View Full Version : Minidisc e programmi correlati
jeffryeretico
09-06-2004, 18:41
patlabor, fidati, sono una figata, chiedi ad awake che è un veterano di queste cose.
conosci awake?
PaTLaBoR
09-06-2004, 18:51
Originariamente inviato da jeffryeretico
patlabor, fidati, sono una figata, chiedi ad awake che è un veterano di queste cose.
conosci awake?
mmm ok :D che mi dici del diplay retroilluminato?(quello tuo..)
quanti cd posso farci entrare in un md?
mmm no awake no... se è un utente del forum lo contatto...
Delicati i MiniDisc? Ma se sono i supporti più robusti e resistenti sul mercato (è scientificamente provato). Forse i lettori... ma diamine paghi qualcosa qualche centinaio di Euro e non lo maneggi con cura? :)
Originariamente inviato da PaTLaBoR
mmm ok :D che mi dici del diplay retroilluminato?(quello tuo..)
E' una gran comodità... ma occhio che non tutti i modelli ce l'hanno.
Originariamente inviato da PaTLaBoR
quanti cd posso farci entrare in un md?
Nei MiniDisc vecchio tipo (quelli attualmente in commercio), uno. Oppure due o quattro in modalità LP2 o LP4, ma a scapito della qualità. Nei nuovi Hi-MD ci starà molta più musica (non so di preciso quanti CD), e anche i dischetti vecchi, coi nuovi modelli di registratore, sarà possibile riformattarli in modo che contengano un po' più dati (anche se non tanti quanto i nuovi).
jacoscar
03-07-2004, 18:44
Da un po' di tempo sta diventando sempre più lento a caricare i vari brani, cosa si può fare?
Poi ho anche un problema col telecomando, non compaiono alcune linee dei cristalli liquidi....
Kola_Gurra
03-07-2004, 19:27
Originariamente inviato da jacoscar
Da un po' di tempo sta diventando sempre più lento a caricare i vari brani, cosa si può fare?
Poi ho anche un problema col telecomando, non compaiono alcune linee dei cristalli liquidi....
ma nn i avevi detto che il telecomando ti si era fottuto?
cmq per la lettura dei brani, potrebbe essere il disco?
jacoscar
04-07-2004, 13:51
no, il telecomando funziona, solo che alcune righe del display non si leggono
la lentezza nel caricamento succede anche con altri minidisc, a volte dice addirittura "no disc"
Kola_Gurra
04-07-2004, 13:56
forse sono consumati-rovinati?
oppure lo hai sbatutto troppo e la lente si è fottuta :(
..forse sono un po OT ma volevo dire la mia sui MD
Ne ho comprato uno quando ho fatto 18 anni, cioe quasi 3 anni fa!ero entusiasta dell'acquisto: un sony MZ-R700 mi era costato mezzo milioncino, fantastico azzurro metallizzato, mi permetteva di registrare da qualsiasi fonte audio (registravo pure le telecroncahe di pellegatti attraverso la presa per le cuffie del mio televisore) pero non era netMd, il primo di questi era appena uscito ed aveva prezzi impropnibili.
In pratica, l'ho usato solo 1 settimana, xke poi era estenuante trasferire gli mp3 che dovevano essere suonati affinche il lettore registrasse!
Tuttavia non sono pentito dell'acquisto, è piccolo, comodo, resistente, buona qualità dell'audio...peccato che in questi tre anni è stato quasi sempre chiuso in un cassetto.
Adesso mi chiedevo, se avessi dei Md pieni zeppi di musica, già registrati da qualcun'altro, magari il mio MD potrebbe tornare a vivere!!:D
...secondo voi dovrei postare un 3d nel mercatino?!?!?
Cerco un po di musica nuovva ma anche non, cerco qualcosa che permatta almio mititco Md di riscattarsi!!
jacoscar
04-07-2004, 14:26
ma si può pulire?
jeffryeretico
04-07-2004, 14:58
il tuo problema di trasferire la musica, è stato risolto con i net-md
trasferisci tramite usb a velocita dai 32 x ai 64.
i nuovi hi minidisc saranno adirittura 100x
Kola_Gurra
04-07-2004, 15:40
Originariamente inviato da PaTLaBoR
4.Complicati in che senso? per via delle funzioni?
