View Full Version : Mi ha becccato la FINANZA!
Fuori dal ristorante dove vado mi ha beccato la finanza e mi ha chiesto...
SCONTRINO?!?
Beh, io rispondo...
HO PAGATO CON I TICKET!
Ehhhmmbeè?
Lo scontrino ci vuole ugualmente!
:cry:
Mi sono informato ed è vero...
Risultato?
Verbale che mi arriverà a casa tra 2 o 3 mesi e mega multone al ristoratore! (eravamo in 7!!!)
:muro:
ma che bast................................ :mad: :mad: :mad:
guarda te se devono rompere i cogli......... ad una cena :mad: :mad:
ma andassero a beccare i grandi evasori fiscali invece di prendersela con uno che va a cena ca@@o :mad: :mad:
Paganetor
04-07-2003, 08:11
io una volta ho litigato in un bar perchè non volevano farmi lo scontrino: ho speso circa 6 euro, e il ticket è da 5... mi hanno detto "ma scusi, vuole lo scontrino per 80 centesimi?" e io (bastard inside :D ): "ma guardi che io so che deve farmi lo scontrino da 5.80, con 5 TICKET e 0.80 CONTANTI"... non me lo volevano fare e io allora ho detto "ora chiamo la finanza e me lo faccio spiegare da loro cosa deve esserci scritto, sullo scontrino... :sofico: "
morale: lo scontrino è saltato fuori! ;)
la ragazzetta dietro il bancone (credo la figlia del titolare) dice al padre (e io l'ho sentita): "ma questo qui non viene mai qui da noi e vuole pure lo scontrino!" :eek:
stavo saltando dall'altra parte del bancone... altro che scontrino... le facevo il piercing al sopracciglio con il registratore di cassa... :D
cose dell'altro mondo...
Ma che schifo!!! :mad:
Sinceramente non so cosa farei se succedesse a me...
Cercherei di fregarli... boh... del tipo "Non ho mangiato nulla ero entrato a chiedere un'informazione..." tanto anche il ristoratore starebbe al gioco visto che gli conviene :D
Ciò non toglie che è uno schifo! :)
Ciau!
Io nel lontano 1997 un sabato mattina alle 1:30 am ( va be diciamo venerdì notte) ero a prendere un bombolone a con gli amici , poi vista la bontà me ne sono fatti mettere 2 in un sacchetto per la mattina ....
Esco , ed ecco la finanza....
Multa a me e al negoziante che però gentilmente si è fatto avanti per pagarmi lui la multa ( dato poi che è stato lui a non mettere lo scontrino nel sacchetto).
Fatto stà che ad oggi non mi è arrivata a casa ancora nessuna multa....
Originally posted by "_Xel_^^"
Ciò non toglie che è uno schifo! :)
Ciau!
mi spiace per l'autore del topic che si e' rovinato la cena ma non mi sembra tanto uno schifo per quanto riguarda il ristoratore.
Lo schifo sono le trattenute che io (e tutti i lavoratori dipendenti) hanno in busta paga, se le paghiamo noi le tasse puo' farlo anche chi ha un esercizio commeciale, no? ;)
Originally posted by "_Xel_^^"
Ma che schifo!!! :mad:
Sinceramente non so cosa farei se succedesse a me...
Cercherei di fregarli... boh... del tipo "Non ho mangiato nulla ero entrato a chiedere un'informazione..." tanto anche il ristoratore starebbe al gioco visto che gli conviene :D
Ciò non toglie che è uno schifo! :)
Ciau!
è uno schifo che non vengono fatti gli scontrini,non l'opposto.
il ristoratore DEVE pagare le tasse come tutti noi, quindi deve emettere scontrini quando serveno quindi anche quando di spaga con ticket, bancomat, carta di credito ecc. ecc., quindi lo scontrino va richiesto.
Ciauzzz by me...
Denton84
04-07-2003, 09:03
se a me mi dicevano:
SCONTRINO?
io gli dicevo:
ha due macchinine per caso? :D
dopo di che mi giravano le palle e lo glielo davo io lo scontrino :muro:
Far rispettare la legge è un schifo?
Mamma mia...
Ormai se lo scontrino non lo si chiede espressamente non te lo fano... :rolleyes:
Ciao.
Paganetor
04-07-2003, 09:10
Originally posted by "homerr"
Far rispettare la legge è un schifo?
Mamma mia...
Ormai se lo scontrino non lo si chiede espressamente non te lo fano... :rolleyes:
Ciao.
in effetti ormai sembra un optional...
Originally posted by "homerr"
Far rispettare la legge è un schifo?
Mamma mia...
Ormai se lo scontrino non lo si chiede espressamente non te lo fano... :rolleyes:
Ciao.
La legge fa fatta rispettare...
Mi sono incazzato solo perchè il ristorante ha aperto da poco, nn sono mai andati li i finanzieri...
La prima volta avvisali, la seconda se continuano gli fai la multa...
Probabilmente è andata bene perchè hanno applicato un articolo che riduce la multa a 1/3...
Se erano bas@std## gli applicavano l'articolo completo e la multa superava 10.000!
In pratica metti in ginocchio un locale appena aperto!
Tra l'altro il gestore è giovane e inesperto...
MA LA LEGGE NN AMMETTE IGNORANZA!!!
:rolleyes:
ED E' UGUALE PER TUTTI
:rolleyes: :rolleyes:
bhe ragazzi credo che se non vogliono farci lo scontrino dobbiamo chiederlo , anche perchè in questo modo evadono le tasse!
Originally posted by "rob66"
ma che bast................................ :mad: :mad: :mad:
guarda te se devono rompere i cogli......... ad una cena :mad: :mad:
ma andassero a beccare i grandi evasori fiscali invece di prendersela con uno che va a cena ca@@o :mad: :mad:
guarda che non rompono.......fanno solo il loro lavoro!!
Paganetor
04-07-2003, 09:15
Originally posted by "AleAme"
MA LA LEGGE NN AMMETTE IGNORANZA!!!
:rolleyes:
ED E' UGUALE PER TUTTI
:rolleyes: :rolleyes:
scusa, questa affermazione mi sembra fuori luogo... soprattutto le faccine...
che poi alcune leggi siano interpretabili in modi differenti, ti do ragione... ma non puoi aprire un bar e poi dire "ah, ma si devono fare gli scontrini?"
in questo caso ce la metto io la faccina :rolleyes:
A me neanche fanno lo scontrino con i ticket... anzi l'altro giorno il tipo non sapendo che li avevo, mi ha fatto lo scontrino e poi si e' incazzato da morire quando li ho tirati fuori.... :rolleyes: :rolleyes:
alphacygni
04-07-2003, 09:20
Mah, sinceramente nno ci vedo nulla di scnadaloso. O meglio, ce lo vedo nel fatto che lo scontrino debba essere fatto "on demand"! Ma siamo matti? Al ristoratore (e l'inesperienza non c'entra, per sapere che si deve fare lo scontrino non occorre essere ristoratori da 20 anni) gli sta assolutamente bene una bella mazzata, il cliente purtroppo in questo c'entra molto meno anche perche' riconosco che e' facile sentirsi in difficolta' andandolo ad esigere comunque quando non viene emesso... ma e' l'unico modo per far si' che in qualche modo si allarghi la cerchia di chi fa rispettare la legge...
con i ticket è così..o li accettano e niente scontrino o ti dicono eh no..nn li possiamo accettare..soprattutto nei bar e pub...ma allora ke li tengono a fare?? :muro:
a me tre giorni fa è venuta la finanza nell'ufficio di mio padre e hanno controllato i pc per le licenze....... :mad:
fortunatamente mio padre lo sospettava che sarebbero arrivati, e la settimana scorsa ha comprato 10 licenze windows xp pro + 10 office xp pro + altri programmi vari, 6000 €
è andato tutto bene, ma voi non sapete come sono pignoli, controllano tutto, non scappa niente!!!!!!!!
pensate che un amico di mio padre gli hanno sequestrato 9 pc + multa 10.000 € per non aver avuto le licenze!!!!!!!!!
roba da matti, e cmq lo fanno per far su soldi dai pc sequestrati.
bye
Originally posted by "onka"
con i ticket è così..o li accettano e niente scontrino o ti dicono eh no..nn li possiamo accettare..soprattutto nei bar e pub...ma allora ke li tengono a fare?? :muro:
Eh no... a me e' capitato di entrare in un bar dove secondo l'adesivo attaccato alla porta li accettavano... poi al momento di pagare mi hanno detto che invece ormai non li accettavano piu'... li ho combinati per le feste nei successivi 5 minuti ... ero in procinto di dare spettacolo all'interno del bar e se li sono presi subito :D :D
Hack-a-sat
04-07-2003, 09:28
l0 schifo è semplicemente il fatto che lo scontrino lo devi richiedere...
a me sinceramente da ben fastidio il fatto che se mi becca la finanza prendo la multan anche io perchè non ho chiesto lo scontrino... ma diamo i numeri? se dovessi chiedere lo scontrino a tutti(perchè ormai sembra davvero un optional su richiesta) passo il mio tempo ad elemosinare...
l'unica soluzione sarebbe fare controlli + continuativi e aumentare gradualmente le multe in caso di recidività...
è inutile controllare oggi, dare la multa e poi ripassare tra anni(forse)...
tutti i giorni e martellare....
Paganetor
04-07-2003, 09:28
Originally posted by "onka"
con i ticket è così..o li accettano e niente scontrino o ti dicono eh no..nn li possiamo accettare..soprattutto nei bar e pub...ma allora ke li tengono a fare?? :muro:
se hanno fuori le decalcomanie sui vetri del locale con i vari ticket DEVONO accettarli... e credo che il cliente debba dire prima di fare lo scontrino che intende usare i ticket...
non esiste "sì ai ticket, ma niente scontrino..."
Originally posted by "LadyLag"
Eh no... a me e' capitato di entrare in un bar dove secondo l'adesivo attaccato alla porta li accettavano... poi al momento di pagare mi hanno detto che invece ormai non li accettavano piu'... li ho combinati per le feste nei successivi 5 minuti ... ero in procinto di dare spettacolo all'interno del bar e se li sono presi subito :D :Dio ho litigato in un pub xè volavano farmi valere il ticket da 5.28 solo 5€..xè noi paghiamo tante tasse han detto..e io..ma il ticket vale 5.28 o così o niente..allora loro..allora nn lo accettiamo xè abbaimo già fatto lo scontrino..e io "e allora??"e loro no no poi è sera e i ticket valgono solo come servizio mensa...bohm nn son + andato in quel pub! :mad:
Paganetor
04-07-2003, 09:30
Originally posted by "onka"
io ho litigato in un pub xè volavano farmi valere il ticket da 5.28 solo 5€..xè noi paghiamo tante tasse han detto..e io..ma il ticket vale 5.28 o così o niente..allora loro..allora nn lo accettiamo xè abbaimo già fatto lo scontrino..e io "e allora??"e loro no no poi è sera e i ticket valgono solo come servizio mensa...bohm nn son + andato in quel pub! :mad:
io gli avrei detto: o così oppure ho mangiato gratis e vi ringrazio.. vedete voi...
Originally posted by "Paganetor"
se hanno fuori le decalcomanie sui vetri del locale con i vari ticket DEVONO accettarli... e credo che il cliente debba dire prima di fare lo scontrino che intende usare i ticket...
non esiste "sì ai ticket, ma niente scontrino..."e xè dovrei dirlo prima?? :confused:
ah poi coi ticket nn danno resto..ma neanke se ci metti soldi in +?? :confused:
Paganetor
04-07-2003, 09:32
Originally posted by "onka"
e xè dovrei dirlo prima?? :confused:
ah poi coi ticket nn danno resto..ma neanke se ci metti soldi in +?? :confused:
devi dirlo prima (quando sei in cassa, non quando ordini.. ;) ) perchè sullo scontrino deve risultare che hai pagato coi ticket e non con i contanti...
se l'importo del tuo ticket è superiore alla consumazione, la legge dice che hai perso il valore restante... la maggior parte eprò ti rilascia lo scontrino con la voce "resto" che puoi riutilizzare la volta dopo...
altri (pochi) ti danno il resto in contanti
alphacygni
04-07-2003, 09:35
Mah, comunque un'altra cosa veramente ODIOSA che spesso tirano fuori in qualunque esercizio commerciale e' che una volta fatto lo scontrino "rien ne va plus"... e' palesemente una vaccata, visto che lo scontrino puo' tranquillamente essere annullato, che poi sia uno sbattimento non lo metto in dubbio ma da qui a usarlo come giustificazione per costringere il cliente a fare quello che vogliono loro ce ne passa... :mad:
Originally posted by "Paganetor"
scusa, questa affermazione mi sembra fuori luogo... soprattutto le faccine...
che poi alcune leggi siano interpretabili in modi differenti, ti do ragione... ma non puoi aprire un bar e poi dire "ah, ma si devono fare gli scontrini?"
in questo caso ce la metto io la faccina :rolleyes:
Guarda che gli scontrili li fa sempre.
