PDA

View Full Version : La mia prima moto, prime impressioni


francanna
04-07-2003, 17:05
Ciao raga, ho ritirato la moto... che impressione!!! È il CB500 verde del 1997 di cui ho parlato qualche giorno fa... Tutt'altra cosa dal BMW F650ST che avevo guidato in settimana... pensare che c'è chi pensa che il CB sia un giocattolo: allora che cos'è quel BMW?
Ho trovato subito la sella rigida e la posizione di guida un po' faticosa sugli avanbracci (rispetto a un'enduro...). Mi ha subito stupito in positivo la stabilità e la qualità delle sospensioni, che mi paiono ottime per un uso cittadino. La moto da subito confidenza (già ho staccato entrambe le braccia dallo sterzo). Ho notato uno sfarfallio dello sterzo, che potrebbe essere dovuto ai cuscinetti dello sterzo, ma secondo alcuni potrebbe dipendere dal bauletto.
Piccolo "difetto" (rispetto alle mie aspettative) è il peso: mentre il cavalletto laterale regge bene (grande la spia e la moto non si accende se non lo togli!), per mettere la moto sul cavalletto normale ci vogliono tre fette di carne al seguito!!!
Bellissimo il "tiro", la moto non mi sembra affatto un giocattolino. Ottima la frizione, gestibile con due dita, e il cambio, decisamente intuitivo e resistente. Il motore è estremamente elastico, ma strappa un po' ai bassissimi giri (sotto i 2.500). Per non farla soffrire bisognerebbe evitare di scendere sotto i 3500 giri, e dai 4500 in su comincia il divertimento...
Corto il raggio di sterzo in termini assoluti (per una moto del genere è ottimo, ovviamente), mentre la moto in curva ti chiama alla piega con nonchalance.
Il bauletto dietro è assolutamente necessario: nel vano sottosella ci sta il giubbotto antipioggia (a proposito, comprato completo scarsa qualità 15 euro) e il libretto uso e manutenzione poi STOP; per catena, lucchetto, bloccadisco, mini-tanica benzina e documenti meglio il baule... Montato anche il cupolino nuovo,

Per il resto, che bello! Sembro un bambino, sono felicissimo. Ho anche provato a fare degli otto stretti a bassissima velocità. Ma perché me ne sono privato finora?

Quincy_it
04-07-2003, 17:08
:)

Sono contento per te. Il Cb500, anche essendo un modello "entry level" e con vari anni alle spalle rimane una delle moto più fruibili e "user friendly", specie come 1a moto. Oltretutto immagino si trovino usate a ottimi prezzi.

francanna
04-07-2003, 17:11
Infatti, l'ho presa usata del 97 (il primo col disco posteriore) a 2500 euro con bauletto, cupolino, un anno di garanzia e assistenza su strada :cool: .

megabit
05-07-2003, 11:17
foto?? sono curioso.

francanna
05-07-2003, 13:11
Non è la mia (non ho la digitale...) ma è questa qua

http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/moto/ingrandimento_foto_l.asp?id=29&codice%5Fmodello=CB500V

megabit
05-07-2003, 13:34
Originally posted by "francanna"

Non è la mia (non ho la digitale...) ma è questa qua

http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/moto/ingrandimento_foto_l.asp?id=29&codice%5Fmodello=CB500V

carina, la pensavo + hornet però

enrico81
25-04-2006, 12:19
non male

RiccardoS
25-04-2006, 12:23
è quella che ho usato per fare la patente, la prima moto su cui sono salito quindi.

confermo la confidenza che da fin da subito ed il fatto che per un uso cittadino è ottima... cmq fidati: per quel che riguarda la mia limitatissima esperienza (sono passato direttamente ad un vtr1000, dopo di quella) è un giocattolo! :D

chandler8_2
25-04-2006, 12:27
un consiglio:

lo sfarfallio si chiama wobble, è un fenomeno tipico dei veicoli a due ruote.

la presenza del bauletto posteriore (dietro la sella vero?) ed inoltre il peso che mi pare elevato (dato catena, tanica etc.) peggiora la situazione.