3. Quetsto mi intessa. Scomodo perchè?
2. Perchè? :D (mi interessa... ^_^)
1. vabbè non è un problema per me...
Sorry ma voglio capire il più possibile di questi cosi... :D
4. ha molte funzioni e siccome non è in italiano si fa confusione
3. perchè è piccolo, delicato e quando lo devi tiar fuori nn è come un lettore mp3: tira fuori collega cuffie e play, col minidisc: tira fuori inserisci disco collega telecomando collega cuffie carica disco e play
2. perchè nn era abbastanza comodo, troppo delicato e quando vado in giro nn ascolto molto la musica aparte i viaggi
jeffryeretico
04-07-2004, 16:23
:oink:
Originariamente inviato da jacoscar
ma si può pulire?
La lente sì, ci sono dei kit appositi (come per i CD)
jacoscar
05-07-2004, 00:01
e per quanto riguarda il display del telecomando.... cosa può essere successo?
Kola_Gurra
05-07-2004, 00:21
Originariamente inviato da jacoscar
e per quanto riguarda il display del telecomando.... cosa può essere successo?
bhe di sicuro schiacciato-acqua-rovinato-botte-usura
qualunque cosa quando un lcd è fottuto è fottuto...
jacoscar
05-07-2004, 08:22
in realtà l'ho messo in un cassetto e la mattina dopo non funzionava più
...lo so jeffrey, xo il mio Md non è NET...quindi...dovrei comprarne uno nuovo!!:cry:
io ho il MZ-R700PC 0comprato 2 anni fa a febbraio e ne sono tuttora contento. E' un Proto-Net MD, perchè ha il cavo usb per attaccarlo al pc, però ...registra l'audio del pc mentre lo riproduce, quindi mi tocca registrare di notte così non butto via tempo.
Io registro in Lp4 per aumentare lo spazio anche a scapito della qualità. Non mi ha mai dato problemi a parte l'attaco del telecomando che ho dovuto sostituire perchè mi faceva saltare l'audio nei pezzi che ascoltavo.
Adesso sto valutando di cambiarlo con un lettore mp3 con hd, ma visti i prezzi e le dimensioni (Il Muvo sembra un MD...) mi sa che aspetto, anche se il philips da 1,5 giga viene via davvero a poco.
Gradirei maggiori informazioni su sti nuovi MD da 1 giga che mi paiono davvero na figata!
Io sono un felice possessore di MZ-N505 da circa 2 anni e l'unica pecca che ho potuto riscontrare è la mancanza di un LCD sul telecomando e della retroilluminazione su quello principale che per averlo pagato 299€ invece mi sarei aspettato; per il resto sono felicissimo e magari passerò all'Hi Minidisc.
Un'altro prob è la pila ricaricabile fornita che si scarica subito, dovrò cambiarla al più presto.
Byezz ;)
TechnoPhil
13-08-2004, 11:55
Originariamente inviato da sirandrew
raga dove posso acquistare online un lettore minidisc portatile?ho porvato a cercare ma ho trovato poco
Finalmente sto topic è risorto dall'oblio!!!:sofico:
ad oogni modo anke io ho sempre cercato di acquistare on-line, ma nn ho mai trovato qua in italia 1 negozio...:muro:
Ma scusate un attimo... il md è "famoso" per registrare in maniera buona... e non c'è nulla per poterlo riversare su pc.
Io uso il minidisc per registrare musica suonata (da me, quindi no Copyright). E solitamento lo trasferisco sul pc tramite l'uscita delle cuffiette (tristezza). Non c'è nulla (anche a 1X) per poter riversare in digitale il contenuto di un md su pc?
Possibile non ci sia un accessorio per pc che legga i md?
Ciao. :)
TechnoPhil
16-08-2004, 09:08
Originariamente inviato da TriacJr
Ma scusate un attimo... il md è "famoso" per registrare in maniera buona... e non c'è nulla per poterlo riversare su pc.
Io uso il minidisc per registrare musica suonata (da me, quindi no Copyright). E solitamento lo trasferisco sul pc tramite l'uscita delle cuffiette (tristezza). Non c'è nulla (anche a 1X) per poter riversare in digitale il contenuto di un md su pc?
Possibile non ci sia un accessorio per pc che legga i md?
