiamasse così...) nel film I Gunnies?

il film è goonies e la somiglianza c'è in effetti... chissà, magari Sean Astin (Sam) che era il protagonista de i Goonies ha chiesto a P. Jackson una sorta di favore :p

ovviamente il tutto imho sia ben chiaro... io non sono espertissimo della trilogia dell'anello :p

parroco
28-01-2004, 19:59
Originariamente inviato da hikari84
...
Poi, non so se è già stato detto, ma volevo far presente un piccolo particolare che ho notato in uno dei "mostri" (ora non ricordo come si chiamano, ma erano cmq quelli con i Mammut...).
Avete presente quello che assomigliava ad una "radice", aveva una faccia orrenda, spastica, bianca... beh, nessuno si è accorto che assomigliava a Smorky (credo si chiamasse così...) nel film I Gunnies?

"gunnies"! :D :p

cmq hai ragione!!! e sempre a proposito di "I Goonies": quella donna hobbit anziana che sembra un po' scorbutica, che si vede all'inizio del primo film quando arriva Gandalf e alla fine del terzo quando ritorna Frodo, non è identica alla madre della banda dei cattivi (orrenda parafrasi perchè non mi ricordo il nome della famiglia... e dire che prima mi sono permesso di correggere hikari84 :eek: :) )?

edit: avevo dimenticato il punto interrogativo alla fine della frase...

hikari84
28-01-2004, 20:19
Uffa ma perchè tutti mi devono correggere perchè ho scritto I Gunnies???? :p :p :p
Grazie Guren, più o meno ho capito... devo solo fare chiarezza su Gollum...

Originariamente inviato da parroco
"gunnies"! :D :p

cmq hai ragione!!! e sempre a proposito di "I Goonies": quella donna hobbit anziana che sembra un po' scorbutica, che si vede all'inizio del primo film quando arriva Gandalf e alla fine del terzo quando ritorna Frodo, non è identica alla madre della banda dei cattivi (orrenda parafrasi perchè non mi ricordo il nome della famiglia... e dire che prima mi sono permesso di correggere hikari84 :eek: :) )?

edit: avevo dimenticato il punto interrogativo alla fine della frase...

Donna anziana? Ma non era un uomo? (quello a cui rubavano sempre parte del raccolto...)

:confused:

parroco
28-01-2004, 20:29
Originariamente inviato da hikari84
Uffa ma perchè tutti mi devono correggere perchè ho scritto I Gunnies???? :p :p :p
Grazie Guren, più o meno ho capito... devo solo fare chiarezza su Gollum...



Donna anziana? Ma non era un uomo? (quello a cui rubavano sempre parte del raccolto...)

:confused:

no no! dico quella che mi pare stia spazzando mentre loro passano in strada e li guarda storto

GreG
29-01-2004, 00:23
è un uomo...tanto che nell'extended (non so se compare pure nel secondo versione cinematografica) ci piagli pure due pizze in faccia dalla moglie...:D:D:D!

saluti,

GreG

Blindman
29-01-2004, 01:08
Visto stasera.....Bellissimo

Simon82
29-01-2004, 06:38
Originariamente inviato da andrewxx
la metà di chi ha visto la trilogia al cinema non ha la + pallida idea di chi sia jrr tolkien:rolleyes:

mostri, lotte, esplosioni,:rolleyes: una gran botta di pubblicità e via tutti a vedere il film:p

leggere cose quali: ma gandalf non sembrava manco uno stregone, muoveva solo il bastone qua e là:rolleyes:

il fatto è che ci sono una miriade di persone che non si rendono conto di essere ignoranti e superficiali, e non vanno oltre il loro naso;)

I bei film drammatici fanno sentire intelligenti anche gli stupidi, i bei film comici fanno tornare bambini anche le persone intelligenti. Peccato che sia più facile trovare stupidi che vogliono sembrare intelligenti piuttosto che persone col coraggio di saper tornare bambini:rolleyes:
Morale del post?

francesco25
29-01-2004, 09:07
Originariamente inviato da Another
:eek:

bella domanda: risposta (http://www.mauriziogalluzzo.it/pages/unita.htm) ??


quindi 1 lega = 5,5 kilometri :cool:

Leron
29-01-2004, 17:18
Originariamente inviato da GreG
è un uomo...tanto che nell'extended (non so se compare pure nel secondo versione cinematografica) ci piagli pure due pizze in faccia dalla moglie...:D:D:D!

saluti,

GreG

anche nella versione normale si vede la moglie

cmq non è neanche un uomo se vogliamo essere precisissimi....:D

Leron
29-01-2004, 17:22
Originariamente inviato da hikari84
Uffa ma perchè tutti mi devono correggere perchè ho scritto I Gunnies???? :p :p :p
Grazie Guren, più o meno ho capito... devo solo fare chiarezza su
gollum un tempo era Smeagol, un hobbit che a causa del potere dell’anello si è trasformato in una creatura viscida ed immonda. Era solito chiamare l’Anello il suo “Tesssoro” e per averlo aveva addirittura ucciso il cugino Déagol.

Quando Bilbo Baggins riesce a sottrargli l'anello, esce dalla sua caverna (in cui era rimasto chiuso per anni per paura di essere trovato da Sauron) e parte alla ricerca del suo tesoro.

E’ un personaggio complesso e psicologicamente affascinante, sempre diviso tra la voglia di normalità e la condanna irreversibile dell’Anello: le due facce dello stesso personaggio sono costituite da Smeagol (l’hobbit “buono”, corrotto dalla malvagità dell’Anello) e Gollum, la creatura assoggettata al potere dell’Anello ed incapace di salvarsi da tale devastante tormento.

Leron
29-01-2004, 17:32
Originariamente inviato da Masai
Sauron era un elfo come loro,il troppo potere lo ha corrotto e fatto diventare quello che era.
beh, perdonate anche se lo avete già ribadito ma questa me la tampo e la incornicio:p

hikari84
29-01-2004, 19:10
Originariamente inviato da Leron
gollum un tempo era Smeagol, un hobbit che a causa del potere dell’anello si è trasformato in una creatura viscida ed immonda. Era solito chiamare l’Anello il suo “Tesssoro” e per averlo aveva addirittura ucciso il cugino Déagol.

Quando Bilbo Baggins riesce a sottrargli l'anello, esce dalla sua caverna (in cui era rimasto chiuso per anni per paura di essere trovato da Sauron) e parte alla ricerca del suo tesoro.

E’ un personaggio complesso e psicologicamente affascinante, sempre diviso tra la voglia di normalità e la condanna irreversibile dell’Anello: le due facce dello stesso personaggio sono costituite da Smeagol (l’hobbit “buono”, corrotto dalla malvagità dell’Anello) e Gollum, la creatura assoggettata al potere dell’Anello ed incapace di salvarsi da tale devastante tormento.

Ora mi è più chiaro, ti ringrazio. :)

Leron
29-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da hikari84
Ora mi è più chiaro, ti ringrazio. :)


di niente :) se hai altri dubbi chiedi pure :)



PS:


Secondo il quotidiano Sun Peter Jackson si sarebbe ispirato a Pierluigi Collina per la creazione di Gollum. In Italia ce lo racconta Novella2000


C'è poco da fare, Il Signore degli anelli fa sempre più notizia anche fuori dagli ambienti fantasy, tanto da attirare l'attenzione del gossip londinese. Ci pensa il Sun a trovare un'improbabile somiglianza tra l'essere digitale Gollum e l'arbitro più famoso del mondo.
Secondo il quotidiano londinese è a Pierluigi Collina che Peter Jackson si è ispirato per creare una delle più stupefacenti creature del cinema. A rivelarcelo è la rivista regina dei pettegolezzi Novella2000, che si è gettata sulla notizia senza pensarci due volte.
In effetti l'effetto fotografico ha il suo fascino. Ora chi glielo dice al grande Alan Lee che i suoi capolavori sono stati solo una copertura?
http://www.fantasymagazine.it/imgbank/NEWS/gollum_collina.jpg










certo che non sanno cosa inventarsi...

eriol
29-01-2004, 20:16
ho visto ieri il fim.
non ho letto i precedenti post perchè non volevo rovinarmelo (il libro l' avrò letto si e no 9 volte ma quando si parla di libere interpretazioni e licenze cinematografiche c' è sempre da aspettarsi qualche novità...:p )...

vorrei sapere se sono l' unico ad averlo trovato sterile, freddo, incapace di suscitare la benchè minima emozione, mal recitato, mal diretto (delle scene dei combattimenti non ho capito una mazza), male interpretato (i personaggi non hanno il minimo spessore e ricordano solo vagamente quelli del libro), infantile, e definitivamente mal trasposto (anche a causa delle modifiche personali powered by peter jackson).......

perfino le scenografie e la fotografia questa volta mi hanno deluso!
le prime perchè mostravano ambientazioni sempre troppo "piccole", la seconda perchè di fatto è stata sostituita dalla computer grafica....:asd:

non so......per me poteva essere l' evento del secolo ma tant'è....
sono contento che cmq sia stato apprezzato da molti...almeno forse saranno invogliati a leggere il libro + bello di sempre.

Leron
29-01-2004, 20:25
Originariamente inviato da eriol
ho visto ieri il fim.
non ho letto i precedenti post perchè non volevo rovinarmelo (il libro l' avrò letto si e no 9 volte ma quando si parla di libere interpretazioni e licenze cinematografiche c' è sempre da aspettarsi qualche novità...:p )...

vorrei sapere se sono l' unico ad averlo trovato sterile, freddo, incapace di suscitare la benchè minima emozione, mal recitato, mal diretto (delle scene dei combattimenti non ho capito una mazza), male interpretato (i personaggi non hanno il minimo spessore e ricordano solo vagamente quelli del libro), infantile, e definitivamente mal trasposto (anche a causa delle modifiche personali powered by peter jackson).......

perfino le scenografie e la fotografia questa volta mi hanno deluso!
le prime perchè mostravano ambientazioni sempre troppo "piccole", la seconda perchè di fatto è stata sostituita dalla computer grafica....:asd:

non so......per me poteva essere l' evento del secolo ma tant'è....
sono contento che cmq sia stato apprezzato da molti...almeno forse saranno invogliati a leggere il libro + bello di sempre.


è l'esatto contrario di quello che ho provato io :)

aletlinfo
29-01-2004, 21:09
Originariamente inviato da eriol
ho visto ieri il fim.
non ho letto i precedenti post perchè non volevo rovinarmelo (il libro l' avrò letto si e no 9 volte ma quando si parla di libere interpretazioni e licenze cinematografiche c' è sempre da aspettarsi qualche novità...:p )...

vorrei sapere se sono l' unico ad averlo trovato sterile, freddo, incapace di suscitare la benchè minima emozione, mal recitato, mal diretto (delle scene dei combattimenti non ho capito una mazza), male interpretato (i personaggi non hanno il minimo spessore e ricordano solo vagamente quelli del libro), infantile, e definitivamente mal trasposto (anche a causa delle modifiche personali powered by peter jackson).......

perfino le scenografie e la fotografia questa volta mi hanno deluso!
le prime perchè mostravano ambientazioni sempre troppo "piccole", la seconda perchè di fatto è stata sostituita dalla computer grafica....:asd:

non so......per me poteva essere l' evento del secolo ma tant'è....
sono contento che cmq sia stato apprezzato da molti...almeno forse saranno invogliati a leggere il libro + bello di sempre.

Tanto di cappello per la critica, vediamo un po come hai descritto il film:
sterile, freddo, incapace di suscitare la benchè minima emozione, mal recitato, mal diretto, male interpretato, infantile, e definitivamente mal trasposto, scenografie e fotografia deludenti.

Non c'è male, ma hai almeno preteso indietro i soldi del biglietto?

eriol
29-01-2004, 21:17
Originariamente inviato da aletlinfo
Tanto di cappello per la critica, vediamo un po come hai descritto il film:
sterile, freddo, incapace di suscitare la benchè minima emozione, mal recitato, mal diretto, male interpretato, infantile, e definitivamente mal trasposto, scenografie e fotografia deludenti.

Non c'è male, ma hai almeno preteso indietro i soldi del biglietto?


ehm no.... non è cosa che faccio abitualmente dato che al cinema di solito ci vado di mia volontà e senza pretese del genere nel caso il film non mi piaccia.... :wtf:

trovi la mia critica poco esplicativa o stai semplicemente constatando che il film non mi ha esaltato? :)

francesco25
29-01-2004, 22:18
a me di emozioni ne ha suscitate a bizzeffe!

GreG
29-01-2004, 23:15
Originariamente inviato da eriol
ehm no.... non è cosa che faccio abitualmente dato che al cinema di solito ci vado di mia volontà e senza pretese del genere nel caso il film non mi piaccia.... :wtf:

trovi la mia critica poco esplicativa o stai semplicemente constatando che il film non mi ha esaltato? :)

fai come me: guardalo una secondo volta....a me la prima è piaciuta tantissimo, ma alla seconda ho notato cose eccezionali, moltissimi particolari che alla prima x forza di cose sfuggono e alla seconda colpiscono...uno su tutti: la profondità delle parole di Gandalf....;)

saluti,

GreG

eriol
29-01-2004, 23:39
Originariamente inviato da GreG
fai come me: guardalo una secondo volta....a me la prima è piaciuta tantissimo, ma alla seconda ho notato cose eccezionali, moltissimi particolari che alla prima x forza di cose sfuggono e alla seconda colpiscono...uno su tutti: la profondità delle parole di Gandalf....;)

saluti,

GreG


grazie per i suggerimenti ma sinceramente mi dispiace dirlo ma non è stato un film che mi invoglia a una seconda visione ;)

una cosa: a cosa ti riferisci con le parole di gandalf? tutte o quasi le cose che dice sono riportate pari pari dal libro (e meno male!) :D

Leron
29-01-2004, 23:44
Originariamente inviato da eriol
tutte o quasi le cose che dice sono riportate pari pari dal libro (e meno male!) :D
quoto

GreG
30-01-2004, 00:19
Originariamente inviato da eriol
grazie per i suggerimenti ma sinceramente mi dispiace dirlo ma non è stato un film che mi invoglia a una seconda visione ;)

una cosa: a cosa ti riferisci con le parole di gandalf? tutte o quasi le cose che dice sono riportate pari pari dal libro (e meno male!) :D


infatti se le parole sono quelle del libro, quello che ho notato, e che di primo acchitto avevo sottovalutato, è stata l'interpretazione....che mi è sembrata davvero molto bella!
Insomma alla prima mi sono fatto trascinare dagli effetti e dal "come Jackson ha interpretato rispetto a me" il libro...alla seconda ho avuto un occhio ben più critico...e debbo dire che mi è piaciuto ancora di più;)!

cmq non siamo i soli a dirlo...ieri sera su radio24 c'era il presidente dell'Associazione Tolkeniana Italiana e ne ha parlato molto bene (W Dio, un altro che sa scindere quello che c'è sul libro, da una interpretazione data da un regista).

saluti,

GreG

eriol
30-01-2004, 00:42
Originariamente inviato da GreG
cmq non siamo i soli a dirlo...ieri sera su radio24 c'era il presidente dell'Associazione Tolkeniana Italiana e ne ha parlato molto bene (W Dio, un altro che sa scindere quello che c'è sul libro, da una interpretazione data da un regista).

saluti,

GreG


sai qual' è il problema? l' interpretazione del regista! :D :D :D
ma non solo purtroppo....
è brutto dirlo ma io reputo i tre episodi del SdA come film mediocri!
sia per quanto riguarda la recitazione/interpretazione (frodo è penoso) , sia per quanto riguarda la sceneggiatura (comprensiva di tagli/aggiunte ridicole/modifiche ingiustificabili/dialoghi al limite della demenza), sia per quanto riguarda la regia (nulla di trascendentale di norma, troppo veloci le sequenze dei combattimenti ravvicinati), sia per quanto riguarda alcune scelte di rappresentazione comprensive di allucinanti "cadute di stile" (galadriel è scandalosa nel suo discorso con la voce da ghostbuster e l' immagine in negativo, bilbo quando dovrebbe fare la faccia da creaturina avida vedendo l' anello a gran burrone fa una faccia che neanche la notte dei morti viventi, theoden sembra preso pari pari dall' esorcista, gandalf fa la figura del vecchietto mezzo tonto e a volte sembra in balia degli eventi....e potrei continuare).

il film pare una sequenza di eventi privi di un reale collegamento logico tanto è spezzettato e tagliato.
perfino i dialoghi sembrano risentirne....(per fare un esempio: avete presente nelle 2 torri quando i tre compagni sono circondati dagli uomini di eomer? il dialogo è + o - così: "qual' è il vostro nome stranieri?" "tocca a te presentarti per primo" "ti taglierei la barba e tutto il resto se solo fosse un po' + alta da terra" io qui stavo esplodendo dal ridere in sala energia...:rotfl: )

non me ne vogliate per certe mie espressioni. tutto quello che ho scritto è ovviamente imho.
ripeto: per me poteva essere l' evento del secolo e così non è stato.
quello che mi sta sulle OO è che prendendo pari pari il testo del libro la sceneggiatura sarebbe stata per 3/4 fatta....
e poi jackson.......:nono: :(

aggiungo che cmq non ho visto le versioni extended.

Simon82
30-01-2004, 06:39
Sicuramente il primo episodio comunque rimane il migliore in assoluto. Le emozioni scaturite dall'effetto "nazgul" sono veramente toste.. e l'effetto "fantasy" e' piu' sentito nel primo che negli altri imho. Per non parlare di Gandalf che (come dice lo stesso Ian McKellen in un'intervista) e' preferito perche' piu' "umano" e piu' ravvicinabile ad un vero stregone pero' molto attaccato agli hobbit. ;)
Nel primo stupende le scene di hobbiville all'inizio.. per non parlare di come e' toccante la scena che frodo deve decidere sul fiume (alla fine) cosa fare e si ricorda le parole di Gandalf.. :cry::D;);)

Nulla a che fare con le scene patetiche mostrate nel secondo con le assurdita' di Faramir e dei suoi uomini.. (es.. "lo sai Faramir.. se li lasci andare pagherai il fio con la vita.. " :eek::sofico::sofico::muro: ).. ma con tutti i problemi che avevano pensavano a rispettare una legge imbecille.. :rolleyes: ah... "ma alla fine ci siamo capiti Frodo.." :eek::eek::D:sofico:

Kewell
30-01-2004, 07:35
Originariamente inviato da Simon82
Cut

(es.. "lo sai Faramir.. se li lasci andare pagherai il fido con la vita.. " :eek::sofico::sofico::muro: ).. ma con tutti i problemi che avevano pensavano a rispettare una legge imbecille.. :rolleyes: ah... "ma alla fine ci siamo capiti Frodo.." :eek::eek::D:sofico:


Il fio! Non mi risulta che Faramir abbia fatto operazioni bancarie di recente:D

Simon82
30-01-2004, 07:40
Originariamente inviato da Kewell
Il fio! Non mi risulta che Faramir abbia fatto operazioni bancarie di recente:D
E va beh... sai com'e'.. in quel momento la mia attenzione alle parole era sopraffatta dallo schifo dopo aver sentito il discorso di sam.. :muro::D:D

Pensavo che si sarebbero baciati.. :rolleyes: :Puke: :asd:

Quincy_it
30-01-2004, 07:41
Io vorrei sottolineare una cosa, che a molti, a quanto pare, sfugge.. ;)

Uno dei più grandi meriti di Jackson è stato quello di aver girato tutti e 3 i film della trilogia assieme.
Nessuno nella storia del cinema aveva mai osato tanto e dobbiamo dargliene atto, perchè troppo spesso capita che non tutti gli attori protagonisti recitino nei sequel di un film (vuoi per motivi di ingaggio, vuoi per motivi fisici, vuoi per cause di forza maggiore), cosa che rende quasi "fastidiosa" la visione dei "seguiti".
Tutto questo ha reso i 3 film omogenei da un punto di vista della strtuttura narritiva, dello stile narrativo, dei personaggi presenti (sono sempre gli stessi artisti, non li vedi invecchiati di anni per cause naturali o peggio ancora .. deceduti).
Che poi questo possa essere una cosa negativa per alcuni (giravano il primo, vedevano quanto veniva apprezzato ed eventualmente "correggevano" il tiro con gli episodi seguenti), io ritengo sia stato un grandissimo, enorme sforzo (fisico ed economico) che va premiato.
Oltretutto, la casa produttrice ha fatto una bella scommessa: affidare ad un semi-sconosciuto regista di film prettamente horror un lavoro simile.
IMHO il risultato è ben al di sopra di ogni aspettativa. :)

lunaticgate
30-01-2004, 07:48
Originariamente inviato da eriol
ripeto: per me poteva essere l' evento del secolo e così non è stato.


