View Full Version : H.D SATA
steve123
04-07-2003, 13:48
Sto facendo un pensierino al Maxtor DIAMONDMAX PLUS 6Y120M0 con 8 Mb di buffer che ho trovato a 125€.
Il prezzo mi sembra buono, ma qualcuno sa come va l'hard disk?
Vedi recensione di Alessandro Bordin ;)
TechnoPhil
04-07-2003, 15:25
Originally posted by "steve123"
Sto facendo un pensierino al Maxtor DIAMONDMAX PLUS 6Y120M0 con 8 Mb di buffer che ho trovato a 125€.
Il prezzo mi sembra buono, ma qualcuno sa come va l'hard disk?
è buonissimo cacchio....io l'ho pagato 180!!!! :cry: :cry:
x ora va molto bene!! :D
Io ne ho due in Raid 0 e vanno alla grande.
TechnoPhil
04-07-2003, 17:40
Originally posted by "MarcoM"
Io ne ho due in Raid 0 e vanno alla grande.
Qualche risultato di bench???? :D
Rocknrolf
04-07-2003, 17:53
Non è malvagio come disco, ma se vieni da un altro Maxtor ATA 133 con 2 MB di cache, non pensare che ti cambi la vita !!! Te ne accorgi a malapena della differenza, a meno ch tu non ne faccia un uso intensivo con trasferimento di dati di grandi dimensioni.
Ad ogni modo è un buon disco, ma dove devi montarlo ? Te lo chiedo perchè il controller S.ATA ha la sua importanza... :cool:
I miei due Maxtor DiamondMax Plus 9 SATA da 120 GB (8 MB di buffer) sono collegati all'interfaccia SATA dell'ICH5R della mia Abit IC7-G
Ciraca 70000 con Sandra. Non ho però fatto altre prove con bench più affidabili. L'altro mio Maxtor Diamond Plus 9 da 80 GB PATA (però con buffer da 2 MB) collegato al canale EIDE fa 36000 con Sandra.
Comunque, anche ad occhio, si vede che il sistema è molto più veloce rispetto a quando avevo il singolo disco EIDE.
steve123
04-07-2003, 22:56
Rocknrolf ha scritto:
Ad ogni modo è un buon disco, ma dove devi montarlo ? Te lo chiedo perchè il controller S.ATA ha la sua importanza...
Lo metto sul controller della Asus, non sarà come l'ICH5R dell'Intel ma ho bisogno spazio sui canali IDE :mc:
Rocknrolf
05-07-2003, 00:19
In questo caso allora il S.ATA non cambia molto, nel senso che l'ata150 è solo virtuale, in quanto limitato a 133 dal bus PCI.
Se hai intenzione di tenere questa scheda a lungo, prenditi un buon disco ATA 133, così risparmi qualche euro che potrai spendere su un disco S.ATA quando si sarà affermato lo standard, e quando i controller saranno in grado di sfruttarli a dovere.
Poi vedi tu... considera cmq che il passaggio a S.ATA non sarà così veloce come pensavano inizialmente...
Originally posted by "Rocknrolf"
In questo caso allora il S.ATA non cambia molto, nel senso che l'ata150 è solo virtuale, in quanto limitato a 133 dal bus PCI....
Scusa se ti contradisco ma non è affatto vero, ci sono 2 punti di differenza, come dimostra la recensione di A. Bordin :rolleyes: ..........
Ps. x saturare la banda del Bus PCI ci vanno almeno 4 dischi SCSI collegati in Raid +0 :eek: .............
ByeZ............
;)
Rocknrolf
05-07-2003, 15:34
Originally posted by "thoby"
Scusa se ti contradisco ma non è affatto vero, ci sono 2 punti di differenza, come dimostra la recensione di A. Bordin :rolleyes: ..........
Ps. x saturare la banda del Bus PCI ci vanno almeno 4 dischi SCSI collegati in Raid +0 :eek: .............
;)
???????????????????????????????????????????
Scusa l'ignoranza ma... che significa ? 4 dischi SCSI ??? Il RAID +0 come si fa ??? :D :eek: :(
Il controller S.ATA in questione è vincolata ai 133MB massimi di trasferimento dati del bus PCI, per cui i 150MB di picco previsti (che poi sono del tutto teorici, in quanto non si riesce nemmeno a sfruttare a dovere l'ATA 133!) te li scordi... questo è quello che intendevo !