quasta vibrazione si presenta a velocità ben precise e scompare superando tale velocità


il mio consiglio è di smontare il bauletto e fare un giro, se la vibrazione resta fai controllare i cuscinnetti del cannotto di sterzo.
se invece scompare o diminuisce tantissimo non preoccuparti e continua però a stare attento nella guida.

ironmanu
25-04-2006, 12:33
un consiglio:

lo sfarfallio si chiama wobble, è un fenomeno tipico dei veicoli a due ruote.

la presenza del bauletto posteriore (dietro la sella vero?) ed inoltre il peso che mi pare elevato (dato catena, tanica etc.) peggiora la situazione.


quasta vibrazione si presenta a velocità ben precise e scompare superando tale velocità


il mio consiglio è di smontare il bauletto e fare un giro, se la vibrazione resta fai controllare i cuscinnetti del cannotto di sterzo.
se invece scompare o diminuisce tantissimo non preoccuparti e continua però a stare attento nella guida.
ma il fenomeno di cui parla nn è lo shimmy della ruota anteriore che peggiora in fase di accelerazione quando l'ant e + scarica?

RiccardoS
25-04-2006, 12:48
:eek: shimmy... whobbie.... mi sembrate max che blatera di chattering! :D

ironmanu
25-04-2006, 12:56
:eek: shimmy... whobbie.... mi sembrate max che blatera di chattering! :D
Beh max si deve giustificare delle sue performanches io invece sono qua che aspetto di farmi un giretto in bici ed ho appena preso il caffè,parlo solo del + e del meno giusto per rilassarmi un pochetto,altro che rosic alla biaggi!:D

Lorekon
25-04-2006, 12:58
io lo chiamo "sbacchettamento" :stordita:

cmq senza bauletto, e/o con pneumatico anteriore nuovo, e/o con guidatore "pesante" (sopra i 75 kg diciamo) e/o con borsa da serbatoio, il fenomeno dovrebbe smettere.

in sostanza, si tratta di migliorare l'aderenza all'anteriore.

Harvester
25-04-2006, 13:07
un consiglio:

lo sfarfallio si chiama wobble, è un fenomeno tipico dei veicoli a due ruote.

la presenza del bauletto posteriore (dietro la sella vero?) ed inoltre il peso che mi pare elevato (dato catena, tanica etc.) peggiora la situazione.


quasta vibrazione si presenta a velocità ben precise e scompare superando tale velocità


il mio consiglio è di smontare il bauletto e fare un giro, se la vibrazione resta fai controllare i cuscinnetti del cannotto di sterzo.
se invece scompare o diminuisce tantissimo non preoccuparti e continua però a stare attento nella guida.

lo "sfarfallio" è normale per una moto non in perfetto equilibrio. il bauletto aumenta decisamente il fenomeno. ad esempio il tdm di mio fratello non ne risente (se non per un piccolo range di velocità)....ma con il bauletto diventa notevole

chandler8_2
25-04-2006, 13:17
ma il fenomeno di cui parla nn è lo shimmy della ruota anteriore che peggiora in fase di accelerazione quando l'ant e + scarica?


lo shimmy è l'oscillazione del retrotreno (ruota post, sella, pilota etc.) rispetto all'asse dello sterzo

è un fenomeno che si verifica anche nei carrelli di aereo.

se hai un carrellino a casa, hai mai visto le ruote "sbacchattare" mentre lo spingi?
quello è lo shimmy


in laboratorio abbiamo uno scooter (scarabeo 150) che sta li proprio per essere studiato.
un ingegnere dell'aprilia mi ha testualmente detto " per evitare il problema (wobble, ndr) sconsigliamo l'uso del bauletto posteriore"

Chester
25-04-2006, 13:49
Il motore è estremamente elastico, ma strappa un po' ai bassissimi giri (sotto i 2.500). Per non farla soffrire bisognerebbe evitare di scendere sotto i 3500 giri, e dai 4500 in su comincia il divertimento...


Fino a quanto si puo' arrivare? Magari in un sorpasso, qual e' il limite di giri che non conviene superare?

CYRANO
25-04-2006, 16:15
io lo chiamo "sbacchettamento" :stordita:

cmq senza bauletto, e/o con pneumatico anteriore nuovo, e/o con guidatore "pesante" (sopra i 75 kg diciamo) e/o con borsa da serbatoio, il fenomeno dovrebbe smettere.

in sostanza, si tratta di migliorare l'aderenza all'anteriore.