Non li fa quando pagavi con i ticket perchè, visto che su un ticket di 5,16 loro che ne guadagneranno 4, pensavano che fossero già tassati.
Cmq LE LEGGI VANNO RISPETTATE.
Che poi una legge la giudichi stupida, o sbagliata, o giusta...
Se c'e'...
;)
Paganetor
04-07-2003, 09:39
Originally posted by "AleAme"
Guarda che gli scontrili li fa sempre.
Non li fa quando pagavi con i ticket perchè, visto che su un ticket di 5,16 loro che ne guadagneranno 4, pensavano che fossero già tassati.
Cmq LE LEGGI VANNO RISPETTATE.
Che poi una legge la giudichi stupida, o sbagliata, o giusta...
Se c'e'...
;)
ah ok, è x il discorso "scontrini con i ticket"...
solo che ovviamente non ti fanno sconti... come hai giustamente ricordato tu, la legge non ammette ignoranza...
una mia amica ha rilevato un negozio di parrucchiere da una signora anziana... alla vecchia proprietaria non hanno mai detto nulla, alla mia amica hanno fatto due multe (una perchè il bagno non aveva la porta larga 80 cm - per gli handicappati - e una perchè aveva la saponetta nel bagno anzichè il dispenser con il sapone liquido)
Originally posted by "onka"
io ho litigato in un pub xè volavano farmi valere il ticket da 5.28 solo 5€..xè noi paghiamo tante tasse han detto..e io..ma il ticket vale 5.28 o così o niente..allora loro..allora nn lo accettiamo xè abbaimo già fatto lo scontrino..e io "e allora??"e loro no no poi è sera e i ticket valgono solo come servizio mensa...bohm nn son + andato in quel pub! :mad:
e poi hai pagato contanti???? io avrei detto: "vabbè se nn li accettate, vi ringrazio per la cena gratis..."
cmq i negozianti sui ticket se nn erro ci perdono il 4%
Originally posted by "AleAme"
MA LA LEGGE NN AMMETTE IGNORANZA!!!
:rolleyes:
ED E' UGUALE PER TUTTI
:rolleyes: :rolleyes:
Il gestore è giovane ed inesperto?
Non prendiamoci per il sedere...
La legge non ammette ignoranza?
Ti dirò che l'antica massima per cui ignorantia legis non excusat è stata rivista, se non ricordo male con la sentenza n. 364/1988 della Corte Costituzionale.
E secondo te non fare lo scontrino per un gestore di un'attività commerciale può definirsi come un'ignoranza della legge?
Eddai.
Ciao!
Blind Guardian
04-07-2003, 09:52
Originally posted by "P3 1GHZ"
pensate che un amico di mio padre gli hanno sequestrato 9 pc + multa 10.000 € per non aver avuto le licenze!!!!!!!!!
gli è andata pure bene!
ora si va in galera (ok, poi c'è la condizionale) per cose del genere!!
RenèBascè
04-07-2003, 09:54
La sentenza cui ti riferisci entra nel campo del Diritto Penale però...
non confondiamo le cose....
cfr. Art.5 Cod.Pen
;)
Originally posted by "homerr"
E secondo te non fare lo scontrino per un gestore di un'attività commerciale può definirsi come un'ignoranza della legge?
Eddai.
Ciao!
Non ho detto questo...
Non è un normale scontrino: per il pagamento con i ticket il ristoratore deve emettere uno scontrino per l'intero importo del ticket (anche se hai speso meno) o una ricevuta di corrispettivo nn pagato.
Questo lui nn lo sapeva e sinceramente neanche io.
Quando loro a fine mese (credo) spediscono tutti i ticket che hanno, pagano e nn ritirano l'intero importo.
Io (e anche il gestore) credevo che fossero tassati in quel momento...
:)
cmq io nn capisco xè devo pagare anke io una multa xè quello nn mi fa lo scontrino..se uno prende la multa x eccesso di velocità mika la prende anke il passeggero no? :mad:
Originally posted by "onka"
cmq io nn capisco xè devo pagare anke io una multa xè quello nn mi fa lo scontrino..se uno prende la multa x eccesso di velocità mika la prende anke il passeggero no? :mad:
Teoricamente saresti stato tu a doverlo chiedere nel momento in qui il gestore nn lo faceva.
:p
Originally posted by "AleAme"
Teoricamente saresti stato tu a doverlo chiedere nel momento in qui il gestore nn lo faceva.
:pe xè scusa??
a me delle sue tasse può interessare relativamente...anke se dovrebbe...ma è lui ke sbaglia a nn darmelo!! :mad:
duchetto
04-07-2003, 10:00
Originally posted by "infrty"
guarda che non rompono.......fanno solo il loro lavoro!!
spesso però fanno pure i loro porci comodi :rolleyes:
Sputiamo un po di veleno sull'italia :( , in Olanda lo scontrino fiscale non esiste nemmeno, battono la cifra sul registratore di cassa e se non glielo chiedi espressamente non ti rilasciano nulla, per loro è impensabile non batterlo sarebbe come un offesa per la propria nazione ed il proprio benessere. Ci fosse stata un volta e dico una che non l'abbiano battuto, e se non lo fanno la gente se li magna.
Originally posted by "onka"
cmq io nn capisco xè devo pagare anke io una multa xè quello nn mi fa lo scontrino..se uno prende la multa x eccesso di velocità mika la prende anke il passeggero no? :mad:
Per scoraggiare connivenze tra cliente e negoziante , presumo...
Ciaozzz
Originally posted by "CYRANO"
Per scoraggiare connivenze tra cliente e negoziante , presumo...
Ciaozzz
esatto, secondo me dovrebbero tipo quintuplicare le multe per i commercianti, i bottegai devono pagare le tasse come tutti punto e basta, a me mi decurtano direttamente il 37% dello stipendio e se faccio qualche altro lavoretto in ritenuta d'acconto a fine anno ho un altra bastonata, vedi 15 giorni fa :cry: , non vedo perchè loro che si arricchiscono come pochi debbano essere così paraculi.
Denton84
04-07-2003, 10:19
Originally posted by "infrty"
bhe ragazzi credo che se non vogliono farci lo scontrino dobbiamo chiederlo , anche perchè in questo modo evadono le tasse!
a me non vien nenache in mente di chiederlo.......ma se poi perchè non ci penso vado nelle grane perchè la finanza è li dietro la porta invece che fare controlli a ste dannate poste che mi hanno smarrito pacchi e soldi (e li i fiscali non si fanno mai) o a fare i pignoli con chi evade da secoli e si in tutto il paese e quando la polizia fa lo stesso invece che darsi da fare per recuperarmi la macchina rubata o per fermare quello che va a 150 e ammazza 5 persone (e qui ce n'è di gente che va forte in valle......ma non ci sono controlli strdali) bhe allora mi girano le scatole e vorticosamente anche......
ma possibile che a me che vado a 70 all'ora i carabinieri mi fermano 5 volte al mese per sto cacchio di patente e libretto per fare qualcosa e poi ci sono semrpe quelli che vanno a 300 su qeuste strade e non li farma mai nessuno?
ma mi prendono in giro? :muro:
e poi stiamo a vedere lo scontrino.......
il negozio è tenuto a farlo.....io non sono perfetto e ho altro a cui pensare che star li a dire di farmi lo scontrino....molte volte mi ricordo e lo dico...anche abbastanza nervoso che cercano di non fartelo......però capita la maggior parte delle volte che sono preso da altre cose e non mi viene in mente.........e guai a chi mi ferma per queste stronzate.....finisco in galera per pestaggio di pubblico ufficiale come minimo......
anonimizzato
04-07-2003, 10:19
Raga ma prendete per esempio le edicole, praticamente non avrebbero introiti legalmente, come fanno a sapere i loro ricavi ? :eek:
ManyMusofaga
04-07-2003, 10:22
Originally posted by "parax"
esatto, secondo me dovrebbero tipo quintuplicare le multe per i commercianti, i bottegai devono pagare le tasse come tutti punto e basta, a me mi decurtano direttamente il 37% dello stipendio e se faccio qualche altro lavoretto in ritenuta d'acconto a fine anno ho un altra bastonata, vedi 15 giorni fa :cry: , non vedo perchè loro che si arricchiscono come pochi debbano essere così paraculi.
Mio padre ha una attività a Milano e ti posso assicurare ke tante volte sono proprio i clienti a nn volere lo scontrino :rolleyes: poi diamo tutta la colpa al commerciante :rolleyes: certo ke il commerciante ke nn fa lo scontrino la responsabilità se la prende (tanto è vero ke se viene beccato dalla finanza si prende una bastonata mica da ridere) xò anke il cliente è giusto ke si assuma le sue.....
ManyMusofaga
04-07-2003, 10:27
Originally posted by "Denton84"
e poi stiamo a vedere lo scontrino.......
il negozio è tenuto a farlo.....io non sono perfetto e ho altro a cui pensare che star li a dire di farmi lo scontrino....molte volte mi ricordo e lo dico...anche abbastanza nervoso che cercano di non fartelo......però capita la maggior parte delle volte che sono preso da altre cose e non mi viene in mente.........e guai a chi mi ferma per queste stronzate.....finisco in galera per pestaggio di pubblico ufficiale come minimo......
Nei posti ke frequento io lo scontrino in linea di max lo fanno quasi sempre....è capitato ke magari vai dal dentista o chiami il pittore a casa x rifare la facciata e a quel punto se nn vuoi la fattura lo chiedi tu e si concorda il prezzo libero dell'Iva e le modalità di pagamento con il dentista e il pittore in qs caso.....lui la fattura è tenuto a fartela ma nel momento in cui tu decidi di rinunicarci in ragione di uno sconto del 20%(l'importo dell'iva) sei responsabile quanto lui e se la finanza ti becca ci siete dentro in due come è giusto ke sia.
Paganetor
04-07-2003, 10:32
Originally posted by "Sgurbat"
Raga ma prendete per esempio le edicole, praticamente non avrebbero introiti legalmente, come fanno a sapere i loro ricavi ? :eek:
loro vanno per differenza: hanno delle bolle d'ingresso che dicono (faccio un esempio) "oggi ti ho consegnato 10 copie del corriere da vendere"... il giorno dopo, quando viene consegnato il nuovo quotidiano, viene anche recuperato l'invenduto e si fa la differenza...
Paganetor
04-07-2003, 10:33
Originally posted by "ManyMusofaga"
Mio padre ha una attività a Milano
cosa vende? fate sconti ai membri del forum? :p
Hack-a-sat
04-07-2003, 10:37
Originally posted by "ManyMusofaga"
Nei posti ke frequento io lo scontrino in linea di max lo fanno quasi sempre....è capitato ke magari vai dal dentista o chiami il pittore a casa x rifare la facciata e a quel punto se nn vuoi la fattura lo chiedi tu e si concorda il prezzo libero dell'Iva e le modalità di pagamento con il dentista e il pittore in qs caso.....lui la fattura è tenuto a fartela ma nel momento in cui tu decidi di rinunicarci in ragione di uno sconto del 20%(l'importo dell'iva) sei responsabile quanto lui e se la finanza ti becca ci siete dentro in due come è giusto ke sia.
questo è un discorso ben diverso ballo scontrino "da bar"...
qui si parla di "associazione per truffa", dall'altra parte la truffa la fa solo il barista che non caccia lo scontrino e tu semplicemente te ne sbatti ti dimentichi o sei sopra pensiero....
io lo scontrino lo butto vi a appena possibile se non mi serve... che me ne faccio?!?
