PDA

View Full Version : Knoppix??????????????????????????


LukA4e
02-07-2003, 12:38
Ciao ho trovato in edicola un DVD con 2Gb di Knoppix iso da mettere su cd.
Km'è questa distro?????? E' simile da mdk 9.1, meglio? peggio??

risp

tommy_zz
02-07-2003, 12:52
Knoppix è una distro live cd molto facile da usare.
Mandrake è + completa anke se knoppix ha moltissimi programmi x essere un live cd.
X iniziare va benissimo xkè include il software x uso quotidiano ;)

toniocartonio
02-07-2003, 12:54
fai una ricerca nel forum... se ne é parlato estensivamente in piú di una occasione.

In breve, quello che hai in mano é una delle cose piú interessanti dal punto di vista dell´accessibilitá di linux x l´utente medio: in pratica é un live CD basato su Debian che ti permette di provare una versione di linux perfettamente funzionante senza installare niente. Tu metti il cd nel pc, setti il bios x fare il boot da cd... knoppix ti riconosce le periferiche e tu non devi fare altro che goderti linux con l´interfaccia di KDE! Persino piú facile di Mandrake ;)

piccolo tip... al boot dagli il comando
knoppix lang=it
Cosí parte in italiano (bada che all´avvio di standard ha la tastiera tedesca... per cui il segno = mi pare sia sopra lo 0... o da quelle parti cmq!

Serialcycler
02-07-2003, 13:49
Originally posted by "LukA4e"

Ciao ho trovato in edicola un DVD con 2Gb di Knoppix iso da mettere su cd.
Km'è questa distro?????? E' simile da mdk 9.1, meglio? peggio??

risp

Definire Knoppix è comunque restrittivo.

(Knoppix 3.2 2003.06.06)
Infila il cd con Knoppix in un qualsiasi pc, riavvii e sarai assimilato
da Linux.

Vuoi un portatile senza spendere una lira, senza il peso del trasporto,
senza il pensiero di nuove configurazioni, ficcati in tasca il cd Knoppix,
ogni pc che incontrerai sarà assimilato.

Vuoi scannerizzare immagini, riconoscimento ocr, vederti un divx o
navigare in internet senza sbattimenti. La risposta la sai.

Vuoi vederti un DVD, buttati sull'apt-get che ti aggiorna tutto con
le giuste dipendenze.

Ai sputt.. la configurazione del Mandrakkio 9.1 mi dispiace ma col
cd di Knoppix lo puoi sistemare.

In effetti sono innamorato di Knoppix, speriamo che sia femmina.

r3nzo
02-07-2003, 16:52
su che rivista hai trovato il dvd ?

LukA4e
03-07-2003, 10:16
in una rivista di videogiochi, mi pare che sia ...boh non ricordo, so che in copertina c'è Max Payne 2 x pc.

Mory
03-07-2003, 10:25
Originally posted by "Serialcycler"



Infila il cd con Knoppix in un qualsiasi pc, riavvii e sarai assimilato
da Linux.



Ho appena masterizzato il cd di knoppix, l'ho infilato per prova nel notebook e...nn funziona!!!!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
O meglio parte ma mi dice che il mio pc ha poca ram (266mhz con 64mb) e gli serve una partizione o almeno un file di swap. Ovviamente la partizione sul disco è tutto okkupata da W2000 ed è NTFS, risultato? Si blocca in una finestra della shell senza mouse con la scritta: mi dispiace, servono almeno 82mb di ram per KDE. :eek:
Ottimo dico io!! Stasera sul mio desktop (in firma) spero che funzioni http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif

Serialcycler
03-07-2003, 11:05
Originally posted by "Mory"



Ho appena masterizzato il cd di knoppix, l'ho infilato per prova nel notebook e...nn funziona!!!!!!
O meglio parte ma mi dice che il mio pc ha poca ram (266mhz con 64mb)


Indipendentemente da S.O. usato è sempre indispensabile accertarsi
che l'hardware sia suff/compatibile.

da www.knoppix.org leggo:

What are the minimum system requirements?

Intel-compatible CPU (i486 or later),
20 MB of RAM for text mode, at least 96 MB for graphics
mode with KDE (at least 128 MB of RAM is recommended to
use the various office products), bootable CD-ROM drive,
or a boot floppy and standard CD-ROM (IDE/ATAPI or SCSI),
standard SVGA-compatible graphics card,
serial or PS/2 standard mouse or IMPS/2-compatible USB-mouse.