Non lo è stato solo per te!
Da tutto quello che hai scritto ho notato quanto la tua sia una posizione presa.....continui a offendere il grandissimo lavoro fatto da Jackson con parole tipo: penoso, ridicolo, allucinante, demenza!
Beh che devo dirti tu ritieni che non sia stato un evento??
Io penso il contrario.....e te lo dice uno che ha letto tutto di Tolkien molto tempo prima dell'uscita della trilogia!

Il libro è superlativo e Peter ha fatto un ottimo film!
In particolare io premio il suo coraggio, la sua regia (che è fantastica), l'attore che interpreta Sam, l'ambientazione ben riuscita, Theoden :eek: grandioso, e Gollum/Smeagol...impressionante e ben riuscito!

Nicky
30-01-2004, 07:50
Originariamente inviato da Quincy_it
Io vorrei sottolineare una cosa, che a molti, a quanto pare, sfugge.. ;)



Secondo me sai cosa sfugge? Che non tutti abbiamo gli stessi gusti.
PEr alcuni il film è un capolavoro, per alcuni tipo me è un bel film ma si poteva fare di meglio, per altri è brutto.
Questione di punti di vista.

Nicky
30-01-2004, 07:55
Originariamente inviato da lunaticgate
Non lo è stato solo per te!


Infatti ha espresso la sua opinione, non quella dell'intero universo.
Ma è possibile che uno deve dire per forza quello che volete sentirvi dire? :boh:
Ognuno ha il suo punto di vista, a ognuno il film può essere piaciuto o meno...
Non siamo un branco di pecoroni ed ognuno può dire quello che pensa liberamente.

Leron
30-01-2004, 10:58
Originariamente inviato da eriol


aggiungo che cmq non ho visto le versioni extended.
... che sono TUTTA un'altra cosa! mi dici ce sono spzzettate e non hai visto le extended?:eek:

per fare un film come il libro ci voleva un film da 48 ore!

e ancora non andava bene. perchè? perche è un film, questo non volete capire.

imho hai sbagliato completamente il modo in cui giudicarlo

(assolutamente non voglio cambiare il tuo parere, dico solo la mia :) )

ricopio quanto detto da me precedentemente:


avendo studiato un po' di tecniche cinematografiche, mi permetto di fare un breve commento al film (dico Il film perchè come il libron NON è una trilogia) (commento soggettivo, badate è tutto imho) secondo me ha il pregio di poter essere apprezzato da entrambe le parti: chi non ha letto il libro può dilettarsi in un bel film fantasy, chi è appassionato può apprezzare appieno tutte le sfumature del film, i riferimenti alle altre opere di tolkien... ovviamente per accontentare anche l'altra parte di pubblico si è dovuta alleggerire la trama, cambiare parecchie cose che altrimenti sarebbero state troppo complesse da rendere, e se solo inserite avrebbero distrutto sia il film che il libro.
il Sda non vuole essere una sostituzione del libro (altrimenti sì che mi sarei incazzato) ma una specie di invito, una porta aperta sul mondo di tolkien, anche un tentativo di attirare verso questo universo le persone che fino ad oggi non hanno voluto leggerlo soprattutto per la sua lunghezza

ribadisco ancora che come è giusto io come voi appassionati non digeriamo alcuna licenza del regista sul libro, e qualunque cosa cambi ci fa storcere il naso, ma diavolo... questo film deve ANCHE vendere!

in definitiva, credo che il regista sia stato eccezionale nel rendere la SUA interpretazione delle atmosfere e dei personaggi, PUR mantenendo il film un film, e non una copia del libro, cosa umanamente impossibile da realizzare... e un plauso lo voglio fare ad alan lee e gli altri che hanno studiato i fondali e gli scenari perchè secondo me sono eccezionali, mai visto niente di simile... tant'è vero che lo stesso alan lee ha illustrato la nuova edizione del Sda corretta dall'associazione tolkieniana italiana :cool:

riflessione elementare ma che mote volte non consideriamo:
quanto detto sopra ci porta anche a riflettere su un altro motivo del perchè il film è una cosa bellissima ma che NON ci appaga fino in fondo: la differenza tra un libro e un film, e l'elemento che rende qualsiasi libro meglio di tutti i film: la fantasia del lettore.
il lettore interpreta il libro, se lo immagina con una mente SUA, tutti i personaggi del Sda sono diversi da lettore a lettore perchè se li immagina in base alle sue conoscenze acquisite, le esperienze e la sua vita. un libro, anche se è un libro che "evade" dalla realtà come il Sda, è comunque qualcosa di unico che è legato alla vita stessa del lettore, un film può darne solo una dei miliardi delle interpretazioni, ed è anche per questo che ritengo che lo sforzo del regista sul libro di "accumunare ma non troppo" le sensazioni provate dalla SUA lettura ma anche dalla lettura del libro di chi ci ha lavorato sia una cosa riuscita.
poi ovviamente se uno il libro se lo era immaginato in modo completamente diverso è ovvio che non gli piace :D

ultima nota: prima il film o il libro?

per i motivi citati sopra va PRIMA letto il libo e poi guardato il film, e oerei dire ce per commentare bene il film bisogna aver letto anche il silmarillion e "la realtà in trasparenza". chi prima vede il film però vuol dire che non avrebbe letto il libro, quindi meglio dopo il film con una visione del libro "ricondotta" dal film che non aver mai letto niente (se ci si appassiona il libro riuscirà cmq a tirar fuori la fantasia, ed è per questo che sono contento che il film non sia la copia del libro (per fortuna) anche perchè in quel caso ben pochi sarebbero riusciti a comprenderne la "classe" e le sfaccettature

MOSCA
30-01-2004, 11:29
Originariamente inviato da Simon82
Sarebbe meglio nel titolo mettere [spoiler] cosi', non si sa mai. :)



Visto ieri sera: beh.. sicuramente la fine giusta di una epica serie che vale tutti i soldi che ti fanno spendere. Non dico che sia stato il migliore dei 3 perche' a mio parere anche questo necessita per forza del giudizio degli altri due ma direi che e' comunque stupendo. Solo alcune cosuccie che non mi sono andate giu:

- Speravo che Gandalf ci stupisse un po' di piu' invece di stare a roteare sempre con quel cacchio di bastone.. non dico fulmini dal cielo ma un minimo di "soprannaturalita' " in piu' non avrebbe guastato.

- Saruman? L'avessi visto dico una volta.. mi sarebbe piaciuto vedere un bel combattimento Gandalf Vs Saruman.. :D

- Speravo di vedere un po' piu' di "suspense" o "timore" nel combattimento a minas tirith (come si scrive? :D) un po' come era successo al Fosso di Helm quando avanzavano gli uruk

- Alcune discrepanze tra il numero dei cavalieri di rohan (come si scrive? :sofico: ) prima e quelli visti poi realmente nello scontro... ma non dovevano essere "in pochi"? Nella battaglia sembrano in 50 milioni.. :mc:

- Alcune discrepanze tra i tempi di spostamento nelle ambientazioni.. sembrava che mordor fosse proprio a 10 minuti da minas tirith.. la citta' dei re morti era a portata d'occhio di gandalf e company... :confused:
Invece tra Rohan e Minas tirith all'inizio con l'accensione dei segnali sembrava distassero 200.000 km..

- Nei combattimenti in aperta battaglia proprio non ci stavano i fantasmi, Eowyn e il Nazgul e la fine di quest'ultimo.. (non dico altro) :muro>

- L'ultimo pezzo dell'avanzata di Frodo e Sam l'ho percepito un po' troppo semplice.. possibile che l'occhio non avesse capito il pericolo?

- Infine il finale che per quanto esauriente e stupendo avrebbero potuto farlo un po' piu' compatto e senza farti chiedere 4-5 volte se era finito il film o ci sarebbe stata ancora una scena.. :D


Per il resto bellissimo film.. scene epiche e un finale da oscar!!!



Senza offesa... ti consiglio
questo
LINK (http://www.it.bol.com/bol/main.jsp?action=bolscheda&ean=978884521027)

Ciao a tutti

Quincy_it
30-01-2004, 12:13
Originariamente inviato da Nicky
Secondo me sai cosa sfugge? Che non tutti abbiamo gli stessi gusti.
PEr alcuni il film è un capolavoro, per alcuni tipo me è un bel film ma si poteva fare di meglio, per altri è brutto.
Questione di punti di vista.

Sul fatto che ognuno ha i propri gusti sono d'accordo.
Sul fatto che la trilogia possa piacere o meno anche.
Ma se si è un minimo appassionati di cinema, non si può non riconoscere a PJ il merito (e lo sforzo necessario) per aver girato tutti e 3 i film insieme, questo concedimelo. :p :)

GreG
30-01-2004, 12:20
Originariamente inviato da Leron
... che sono TUTTA un'altra cosa! mi dici ce sono spzzettate e non hai visto le extended?:eek:

per fare un film come il libro ci voleva un film da 48 ore!

e ancora non andava bene. perchè? perche è un film, questo non volete capire.

imho hai sbagliato completamente il modo in cui giudicarlo

(assolutamente non voglio cambiare il tuo parere, dico solo la mia :) )



confermo in pieno, quoto e sottoscrivo!

saluti,

GreG

Ps...cmq rientra perfettamente nella statistica...un minimo di scontenti c'è sempre....

MOSCA
30-01-2004, 12:22
I Troll non esistono solo nel fantasy :-)
scherzooooo

:D :D :D :D :D

LOL!

Ema

Leron
30-01-2004, 12:27
Originariamente inviato da GreG

Ps...cmq rientra perfettamente nella statistica...un minimo di scontenti c'è sempre....
certamente, niente in contrario :)

eriol
30-01-2004, 13:32
Originariamente inviato da lunaticgate
Non lo è stato solo per te!
Da tutto quello che hai scritto ho notato quanto la tua sia una posizione presa.....continui a offendere il grandissimo lavoro fatto da Jackson con parole tipo: penoso, ridicolo, allucinante, demenza!
Beh che devo dirti tu ritieni che non sia stato un evento??
Io penso il contrario.....e te lo dice uno che ha letto tutto di Tolkien molto tempo prima dell'uscita della trilogia!

Il libro è superlativo e Peter ha fatto un ottimo film!
In particolare io premio il suo coraggio, la sua regia (che è fantastica), l'attore che interpreta Sam, l'ambientazione ben riuscita, Theoden :eek: grandioso, e Gollum/Smeagol...impressionante e ben riuscito!


offendere? dai non volevo offenderlo, digli che mi dispiace! :D :D :D
a parte gli scherzi....:asd:
ho gia scritto altrove che mi fa MOLTO piacere che questi 3 film siano piaciuti alla stragrande maggioranza della gente! davvero!
per quanto mi riguarda non è stato così, cosa ti devo dire?

una nota su gollum: fantastico.
il primo e unico personaggio totalmente digitale dotato di un' anima e di una capacità espressiva e interpretativa degna dei migliori attori. ecco gollum è stata l' unica cosa davvero emozionanete del film! l' esempio massimo della computer grafica usata per raccontare un pesonaggio e non solo per sbalordire a livello tecnologico.

Originariamente inviato da Nicky
Infatti ha espresso la sua opinione, non quella dell'intero universo.


grazie nicky ;)


Originariamente inviato da Leron
... che sono TUTTA un'altra cosa! mi dici ce sono spzzettate e non hai visto le extended?
per fare un film come il libro ci voleva un film da 48 ore!
e ancora non andava bene. perchè? perche è un film, questo non volete capire.
imho hai sbagliato completamente il modo in cui giudicarlo
(assolutamente non voglio cambiare il tuo parere, dico solo la mia )


è vero, non le ho viste e penso che prima o poi dovrò vederle.
una cosa: non è vero che per rendere bene il film sarebbero state necessarie 48 ore!
sarebbero state necessarie 48 ore per rappresentare OGNI episodio del libro!
per i + importanti (in linea di massima quelli trattati nel film salvo la colpevole omissione del ritorno alla contea e del ruolo di saruman! :mad: ) il tempo è bastato eccome! specie considerate le scene tagliate e messe nella versione extended.
il problema è un altro ed è COME sono state rappresentate le scene selezionate!
perchè nelle 2 torri aragorn vive quell' improbabile avventura? non vi pare un inutile spreco di tempo? cosa ha dato alla credibilità del personaggio questo episodio?
ra realtà (per come la vedo io) è che in generale (gollum a parte) la psicologia e la personalità dei vari personaggi non è stata resa nemmeno lontanamente!
gandalf che nel libro ha un carattere esplosivo ma saggio che ruolo ricopre nel film? non traspare nulla della sua grandezza e del suo ruolo di guida! a tratti sembra davvero una buffa caricatura del personaggio originale!
e faramir??? non mi direte che ha la stessa nobiltà d' animo che nel libro spero! :)
bilbo: neanche lui mi è piaciuto! è inquietante e malvagio! :p hanno dato troppo spazio alla sua dipendenza dall' anello senza considerare il suo spirito avventuroso ed eccentrico e i suoi lati + genuinamente "hobbit"!
x gimli invece non mi sono scandalizzato! è stata solo accentuata la sua simpatia ma il personaggio non mi pare sia stato stravolto...
e i migliori amici di frodo (merry e pipino) che invece di fargli da fratelli lo lasciano andare senza troppe storie al suo destino verso mordor?
e sam? è lo stesso sam ottimista e fedele del libro?
(e frodo che LO CACCIA VIA come se fosse l' ultimo dei suoi conoscenti!!!!!!!!)
non so.
per la compagnia dell' anello sono andato al cinema e prima dell' inizio non sono mai stato tanto emozionato per vedere un film, vi giuro che non avevo pregiudizi ed ero disposto a tollerare tagli a volontà ben conscio che una rappresentazione totale del libro non sarebbe stata possibile.
beh mi ha deluso per i motivi che vi ho citato!
ottime ambientazioni (come me le immaginavo! :eek: ) ottimo aspetto fisico dei personaggi ma zero atmosfera e calore! nessuna emozione! :( ....e alcune pesanti pagliacciate! :mad:


ricopio quanto detto da me precedentemente:


avendo studiato un po' di tecniche cinematografiche, mi permetto di fare un breve commento al film (dico Il film perchè come il libron NON è una trilogia) (commento soggettivo, badate è tutto imho) secondo me ha il pregio di poter essere apprezzato da entrambe le parti: chi non ha letto il libro può dilettarsi in un bel film fantasy, chi è appassionato può apprezzare appieno tutte le sfumature del film, i riferimenti alle altre opere di tolkien... ovviamente per accontentare anche l'altra parte di pubblico si è dovuta alleggerire la trama, cambiare parecchie cose che altrimenti sarebbero state troppo complesse da rendere, e se solo inserite avrebbero distrutto sia il film che il libro.
il Sda non vuole essere una sostituzione del libro (altrimenti sì che mi sarei incazzato) ma una specie di invito, una porta aperta sul mondo di tolkien, anche un tentativo di attirare verso questo universo le persone che fino ad oggi non hanno voluto leggerlo soprattutto per la sua lunghezza


vero! anche io lo giudico un' "introduzione" al libro! :)
un' introduzione che racconta bene o male gli episodi ma che neanche lontanamente riesce a rendere un libro la cui grandezza va ben al di là della trama pura e semplice...e questo mi dispiace perchè magari un regista + dotato e meno superficiale nella sua concezione di racconto cinematografico avrebbe fatto di meglio circondandosi dagli stessi bravissimi collaboratori.


ribadisco ancora che come è giusto io come voi appassionati non digeriamo alcuna licenza del regista sul libro, e qualunque cosa cambi ci fa storcere il naso, ma diavolo... questo film deve ANCHE vendere! -cut-


questo PURTROPPO è sicuro.... sarò sentimentale ma preferivo quando non si parlava neanche lontanamente di una trasosizione cinematografica o di pupazzetti alla star wars....:rolleyes:
imho il prezzo in termini di sput#####ento è stato eccessivo :(



riflessione elementare ma che mote volte non consideriamo:
quanto detto sopra ci porta anche a riflettere su un altro motivo del perchè il film è una cosa bellissima ma che NON ci appaga fino in fondo: la differenza tra un libro e un film, e l'elemento che rende qualsiasi libro meglio di tutti i film: la fantasia del lettore.
il lettore interpreta il libro, se lo immagina con una mente SUA, tutti i personaggi del Sda sono diversi da lettore a lettore perchè se li immagina in base alle sue conoscenze acquisite, le esperienze e la sua vita. un libro, anche se è un libro che "evade" dalla realtà come il Sda, è comunque qualcosa di unico che è legato alla vita stessa del lettore, un film può darne solo una dei miliardi delle interpretazioni, ed è anche per questo che ritengo che lo sforzo del regista sul libro di "accumunare ma non troppo" le sensazioni provate dalla SUA lettura ma anche dalla lettura del libro di chi ci ha lavorato sia una cosa riuscita.
poi ovviamente se uno il libro se lo era immaginato in modo completamente diverso è ovvio che non gli piace


d' accordissimo!!! :mano:
ma non è motivo sufficiente in questo caso!
in certi frangenti l' immaginazione purtroppo non c' entra nulla!
quando un personaggio è completamente diverso io parlerei di totale revisitazione!

va beh...una cosa è sicura...il film non mi sarebbe piaciuto cmq anche se non avessi letto il libro (perchè come ho già detto ha evidenti lacune recitative/espressive e di svolgimento della trama) ma di sicuro non l' avrei giudicato così male! (almeno prima di leggere quelle 1200 pagine ;) )

Nicky
30-01-2004, 13:34
Originariamente inviato da Quincy_it
Sul fatto che ognuno ha i propri gusti sono d'accordo.
Sul fatto che la trilogia possa piacere o meno anche.
Ma se si è un minimo appassionati di cinema, non si può non riconoscere a PJ il merito (e lo sforzo necessario) per aver girato tutti e 3 i film insieme, questo concedimelo. :p :)

Ma nessuno qui sta dicendo che Jackson non ci abbia almeno provato, anzi...
Semplicemente è il risultato quello che conta e su cui si discute e quindi è ovvio che ci possano essere pareri anche contrastanti.
Per quanto mi riguarda ad esempio non nego che il film mi è piaciuto e che lo trovo fatto abbastanza bene, però nessuno mi sentirà mai dire che è un capolavoro perchè PER ME non lo è.
E soprattutto non mi sentirà mai dire che rende bene quanto il libro, perchè per me rimane comunque lontano mille anni luce dalla complessità della trama Tolkeniana.
Su questo si basava il mio discorso ;)

E poi su alcune cose sono d'accordo con eriol.