Denton84
04-07-2003, 10:48
Originally posted by "ManyMusofaga"
Mio padre ha una attività a Milano e ti posso assicurare ke tante volte sono proprio i clienti a nn volere lo scontrino :rolleyes: poi diamo tutta la colpa al commerciante :rolleyes: certo ke il commerciante ke nn fa lo scontrino la responsabilità se la prende (tanto è vero ke se viene beccato dalla finanza si prende una bastonata mica da ridere) xò anke il cliente è giusto ke si assuma le sue.....
si ma qui èè diverso....se sei tenuto a farlo mica stai a vedere quello che ti dice il cliente che cmq lo fa per farti un piacere grossomodo :D
quindi gleilo fai punto e basta........non è che ti scusi....eh ma il cliente insisteva.....la limite lo lascia li...ma tu lo fai :)
Denton84
04-07-2003, 10:49
Originally posted by "ManyMusofaga"
Nei posti ke frequento io lo scontrino in linea di max lo fanno quasi sempre....è capitato ke magari vai dal dentista o chiami il pittore a casa x rifare la facciata e a quel punto se nn vuoi la fattura lo chiedi tu e si concorda il prezzo libero dell'Iva e le modalità di pagamento con il dentista e il pittore in qs caso.....lui la fattura è tenuto a fartela ma nel momento in cui tu decidi di rinunicarci in ragione di uno sconto del 20%(l'importo dell'iva) sei responsabile quanto lui e se la finanza ti becca ci siete dentro in due come è giusto ke sia.
ti ha già risp hack...
qui da me un sacco di gente non li fa.....io a volte mi dimentico di chiedere.....o sono sovrappensiero o semplicmente mi rompo di doverlo fare tutte le volte.....
questo è diverso dal mettersi daccordo consapevolmente per guadagnarci entrambi in nero alle spalle dello stato.....perchè quello è sbagliato e fatto on itnenzione.......
dimenticarsi di chiedere uno scontrino al bar è tutt'altra cosa mi pare
Denton84
04-07-2003, 10:50
anche perchè il negozionte ci guadagna....io con uno scontrino non ci guadagno niente
Hack-a-sat
04-07-2003, 10:55
Originally posted by "Denton84"
anche perchè il negozionte ci guadagna....io con uno scontrino non ci guadagno niente
appunto, sono perfettamente d'accordo con te...
Billabong
04-07-2003, 11:17
Originally posted by "P3 1GHZ"
a me tre giorni fa è venuta la finanza nell'ufficio di mio padre e hanno controllato i pc per le licenze....... :mad:
fortunatamente mio padre lo sospettava che sarebbero arrivati, e la settimana scorsa ha comprato 10 licenze windows xp pro + 10 office xp pro + altri programmi vari, 6000 €
è andato tutto bene, ma voi non sapete come sono pignoli, controllano tutto, non scappa niente!!!!!!!!
pensate che un amico di mio padre gli hanno sequestrato 9 pc + multa 10.000 € per non aver avuto le licenze!!!!!!!!!
roba da matti, e cmq lo fanno per far su soldi dai pc sequestrati.
bye
Nn per dire, ma in un azienda, o cmq un qualcosa con partita iva avere le licenze è il minimo. Sono molto più controllate le attività commerciali che nn i seingoli cittadini...
E poi un conto è usare office pirata per uso personale, un'altro è usarlo in un'azienda, dove viene usato come strumento produttivo e serve a generare profitti: in questo senso mi sembra più che giusto pagare la licenza. Almeno dà al produttore quello che spetta, visto che viene usato per guadagnare!
HenryTheFirst
04-07-2003, 11:46
Originally posted by "rob66"
ma che bast................................ :mad: :mad: :mad:
guarda te se devono rompere i cogli......... ad una cena :mad: :mad:
ma andassero a beccare i grandi evasori fiscali invece di prendersela con uno che va a cena ca@@o :mad: :mad:
Questa è proprio bella: come lo chiami un negoziante che emette uno scontrino ogni 10? Piccolo evasore?
Originally posted by "ManyMusofaga"
Mio padre ha una attività a Milano e ti posso assicurare ke tante volte sono proprio i clienti a nn volere lo scontrino :rolleyes: poi diamo tutta la colpa al commerciante :rolleyes: certo ke il commerciante ke nn fa lo scontrino la responsabilità se la prende (tanto è vero ke se viene beccato dalla finanza si prende una bastonata mica da ridere) xò anke il cliente è giusto ke si assuma le sue.....
Cosa significa non volere lo scontrino?? Giusto in Italia può succedere una cosa del genere dove fregare lo stato è sempre cosa buona e giusta, non è un macigno è un pezzettino di carta, bisogna farlo punto e basta, la colpa IMHO è sia del commerciante che dell'acquirente che non lo chiede, prova in olanda a non farlo, te se magnano i clienti, ma la colpa maggiore è sempre del commerciante, tuo padre può anche farlo e gettarlo ma se è onesto deve farlo, altrimenti è evasione fiscale e se prende la mazzata ci sta tutta.
In Italia se andiamo a prendere i dati relativi alla confesercenti scopriamo che siamo sul baratro, quasi tutti ogni anno stanno sull'orlo del fallimento, ma invece non è assolutamente così il problema è che non dichiarano.
Se adottassero come all'estero metodi di controllo sui conti correnti e via discorrendo vedi come filano.
E poi visto il buco enorme si aumentano le tasse a tutti, ma a pagarle sono sempre i lavoratori dipendenti perchè gli altri hanno sempre escamotage vari da adottare.
Originally posted by "HenryTheFirst"
Questa è proprio bella: come lo chiami un negoziante che emette uno scontrino ogni 10? Piccolo evasore?
Ma povero ristoratore come farà a pagarsi le rate del suo Porsche :cry:
Hack-a-sat
04-07-2003, 12:23
Originally posted by "parax"
Cosa significa non volere lo scontrino?? Giusto in Italia può succedere una cosa del genere dove fregare lo stato è sempre cosa buona e giusta, non è un macigno è un pezzettino di carta, bisogna farlo punto e basta, la colpa IMHO è sia del commerciante che dell'acquirente che non lo chiede, prova in olanda a non farlo, te se magnano i clienti, ma la colpa maggiore è sempre del commerciante, tuo padre può anche farlo e gettarlo ma se è onesto deve farlo, altrimenti è evasione fiscale e se prende la mazzata ci sta tutta.
In Italia se andiamo a prendere i dati relativi alla confesercenti scopriamo che siamo sul baratro, quasi tutti ogni anno stanno sull'orlo del fallimento, ma invece non è assolutamente così il problema è che non dichiarano.
Se adottassero come all'estero metodi di controllo sui conti correnti e via discorrendo vedi come filano.
E poi visto il buco enorme si aumentano le tasse a tutti, ma a pagarle sono sempre i lavoratori dipendenti perchè gli altri hanno sempre escamotage vari da adottare.
metodi di controllo sui conti correnti?!?! :eek: :eek:
vaglielo a dire al garante della privacy.....
Hack-a-sat
04-07-2003, 12:25
in italia certi discorsi non si possono fare...
scherzi lo stato non può controllarmi io ho diritto alla privacy e alla libertà di frodare...
il problema è a mentalità dell'italiano... l'italiano nasce con la mentalità prpensa alla frode...
siamo tutti un po' napoletani...
Hack-a-sat
04-07-2003, 12:26
p.s. senza offesa per i napoletani....
twinpigs
04-07-2003, 12:33
Originally posted by "AleAme"
Fuori dal ristorante dove vado mi ha beccato la finanza e mi ha chiesto...
SCONTRINO?!?
Beh, io rispondo...
HO PAGATO CON I TICKET!
Ehhhmmbeè?
Lo scontrino ci vuole ugualmente!
:cry:
Mi sono informato ed è vero...
Risultato?
Verbale che mi arriverà a casa tra 2 o 3 mesi e mega multone al ristoratore! (eravamo in 7!!!)
:muro:
sono proprio una vera rottura di coglioni
perchè non vanno a romperli ai loro colleghi che rubano, pretendendo a mo' di minaccia dichiarandosi "finanzieri" che il gestore "gli offra la cena"?
che schifo
Originally posted by "Hack-a-sat"
metodi di controllo sui conti correnti?!?! :eek: :eek:
vaglielo a dire al garante della privacy.....
sto parlando di conti correnti collegati all'attività, mica devono sbiriciare tutti. ;)
La stessa ISTAT quando da i dati fiscali dice, ufficialmente gli esercenti quest'anno hanno guadagnato 5 ma realmente ne hanno guadagnati 20.
E' un po come i posti di lavoro ufficiali e quelli effettivi.
Originally posted by "twinpigs"
sono proprio una vera rottura di coglioni
perchè non vanno a romperli ai loro colleghi che rubano, pretendendo a mo' di minaccia dichiarandosi "finanzieri" che il gestore "gli offra la cena"?
che schifo
E' vero pure questo, è tutta una porcata all'italiana, è la nostra mentalità che deve cambiare se vogliamo davvero migliorare, dal presidente della repubblica al bambino di 1 anno.
Hack-a-sat
04-07-2003, 12:46
Originally posted by "parax"
sto parlando di conti correnti collegati all'attività, mica devono sbiriciare tutti. ;)
La stessa ISTAT quando da i dati fiscali dice, ufficialmente gli esercenti quest'anno hanno guadagnato 5 ma realmente ne hanno guadagnati 20.
E' un po come i posti di lavoro ufficiali e quelli effettivi.
io sono convinto che nessuno lo proporrà....
il primo politico che dovesse proporre un ddl del genere verrebbe assalito da varie associazioni vedi confcommercio, confesercenti e confdisticazzi...
Ripeto, per me è uno schifo!
Ok che si deve fare lo scontrino... ma rompere le palle alla povera gente che con amici esce contenta da un ristorante e non ci ha fatto nemmeno caso allo scontrino è una bastardata e basta!
Come i casi in cui i finanzieri si appostano e beccano il bambino che ha pagato e non ha preso lo scontrino...
Ma per favore... che adoperino le loro energie in qualcosa di più serio... :rolleyes:
Ciau!
Originally posted by "Hack-a-sat"
io sono convinto che nessuno lo proporrà....
il primo politico che dovesse proporre un ddl del genere verrebbe assalito da varie associazioni vedi confcommercio, confesercenti e confdisticazzi...
Su questo puoi starne certo, hanno legalizzato il falso in bilancio, una garanzia avevamo affinchè pure le grosse aziende non evadessero ora non c'è + neanche quello, comunque ragazzi non preoccupatevi non pagate le tasse tanto poi arriva il condono.
In Italia gli unici stronzi che pagano sono i lavoratori dipendenti.
Originally posted by "_Xel_^^"
Ripeto, per me è uno schifo!
Ok che si deve fare lo scontrino... ma rompere le palle alla povera gente che con amici esce contenta da un ristorante e non ci ha fatto nemmeno caso allo scontrino è una bastardata e basta!
Ciau!
Bhe se capita a me puoi star certo che rosicherò non poco, e tirerò bestemmie per qualche oretta e vari sproloqui alla finanza a chi se l'è inventata ed alla sorella del ristoratore.
Però alle spalle di uno scontrino c'è un grosso problema di inciviltà.
il pensare che tanto è solo uno scontrino.. xchè nn prendono i pesci grossi... è sbagliato!
xchè nn prendono TUTTI! sia piccoli che grossi!
e poi ogniuno di noi deve fare la propria parte.. nn che io nn prendo lo scontrino tanto c'è quello che ruba in banca... ma che discorsi!?!?!?
poi che le leggi italiane siano fatte su misura x qualcuno NN C'E' DUBBIO!!
ma ogniuno di noi deve fare quello che dice la legge, altrimenti o cambia stato o cambia la legge in un modo o nell'altro... ma finchè la legge dice una cosa tutti la devono fare..
stesso x le licenze. cosa vuol dire che a casa puoi rubare alla microsoft (x esempio) milioni tanto tu nn produci profitto dai suoi software?!? e allora xchè li usi? probabilmente xchè così tu impari e poi ci trovi lavoro... quindi..
e se ci vuoi giocare con il pc comprati una play o xbox che sia...
poi che i software originali funzionino peggio di quelli piratati io sono il primo a dirlo, che costano troppo anche!! ma giustificare l'uso del "pirata" xchè tanto sono un privato.... proprio no..
allora lo facciamo anche con i cd musicali e i libri.. tanto io "privato" mica ci guadagno su questi...
poi negli altri paesi le cose sono leggermente differenti nn tanto x le leggi sul controllo dei c/c o simili.. ma semplicemente x mentalità! io sono stato a marzo a Berlino, bè, vedere quegli incroci trafficati ma tutti ordinati, le strade pulite, e quando il semaforo scatta verde tutti (e dico tutti) che partono in fila.. nn come quì in italia che c'è sempre quello che si addormenta.. (tanto se poi gli dici qualcosa ti dice che fretta c'è... e allora nn usare la macchina!!!)
