PDA

View Full Version : Il mio nuovo DELL INSPIRON 8500!!!


i-mo
01-07-2003, 07:45
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere il vostro aiuto per l'acquisto del mio nuovo notebook che farò a giorni (oggi-domani-dopo...).

In questo momento sono rimasti due candidati:

DELL INSPIRON 8500
------------------------
P4Mobile 2.4
512 MB RAM
Hard disk 40 GB 5400 rpm
Bluetooth
Monitor da 15.4 1680x1050
nvidia Geforce4 4200


ACER TRAVELMATE 803 LMI
--------------------------------
Di questo penso che le caratteristiche le conosciate tutti...


Il travelmate ha dalla sua in più: Centrino e il masterizzatore dvd, smartcard...
Inspiron ha dalla sua in più il monitor, l'hard disk da 5400, anche la scheda grafica, ma più o meno per le mie esigenze si equivalgono...



Mi serve per programmare in ambiente Microsoft (.net, visual studio, database sql).

Non badate alla differenza di prezzo perchè per un motivo o per l'altro mi costano la stessa cifra.


Naturalmente, se volete proporre alternative, sono qui per ascoltarvi.

Vi ringrazio tutti in anticipo! :)

Grazie, ciao.

surfgear
01-07-2003, 07:53
esperienze personali meglio dell

i-mo
01-07-2003, 08:25
Mi sono dimenticato un paio di "particolari":
anzitutto, non mi serve autonomia, ho bisogno di un desktop replacement trasportabile, fondamentalmente, che mi consenta ovunque sia di avere tutto a portata di mano.

In genere sono sempre connesso alla rete elettrica.

Specifico inoltre che la vita del mio notebook è di circa 1 anno e mezzo, poi mi diventa obsoleto e in genere lo cambio.

Grazie ancora!

root1977
01-07-2003, 10:45
Bhè personalmente ti consiglierei 803Lmi, indipedentemente dal fatto che non hai necessità particolari in merito ad autonomia e portabilità eccessiva.

Tieni comunque conto che il Dell dispone di un gran bello schermo (anche se forse per te non è un parametro di valutazione essenziale) ma che 803Lmi dispone di accessori quali il masterizzatore DVD e il lettore di Smart Card che potrebbero tornarti utili.


In conclusione: visto che hai detto che puoi trovarli allo stesso prezzo, 803Lmi senza alcun dubbio!

i-mo
01-07-2003, 10:50
In effetti io mi sono innamorato a prima vista, di quel monitor...
Mi piace tantissimo, lo trovo estremamente utile e non solo per i dvd..
Se penso a tutte le applicazioni microsoft oggi tendono ad avere quelle barre laterali (operazioni comuni, menu veloci) che tolgono un sacco di spazio.. Questo del 16:10 mi sembra una soluzione splendida!

Sul masterizzatore dvd e smart card, sinceramente oggi mi servono veramente poco..

Grazie!

nonnovi
01-07-2003, 11:04
Anch'io ti consiglierei l Acer...alla fine lavorandoci sopra è veramente un ottimo prodotto...e poi prendi in considerazione la possibilità di estendere la garanzia a 3 anni con copertura anche dei danni accidentali...ti costa 199€ ma li vale tutti...se ti casca il portatile te lo riparano o sostituiscono in garanzia...

SimoneLucca
01-07-2003, 19:13
io ho un dell 8500 simile a quello che vuoi, con monitor a 1920... ti assicuro che vale la pena solo per la qualita' del display che in un portatile conta molto di piu' di un lettore per smart (puoi sempre farti un hub multi card o su PCMCIA) e di un mast DVD.... a te la scelta

Occhio
01-07-2003, 20:05
io ho preso dell 5150
in arrivo, non ha paragoni

diego

Shapo
01-07-2003, 20:42
Io ho un dell 8500 dal 24 giugno (dal quale ti sto scrivendo) con P4 2.2/256 ram/hd 40-5400/geffo 4200/display 1680x1050 e secondo me è una bomba. Considera però che ha la tastiera ballerina e e lo chassis è un po' plasticoso ma a livello di componentistica interna, rumorosità e autonomia (circa 3 ore) secondo me è davvero un ottimo acquisto. :D
Spero di esserti stato utile. Ciao

i-mo
01-07-2003, 21:56
In effetti, Shapo, la stessa tua sarebbe anche la mia configurazione scelta. Che ne dici? Com'è la qualità con quella risoluzione?