Leron
30-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da eriol
offendere? dai non volevo offenderlo, digli che mi dispiace! :D :D :D
a parte gli scherzi....:asd:
ho gia scritto altrove che mi fa MOLTO piacere che questi 3 film siano piaciuti alla stragrande maggioranza della gente! davvero!
per quanto mi riguarda non è stato così, cosa ti devo dire?

una nota su gollum: fantastico.
il primo e unico personaggio totalmente digitale dotato di un' anima e di una capacità espressiva e interpretativa degna dei migliori attori. ecco gollum è stata l' unica cosa davvero emozionanete del film! l' esempio massimo della computer grafica usata per raccontare un pesonaggio e non solo per sbalordire a livello tecnologico.



grazie nicky ;)




è vero, non le ho viste e penso che prima o poi dovrò vederle.
una cosa: non è vero che per rendere bene il film sarebbero state necessarie 48 ore!
sarebbero state necessarie 48 ore per rappresentare OGNI episodio del libro!
per i + importanti (in linea di massima quelli trattati nel film salvo la colpevole omissione del ritorno alla contea e del ruolo di saruman! :mad: ) il tempo è bastato eccome! specie considerate le scene tagliate e messe nella versione extended.
il problema è un altro ed è COME sono state rappresentate le scene selezionate!
perchè nelle 2 torri aragorn vive quell' improbabile avventura? non vi pare un inutile spreco di tempo? cosa ha dato alla credibilità del personaggio questo episodio?
ra realtà (per come la vedo io) è che in generale (gollum a parte) la psicologia e la personalità dei vari personaggi non è stata resa nemmeno lontanamente!
gandalf che nel libro ha un carattere esplosivo ma saggio che ruolo ricopre nel film? non traspare nulla della sua grandezza e del suo ruolo di guida! a tratti sembra davvero una buffa caricatura del personaggio originale!
e faramir??? non mi direte che ha la stessa nobiltà d' animo che nel libro spero! :)
bilbo: neanche lui mi è piaciuto! è inquietante e malvagio! :p hanno dato troppo spazio alla sua dipendenza dall' anello senza considerare il suo spirito avventuroso ed eccentrico e i suoi lati + genuinamente "hobbit"!
x gimli invece non mi sono scandalizzato! è stata solo accentuata la sua simpatia ma il personaggio non mi pare sia stato stravolto...
e i migliori amici di frodo (merry e pipino) che invece di fargli da fratelli lo lasciano andare senza troppe storie al suo destino verso mordor?
e sam? è lo stesso sam ottimista e fedele del libro?
(e frodo che LO CACCIA VIA come se fosse l' ultimo dei suoi conoscenti!!!!!!!!)
non so.
per la compagnia dell' anello sono andato al cinema e prima dell' inizio non sono mai stato tanto emozionato per vedere un film, vi giuro che non avevo pregiudizi ed ero disposto a tollerare tagli a volontà ben conscio che una rappresentazione totale del libro non sarebbe stata possibile.
beh mi ha deluso per i motivi che vi ho citato!
ottime ambientazioni (come me le immaginavo! :eek: ) ottimo aspetto fisico dei personaggi ma zero atmosfera e calore! nessuna emozione! :( ....e alcune pesanti pagliacciate! :mad:



vero! anche io lo giudico un' "introduzione" al libro! :)
un' introduzione che racconta bene o male gli episodi ma che neanche lontanamente riesce a rendere un libro la cui grandezza va ben al di là della trama pura e semplice...e questo mi dispiace perchè magari un regista + dotato e meno superficiale nella sua concezione di racconto cinematografico avrebbe fatto di meglio circondandosi dagli stessi bravissimi collaboratori.



questo PURTROPPO è sicuro.... sarò sentimentale ma preferivo quando non si parlava neanche lontanamente di una trasosizione cinematografica o di pupazzetti alla star wars....:rolleyes:
imho il prezzo in termini di sput#####ento è stato eccessivo :(




d' accordissimo!!! :mano:
ma non è motivo sufficiente in questo caso!
in certi frangenti l' immaginazione purtroppo non c' entra nulla!
quando un personaggio è completamente diverso io parlerei di totale revisitazione!

va beh...una cosa è sicura...il film non mi sarebbe piaciuto cmq anche se non avessi letto il libro (perchè come ho già detto ha evidenti lacune recitative/espressive e di svolgimento della trama) ma di sicuro non l' avrei giudicato così male! (almeno prima di leggere quelle 1200 pagine ;) )

capito cosa intendi, infatti anche secondo me potevano risparmiarsi parecchie variazioni , e come già detto anche da te, purtroppo il film deve vendere :(

quella delle statuine col dvd invece non mi va per miente giù. mi pare una sbragata pazzesca... ciò non toglie che (essendomi iaciuti i film) prenderò le edizioni estese ti tutti e tre (alla faccia del prezzo) ma possono tenersi quei gadget che imho sono veramente delle americanate di cattivo gusto...

eriol
30-01-2004, 14:13
Originariamente inviato da Leron
capito cosa intendi, infatti anche secondo me potevano risparmiarsi parecchie variazioni , e come già detto anche da te, purtroppo il film deve vendere :(

quella delle statuine col dvd invece non mi va per miente giù. mi pare una sbragata pazzesca... ciò non toglie che (essendomi iaciuti i film) prenderò le edizioni estese ti tutti e tre (alla faccia del prezzo) ma possono tenersi quei gadget che imho sono veramente delle americanate di cattivo gusto...


boh ci siamo capiti ;)
per quanto riguarda i pupazzetti se la "commercializzazione" non si fosse estesa a certi interventi sulla trama e personaggi quello sarebbe anche il meno :rolleyes:
cmq se il film ha avuto un tale successo è sicuramente una cosa positiva a prescindere da tutto.
se non altro ora sono molte di + le persone che possono avvicinarsi all' opera letteraria ed è un riconoscimento in + al capolavoro di tolkien :)

Another
30-01-2004, 14:44
x eriol

gandalf che nel libro ha un carattere esplosivo ma saggio che ruolo ricopre nel film? non traspare nulla della sua grandezza e del suo ruolo di guida! a tratti sembra davvero una buffa caricatura del personaggio originale!
e faramir??? non mi direte che ha la stessa nobiltà d' animo che nel libro spero!
bilbo: neanche lui mi è piaciuto! è inquietante e malvagio! hanno dato troppo spazio alla sua dipendenza dall' anello senza considerare il suo spirito avventuroso ed eccentrico e i suoi lati + genuinamente "hobbit"!


su queste sono d'accordo..

in sostanza qcosa che nn è piaciuto si trova sicuramente, d'altro canto l'opera era davvero complessa, ma tutto sommato do un giudizio = 8.5

majin mixxi
31-01-2004, 19:48
bellissimo non vedo l'ora :)

gpc
31-01-2004, 19:51
Vendono anche la flebo con il cofanetto? :D

SPhinX
31-01-2004, 19:55
Originariamente inviato da gpc
Vendono anche la flebo con il cofanetto? :D

Non vedo l' ora che esca il cofanetto :eek: :eek:

Leron
31-01-2004, 19:57
Originariamente inviato da SPhinX
Non vedo l' ora che esca il cofanetto :eek: :eek:
anche io :cool:

spero tanto che facciano una versione con tutte e 3 le extended (speranza vana) :cool:

SPhinX
31-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da Leron
anche io :cool:

spero tanto che facciano una versione con tutte e 3 le extended (speranza vana) :cool:


Perchè vana? Io ho aspettato anche per questo :(

Leron
31-01-2004, 19:59
Originariamente inviato da SPhinX
Perchè vana? Io ho aspettato anche per questo :(
P.J. aveva detto che non si faceva, mi pare:(

TheDarkAngel
31-01-2004, 20:00
Originariamente inviato da Leron
P.J. aveva detto che non si faceva, mi pare:(

con il successo ke ha avuto :D ?
la gallina va spremuta fino alla fine ;)

SPhinX
31-01-2004, 20:02
Originariamente inviato da TheDarkAngel
con il successo ke ha avuto :D ?
la gallina va spremuta fino alla fine ;)


Infatti non credo che facciano il cofanetto e poi non mettono dentro le versioni extended :D speriamo

Leron
31-01-2004, 20:07
Originariamente inviato da TheDarkAngel
con il successo ke ha avuto :D ?
la gallina va spremuta fino alla fine ;)
infatti è per quello che la speranza persiste :cool:

francesco25
31-01-2004, 20:10
e vai c'è la scena della bocca di sauron!:cool:

porny
31-01-2004, 20:13
Originariamente inviato da Leron
anche io :cool:

spero tanto che facciano una versione con tutte e 3 le extended (speranza vana) :cool:

credo sarà necessario un prestito in banca per l'acquisto :D

gpc
31-01-2004, 20:14
Originariamente inviato da francesco25
e vai c'è la scena della bocca di sauron!:cool:

La scena... nella bocca.... di Sauron? :wtf:

GhePeU
31-01-2004, 20:22
Originariamente inviato da francesco25
e vai c'è la scena della bocca di sauron!:cool:


quella mancava proprio... e anche una minima spiegazione del perchè merry è vestito da cavaliere di rohan e perchè faramir e eowyn stavano vicini e sorridenti al matrimonio (certo che due secondi dopo l'incoronazione infilare due metri di lingua in bocca a liv tyler... che "classe")...

e anche il palantir non si è capito cosa fosse


sono contento, è finita la trilogia, tempo sei mesi e di tolkien ci ricorderemo solo noi che abbiamo amato il libro (i libri), non la massa di imbecilli che commentavano al cinema dopo il film senza aver capito una mazza :cool:

ShadowThrone
31-01-2004, 20:24
Originariamente inviato da GhePeU
sono contento, è finita la trilogia, tempo sei mesi e di tolkien ci ricorderemo solo noi che abbiamo amato il libro (i libri), non la massa di imbecilli che commentavano al cinema dopo il film senza aver capito una mazza :cool:


straquoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mano:

paolotennisweb
31-01-2004, 20:29
http://www.reviewjournal.com/lvrj_home/2002/Dec-24-Tue-2002/photos/drugs.jpg

jappilas
31-01-2004, 20:37
Originariamente inviato da GhePeU


sono contento, è finita la trilogia, tempo sei mesi e di tolkien ci ricorderemo solo noi che abbiamo amato il libro (i libri), non la massa di imbecilli che commentavano al cinema dopo il film senza aver capito una mazza :cool:

quoto,
e credo che me ne ricorderò anch' io ... che nonostante non abbia ancora avuto il tempo di leggere i 3 (+1) libri, ho assorbito la passione per il SdA da amici che me ne facevano una "capa tanta" da un paio di lustri...;)

Leron
31-01-2004, 20:39
Originariamente inviato da GhePeU
sono contento, è finita la trilogia, tempo sei mesi e di tolkien ci ricorderemo solo noi che abbiamo amato il libro (i libri), non la massa di imbecilli che commentavano al cinema dopo il film senza aver capito una mazza :cool:
è vero! non ci avevo pensato! che bello!:cool:






PS: avete visto ieri a lucignolo, quel gruppo di ragazzi in toscana che si sono trasferiti in un gruppo di case sperduto in una valle, vivono lì senza luce e gas, coltivano maria e si fanno chiamare "gli elfi di gran burrone" ?

Anakin
31-01-2004, 21:07
una cosa che mi dispiace è che neanche nella extended vi è traccia delle vicende della contea dopo la sconfitta di Sauron.

Tolkien non ha scritto quello che potrebbe sembrare un capitolo in piu' tanto per...
dopo che l'oscuro signore era stato abbattuto, di fatto la storia poteva concludersi con gli addi,piuttosto che narrare di vicende apparentemente minori e che in fondo guastano il senso di vittoria,e sono dal punto di vista della trama e del pathos crescente che uno scrittore in genere dovrebbe creare un controsenso bello e buono...poteva finire in bellezza,vittoria e addi,ed invece ci parla di qualche incresciosa vicenda,che di fatto ci ferisce anche un po'.
come se esplosa la morte nera,Star Wars dura altri dieci minuti con una bega assolutamente minore da risolvere...sembrerebbe fuori luogo altrove...
o Tolkien è matto,o nella sua visione della storia questa stranezza ha ampie ragioni e significato.
Jackson evidentemente sara' bravo in molte cose,ma non a cogliere queste sfumature,che poi sfumature non sono.

goldorak
31-01-2004, 21:13
Originariamente inviato da Anakin

Jackson evidentemente sara' bravo in molte cose,ma non a cogliere queste sfumature,che poi sfumature non sono.


Qui non si tratta di cogliere sfumature, si tratta di adattare il romanzo su grande schermo.
Dal mio punto di vista sarebbe stato assurdo includere nel film gli ultimi capitoli del libro, che non hanno una rilevanza ai fini del film ( dico del film e non del romanzo).
Molti appassionati credono di rivedere il romanzo su grande schermo, e' una aspettativa sbagliata che puo' portare a delle delusioni e criticare ingiustamente l'opera di pj. L'opera di jackson e' una interpretazione del romanzo di tolkien, non c'e' scritto da nessuna parte che sia la copia 1:1 del libro quindi godetevi il film e fatevi meno seghe mentali.
:D :sofico:

Anakin
31-01-2004, 21:22
guarda io domani me lo godro' eccome il film.
il mio era solo un notare quanto il regista abbia colto del libro.
certe cose se le cogli ci pensi bene prima di sostituirle con scene di gare d'alcol tra legolas e gimli.

Leron
31-01-2004, 21:23
Originariamente inviato da goldorak
Qui non si tratta di cogliere sfumature, si tratta di adattare il romanzo su grande schermo.
Dal mio punto di vista sarebbe stato assurdo includere nel film gli ultimi capitoli del libro, che non hanno una rilevanza ai fini del film ( dico del film e non del romanzo).
Molti appassionati credono di rivedere il romanzo su grande schermo, e' una aspettativa sbagliata che puo' portare a delle delusioni e criticare ingiustamente l'opera di pj. L'opera di jackson e' una interpretazione del romanzo di tolkien, non c'e' scritto da nessuna parte che sia la copia 1:1 del libro quindi godetevi il film e fatevi meno seghe mentali.
:D :sofico:
quoto!

paditora
31-01-2004, 21:34
:eek: 5 ore di film?


alla fine del film devi cercare le balle per terra :D

Leron
31-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da paditora
:eek: 5 ore di film?


alla fine del film devi cercare le balle per terra :D
se non ti piace mica devi prenderlo:O


5 ore sono anche poche per quello che si dovrebbe vedere...

Kewell
31-01-2004, 21:53
:sbav: :sbav:
Non ce la faccio a resistere fino a novembre:cry:

Leron
31-01-2004, 21:56
Originariamente inviato da Kewell
:sbav: :sbav:
Non ce la faccio a resistere fino a novembre:cry:
organizziamo un raid alla medusa film? :sbav:

Kewell
31-01-2004, 22:00
Originariamente inviato da Leron
organizziamo un raid alla medusa film? :sbav:


Ci sto. Le armi pesanti le porto io.:D

Speravo di poter avere la extended per settembre, dopo le proiezioni estive... ma evidentemente la mia era un speranza vana:cry: .

Non vedo l'ora di fare una maratona casaliga di 13 ore:eek:

Leron
31-01-2004, 22:05
Originariamente inviato da Kewell
Ci sto. Le armi pesanti le porto io.:D


proporrei:
spada lunga, ascia da guerra nanica, arco lungo, bastone rinforzato, spada corta e uhmmm.... pugnali :D

Billabong
31-01-2004, 22:12
Originariamente inviato da goldorak
Qui non si tratta di cogliere sfumature, si tratta di adattare il romanzo su grande schermo.
Dal mio punto di vista sarebbe stato assurdo includere nel film gli ultimi capitoli del libro, che non hanno una rilevanza ai fini del film ( dico del film e non del romanzo).
Molti appassionati credono di rivedere il romanzo su grande schermo, e' una aspettativa sbagliata che puo' portare a delle delusioni e criticare ingiustamente l'opera di pj. L'opera di jackson e' una interpretazione del romanzo di tolkien, non c'e' scritto da nessuna parte che sia la copia 1:1 del libro quindi godetevi il film e fatevi meno seghe mentali.
:D :sofico:


Si possono fare tutti gli adattamenti che si vogliono ma:

1)ci sono adattamenti buoni e cattivi.

2)avrei preferito mezz'ora in meno di battaglia e la scena del ritorno alla contea.


Indubbiamente però è più facile fare una marasma e sparare "abbiamo messo 150.000 orchi" che cercare di dare una lettura del film. Come ho già detto, il film dipende dall'azione molto più del libro e senza gli effetti megaspeciali, del film non resta nulla.

E in questo paga pegno al libro.

Bye:)

mr manson
31-01-2004, 23:03
Originariamente inviato da Billabong
Si possono fare tutti gli adattamenti che si vogliono ma:

1)ci sono adattamenti buoni e cattivi.

2)avrei preferito mezz'ora in meno di battaglia e la scena del ritorno alla contea.


Indubbiamente però è più facile fare una marasma e sparare "abbiamo messo 150.000 orchi" che cercare di dare una lettura del film. Come ho già detto, il film dipende dall'azione molto più del libro e senza gli effetti megaspeciali, del film non resta nulla.

E in questo paga pegno al libro.

Bye:)

Dai credo che goldorak abbia ragione nn si puo' copiare pari pari il libro(che sto leggendo per giunta e mi sta dando molte piu' soddisfazioni del film) , nn è facile creare una sceneggiatura , ci sono troppe cose da considerare ( attori, scenari,ecc) tanto meglio poi che si prende spunto da un libro cosi' complesso come
"il signore degli anelli" , è giusto cosi' se no in quel caso il libro perderebbe.

Guren
31-01-2004, 23:04
uhmm 5 ore mi sembrano davvero tante.

visto il costo spropositato che medusa chiede per le extended italiane (in tutta europa costano la metà esatta :rolleyes: :muro: :muro: ) non vorrei che pur di far stare tutto su due soli dvd si finisca per comprimere a dismisura la parte video (ma a cosa cavolo servono 4 commenti audio diversi? chi se li ascolta davvero tutti? imho quello del regista + sceneggiatrici era l'unico davvero importante)

Se pago 75€ per il gift set pretendo una qualità audio/video al di sopra di ogni sospetto e imho 5 ore in due soli dischi non l'avranno :( :(

smeg47
01-02-2004, 00:02
Originariamente inviato da GhePeU

sono contento, è finita la trilogia, tempo sei mesi e di tolkien ci ricorderemo solo noi che abbiamo amato il libro (i libri), non la massa di imbecilli che commentavano al cinema dopo il film senza aver capito una mazza :cool:


hahha.....io ho comentato...

E si...sono un imbecille....

Leron
01-02-2004, 00:06
Originariamente inviato da Guren
uhmm 5 ore mi sembrano davvero tante.

visto il costo spropositato che medusa chiede per le extended italiane (in tutta europa costano la metà esatta :rolleyes: :muro: :muro: ) non vorrei che pur di far stare tutto su due soli dvd si finisca per comprimere a dismisura la parte video (ma a cosa cavolo servono 4 commenti audio diversi? chi se li ascolta davvero tutti? imho quello del regista + sceneggiatrici era l'unico davvero importante)

Se pago 75€ per il gift set pretendo una qualità audio/video al di sopra di ogni sospetto e imho 5 ore in due soli dischi non l'avranno :( :(
non costa 50 euro la extended delle 2 torri? (che è pur sempre troppo)

muso
01-02-2004, 00:08
Originariamente inviato da Leron
è vero! non ci avevo pensato! che bello!:cool:






PS: avete visto ieri a lucignolo, quel gruppo di ragazzi in toscana che si sono trasferiti in un gruppo di case sperduto in una valle, vivono lì senza luce e gas, coltivano maria e si fanno chiamare "gli elfi di gran burrone" ?

Certo,la comunità non dista molto dalle mie colline e l'ho visitata + volte.
Producono anche ottimo pane,

Guren
01-02-2004, 00:09
Originariamente inviato da Leron
non costa 50 euro la extended delle 2 torri? (che è pur sempre troppo)
infatti, ma io ho parlato della gift (quella con le statuine :asd::asd: lo so' sono un pirla ma il mio spirito feticista adora queste mere operazioni commerciali :muro: )

GhePeU
01-02-2004, 00:12
Originariamente inviato da smeg47
hahha.....io ho comentato...

E si...sono un imbecille....


se il tuo commento è stato di livello superiore al "ma frodo è un culattone" allora non rientri nel novero

e ne ho sentiti tanti che non avevano palesemente capito una mazza del significato del film

smeg47
01-02-2004, 00:18
Originariamente inviato da GhePeU
se il tuo commento è stato di livello superiore al "ma frodo è un culattone" allora non rientri nel novero

e ne ho sentiti tanti che non avevano palesemente capito una mazza del significato del film


allora...premessa...ho visto il film in lingua originale, sottotitolato in francese.