Io sono senza bauletto , peso 90+ kg , gomme nuove , ed ho quello sbanchettamento tra i 60 e gli 80 km/h.

:O


Ciaozzz

Harvester
25-04-2006, 16:33
Io sono senza bauletto , peso 90+ kg , gomme nuove , ed ho quello sbanchettamento tra i 60 e gli 80 km/h.

:O


Ciaozzz

io sono senza bauletto, peso 90+ kg, gomme nuove....e non ho alcun sbacchettamento. ho lasciato lo sterzo sui 200 (senza mai staccare le mani di più di un cm) fino a farla fermare.

Lorekon
25-04-2006, 16:46
Io sono senza bauletto , peso 90+ kg , gomme nuove , ed ho quello sbanchettamento tra i 60 e gli 80 km/h.

:O


Ciaozzz


:eek:
eppure parlano così bene della er6... mi sa che è dovuto alle gomme di serie, dicono che sono un pò "legnose".
se la moto è ben carica dovrebbe pesare abbastanza da non sbacchettare.

io da quando ho cambiato gli pneumatici non ho più avuto problemi di nessun tipo. (e peso 68 kg)

Dante89
25-04-2006, 20:41
io sono senza bauletto, peso 90+ kg, gomme nuove....e non ho alcun sbacchettamento. ho lasciato lo sterzo sui 200 (senza mai staccare le mani di più di un cm) fino a farla fermare.
Assolutamente folle :D
Sei il mio idolo :D

CYRANO
25-04-2006, 20:58
io sono senza bauletto, peso 90+ kg, gomme nuove....e non ho alcun sbacchettamento. ho lasciato lo sterzo sui 200 (senza mai staccare le mani di più di un cm) fino a farla fermare.

io l'ho lasciato ai 150 ed è una statua dritta.
ma tra i 60 e gli 80 sbanchetta.
è lo shimmy...
quindi penso gomme ovalizzate...


Ciaozzz

CYRANO
25-04-2006, 21:00
:eek:
eppure parlano così bene della er6... mi sa che è dovuto alle gomme di serie, dicono che sono un pò "legnose".
se la moto è ben carica dovrebbe pesare abbastanza da non sbacchettare.

io da quando ho cambiato gli pneumatici non ho più avuto problemi di nessun tipo. (e peso 68 kg)

si son le gomme..però non ho ancora provato con il nuovo precarico del mono..boh..proverò...


Ciaozzz

Harvester
25-04-2006, 21:59
Assolutamente folle :D
Sei il mio idolo :D

se avessi una moto piccola, ti capirei......ma la mia è davvero pericolosa se avesse delle vibrazioni, viste le velocità e gli angoli di piega che faccio. in pista non riuscirei a girare senza uscire fuori ;)

Harvester
25-04-2006, 22:00
io l'ho lasciato ai 150 ed è una statua dritta.
ma tra i 60 e gli 80 sbanchetta.
è lo shimmy...
quindi penso gomme ovalizzate...


Ciaozzz

già ovalizzate? ma quanti km hanno? che gomme sono.....le bt014?

ironmanu
25-04-2006, 22:01
lo shimmy è l'oscillazione del retrotreno (ruota post, sella, pilota etc.) rispetto all'asse dello sterzo

è un fenomeno che si verifica anche nei carrelli di aereo.

se hai un carrellino a casa, hai mai visto le ruote "sbacchattare" mentre lo spingi?
quello è lo shimmy


in laboratorio abbiamo uno scooter (scarabeo 150) che sta li proprio per essere studiato.
un ingegnere dell'aprilia mi ha testualmente detto " per evitare il problema (wobble, ndr) sconsigliamo l'uso del bauletto posteriore"
a me pareva che lo shimmy in generale potesse riguardare anche la ruota anteriore,nn capisco perchè nn potrebbe riguardare il caso in esame qui...
tempo fa durante le prove della motogp quando rossi era ancora in honda una telecamera posta sotto la pancia della rc211v mostrava come in accelerazione la ruota anteriore oscillasse ripetutamente stile rotelline carrello della spesa (ma con movimento naturalmente molto meno ampio),in quel caso nell'intervista si riferirono proprio allo shimmy.