Ottimo dico io!! Stasera sul mio desktop

Ottimo, attendiamo i risultati.
Buon divertimento.

Serialcycler
03-07-2003, 11:06
Originally posted by "Mory"



Ho appena masterizzato il cd di knoppix, l'ho infilato per prova nel notebook e...nn funziona!!!!!!
O meglio parte ma mi dice che il mio pc ha poca ram (266mhz con 64mb)


Indipendentemente da S.O. usato è sempre indispensabile accertarsi
che l'hardware sia suff/compatibile.

da www.knoppix.org leggo:

What are the minimum system requirements?

Intel-compatible CPU (i486 or later),
20 MB of RAM for text mode, at least 96 MB for graphics
mode with KDE (at least 128 MB of RAM is recommended to
use the various office products), bootable CD-ROM drive,
or a boot floppy and standard CD-ROM (IDE/ATAPI or SCSI),
standard SVGA-compatible graphics card,
serial or PS/2 standard mouse or IMPS/2-compatible USB-mouse.


Ottimo dico io!! Stasera sul mio desktop

Ottimo, attendiamo i risultati.
Buon divertimento.

HollowMan
03-07-2003, 14:20
L'idea di un live CD è fenomenale e la distro merita.
Pensate che io la sto usando in questi giorni sul muletto per sistemare/svuotare gli hard disk.
In pratica di volta in volta faccio il boot mettendo sulla slitta estraibile un disco diverso, via samba sposto la roba sull'altro PC e masterizzo :)

sergios79
03-07-2003, 15:33
figurati che io la uso al lavoro per salvare i dati dai pc i cui so non partono più o sui portatili. è una bomba

luke3
03-07-2003, 20:31
Sono andato sul sito Knoppix.org per scaricare l'ultima versione, ma mi e venuto un dubbio, le uniche lingue disponibili erano il tedesco e inglese,
per avere la lingua italiana quale delle due devo scaricare ?

Hrc211v
03-07-2003, 20:37
Originally posted by "toniocartonio"



piccolo tip... al boot dagli il comando
knoppix lang=it
Cosí parte in italiano (bada che all´avvio di standard ha la tastiera tedesca... per cui il segno = mi pare sia sopra lo 0... o da quelle parti cmq!

Gavrila
04-07-2003, 01:51
guardate che "lang=it" credo si riferisca solo al layout della tasteria...

Serialcycler
04-07-2003, 07:18
Originally posted by "luke3"

Sono andato sul sito Knoppix.org per scaricare l'ultima versione, ma mi e venuto un dubbio, le uniche lingue disponibili erano il tedesco e inglese,
per avere la lingua italiana quale delle due devo scaricare ?

Se scarichi la versione (EN) hai il boot in inglese, una volta bottato
il S.O. e KDE puoi modificare tranquillamente la lingua e avrai KDE
in italiano, così per tutti gli altri applicativi che sono stati inseriti con
le librerie in italiano.

toniocartonio
04-07-2003, 10:08
o piú semplicemente scarichi knopils... basata sulla 3.2 6/6/03, ma in italiano e da cui sono stati rimossi i pacchetti delle altre lingue e tutti quelli non-free. http://knopils.linux.it

ni.jo
04-07-2003, 18:56
Vado a memoria, adesso ho mdk, ma "lang=it" impostava la tastiera in italiano, la distro parte in inglese(una volta in tedesco!) e poi bisogna settare la lingua dal menù di configurazione.
Così hai una quasi debian, non supporta(va) i file sistem journalled (non sò se la 3.2 ha colmato la lacuna).
E' cmq una bella robina, dove la piazzi gira....e veloce!
la mia ha crashato irrimediabilmente (per me) dopo qualche mese.
Con raiserfs magari si sarebbe tirata su.
Tuttosommato consigliabile!

ramses77
05-07-2003, 20:16
Originally posted by "toniocartonio"

o piú semplicemente scarichi knopils... basata sulla 3.2 6/6/03, ma in italiano e da cui sono stati rimossi i pacchetti delle altre lingue e tutti quelli non-free. http://knopils.linux.it
Grazie Tonio, ho scaricato il file in questione ed ho risolto tutti i problemi che avevo sul mio portatile (desknote ECS).
Solo due domande.
1. La distro parte in 640x480, se aumento a 1024x768 mi dice che per applicare devo riavviare la sessione, ma se riavvio il pc, perdo le impostazioni e torna tutto come prima. Come fare a modificare la risoluzione e farla applicare senza riavviare?
2. Ho letto da qualche parte che è possibile installare Knoppix (e quindi credo anche Knopils) su HD in modo che mantenga impostazioni e modifiche. Visto che il mio portatile è pure sprovvisto di floppy (quindi non posso nemmeno mettere le impostazioni su questo supporto) hai qualche link da indicarmi per installare il tutto?