E' TUTTO QUESTIONE DI RISPETTO X SE STESSI E X GLI ALTRI.. niente di più.. le leggi sono solo una parte del tutto.. quella più evidente..
Hack-a-sat
04-07-2003, 13:21
Originally posted by "naso"
il pensare che tanto è solo uno scontrino.. xchè nn prendono i pesci grossi... è sbagliato!
xchè nn prendono TUTTI! sia piccoli che grossi!
e poi ogniuno di noi deve fare la propria parte.. nn che io nn prendo lo scontrino tanto c'è quello che ruba in banca... ma che discorsi!?!?!?
poi che le leggi italiane siano fatte su misura x qualcuno NN C'E' DUBBIO!!
ma ogniuno di noi deve fare quello che dice la legge, altrimenti o cambia stato o cambia la legge in un modo o nell'altro... ma finchè la legge dice una cosa tutti la devono fare..
stesso x le licenze. cosa vuol dire che a casa puoi rubare alla microsoft (x esempio) milioni tanto tu nn produci profitto dai suoi software?!? e allora xchè li usi? probabilmente xchè così tu impari e poi ci trovi lavoro... quindi..
e se ci vuoi giocare con il pc comprati una play o xbox che sia...
poi che i software originali funzionino peggio di quelli piratati io sono il primo a dirlo, che costano troppo anche!! ma giustificare l'uso del "pirata" xchè tanto sono un privato.... proprio no..
allora lo facciamo anche con i cd musicali e i libri.. tanto io "privato" mica ci guadagno su questi...
poi negli altri paesi le cose sono leggermente differenti nn tanto x le leggi sul controllo dei c/c o simili.. ma semplicemente x mentalità! io sono stato a marzo a Berlino, bè, vedere quegli incroci trafficati ma tutti ordinati, le strade pulite, e quando il semaforo scatta verde tutti (e dico tutti) che partono in fila.. nn come quì in italia che c'è sempre quello che si addormenta.. (tanto se poi gli dici qualcosa ti dice che fretta c'è... e allora nn usare la macchina!!!)
E' TUTTO QUESTIONE DI RISPETTO X SE STESSI E X GLI ALTRI.. niente di più.. le leggi sono solo una parte del tutto.. quella più evidente..
QUOTO E SOTTOSCRIVO...
Denton84
04-07-2003, 13:24
Originally posted by "parax"
Ma povero ristoratore come farà a pagarsi le rate del suo Porsche :cry:ù
ù
dubito possa andare al di là del pandyno con quello che costa in italia mettersi in proprio (se sei un pesce piccolino e inizi dal nulla e sei perfettamente onesto)
squall01
04-07-2003, 13:24
Originally posted by "_Xel_^^"
Ma che schifo!!! :mad:
Sinceramente non so cosa farei se succedesse a me...
Cercherei di fregarli... boh... del tipo "Non ho mangiato nulla ero entrato a chiedere un'informazione..." tanto anche il ristoratore starebbe al gioco visto che gli conviene :D
Ciò non toglie che è uno schifo! :)
Ciau!
Che schifo cosa?
Io sono felice che gli abbiano fatto la multa.
Quelli adesso sono diventati soldi anche miei. :D
ManyMusofaga
04-07-2003, 13:26
Originally posted by "Denton84"
si ma qui èè diverso....se sei tenuto a farlo mica stai a vedere quello che ti dice il cliente che cmq lo fa per farti un piacere grossomodo :D
Ti assicuro ke il cliente ke ti chiede di nn fargli lo scontrino nn lo fa solo x farti un piacere....spesso lo fanno x' sperano in uno sconto....e quindi di guadagnarci loro...altro ke piacere :rolleyes:
ManyMusofaga
04-07-2003, 13:33
Originally posted by "parax"
Cosa significa non volere lo scontrino?? Giusto in Italia può succedere una cosa del genere dove fregare lo stato è sempre cosa buona e giusta, non è un macigno è un pezzettino di carta, bisogna farlo punto e basta, la colpa IMHO è sia del commerciante che dell'acquirente che non lo chiede, prova in olanda a non farlo, te se magnano i clienti, ma la colpa maggiore è sempre del commerciante, tuo padre può anche farlo e gettarlo ma se è onesto deve farlo, altrimenti è evasione fiscale e se prende la mazzata ci sta tutta.
In Italia se andiamo a prendere i dati relativi alla confesercenti scopriamo che siamo sul baratro, quasi tutti ogni anno stanno sull'orlo del fallimento, ma invece non è assolutamente così il problema è che non dichiarano.
Se adottassero come all'estero metodi di controllo sui conti correnti e via discorrendo vedi come filano.
E poi visto il buco enorme si aumentano le tasse a tutti, ma a pagarle sono sempre i lavoratori dipendenti perchè gli altri hanno sempre escamotage vari da adottare.
Alt! nn ho detto ke mio padre nn fa scontrini :mad: ho premesso semplicemente ke ha un'attività e quindi ha a ke fare tutti i giorni con qs tipo di cose...e ho visto con i miei occhi un sacco di volte mio padre star x battere uno scontrino e sentire il cliente rispondere"no lasci stare...nn mi interessa lo scontrino...magari mi può fare un buon prezzo" :rolleyes: e mi sembra ke poi da qs le conclusione ke mio padre froda il fisco le hai tirate tu :rolleyes:
Mio padre ha un'attività e ti assicuro ke paga un sacco e una sporta di tasse all'anno :( e stai sicuro ke a mandare in bancarotta lo stato nn è di certo mio padre con la sua piccola attività ma la gente con le industrie e 50 dipendenti...quelli si ke vanno in giro in Ferrari alla faccia dello stato :rolleyes:
Originally posted by "ManyMusofaga"
Alt! nn ho detto ke mio padre nn fa scontrini :mad: ho premesso semplicemente ke ha un'attività e quindi ha a ke fare tutti i giorni con qs tipo di cose...e ho visto con i miei occhi un sacco di volte mio padre star x battere uno scontrino e sentire il cliente rispondere"no lasci stare...nn mi interessa lo scontrino...magari mi può fare un buon prezzo" :rolleyes: e mi sembra ke poi da qs le conclusione ke mio padre froda il fisco le hai tirate tu :rolleyes:
Mio padre ha un'attività e ti assicuro ke paga un sacco e una sporta di tasse all'anno :( e stai sicuro ke a mandare in bancarotta lo stato nn è di certo mio padre con la sua piccola attività ma la gente con le industrie e 50 dipendenti...quelli si ke vanno in giro in Ferrari alla faccia dello stato :rolleyes:
Non ho detto che tuo padre non fa gli scontrini, ma che deve farli se vuole considerarsi onesto, dove hai letto che dico che tuo padre froda il fisco http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
ManyMusofaga
04-07-2003, 13:52
Originally posted by "parax"
Non ho detto che tuo padre non fa gli scontrini, ma che deve farli se vuole considerarsi onesto, dove hai letto che dico che tuo padre froda il fisco http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Nn l'hai scritto palesemente ma visto l'andazzo del tuo post precedente mi pareva una insinuazione nemmeno troppo velata....cmq a scanso di equivoci meglio precisare...e poi mi sento di difendere la categoria dei commercianti visto ke la mia famiglia ne fa parte
Originally posted by "ManyMusofaga"
Nn l'hai scritto palesemente ma visto l'andazzo del tuo post precedente mi pareva una insinuazione nemmeno troppo velata....cmq a scanso di equivoci meglio precisare...e poi mi sento di difendere la categoria dei commercianti visto ke la mia famiglia ne fa parte
Mi scuso se ho dato questa impressione, ma non mi senti affatto di difendere la categoria dei commercianti, anzi è ora e tempo che gli stiano un po dietro. Le generalizzazioni non le ho mai sopportate ma penso che la situazione sia oramai degenerata, secondo i dati ufficiali sono tutti sull'orlo del fallimento invece.
ciao
Paganetor
04-07-2003, 13:59
Originally posted by "ManyMusofaga"
Nn l'hai scritto palesemente ma visto l'andazzo del tuo post precedente mi pareva una insinuazione nemmeno troppo velata....cmq a scanso di equivoci meglio precisare...e poi mi sento di difendere la categoria dei commercianti visto ke la mia famiglia ne fa parte
sì, d'accordo.. ma cosa vendete? sconti per i membri del forum ce ne sono? :confused: :D
ManyMusofaga
04-07-2003, 14:01
Originally posted by "parax"
Mi scuso se ho dato questa impressione, ma non mi senti affatto di difendere la categoria dei commercianti, anzi è ora e tempo che gli stiano un po dietro. Le generalizzazioni non le ho mai sopportate ma penso che la situazione sia oramai degenerata, secondo i dati ufficiali sono tutti sull'orlo del fallimento invece.
ciao
Da quel ke so la finanza sta molto più dietro alle piccole aziende ke a quelle grandi :muro: :muro: poi al telegiornale si sente ke fanno il colpaccio scoprendo una ditta fantasma con un fatturato sommerso di 2 miliardi l'anno :rolleyes: se mio padre avesse un giro così di soldi son sicura ke nn sarei qui adesso............la polinesia mi andrebbe bene :D
ManyMusofaga
04-07-2003, 14:04
Originally posted by "Paganetor"
sì, d'accordo.. ma cosa vendete? sconti per i membri del forum ce ne sono? :confused: :D
Naaaaaaaaaaaaaa nel vocabolario personale di mio padre la parola "sconto" manca :o ...insieme a tante altre...è un taccagno di quelli :muro: :muro: l'ultimo regalo ke mi ha fatto risale al compleanno di 5/6 anni fa :cry: :cry:
Cmq i miei hanno una copisteria in centro :)
Paganetor
04-07-2003, 14:08
Originally posted by "ManyMusofaga"
Naaaaaaaaaaaaaa nel vocabolario personale di mio padre la parola "sconto" manca :o ...insieme a tante altre...è un taccagno di quelli :muro: :muro: l'ultimo regalo ke mi ha fatto risale al compleanno di 5/6 anni fa :cry: :cry:
Cmq i miei hanno una copisteria in centro :)
allora vengo a fotocopiare da te... :p
ogni 1.000.000 di fotocopie dici che ce ne scappa una gratis? :confused: :D
ManyMusofaga
04-07-2003, 14:11
Originally posted by "Paganetor"
allora vengo a fotocopiare da te... :p
ogni 1.000.000 di fotocopie dici che ce ne scappa una gratis? :confused: :D
....magari una si :D però se ci vai portane un mucchio x' mio padre si incazza se gli porti da fotocopiare la carta d'identità :o :D
Originally posted by "ManyMusofaga"
Da quel ke so la finanza sta molto più dietro alle piccole aziende ke a quelle grandi :muro: :muro: poi al telegiornale si sente ke fanno il colpaccio scoprendo una ditta fantasma con un fatturato sommerso di 2 miliardi l'anno :rolleyes: se mio padre avesse un giro così di soldi son sicura ke nn sarei qui adesso............la polinesia mi andrebbe bene :D
come dicevo prima hanno legalizzato pure il falso in bilancio perchèsi vede che quelle grosse avevano difficoltà ad evadere come si deve.