Grazie.

Shapo
01-07-2003, 22:27
Originally posted by "i-mo"

In effetti, Shapo, la stessa tua sarebbe anche la mia configurazione scelta. Che ne dici? Com'è la qualità con quella risoluzione?

Grazie.

Secondo me la qualità del display dell è ottima e credo che la WSXGA+ sia la risoluzione ideale per un display di questo formato. Credo invece che la WUXGA (1920x...) sia troppo elevata da mantenere soprattutto considerando i caratteri del desktop. io tengo la ris. nativa con caratteri grandi e mi trovo benissimo. se può esserti utile ho comprato anche il replicatore di porte per l'8500, davvero molto comodo, pratico e completo per lasciare sempre tutte le periferiche collegate a casa.

teod
01-07-2003, 23:10
In casa mia girano il mio inspiron8200 e un acer 803lci.
Secondo me l'Acer e soprattutto il modello lmi è il notebook più completo in commercio, ha tutto quello che serve: potenza di calcolo, durata batteria, peso contenuto, buona risoluzione del tft, mast dvd, connettività.
Insomma se ti serve un notebook estremamente versatile, leggero, con un'autonomia impressionante e con la possibilità di fare back-up su dvd scegli l'acer (anche se mi pare che sia disponibile il dvd-r per l'inspiron).
Se ti serve un computer "mulo", estremamente stabile e affidabile con componenti ottime scegli il Dell.
In pratica l'803 chiuso è spesso come il mio inspiron da aperto, anche se è di 1 cm più largo, e ha una durata della batteria quasi doppia
Messi uno di fianco all'altro si nota subiito la netta superiorità del display dell'Inspiron (sxga+), molto più luminoso e con maggiore contrasto.
Il masterizzatore dell'acer digerisce a fatica i back-up di alcuni cd protetti; con l'inspiron nessun problema (per lo meno con il mio modello di masterizzatore, un LG-Hitachi).
Altro punto dolente dell'acer è l'audio, veramente penoso (ma in 2,5 cm è difficile metterci degli altoparlanti).
Altra cosa che non mi piace dell'acer è il touchpad, ma è una questione di abitudine.
Se usi applicazioni che fanno uso delle api Opengl, ti consiglio vivamente la Nvidia 4200 (la radeon con i driver originali acer, a volte da' qualche noia con file veramente complessi in 3D, ma niente di grave).
Se usi molto la tastiera è 10.000 volte meglio quella dell'803, anche se non mi piace la disposizione di alcuni tasti.
Ciao

i-mo
01-07-2003, 23:20
Beh, l'altra grossa limitazione dell'acer è che mi tocca prenderlo con hard disk da 4200..
Se penso che speravo nel 7200!!

La tua diagnosi denota una netta superiorità dell'inspiron, per quelle che sono le mie esigenze.
Però, mi incuriosisce la questione della tastiera: sono un programmatore, e ci passo un sacco di tempo a premere tasti...
Perchè dici che è 10000 volte meglio?
Io sinceramente ho visto quelle di alcuni acer e non mi erano sembrate così "meravigliose".. Cosa sono allora quelle del dell??

Ciao, grazie!

i-mo
01-07-2003, 23:25
E in effetti, adesso che mi ci fai pensare, ricordo anche la disposizione dei tasti che non mi piaceva dell'acer.. con i tasti home e end page up e page down messi intorno alle frecce a dar fastidio...

teod
01-07-2003, 23:26
Originally posted by "i-mo"

Beh, l'altra grossa limitazione dell'acer è che mi tocca prenderlo con hard disk da 4200..
Se penso che speravo nel 7200!!