Ciao. :)
Magari fosse possibile...
l'unico modo è come fai te...:muro:
jeffryeretico
17-08-2004, 15:04
Walkman Hi-MD MZ-NH700
qualcuno lo ha comprato??
mi sta venendo una voglia....
jeffryeretico
17-08-2004, 15:07
lo compro in germania che costa molto meno.
ma non capisco perchè qui:
http://www.medianess.de/index/toppage/search/Category/-1.html;jsessionid=a4R-QS8lke3g
costa meno il 700 che il 600, quando il 700 è un modello superiore.
????
jeffryeretico
17-08-2004, 15:16
http://www.azzur.de/product_info.php/products_id/412190 :eek:
Originariamente inviato da TriacJr
Non c'è nulla (anche a 1X) per poter riversare in digitale il contenuto di un md su pc?
L'unico modo è procurarsi un deck con uscita digitale.
krisis70
18-08-2004, 14:32
Ragazzi,
sto cercando il sony mz-nhf800 (quello con la radio).
In italia l'ho trovato solo su p**mania a 320€+15€ di spedizione
qualcuno mi sa dare un consiglio su dove lo posso trovare a meno??
qualcuno sa se quelli comprati su siti esteri hanno problemi di garanzia in italia??
grazie
krisis70
18-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da jeffryeretico
Walkman Hi-MD MZ-NH700
qualcuno lo ha comprato??
mi sta venendo una voglia....
Guarda che in germania l'ho visto a 229€, non ricordo il sito ma era uno di quelli di kelkoo.de
jeffryeretico
18-08-2004, 14:49
infatti è la stessa cifra che ho trovato io.
perchè non compri li l'800???
sai cosa non mi piace di questi nuovi hi-md?
l'autonomia è davvero bassa
krisis70
19-08-2004, 11:58
Addirittura l'800 negli USA viene 178€ !!!!!
Ma è possibile che noi siamo più fessi !!!
comunque io ho la partita iva e credo che per scaricarlo devo comprarlo in italia...qualche idea???
jeffryeretico
19-08-2004, 12:12
guarda,
purtroppo non so....
cioè ci sarebbe pixmania ma anche se hai l'iva non ti conviene.
ti va di fare insieme l'ordine dall'america cosi ci dividiamo le spedizioni????
posso comprare anche io con la tua partita iva se acquistiamo in italia ???? :D
jeffryeretico
19-08-2004, 12:14
ecco un negozio italiano:
http://www.gshop.it/carrello/dettaglio_bk.asp?id=601
senza iva conviene davvero!
ti andremme di farmi quel favore con la tua partita iva?
so che ti chiedo molto,
saresti davvero gentile.
jeffryeretico
19-08-2004, 12:15
ecco qua:
http://www.gshop.it/carrello/dettaglio_bk.asp?id=600
jeffryeretico
20-08-2004, 12:25
oppure ti compro i nuovi fenomenali hi md che permettono di:
-eseguire up load su pc tramite usb
-velocita' di trasferimento tramite usb 2= 100x
-formattano gli attuali md al doppio della loro capacita', quindi su un md normale ci sta il doppio della musica
-permettono di registrare senza compressione, mantendo inalterata la qualita' audi-permettono il rasferimento di ogni tipo di file, programmi, video, teso eccecc....praticamente un ,masterizzatore portatile
-permettono di leggere i nuovi md da i giga.
secondo me questi nuovi hi mo, non solo sono una rivolizione nell'abito audio, ma anche i quello informatico.
cioè è come se avete un masterizzatore super portatile che funziona con dei semplici md rescrivibili.
fenomenale!!!!
TechnoPhil
20-08-2004, 12:36
Originariamente inviato da jeffryeretico
oppure ti compro i nuovi fenomenali hi md che permettono di:
-eseguire up load su pc tramite usb
-velocita' di trasferimento tramite usb 2= 100x
-formattano gli attuali md al doppio della loro capacita', quindi su un md normale ci sta il doppio della musica
-permettono di registrare senza compressione, mantendo inalterata la qualita' audi-permettono il rasferimento di ogni tipo di file, programmi, video, teso eccecc....praticamente un ,masterizzatore portatile
-permettono di leggere i nuovi md da i giga.
secondo me questi nuovi hi mo, non solo sono una rivolizione nell'abito audio, ma anche i quello informatico.
cioè è come se avete un masterizzatore super portatile che funziona con dei semplici md rescrivibili.
fenomenale!!!!