L'ho trovato di una noia mortale

Leron
01-02-2004, 00:22
Originariamente inviato da smeg47
allora...premessa...ho visto il film in lingua originale, sottotitolato in francese.

L'ho trovato di una noia mortale
hai letto il libro? ti piace il genere ?:)


a parte che i dialoghi sono praticamente la cosa più importante ...

smeg47
01-02-2004, 00:26
Originariamente inviato da Leron
hai letto il libro? ti piace il genere ?:)


a parte che i dialoghi sono praticamente la cosa più importante ...


non ho letto il libro.....

...il genere non mi dispiace...


Mi permetto di dire una cosa: trattandosi di un film ha poco senso dire che per apprezzarlo disogna leggere il libro: se così fosse saremmo davanti ad un film davvero pessimo

GhePeU
01-02-2004, 00:27
Originariamente inviato da smeg47
allora...premessa...ho visto il film in lingua originale, sottotitolato in francese.

L'ho trovato di una noia mortale


forse non hai capito il senso del mio post... :what:

Gandalf The White
01-02-2004, 00:28
Originariamente inviato da smeg47
allora...premessa...ho visto il film in lingua originale, sottotitolato in francese.

L'ho trovato di una noia mortale

Mi trovi d'accordo ... al di là degli effetti speciali e dalla spettacolarità delle ambientazioni e delle battaglie il film è di una noia mortale, la storia in questione non si presta assolutamente a venir compressa in così poche ore ( ore in cui si punta più alla spettacolarizzazione che alla spiegazione delle vicende poi ) ... te lo dice uno che ADORA il libro dalla prima all'ultima pagina.

A me ha fatto cadere le braccia ( per non dire altro ).

smeg47
01-02-2004, 00:28
Originariamente inviato da GhePeU
forse non hai capito il senso del mio post... :what:


non dovrò mica leggere un libro per capirlo!!?!! :D

Leron
01-02-2004, 00:35
Originariamente inviato da smeg47
non ho letto il libro.....

...il genere non mi dispiace...


Mi permetto di dire una cosa: trattandosi di un film ha poco senso dire che per apprezzarlo disogna leggere il libro: se così fosse saremmo davanti ad un film davvero pessimo
non bisogna leggere il libro per apprezzarlo, ma per comprenderlo nelle sue più sottili sfumature

anzi, oserei dire che per comprenderlo fino in fondo bisogna averne letti almeno 3 libri (il Sda, il silmarillion e la realtà in trasparenza)

come già detto, i dialoghi sono la parte fondamentale, e leggendo il libro (anzi, i libri) si ha un po' di più la capacità di comprendere la vastità del mondo dove si svolge la vicenda, scoprire sottigliezze che paiono insignificanti ma che sono piene di valore.

i lavori di tolkien hanno creato un MONDO, una "realtà" definita e dettagliata che non può essere descritta in nessun film può essere esplicata al meglio, se non con qualcosa che duri dei giorni, per poter dare solo un assaggio di quello che è. e ancora non basterebbe. per questo per comprendere il film è d'obbligo aver letto Tolkien.

altrimenti visto così il film si riduce a un susseguirsi fin troppo rapido di eventi che non hanno un senso preciso o che hanno un esito scontato visti da qualcuno che vuole solo "vedere un film", e questo fa perdere tutto il suo fascino

Leron
01-02-2004, 00:37
Originariamente inviato da smeg47
non dovrò mica leggere un libro per capirlo!!?!! :D
per apprezzarlo no, per capirlo direi sicuramente di sì

Gandalf The White
01-02-2004, 00:53
Originariamente inviato da Leron
altrimenti visto così il film si riduce a un susseguirsi fin troppo rapido di eventi che non hanno un senso preciso o che hanno un esito scontato visti da qualcuno che vuole solo "vedere un film", e questo fa perdere tutto il suo fascino

Il problema è proprio questo, il film è stato preparato, consapevolmente, per gente che non ha letto il libro e che non ha la minima intenzione di leggerlo, è un film, solamente un film ... e in quanto pellicola dovrebbe essere sufficiente a sè stesso per essere capito a pieno, non richiedere la lettura del libro per una comprensione migliore ... in questo ha fallito completamente, fra tutte i miei amici che non avevano letto il libro nemmeno uno è riuscito a capire veramente cosa cavolo stava succedendo ... cosa rimane al film se la trama è praticamente incomprensibile ai più ? effetti speciali, attori, bei costumi e fantastiche ambientazioni ? ... esatto ... dal mio punto di vista hanno semplicemente pescato dal libro tutto ciò che aveva anche solo una minima speranza di poter venir trasformato con successo in qualcosa da dare in pasto al grande pubblico.

Non rimane assolutamente nulla del fascino del vero SdA, fascino che si trova in ben altre cose, non di certo in quel che viene mostrato al cinema.

IMHO.
( lo aggiungo in grassetto perché pare sia obbligatorio solo per chi va controcorrente nei giudizi :D )

Leron
01-02-2004, 01:07
Originariamente inviato da Gandalf The White
Il problema è proprio questo, il film è stato preparato, consapevolmente, per gente che non ha letto il libro e che non ha la minima intenzione di leggerlo, è un film, solamente un film ... e in quanto pellicola dovrebbe essere sufficiente a sè stesso per essere capito a pieno, non richiedere la lettura del libro per una comprensione migliore ... in questo ha fallito completamente, fra tutte i miei amici che non avevano letto il libro nemmeno uno è riuscito a capire veramente cosa cavolo stava succedendo ... cosa rimane al film se la trama è praticamente incomprensibile ai più ? effetti speciali, attori, bei costumi e fantastiche ambientazioni ? ... esatto ... dal mio punto di vista hanno semplicemente pescato dal libro tutto ciò che aveva anche solo una minima speranza di poter venir trasformato con successo in qualcosa da dare in pasto al grande pubblico.

Non rimane assolutamente nulla del fascino del vero SdA, fascino che si trova in ben altre cose, non di certo in quel che viene mostrato al cinema.

IMHO.
( lo aggiungo in grassetto perché pare sia obbligatorio solo per chi va controcorrente nei giudizi :D )
per me invece è il contrario: ben sapendo che è impossibile fare qualcosa che accontenti pienamente l'"ignoranza tolkieniana (quelli che non hanno letto tolkien)" e gli appassionati, ha cercato di accontentare un po' tutti e due, imho, riuscendoci bene

poi ovviamente è questione di come uno si aspettava il film, insomma... per me è un ottimo film :)

IMHO ovviamente :)

per chi interessasse, nella discussione che parla del ritorno del re ho espresso dettagliatamente cosa ne penso del film, cercando di vederlo da entrambi i punti di vista, anche da quello del regista (non lo copio qui perchè siamo già OT: dovremmo parlare della extended :D)

Gandalf The White
01-02-2004, 01:19
IMHO, davvero semplicemente, concludo con un pensiero mio personale ... il povero John si starà ribaltando nella tomba vedendo come diavolo hanno conciato il suo mondo, come giustamente lo chiami, e che razza di teatrino commerciale ci hanno costruito intorno ... proprio lui che detesta, nemmeno troppo velatamente, la società industriale moderna e tutto quello che si porta dietro.

BadMirror
01-02-2004, 01:28
Originariamente inviato da Gandalf The White
il povero John si starà ribaltando nella tomba vedendo come diavolo hanno conciato il suo mondo,

Ne hai un'altra nel repertorio? :D

Volete avere ragione? Ok, avete ragione o sommi cultori del sacro libro. Adesso noi poveri stronzi mortali potremmo tornare ai nostri chiusi cervelli che permettono di farci apprezzare film di tale bassezza. Noi li chiamiamo "cervelli without seghe mentali", è un peccato esserne privi.
Ciao ciao.

Leron
01-02-2004, 01:36
Originariamente inviato da Gandalf The White
IMHO, davvero semplicemente, concludo con un pensiero mio personale ... il povero John si starà ribaltando nella tomba vedendo come diavolo hanno conciato il suo mondo, come giustamente lo chiami, e che razza di teatrino commerciale ci hanno costruito intorno ... proprio lui che detesta, nemmeno troppo velatamente, la società industriale moderna e tutto quello che si porta dietro.


puoi dedurre le sue possibili reazioni leggendo "la realtà in trasparenza", vedendo come ha reagito quando controllava i copioni e le sceneggiature della prima riduzione cinematografica del Sda: lì sii che lo avevano stravolto completamente, eppure tolkien poneva sempre le modifiche e pur arrabbiandosi correggeva gli strafalcioni.

per esempio, tolkien stesso aveva approvato parecchi tagli alla sceneggiatura, perchè una scena se si doveva farla bisognava farla bene, altrimenti non valeva la pena girarla

la stessa cosa la ha fatta suo figlio: chi meglio di lui poteva apere cosa intendeva suo padre e cosa avrebbe voluto? Cristopher tolkien ha revisionato e controllato il lavoro di PJ, penso che anche lui sia arrivato alla conclusione che per un film (che deve vendere) non c'era di meglio da fare, e tolkien stesso lo avrebbe compreso in pieno (come aveva già fatto del resto) :)

Leron
01-02-2004, 01:39
Originariamente inviato da BadMirror
Ne hai un'altra nel repertorio? :D

Volete avere ragione? Ok, avete ragione o sommi cultori del sacro libro. Adesso noi poveri stronzi mortali potremmo tornare ai nostri chiusi cervelli che permettono di farci apprezzare film di tale bassezza. Noi li chiamiamo "cervelli without seghe mentali", è un peccato esserne privi.
Ciao ciao.
sono solo due modi diversi di guardare il film :)

devi ammettere che chi ha letto i libri sia ovviamente più preparato e si senta pi "autorevole" nel commentare le scene, quantomeno perchè ne conosce il motivo oltre che un'infinità di dettagli in più che nel film non si vedono :)


non mi pare il caso di arrabbiarsi, non credo che si sia offeso qualcuno qui (forse quando parlavo di ignoranti tolkieniani? ma è vero. io per esempio mi ritengo un ignorante kafkiano perchè non ho mai letto kafka purtroppo (se si scrive così))

MarColas
01-02-2004, 08:50
Originariamente inviato da Guren
uhmm 5 ore mi sembrano davvero tante.

visto il costo spropositato che medusa chiede per le extended italiane (in tutta europa costano la metà esatta :rolleyes: :muro: :muro: ) non vorrei che pur di far stare tutto su due soli dvd si finisca per comprimere a dismisura la parte video (ma a cosa cavolo servono 4 commenti audio diversi? chi se li ascolta davvero tutti? imho quello del regista + sceneggiatrici era l'unico davvero importante)

Se pago 75€ per il gift set pretendo una qualità audio/video al di sopra di ogni sospetto e imho 5 ore in due soli dischi non l'avranno :( :(

Beh, però a giudicare dalle edizioni due dischi dei film precedenti, in cui tutto il film sta su un solo disco e la qualità è eccellente, la cosa dovrebbe essere fattibile.

tarlosk
01-02-2004, 09:06
Credo che la classificazione da fare sia a questo punto un po + grassolano
1) chi non ama il genere fantasy ed è stato trascinato dagli amici a vedersi i precedenti films con il terzo ed ultimo capitolo si spaccherà le p...e incommensurabilmente
2) chi non disdegna questo genere però è un "ignorante tolkeniano" si sentirà attratto, ammaliato, da questa trilogia nella sua spetttacolarità
3) chi invece è un cultore del genere fanfasy è ha letto il libro in un sol fiato, rimmarrrà "deluso" dalle enormi mancanze.....soprattutto alla fine quando frodo torna nella contea non trova tutto rose e fiori.....



Ps dimenticavo sono un nuovo adepto di questo forum!!!

BadMirror
01-02-2004, 10:26
Originariamente inviato da Leron
sono solo due modi diversi di guardare il film :)

devi ammettere che chi ha letto i libri sia ovviamente più preparato e si senta pi "autorevole" nel commentare le scene, quantomeno perchè ne conosce il motivo oltre che un'infinità di dettagli in più che nel film non si vedono :)


non mi pare il caso di arrabbiarsi, non credo che si sia offeso qualcuno qui (forse quando parlavo di ignoranti tolkieniani? ma è vero. io per esempio mi ritengo un ignorante kafkiano perchè non ho mai letto kafka purtroppo (se si scrive così))

Questo lo riconosco anch'io è che ci sono 2 cose che mi hanno fatto girare le palle in questi 2 anni:

- si è creata una massa di finti tolkeniani (e su questo vi dò ragione) che straparlano solo perchè fa figo

- si è creata dalla parte opposta una specie di setta di appassionati che non fanno altro che denigrare il film e quelli che lo trovano molto bello al di là di tutto; si sentono (l'ho già detto in altri 3d e lo confermo adesso) superiori agli altri, senza rendersi conto che si sono superiori a livello di conoscenze del libro ed è lecito ma questo non vuol dire che siano più intelligenti, perspicaci o altro, per quanto mi riguarda molti sono solo sbruffoni, perchè forse gli andrebbe fatto notare che non sono "loro contro il resto del mondo".

Che palle!

;)

BadMirror
01-02-2004, 10:40
Cmq rileggendomi ho forse risposto un pò troppo acido, che volete ieri sera mi frullavano un pò le palle :D
Mi scuso con Gandalf se si offende (anche se il mio pensiero è quello cmq)
:)

Leron
01-02-2004, 10:41
Originariamente inviato da BadMirror
Questo lo riconosco anch'io è che ci sono 2 cose che mi hanno fatto girare le palle in questi 2 anni:

- si è creata una massa di finti tolkeniani (e su questo vi dò ragione) che straparlano solo perchè fa figo

- si è creata dalla parte opposta una specie di setta di appassionati che non fanno altro che denigrare il film e quelli che lo trovano molto bello al di là di tutto; si sentono (l'ho già detto in altri 3d e lo confermo adesso) superiori agli altri, senza rendersi conto che si sono superiori a livello di conoscenze del libro ed è lecito ma questo non vuol dire che siano più intelligenti, perspicaci o altro, per quanto mi riguarda molti sono solo sbruffoni, perchè forse gli andrebbe fatto notare che non sono "loro contro il resto del mondo".

Che palle!

;)

per quanto mi riguarda, il film mi è piaciuto tantiimo, e appena escono prenderò sicuramente le extended

certo, penso anche io dal mio piccolo che alcune cose potevano essere trattate meglio o altre tralasciate, ma so che questo è stato fatto per far diventare il film più interessante, proprio perchè questo è un film e non un libro. nel libro ci sono miliardi di sensazioni e pensieri che nel film per ben fatto che sia non possono essere raccontate, così si ricorre a degli stratagemmi che però non critico con cattiveria: so perchè sono lì e so che non sono lì per caso

non sono rimasto deluso dal film soprattutto perchè ero certo che dovevano esserci parecchie diversità (sto studiando qualcosettina di cinema e so un po' come funzionano queste cose) col libro per esigenze di sceneggiatura e di marketing, oltre che per impossibilità date proprio dalla pellicola dove quello che provano i personaggi non può essere raccontato, ma solo fatto intuire attraverso la mimica

se devo essere sincero sono contento che il libro sia rimasto diverso e che il film non sia diventato una fotocopia o un completo sostituto del libro, altrimenti sì mi sarebbe dispiaciuto parecchio
almeno questo è quello che penso io, spero di non fare troppo l'"altezzoso" o di far torti a qualcuno dicendolo

^O^ Yawn
01-02-2004, 10:43
Originariamente inviato da muso
Certo,la comunità non dista molto dalle mie colline e l'ho visitata + volte.
Producono anche ottimo pane,


allora è vero! ma chist' so' pazz'!!!! :eek: :eek:


cmq per ritornare alle versioni extended, spero che non ci sia niente di + nel cofanetto con i 3 film, perchè se no a P.J. e alla Medusa li spacco in 2, dopo aver speso quasi 200€ per uno extended + gift e uno extended normale! :muro: :muro: :muro:

BadMirror
01-02-2004, 10:44
Originariamente inviato da Leron
per quanto mi riguarda, il film mi è piaciuto tantiimo, e appena escono prenderò sicuramente le extended

certo, penso anche io dal mio piccolo che alcune cose potevano essere trattate meglio o altre tralasciate, ma so che questo è stato fatto per far diventare il film più interessante, proprio perchè questo è un film e non un libro. nel libro ci sono miliardi di sensazioni e pensieri che nel film per ben fatto che sia non possono essere raccontate, così si ricorre a degli stratagemmi che però non critico con cattiveria: so perchè sono lì e so che non sono lì per caso

non sono rimasto deluso dal film soprattutto perchè ero certo che dovevano esserci parecchie diversità (sto studiando qualcosettina di cinema e so un po' come funzionano queste cose) col libro per esigenze di sceneggiatura e di marketing, oltre che per impossibilità date proprio dalla pellicola dove quello che provano i personaggi non può essere raccontato, ma solo fatto intuire attraverso la mimica

se devo essere sincero sono contento che il libro sia rimasto diverso e che il film non sia diventato una fotocopia o un completo sostituto del libro, altrimenti sì mi sarebbe dispiaciuto parecchio
almeno questo è quello che penso io, spero di non fare troppo l'"altezzoso" o di far torti a qualcuno dicendolo

Allora siamo totalmente d'accordo ;)

Leron
01-02-2004, 10:45
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
allora è vero! ma chist' so' pazz'!!!! :eek: :eek:


cmq per ritornare alle versioni extended, spero che non ci sia niente di + nel cofanetto con i 3 film, perchè se no a P.J. e alla Medusa li spacco in 2, dopo aver speso quasi 200€ per uno extended + gift e uno extended normale! :muro: :muro: :muro:
imho ci sarà un dvd di contenuti speciali con interviste, ecc....

cimere
01-02-2004, 10:48
imho i contenuti del iSdA libro sono talmente profondi che non sarebbe mai stato possibile riprodurre al cinema quello che sta dietro le parole scritte da Tolkien, o almeno non in questi tempi. Perciò mi sono "rassegnato", sono andato a vedermi il film senza aspettarmi chissa chè, ben conscio che non avrei trovato ciò che il libro mi ha dato e continua darmi. Quindi chi ama Tolkien come scrittore dovrebbe solamente dire che il film è solo una piccola rappresentazione di un mondo vastissimo, cercando di esaltare ciò che di buono c'è, anche se aprima vista è più facile vedere le castronate.. e invitare chi ne è rimasto affascinato a leggere il libro, perchè il vero Tolkien sta lì. Poi, in fondo, se quello non ha voglia, cavoli suoi.. mica è lo scopo della vita leggere Tolkien! :D

Leron
01-02-2004, 10:51
Originariamente inviato da cimere
imho i contenuti del iSdA libro sono talmente profondi che non sarebbe mai stato possibile riprodurre al cinema quello che sta dietro le parole scritte da Tolkien, o almeno non in questi tempi. Perciò mi sono "rassegnato", sono andato a vedermi il film senza aspettarmi chissa chè, ben conscio che non avrei trovato ciò che il libro mi ha dato e continua darmi. Quindi chi ama Tolkien come scrittore dovrebbe solamente dire che il film è solo una piccola rappresentazione di un mondo vastissimo, cercando di esaltare ciò che di buono c'è, anche se aprima vista è più facile vedere le castronate.. e invitare chi ne è rimasto affascinato a leggere il libro, perchè il vero Tolkien sta lì. Poi, in fondo, se quello non ha voglia, cavoli suoi.. mica è lo scopo della vita leggere Tolkien! :D
quoto

Anakin
01-02-2004, 11:26
Originariamente inviato da Gandalf The White
Mi trovi d'accordo ... al di là degli effetti speciali e dalla spettacolarità delle ambientazioni e delle battaglie il film è di una noia mortale, la storia in questione non si presta assolutamente a venir compressa in così poche ore ( ore in cui si punta più alla spettacolarizzazione che alla spiegazione delle vicende poi ) ... te lo dice uno che ADORA il libro dalla prima all'ultima pagina.