La tua diagnosi denota una netta superiorità dell'inspiron, per quelle che sono le mie esigenze.
Però, mi incuriosisce la questione della tastiera: sono un programmatore, e ci passo un sacco di tempo a premere tasti...
Perchè dici che è 10000 volte meglio?
Io sinceramente ho visto quelle di alcuni acer e non mi erano sembrate così "meravigliose".. Cosa sono allora quelle del dell??

Ciao, grazie!

La tastiera dell'acer è molto più rigida (e da quanto ho capito la tastiera dell'8500 flette molto di più di quella dell'8200) e più precisa, anche se ha i tasti più piccoli

teod
01-07-2003, 23:29
Originally posted by "i-mo"

E in effetti, adesso che mi ci fai pensare, ricordo anche la disposizione dei tasti che non mi piaceva dell'acer.. con i tasti home e end page up e page down messi intorno alle frecce a dar fastidio...

E' esattamente quello che non piace neanche a me.
I Dell hanno le 3 frecce praticamente separate dal resto dei tasti e le frecce pgup e pgdown in alto all'estrema destra.

i-mo
01-07-2003, 23:34
Bene, allora possiamo dire che anche per quanto riguarda la tastiera, vince di una spanna la tastiera del Dell!
Si vede che sto cercando di autoconvincermi? :D

A proposito, ho visto che qualcuno ha "sfruttato" il concetto di wide screen 16:10 per i propri notebook: Toshiba nel nuovo listino di luglio propone due nuovi nb con monitor 16:10 da 17" e scheda video nvidia geforce fx go 5200 con 32 mb di ram. Solito processore desktop... :rolleyes:

teod
01-07-2003, 23:40
Originally posted by "i-mo"

Bene, allora possiamo dire che anche per quanto riguarda la tastiera, vince di una spanna la tastiera del Dell!
Si vede che sto cercando di autoconvincermi? :D

A proposito, ho visto che qualcuno ha "sfruttato" il concetto di wide screen 16:10 per i propri notebook: Toshiba nel nuovo listino di luglio propone due nuovi nb con monitor 16:10 da 17" e scheda video nvidia geforce fx go 5200 con 32 mb di ram. Solito processore desktop... :rolleyes:


Ma porca miseria... non potevano uscire sei mesi fa i display da 17", a me serve il display più grande possibile!!!! Va beh, almeno io ho una cpu mobile

No, è comunque la tastiera Acer ad essere una spanna sopra a quella dei Dell.

P.S. Ma se fai programmazione mi sa che ti conviene sì l'8500, così puoi testare i tuoi programmi sui sistemi Pentium4, di certo più diffusi e più convenzionali dei sistemi Centrino

i-mo
01-07-2003, 23:49
Beh, bisogna anche tenere conto che peseranno una mezza quintalata, probabilmente...
L'acer da 17" pesa se non ricordo male 8 kg!!!!!!!! :eek:

E poi comunque di tutti i 16 o 17" in giro mi sembra non ce ne sia uno con proc mobile. A meno che a te vada bene anche un proc desktop.
Forse un sony.. si, quello da 5000 euro, mi sembra...

teod
01-07-2003, 23:54
Originally posted by "i-mo"

Beh, bisogna anche tenere conto che peseranno una mezza quintalata, probabilmente...
L'acer da 17" pesa se non ricordo male 8 kg!!!!!!!! :eek:

E poi comunque di tutti i 16 o 17" in giro mi sembra non ce ne sia uno con proc mobile. A meno che a te vada bene anche un proc desktop.
Forse un sony.. si, quello da 5000 euro, mi sembra...

Sì, è vero e oltretutto il monitor da 17" dell'acer fa veramente cag...re.
Dell è da mesi che ha chiesto ai suoi fornitori di produrre tft da 17" per i suoi notebook, chissà se e quando li monterà...

i-mo
02-07-2003, 00:06
Guarda.. nella mia cernita anche io ho messo come requisito fondamentale la dimensione del monitor.

Mi sono da tempo abituato a lavorare con dual head e doppio monitor: ho i due monitor affiancati, il principale sul quale sviluppo, il secondario sul quale testo e eventualmente tengo aperti programmi di background (outlook, ...).

