View Full Version : Domanda sull'anti aliasing
Mentre leggevo i vari post mi sono "posto" (hihihi ke battutona :D ) una domanda e cioè:
I giochi che supportano nativamente l'antialiasing (cioè quello ke si può impostare da gioco) come ad esempio soul reaver 2.......sono + leggeri rispetto a quando viene forzato dal pannello di controllo? Ci sono ottimizzazioni migliori?
webmaster22wright
02-07-2003, 20:35
dovrebbe essere =
sono le ottimizzazioni che fanno alla Eidos....in particolare in SR2, Blood omen2 , Hitman2....
ottimizzazioni che dovrebbero fare tutti , nn è che sono AA più leggeri, anzi....sono fatti benissimo se ci fai caso.....
ma nn saprei dirti di che "grado" sono....rischierei di tirarti una puttanata...però posso dirti che apprezzo tantissimo il lavoro che hanno fatto su quei giochi....lo facessero in tutti... :rolleyes:
In realta' e' lo stesso identico filtro che ottieni attivando l'aa dal pannello dei driver : i giochi "riconoscono" la scheda video e se attivi l'AA sanno cosa richiedere alla scheda stessa.
Ogni produttore usa algoritmi proprietari per l'antialiasing, di conseguenza se i giochi potessero eseguire un algoritmo *differente*, dovrebbero avere pieno supporto hardware da parte di ogni scheda video, cosa ovviamente impensabile.
Determinati driver "permettono" ai giochi di impostare l'antialiasing, altri invece fanno funzionare tale algoritmo solo se applicato dal pannello proprietario.
Di conseguenza cosa sono i settaggi per antialiasing (ed anisotropic, il discorso vale pure per quello) nei giochi? Semplici scorciatoie per i giocatori che si scocciano di dover quittare dal gioco per cambiare/togliere/aggiungere tali algoritmi.
That's all :)
beh il discorso nn fa una piega! ma....mettiamo , un gioco come Soul Reaver 2, si può scegliere filtro bilianeare trilineare e anisotropico. L'ultimo ovviamente è il migliore, ma...quale verrà usata di scala?? 2-4-8 o 16x??
beh...stessa cosa per l'AA...disattivo o no....? ovviamente attivo, ma a quanto? a che grado?
e soprattutto io ho provato il suddetto gioco sia con ATi che con nVidia....e sorpresa sorpresa dipenderà anche dai settaggi dei relativi pannelli di controllo....ma nn c'è nessunissima differenza.....nemmeno nel vistosissimo FSAA...eppure l'AA della GeForce3 è ben diverso da quello che ho adesso sulla 9500....!!
Originally posted by "seccio"
beh il discorso nn fa una piega! ma....mettiamo , un gioco come Soul Reaver 2, si può scegliere filtro bilianeare trilineare e anisotropico. L'ultimo ovviamente è il migliore, ma...quale verrà usata di scala?? 2-4-8 o 16x??
Bisognerebbe vedere come reagiscono i driver della scheda video che usi : i detonator ad esempio accettavano o no l'imposizione del trilinear filtering in Quake3 in base alla loro versione ed alla posizione dell'intellisample.
In definitiva possiamo immaginare che in Soul Reaver 2 con l'anisotropico attivo venga chiesto alla scheda il massimo livello disponibile, oppure solo il primo.
beh...stessa cosa per l'AA...disattivo o no....? ovviamente attivo, ma a quanto? a che grado?
e soprattutto io ho provato il suddetto gioco sia con ATi che con nVidia....e sorpresa sorpresa dipenderà anche dai settaggi dei relativi pannelli di controllo....ma nn c'è nessunissima differenza.....nemmeno nel vistosissimo FSAA...eppure l'AA della GeForce3 è ben diverso da quello che ho adesso sulla 9500....!!
Non credere che le differenze del AA siano "cosi' tanto" evidenti. Si notano principalmente ad inclinazioni di 0 e 90°, ma su superfici curve ed inclinate diventano assai piu' difficili da percepire. Possiamo ipotizzare che alcuni titoli "forzino" le schede video a fare del supersampling (che in teoria non richiere supporto hardware particolare) ma che pero' ha un impatto prestazionale enorme.
In definitiva per dare una risposta univoca non si possono prendere in considerazione tutti i giochi : bisognerebbe vedere caso per caso come si comportano i driver delle schede video di fronte alle richieste dei vari titoli.
si quello è vero, ma io la differenza di AA la vedo un po'.....almeno fra il 2x e il 4x di ATi....e fra il Quincux e il 2x di nVidia....
In che senso vedi la differenza?
riesco a notare più o meno scalettature ,ma nn solo in Soul Reaver, anche in altri giochi , a immagine ferma (o quasi ovviamente) la differenza riesco a notarla, ad esempio il 2x sia di nVidia sia di ATi nn è che mi piaccia poi molto perchè le scalettature ci sono anche se ovviamente un po' diminuite.... ;)
Beh e' normale, il 2x e' comunque il livello BASE di antialiasing, vengono utilizzati appena 2 sample per calcolare il colore dei subpixel ;)
L'efficacia del 4x conseguentemente e' doppia ;)
Originally posted by "CS25"
Beh e' normale, il 2x e' comunque il livello BASE di antialiasing, vengono utilizzati appena 2 sample per calcolare il colore dei subpixel ;)
L'efficacia del 4x conseguentemente e' doppia ;)
Ma il quincunx modifica il colore a me sembra
Originally posted by "CS25"
Beh e' normale, il 2x e' comunque il livello BASE di antialiasing, vengono utilizzati appena 2 sample per calcolare il colore dei subpixel ;)
L'efficacia del 4x conseguentemente e' doppia ;)
è vero , ma io noto anche la differenza fra il quincunx e il FSAA4x di ATi.....nn è che volgio dire che c'ho l'occhio fino, ma un po' di differenza a immagine ferma le vedo tutte....ancora nn sono riuscito a vedere la differenza che c'è fra il 4x e il 6x di ATi.... :D :sofico:
Originally posted by "Redvex"
Ma il quincunx modifica il colore a me sembra
No, il quincunx a differenza del multisampling "classico" di nvidia aveva semplicemente i sample ruotati di 90°, quindi disposti a rombo. Nel geforce4 come innovazione viene traslata la posizione dei sample, cosa che ha ridotto l'effetto collaterale dell'algoritmo, cioe' una certa perdita di definizione dell'immagine.
Originally posted by "seccio"
è vero , ma io noto anche la differenza fra il quincunx e il FSAA4x di ATi.....nn è che volgio dire che c'ho l'occhio fino, ma un po' di differenza a immagine ferma le vedo tutte....ancora nn sono riuscito a vedere la differenza che c'è fra il 4x e il 6x di ATi.... :D :sofico:
Beh il povero Quincunx non puo' fare miracoli se nemmeno il 4x "vero" di Nvidia riesce a competere col 4x Ati ;)
La differenza tra il 4x ed il 6x di Ati non e' netta, perche' effettivamente quest'ultima modalita' non e' doppia rispetto alla precedente. Se i driver avessero permesso 2-4-8 avresti notato subito il salto all'ultimo gradino ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.