Fammi sapere quando parti per la Polinesia :D
Paganetor
04-07-2003, 14:14
Originally posted by "ManyMusofaga"
....magari una si :D però se ci vai portane un mucchio x' mio padre si incazza se gli porti da fotocopiare la carta d'identità :o :D
però se non mi fa lo scontrino mi incazzo come una biscia! :mad: :D:D:D
Hack-a-sat
04-07-2003, 14:16
Originally posted by "Paganetor"
però se non mi fa lo scontrino mi incazzo come una biscia! :mad: :D:D:D
io comincerei già a mandargli la finanza... :D
Originally posted by "Deuced"
è uno schifo che non vengono fatti gli scontrini,non l'opposto.
bravo, concordo :)
Paganetor
04-07-2003, 14:19
Originally posted by "Hack-a-sat"
io comincerei già a mandargli la finanza... :D
ho già provveduto... stanno arrivando... :sofico:
ManyMusofaga
04-07-2003, 14:26
Originally posted by "Hack-a-sat"
io comincerei già a mandargli la finanza... :D
Wow! Abbiamo trovato Mister simpatia a quel ke vedo..... :o
ManyMusofaga
04-07-2003, 14:27
Originally posted by "Paganetor"
però se non mi fa lo scontrino mi incazzo come una biscia! :mad: :D:D:D
Ti fa anke la fattura se prefersci :) ...l'importante è ke il cliente paghi...x' ci sono anke quelli ke nn pagano :rolleyes:
Hack-a-sat
04-07-2003, 14:29
Originally posted by "ManyMusofaga"
Wow! Abbiamo trovato Mister simpatia a quel ke vedo..... :o
da che pulpito..... :mad:
Paganetor
04-07-2003, 14:29
Originally posted by "ManyMusofaga"
Ti fa anke la fattura se prefersci :) ...l'importante è ke il cliente paghi...x' ci sono anke quelli ke nn pagano :rolleyes:
già... i clienti che non pagano... brutte bestie, quelle...
se poi emetti fattura, le tasse devi pagarle COMUNQUE... poi, se i soldi ti arrivano, forse li recuperi... :muro:
Paganetor
04-07-2003, 14:31
Originally posted by "Hack-a-sat"
da che pulpito..... :mad:
ora many si incazza... :sofico:
xo..che pezza e dimmi, n avendo letto tutto il 3d, qnt soldi devi pagare tu? e il ristoratore? No xc una volta ho quasi riskiato anche io!
ManyMusofaga
04-07-2003, 15:30
Originally posted by "Hack-a-sat"
da che pulpito..... :mad:
Da ke pulpito si :rolleyes: va bene avercela con la categoria dei commercianti ma da qui a mandare la finanza ci vuol proprio una bella simpatia :rolleyes: lasciamo stare va..........
ManyMusofaga
04-07-2003, 15:33
Originally posted by "Paganetor"
già... i clienti che non pagano... brutte bestie, quelle...
se poi emetti fattura, le tasse devi pagarle COMUNQUE... poi, se i soldi ti arrivano, forse li recuperi... :muro:
Si infatti :muro: :muro: e nn sai quanti ce ne sono....pensa ke il padre di pietro fa il dentista e un sua cliente cui aveva fatturato 100 euro di lavoro è andata da lui a dirgli ke lei aveva già pagato!!!Ma bella convinta eh :muro: :muro: :muro: :muro: ce ne sono di tipi strani in giro....
Cmq Paga :) ...è meglio ke sto calma ;)
Paganetor
04-07-2003, 15:36
Originally posted by "ManyMusofaga"
Si infatti :muro: :muro: e nn sai quanti ce ne sono....pensa ke il padre di pietro fa il dentista e un sua cliente cui aveva fatturato 100 euro di lavoro è andata da lui a dirgli ke lei aveva già pagato!!!Ma bella convinta eh :muro: :muro: :muro: :muro: ce ne sono di tipi strani in giro....
Cmq Paga :) ...è meglio ke sto calma ;)
sì sì, stai calma... :)
tanto (sfortunatamente) i problemi veri sono altri.. finchè ti mancano i 100 euro di una fattura, dopotutto, vivi bene lo stesso... ;)
Hack-a-sat
04-07-2003, 15:40
Originally posted by "ManyMusofaga"
Da ke pulpito si :rolleyes: va bene avercela con la categoria dei commercianti ma da qui a mandare la finanza ci vuol proprio una bella simpatia :rolleyes: lasciamo stare va..........
se ti sei svegliata male stamattina o sei incazzata per qualche motivo non te la devi prendere con me che ho fatto una battuta innocente tra l'altro in tema con l'oggetto del 3d...
paganetor ha detto: se non mi fa lo scontrino mi incazzo come una biscia e io ho semplicemente suggerito(scherzando se non lo si fosse capito) di mandare la finanza cosi sarebbe stato sicuro che lo scontrino lo avrebbe preso...
se te la sei presa col tipo che ha insinuato(secondo te) che tuo padre è un ladro non ti devi incazzare con me... ok?
ManyMusofaga
04-07-2003, 15:41
Originally posted by "Paganetor"
sì sì, stai calma... :)
tanto (sfortunatamente) i problemi veri sono altri.. finchè ti mancano i 100 euro di una fattura, dopotutto, vivi bene lo stesso... ;)
Ah bè qs è sicuro....(poi i 100 euros mancano a Pietro nn a me ghghgghgh :o :D ) era solo x dire ke anke x il commerciante la vita nn è tutta rose e fiori
Tetrahydrocannabin
04-07-2003, 15:43
pure a me m'ha beccato la finanza... ma non il tizio... bensì il suo "adorato" cagnolino :(
risultato?
verbale di sequestro
segnalazione al prefetto
sequestro della sostanza ( :muro: :muro: :muro: )
Denton84
04-07-2003, 15:47
Originally posted by "ManyMusofaga"
Ti assicuro ke il cliente ke ti chiede di nn fargli lo scontrino nn lo fa solo x farti un piacere....spesso lo fanno x' sperano in uno sconto....e quindi di guadagnarci loro...altro ke piacere :rolleyes:
si vabbhè.....
mi sembra un po una cosa stupida......
l'hjia presentata dicendo che è colkpa del cliente praticmaente........il cliente può farci quello che vuole con lo scontrino.....tu glielo fai e basta......se lui non vlo vuole lo fai e lo metti sul bancone.......che scusa è?
e poi sperano che cosa? al limite ti dicono "no dai non stare li a farlo" se sperano........se ti dicono no secco (come hai detto tu) è perchè non lo vogliono, e se vogliono lo sconto te lo dicono....a quel punto o tu non glielo fai e loro non ti dicono più di non fare lo scontrino, oppure glielo fai e frodi doppiamente la legge.....
ManyMusofaga
04-07-2003, 17:15
Ragazzi continuate pure a pensarla come vi pare...io sono intervenuta portando la mia esperienza x' mi ha dato molto fastidio come tutti quanti stavate attaccando una categoria, quella dei commercianti, che mi riguarda...siete tutti solidali a dire ke i commercianti rubano, ke frodano lo stato nn facendo scontrini, ke il cliente nn ha colpa.......si vede ke vivo in un'altra dimensione e certe cose le vedo solo io :rolleyes:
cmq ne ho piene le tasche di qs 3d: avete scelto il bersaglio e adesso giù a spalarci merda....e io ke devo rispondere mi ci sento kiamata in prima persona e sono costretta a difendermi come se fossi IO sul banco degli imputati
è stato un errore da parte mia postare quello ke ho postato.....credevo ke vedere il punto opposto al vs avrebbe potuto giovare alla discussione ma vede ke oltre un tot qua nn si riesce a vedere quindi chiudo e punto.....spero la prossima volta di riuscire a trattenermi dal postare.
ManyMusofaga
04-07-2003, 17:18
Originally posted by "Denton84"
si vabbhè.....
mi sembra un po una cosa stupida......
l'hjia presentata dicendo che è colkpa del cliente praticmaente........il cliente può farci quello che vuole con lo scontrino.....tu glielo fai e basta......se lui non vlo vuole lo fai e lo metti sul bancone.......che scusa è?
e poi sperano che cosa? al limite ti dicono "no dai non stare li a farlo" se sperano........se ti dicono no secco (come hai detto tu) è perchè non lo vogliono, e se vogliono lo sconto te lo dicono....a quel punto o tu non glielo fai e loro non ti dicono più di non fare lo scontrino, oppure glielo fai e frodi doppiamente la legge.....
Ti ripeto qs cosa e poi chiudo: ti potrà sembrare una cosa stupida, ti potrà sembrare una scusa ma ho visto e sentito quello ke ho detto con i miei occhi (nn vogliono lo scontrino e preferiscono avere uno sconto) e nn ritengo ke SOLO il cliente abbia la colpa ma ritengo ke nel caso il negoziante lo assecondi nel suo nn volere lo scontrino la responsabilità è di tutti e due....spero ke qs volta sia chiaro
huntercity
04-07-2003, 17:33
Originally posted by "parax"
esatto, secondo me dovrebbero tipo quintuplicare le multe per i commercianti, i bottegai devono pagare le tasse come tutti punto e basta, a me mi decurtano direttamente il 37% dello stipendio e se faccio qualche altro lavoretto in ritenuta d'acconto a fine anno ho un altra bastonata, vedi 15 giorni fa :cry: , non vedo perchè loro che si arricchiscono come pochi debbano essere così paraculi.
parli per sentito dire o con esperienza diretta???
dico e ripeto TUTTI devono pagare le tasse sia che siano commerciante che dipendenti.
il fatto che i commercianti come dici tu si arriccano e' un discorso del ca..o che fa' la gente che non sa' neanche cosa sia un attivita' commerciale.
altra cosa la maggior parte delle persone che si fanno i lavoretti come dici tu extra col ca..o che fanno la ritenuta d'acconto o l'eventuale fattura.
Ultima cosa che nessuno di voi dipendente prende in considerazione e' che noi commercianti ci facciamo un mazzo che non finisce piu' e a differenza dei dipendenti non siamo tutelati per niente, nel mio negozio un paio di anni fa' sono entrati armi alla mano puntate ai fianchi di mio padre e senza tanti saluti si sono portati via un botto di soldi che col ca..o che l'assicurazione ti rida'
se io chiudo il negozio col ca..o che a fine mese prendo i soldini in banca
se mi ammalo e devo stare chiuso col ca..o che a fine mese prendo i soldini in banca
scusate se sono volgare ma certe cose mi fanno girare.......
altra cosa io gli scontrini li faccio sempre perche' la volta che non li faccio sono sicuro che mi entra il bimbo finanziere con due giorni di servizio che per fare il bello ti inizia a spulciare anche le mutande per farsi figo con il suo superiore, una mattina alle 7.50 mi entra un in borghese dopo che era appena uscito un cliente che aveva comprato 2 fogli protocolli (valore commerciale 100 lire) e ho fatto lo scontrino (mi costa piu' lo scontrino tra carte inchiostro e luce che quello che ci guadagno dai fogli), quello mi entra al volo presentandosi in 5 millisecondi aprendo e chiudendo il portafoglio con il distintivo e dicendomi se avevo fatto lo scontrino, rispondo di si e lui me lo fa' vedere e mi dice che non era tanto leggibile, io gli spiego che era il primo della giornata e la stampante a getto d'inchiostro doveva entrare a regime ( e ca..o l'inchiostro vuoi che la notte un po' si secchi????? ono??) e lui li che insisteva alla fine se ne e' andato dicendo che la prossima volta mi faceva la multa.............ma per piacere.................
ManyMusofaga
04-07-2003, 17:38
Originally posted by "huntercity"
parli per sentito dire o con esperienza diretta???
dico e ripeto TUTTI devono pagare le tasse sia che siano commerciante che dipendenti.
il fatto che i commercianti come dici tu si arriccano e' un discorso del ca..o che fa' la gente che non sa' neanche cosa sia un attivita' commerciale.
altra cosa la maggior parte delle persone che si fanno i lavoretti come dici tu extra col ca..o che fanno la ritenuta d'acconto o l'eventuale fattura.