Allora ho provato guardare cosa c'era, sopra i 15"...
Mi sono schiantato subito: Acer fa i 17", ma il monitor è pietoso, monta un proc a 3 ghz desktop e usa memoria video condivisa... :muro: Bah, non ci siamo.

Poi mi sposto sui sony, belli, sì, ma tutti con i processori desktop.

Poi mi sposto sul toshiba, il 1950-801, bello pure lui, per un po' mi lascio invaghire da questo nb con tastiera bluetooth e modem wireless... Anche lui però è un p4 desktop.

Il 15.4 mi piace molto come concetto: largo, oggi nelle applicazioni micros serve la larghezza! tutte quelle barre delle operazioni comuni, ...

i-mo
02-07-2003, 06:47
Beh, ho visto ora le specifiche del nuovo toshiba da 17", e devo ricredermi un po' sul peso: è dichiarato 4.5 kg. Non è molto..

i-mo
02-07-2003, 08:40
Ma facendo un passettino indietro..
Oggi vado con l'ordine, o Dell o Acer.

Altri suggerimenti?

Grazie, ciao! :)

root1977
02-07-2003, 11:01
Io ho avuto modo di provare sia Acer che Dell:
che dire! Ottimi portatili tutti e due...: LM803, come già detto + volte sopra, secondo me ha una tastiera veramente eccezionale, ed è una cosa a cui io personalmente (dovendo "scrivere" molto) guardo parecchio!

Ora non ricordo che scheda video monti il Dell che ti proponevi di prendere, comunque l'Acer ha la ATI r9000 che, come sappiamo tutti è il top al momento.


Sicuramente il Dell ha uno schermo eccezionale sicuramente migliore di quello dell'Acer (che comunque non è male, anche se come sappiamo, a volte esiste il problema dei pixel bruciati, ma ciò è una casualità, o almeno si spera!!!!).


Per quanto riguarda le cose che ritengo essenziali in un portatile:

Acer vs Dell = 2 a 1 ... poi è questione di gusti

Spero di esserti stato d'aiuto !


Bye

i-mo
02-07-2003, 11:05
Il dell da me configurato monta la nvidia geforce4 4200 go, 64 mb di ram, superiore alla ati 9000 del 803.

Che dici, riaggiorniamo il risultato o preferisci sempre Acer?

Grazie, ciao! :)

root1977
02-07-2003, 11:54
Bhè a questo punto sarei per un pareggio equo :p

X la decisione intervengono ora solo fattori quali la durata della batt. e la portabilità, parametri che comunque non ti interessano...se non ricordo male...

i-mo
02-07-2003, 14:46
Beh, credo di essere indirizzato in pieno verso il Dell.

Per certi versi mi fa effetto, ma l'unica cosa a vantaggio dell Acer travelmate 803lmi che sono riuscito a trovare è: la tastiera!!!
:confused:


Chiaro, c'è di mezzo l'autonomia, che però non mi serve.

i-mo
02-07-2003, 17:09
Preso!
Ho appena confermato l'acquisto del mio nuovo e primo Dell: Inspiron 8500.
:sofico:


Ora speriamo in una consegna celere e serena.. :mc:

Qualcuno interessato a configurazione e costo?
:D :D

i-mo
02-07-2003, 17:13
Scusate, la solita maleducazione... :muro: :muro:

Nell'entusiasmo mi ero completamente dimenticato i ringraziamenti.. :p

Ringrazio tutti per la preziosissima collaborazione e i preziosissimi consigli.

Grazie davvero, mi siete stati molto utili!

Ciao a tutti!

i-mo
03-07-2003, 06:16
Ecco qui la configurazione da me scelta:

Dell Inspiron 8500

P4M 2.4GHz
Monitor 15.4" WSXGA 1680x1050
RAM 512 MB
HD 40 GB 5400rpm
Combo DVD 8x - CDRW 24x
Scheda video nvidia Geforce4 4200 Go 64 MB RAM
Modem V.92 e scheda rete integrati
Scheda pci Bluetooth
Windows XP Pro SP1
Memory stick USB 16MB
Borsa

Garanzia di 2 anni onsite next business day internazionale

Prezzo: €1830+Iva (trasporto compreso).