Non capisco che cosa centra sta storia dello SCSI... e dei 4 dischi ! :muro:
PS: In effetti la recensione mi è sfuggita... non è che potresti postarmi il link ?
TechnoPhil
05-07-2003, 16:14
Originally posted by "Rocknrolf"
???????????????????????????????????????????
Scusa l'ignoranza ma... che significa ? 4 dischi SCSI ??? Il RAID +0 come si fa ??? :D :eek: :(
Il controller S.ATA in questione è vincolata ai 133MB massimi di trasferimento dati del bus PCI, per cui i 150MB di picco previsti (che poi sono del tutto teorici, in quanto non si riesce nemmeno a sfruttare a dovere l'ATA 133!) te li scordi... questo è quello che intendevo !
Non capisco che cosa centra sta storia dello SCSI... e dei 4 dischi ! :muro:
PS: In effetti la recensione mi è sfuggita... non è che potresti postarmi il link ?
Ha ragione thoby!!!!!!!!
Le prestazioni su ICH5/R sono di pochissimissimo superiori all'ICH4....
La storia dei 4 dischi scsi in raid 0 era solo un termine di paragone....significa che la banda pci x quanto possa sembrare ''poca'' in relta' basta e avanza, riesci a raggiungerla solo con piu' unita' in raid0!!!!!
Manco in un server si sentirebbe questa necessita', tant'e' vero che tutt'oggi si usano controller scsi U320 pci!!!!
Originally posted by "TechnoPhil"
Ha ragione thoby!!!!!!!!
Le prestazioni su ICH5/R sono di pochissimissimo superiori all'ICH4....
La storia dei 4 dischi scsi in raid 0 era solo un termine di paragone....significa che la banda pci x quanto possa sembrare ''poca'' in relta' basta e avanza, riesci a raggiungerla solo con piu' unita' in raid0!!!!!
Manco in un server si sentirebbe questa necessita', tant'e' vero che tutt'oggi si usano controller scsi U320 pci!!!!
:D :D :D
Ps. la recensione è nella pagina iniziale del sito di upgrade (non ho il link sotto mano ma sotto HD la trovi subito).................
ByeZ...........
;)
Rocknrolf
05-07-2003, 23:46
Originally posted by "TechnoPhil"
Le prestazioni su ICH5/R sono di pochissimissimo superiori all'ICH4....
La storia dei 4 dischi scsi in raid 0 era solo un termine di paragone....significa che la banda pci x quanto possa sembrare ''poca'' in relta' basta e avanza, riesci a raggiungerla solo con piu' unita' in raid0!!!!!
:confused:
Parliamo la stessa lingua e non ci capiamo ! :D
Quello che intendevo dire era che il passaggio a S.ATA per il momento non porta un aumento di prestazioni tale da giustificare la spesa dell'upgrade ! Il discorso cambia se devi comprare il PC nuovo, oppure se ti si è paccato il disco, e devi cmq comprarlo nuovo: a questo punto tanto vale investire 2 lire in più, visto che la differenza non è poi così alta.
Ti ricordo cmq che la banda PCI è condivisa tra le varie schede montate nel PC, per cui non è sempre completamente disponibile al controller SCSI o S.ATA che sia...
TechnoPhil
06-07-2003, 11:23
Originally posted by "Rocknrolf"
Ti ricordo cmq che la banda PCI è condivisa tra le varie schede montate nel PC, per cui non è sempre completamente disponibile al controller SCSI o S.ATA che sia...
Ti sfido a riempirla....
Originally posted by "Rocknrolf"
:confused: Parliamo la stessa lingua e non ci capiamo ! :D
Vabbè non è proprio quello di cui parlavi prima http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif .........................
Ti ricordo cmq che la banda PCI è condivisa tra le varie schede montate nel PC, per cui non è sempre completamente disponibile al controller SCSI o S.ATA che sia...
Fidati che lo SCSI con 4 dischi collegati in Raid 0 e le normali periferiche PCI non devono giocarsi la banda http://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gif ...................
ByeZ.............
;)
Ps. eccoti il Link http://www.hwupgrade.it/articoli/869/index.html
;)
TechnoPhil
07-07-2003, 09:19
Originally posted by "thoby"
Fidati che lo SCSI con 4 dischi collegati in Raid 0 e le normali periferiche PCI non devono giocarsi la banda http://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gif ...................
