View Full Version : NF7: PER FAVORE LEGGETE :(((
il programma hardware doctor mi segna i seguenti risultati:
l'ultimo valore è fuori scala e fa suonare l'allarme della mobo. che devo fare? rischio qualcosa? :eek:
nessuno ne sa niente? :cry:
luca3969
03-07-2003, 10:12
Originally posted by "Leron"
nessuno ne sa niente? :cry:
Ehm, confesso di non sapere un gran che, ma rispondo anche per solidarietà :)
Beh, quel Vbat fa sospettare un'alimentazione troppo alta sulla batteria della scheda madre... Purtroppo non ho esperienza con la Abit... Sicuro di non aver "toccato" qualche impostazione di tensione nel BIOS???
Per quel che può servire... (poco, temo)
In bocca al lupo! ;)
Luca
lo avevo sospettato anche io... ma non ho toccato niente: l'unica cosa è stata portare le memorie a 5/6
non è magari colpa della tensione dell'alimentatore? ho collegato sia il connettore principale che quello piccolo da 12V
luca3969
03-07-2003, 10:21
Originally posted by "Leron"
lo avevo sospettato anche io... ma non ho toccato niente: l'unica cosa è stata portare le memorie a 5/6
non è magari colpa della tensione dell'alimentatore? ho collegato sia il connettore principale che quello piccolo da 12V
Mmm...
effettivamente bisognerebbe vedere "cosa" viene fuori dal tuo alimentatore...
L'alimentatore è recente/decente?
Hai la possibilità di provarne un altro?
Comincerei, comunque, sempre che sia possibile, col resettare il BIOS a suoi valori di default e vedere cosa succede.
Ah, non te l'ho chiesto, ma penso che oramai nessuna mobo abbia impostazioni "a ponticelli": c'è qualcosa del genere sulla Abit?
Ciao
Luca
Originally posted by "luca3969"
Mmm...
effettivamente bisognerebbe vedere "cosa" viene fuori dal tuo alimentatore...
L'alimentatore è recente/decente?
Hai la possibilità di provarne un altro?
Comincerei, comunque, sempre che sia possibile, col resettare il BIOS a suoi valori di default e vedere cosa succede.
Ah, non te l'ho chiesto, ma penso che oramai nessuna mobo abbia impostazioni "a ponticelli": c'è qualcosa del genere sulla Abit?
Ciao
Luca
la scheda la ho aperta ieri dalla scatola, non dovrebbe essere alterata...
il mio ali è un chieftec 360W non dovrebbe essere malaccio...
al massimo cambio la tolleranza del programma per farlo tacere, ma mi piacerebbe sapere cosa è e soprattutto se rischio qualcosa...
personalmente ritengo sia nella norma, per eliminare l'allarme alza semplicemente l'high limit da 3.63 a 3.66
Ciao.
Zerotre.
l'allarme lo ho tolto mettendolo a 1.67
mi confermate che sia normale?
ho rimesso il bios a default ma è la stessa cosa: bazzica sempre intorno a 1.64 1.65
non potrebbe essere il caldo che fa scaldare la batteria? (avete presente quando si mette una batteria scarica in forno che per un po' funziona ancora?)
luca3969
03-07-2003, 11:06
Originally posted by "Leron"
la scheda la ho aperta ieri dalla scatola, non dovrebbe essere alterata...
il mio ali è un chieftec 360W non dovrebbe essere malaccio...
al massimo cambio la tolleranza del programma per farlo tacere, ma mi piacerebbe sapere cosa è e soprattutto se rischio qualcosa...
L'ali è decisamente buono...
Eh, sapere cos'è... mica facile in 'sta vita :D
Che vuoi che ti dica, mi sa che ho esaurito le risorse...
Direi che un 0.02 Volt di aggiustamento nel limite max non è un qualcosa di rischioso, però è vero che sarebbe bene far lavorare la batteria sui 3Volt e non sui 3.5...
Direi che l'unico rischio è di diminuire la durata della batteria stessa (aumentare la probabilità che si guasti prima)
Bye
Luca
lzeppelin
03-07-2003, 11:16
scusa ma Vbat, non è la tensine della batteria tampone?
Vuol dire che è bella carica :)
Mai visto uno con la NF7 e quel + 12!
Beato te!
Originally posted by "lzeppelin"
Mai visto uno con la NF7 e quel + 12!