Comunque anche il mio 50ino (sr50) aveva un fastidioso oscillamento del manubrio oltre un certa velocità che si è pero' attenuato molto al cambio del copertone anteriore.

Harvester
25-04-2006, 22:04
ritornando IT

francanna, Auguri ;)

Lorekon
25-04-2006, 22:37
veramente il 3d ha due anni e 7 mesi :D

non so perchè l'abbiano uppato :mbe:

ironmanu
25-04-2006, 22:39
veramente il 3d ha due anni e 7 mesi :D

non so perchè l'abbiano uppato :mbe:
:eek: nn me ne ero minimamente accorto!

Harvester
25-04-2006, 22:40
veramente il 3d ha due anni e 7 mesi :D

non so perchè l'abbiano uppato :mbe:

azz....c'hai ragione. non avevo notato :D

Lorekon
25-04-2006, 22:43
infatti ha già cambiato 3 moto, a giudicare dalla signature :asd:

Harvester
25-04-2006, 22:48
infatti ha già cambiato 3 moto, a giudicare dalla signature :asd:

con il freezer si è subito rotto le scatole....l'ha tenuto meno di un anno :D

Lorekon
25-04-2006, 22:49
in che senso "freezer"? :p

nonpossiamo mica tutti girare coi milloni :D

CYRANO
25-04-2006, 23:27
già ovalizzate? ma quanti km hanno? che gomme sono.....le bt014?

quando ho provato aveva un migliaio di km.
si ovalizzate... beh mica così strano..pensa se è stata 1 mesetto ferma in fabbrica ( cioè nel piazzale..boh..dove mettono le moto prima della spedizione ) ..sempre nella stessa posizione..si ovalizzano...

sono le ciungomme dunlop 221...

comunque sia chiaro : sbachetta SOLO se alzo le mani..se tengo le mani non sento niente... la moto è stabilissima...

Ciaozzz

Harvester
25-04-2006, 23:35
in che senso "freezer"? :p

nonpossiamo mica tutti girare coi milloni :D

nomignolo "gentile" (:D) dato ai fazer :O

Harvester
25-04-2006, 23:36
quando ho provato aveva un migliaio di km.
si ovalizzate... beh mica così strano..pensa se è stata 1 mesetto ferma in fabbrica ( cioè nel piazzale..boh..dove mettono le moto prima della spedizione ) ..sempre nella stessa posizione..si ovalizzano...

sono le ciungomme dunlop 221...

comunque sia chiaro : sbachetta SOLO se alzo le mani..se tengo le mani non sento niente... la moto è stabilissima...

Ciaozzz

beh, un mese....non è poco. ma se erano nuove l'effetto si riduce parecchio.

non conosco le 221....

tdi150cv
26-04-2006, 01:13
nel 99 % dei casi e' dovuto il tutto alla gomma anteriore ...
ovviamente con passeggero e / o bauletto il problema aumeta visto il carico al posteriore.
Il fenomeno e' piu' diffuso con le michelin pilot sport visto il disegno e il caratteristico modo in cui si mangiano. Ovviamente altre gomme non sono da meno in particolare quei modelli che hanno il solco centrale ...
ciao

CYRANO
26-04-2006, 02:01
beh, un mese....non è poco. ma se erano nuove l'effetto si riduce parecchio.

non conosco le 221....

meglio :D
sono pessime..imho...
pensa che sono di primo equipaggiamento ( anche se opzionali ) per la nuova Fz1... 150 cv con quelle gomme..secondo me uno si amazza :D
sono dure come legno... ho 3700 km e sembrano nuove..eppure le mie belle accelerate in 3a 4a le faccio...


Ciaozzz

RiccardoS
26-04-2006, 07:36
meglio :D
sono pessime..imho...
pensa che sono di primo equipaggiamento ( anche se opzionali ) per la nuova Fz1... 150 cv con quelle gomme..secondo me uno si amazza :D
sono dure come legno... ho 3700 km e sembrano nuove..eppure le mie belle accelerate in 3a 4a le faccio...