MD d ke marca???
Sony???
Linka pure...:sofico:
jeffryeretico
20-08-2004, 12:49
si sony!!!!
posta pure ,
io ho trovato dei siti francesi dove i nuovi hi md della sony, costano quasi 100 euro in meno che in italia!!!!
per le info dei nuovi md ecco:
www.sony.it
:D
jeffryeretico
20-08-2004, 13:29
pessimo modello ad un prezzo altissimo!
jeffryeretico
20-08-2004, 14:05
non ancora .
ecco il link:
http://www.rueducommerce.fr/index/hi%2Dmd%20
http://www.pixeldiscount.com/cat.php?id=774&marq_id=67
jeffryeretico
20-08-2004, 19:36
messaggio per mirrox:
hai la box piena:
da quello che mi pare di capire qui:
http://christian.klukas.bei.t-online.de/files/netmd/winNetMD.htm
il programma funziona, ma non è possibile eseguire il download tramite usb..., ma tramite velocita' 1x, cioè in tempo reale, ovvero tu metti in play il md e devi aspettare il tempo reale della durata delle canzoni (come se le stessi ascoltando)
se fosse cosi è una cagata. ci sono molti programmi gratis che permettono questo
Originariamente inviato da jeffryeretico
oppure ti compro i nuovi fenomenali hi md che permettono di:
-eseguire up load su pc tramite usb
-velocita' di trasferimento tramite usb 2= 100x
-formattano gli attuali md al doppio della loro capacita', quindi su un md normale ci sta il doppio della musica
-permettono di registrare senza compressione, mantendo inalterata la qualita' audi-permettono il rasferimento di ogni tipo di file, programmi, video, teso eccecc....praticamente un ,masterizzatore portatile
-permettono di leggere i nuovi md da i giga.
secondo me questi nuovi hi mo, non solo sono una rivolizione nell'abito audio, ma anche i quello informatico.
cioè è come se avete un masterizzatore super portatile che funziona con dei semplici md rescrivibili.
fenomenale!!!! gia, peccato che si è obbligati ad usare il programma della sony che salva l'audio da md a pc in un formato criptato ascoltabile solo tramite il siddetto programma... se si vogliono usare i brani registrati e poi riversati sul pc con altre applicazioni sei costretto ad usare un qualche programma che registri in un formato aperto
mi riferisco al nuovo md, l'HI-MD, e al suo programma.
i net-md fino ad'ora non permettevano affatto l'upload da md a pc
ragazzi, visto che l'md portatile con cui abitualmente registro è andato al creatore, conoscete qualche modello con l'attivazione vocale?
Lorenzo k7
02-10-2004, 11:47
Salve a tutti,
Vorrei copiare(come voi) dei minidisk su pc, posseggo un deck MD(MDS-JA20ES) con uscita ottica/coassiale. ho collegato l'uscita coassiale all'ingresso cd digitale di una suond blaster live e funziona bene. Esiste un programma che separa le canzoni automaticamente(come la funzion T.Mark del minidisk) ?
In pratica vorrei che quando la musica scende sotto un certo livello per 2-3 sec venga creato un nuovo file in modo da non dover separare manualmente le canzoni. Dovrebbe essere una cosa semplice ma non trovo un programma in grado di farlo.
Grazie
Lorenzo k7
16-10-2004, 17:07
up :)
intendi la presa interna?
Lorenzo k7
17-10-2004, 12:40
si la presa interna nominata cd-digitale, funziona bene, é compatibile con l'uscita coassiale dell'md
mi hai dato una onformazione utilissima! ;) :D visto che ho una live! con quell'ingresso... mi diresti anche la polarità dei due contatti del connettore?
Lorenzo k7
18-10-2004, 10:16
per la polarità dovrei aprire il desktop che uso per la musica ma é sommerso dall' ampli e vari componenti hifi :p
Cmq puoi riconoscere la massa perché di solito é quella che va sulla schermatura del circuito stampato.