Beato te!
e che vuol dire ? :confused:
la ho da ieri e le voci devo ancora capire a cosa servano :D
lzeppelin
03-07-2003, 12:59
che hai un bel voltaggio sui 12.
Di solito è scarso anche con i migliori ali.
almeno per l'ali m'è andata bene allora :D
lzeppelin
03-07-2003, 13:09
si,
ascolta io ho notato che anche il Vcore è un po' sballato..
se imposto 1.65 in realtà mi da 1.63reali e per avere 1.65 reali devo impostare 1.7, anche a te?
Scaricati l'ultima versione dell'Hwmonitor
http://fae.abit.com.tw/download/utilities/hw_doctor/nf7/HWM_NF7V13.EXE
Comunque è un valore normalissimo
Originally posted by "devis"
Scaricati l'ultima versione dell'Hwmonitor
http://fae.abit.com.tw/download/utilities/hw_doctor/nf7/HWM_NF7V13.EXE
Comunque è un valore normalissimo
grazie
mi rassicuri non poco :D
Rispondo a un pò di cose.
1) I +12 volt che vedete segnati nel programmino non sono "reali" ma leggermente inferiori a quelli effettivi. Se volete vedere a quanto sono realmente prendete un multimetro digitale e controllate sul molex. Io ad esempio nel programmino vedevo 11,80 ma col multimetro mi dava 12V netti.
2) La vbat dovrebbe essere la tensione della batteria. Un valore alto significa che la batteria è carica. Anche la mia batteria ha una tensione che si avvicina al limite impostato nel programma. Alza il limite fino a far scomparire la sirena e non preoccupartene più.
3) Per quel che riguarda il vcore, tutte le nf7 che ho visto fin'ora hanno sempre dato tensioni di vcore inferiori a quelle impostate da bios. Impostando 1,65 da bios --> 1,63 effettivi, 1,675-->1,65 e così via.
4) La cosa contraria la fa con la tensione alle memorie. Qui infatti overvolta di 0,1V. Impostando 2,6 da bios-->2,7reali e così via sempre con differenze di 0,1V. Questa cosa è positiva in quanto possiamo raggiungere tensioni maggiori con le memorie e quindi spingerle di più.
;)
majin boo
03-07-2003, 13:24
Originally posted by "zerotre"
personalmente ritengo sia nella norma, per eliminare l'allarme alza semplicemente l'high limit da 3.63 a 3.66
Ciao.
Zerotre.
sono d'accordo, a me sta fisso (con la stessa mobo) a 3.57, quindi quasi al limite. Prova a alzare il limite
grazie per le informazioni :)
già che ci siamo mi evitate la lettura di 200 pagine e mi consigliate quale bios installare? :)
Originally posted by "Leron"
grazie per le informazioni :)
già che ci siamo mi evitate la lettura di 200 pagine e mi consigliate quale bios installare? :)
Dato che hai un 2500+ ti consiglierei il 14 o il 16. Qualcuno dice sia meglio il 10, ma a parer mio è meglio solo con cpu con bus a 266.
Se sei ancora indeciso ci sono sempre le 200 pagine che ti aspettano. :D
rocchi84
03-07-2003, 13:38
Originally posted by "Leron"
grazie per le informazioni :)
già che ci siamo mi evitate la lettura di 200 pagine e mi consigliate quale bios installare? :)
Adesso rimani con il 10, e fai i tuoi test, se va bene lascialo, altrimenti il 16. Io tra 16 e 14 nn ho notato nessuna diff. sono a 240x8,5 RS!!!
Per la Vbat tranquillo, è ottimo come valore!!!
Per quanto riguarda il molti, per esperienza personale (poi nn so se per la tua scheda è diverso), evita il 9.0 dai 225 in su. A me dai 225 ai 236 nn entra in Windows, dai 236 ai 250 neanche boota... :cry: :cry: pensavo fosse la scheda, ma a 8.5 o 9.5 boota fino a 250, entrando in win, ed è stabile in dual fino a 245!!! :eek: :eek: :eek:
Per quanto riguarda il Vcore, per tenerlo a 1,65 effettivi, devi inpostarlo da BIOS a 1,7.
Ciao e buon divertimento con la tua nuova nForge!! ;)
Originally posted by "Sceriff"
Dato che hai un 2500+ ti consiglierei il 14 o il 16. Qualcuno dice sia meglio il 10, ma a parer mio è meglio solo con cpu con bus a 266.