A me ha fatto cadere le braccia ( per non dire altro ).

mah le critiche a Jackson le ho fatte anche io...
ma il tuo giudizio mi sembra un po talebano...
insomma avendo in mente il libro si possono avere dei rimpianti,ma dire che il film di suo,sia noioso....boh..........
:confused:
fossero tutti noiosi come i film di Jackson andrei molto piu' spesso al cinema.

icoborg
01-02-2004, 11:58
Originariamente inviato da BadMirror
Ne hai un'altra nel repertorio? :D

Volete avere ragione? Ok, avete ragione o sommi cultori del sacro libro. Adesso noi poveri stronzi mortali potremmo tornare ai nostri chiusi cervelli che permettono di farci apprezzare film di tale bassezza. Noi li chiamiamo "cervelli without seghe mentali", è un peccato esserne privi.
Ciao ciao.

quoto.

icoborg
01-02-2004, 12:00
Originariamente inviato da BadMirror
Questo lo riconosco anch'io è che ci sono 2 cose che mi hanno fatto girare le palle in questi 2 anni:

- si è creata una massa di finti tolkeniani (e su questo vi dò ragione) che straparlano solo perchè fa figo

- si è creata dalla parte opposta una specie di setta di appassionati che non fanno altro che denigrare il film e quelli che lo trovano molto bello al di là di tutto; si sentono (l'ho già detto in altri 3d e lo confermo adesso) superiori agli altri, senza rendersi conto che si sono superiori a livello di conoscenze del libro ed è lecito ma questo non vuol dire che siano più intelligenti, perspicaci o altro, per quanto mi riguarda molti sono solo sbruffoni, perchè forse gli andrebbe fatto notare che non sono "loro contro il resto del mondo".

Che palle!

;)

quoto
BAd peccato ke nn ho una sorella te la davo da sposare^^ :D

BadMirror
01-02-2004, 12:07
Originariamente inviato da icoborg
quoto
BAd peccato ke nn ho una sorella te la davo da sposare^^ :D


Bè anche un'amica....

:D
;)

icoborg
01-02-2004, 12:20
Originariamente inviato da BadMirror
Bè anche un'amica....

:D
;)


eh no li ci posso pensare io ....:oink:

Guren
01-02-2004, 13:07
Originariamente inviato da icoborg
eh no li ci posso pensare io ....:oink:

mi intrometto ma penso che BadMirror nel caso non disdegnerebbe nemmeno una cugina :sofico: :oink:

BadMirror
01-02-2004, 13:10
Anche una giovane Zia....

:D

Mò basta sennò facciamo chat :D ;)

Buffus
01-02-2004, 13:32
ho letto il libro,ma non ricordo più in cosa consiste la scena della bocca di sauron.....mi rinverdite la memoria? grazie :)

lunaticgate
02-02-2004, 09:45
Io ho letto una decina di volte il libro e altrettanto gli altri testi di Tolkien!
Ho visto 3 volte ad episodio la trasposizione cinematografica della trilogia + una maratona......e altrettante volte i dvd estesi a casa (tranne il ritorno del re che aspetto con ansia) e che devo dire.......NE VOGLIO ANCORA! :D



:D :D :D :D :D

Al Azif
02-02-2004, 10:37
Originariamente inviato da Anakin
una cosa che mi dispiace è che neanche nella extended vi è traccia delle vicende della contea dopo la sconfitta di Sauron.

Tolkien non ha scritto quello che potrebbe sembrare un capitolo in piu' tanto per...
dopo che l'oscuro signore era stato abbattuto, di fatto la storia poteva concludersi con gli addi,piuttosto che narrare di vicende apparentemente minori e che in fondo guastano il senso di vittoria,e sono dal punto di vista della trama e del pathos crescente che uno scrittore in genere dovrebbe creare un controsenso bello e buono...poteva finire in bellezza,vittoria e addi,ed invece ci parla di qualche incresciosa vicenda,che di fatto ci ferisce anche un po'.
come se esplosa la morte nera,Star Wars dura altri dieci minuti con una bega assolutamente minore da risolvere...sembrerebbe fuori luogo altrove...
o Tolkien è matto,o nella sua visione della storia questa stranezza ha ampie ragioni e significato.
Jackson evidentemente sara' bravo in molte cose,ma non a cogliere queste sfumature,che poi sfumature non sono.

Tolkien ha scritto l'ultima parte della contea solo x raccontare come la corruzzione può arrivare anche in un paradiso come la contea, x dire insomma che dove c'è amore c'è sempre anche l'odio.
Riguardo al film a me è piaciuto, fatto davvero molto bene, però devo ammettere che Jackson si è preso davvero molte "licenze artistiche". Cmq dal film escono snaturati come personaggi sia Gimli (sembra un cogli@ne) e sia Legolas (è terminator praticamente :D ), in + il nostro Jackson ha avuto degli alti e bassi nel rappresentare le diverse culture e razze . Un esempio potrebbe essere la scena del funerale di Theodred (figlio di Re Theoded) che è nel 2° film, nella versione estesa, veramente una bella scena, da brividi, da complimentarsi senceramnte con Jackson. Però poi lo stesso Jackson mi è scaduto in alcune scene, quella che mi ricordo + facilmente (perchè in ordine cronologico :D ) è quella dell'incoronazione di Aragorn, gli Efli che applaudono!!! ma dai!!!! ma come!!!! ma xchè!!! :D :D :D :(

JENA PLISSKEN
02-02-2004, 10:45
Scusate...quando esce la versione estessa del Ritorno del Re??

NN vedo l' ora....:oink: :oink: .....giustamente mi manca solo quello x completare la trilogia:oink:

Blindman
02-02-2004, 10:46
Originariamente inviato da goldorak
Qui non si tratta di cogliere sfumature, si tratta di adattare il romanzo su grande schermo.
Dal mio punto di vista sarebbe stato assurdo includere nel film gli ultimi capitoli del libro, che non hanno una rilevanza ai fini del film ( dico del film e non del romanzo).
Molti appassionati credono di rivedere il romanzo su grande schermo, e' una aspettativa sbagliata che puo' portare a delle delusioni e criticare ingiustamente l'opera di pj. L'opera di jackson e' una interpretazione del romanzo di tolkien, non c'e' scritto da nessuna parte che sia la copia 1:1 del libro quindi godetevi il film e fatevi meno seghe mentali.
:D :sofico:

quoto e sottoscrivo ;)

dr.stein
02-02-2004, 11:01
Originariamente inviato da Guren


Calcolando 2 ore e 15 minuti a disco (si, perche dalle 5 ore levaci la mezzora di titoli di coda che sono a bitrate mediamente molto piu' basso)

con un aspect ratio di 2:35 - 1 .....

non vedo i problemi di qualita' dove siano!

Questo MPEG2-Tecnicamente parlando! :p

Leron
02-02-2004, 11:40
Originariamente inviato da lunaticgate
Io ho letto una decina di volte il libro e altrettanto gli altri testi di Tolkien!
Ho visto 3 volte ad episodio la trasposizione cinematografica della trilogia + una maratona......e altrettante volte i dvd estesi a casa (tranne il ritorno del re che aspetto con ansia) e che devo dire.......NE VOGLIO ANCORA! :D



:D :D :D :D :D
quoto e rilancio :D

Leron
02-02-2004, 11:41
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Scusate...quando esce la versione estessa del Ritorno del Re??

NN vedo l' ora....:oink: :oink: .....giustamente mi manca solo quello x completare la trilogia:oink:
novembre si mormora (o è la versione normale che esce a novembre?:confused: )

Guren
02-02-2004, 11:51
Originariamente inviato da dr.stein
Calcolando 2 ore e 15 minuti a disco (si, perche dalle 5 ore levaci la mezzora di titoli di coda che sono a bitrate mediamente molto piu' basso)

con un aspect ratio di 2:35 - 1 .....

non vedo i problemi di qualita' dove siano!

Questo MPEG2-Tecnicamente parlando! :p

il problema è lo spazio occupato da
traccia audio 6.1 DTS-ES ita
traccia audio 6.1 DD-EX ita
traccia audio 5.1 DD ing
commento audio 2.0 regista/sceneggiatrici
commento audio 2.0 attori
commento audio 2.0 produttore

concorderai che 2 ore abbondanti di film uniti a 5-6 tracce audio (anche se immagino mutileranno il DTS portandolo a bitrate dimezzato) non fanno presagire una qualità che rasenti la perfezione... cosa che invece mi sembra davvero il minimo per un'edizione che in italia costerà non meno di 45€/75€ (ovviamente parlo di negozi online... nel mio paesino sperduto nella campagna romagnola se si troverà a meno di 60€/100€ sarà già un miracolo) rispettivamente per le versioni extended e gift.

Guren
02-02-2004, 11:52
Originariamente inviato da Leron
novembre si mormora (o è la versione normale che esce a novembre?:confused: )
io spero esca prima.
la versione extended non dovrà servire come "traino" per il quarto capitolo dato che non esiste quindi imho New Line questa volta potrebbe decidere di affrettare i tempi (è una speranza ovviamente... male che vada aspetteremo fine novembre :p)

dr.stein
02-02-2004, 12:14
Originariamente inviato da Guren
il problema è lo spazio occupato da
traccia audio 6.1 DTS-ES ita
traccia audio 6.1 DD-EX ita
traccia audio 5.1 DD ing
commento audio 2.0 regista/sceneggiatrici
commento audio 2.0 attori
commento audio 2.0 produttore

concorderai che 2 ore abbondanti di film uniti a 5-6 tracce audio (anche se immagino mutileranno il DTS portandolo a bitrate dimezzato) non fanno presagire una qualità che rasenti la perfezione... cosa che invece mi sembra davvero il minimo per un'edizione che in italia costerà non meno di 45€/75€ (ovviamente parlo di negozi online... nel mio paesino sperduto nella campagna romagnola se si troverà a meno di 60€/100€ sarà già un miracolo) rispettivamente per le versioni extended e gift.

In considerazione che gli 8 giga sono utilizzati tutti e anche di piu'....... penso proprio che la qualita' sara' ottima!

(come d'altronde i due precedenti cofanetti, non sara' il quarto d'ora in piu' a cambiare la cosa!)

Tieni presente che con un 2:35/1 pulito (cioe' con sorgente ottima) gia a 4000/5000 si ottengono risultati eccellenti!

Leron
02-02-2004, 12:21
ma perchè fanno i dvd in formato anamorfico? :( non siamo al cinema.... non ci sono tv in 2.35:1.... chi ha ancora una tv in 4/3 come me gli tocca guardare attraverso una fessura :cry:

paditora
02-02-2004, 12:25
Originariamente inviato da Leron
ma perchè fanno i dvd in formato anamorfico? :( non siamo al cinema.... non ci sono tv in 2.35:1.... chi ha ancora una tv in 4/3 come me gli tocca guardare attraverso una fessura :cry:


Io ormai mi sono talmente abituato a vedere i film in formato 16:9 (pur vedendoli sul monitor che è 4:3 e sulla tv che è sempre 4:3) che quando vedo un film a schermo pieno mi sembra strano :D

Leron
02-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da paditora
Io ormai mi sono talmente abituato a vedere i film in formato 16:9 (pur vedendoli sul monitor che è 4:3 e sulla tv che è sempre 4:3) che quando vedo un film a schermo pieno mi sembra strano :D
16:9 è ancora guardabile, anamorfico è proprio uno spiraglio :(

JENA PLISSKEN
02-02-2004, 13:32
Originariamente inviato da Leron
novembre si mormora (o è la versione normale che esce a novembre?:confused: )


Forse SETT la normale....e NOV la ext;) ...almeno spero:oink:

dr.stein
02-02-2004, 13:40
anamorfico non vuol dire 2:35 a 1 ... vuol dire 4/3 stretchato in orizzontale, ovvero un 16/9! :D

il formato anamorfico poi, a seconda di quanta banda nera ha, e' un 1,78:1 (zero bande nere) / 1,85:1 (pochissima banda nera, non si vede sui tv 16/9 per via dell'overscan) / 2,35:1 (poca banda nera... su un tv 16/9 e' ok, su tv 4/3 la parte nera e' piu' della parte film)...

sul tv 16/9 la banda nera dei 2,35:1 e' sopportabile... sul 4/3 effettivamente comincia ad essere un po' scocciante!

Leron
02-02-2004, 13:43
Originariamente inviato da dr.stein
anamorfico non vuol dire 2:35 a 1 ... vuol dire 4/3 stretchato in orizzontale, ovvero un 16/9! :D

in che senso? che si stira l'mmagine?:confused:

Leron
02-02-2004, 13:52
mi sono informato, ora ho capito :)

dr.stein
02-02-2004, 13:59
Originariamente inviato da Leron
in che senso? che si stira l'mmagine?:confused:

il formato dvd e' di 720x576 equivalente a circa 4:3 (circa perche in realta e' 1,25:1 invece dell'1,33:1 del 4/3, pero' su tv i pixel non sono quadrati come nel pc, ma sono rettangolari, quindi si ritorna ai 4/3)

l'immagine 4/3 viene digitalizzata in questo formato e si e' apposto cosi':
http://www.hometheaterforum.com/images/pic/pic11.jpg

Quando si sta digitalizzando invece immagini in 16/9, si stretchano orizzontalmente...
ovvero da cosi:
http://www.hometheaterforum.com/images/pic/pic13.jpg

si fanno diventare cosi:

http://www.hometheaterforum.com/images/pic/pic14.jpg

sempre a 720x576.....

Come fa quindi il riproduttore di dvd a capire se l'immagine a 720x576 e' apposto cosi', oppure va strechata ?
tramite flag (il DAR - Display Aspect Ratio) che indica se si sta riproducendo un flusso 4/3 (e non si deve fare nulla) o un flusso 16/9 (detto anche anamorfico) e va stretchato!

Se invece hai un televisore 4/3 ci sono due modi per visualizzare l'aspetto corretto:

LETTERBOX (Bande nere sopra e sotto)
http://www.hometheaterforum.com/images/pic/pic09.jpg

PAN & SCAN (Tagliata parte dell'immagine) (SCARSAMENTE UTILIZZATO)
http://www.hometheaterforum.com/images/pic/pic06.jpg

Leron
02-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da dr.stein

grazie per il chiarimento :)

JENA PLISSKEN
02-02-2004, 14:44
Originariamente inviato da dr.stein
il formato dvd e' di 720x576 equivalente a circa 4:3 (circa perche in realta e' 1,25:1 invece dell'1,33:1 del 4/3, pero' su tv i pixel non sono quadrati come nel pc, ma sono rettangolari, quindi si ritorna ai 4/3)

l'immagine 4/3 viene digitalizzata in questo formato e si e' apposto cosi':
http://www.hometheaterforum.com/images/pic/pic11.jpg

Quando si sta digitalizzando invece immagini in 16/9, si stretchano orizzontalmente...
ovvero da cosi:
http://www.hometheaterforum.com/images/pic/pic13.jpg

si fanno diventare cosi:

http://www.hometheaterforum.com/images/pic/pic14.jpg

sempre a 720x576.....

Come fa quindi il riproduttore di dvd a capire se l'immagine a 720x576 e' apposto cosi', oppure va strechata ?
tramite flag (il DAR - Display Aspect Ratio) che indica se si sta riproducendo un flusso 4/3 (e non si deve fare nulla) o un flusso 16/9 (detto anche anamorfico) e va stretchato!

Se invece hai un televisore 4/3 ci sono due modi per visualizzare l'aspetto corretto:

LETTERBOX (Bande nere sopra e sotto)
http://www.hometheaterforum.com/images/pic/pic09.jpg

PAN & SCAN (Tagliata parte dell'immagine) (SCARSAMENTE UTILIZZATO)
http://www.hometheaterforum.com/images/pic/pic06.jpg

ora mi è tutto+ kiaro...tnx;)

dr.stein
02-02-2004, 14:50
perche in realta e' 1,25:1 invece dell'1,33:1 del 4/3, pero' su tv i pixel non sono quadrati come nel pc

mi autoquoto per spiegare meglio questo pezzo:

Domanda: E allora perche' su pc i dvd li vedo comunque con l'aspetto corretto ?

Risposta: Perche' i riproduttori software (PowerDVD, WinDVD etc. etc.) correggono questo minimo errore di Aspect Ratio! :p

Leron
02-02-2004, 16:31
Originariamente inviato da dr.stein
mi autoquoto per spiegare meglio questo pezzo:

Domanda: E allora perche' su pc i dvd li vedo comunque con l'aspetto corretto ?

Risposta: Perche' i riproduttori software (PowerDVD, WinDVD etc. etc.) correggono questo minimo errore di Aspect Ratio! :p
probabilmente più che vederlo giusto ti taglia due bande laterali :)

arturo bandini
03-02-2004, 01:58
Originariamente inviato da BadMirror
Questo lo riconosco anch'io è che ci sono 2 cose che mi hanno fatto girare le palle in questi 2 anni:

- si è creata una massa di finti tolkeniani (e su questo vi dò ragione) che straparlano solo perchè fa figo

- si è creata dalla parte opposta una specie di setta di appassionati che non fanno altro che denigrare il film e quelli che lo trovano molto bello al di là di tutto; si sentono (l'ho già detto in altri 3d e lo confermo adesso) superiori agli altri, senza rendersi conto che si sono superiori a livello di conoscenze del libro ed è lecito ma questo non vuol dire che siano più intelligenti, perspicaci o altro, per quanto mi riguarda molti sono solo sbruffoni, perchè forse gli andrebbe fatto notare che non sono "loro contro il resto del mondo".

Che palle!

;)

pur avendo letto il libercolo - anzi i vari libercoli di tolkien - concordo senz'altro con te;)

fermau
03-02-2004, 09:25
Beh i problemi del formato sono solo per voi poveri villani che avete ancora tv di antiquariato....io con il mio plasma tft lcd rds 4.0 V8 turbo GT common rail....vedo tutto benissimo....

no dai...a parte gli scherzi ...effettivamente alcuni formati sono inguardabili....fantastico invece guardare il film in lingua originale con sottotitoli ita.....

io ho 2 gift collectors sia di FOTR che di TTT...fantastiche...

non vedo l'ora che arrivi la gift di ROTK....in attesa di tutto cio....

chi sa dove posso trovare i dialoghi in elfico di ROTK ?

namarie

Leron
03-02-2004, 10:07
quelli del libro li trovi su lordoftherings.org, mentre su ardalambion trovi i vocabolari e i corsi di sindarin e quenya

trovi i links nel primo post del Clan


quelli del film non so

Hyperion
03-02-2004, 12:39
Premessa: ho letto in sequenza lo hobbit, il signore degli anelli, ed il silmarillion (2 volte, la 1° mi ha tolto il piacere della lettura, perchè sembra una sequenza di consonanti in libertà; già dalla 2° lettura si riesce ad avere un quadro del mondo tolkeniano, e chissà quante altre volte occorre rileggerlo...).

Sinceramente, i film sono il massimo che mi sarei aspettato in una trasposizione cinematografica, con ovvi intenti monetari.

D'accordo, Jackson si è preso delle libertà a dir poco agghiaccianti (Legolas che fa snowboard con lo scudo, la presenza degli elfi al fosso di helm, la fusione Arwen-Glorfindel, ecc ecc) ma devo riconoscergli di aver creato scene bellissime (la morte e la rinascita di Gandalf, o tutte le battaglie campali), e sinceramente non posso chiedergli di più.

Doveva accontentare sia i puristi tolkeniani che chi del signore dell'anello non ne aveva mai sentito parlare, cosa non facile visto la coralità del libro, ha investito tantissimo nel film, ed ha in ogni caso dato dignità all'opera di tolkien, con oltre 10 ore di film, cura nei particolari, ottima fotografia, ed in questa ottica capisco ed accetto varie defezioni:
- Tom bombadil e i tumulilande
- l'incontro con Saruman dopo la caduta di Isengard
- l'incontro con gli uomini selvaggi
- la contea infestata dagli orchi
- la bocca di Sauron (anche se questa la comprendo meno, visto che è una scena perfetta per qualunque categoria di spettatore)
- ...