Se non riesci a capire prova, anche se sbagli non si rompe ;)
vabè, chiedevo giusto per scrupolo;)
cooldreams
31-10-2004, 22:42
Ciao ragazzi! Io ho uno sharp im-dr580hs è fenomenale, una qualità da paura.. voi che modelli avete? Io mi trovo benissimo e dopo aver provato lettori mp3 ed avere pure lo zen touch, devo dire che non c'è confronto. Cmq il mio lo sto vendendo per prendere qualcos'altro di più.. a dire la verità sotto la qualità il mio, con l'amplificatore 1-bit digitale non ha rivali.. =)
ciao, mi sai dire se è dotato di registrazione con attivazione vocale?
Le trattative e le offerte vanno fatte sul mercatino.
Grazie
Ciao.
Utilizzando il software della sony per la gestione delle tracce da PC, mi succede che non riesco ad acquisire le tracce da minidisk se le tracce sonon state regiastrate dal minidisk portatile. Da quanto ho capito, e' il software stesso che limita questa funzionalità. Questo significa che non posso acquisire delle registrazioni personali che si vogliono scaricare sul pc.
Esistono metodi alternativi che mi permettano di fare cio?
Adalgrim
27-12-2004, 02:01
E' Natale (a dire la verità è appena passato), e vorrei farmi un bel regalo... ho pensato a un lettore walkman minidisc.
Questo formato è supportato davvero poco, o almeno per quanto ne so io è addirittura sconosciuto ai più, anche se a me ha sempre attirato parecchio!
Volevo chiedervi di aiutarmi ad orientarmi nella scelta di un buon prodotto; non so ancora quanto investire in questo acquisto, ma prima di decidere la fascia di prezzo vorrei sapere cosa mi offrono i prodotti ora sul mercato.
Miro ad un buon prodotto, se necessario anche preso di seconda mano (ripeto che non conosco le fasce di prezzo e il loro rapporto con qualità / funzioni) e se è possibile che sia anche di bell'aspetto (scusate, sono un'esteta ).
Illuminatemi su funzioni, requisiti, prezzi, design, ecc.
Scusatemi per il post così generico, ma io non ne so proprio nulla
come è il Sony MZ-N505? cosa c'è di meglio ora sul mercato? e con quali funzioni in più?
TechnoPhil
27-12-2004, 08:31
Originariamente inviato da Adalgrim
come è il Sony MZ-N505? cosa c'è di meglio ora sul mercato? e con quali funzioni in più?
io vendo proprio quel modello li....ottimo, pagato 280 euro tempo fa ed è quasi nuovo!!;)
di modelli ora come ora c'è di molto meglio ma costano 1 botto!!!
se t interessa fa sapere!!
Per queste "comunicazioni" usate i PVT.
Grazie;)
Adalgrim
27-12-2004, 11:33
molto meglio inche senso? che hanno in più?
cooldreams
27-12-2004, 11:36
adalgrim ti ho mandato un pvt ma hai la casella piena.
visto che qui non possiamo parlare di affari ti invito a contattarmi tu alla seguente haddreamedyet@hotmail.com anche con msn messenger. Ciao e auguri =) ( a tutti!!!)
TechnoPhil
27-12-2004, 11:48
Originariamente inviato da Adalgrim
molto meglio inche senso? che hanno in più?
svuota la casella pvt!!
Adalgrim
27-12-2004, 12:34
svuotata
Adalgrim
30-12-2004, 02:12
allora, i due lettori in questione sono:
1. il Sony MZ-NH900 (http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductHome§ion=it_IT_Products&productmodel=%2FAudio%2FPortable+Audio+-+Walkman%2FPAW+MiniDisc+%26+Net+MD+Walkman%2FMZ-NH900&productcategory=%2FAudio%2FPortable+Audio+-+Walkman%2FPAW+MiniDisc+%26+Net+MD+Walkman), che dalla sua ha la possibilità di scrivere a 100X, utilizzare gli Hi-MD da 1 GB (quindi anche mettendo programmi, video, immagini ecc.) e formattare in modo da raddoppiare i normali MD
2. lo Sharp IM-DR580HS (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001096&stat_cat=11&stat_scat=23&catg_oid=11&stat_descr=IMDR580HS%20Net%20MD), che ha invece il vantaggio di avere le cuffie a 4 poli (ma credo di poterle comprare anche per il Sony, o no?) e l'amplificatore digitale 1 bit (che non so se il Sony lo ha).