Ultima cosa che nessuno di voi dipendente prende in considerazione e' che noi commercianti ci facciamo un mazzo che non finisce piu' e a differenza dei dipendenti non siamo tutelati per niente, nel mio negozio un paio di anni fa' sono entrati armi alla mano puntate ai fianchi di mio padre e senza tanti saluti si sono portati via un botto di soldi che col ca..o che l'assicurazione ti rida'
se io chiudo il negozio col ca..o che a fine mese prendo i soldini in banca
se mi ammalo e devo stare chiuso col ca..o che a fine mese prendo i soldini in banca
scusate se sono volgare ma certe cose mi fanno girare.......
altra cosa io gli scontrini li faccio sempre perche' la volta che non li faccio sono sicuro che mi entra il bimbo finanziere con due giorni di servizio che per fare il bello ti inizia a spulciare anche le mutande per farsi figo con il suo superiore, una mattina alle 7.50 mi entra un in borghese dopo che era appena uscito un cliente che aveva comprato 2 fogli protocolli (valore commerciale 100 lire) e ho fatto lo scontrino (mi costa piu' lo scontrino tra carte inchiostro e luce che quello che ci guadagno dai fogli), quello mi entra al volo presentandosi in 5 millisecondi aprendo e chiudendo il portafoglio con il distintivo e dicendomi se avevo fatto lo scontrino, rispondo di si e lui me lo fa' vedere e mi dice che non era tanto leggibile, io gli spiego che era il primo della giornata e la stampante a getto d'inchiostro doveva entrare a regime ( e ca..o l'inchiostro vuoi che la notte un po' si secchi????? ono??) e lui li che insisteva alla fine se ne e' andato dicendo che la prossima volta mi faceva la multa.............ma per piacere.................
Menomale ke è arrivato qualcuno ke sta dall'altra parte della barricata....inutile dire ke approvo su tutta la linea ;)
andrea 250
04-07-2003, 17:45
Originally posted by "cata81"
il ristoratore DEVE pagare le tasse come tutti noi, quindi deve emettere scontrini quando serveno quindi anche quando di spaga con ticket, bancomat, carta di credito ecc. ecc., quindi lo scontrino va richiesto.
Ciauzzz by me...
....non voglio fare il pignolo....è imposta...non tassa ... :D
Denton84
04-07-2003, 17:57
allora.....forse non ci siamo intesi.
non mi sembra che abbiamo buttato fango sui commercianti....anzi mi sembra che sei andata molto sulle difensive quando noi al limite attaccavamo finanza e carabinieri e/o veniva fatto notare come i commercianti spesso ci giocano con questa storia ed è isuto punirli il che al di là dell'essere condivisibile o meno è un dato di fatto e giusto......non è stato detto TUTTI i commercianti......ma qui ad esempio sono più quelli che fanno ste cose di quelli onesti......anche se io non ho mai detto nulla contro i commercianti ma piuttosto contro questi controlli assurdi.
però adesso non ho capito la tua entrata.
io avevo già detto che mettersi in proprio oggi come oggi è difficile SE si è onesti...anzi quasi impossibile (e non lo dico a caso.....i miei hanno chiuso baracca qualche anno fa perchè o facevano in nero o lo stato si succhiava il 70% delle entrate, senza ocntare poi spese materiale etc...)
ma al di là di questo non vedo perchè ti accanisci......dicendo cose peraltro che sono davvero eccessive.......dai ai clienti....ma guarda che da quel che so non ho visto nessun cliente puntare la pistola al negoziante perchè non vuole lo scontrino....e come detto il cliente non ci guadagna nulla......mentre il negoziante si.......ed è il negoziante che è tenuto a fare lo scontrino.....quindi che uno ti dica di si o di no tu lo fai e basta.....non prendi come scusa quella della richiesta (se vuoi essere onesto ovvio.......poi c'è di peggio che non fare uno scontrino per carità), invece se il negoziante non te lo fa, tu hai il diritto di richiederlo....ma qeuysto diritto diventa dovere spesso......ed è una rottura immensa.....perchè se il negoziante si becca la multa perchè ha frodato non facendo gli scontrini e non pagando l'iva è un conto......se un cliente che l'iva di fatto la versata (perchè non so come fanno quelli chje conosci te ma a me nopn mi fanno mica gli sconti.....soprattuto se è roba che non costa miliaia di euro....se vai in cartoleria....qui da me o ti danno uno scontrino lasciato da qualcun altro o non te lo fanno a meno che non chiedi....ma non ti fanno uno sconto di 5 centesimi.....) o almeno il corrispettivo dell'iva e non si ricorda di chiedere lo scontrino perchè il negoziante fa il furbo...oppure semplicmente è stufo di star li a chiedere sempre lo scontrino visto che non ci guadagna nulla e viene fermato è tutt'altro discorso.
tutta qui la storia.....ci puoi girare intorno quanto vuoi....ma mio padre le fatture le faceva....e nel caso che non le fai te ne assumi il rischio...per te però...il problòema è che ci va di mezzo anche chi compra.
e non dirmi che TUTTI i clienti a cui non viene dato lo scontrino è perchè non lo vogliono che è una baggianata :rolleyes:
io lo voglio dato che non devo pagarlo di più....anzi io lo scontrino lo PAGO dsal momento che acquisito qualcosa d'ivato......quindi devo averlo.....e il negoziante me lo deve dare....altrimenti gli sto pagando qualcosa in più.......che poi io lo prendo e lo butto o non lo voglio tirare su non centra nulla....tantopiù che io lo voglio sempre e c'è da discutere con chi cerca in tutti i modi di dartene un'altro o di nonf artelo......e non è giusto......
e purtroppo negozianti così ce ne sono....sarannop pochi? saranno una minoranza? io non credo ma anche fosse ci sono e se vuoi vieni qui e ti faccio vedere come fanno.
con questo non si sta gettando fango su tutto...perchè ci sono anche quelli onesti....che se ti dimentichi dellos contrino ti fermano e te lo ricordano.....però quella è gente seria.....che ti evita poi di avere problemi.....quelli che invece se vedono che non ti ricordi se ne apporfittano e non dicono niente no.....perchè poi per risparmiare quei soldi fanno rischiare chi compra e rischiano loro
Denton84
04-07-2003, 18:13
Originally posted by "huntercity"
parli per sentito dire o con esperienza diretta???
dico e ripeto TUTTI devono pagare le tasse sia che siano commerciante che dipendenti.
il fatto che i commercianti come dici tu si arriccano e' un discorso del ca..o che fa' la gente che non sa' neanche cosa sia un attivita' commerciale.
altra cosa la maggior parte delle persone che si fanno i lavoretti come dici tu extra col ca..o che fanno la ritenuta d'acconto o l'eventuale fattura.
Ultima cosa che nessuno di voi dipendente prende in considerazione e' che noi commercianti ci facciamo un mazzo che non finisce piu' e a differenza dei dipendenti non siamo tutelati per niente, nel mio negozio un paio di anni fa' sono entrati armi alla mano puntate ai fianchi di mio padre e senza tanti saluti si sono portati via un botto di soldi che col ca..o che l'assicurazione ti rida'
se io chiudo il negozio col ca..o che a fine mese prendo i soldini in banca
se mi ammalo e devo stare chiuso col ca..o che a fine mese prendo i soldini in banca
scusate se sono volgare ma certe cose mi fanno girare.......
altra cosa io gli scontrini li faccio sempre perche' la volta che non li faccio sono sicuro che mi entra il bimbo finanziere con due giorni di servizio che per fare il bello ti inizia a spulciare anche le mutande per farsi figo con il suo superiore, una mattina alle 7.50 mi entra un in borghese dopo che era appena uscito un cliente che aveva comprato 2 fogli protocolli (valore commerciale 100 lire) e ho fatto lo scontrino (mi costa piu' lo scontrino tra carte inchiostro e luce che quello che ci guadagno dai fogli), quello mi entra al volo presentandosi in 5 millisecondi aprendo e chiudendo il portafoglio con il distintivo e dicendomi se avevo fatto lo scontrino, rispondo di si e lui me lo fa' vedere e mi dice che non era tanto leggibile, io gli spiego che era il primo della giornata e la stampante a getto d'inchiostro doveva entrare a regime ( e ca..o l'inchiostro vuoi che la notte un po' si secchi????? ono??) e lui li che insisteva alla fine se ne e' andato dicendo che la prossima volta mi faceva la multa.............ma per piacere.................
si arriccano? :sofico:
VOI dipendenti? :D ma scusa guarda che non sei l'unico commerciante ne many è l'unica figlia di commerciante.
mio padre ha fatto per 40 anni l'artigiano (corniciaio prima e solo vetraio poi) a milano con attività in proprio e non è un dipendente......
quindi non pensare che uno parla perchè non sa di cosa sta parlando....o perchè tanto ha il culo parato......
primo...hai replicato a parax che chiedeva aumenti di multe.....e adesso dimmi.....se tu sei onesto......ti tocca il suo discorso? no.....se sei onesto, allora che diano una multa di 1 cent o di 1000 euro non ti cmabia niente......a meno che non fai l'onesto per convenienza, in tal caso se la multa è piccola o cmq il rischio è minimo lo si corre e altrimenti no., in tal caso si che influisce l'importo ;)
riguardo al lavoro duro c'è chi sta messo peggio non ha nemmeno quel guadagno e non si trova in quella condizione per scelta quindi non facciamo vittimismo che non è che per tutti gli altri nel mondo è rose e fiori il mondo,ed è una scelta da ponderare bene quella di mettersi in proprio.
ha vantaggi (non devi rendere conto eccessivamente), e svantaggi.(...i costi, la necessità di mandare avanti la baracca....) come tutte le cose.....
ora....questo che hai tirato in ballo però....con tutta la bbuona volontà........ti do anche ragione...la vita del commerciante è una vita di merda (ma perchè l'avete intrapresa.....? :confused:) cmq....anche se così che senso ha questo in tutto il discorso che abbiamo fatto? l'unico senso che può avere è questo: non si fanno gli scontrini perchè in qualche modo dobbiamo pur rifarci della condizione in cui siamo (allora ci sono quelli che rubano perchè non hanno da mnaigare etc etc ), se non è questo il motivo del post e non penso visto che hai detto il cotnrario......allora cosa centra? è un'autocommiserazione?
ma guardate (per te e many....) che non stavamo prendendo di miri la cclasse commerciante....e ve lo ripeto......siete andati sul difensivismo.....
abbiamo detto che certi commercianti sono disonesti (e i disonesti ci sono in qualunqeu classe o ambito....ma adesso stiamo parlando di qeusto caso del ristorante e a chi dovremmo far riferimento? agli operai??) e che non è giusto che lavorino in tal modo....e quando si parlava di provvedimenti erano verso i comm... DISONESTI, non verso tutti indiscrimintamente.
che poi a voi vi giri le balle che per uno scontrino non fatto rischiate grosso lo capisco............ma allora non vedo anche il motivo di intervinire ad esempio come è stato fatto dicendo che la colpa è anche dei clienti o altro.......
vi girano le scatole a voi immaginate come girano ad un cliente che non ci guadagna nulla, che lo scontrino l'ha pagato e non gli ès tato dato e che si vede arrivare il multono o fermato.......
non è difendendo a spada tratta la classe commerciante che ottenete qualcosa....anche perchè se ci pensate un attimo non è per nulla che ci sono queste ingiustizie.....ma grazie a qualche vostor amatissimo collega disonesto adesso le condizioni sono queste.....e stiamo facendo notare proprio qeusto e nulla più......che chi si comporta male merita la punizione a vantaggio di chi si comporta bene....mica che i commercianti onesti devono essere ulteriormente aggravati....succede ma chi ha detto che è giousto....vogliamo tutti il cotnrario.....
così come grazie a cittadini disonesti che evadono le tasse poi gli altri si vedono penalizzati e così come per colpa dei dipendenti disonesti poi ci sono controlli restrittivi su tutti.....ci siamo limitati a classe commercianti perchè era questo l'argomento del trad....mica perchè ci piace dare addosso a chi ci vende la roba
huntercity
04-07-2003, 19:09
Originally posted by "Denton84"
quoto tutto per non ricopiare tutto il post è proprio sopra
sono daccordo con quello che dici
io nn faccio vittimismo ne difensivismo, è solo che non mi và giù che si dica cosi senza cognizione di causa che siccome noi ci arricchiamo è giusto che ci facciano le multe e per di più quintuplicate, è quello che io quotavo.
per il fatto degli scontrini ti posso dire che un buon 90% dei clienti a cui rilascio lo scontrino lo butta immediatamente nel cestino alla sua sx dentro il mio locale e se non lo butta li lo butta nel cestino che ho messo fuori la porta del locale visto che noi italiani siamo puliti e i clienti buttavano gli scontrini appena fuori della porta.
ti dico anche che è giusto che gli venga fatta la multa nel momento in cui se ne fregano palesemente del fatto che il commerciante non gli rilascia lo scontrino e ti dico anche perchè:
se io commerciante non rilascio scontrini evado su quello che dichiarerò nelle dichiarazioni dei redditi e pagherò meno tasse, quella mancanze di tasse lo stato in qualche modo se le riprende aumentando altre tasse o mettendone delle altre che poi il cliente menefreghista si troverà a dover pagare (e non solo lui), quindi invece di menarla sempre dicendo che noi evadiamo e che ci arricchiamo e che si pagano sempre nuove tasse facesse il suo dovere da cittadino e richieda lo scontrino al commerciante
tutto qui
se sono stato polemico prima e adesso me ne scuso.......è lo stress
sono sotto tesi
ManyMusofaga
04-07-2003, 19:22
Originally posted by "Denton84"
ma guardate (per te e many....) che non stavamo prendendo di miri la cclasse commerciante....e ve lo ripeto......siete andati sul difensivismo.....
che poi a voi vi giri le balle che per uno scontrino non fatto rischiate grosso lo capisco............ma allora non vedo anche il motivo di intervinire ad esempio come è stato fatto dicendo che la colpa è anche dei clienti o altro.......
vi girano le scatole a voi immaginate come girano ad un cliente che non ci guadagna nulla, che lo scontrino l'ha pagato e non gli ès tato dato e che si vede arrivare il multono o fermato.......
non è difendendo a spada tratta la classe commerciante che ottenete qualcosa....