L'inserimento di una qualunque scena tra quelle mancanti, avrebbe per forza di cose determinato il taglio di alcune scene presenti (su quelle inventate di sana pianta come l'attacco dei lupi mannari durante la fuga verso il fosso di helm siamo tutti d'accordo.... ma anche altre scene andrebbero tagliate), e non si può pretendere la riduzione delle scene delle battaglie campali -che fanno botteghino- perchè altrimenti non sarebbe rientrato nei costi di produzione.

Quindi, credo che sia inutile guardare il film per sbuffare ad ogni scena, perchè sul libro è scritto diversamente, perchè quella parola si pronuncia diversamente, perchè quella scena non c'è e quell'altra manca..... (vero Gandal the white?)
Magari se fossi stato al posto del regista avresti fatto 6 film (tanti quanti sono i libri nel signore degli anelli), seguendo pedissequamente il libro, e magari dopo il flop del 1° film non avresti avuto i fondi per fare gli altri 5...

:)

Ciao!!

Leron
03-02-2004, 12:52
Originariamente inviato da Hyperion
Premessa: ho letto in sequenza lo hobbit, il signore degli anelli, ed il silmarillion (2 volte, la 1° mi ha tolto il piacere della lettura, perchè sembra una sequenza di consonanti in libertà; già dalla 2° lettura si riesce ad avere un quadro del mondo tolkeniano, e chissà quante altre volte occorre rileggerlo...).

Sinceramente, i film sono il massimo che mi sarei aspettato in una trasposizione cinematografica, con ovvi intenti monetari.

D'accordo, Jackson si è preso delle libertà a dir poco agghiaccianti (Legolas che fa snowboard con lo scudo, la presenza degli elfi al fosso di helm, la fusione Arwen-Glorfindel, ecc ecc) ma devo riconoscergli di aver creato scene bellissime (la morte e la rinascita di Gandalf, o tutte le battaglie campali), e sinceramente non posso chiedergli di più.

Doveva accontentare sia i puristi tolkeniani che chi del signore dell'anello non ne aveva mai sentito parlare, cosa non facile visto la coralità del libro, ha investito tantissimo nel film, ed ha in ogni caso dato dignità all'opera di tolkien, con oltre 10 ore di film, cura nei particolari, ottima fotografia, ed in questa ottica capisco ed accetto varie defezioni:
- Tom bombadil e i tumulilande
- l'incontro con Saruman dopo la caduta di Isengard
- l'incontro con gli uomini selvaggi
- la contea infestata dagli orchi
- la bocca di Sauron (anche se questa la comprendo meno, visto che è una scena perfetta per qualunque categoria di spettatore)
- ...

L'inserimento di una qualunque scena tra quelle mancanti, avrebbe per forza di cose determinato il taglio di alcune scene presenti (su quelle inventate di sana pianta come l'attacco dei lupi mannari durante la fuga verso il fosso di helm siamo tutti d'accordo.... ma anche altre scene andrebbero tagliate), e non si può pretendere la riduzione delle scene delle battaglie campali -che fanno botteghino- perchè altrimenti non sarebbe rientrato nei costi di produzione.

Quindi, credo che sia inutile guardare il film per sbuffare ad ogni scena, perchè sul libro è scritto diversamente, perchè quella parola si pronuncia diversamente, perchè quella scena non c'è e quell'altra manca..... (vero Gandal the white?)
Magari se fossi stato al posto del regista avresti fatto 6 film (tanti quanti sono i libri nel signore degli anelli), seguendo pedissequamente il libro, e magari dopo il flop del 1° film non avresti avuto i fondi per fare gli altri 5...

:)

Ciao!!

quoto :)

Leron
03-02-2004, 19:43
oggi sono tornato a vederlo , e ho scovato un piccolo blooper: dopo aver distrutto l'anello quando sam abbraccia frodo fuori dal monte Fato, Frodo ha tutte le dita... ( si vede solo per meno di un secondo nell'angolo dello schermo)

recoil
03-02-2004, 19:49
Originariamente inviato da GhePeU
sono contento, è finita la trilogia, tempo sei mesi e di tolkien ci ricorderemo solo noi che abbiamo amato il libro (i libri), non la massa di imbecilli che commentavano al cinema dopo il film senza aver capito una mazza :cool:

grazie per l'imbecille

cmq tutti quelli che conosco che hanno letto il libro hanno fatto gli stessi commenti miei, ovvero :zzz:

se avessi tempo e voglia mi metterei a leggere il libro, sicuramente sarà meglio dei film. devo ancora trovare un film all'altezza (o migliore) del libro da cui ha copiato.

Guren
03-02-2004, 20:43
Originariamente inviato da recoil
sicuramente sarà meglio dei film. devo ancora trovare un film all'altezza (o migliore) del libro da cui ha copiato.

leggiti The Short Timers e poi guardati Full Metal Jacket... personalmente preferisco il film di kubrick al libro di Hasford :)

recoil
03-02-2004, 20:56
Originariamente inviato da Guren
leggiti The Short Timers e poi guardati Full Metal Jacket... personalmente preferisco il film di kubrick al libro di Hasford :)

non sapevo che Full Metal Jacket fosse preso da un libro

cmq nel genera fantasy non c'è storia secondo me... il bello di leggere un libro è proprio lavorare di fantasia. il film ti toglie tutto questo purtroppo.

secondo me chi non ha letto il libro è penalizzato nel vedere la triologia di LOTR. io non ho capito diverse cose, in compenso mi sono dovuto sorbire scene inutili e seccanti che potevano essere sostituite da qualcosa che rendesse più comprensibile la storia. mi riferisco alla storia d'amore con l'elfa e al finale del terzo film che mi ha fatto cadere le balle per terra :muro: (quasi 20 minuti di roba)

lucas86mj23
03-02-2004, 21:00
ankio non vedo l'ora!!
'sta trilogia (putroppo 'solo' trilogia) m piace 1 casino!!
è tra i miei film preferiti e le scene di battaglie sono a dir poco fantastike e imponenti!!
quando esce il dvd del ritorno del re mi compro tutti i dvd dei 3 episodi!!!
sperando ke magari ne escano altri con ankora + speciali e inediti!!

Leron
03-02-2004, 22:02
Originariamente inviato da recoil
non sapevo che Full Metal Jacket fosse preso da un libro

cmq nel genera fantasy non c'è storia secondo me... il bello di leggere un libro è proprio lavorare di fantasia. il film ti toglie tutto questo purtroppo.

secondo me chi non ha letto il libro è penalizzato nel vedere la triologia di LOTR. io non ho capito diverse cose, in compenso mi sono dovuto sorbire scene inutili e seccanti che potevano essere sostituite da qualcosa che rendesse più comprensibile la storia. mi riferisco alla storia d'amore con l'elfa e al finale del terzo film che mi ha fatto cadere le balle per terra :muro: (quasi 20 minuti di roba)
per la storia d'amore con l'elfa, come tolkien scrive in una lettera indirizzata a Mr. Straight, del 1956:

preso da "La realtà in trasparenza, lettere di JRRTolkien, Bompiani"
""...Qui non mi occupo solo della morte come parte della natura, fisica e spirituale, dell'uomo, e con speranza senza garanzie. Ecco perchè considero la storia di Arwen e Aragorn come la parte più importante delle Appendici, ed è stata messa lì solo perchè avrebbe distrutto la struttura del racconto che era stato concepito come Hobbit-centrico...""

quindi non è proprio una cosa campata per aria... (soprattutto visto che le appendici non si possono mettere nel film)

per quanto riguarda il finale, imho è anche troppo corto: c sarebbe voluta mezz'ora solo per quello, facendo vedere anche la ricostruzione della Contea, ecc ecc...


per il resto sono daccordo: il libro è e sarà sempre il mezzo ideale del genere fantasy

Leron
03-02-2004, 22:07
Originariamente inviato da lucas86mj23
ankio non vedo l'ora!!
'sta trilogia (putroppo 'solo' trilogia) m piace 1 casino!!
è tra i miei film preferiti e le scene di battaglie sono a dir poco fantastike e imponenti!!
quando esce il dvd del ritorno del re mi compro tutti i dvd dei 3 episodi!!!
sperando ke magari ne escano altri con ankora + speciali e inediti!!
nel frattempo puoi provare un'esperienza nuova e molto più appagante cliccando sulla mia sign e comprando o procurandoti in biblioteca un paio di libri che "ti aprono gli occhi" :) :cool:

[pignolo mode on]
(PS: come ribadiva sempre Tolkien: il Lotr non è una trilogia, è stato diviso (anche come libro) in 3 volumi solo per questioni economiche e logistiche, ma è un unico libro, e anche come film può essere ritenuto un'unica opera ;) )

[pignolo mode off]

recoil
03-02-2004, 22:09
Originariamente inviato da Leron
per quanto riguarda il finale, imho è anche troppo corto: c sarebbe voluta mezz'ora solo per quello, facendo vedere anche la ricostruzione della Contea, ecc ecc...


per il resto sono daccordo: il libro è e sarà sempre il mezzo ideale del genere fantasy

mi hanno detto che il finale del libro è per certi versi simile a quello dell'odissea, ovvero Frodo torna a casa e non la trova come l'aveva lasciata.
nel film invece si BUTTANO 20 minuti per fare vedere gli abbracci, le lacrime, Sam che sposa la biondina, loro che bevono alla taverna... insomma, due balle! :rolleyes:

poi c'è la partenza di Frodo assieme agli elfi e Gandalf. io non l'ho capita.
messa così secondo me è inutile! questo piglia e va, senza spiegazione. mi dicono che è così anche nel libro ma era necessario metterla nel film?


cmq riconosco il buon lavoro del regista. ovviamente non era possibile accontentare tutti e qualcuno (compreso me) è uscito per forza scontento dalla sala...

Leron
03-02-2004, 22:19
Originariamente inviato da recoil
mi hanno detto che il finale del libro è per certi versi simile a quello dell'odissea, ovvero Frodo torna a casa e non la trova come l'aveva lasciata.
nel film invece si BUTTANO 20 minuti per fare vedere gli abbracci, le lacrime, Sam che sposa la biondina, loro che bevono alla taverna... insomma, due balle! :rolleyes:

infatti avrei preferito le scene un pochettino più corte, ma l'aggiunta della ricostruzione della Contea, quella era importante (cmq è ancora troppo poco: il finale le libro è descritto molto di più e più dettagliatamente. servirebbe almeno mezz'ora per quello (SE si vuole mantenere il libro, cosa che per me sarebbe splendida perchè imho sono alcuni fra i capitoli migliori del libro)

Originariamente inviato da recoil


poi c'è la partenza di Frodo assieme agli elfi e Gandalf. io non l'ho capita.
messa così secondo me è inutile! questo piglia e va, senza spiegazione. mi dicono che è così anche nel libro ma era necessario metterla nel film?

non è utile, è INDISPENSABILE! :)

andrebbe trattata meglio cmq, sono daccordo (ho dovuto spiegare a tutti i miei amici che non hanno letto il libro il "perchè"), ma penso che nell'edizione estesa verranno aggiunte delle scene in quel punto

Leron
03-02-2004, 22:29
qualche approfondimento sui Palantìr, oggetti che nel film non vengono descritti a dovere

(i palantìr sono quelle "palle" tipo quella che prende Pipino e vede Sauron ;) )

Le Palantíri


Le Palantíri, che come si sa rappresentano le “Pietre della veggenza” per il popolo numenoreano, hanno un ruolo piuttosto importante nello sviluppo dei fatti nel Signore degli Anelli, in quanto tramite una di esse Sauron si impossessa del volere di Denethor, Sovrintendente di Gondor. Questo fatto può indurre a pensare che le Palantíri fossero oggetti pericolosi, che traessero in inganno e che fossero strumento di male; ma questa è una convinzione sbagliata. Le Palantíri, suddivise nel reame di Númenor sulla Terra di Mezzo fra il regno di Gondor e quello di Arnor, caddero presto in disuso. Il Regno di Arnor, possedeva le Palantíri di Colle vento, Annuminas e quella situata sugli Emyn Beraid. Le prime due andarono perdute, mentre la terza, dotata di poteri speciali, fu conservata al suo posto. Per quanto riguarda le pietre di Gondor, esse erano quelle di Orthanc, Minas Tirith, Osgiliath e Minas Ithil. La pietra di Osgiliath finì nell' Anduin durante il periodo della lotta delle stirpi, mentre la pietra di Ithil venne catturata dal nemico quando Sauron si impossessò di Minas Ithil, trasformandola poi in Minas Morgul; è proprio tramite questa Palantír che l'Oscuro Signore si mette in contatto con Denethor. La pietra di Orthanc cade nelle mani di Saruman, che la utilizza con tutta probabilità per comunicare con Sauron.
Per quanto riguarda il loro utilizzo, le Palantíri venivano in passato utilizzate per comunicare fra i due regni, quello del Nord e quello del Sud. Quando due pietre non erano in comunicazione fra di loro, il loro possessore poteva concentrarsi su eventi lontani, il che però richiedeva un notevole impegno mentale e fisico. Solo un Re, un guardiano ad essa preposta o, in seguito, un Sovrintendente, poteva consultare le Palantíri; per tutti gli altri queste rimanevano mute. Dei Sovrintendenti, nessuno osò mai consultare la Palantír di Minas Tirith, perché essa, detta anche la pietra di Anárion, era la più strettamente legata alla pietra di Ithil posseduta da Sauron; solo Denethor II, Sovrintendente di Gondor nell'epoca della Guerra dell'Anello, osò tanto, e si è accennato precedentemente a come Sauron fosse appunto riuscito a condizionare Denethor. Va però detto che quest’ultimo era uomo dalla forte personalità, non facilmente condizionabile. Sauron perciò non riesce a condizionare le sue decisioni, cosa che avrebbe potuto fare con chiunque altro dalla resistenza mentale più scarsa, bensì provoca in lui un senso di sconfitta, che lo porta ad arrendersi.

Leron
03-02-2004, 22:34
ecco le traduzioni dei dialoghi de "la compagnia dell'anello" e de "le due torri" (per chi le aveva chieste)

http://lordleron.altervista.org/compagnia.doc
http://lordleron.altervista.org/duetorri.doc
;) ;)


copio questi link anche nel thread ufficiale anche se è del film e non del libro, però riguarda cmq tolkien ;)

lucas86mj23
03-02-2004, 22:49
Originariamente inviato da Leron
nel frattempo puoi provare un'esperienza nuova e molto più appagante cliccando sulla mia sign e comprando o procurandoti in biblioteca un paio di libri che "ti aprono gli occhi" :) :cool:

ke libri?
il signore degli anelli di tolkien?
in ke consiste il clan?

[pignolo mode on]
(PS: come ribadiva sempre Tolkien: il Lotr non è una trilogia, è stato diviso (anche come libro) in 3 volumi solo per questioni economiche e logistiche, ma è un unico libro, e anche come film può essere ritenuto un'unica opera ;) )

[pignolo mode off]

aggià!! ke stupido!! :ave:
kmq i 3 film sono veramente belli!!

Leron
03-02-2004, 23:07
Originariamente inviato da lucas86mj23
ke libri?
il signore degli anelli di tolkien?
in ke consiste il clan?


aggià!! ke stupido!! :ave:
kmq i 3 film sono veramente belli!!
nel primo post del clan c'è una bella lista di libri e links interessante :)

Uther Pendragon®
03-02-2004, 23:50
Originariamente inviato da paolotennisweb
http://www.reviewjournal.com/lvrj_home/2002/Dec-24-Tue-2002/photos/drugs.jpg

quest'immagine è a dir poco angosciante... tra la mano ed il viso della ragazza si intravede un viso di un ragazzino che però non continua nella parte superiore...

sarà l'ora tarda... o sono io paranoico...:muro:

duchetto
04-02-2004, 00:10
gia sto sbavando per questa versione estesa :sbav:
sono rimasto molto deluso dal fatto che hanno tagliato la scena di saruman :mad:

lucas86mj23
04-02-2004, 17:27
Originariamente inviato da Leron
nel primo post del clan c'è una bella lista di libri e links interessante :)
ho appena preso il libro in biblioteka..ke mattone!!
visiterò sicuramente i link sul 3d del clan!
grassie!

Leron
04-02-2004, 17:48
Originariamente inviato da lucas86mj23
ho appena preso il libro in biblioteka..ke mattone!!
visiterò sicuramente i link sul 3d del clan!
grassie!
Benvnuto in un nuovo Mondo :cool:

lucas86mj23
04-02-2004, 18:05
:cincin:

eriol
04-02-2004, 18:11
Originariamente inviato da lucas86mj23
ho appena preso il libro in biblioteka..ke mattone!!
visiterò sicuramente i link sul 3d del clan!
grassie!


vedrai che + andrai avanti a leggere + vorrai avere + pagine da sfogliare! ;)

Originariamente inviato da Leron
Benvnuto in un nuovo Mondo



l' hai detto ragazzo! ;) :D

Pola
04-02-2004, 18:12
Ehi, Leron, la frase finale della tua signature é uguale a quella iniziale che avevo in una mia precedente.
E' molto bella quella frase. ;)

Kewell
04-02-2004, 18:14
Originariamente inviato da lucas86mj23
ho appena preso il libro in biblioteka..ke mattone!!
visiterò sicuramente i link sul 3d del clan!
grassie!
Come detto da eriol... secondo me sono poche pagine. E' uno di quei pochi libri (forse l'unico) che volevo non finissero mai.

Leron
04-02-2004, 18:22
Originariamente inviato da Pola
Ehi, Leron, la frase finale della tua signature é uguale a quella iniziale che avevo in una mia precedente.
E' molto bella quella frase. ;)
è un classico, ma sempre molto bella imho :cool:

su ardalambion ci sono parecchie citazioni e frasi in Sindarin e quenya :)


bellissima anche la tua attuale :)

Ser21
28-02-2004, 12:28
SPOILER































Ma perchè Frodo Se ne va con Gandalf e nn rimane nella sua tanto amata terra di mezzo?Io una ipotesi ce l'avrei:
Quando è stato pugnalato,in realtà anche lui è morto esattamente come gandalf ma entrambi sn "resuscitati" per finire la loro missione,cioè distruggere l'anello.Una volta completata la missione entrambi sono dovuti sparire per sempre.

E' giusta la mia interpretazione?
Grazie! :)

StErMiNeiToR
28-02-2004, 12:29
mi pare che se leggi il libro nel finale ci sia ;)

Andrewgiz
28-02-2004, 12:31
Ho lo stesso dubbio! (non ho letto il libro...forse è per quello).
Io ho pensato alla stessa cosa (anche perchè alla fine del suo libro lui avverte il dolore della pugnalata...)...

Questo è quello che penso io...poreti essere in alto mare.

Magari è Frodo che decide di andarsene...mbho!

Illuminatemi :)

ciao

Nicky
28-02-2004, 12:31
Gandalf non è morto e non può nemmeno morire, se non ricordo male.
Frodo decide di abbandonare la terra di mezzo per andare in un altro posto, semplicemente. :D

Ser21
28-02-2004, 12:31
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
mi pare che se leggi il libro nel finale ci sia ;)
:confused: :confused: :confused:


Ho visto il film,e ho un dubbio sul finale,lo so anche io leggendo il libro mi chiarirei i miei dubbi ma nn ho tempo per leggerlo.

Ser21
28-02-2004, 12:32
Originariamente inviato da Nicky
Gandalf non è morto e non può nemmeno morire, se non ricordo male.
Frodo decide di abbandonare la terra di mezzo per andare in un altro posto, semplicemente. :D
ci deve essere una spiegazione che combaci col fatto del pugnale secondo me...

recoil
28-02-2004, 12:32
mi dicono che nel libro è spiegato abbastanza bene (anche se non troppo dettagliatamente) il perché della sua partenza.

c'è da dire che nel film la scena era evitabile. lo spettatore che NON ha letto il libro si trova impreparato, "subisce" il colpo di scena senza capire il perché. ed ecco che tu fai questa domanda (cosa che io ho fatto subito dopo il film a un amico che aveva letto il libro).

secondo me il film ha penalizzato abbastanza chi non aveva letto il libro. quelli che lo leggono si sentono a loro volta penalizzati. insomma, difficile accontentare tutti e posso capirlo...