Ciaozzz


3a e 4a???? devi accelerare in 1a e 2a (anzi... solo 1a vista la moto :ciapet: ) per consumare le gomme :D

in 3a e 4a al massimo pieghi per consumarle ai lati! :D

CYRANO
26-04-2006, 08:29
3a e 4a???? devi accelerare in 1a e 2a (anzi... solo 1a vista la moto :ciapet: ) per consumare le gomme :D

in 3a e 4a al massimo pieghi per consumarle ai lati! :D

con la tua forse :D
se do l'accelerata in prima mi trovo a 90 gradi ( e non nel verso che piacerebbe a te :ciapet: ).
la seconda e' ancora troppo corta per farla andare su di giri..anche se qualche acceleratina gliel'ho data...
la terza e' fantastica... se apro tutto mi da una spinta che mi sembra d'avere una mandria di tori dietro il culo ( lo so , mi invidi!! :ciapet: ) , idem la 4a...in un attimo mi sbatte ai 150 a 10000 giri... :O
le altre due non le tiro..andrei troppo veloce per le stradine che mi tocca fare... :D



Ciaozzz

RiccardoS
26-04-2006, 08:46
con la tua forse :D
se do l'accelerata in prima mi trovo a 90 gradi ( e non nel verso che piacerebbe a te :ciapet: ).
la seconda e' ancora troppo corta per farla andare su di giri..anche se qualche acceleratina gliel'ho data...
la terza e' fantastica... se apro tutto mi da una spinta che mi sembra d'avere una mandria di tori dietro il culo ( lo so , mi invidi!! :ciapet: ) , idem la 4a...in un attimo mi sbatte ai 150 a 10000 giri... :O
le altre due non le tiro..andrei troppo veloce per le stradine che mi tocca fare... :D



Ciaozzz


:rotfl: :asd:

cioè vorresti dirmi che sgommi pure in 3a e 4a? :mbe:

CYRANO
26-04-2006, 09:05
:rotfl: :asd:

cioè vorresti dirmi che sgommi pure in 3a e 4a? :mbe:

da dritto no :O


Ciaozzz

RiccardoS
26-04-2006, 09:22
da dritto no :O


Ciaozzz


:D

e alura? cosa vuoi consumare, se non per il normale rotolamento? :D

l'altro giorno ero al circuito di adria ed unno con un cbr rr è partito sul cemento per fare lo sborone con gli amici... ha fatto una sgommata di 50 metri: lì sì che consumi la gomma! :D

CYRANO
26-04-2006, 09:31
:D

e alura? cosa vuoi consumare, se non per il normale rotolamento? :D

l'altro giorno ero al circuito di adria ed unno con un cbr rr è partito sul cemento per fare lo sborone con gli amici... ha fatto una sgommata di 50 metri: lì sì che consumi la gomma! :D

ma che scherzi??
mica bisogna per forza derapare per consumare...
anzi... se non derapa vuol dire che c'e' molto grip..e quindi lasci un sacco de gomma sull'asfalto...
fidati che con la mia vecchia rc600 non derapavo mai..e le gomme le facevo fuori a suon di accelerate :D


Ciaozzz

chandler8_2
26-04-2006, 13:32
a me pareva che lo shimmy in generale potesse riguardare anche la ruota anteriore,nn capisco perchè nn potrebbe riguardare il caso in esame qui...
tempo fa durante le prove della motogp quando rossi era ancora in honda una telecamera posta sotto la pancia della rc211v mostrava come in accelerazione la ruota anteriore oscillasse ripetutamente stile rotelline carrello della spesa (ma con movimento naturalmente molto meno ampio),in quel caso nell'intervista si riferirono proprio allo shimmy.

Comunque anche il mio 50ino (sr50) aveva un fastidioso oscillamento del manubrio oltre un certa velocità che si è pero' attenuato molto al cambio del copertone anteriore.

meglio non ascoltare meda quando parla.
ti passo un link con una pagina di Vittore Cossalter, un esperto di dinamica dei motocicli non che collaboratore del mio prof per la tesi all'uni

Link (http://pdmec4.mecc.unipd.it/DINAMOTO/on-line%20papers/vibrations/vibmode.html)