Guarda qs faccenda del cliente ke ha colpa o ke nn ce l'ha nn so proprio in ke altra lingua spiegartela....mi verrebbe quasi voglia di darti il numero del mio cell così te la spiego a voce e magari ci capiamo x' sono veramente esausta e anke alquanto esasperata dal fatto di dovermi nuovamente ripetere su una cosa ke mi sembra così lampante da capire....evidentemente sono io ke come ho già detto vivo con i marziani :rolleyes:
faccio un ultimo tentativo....ti è mai capitato di andare dal dentista?...e di fare magari un lavoro grosso....un lavoro x qualke milioncino di vecchie lire....e si dà il caso ke qs dentista sia un amico di famiglia.....finito il lavoro il tuo amico chiede a tuo padre"vuoi la fattura o ci sistemiamo tra di noi?(e nn dirmi ke nn è mai successo x' nn ci credo)" e il dentista amico di famiglia continua"ti faccio un buono prezzo, il 20% di meno poi vedi tu cosa preferisci DECIDI TU"
adesso considera la situazione tipo e dimmi:
- ti fa schifo tenerti in tasca quel 20% in +? :rolleyes:
- sei ancora convinto ke nel nn kiedere la ricevuta ci guadagni solo il dentista in quel caso? :rolleyes: certo in quel caso il dentista si prende i soldi in nero xò anke tu risparmi dei bei dindini ke di certo nn fanno schifo
spero ke adesso attraverso qs esempio tu abbia finalmente capito cosa intendevo quando dicevo ke chi rifiuta la ricevuta è responsabile tanto quanto il negoziante
HenryTheFirst
04-07-2003, 19:44
Originally posted by "ManyMusofaga"
Da quel ke so la finanza sta molto più dietro alle piccole aziende ke a quelle grandi :muro: :muro: poi al telegiornale si sente ke fanno il colpaccio scoprendo una ditta fantasma con un fatturato sommerso di 2 miliardi l'anno :rolleyes: se mio padre avesse un giro così di soldi son sicura ke nn sarei qui adesso............la polinesia mi andrebbe bene :D
Si è vero, ma i motivi sono semplici: le piccole imprese sono molte di più, quindi è chiaro che vengano controllate di più. Inoltre (e questa non è una ca**ta come potrebbe sembrare a prima lettura) le grandi imprese di solito assumono la forma di SPA o società di capitali di altro tipo, il che le assoggetta a diversi tipi di controlli sia interni che esterni, e soprattutto separa l'amministrazione dalla proprietà dell'impresa, rendendo di fatto più difficile la frode del fisco, anche perchè questo coinvolgerebbe inevitabilmente più persone e quindi aumenterebbe il rischio di farsi sgamare.
HenryTheFirst
04-07-2003, 19:46
Originally posted by "andrea 250"
....non voglio fare il pignolo....è imposta...non tassa ... :D
:D:D
pedante ;)
Freeride
04-07-2003, 20:03
Originally posted by "parax"
E poi visto il buco enorme si aumentano le tasse a tutti, ma a pagarle sono sempre i lavoratori dipendenti perchè gli altri hanno sempre escamotage vari da adottare.
Prova a licenziarti e iscriverti alla camere di commercio ...dopo 1 mese ti suicidi :sofico:
Denton84
04-07-2003, 20:05
Originally posted by "ManyMusofaga"
(e nn dirmi ke nn è mai successo x' nn ci credo)
ti avrei risposto ma questa stessa frase mi è stata addotta da uno che giustificandosi così non è stato ai patti in una trattativa e mi ha bruciato 90 euro......tutti dappertutto quando si devono difendere non sanno dire altro che qeusto per avere ragione a tutti i costi.
cosa vuoi che ti dica? non ti posso dire quello che ho sempre fatto perchè altrimenti non mi credi come hai detto........
e cmq u sarai esausta ma lo sono anche io...perchè proprio a quello che cerchi di farmi capire ti ho già rsiposto:
1° che non centra con l'argomento
2° che sei andata sulle difensicve per cose che non abbiamo detto (e anche io spono stufo di ripeterlo che non abbiamo attaccato i negozianti come classe al cotnrario di quello che hai sostenuto)
3° che adesso sei tu che stai attaccando i clienti in genere
4° che il cliente può fare quello che vuole ma questo non autorizza o giustifica il negoziante a frodare.....
5° il 20% in più mi fa schifo si.....perchè quel 20% in più non mi fa avere la coscienza a posto ed è per quel 20% in più che la situazione attuale è così ed è sempre per quel 20% in più che la gente che si comporta onestamente ci rimette ancora.....e mi fa molto ma molto schifo quel 20%.
tu non crederci....ma il fatto che ci credi o meno non è una giustificazione così come non lo è dire che i clienti sono i primi a chiedere.
se è sbagliato è sbagliato in qualunque circostanza.....e non vedi se sbaglio dicendo che sbaglio anche io o dicendo che è impossibile che non lo faccia anche io
Denton84
04-07-2003, 20:16
Originally posted by "huntercity"
sono daccordo con quello che dici
io nn faccio vittimismo ne difensivismo, è solo che non mi và giù che si dica cosi senza cognizione di causa che siccome noi ci arricchiamo è giusto che ci facciano le multe e per di più quintuplicate, è quello che io quotavo.
per il fatto degli scontrini ti posso dire che un buon 90% dei clienti a cui rilascio lo scontrino lo butta immediatamente nel cestino alla sua sx dentro il mio locale e se non lo butta li lo butta nel cestino che ho messo fuori la porta del locale visto che noi italiani siamo puliti e i clienti buttavano gli scontrini appena fuori della porta.
ti dico anche che è giusto che gli venga fatta la multa nel momento in cui se ne fregano palesemente del fatto che il commerciante non gli rilascia lo scontrino e ti dico anche perchè:
se io commerciante non rilascio scontrini evado su quello che dichiarerò nelle dichiarazioni dei redditi e pagherò meno tasse, quella mancanze di tasse lo stato in qualche modo se le riprende aumentando altre tasse o mettendone delle altre che poi il cliente menefreghista si troverà a dover pagare (e non solo lui), quindi invece di menarla sempre dicendo che noi evadiamo e che ci arricchiamo e che si pagano sempre nuove tasse facesse il suo dovere da cittadino e richieda lo scontrino al commerciante
tutto qui
se sono stato polemico prima e adesso me ne scuso.......è lo stress
sono sotto tesi
ma infatti io non dico che i clienti non lo facciano.....e con quello che hai detto hai risposto in pieno anche a many musofaga e quello che stavo dicendo.
tu rilasci gli scontrini anche se loro lo buttano nel cestino no? è così che si fa.....se poi loro lo buttano non è un buon comportamento.......questo non vuol dire che per quel motivo fai come loro e non gli dai lo scontrino.....poi loro se ne pagheranno le conseguenze.
non è giusto.......ma come detto lo è ancor meneo che un negoziante non lo faccia a priori (e non quando è daccoirdo col cliente...ma quando lo fa con chiunque...ioa d esempio lo scontrino non l'ho mai rifituato anzi...eppure ci giocano sempre).
cmq se si vende e si da la borsina lo scontrino conviene metterlo neklla borsa....se è un giornale tra le pagine...in modo che non venga subito il fastidio di buttarlo a chi ce l'ha in mano....oppure se c'è il resto in carta si mette in mezzo......in modo che finisca nel portafolgi...così se viene fermato anche il negozio è più tutelato.....
cmq io con questo non difendo i clienti piuttosto che i commercianti.....
dico solo che è sbagliato che se paghi un prodotto ivato non ti facciano lo scontrino.
nel tread si aprlava di questo riguardo alla finanza.......
che poi un cliente lo rifiuti è sbagliato....... ma non c'entra.....sono stato il primo a dire proprio per far capire questa cosa, che i disonesti ci sonod appertutto....l'avevo detto apposta.......per far capire che non voglkio dire che i clienti sono tutti buoni e i commercianti no.......assolutamente........solo che in qeusto caso si aprla della responsabilità del commerciante......se fa lo scontrino benissimo.....se non lo fa ha torto.......indipendentemente che il cliente è un ladro un assassino o che altro......inutile tirar fuori mille giustificazioni ogni volta che c'è una denuncia da fare......
poi come detto ci sono molti commercianti onesti.....che ci vanno di mezzzo per quelli disonesti........
Denton84
04-07-2003, 20:23
Originally posted by "ManyMusofaga"
Guarda qs faccenda del cliente ke ha colpa o ke nn ce l'ha nn so proprio in ke altra lingua spiegartela....mi verrebbe quasi voglia di darti il numero del mio cell così te la spiego a voce e magari ci capiamo x' sono veramente esausta e anke alquanto esasperata dal fatto di dovermi nuovamente ripetere su una cosa ke mi sembra così lampante da capire....evidentemente sono io ke come ho già detto vivo con i marziani :rolleyes:
faccio un ultimo tentativo....ti è mai capitato di andare dal dentista?...e di fare magari un lavoro grosso....un lavoro x qualke milioncino di vecchie lire....e si dà il caso ke qs dentista sia un amico di famiglia.....finito il lavoro il tuo amico chiede a tuo padre"vuoi la fattura o ci sistemiamo tra di noi?(e nn dirmi ke nn è mai successo x' nn ci credo)" e il dentista amico di famiglia continua"ti faccio un buono prezzo, il 20% di meno poi vedi tu cosa preferisci DECIDI TU"
adesso considera la situazione tipo e dimmi:
- ti fa schifo tenerti in tasca quel 20% in +? :rolleyes:
- sei ancora convinto ke nel nn kiedere la ricevuta ci guadagni solo il dentista in quel caso? :rolleyes: certo in quel caso il dentista si prende i soldi in nero xò anke tu risparmi dei bei dindini ke di certo nn fanno schifo
spero ke adesso attraverso qs esempio tu abbia finalmente capito cosa intendevo quando dicevo ke chi rifiuta la ricevuta è responsabile tanto quanto il negoziante
ah tra l'altro forse non hai letto bene quello che avevo scritto......oltre a quello che ho scritto anche nel post qui sopra cche ti invito a leggere......
io avevo detto che il negoziante non è giustificato se il cliente non vuole lo scontrino.....non è un negoziante onesto perchè il cliente non vuole lo scontrino...s.arebbe onesto se lo fa lo stesso e paga l'improto lo stesso al di là che il cliente voglia o meno fattura e scontrino
e tu nell'esempio non mi dici di un cliente che obbliga il dentista a npon fare la fattura....infatti già da questo si capisce come non c'è giustificazione per quello che dici........
perchè chi pensi che sbalgi in quella situazione......solo il cliente come vuoi far credere da 5 pagine? guarda che il dentista è quello che offre il servizio.......se i due si ACCORDANO vuol dire che confermi quello che dicevo.....non è più il cliente che impedisce di essere onesto....è il negoziante che ci gioca dentro perchè gli conviene anche a luio.....e ha TORTO:......non è che esiste l'avere META' TORTO invece che il torto completo e si divide la colpa tra i due...per qualunqeu motivo evadi hai torto cmq.....ce l'ha anche il cliente (e non capisco cosa hai guadagnato a dimostrarlo visto che nessuno ha mai detto che tutti i clienti sono perfetti.....anzi ho detto milioni di volte che i disonesti ci sono in ogni classe quyindi anche tra i clienti) ma il negoziante ce l'ha ne più ne meno che se non fa lo scontrino a uno che non lo chiede.
se c'èì una legge.....e te non la segui....non è che se ti incentivano a non seguiirla hai meno torto che se fai di testa tua.....mica ti obbliga nessuno
se il cliente non vuole lo scontrino glielo fai e lo metti insieme alla roba che hai venduto
io non ho mai visto nessuno che se gli dai lo scontrino ti picchia o va in escandescenze......a meno che non vivi già con i marziani e loro facciano così.....
come detto al limite ti dicono "ma no non stare li a fare lo scotnrino che non serve"......tu glielo fai lo stesso....punto......non c'è da girarci tanto intorno
ManyMusofaga
05-07-2003, 11:51
Originally posted by "Denton84"
perchè chi pensi che sbalgi in quella situazione......solo il cliente come vuoi far credere da 5 pagine?