Ora il mio dubbio è: il Sony come si sente? Perchè se ho la sicurezza che si sente proprio bene piglio quello... voi cosa mi consigliate? Io mi vorrei avvicinare ai minidisc perchè sono un musicista e registro e perchè mi piace davvero un casino sto formato!
Ma che voi sappiate con lo Sharp poi posso portare le cose che registro su pc? Questo è importantissimo.
Vi ringrazio tantissimo dell'attenzione!
krisis70
30-12-2004, 21:19
Ragazzi,
ho un Sony MZ-NH700 che uso soprattutto per registrare da fonti live.
Il mio problema è che ho scoperto solo ora che quello che registro (in formato ATRAC chiaramente) non riesco a masterizzarlo su CD, mi sembra di aver capito che è possibile solo se hai un CD tipo Walkman che supporti il formato ATRAC..
Possibile che non esiste nessun modo di convertire da ATRAC a WAV o MP3 o qualsiasi altro formato masterizzabile???
grazie a chi mi saprà aiutare
Adalgrim
30-12-2004, 21:35
pensavo che con gli HI-MD e il SonicStage 2.1 fosse possibile, ma non ne sono sicuro :wtf:
Ciao a tutti!
Sarei interessata all'acquisto di un lettore minidisc, in particolare il Sony MZ-N707! Qualcuno ce l'ha? Mi potete dare qualche consiglio? Anche su dove acquistarlo...anche in pvt. So che non dovrebbe avere un prezzo folle...
Accettati suggerimenti anche su altre marche e modelli!!!
Grazie!
TechnoPhil
02-03-2005, 06:32
Originariamente inviato da pralina
Ciao a tutti!
Sarei interessata all'acquisto di un lettore minidisc, in particolare il Sony MZ-N707! Qualcuno ce l'ha? Mi potete dare qualche consiglio? Anche su dove acquistarlo...anche in pvt. So che non dovrebbe avere un prezzo folle...
Accettati suggerimenti anche su altre marche e modelli!!!
Grazie!
io ho il modello prima!!!!e lo vendo...:sofico:
Originariamente inviato da TechnoPhil
io ho il modello prima!!!!e lo vendo...:sofico:
hai pvt
Ciao a tutti, la mia fidanzata si è messa in testa di registrare le sue lezioni di canto...
ed essendo preda degli effetti delle frecce di cupido vedrò di accontentarla
Ora penso che un minidisc andrebbe bene ma data la cifra che affronterei per un hi-md volevo sapere una cosa...
Lo si può usare come hard disk esterno?
ossia posso usare i md per spostare i dati da un pc all'altro?
qualsiasi formato essi siano?
Vi prego aiutatemi
Buona Epifania
Stefano
Lo si può usare come hard disk esterno?
ossia posso usare i md per spostare i dati da un pc all'altro?
qualsiasi formato essi siano?
Purtroppo non credo proprio si possa. Io ho un MD di qualche anno fa, ma sono quasi certo che neanche con gli attuali si possa fare... per toglierti ogni dubbio visita il sito della sony o di qualche altra casa e vedi...
Ciao. :)
Cristallo
07-01-2006, 09:35
Ciao a tutti,
invece sembra che si possa memorizzare dati supra gli HI-MD. Queste info sono prese direttamente dal sito SONY:
Caratteristiche e specifiche possono variare a seconda del Paese.
Software SonicStage® 3.0 per una gestione semplice della musica e il trasferimento di un numero illimitato di brani su WALKMAN® Hi-MD
Riproduzione diretta: ATRAC / MP3
Registrazione da sorgenti diverse: ingresso USB / microfono / analogico / digitale
Trasferimento estremamente rapido di musica da e su PC: 1 CD in meno di 40 secondi
Memorizzazione di file audio, immagini/video e dati sui dischi Hi-MD
Sulla stessa pagina c'è anche un accessorio che legge le memory card delle macchinette e le trasferisce sul minidisc.
Ciao
Cristallo
krisis70
07-01-2006, 11:19
Allora , io ho un Sony NH700
confermo che si possono memorizzare dati sul disco,(lo riconosce come unità rimovibile) il problema è che per portarli da un pc all'altro bisogna installare i driver perchè altrimenti non viene riconosciuto
Grazie a tutti le info sono state preziosissime :)
per quello che devi fare credo ti convega un registratore su memori card (compact flash di solito), vedi qualcosa della tascam
salve a tutti. Stufo della penosa qualità dei lettorim m3 in commercio vorrei avventuramri nel mondo del minidisc. La qualità audio generalòe dei lettori com'è? megli odi quella d un ipod ? il MZ-NH600 com'è? mi paicerebbe usarlo cn tracce in formato lineare (legge i wav?) ma non o letto da nessuna parte quanta memoria d buffer ha. potete aiutarmi?
TechnoPhil
08-02-2006, 08:21
salve a tutti. Stufo della penosa qualità dei lettorim m3 in commercio vorrei avventuramri nel mondo del minidisc. La qualità audio generalòe dei lettori com'è? megli odi quella d un ipod ? il MZ-NH600 com'è? mi paicerebbe usarlo cn tracce in formato lineare (legge i wav?) ma non o letto da nessuna parte quanta memoria d buffer ha. potete aiutarmi?
gli MD sono molto buoni come qualità...ma + scomodi dei lettori mp3 purtroppo!!(legge i wav e il buffer dura almeno 2 minuti! ;) )
gli MD sono molto buoni come qualità...ma + scomodi dei lettori mp3 purtroppo!!(legge i wav e il buffer dura almeno 2 minuti! ;) )
dati tecnici? 2 minuti d buffer per un pcm lineare 44,1khz 16 bit stereo sn circa 22 mega d roba, quindi posso ipotizzare un buffer di 32 mb? qualcuno ha mai visto un test dell'onda quadra fatto su un minidisc? tra sony, sharp e jvc è meglio sony (i prodotti sn pi uaggiornati mi sembra) come qualità audio (nn mi importa di funzioni o altre sciocchezze? grazie x le risposte
ma i wav li posso copiare direttamente o il programma li converte? esiste un lossess?
TechnoPhil
08-02-2006, 15:54
dati tecnici? 2 minuti d buffer per un pcm lineare 44,1khz 16 bit stereo sn circa 22 mega d roba, quindi posso ipotizzare un buffer di 32 mb? qualcuno ha mai visto un test dell'onda quadra fatto su un minidisc? tra sony, sharp e jvc è meglio sony (i prodotti sn pi uaggiornati mi sembra) come qualità audio (nn mi importa di funzioni o altre sciocchezze? grazie x le risposte
se sul sito della sony nn c'è scritto mi sa che rimarranno ignote queste info...o nn le so!!
cmq poco importa...il mio MZN-505 che è vecchio a + di 200 secondi!!
se sul sito della sony nn c'è scritto mi sa che rimarranno ignote queste info...o nn le so!!
cmq poco importa...il mio MZN-505 che è vecchio a + di 200 secondi!!
200 secondi d trac sono 8 mega. Che delusione
TechnoPhil
08-02-2006, 16:22
200 secondi d trac sono 8 mega. Che delusione
bastano e avanzano pure!!! (il mio MD ha 3 anni!! :D )
bastano e avanzano pure!!! (il mio MD ha 3 anni!! :D )
sono 45 secondi di antiskip per un pcm lineare 16 bit!!!! povero laser
fuorigamma
08-02-2006, 22:33
ciao a tutti!! sono nuovo di queste parti e sto imparando a muovermi... sono un possessore entusiasta di un vecchietto (3 anni) netmd mz-n910 che non mi da nessun problema, anzi... però... odio sonicstage!! quel maledetto programma della sony per copiare i file nel md. se un file è stato copiato da un altro pc non è possibile importarli dal md.. soluzione: cancellare il contenuto del disco!! :muro:
prima c'erano i blocchi dei diriti d'autore e li hanno tolti e ora??
ditemi che esiste una valida alternativa a questo pessimo software!!! :help: :help:
grazieee
fuorigamma
Non sono un esperto di registrazioni audio... ma ho letto che giusto 2-3 settimane fa e' uscita la versione 3.4 di sonicstage e pare che abbiano tolto alcuni limiti... se non ho capito male ora e' possibile trasferire da HI-Md a Pc attraverso Usb anche file registrati digitalmente (naturalmente non protetti da DRM) e convertirli in Wav (prima potevi fare quest'operazione unicamente per registrazioni da analogico).
Salve a tutti,io ho un minidisc sony mz-nh700,ho installato il programma sonicstage 3.4.
Dopo aver registrato attraverso microfono un concerto su md vorrei trasferirlo su pc,cosa che dovrebbe essere possibile attraverso sonicstage,ma nulla...non ce la faccio.
Premetto che non sono pratico di tutto cioè che è elettronico a livello audio,ho provato diverse volte ma nulla.
Il programma sonicstage poi nella modalità trasferimento chiede se voglio usare md o hi-md...quando chiedo hi-md per provare mi dice che tutti i dati presenti sul md andranno persi e quindi sarebbe inutile..che cavolo andrei a trasferire ...IL NULLA????
Chiedo una mano o da chi ne possiede uno o da chi ne capisce più di me,cosa non difficile.
La cosa importante è essere più chiari e semplici possibile.
Ho letto vari forum dove si parlava di goldwawe...l'ho scaricato,installato ma non ci capisco nulla e quindi lascio perdere.
questa è la mia e-mail per chi volesse contattarmi più rapidamente...
ragazzi aiutatemi vi prego
angy78m@libero.it
Floydman
26-03-2006, 14:33
salve, io ho un net md walkman mz-n910 e volevo riversare i file contenuti nel minidisc su computer...come posso fare?
ho sentito dire che è possibile con l' uscita delle cuffiette...
vi prego aiutatemi, senza quei dannati cd (che farò dal minidisc) sarò completamente bannato da un' importante associazione musicale...vi pregoooooo.
in qualsiasi modo.....
200 secondi d trac sono 8 mega. Che delusione
perchè? io col mio pure se ci gioco a pallavolo non salta :D
ed è un MZ-N505 del 2001, sfido io a trovare un lettore mp3 del 2001 tanto versatile :cool:
Cristallo
02-05-2006, 16:15
Ciao a tutti,
l'unico trasferimento possibile con in netMd classici è quello analogico tramite l'uscita delle cuffiette. Su alcuni modelli (i top di gamma) l'uscita delle cuffie è configurabile come line out per cui la qualità dovrebbe essere comunque molto buona (come ai tempi in cui si copiava un disco o un cd sulla cassetta. Su altri modelli come per esempio il mio mz-n707 è possibile tramite un piccolo hack software abilitare la funzionalità line out.
In questo link le informazioni necessarie:
http://www.minidisc.org/mzr700_to_mzr900.html
Ciao
Cristallo
perchè? io col mio pure se ci gioco a pallavolo non salta :D
ed è un MZ-N505 del 2001, sfido io a trovare un lettore mp3 del 2001 tanto versatile :cool:
bè dover avvendere il motorino ogni 45 secondi per leggere equivale a non spegnerlo mai
bè dover avvendere il motorino ogni 45 secondi per leggere equivale a non spegnerlo mai
finora la batteria mi ha dato solo soddisfazioni; ipod NANO max 6 ore senza accendere mai il monitor(cioè mettendolo su hold e lasciandolo stare); MZ-N505 con la pila originale NiCD 750mah del 2001 22 ore(andata e ritorno Pescara Lione in Pullman sempre acceso).
peccato che ora devo venderlo:cry:
wildwestride
03-12-2016, 08:38
Un mio amico deve riversare tutto quello che aveva su minidisk in chiavetta in wav (o al piu in mp3). Che consiglio posso dargli ?
La soluzione migliore è procurarsi un minidisc con connessione usb (net md) e usare Sonic Stage per passare le registrazioni da md a pc e trasformarle in wav.
In alternativa, può procurarsi una piastra md con uscita digitale (coassiale o ottica), una scheda audio con lo stesso ingresso e registrare su pc mentre l'md legge in tempo reale.
wildwestride
04-12-2016, 11:35
Non ha queste possibilità, in alternativa potrebbe registrare direttamente su pc dalle uscite rca ? Se si come e con che sw ?
Certamente: basta un cavo jack/jack stereo dall'uscita di linea del lettore a quello di ingresso della scheda audio del pc.
Per registrare va bene un qualsiasi programma, tipo audacity, o anche il registratore di windows
Se il lettore non ha l'uscita di linea, va bene anche quella delle cuffie mettendo il volume al massimo.
Naturalmente ci sarà una perdita di qualità, dovuta al passaggio analogico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.