ByeZ.............
;)
Ps. eccoti il Link http://www.hwupgrade.it/articoli/869/index.html
;)
Sono anch'io della stessa opinione....
Rocknrolf
07-07-2003, 10:46
Ok, ho letto l'articolo, e ti riporto alcuni passaggi:
Attualmente siamo in una situazione di passaggio, in quanto il Serial ATA è destinato a sostituire completamente il Parallel ATA fra un paio d'anni. Oggi quindi è possibile trovare in commercio dischi in tutto e per tutto identici ma dotati di interfacce differenti (Serial ATA o Parallel ATA), mentre per SCSI il discorso rimane comunque separato.
I dischi SCSI infatti possono essere considerati quasi dei dispositivi differenti, tante sono le caratteristiche che li differenziano dai cugini PATA/SATA.
Quali differenze esistono fra dischi Serial ATA e Parallel ATA? Per la maggior parte dei casi nessuna, interfaccia a parte: i produttori hanno semplicemente cambiato la terminazione per il collegamento. I vantaggi di questa interfaccia si potranno apprezzare in futuro, a livello prestazionale, in quanto siamo ancora ben lontani dall'utilizzare la bandwith massima garantita dal Serial ATA di prima generazione, ovvero 150MB/secondo.
Poi l'articolo continua dicendo che c'è un disco S.ATA che ha prestazioni in effetti ben superiori, il Western Digital. Da notare che tratatsi di disco da 10.000 giri, non 7200 come è per tutti gli altri (almeno quelli più recenti...), tecnologia, quella dei 10.000rpm, che finora veniva utilizzata solo per i dischi SCSI.
Poi viene detto che per il Maxtor, invece, il discorso rimane lo stesso, ossia il disco è, alla fine, un classico ATA parallelo con interfaccia cambiata. E qui mi pare si parlasse di Maxtor, non di WD.
Nessuno ha mai parlato di saturare la banda PCI... cosa peraltro possibile, e non solo tramite i tuoi famosi 4 dischi in RAID 0. Ci tenevo a puntualizzare SOLTANTO come l'interfaccia S.ATA non comporti, per il momento, un significativo aumento di prestazioni tale da giustificarne il prezzo.
Ciao
ma c@zzo non avete ankora capito ke è SOLO MARKETING?? serve a niente sto sata .bisogna lavorare sulla meccanica dei HD!!
e di già ke siete perke non cambiate la vosta scheda video agp 4x con un razzo agp 8x ke è 2 volte + veloce?!
Originally posted by "royal"
ma c@zzo non avete ankora capito ke è SOLO MARKETING?? serve a niente sto sata .bisogna lavorare sulla meccanica dei HD!! la scheda video agp 4x con un razzo agp 8x ke è 2 volte + veloce?!
Pensavo fosse sotto inteso naturalmente :rolleyes: ................
http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
ByeZ...............
;)
TechnoPhil
07-07-2003, 11:09
Originally posted by "royal"
ma c@zzo non avete ankora capito ke è SOLO MARKETING?? serve a niente sto sata .bisogna lavorare sulla meccanica dei HD!!
e di già ke siete perke non cambiate la vosta scheda video agp 4x con un razzo agp 8x ke è 2 volte + veloce?!
Lo sappiamo........
p.s. non si sta parlando di skede video... ;)
Rocknrolf
07-07-2003, 11:13
Originally posted by "royal"
ma c@zzo non avete ankora capito ke è SOLO MARKETING?? serve a niente sto sata .bisogna lavorare sulla meccanica dei HD!!
e di già ke siete perke non cambiate la vosta scheda video agp 4x con un razzo agp 8x ke è 2 volte + veloce?!