Mory
06-07-2003, 01:00
Originally posted by "ramses77"


Grazie Tonio, ho scaricato il file in questione ed ho risolto tutti i problemi che avevo sul mio portatile (desknote ECS).
Solo due domande.
1. La distro parte in 640x480, se aumento a 1024x768 mi dice che per applicare devo riavviare la sessione, ma se riavvio il pc, perdo le impostazioni e torna tutto come prima. Come fare a modificare la risoluzione e farla applicare senza riavviare?
2. Ho letto da qualche parte che è possibile installare Knoppix (e quindi credo anche Knopils) su HD in modo che mantenga impostazioni e modifiche. Visto che il mio portatile è pure sprovvisto di floppy (quindi non posso nemmeno mettere le impostazioni su questo supporto) hai qualche link da indicarmi per installare il tutto?

Per installare la knoppix devi eseguire lo script /usr/local/bin/knx-install o qualcosa di simile. Cmq guarda in /usr/local/bin e lo vedi ;)

baila
03-08-2003, 06:01
Originariamente inviato da r3nzo
su che rivista hai trovato il dvd ?

Lo trovi su TGM di luglio! ;)

mykol
03-08-2003, 18:07
Un Cd di Knoppix ed un Flash USB (od un floppy ....) per salvare i dati e via. Puoi lavorare o giocare ovunque ...

Knoppix (di cui è uscita la versione 3.2 2003-07-26 in cui anche l'audio integrato (molti AC97) funziona) si può usare in molti modi:
- da CD (senza installarlo, ma salvando le configurazioni - lingua, tastiera, ethernet, ...) su HD, floppy, Flash USB ...

Da K --> Knoppix --> configure ...

- Da HD (non installato)
Copiare il file /knoppix/KNOPPIX (circa 693 Mb) su HD Fat o ext2, ext3 (non NFS - Win XP viene danneggiato !)
Creare un floppy di avvio nel seguente modo:
inserire un floppy formattato nel lettore
lanciare (da dos) l'utility /knoppix/mkfloppy.bat

Inserire il floppy all'avvio (togliendo il CD) e si avvia da HD.

Alla comparsa dell'immagine Knoppix premere F2 (per prendere tempo!). Si possono ora impostare tutti i parametri indicati nel file /knoppix/knoppix-cheatcodes.txt (nel CD) (rispettare la sintassi indicata e le maiuscole/minuscole ! ricordarsi che linux è case sensitive ! )

ad es. la seguente stringa, immessa al boot

knoppix mem=256M wheelmouse myconfig=scan home=scan

setta la RAM a 256 Mb. (utile nei casi in cui non viene trovata ... se c'è!), fa funzionare la rotellina del mouse, carica la configurazione e la directory home precedentemente salvate, cercandole in tutto il File System.

- installandolo su HD (circa 3,2 Gb - non so, non l'ho mai fatto) in modo di avere una versione funzionante di Debian (aggiornabile con apt-get ...?) Di seguito la documentazione in Italiano:

http://marge.cineca.it/aventuri/public/knoppix/

http://iglu.cc.uniud.it/linuxday/knoppix/

http://lab.lugge.net/docs/knoppix.pdf

Inoltre On line si trovano anche trucchi e tutorial per crearsi la propria Knoppix personalizzata, togliendo e mettendo i pacchetti desiderati.

Da non dimenticare che esiste la versione completamente Italiana di Knoppix (fatta in Italia ) KnopILS giunta alla ver. 0.3 knopils.linux.it, curata da carlo Perassi, basata su Knoppix 3.2 2003-06-06 e che verrà presumibilmente aggiornata a fine settembre.

Ultimi due problemi che non ho ancora affrontato: come salvare le impostazioni d'uso dei soft ? (segnalibri di Knoppix, ecc...) Come creare un boot-loader per avviare da HD (magari assieme a win), invece del floppy che è lento ?

Per questi due argomenti apro un altro post per dargli più visibilità

Ciao e scusate per la lunghezza

mykol
03-08-2003, 18:13
ancora un indirizzo che ho dimenticato. per crearsi la Knoppix personalizzata:

http://www.knoppixfr.org/