Nicky
28-02-2004, 12:33
Originariamente inviato da Ser21
ci deve essere una spiegazione che combaci col fatto del pugnale secondo me...

Io ti sto parlando del finale del libro e il pugnale non c'entra una sega.
Jackson avrà lasciato le spiegazioni a metà...

Kewell
28-02-2004, 12:33
Originariamente inviato da Ser21



No:) . La storia è un po' lunga. In estrema sintesi diciamo che Frodo parte per le terre immoratali (una sorta di paradiso in terra dove abitano le divinità della terra di mezzo e gli elfi immortali, anch'essi) perché ha portato l'anello nel quale Sauron (immortale anch'esso, è una semidivinità) aveva infuso parte del suo potere.

GioFX
28-02-2004, 12:34
Azzo, lo dice anche nel finale... Frodo e Sam, con Merry e Pipino hanno salvato la contea, ma Frodo non si è salvato, è stato praticamente ferito per sempre dall'anello. Lo dice lui stesso: "sono passati quattro anni dal giorno con l'eveneto, Sam, ma la ferita non si è mai rimarginata del tutto".

Nicky
28-02-2004, 12:36
Originariamente inviato da GioFX
Azzo, lo dice anche nel finale... Frodo e Sam, con Merry e Pipino hanno salvato la contea, ma Frodo non si è salvato, è stato praticamente ferito per sempre dall'anello. Lo dice lui stesso: "sono passati quattro anni dal giorno con l'eveneto, Sam, ma la ferita non si è mai rimarginata del tutto".

Qui si riferisce al pugnale :fagiano:

Kewell
28-02-2004, 12:36
Originariamente inviato da GioFX
"sono passati quattro anni dal giorno con l'eveneto, Sam, ma la ferita non si è mai rimarginata del tutto".
In questo caso si riferisce al pugnale che l'ha ferito e non all'anello;)

Ser21
28-02-2004, 12:37
Originariamente inviato da GioFX
Azzo, lo dice anche nel finale... Frodo e Sam, con Merry e Pipino hanno salvato la contea, ma Frodo non si è salvato, è stato praticamente ferito per sempre dall'anello. Lo dice lui stesso: "sono passati quattro anni dal giorno con l'eveneto, Sam, ma la ferita non si è mai rimarginata del tutto".

Originariamente inviato da Kewell
No:) . La storia è un po' lunga. In estrema sintesi diciamo che Frodo parte per le terre immoratali (una sorta di paradiso in terra dove abitano le divinità della terra di mezzo e gli elfi immortali, anch'essi) perché ha portato l'anello nel quale Sauron (immortale anch'esso, è una semidivinità) aveva infuso parte del suo potere.
Ok quindi lui per poter sopravvivere deve andare in questa terra mortale,giusto?Era la seconda ipotesi che mi ero fatto....

Se qualcuno ha voglia di postare la storia in modo un po' + approfondita gliene sarei grato! :)


Ciao!

StErMiNeiToR
28-02-2004, 12:37
tutti gli anni nello stesso giorno in cui è stato pugnalato frodo sente il suddetto dolore...



è routine :D

e nn c'entra niente con la partenza ;)

davidirro
28-02-2004, 12:37
Originariamente inviato da Ser21
Ma perchè Frodo Se ne va con Gandalf e nn rimane nella sua tanto amata terra di mezzo?Io una ipotesi ce l'avrei:
Quando è stato pugnalato,in realtà anche lui è morto esattamente come gandalf ma entrambi sn "resuscitati" per finire la loro missione,cioè distruggere l'anello.Una volta completata la missione entrambi sono dovuti sparire per sempre.

E' giusta la mia interpretazione?
Grazie! :)

La spiegazione sta nella lettere che lascia a Sam, in cui dice che l'anello ti cambia, e si chiede come potrà fare a tornare alla sua solita vita dopo quello che ha passato... la risposta è la partenza, perchè non si può. Sam ha una nuova vita, una nuova famiglia, e comunque non ha mai portato l'anello. Frodo invece, come Bilbo prima di lui, non può più vivere come prima, ha bisogno di qualcos'altro, ed è per questo che parte, per cercare una pace che nella contea non può più trovare.

Ser21
28-02-2004, 12:37
no aspettate ho le idee confuse,cosa c'entra l'anello e cosa c'entra il pugnale con il fatto che Frodo se ne debba andare?Sn due cose collegate?

Nicky
28-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da Ser21
Ok quindi lui per poter sopravvivere deve andare in questa terra mortale,giusto?Era la seconda ipotesi che mi ero fatto....

Se qualcuno ha voglia di postare la storia in modo un po' + approfondita gliene sarei grato! :)


Ciao!

Mah io credo che se fosse rimasto nella contea sarebbe sopravvissuto lo stesso fino a che non arrivava la sua ora da hobbit normale, solo che l'anello lo ha cambiato dentro :what:

Ser21
28-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da davidirro
La spiegazione sta nella lettere che lascia a Sam, in cui dice che l'anello ti cambia, e si chiede come potrà fare a tornare alla sua solita vita dopo quello che ha passato... la risposta è la partenza, perchè non si può. Sam ha una nuova vita, una nuova famiglia, e comunque non ha mai portato l'anello. Frodo invece, come Bilbo prima di lui, non può più vivere come prima, ha bisogno di qualcos'altro, ed è per questo che parte, per cercare una pace che nella contea non può più trovare. Oh,una spiegazione chiara e semplice!Ma il pugnale invece che c'entra?

davidirro
28-02-2004, 12:39
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
tutti gli anni nello stesso giorno in cui è stato pugnalato frodo sente il suddetto dolore...



è routine :D

e nn c'entra niente con la partenza ;)

Quoto, il coltello non ha nulla a che vedere con la partenza.

davidirro
28-02-2004, 12:41
Originariamente inviato da Ser21
Oh,una spiegazione chiara e semplice!Ma il pugnale invece che c'entra?

Il pugnale non c'entra, è solo un simbolo. L'anello ha cambiato la sua vita, la ferita rappresenta il segno che anche tutta la storia che ha vissuto ha lasciato su di lui.

Kewell
28-02-2004, 12:41
Originariamente inviato da Ser21
Ok quindi lui per poter sopravvivere deve andare in questa terra mortale,giusto?Era la seconda ipotesi che mi ero fatto....


No! Sopravviverebbe comunque. La cosa è sfumata... Frodo parte perché è come se non appartenesse più alla terra di mezzo. E' difficile da spiegare una delle parti più belle e affascinati del libro, pervasa da una nostalgia e malinconia che non riesco a descrivere. Per spiegarti tutta la storia dovre farti il riassunto del silmarillion e non mi basterebbe una giornata e probabilmente usciresti rincoglionito con storie di valar, istari, iluvatar, terre immoratali, morgoth, sauron, mezzelfi, anelli ed altro:D
Proprio ieri ne parlavo con un amico e sono andato a diritto almeno mezzora. Penso che non si ricordi già più niente:D

Ser21
28-02-2004, 12:41
Grazie a tutti per la spiegazione! :)

Ser21
28-02-2004, 12:43
Originariamente inviato da Kewell
No! Sopravviverebbe comunque. La cosa è sfumata... Frodo parte perché è come se non appartenesse più alla terra di mezzo. E' difficile da spiegare una delle parti più belle e affascinati del libro, pervasa da una nostalgia e malinconia che non riesco a descrivere. Per spiegarti tutta la storia dovre farti il riassunto del silmarillion e non mi basterebbe una giornata e probabilmente usciresti rincoglionito con storie di valar, istari, iluvatar, terre immoratali, morgoth, sauron, mezzelfi, anelli ed altro:D
Proprio ieri ne parlavo con un amico e sono andato a diritto almeno mezzora. Penso che non si ricordi già più niente:D
silmarillion che è?

Nicky
28-02-2004, 12:43
Originariamente inviato da Kewell
No! Sopravviverebbe comunque. La cosa è sfumata... Frodo parte perché è come se non appartenesse più alla terra di mezzo. E' difficile da spiegare una delle parti più belle e affascinati del libro, pervasa da una nostalgia e malinconia che non riesco a descrivere.D

"Sono tornato" :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Per spiegarti tutta la storia dovre farti il riassunto del silmarillion e non mi basterebbe una giornata e probabilmente usciriste rincoglionito con storie di valr, istari, iluvatar, terre immoratli, morgoth, sauron, mezzelfi, anelli ed altro:

Semplicemente divino *_*

Nicky
28-02-2004, 12:43
Originariamente inviato da Ser21
silmarillion che è?

Un libro di Tolkien dove spiega la nascita della terra di mezzo ed altre storie ad essa legata...

davidirro
28-02-2004, 12:43
Originariamente inviato da Ser21
silmarillion che è?

è il terzo libro scritto da Tolkien, anche se cronologicamente va per primo!

Ser21
28-02-2004, 12:44
Originariamente inviato da Nicky
"Sono tornato" :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:




Semplicemente divino *_*
ma che cos'è sta roba di cui parlate?

Ser21
28-02-2004, 12:44
Originariamente inviato da davidirro
è il terzo libro scritto da Tolkien, anche se cronologicamente va per primo!
Grazie! :)

davidirro
28-02-2004, 12:45
Originariamente inviato da Ser21
ma che cos'è sta roba di cui parlate?

La storia completa è:

Silmarillion (scritto per ulrimo)
Lo Hobbit (storia di Bilbo)
Il signore degli anelli (storia di Frodo e dell'anello)

Kewell
28-02-2004, 12:45
Originariamente inviato da Ser21
silmarillion che è?
E' la storia della terra di mezzo. Una sorta di bibbia (lasciatemi passare il termine) che racconta la genesi della terra di mezzo sino all'inizio della terza era (quando è ambientato il SdA)

Ser21
28-02-2004, 12:47
Originariamente inviato da Kewell
E' la storia della terra di mezzo. Una sorta di bibbia (lasciatemi passare il termine) che racconta la genesi della terra di mezzo sino all'inizio della terza era (quando è ambientato il SdA)
minchia! :D

Quindi il silmarillion è molto più completo e intenso che del SdA visto che racconta di 3 genesi mentre il SdA solo del 4°!

Kewell
28-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da davidirro
La storia completa è:

Silmarillion (scritto per ulrimo)


Non è esatto. Il silmarillion non fu mai completato da Tolkien. E' stato il figlio a raccogliere gli appunti di tutta la vita del padre e a dare alla stampe il silmarillion. I primi appunti risalgono alla prima guerra mondiale.
:)

Kewell
28-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da Ser21
minchia! :D

Quindi il silmarillion è molto più completo e intenso che del SdA visto che racconta di 3 genesi mentre il SdA solo del 4°!
E' moooolto diverso. Ma ugualmente bello. E' raccontato in tono epico.

davidirro
28-02-2004, 12:50
Originariamente inviato da Kewell
Non è esatto. Il silmarillion non fu mai completato da Tolkien. E' stato il figlio a raccogliere gli appunti di tutta la vita del padre e a dare alla stampe il silmarillion. I primi appunti risalgono alla prima guerra mondiale.
:)
:ave: :ave: :ave: :D

Kewell
28-02-2004, 12:50
Originariamente inviato da Nicky

Semplicemente divino *_*

Già Nicky:)
Il solo fatto di aver pensato che il mondo nasce dalla musica a me :cry:

BadMirror
28-02-2004, 12:53
Parliamoci chiaro, ma voi preferireste rimanere a coltivare piante nella contea o andare in un paradiso dove siete immortali e circondati da belle ragazze elfiche (il nome "elfiche" ha già insito il concetto :D )?
Rispondete a questa domanda e avrete capito perchè Frodo se ne va :D

Ser21
28-02-2004, 13:15
Per farmi una idea ho trovato questo:

Il Silmarillion

Si tratta dell'opera magna di Tolkien composta durante tutto il trascorrere della sua vita e ciò la rende il testo più autorevole sul quale basare le nostre ricerche sugli elfi.
Questo testo ci presenta inizialmente la creazione del mondo da parte dell'Uno: Iluvatar e dei Ainur alcuni dei quali decisero di vivere all'interno della propria creazione assumendo il nome di Valar. Fra questi si distinsero Melkor (l'oscuro Nemico del mondo) che visse con il solo desiderio di assoggettare il Progetto di Iluvatar alla propria volontà e Manwe che divenne il luogotenente di quest'ultimo. Secondo il Progetto in tempi assai remoti rispetto al nostro comparvero gli Elfi ovvero i Primogenti (coloro che vennero dopo furono gli Uomini: i Secondogeniti): la parte della Musica (sotto tale aspetto viene descritto il Progetto) elaborata unicamente dall'Uno.

La loro comparsa evocò sensazioni contrastanti tra i Valar: infatti tutti loro gli amarono poichè erano creature capaci di proprie opere, ma proprio questa capacità fece sorgere in Melkor la brama di assoggettarli al proprio volere. In questo libro non si narra di guerre condotte contro gli Orchi (che vennero creati da Melkor distorcendo nel fisico e nell'animi degli Elfi prigionieri), ma tra i Primogeniti stessi a causa di alcune gemme: i Silmaril. Secondo il racconto Feanor, un Noldor (una delle tre tribù degli Elfi che vissero inizialmente nella terra di Valinor con Vanyar e Solosimpi) forgiò i Silmaril la cui bellezza risiedeva nella luce che essi emanavano poichè era stata catturata una parte di quella emessa inizialmente dagli alberi di Valinor (dei quali l'attuale sole e luna sono frutti). Quanto questi furono abbattuti da Melkor il valore di queste gemme aumentò a dismisura fino a che persino i Valar le chiesero a Feanor per poter ripristinare la Luce, ma lui le negò loro poichè la brama di possederle l'aveva sopraffatto e fece un giuramento su Iluvatar che molto costò agli elfi, più di tutte le guerre da loro condotte, infatti esso impegnava Feanor e tutti i suoi figli a difendere il possesso dei Silmaril contro chiunque volesse loro negarlo. Durante questa triste storia molti Elfi di diverse stirpi si innamorarono della luce delle gemme causando l'ira dei Noldor figli di Feanor che, una volta lasciata Valinor, impiegarono tutte le proprie forze per il mantenimento del giuramento. Tutto ciò divise gli Elfi, scatenò lotte fratricida ed espresse appieno i disegni di Melkor indebolendo gli Elfi. Due delle tre gemme andarono perdute quando i due ultimi figli di Feanor: Maedhros e Maglor decisero di tener fede al loro giuramento sottrando le gemme all'esercito dei Valar e morendo con esse: il primo gettandosi in una voragine infuocata ed il secondo in mare aperto. Il terzo Silmaril si trova lassù nella volta celeste che ci illumina su Vingilot: la nave con la quale Earendil Mezz'elfo il marinaio raggiunse Valinor dove implorò ed ottenne l'ausilio dei Valar contro il perfido Melkor che venne sconfitto e con lui i suoi servi (costituito prevalentemente da Elfi Vanyar). Una volta sconfitto Melkor venne legato e gettato al di fuori del mondo dai Valar, ma il suo influsso malefico è sempre presente sulla terra e mai le azioni malvagia che esso compì potranno essere da Noi Elfi dimenticate.

Giunge impressionante la fierezza degli Elfi secondo questo scritto: dediti fino alla morte ad un giuramento, vedicativi ed anche bramosi di potere; ma soprattutto creature essenzialmente magnifiche tanto che gli Uomini quando videro re Finrod i beneamato credettero che si trattasse di uno dei Valar. Capiamo, perciò, quanto gli elfi risultassero splendenti, saggi e sommamente abili, ma in contraddizzione a questo vi è sempre stato il loro immenso orgoglio.




Per essere onesto ho capito 1/5 di quello che c'è scritto :D

Ser21
28-02-2004, 13:22
Questo testo mi ha fatto capire cosa sia questo Silmarillion:


Il Silmarillion non fu concepito dal suo autore come un testo unitario ma è stato riunito come lo leggiamo noi oggi solo nel 1975, dopo la morte di Tolkien padre, dal figlio Christopher che gli diede una continuità temporale e una forma leggibile.

Non e' altro che l'insieme di scritti che dovevano servire come sfondo alle successive storie, in particolare Lo Hobbit e Il signore degli anelli del buon Ronald che, da eccellente studioso di letteratura inglese nonché filologo di fama e appassionato di miti e leggende, è riuscito a dare un background mitico alla sua successiva produzione, con un linguaggio che trae liberamente ispirazione dalle classiche epopee di gesta: da Omero a Ossian alla Bibbia, dai miti classici alle leggende nordiche con ricercate locuzioni e la riscoperta di significati perduti delle singole parole (che ha richiesto anche un monumentale lavoro di traduzione).

Non si può leggere il Silmarillion come un romanzo: ne rimarremmo delusi. Dobbiamo leggerlo nell'ottica di chi l' ha scritto. E così troveremo nel primo capitolo, quello della creazione del mondo, un originalissimo consesso di dei che attraverso la musica celestiale che sono in grado di produrre danno vita alle creature, al mare, alla natura e a tutti gli elementi della terra. Naturalmente vi troviamo anche l'origine del male con Morgoth, uno dei santi creatori che, invidioso del potere del dio Iilùvatar tenta di ottenere più potere per sè scatenando il Male nel mondo.

Successivamente il libro, nonostante l'innegabile faticosità della lettura passa a spiegare la nascita delle razze: prima gli elfi, gli esseri perfetti e immortali. poi gli umani mortali ma con la facoltà di interrogarsi sul senso della vita, eccetera. Poi ancora i nani, creati da uno dei Valar (così si chiamano gli dei che sovrintendono alle "cose della terra") per aiutarlo nei lavori.

Successivamente si passa al racconto dell'espansione delle varie razze sulla terra e in seguito alle guerre e alla storia dei silmaril, oggetti preziosissimi creati dagli elfi che scatenarono l'invidia di Morgoth.

Insomma un librone epico di difficile lettura che trova il suo senso compiuto solo in relazione ai romanzi seguenti di Tolkien. Potrebbe essere ancora più duro da digerire e rivelarsi un mero esercizio di stile per chi fosse digiuno di quella splendida ambientazione creata dalla fervida fantasia di uno dei più grandi scrittori del secolo passato.

eriol
28-02-2004, 13:23
ser21 se vuoi farti proprio del male leggiti "racconti incompiuti", "racconti perduti" e "racconti ritrovati".
parlano delle stesse cose del silmarillion con una dovizia di particolari 10 volte superiore.
alcuni racconti poi sono "inediti" e semplicemente stupendi (la storia di eriol e la casetta del gioco perduto e il racconto del mago Tuvo che scopre gli uomini prima del loro risveglio i miei preferiti).
sai qual' è il problema?
il problema è che molti finiscono a metà ed essendo riportati pari pari dagli appunti di tolkien hanno parole mancanti che suo figlio non è riuscito a decifrare...

ps: nel caso tu decidessi di leggerli preparati uno spigolo vivo per sbatterci la testa con tutti i nomi che ci sono.....:D

Ser21
28-02-2004, 13:26
Originariamente inviato da eriol
ser21 se vuoi farti proprio del male leggiti "racconti incompiuti", "racconti perduti" e "racconti ritrovati".
parlano delle stesse cose del silmarillion con una dovizia di particolari 10 volte superiore.
alcuni racconti poi sono "inediti" e semplicemente stupendi (la storia di eriol e la casetta del gioco perduto e il racconto del mago Tuvo che scopre gli uomini prima del loro risveglio i miei preferiti).
sai qual' è il problema?
il problema è che molti finiscono a metà ed essendo riportati pari pari dagli appunti di tolkien hanno parole mancanti che suo figlio non è riuscito a decifrare...

ps: nel caso tu decidessi di leggerli preparati uno spigolo vivo per sbatterci la testa con tutti i nomi che ci sono.....:D
Io so l'inglese come l'italiano.Ho vissuto 7 anni in USA.
Ma si trovano in libreria questi racconti di cui tu parli?

eriol
28-02-2004, 13:28
Originariamente inviato da Ser21
Io so l'inglese come l'italiano.Ho vissuto 7 anni in USA.
Ma si trovano in libreria questi racconti di cui tu parli?


certo ma cmq ci sono anche in italiano!
io ho le vecchie edizioni della rusconi ma credo che ora ne siano uscite anche della bompiani. sono 3 libri.
consiglio: leggiti prima il silmarillion però.