Attualmente è solo marketing, concordo. Ma la tecnologia S.ATA ha le carte in regola per affermarsi, e non tanto per la velocità, quanto per la praticità (vedi dimensioni dei cavi, possibilità di HD multipli su canali indipendenti, estrazione a caldo ecc.) Però non posso che essere d'accordo con te sul fatto che, per adesso, non ha molto senso spenderci i soldi, se non quello di far vedere agli amici il proprio cabinet ultramoddato con tutte le ultime tecnologie dentro, raffreddamente a liquido, e marmitta in lega di titanio ! ;)
Per l'AGP 8x invece il discorso è diverso: trattasi di mezza sola, e non credo che il futuro riservi novità che siano in grado di trarre grossi vantaggi dall'8x :rolleyes:
TechnoPhil
07-07-2003, 11:23
Originally posted by "Rocknrolf"
Attualmente è solo marketing, concordo. Ma la tecnologia S.ATA ha le carte in regola per affermarsi, e non tanto per la velocità, quanto per la praticità (vedi dimensioni dei cavi, possibilità di HD multipli su canali indipendenti, estrazione a caldo ecc.) Però non posso che essere d'accordo con te sul fatto che, per adesso, non ha molto senso spenderci i soldi, se non quello di far vedere agli amici il proprio cabinet ultramoddato con tutte le ultime tecnologie dentro, raffreddamente a liquido, e marmitta in lega di titanio ! ;)
Per l'AGP 8x invece il discorso è diverso: trattasi di mezza sola, e non credo che il futuro riservi novità che siano in grado di trarre grossi vantaggi dall'8x :rolleyes:
d'accordissimo!!! :D
ma ke centrano le skede video????si parla di sata!!!
Originally posted by "Rocknrolf"
estrazione a caldo ecc. :rolleyes:
Anche questa feature non è proprio come è stata decantata :rolleyes: ......
ByeZ..............
;)
Infatti, per ora sembra dia molti problemi.
Comunque i dischi SATA sono comodi come connessione e liberano un bel po' di spazio dentro al case, migliorando al contempo la circolazione dell'aria, per cui, se uno deve acquistare dischi nuovi e ha già il SATA sulla mobo, probabilmente conviene prendere questi ultimi. (tra l'altro i Maxtor DP9Max SATA mi sembrano leggermente più performanti dei corrispondenti PATA, almeno sul mio sistema).
Rocknrolf
07-07-2003, 12:02
Originally posted by "MarcoM"
Infatti, per ora sembra dia molti problemi.
Comunque i dischi SATA sono comodi come connessione e liberano un bel po' di spazio dentro al case, migliorando al contempo la circolazione dell'aria, per cui, se uno deve acquistare dischi nuovi e ha già il SATA sulla mobo, probabilmente conviene prendere questi ultimi. (tra l'altro i Maxtor DP9Max SATA mi sembrano leggermente più performanti dei corrispondenti PATA, almeno sul mio sistema).
Verissimo. E' qui che si voleva arrivare ! Grazie ! ;)
Originally posted by "MarcoM"
Infatti, per ora sembra dia molti problemi.
Comunque i dischi SATA sono comodi come connessione e liberano un bel po' di spazio dentro al case, migliorando al contempo la circolazione dell'aria, per cui, se uno deve acquistare dischi nuovi e ha già il SATA sulla mobo, probabilmente conviene prendere questi ultimi. (tra l'altro i Maxtor DP9Max SATA mi sembrano leggermente più performanti dei corrispondenti PATA, almeno sul mio sistema).
Ma x il momento l'ecessivo costo non giustifica ancora il cambio bisognerà aspettare che si adegui a quello degli attuali IDE :eek: .............
ByeZ.............
;)
La differenza di prezzo non è poi così eccessiva (circa 25 € per un disco da 120 GB). Credo che i vantaggi siano superiori alla differenza di costo.
Originally posted by "TechnoPhil"
p.s. non si sta parlando di skede video... ;)
ho buttato dentro anke le schede video solo per fare un'altro esempio. per me sata e agp8x sono arrivate sul mercato solo per tirare su i prezzi.
se vuoi un "razzo" Sata lo paghi 25-30 € in +.lo stesso discorso(ai tempi) vale per le schede video agp8x.ma se volete fare gli sboroni con gli amici..fare pure.
TechnoPhil
07-07-2003, 15:32
Originally posted by "royal"
ho buttato dentro anke le schede video solo per fare un'altro esempio. per me sata e agp8x sono arrivate sul mercato solo per tirare su i prezzi.
se vuoi un "razzo" Sata lo paghi 25-30 € in +.lo stesso discorso(ai tempi) vale per le schede video agp8x.ma se volete fare gli sboroni con gli amici..fare pure.
kiarito tutto....sono d'accordo!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.