..... si divide la colpa tra i due...per qualunqeu motivo evadi hai torto cmq.....ce l'ha anche il cliente (e non capisco cosa hai guadagnato a dimostrarlo visto che nessuno ha mai detto che tutti i clienti sono perfetti.....anzi ho detto milioni di volte che i disonesti ci sono in ogni classe quyindi anche tra i clienti) ma il negoziante ce l'ha ne più ne meno che se non fa lo scontrino a uno che non lo chiede.
qs cosa ke hai detto e ke ho provveduto a quotare mi fa capire ke forse hai capito finalmente quello ke io sto dicendo da 5 pagine cioè ke (uso il maiuscolo x sottolineare) NN E' COLPA SOLO DI UNO O SOLO DELL'ALTRO MA DI TUTTI E DUE
a adesso facciamoci in due il santo piacere di smetterla tanto io mi terrò le mie idee e tu le tue quindi......serve a scaldarci e basta
High Speed
05-07-2003, 12:26
Originally posted by "huntercity"
parli per sentito dire o con esperienza diretta???
dico e ripeto TUTTI devono pagare le tasse sia che siano commerciante che dipendenti.
il fatto che i commercianti come dici tu si arriccano e' un discorso del ca..o che fa' la gente che non sa' neanche cosa sia un attivita' commerciale.
altra cosa la maggior parte delle persone che si fanno i lavoretti come dici tu extra col ca..o che fanno la ritenuta d'acconto o l'eventuale fattura.
Ultima cosa che nessuno di voi dipendente prende in considerazione e' che noi commercianti ci facciamo un mazzo che non finisce piu' e a differenza dei dipendenti non siamo tutelati per niente, nel mio negozio un paio di anni fa' sono entrati armi alla mano puntate ai fianchi di mio padre e senza tanti saluti si sono portati via un botto di soldi che col ca..o che l'assicurazione ti rida'
se io chiudo il negozio col ca..o che a fine mese prendo i soldini in banca
se mi ammalo e devo stare chiuso col ca..o che a fine mese prendo i soldini in banca
scusate se sono volgare ma certe cose mi fanno girare.......
pienamente daccordo....
però devo fare una precisazione....
la storia di non fare lo scontrino è solo una grande cretinata fatta dai commercianti che non sanno "eludere" (o illecitamente, evadere) il fisco....
è un'pò come chi metteva la lacca sulla targa o il cd sul lunotto termico per non farsi fare la fotografia dalla polizia.... e poi la prendeva puntualmente....
se io compro 1000 bottoni e mi fanno un accertamento (in seguito ad un controlo di routine o magari per un semplice scontrino) analitico (l' altro è di tipo induttivo e si fa quando mancano completamente carte legali) e me ne trovano 10, ma io ho emesso scontrini per un valore pari 300 bottoni è evidente che c'è una evasione per 690 bottoni...
poi per renderla ancora più semplice ed estrema...
chi vuol evadere ( non solo eludere, dunque) certamente non andrà a commettere il reato di evasione con la mancata emissione di un semplice scontrino, ma una volta che deve commettere il reato, appunto, farà qualche momivento di fatture o di altri illeciti.....
Per cui chi non fa lo scontrino è solo un commerciante stupido che commette un illecito, senza rendersi conto, che da quel momento sarà solo un bersaglio della finanza....
ps
le cose che ho detto, sono frutto di studi universitari (dir. tributario) non di esperienza diretta nell' elusione od evasione (io sono inoccupato :( )
High Speed
05-07-2003, 12:31
se il cliente non vuole lo scontrino glielo fai e lo metti insieme alla roba che hai venduto
io non ho mai visto nessuno che se gli dai lo scontrino ti picchia o va in escandescenze......a meno che non vivi già con i marziani e loro facciano così.....
come detto al limite ti dicono "ma no non stare li a fare lo scotnrino che non serve"......tu glielo fai lo stesso....punto......non c'è da girarci tanto intorno
posso assicurarti che c'è per lo meno al sud una mentalità stupida dei clienti che pensano di ottenere sconti non facendosi fare lo scontrino e cmq anche una volta fatto dicono "no e questo che lo voglio" e lo lasciano sul banco.... e fate attenzione che la multa c'è anche se resta sul banco, perchè lo scontrino deve uscire fuori dal negozio e conservato per un tot numero di mt (mi pare 15)... altro è il caso in cui sia caduto per terra....
per questo va sempre messo nella busta...
Freeride
05-07-2003, 13:03
Originally posted by "High Speed"
se io compro 1000 bottoni e mi fanno un accertamento (in seguito ad un controlo di routine o magari per un semplice scontrino) analitico (l' altro è di tipo induttivo e si fa quando mancano completamente carte legali) e me ne trovano 10, ma io ho emesso scontrini per un valore pari 300 bottoni è evidente che c'è una evasione per 690 bottoni...
Però con esercizi tipo bar, ristoranti o liberi professionisti è più difficile fargli i conti in tasca!
High Speed
05-07-2003, 14:03
Originally posted by "Freeride"
Però con esercizi tipo bar, ristoranti o liberi professionisti è più difficile fargli i conti in tasca!
sembra, ma non è così... certo richiede molto più tempo...
Originally posted by "infrty"
guarda che non rompono.......fanno solo il loro lavoro!!
io vorrei entrare nella polizia...... ma quelli della finanza, madonna mia li ammazzerei di botte!..... x nn parlare di chi nn mi fa lo scontrino, cmq anke a me una volta hanno fatto la multa e il ristoratore si è fatto avanti e l'ha pagata lui!
ciauz
Originally posted by "huntercity"
parli per sentito dire o con esperienza diretta???
dico e ripeto TUTTI devono pagare le tasse sia che siano commerciante che dipendenti.
il fatto che i commercianti come dici tu si arriccano e' un discorso del ca..o che fa' la gente che non sa' neanche cosa sia un attivita' commerciale.
altra cosa la maggior parte delle persone che si fanno i lavoretti come dici tu extra col ca..o che fanno la ritenuta d'acconto o l'eventuale fattura.
Ultima cosa che nessuno di voi dipendente prende in considerazione e' che noi commercianti ci facciamo un mazzo che non finisce piu' e a differenza dei dipendenti non siamo tutelati per niente, nel mio negozio un paio di anni fa' sono entrati armi alla mano puntate ai fianchi di mio padre e senza tanti saluti si sono portati via un botto di soldi che col ca..o che l'assicurazione ti rida'
.............ma per piacere.................
Ma difatti stiamo parlando di contrini fiscali e non se ti rapinano o la tua attività va bene o male o del mazzo che ti fai, è un dato di fatto che gli esercenti evadano ogni anno migliaia di miliardi e non mi sembra che muoiano proprio di fame anzi, e se le tasse sono stratosferiche è anche per colpa loro, come dei professionisti che la fattura non sanno neanche cosa sia, ti assicuro che a Roma senza ritenuta d'acconto le aziende neanche ti ci fanno mettere piede dentro.
ciao
OverClocK79®
06-07-2003, 14:32
Originally posted by "parax"
Ma difatti stiamo parlando di contrini fiscali e non se ti rapinano o la tua attività va bene o male o del mazzo che ti fai, è un dato di fatto che gli esercenti evadano ogni anno migliaia di miliardi e non mi sembra che muoiano proprio di fame anzi, e se le tasse sono stratosferiche è anche per colpa loro, come dei professionisti che la fattura non sanno neanche cosa sia, ti assicuro che a Roma senza ritenuta d'acconto le aziende neanche ti ci fanno mettere piede dentro.
ciao
cerchiamo di nn generalizzare please......
c'è gente che si mangia la casa e va in strada per un'attività finita male.....
c'è chi ve bene chi va male.......
nn è tutto rosa e fiori
ne in caso tu sia dipendente.......ne in caso tu sia titolare di un'attività
lo stato ti ladra in tasse da una parte e dall'altra.........
un dipendente costa talmente tanto che se nn fosse per gli apprendisti che te la cavi con "poco"
ma uno stipendio normale costa a momenti il doppio ad un datore di lavoro rispetto a quello che normalmente arriva di NETTO in tasca al dipendente.......
sul fatto di chi fattura o no......
ci sono colpe da entrambe le parti......
rivenditori che nn fanno fattura e clienti che nn vogliono lo scontrino pur di risparmiare.......
un discorso che andrà avanti in eterno
cmq chi se la prende in quel posto in genere sono sempre i lavoratori/datori onesti che pagano le tasse.......
per nn parlare poi del discorso negozzietto imboscato e negozietto del centro.......
il secondo imboscatissimo vive di nero e roba piallata (parlo del campo informatico)
il secondo ogni settimana gli arriva un controllo della finanza che ha la sede della questura a pochi centinaia di metri.........
visto che i finanzieri nn hanno voglia di andare troppo fuori porta meglio controllare le zone vicine......
cmq ce ne sarebbe da discutere sull'argomento....... :muro:
BYEZZZZZZZZZZZ
Originally posted by "_Xel_^^"
Ma che schifo!!! :mad:
Sinceramente non so cosa farei se succedesse a me...
Cercherei di fregarli... boh... del tipo "Non ho mangiato nulla ero entrato a chiedere un'informazione..." tanto anche il ristoratore starebbe al gioco visto che gli conviene :D
Ciò non toglie che è uno schifo! :)
Ciau!
complimenti a te e a quell'altro che ha detto che dovrebbero andare a cercare i super evasori..... due cervelli umani sprecati :rolleyes:
francoisk
19-10-2005, 20:15
e ho visto con i miei occhi un sacco di volte mio padre star x battere uno scontrino e sentire il cliente rispondere"no lasci stare...nn mi interessa lo scontrino...magari mi può fare un buon prezzo" :rolleyes: e mi sembra ke poi da qs le conclusione ke mio padre froda il fisco le hai tirate tu :rolleyes:
:rolleyes:
tuo padre essendo onesto dovrebbe dire:no guardi io devo farle lo scontrino,bisogna rispettare la legge,ma poichè gli fa comodo pagare meno tasse,acconsente alla richiesta del cliente.
Freeride
19-10-2005, 20:53
Aiuto, uno zombie tornato dall'oltretomba! :D
IpseDixit
19-10-2005, 21:24
:mbe:
ManyMusofaga
19-10-2005, 22:35
tuo padre essendo onesto dovrebbe dire:no guardi io devo farle lo scontrino,bisogna rispettare la legge,ma poichè gli fa comodo pagare meno tasse,acconsente alla richiesta del cliente.
Evviva :D
sapessi quante "meno" tasse (parafrasandoti) ha pagato mio padre ultimamente;)
Bello cmq rivedere in prima pagina le vecchie discussioni e i vecchi utenti...chissà il buon Denton che fine ha fatto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.