Ser21
28-02-2004, 13:30
Originariamente inviato da eriol
ser21 se vuoi farti proprio del male leggiti "racconti incompiuti", "racconti perduti" e "racconti ritrovati".
parlano delle stesse cose del silmarillion con una dovizia di particolari 10 volte superiore.
alcuni racconti poi sono "inediti" e semplicemente stupendi (la storia di eriol e la casetta del gioco perduto e il racconto del mago Tuvo che scopre gli uomini prima del loro risveglio i miei preferiti).
sai qual' è il problema?
il problema è che molti finiscono a metà ed essendo riportati pari pari dagli appunti di tolkien hanno parole mancanti che suo figlio non è riuscito a decifrare...

ps: nel caso tu decidessi di leggerli preparati uno spigolo vivo per sbatterci la testa con tutti i nomi che ci sono.....:D
Vedo che tu sei un esperto di Tolkien,mi spieghi questi'altri libiri di cosa parlano?

"The Hobbit" - traduzione italiana "Lo Hobbit" - 1936;

"On Fairy-Stories" - 1938 "Leaf by Niggle" - 1939 "Farmer Giles of Ham" - Trad. It. "Il cacciatore di draghi" - 1949;

"Tree and Leaf" - 1955 - Riunisce On Fairy-Stories e Leaf by Niggle

"The adventures of Tom Bombadil" -"Le avventure di Tom Bombadil" 1962

"Smith of Wootton Major" -1967

"The Homecoming of Beorhtnoth Beorhthelm's Son" - 1975 - Questi tre raccolti insieme e pubblicati nella versione italiana col titolo "Albero e Foglia" nel 1976


Inoltre,vorrei farmi una cultura tolkeniana e vorrei leggermi tutti i suoi libri,mi diresti quali libiri leggere per prima per poter apprezzare al meglio tutta la sua bibliografia?Grazie

Ser21
28-02-2004, 13:48
Mi date un ordine logico dai cui è meglio partire per leggere TUTTI i libri di Tolkien?
Grazie!

eriol
28-02-2004, 13:48
Originariamente inviato da Ser21
Vedo che tu sei un esperto di Tolkien,mi spieghi questi'altri libiri di cosa parlano?
Inoltre,vorrei farmi una cultura tolkeniana e vorrei leggermi tutti i suoi libri,mi diresti quali libiri leggere per prima per poter apprezzare al meglio tutta la sua bibliografia?Grazie



allora in generale "albero e foglia" è un saggio sulle fiabe scritto da tolkien (che oltre a essere un grande filologo aveva una cattedra a oxford e una sorta di circolo culturale in cui sottoponeva all' attenzione i suoi lavori ad altri scrittori suoi amici).
non l' ho letto. CREDO parli delle fiabe in generale e il loro ruolo all' interno della società (tolkien aveva ricevuto tantissimi critiche dopo il SdA perchè lo accusavano che i suoi lavori fossero troppo distanti dalla realtà di tutti i giorni).

"the hobbit" è un racconto per bambini e parla del viaggio di bilbo insieme a 13 nani per andare a riconquistare un tesoro rubato a loro dal drago smog.
descrive come bilbo trova l' anello. è importantissimo e molto piacevole da leggere. lo finirai in 3 giorni :D

"le avventure di tom bombadil" è una raccolta in versi delle storielle legate a questo personaggio fuori di testa.
non l' ho letto.

"il cacciatore di draghi" non l' ho letto ma dovrebbe essere un racconto non legato alla terra di mezzo. (CREDO!!!)

ti segnalo "la realtà in trasparenza": è un libro che raccoglie tutte le lettere inviate da tolkien ai suoi corrispondenti ed è utile per farsi un' idea della sua personalità.
in alcune lettere ci sono chiarimenti e botta-e-risposta dei questiti sulla terra di mezzo e le sue vicende.



io ho letto prima il SdA poi the hobbit, i racconti (:doh: ) e il silmarillion. decisamente incasinante

ti consiglio cmq di leggere prima the hobbit, poi il SdA, il silmarillion e i racconti.
in rigoroso ordine di facilità di lettura :)
vedrai che letti i primi due ti appassionerai alla grande e vorrai leggere anche tutto il resto ;)

ps: letto tutto ciò che riguarda la terra di mezzo potrai poi approfondire con il resto della produzione di tolkien

Ser21
28-02-2004, 13:51
Originariamente inviato da eriol
allora in generale "albero e foglia" è un saggio sulle fiabe scritto da tolkien (che oltre a essere un grande filologo aveva una cattedra a oxford e una sorta di circolo culturale in cui sottoponeva all' attenzione i suoi lavori ad altri scrittori suoi amici).
non l' ho letto. CREDO parli delle fiabe in generale e il loro ruolo all' interno della società (tolkien aveva ricevuto tantissimi critiche dopo il SdA perchè lo accusavano che i suoi lavori fossero troppo distanti dalla realtà di tutti i giorni).

"the hobbit" è un racconto per bambini e parla del viaggio di bilbo insieme a 13 nani per andare a riconquistare un tesoro rubato a loro dal drago smog.
descrive come bilbo trova l' anello. è importantissimo e molto piacevole da leggere. lo finirai in 3 giorni :D

"le avventure di tom bombadil" è una raccolta in versi delle storielle legate a questo personaggio fuori di testa.
non l' ho letto.

"il cacciatore di draghi" non l' ho letto ma dovrebbe essere un racconto non legato alla terra di mezzo. (CREDO!!!)

ti segnalo "la realtà in trasparenza": è un libro che raccoglie tutte le lettere inviate da tolkien ai suoi corrispondenti ed è utile per farsi un' idea della sua personalità.
in alcune lettere ci sono chiarimenti e botta-e-risposta dei questiti sulla terra di mezzo e le sue vicende.



io ho letto prima il SdA poi the hobbit, i racconti (:doh: ) e il silmarillion. decisamente incasinante

ti consiglio cmq di leggere prima the hobbit, poi il SdA, il silmarillion e i racconti.
in rigoroso ordine di facilità di lettura :)
vedrai che letti i primi due ti appassionerai alla grande e vorrai leggere anche tutto il resto ;)

ps: letto tutto ciò che riguarda la terra di mezzo potrai poi approfondire con il resto della produzione di tolkien
Grazie! :)

eriol
28-02-2004, 13:51
Originariamente inviato da Ser21
Grazie! :)


u're welcome :)

Kewell
28-02-2004, 14:18
Originariamente inviato da Ser21

Inoltre,vorrei farmi una cultura tolkeniana e vorrei leggermi tutti i suoi libri,mi diresti quali libiri leggere per prima per poter apprezzare al meglio tutta la sua bibliografia?Grazie

C'è anche l'hwupgrade tolkien clan.Partecipa;)

Nicky
28-02-2004, 18:01
Originariamente inviato da Kewell
Già Nicky:)



E' uno dei libri più belli che io abbia mai letto.
Molto poetico...

Fantasma diablo
06-04-2004, 09:34
Pochi giorni fa Canale 5 ha trasmesso uno dei miei film preferiti: Il signore degli anelli:La compagnia dell'anello.
Ho deciso di rivederlo per l'ennesima volta visto che non avevo altro da fare.Ad un certo punto mi sono accorto che stavo guardando una scena che sul mio film in dvd non c'è:subito dopo il consiglio di Elrond,quando si crea la compagnia, c'è una scena al buio dove Aragorn parla in elfico(con sottotitoli) con Elrond vicino ad una statua.La scena è molto corta,dura solo pochi secondi,ma mi è venuto spontaneo chiedermi: "perchè sul dvd non c'è?"
Se qualcuno ne sa qualcosa risponda.....

SPhinX
06-04-2004, 09:36
In tv è stata trasmessa la versione extended, tu hai questa versione oppure hai quella normale?

Suoch
06-04-2004, 09:36
E' il famoso intermezzo gay della trilogia: una rarità...

Fantasma diablo
06-04-2004, 09:40
Originariamente inviato da SPhinX
In tv è stata trasmessa la versione extended, tu hai questa versione oppure hai quella normale?
Io ho la versione normale,ma pensavo che in quella extended ci fossero solo dei contenuti speciali in più e NON che TAGLIASSERO scene del film.....CHE INFAMI... LADRI....ecc

Fantasma diablo
06-04-2004, 09:42
Originariamente inviato da Suoch
E' il famoso intermezzo gay della trilogia: una rarità...
Forse hai visto un altro film, magari per gay.....
Nella scena parlano solamente....

Leron
06-04-2004, 09:43
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Io ho la versione normale,ma pensavo che in quella extended ci fossero solo dei contenuti speciali in più e NON che TAGLIASSERO scene del film.....CHE INFAMI... LADRI....ecc
ci sono arecchi minuti in più, per gli appassionati di tolkien solo la versione extended è coniderabile, l'altra è troppo misera, manca troppa roba fondamentale

ne secondo c'è mezzora in più, nel terzo quasi un'ora: durerà 4 ore e 50 :eek:

PS: se vuoi saperne di più clicca sull'immaginetta della mia sign

insan!ty
06-04-2004, 09:43
nella versione extended, che è anche quella trasmessa su canale 5, ci sono 28 minuti in più di scene che nella versione normale sono state tagliate:)

Bet
06-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Forse hai visto un altro film, magari per gay.....
Nella scena parlano solamente....

no, ha ragione: si tratta di una piccola parodia... un easter egg
chiaro che non l'avranno trasmessa in tv :D

Suoch
06-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Forse hai visto un altro film, magari per gay.....
Nella scena parlano solamente....

Adesso si chiama parlare :rolleyes:

Fantasma diablo
06-04-2004, 09:45
Originariamente inviato da insan!ty
nella versione extended, che è anche quella trasmessa su canale 5, ci sono 28 minuti in più di scene che nella versione normale sono state tagliate:)
Che figli di.......

Fantasma diablo
06-04-2004, 09:46
Originariamente inviato da Suoch
Adesso si chiama parlare :rolleyes:
Guarda che so essere tanto gentile quanto bastardo.....

Leron
06-04-2004, 09:46
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Che figli di.......
guarda che si è sempre saputo, dovevi informarti :p

Fantasma diablo
06-04-2004, 09:48
Originariamente inviato da Leron
guarda che si è sempre saputo, dovevi informarti :p
A questo punto la versione normale non ha senso di essere venduta, visto che il film non è completo!

Leron
06-04-2004, 09:49
Originariamente inviato da Fantasma diablo
A questo punto la versione normale non ha senso di essere venduta, visto che il film non è completo!
esatto

pazzy83
06-04-2004, 09:51
Comunque io ho la versione extended (pagata 50 eurozzi) che avrò visto una ventina di volte e posso dirvi che alcune scene trasmesse in TV sul DVD non c'erano (parlo al massimo di 5 minuti di scene)...

Non vi imaginate quanto rosico per questo....

:cry:

:muro:

:mad:

Fantasma diablo
06-04-2004, 09:57
Originariamente inviato da Leron
esatto
scusa ma allora perchè l'hanno commercializzata?
A proposito se non mi sbaglio quando sono andato a vederlo al cinema (quando uscì la prima volta non per lo speciale trilogia) il film era quallo in versione ridotta,vero?

Suoch
06-04-2004, 09:58
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Guarda che so essere tanto gentile quanto bastardo.....

... e sono convinto che sai essere anche TDC quando vuoi :rolleyes:

Fantasma diablo
06-04-2004, 09:58
Originariamente inviato da Bet
no, ha ragione: si tratta di una piccola parodia... un easter egg
chiaro che non l'avranno trasmessa in tv :D
Questa poi....Non mi sai dire di più?

Leron
06-04-2004, 09:59
Originariamente inviato da Fantasma diablo
scusa ma allora perchè l'hanno commercializzata?
A proposito se non mi sbaglio quando sono andato a vederlo al cinema (quando uscì la prima volta non per lo speciale trilogia) il film era quallo in versione ridotta,vero?
si, era quello ridotto

la ersione extended è considerata quella per appassionati, hanno fatto le due versioni, una commerciale da mandare al cinema, e una estesa per appassionati

l'extended la hanno proiettata solo alla maratona

Leron
06-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Questa poi....Non mi sai dire di più?
si vede nei contenuti speciali del dvd (se è quella a cui mi riferisco)

l'attrice che impersona arwen mi sembra che sia Lacey Chabert, o almeno le somiglia parecchio

Fantasma diablo
06-04-2004, 10:02
Originariamente inviato da pazzy83
Comunque io ho la versione extended (pagata 50 eurozzi) che avrò visto una ventina di volte e posso dirvi che alcune scene trasmesse in TV sul DVD non c'erano (parlo al massimo di 5 minuti di scene)...

Non vi imaginate quanto rosico per questo....

:cry:

:muro:

:mad:
Non me ne intendo ma non ci sono solo due versioni....Una volta ne ho vista una comprensiva dei modellini degliArgonath...Incredibile...perchè non metterci anche un plastico in scala della terra di mezzo visto che c'erano!

Bet
06-04-2004, 10:03
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Questa poi....Non mi sai dire di più?

All'interno dell'edizione speciale in dvd, quella da quattro dischi, de La Compagnia dell'Anello c'è nascosta una parodia del Consiglio di Elrond, interpretata da Jack Black e Sarah Michelle Gellar. Per poterla vedere bisogna eseguire le seguenti operazioni: nel primo disco de La Compagnia dell'Anello andate a 'Selezione scene', scegliete 'Scene 25-27' e a questo punto evidenziate Consiglio di Elrond. Premete sul telecomando la freccia verso il basso evidenziando l'icona dell'anello. Ora è sufficiente premere invio, o enter, per vedere la versione parodistica del Consiglio di Elrond.

l'ho pescato di qui (http://www.gransito.com/ilsignoredeglianelli/multimedia.html)

Leron
06-04-2004, 10:04
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Non me ne intendo ma non ci sono solo due versioni....Una volta ne ho vista una comprensiva dei modellini degliArgonath...Incredibile...perchè non metterci anche un plastico in scala della terra di mezzo visto che c'erano!
quella è la versione Gift, è una extended con modellino e (mi pare) un ulteriore dvd rispetto alla extended

la extended è in 4 dvd

Fantasma diablo
06-04-2004, 10:12
Originariamente inviato da Leron
quella è la versione Gift, è una extended con modellino e (mi pare) un ulteriore dvd rispetto alla extended

la extended è in 4 dvd
Accidenti ma sai proprio TUTTO! Mi verrebbe voglia, di riuscire a trovare una domanda sull'universo di Tolkien,o sulla trilogia cinematografica , a cui tu non sappia rispondere ......

Fantasma diablo
06-04-2004, 10:16
Originariamente inviato da Bet
All'interno dell'edizione speciale in dvd, quella da quattro dischi, de La Compagnia dell'Anello c'è nascosta una parodia del Consiglio di Elrond, interpretata da Jack Black e Sarah Michelle Gellar. Per poterla vedere bisogna eseguire le seguenti operazioni: nel primo disco de La Compagnia dell'Anello andate a 'Selezione scene', scegliete 'Scene 25-27' e a questo punto evidenziate Consiglio di Elrond. Premete sul telecomando la freccia verso il basso evidenziando l'icona dell'anello. Ora è sufficiente premere invio, o enter, per vedere la versione parodistica del Consiglio di Elrond.

l'ho pescato di qui (http://www.gransito.com/ilsignoredeglianelli/multimedia.html)
Mi è venuta voglia di prendermi l'extended.....Chissà se faranno una supermegaextended con tutti e tre i film e contenuti speciali?
Magari sarà un enorme baule con 12 dvd.....

Suoch
06-04-2004, 10:17
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Accidenti ma sai proprio TUTTO! Mi verrebbe voglia, di riuscire a trovare una domanda sull'universo di Tolkien,o sulla trilogia cinematografica , a cui tu non sappia rispondere ......

E' probabilmente più difficile trovare una domanda sull'universo tolkien a cui tu sappia rispondere ;)

Fantasma diablo
06-04-2004, 10:27
Originariamente inviato da Suoch
E' probabilmente più difficile trovare una domanda sull'universo tolkien a cui tu sappia rispondere ;)
Prova a leggerti il Signore degli Anelli:ci sarano migliaia di nomi tra luoghi,persone,cose ,ecc..... l'autore da per scontato che noi già li conosciamo....poi ne riparliamo.
Ah già, dimenticavo che forse non hai voglia di leggerti quel "mattone" preferisci passare il tempo facendo insulse battutine...
Tranquillo non mi sono offeso e solo che non mi piace la gente che giudica affrettatamente, senza ragionare.....Proprio come te...

Suoch
06-04-2004, 10:33
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Prova a leggerti il Signore degli Anelli:ci sarano migliaia di nomi tra luoghi,persone,cose ,ecc..... l'autore da per scontato che noi già li conosciamo....poi ne riparliamo.
Ah già, dimenticavo che forse non hai voglia di leggerti quel "mattone" preferisci passare il tempo facendo insulse battutine...
Tranquillo non mi sono offeso e solo che non mi piace la gente che giudica affrettatamente, senza ragionare.....Proprio come te...

Il signore degli anelli personalmente l'ho letto 3 volte; il Silmarillion solo 2; lo hobbit solo una. Ora sto leggendo i racconti ritrovati. Personalmente ritengo la saga di Tolkien la lettura più bella che ho mai fatto, in assoluto, e di libri ne ho letti tanti, non sicuramente un mattone. Non dico di essere un esperto ma diciamo che due o tre concetti li ho fissati. ;)
La mia insulsa battuta è nata dalla tua reazione un po' esagerata ad uno scherzo, fatto con riferimento ad un film a cui, per inciso, essendo ammiratore di tolkien, non attribuisco certo la dignità del libro.

Fantasma diablo
06-04-2004, 10:41
Originariamente inviato da Suoch
Il signore degli anelli personalmente l'ho letto 3 volte; il Silmarillion solo 2; lo hobbit solo una. Ora sto leggendo i racconti ritrovati. Personalmente ritengo la saga di Tolkien la lettura più bella che ho mai fatto, in assoluto, e di libri ne ho letti tanti, non sicuramente un mattone. Non dico di essere un esperto ma diciamo che due o tre concetti li ho fissati. ;)
La mia insulsa battuta è nata dalla tua reazione un po' esagerata ad uno scherzo, fatto con riferimento ad un film a cui, per inciso, essendo ammiratore di tolkien, non attribuisco certo la dignità del libro.
Adesso si chiama parlare:rolleyes: (scusa se ti copio le battute ma ci voleva proprio!)

Leron
06-04-2004, 10:43
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Accidenti ma sai proprio TUTTO! Mi verrebbe voglia, di riuscire a trovare una domanda sull'universo di Tolkien,o sulla trilogia cinematografica , a cui tu non sappia rispondere ......
lol è da quando avevo 12 anni che ogni anno leggo il SDA, adesso ne ho 21 :D oltre ovviamente a tutti gli altri libri di tolkien ;) quindi su tolkien cerco di informarmi sempre...

sono un appassionato come tanti, niente di più :)

cmq non posso che consigliarti la extended se ti interessa il genere, una extended in mega-pacchetto ufficialmente non è prevista (la extended del ritorn del re uscirà a novembre) ma molti dicono che si farà (15 o 12 DVD :eek: )


PS: per la gioia dei grandi e dei piccini (e alla faccia dei diritti d'autore) ho appena fatto quelche screenshot del concilio di elrond alternativo :D

premessa: lui si è attaccato l'anello al ****...

http://web.rossoalice.it/zambotti/anelli/index.htm

non male vero? :D

PS: ma quanto è gnocca la Gellar? :oink: