PDA

View Full Version : Consiglio HD....


mikox3
04-07-2003, 21:28
Salve ragazzi io vorrei avere 1 consiglio sull'acquisto di un HD...
in pratica io ho 3 scelte...
il western digital 60gb(che come marca mi da fiducia ma nn so le prestazioni effettive)
Il max plus 9 60gb (che come afffidabilita è 1 bomba ma nn so se pecca in prestazioni)
e l'IBM 60 gb ( che mi hanno detto che è 1 skeggia ma si brucia!! anche se io ho 1 UPS che mi regola la corrente x evitare sbalzi..)

Mi potreste dare 1 consiglio su quale posso scegliere

Ringrazio tutti anticipatamente.

alecomputer
04-07-2003, 22:40
Scegli Matrox io c'è lo e funziona bene . ti consiglio però di raffreddarlo con le apposite ventoline per HD .

eolus
04-07-2003, 23:12
Originally posted by "alecomputer"

Scegli Matrox io c'è lo e funziona bene . ti consiglio però di raffreddarlo con le apposite ventoline per HD .e ridagli! Matrox è una marca di schede video

eolus
04-07-2003, 23:27
Originally posted by "mikox3"

Salve ragazzi io vorrei avere 1 consiglio sull'acquisto di un HD...
in pratica io ho 3 scelte...
il western digital 60gb(che come marca mi da fiducia ma nn so le prestazioni effettive)
Il max plus 9 60gb (che come afffidabilita è 1 bomba ma nn so se pecca in prestazioni)
e l'IBM 60 gb ( che mi hanno detto che è 1 skeggia ma si brucia!! anche se io ho 1 UPS che mi regola la corrente x evitare sbalzi..)

Mi potreste dare 1 consiglio su quale posso scegliere

Ringrazio tutti anticipatamente.Nella scelta di un HD c'è bisogno che vi sia il giusto compromesso tra prestazioni e affidabilità meccanica. Se si punta alle prestazioni l'affidabilità meccanica decresce e questo è un dato di fatto si è visto negli ibm serie dtla gxp 60 e 120. Io ti consiglio un western digital serie jb. I maxtor serie 9 sicuramente sono migliorati come affidabilità meccanica rispetto alla serie 8 ma molto a discapito delle prestazioni. L'ibm ha dovuto fare un passo indietro con la serie gxp180 in termini di prestazioni per migliorare l'affidabilità meccanica ma comunque, per quello che si dice in giro; resta un buon disco.

mikox3
05-07-2003, 17:22
Intanto ringrazio tutti di aver risposto al miuo thread e poi vorrei fare 1 domanda...

come trovate quasto WD
http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=07868
a livello di prestazioni? e come quello che mi avete accennato??


e poi questo IBM
http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=07382
e quello della serie 180gxp??

gabido
05-07-2003, 23:38
Anch'io ti consiglio il WD della serie jb (quella con 8 Mb di cache), quello da te mostrato è il WD della serie BB con 2 Mb di cache che è più lento, anche se comunque resta un ottimo HD.
Ciao.

Rocknrolf
06-07-2003, 00:20
Originally posted by "eolus"

Se si punta alle prestazioni l'affidabilità meccanica decresce e questo è un dato di fatto si è visto negli ibm serie dtla gxp 60 e 120.

Era un difetto di progettazione, non il risultato di una ricerca votata soltanto alle massime prestazioni. Mi sono passati tra le mani dei DTLA che vanno ancora benissimo... :)
Inoltre tutti i produttori puntano sulle prestazioni, come sulle altre caratteristiche. Altrimenti potremmo dire che le massime prestazioni raggiungibili da un HD sono già state toccate, e non si può andare oltre !

Non voglio difendere IBM (o Hitachi)... voglio solo dire che anche gli altri HD si rompono, vedi Maxtor !!! :(

belgab
06-07-2003, 01:17
Indubbiamente nontutti gli IBM GXP75 o GXP60 sono difettosi, ho qui un IBM GXP75 307030 ancora funzionante dopo 3 anni... mentre invece ne ho rimandati indietro della stessa serie altri 13 ( 8 da 45GB e 5 da 30GB ).

Anche i Maxtor tuttavia non sono molto affidabili....

I WD lo sono ma sembra che in realtà siano i poco performanti ( a livello generale ) Seagate ad essere i più longevi....

mikox3
06-07-2003, 08:37
ragazzi mi potreste dire allora un consiglio per il raffreddamento dell'HD??
fra quelli che mi avete consiugliato il migliore per evitare il surriscaldamento è il maxtor che arriva a 36° contro i 43 di media degli altri..
peccato x la velocita...

eolus
06-07-2003, 10:09
Originally posted by "Rocknrolf"



Era un difetto di progettazione, non il risultato di una ricerca votata soltanto alle massime prestazioni. Mi sono passati tra le mani dei DTLA che vanno ancora benissimo... :)
Inoltre tutti i produttori puntano sulle prestazioni, come sulle altre caratteristiche. Altrimenti potremmo dire che le massime prestazioni raggiungibili da un HD sono già state toccate, e non si può andare oltre !

Non voglio difendere IBM (o Hitachi)... voglio solo dire che anche gli altri HD si rompono, vedi Maxtor !!! :(Per me invece i produttori hanno fatto un passo indietro adesso si guarda più all'affidabilità meccanica che alle prestazioni vedi le prestazioni dei maxtor 9 e degli ibm gxp180 meno performanti dei 120.Tutti gli hd si rompono ma l'indice di rottura era più elevato negli ibm e nei maxtor.

MM
06-07-2003, 14:07
Leggere il topic in rilievo e le recensioni di HWUpgrade