Se sei ancora indeciso ci sono sempre le 200 pagine che ti aspettano. :Dno, grazie vada per il 16 :D
Originally posted by "rocchi84"
Ciao e buon divertimento con la tua nuova nForge!! ;)
L :D L
rocchi84
03-07-2003, 13:44
Originally posted by "Leron"
no, grazie vada per il 16 :D
mhhh....io se fossi in te proverei prima il 10. Mi sembra che dal 16 nn si può più tornare al 10 :eek: , se nn sei soddisfatto poi che fai???? Tanto che ti costa!! ;)
ok, per ora tengo questo allora
andreamarra
03-07-2003, 14:58
Originally posted by "rocchi84"
mhhh....io se fossi in te proverei prima il 10. Mi sembra che dal 16 nn si può più tornare al 10 :eek: , se nn sei soddisfatto poi che fai???? Tanto che ti costa!! ;)
Tranquilli, questa "merda di nForGe2" permette di tornare al 10!
io svario tra il bios 10, il 14 e il 16 un paio di volte al giorno almeno. Usa Winflash, un orogramma semplicisissimo da usare sotto windows (possibilmente con valori default...): lo fai partire, in alto a sinistra compare l'opzoione file: clicchi e appaiono alcune voci, tra cui quella per aggiornare il bios. Premi ok e fa tutto lui, poi riavvii e la tua "fottuta nForge2 stramaledetta e strizzata a 220 volt" si aggirnerà al nuovo bios (fidati si torno anche al 10!).
Cmq, il bios 10 è indicato per i ƒroci a 266... se si fa la mod o se si dispone di un ƒrocio a 333 o 400 :pig: ritengo (da qullo che ho letto) più indicato il 14 e il 16!
ciao (E NON COMPRATE ABIT :D :D :D !)
rocchi84
03-07-2003, 15:02
Originally posted by "andreamarra"
Tranquilli, questa "merda di nForGe2" permette di tornare al 10!
io svario tra il bios 10, il 14 e il 16 un paio di volte al giorno almeno. Usa Winflash, un orogramma semplicisissimo da usare sotto windows (possibilmente con valori default...): lo fai partire, in alto a sinistra compare l'opzoione file: clicchi e appaiono alcune voci, tra cui quella per aggiornare il bios. Premi ok e fa tutto lui, poi riavvii e la tua "fottuta nForge2 stramaledetta e strizzata a 220 volt" si aggirnerà al nuovo bios (fidati si torno anche al 10!).
Cmq, il bios 10 è indicato per i ƒroci a 266... se si fa la mod o se si dispone di un ƒrocio a 333 o 400 :pig: ritengo (da qullo che ho letto) più indicato il 14 e il 16!
ciao (E NON COMPRATE ABIT :D :D :D !)
OK, allora come nn detto!! ;)
Originally posted by "andreamarra"
Tranquilli, questa "merda di nForGe2" permette di tornare al 10!
io svario tra il bios 10, il 14 e il 16 un paio di volte al giorno almeno. Usa Winflash, un orogramma semplicisissimo da usare sotto windows (possibilmente con valori default...): lo fai partire, in alto a sinistra compare l'opzoione file: clicchi e appaiono alcune voci, tra cui quella per aggiornare il bios. Premi ok e fa tutto lui, poi riavvii e la tua "fottuta nForge2 stramaledetta e strizzata a 220 volt" si aggirnerà al nuovo bios (fidati si torno anche al 10!).
Cmq, il bios 10 è indicato per i ƒroci a 266... se si fa la mod o se si dispone di un ƒrocio a 333 o 400 :pig: ritengo (da qullo che ho letto) più indicato il 14 e il 16!
ciao (E NON COMPRATE ABIT :D :D :D !)
cioè si flasha il bios direttamente da win? :eek: :cool:
andreamarra
03-07-2003, 15:06
Si, è semplicissimo. Apri il programma, gli dici di aggiornare il bios, gli dai il path del bios (ovviamente termina in .bin).
Semplice semplice pulito pulito ;)
p.s. ringrazio Moebius per la dritta! ;)
ma è una figata! :D
ero rimasto a awdflash io :eek:
andreamarra
03-07-2003, 15:15
Originally posted by "Leron"
ma è una figata! :D
ero rimasto a awdflash io :eek:
Se vuoi te lo sendo in posta, ok? :)
ti ringrazio, mi faresti un piacere :)
[email protected]
andreamarra
03-07-2003, 16:34
Allora, tutto a posto? :)
L'hai folgorata :D ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.