Ciao!

stargrave
03-07-2003, 08:13
Tanto per infierire DOPO l'acquisto avete visto nelle pubblicita' DELL sulle varie riviste la configurazione dell' 8500 con masterizzator dvd+R allo stesso prezzo dell' LMi Acer ????

(ps = e' in arrivo il mio 803, a gg lo avro' a casa ...)

i-mo
03-07-2003, 08:50
No, no, non infierisci. :)

Il prezzo che ho avuto è molto buono, inferiore a quello che puoi ricavare dal sito o dalla rivista. Lo sto guardando da tempo, sia il sito e le promozioni che ci sono, sia le riviste (dove però di configurazioni così economiche non ne ho viste)..

L'803LMI, tra l'altro, che era il diretto concorrente nella mia scelta, io posso averlo a un prezzo inferiore, ma di parecchio, a quei 1830 di cui sopra... (eccezion fatta per la garanzia 2 onsite nbd).

Ciao!

i-mo
03-07-2003, 09:17
Spero davvero ti arrivi presto..
Si stanno facendo aspettare un po', questi 803LMI, da un paio di giorni (finalmente!) sono arrivati presso i distributori, ma in quantità davvero basse.. e mi sa che di ordini ce ne sono parecchi, di questo notebook.

Spero tu sia uno dei fortunati ad averlo tra i primi..


Ciao!

lukylions
03-07-2003, 10:14
Ce l'hai fatta i-mo,
complimenti! gran bel notebook!
Ci lavorerai bene e vedrai che hai speso soldi bene !
Ti durerà nel tembo senza problemi!
Poi facci sapere come va e com'è! ok?
Hai avuto un buon prezzo veramente! che culo io il mio 8200 lo pagai oro era tra i primi pentium 4 che uscivano infatti è da 1,7ghz!
ma ci faccio bene tutto figuriamoci tu!

i-mo
03-07-2003, 10:20
:D :D
Gggrazieee!!

root1977
03-07-2003, 12:32
I-mo avrei una domanda da porti molto gentilmente???


Non è che potresti postare la dotazione del Dell che hai ordinato in fatto di connettività (numero e tipo di porte, ecc...) oltre al Bt

i-mo
03-07-2003, 13:10
Porta IEEE 1394 (Fire Wire) integrata
Connettore seriale a 9 pin
Connettore parallelo a 25 pin femmina
Porta di comunicazione seriale a infrarossi (conforme lrDA-1.1)
Prese jack audio: uscita cuffie, uscita altoparlanti, ingresso microfono
Connettore a 15 pin per monitor
2 connettori USB (Universal Serial Bus) 2.0 compatibili a 4 pin
S-Video - Porta mini DIN a 7 pin per uscita TV
Adattatore CA a 2 pin
Socket per blocco di sicurezza Kensington
Connettore RJ11 e RJ45
Dell Truemobile® 300 Bluetooth Wireless PAN (fino a 1,1 Mbps)

Opzionale, che io non ho messo:
scheda mini PCI wireless Dell Truemobile® 1300 802.11b/g (fino a 54 Mbps)


Dimmi se ti è sufficiente o se volevi altre info...
Ciao!

root1977
03-07-2003, 13:13
Bhè direi che come dotazione non c'è davvero male!!! Anche io sono indeciso tra 8500 e TM803 .....

Mhà staremo a vedere....Acer la preferisco ma anche Dell...sembra non scherzi!!

i-mo
03-07-2003, 13:17
Dunque.. da questo punto di vista l'803 dovrebbe avere in più 2 porte usb e smartcard.

root1977
03-07-2003, 13:21
Si infatti, e alla fine dei conti sono quelle due porte in + che mi invogliano....cmq non è un problema delle 2 o delle 4 porte.......la Smart Card non mi serve, sarebbe uno dei soliti accessori in +.. che uno magari dice:<<Figo!>>> ma poi nn utilizza...salvo casi particolari

i-mo
03-07-2003, 13:37
Sull'abbastanza potente direi che ci siamo con entrambi.
Probabilmente il dell 5150 è ancora più potente e pare avere buona autonomia, da come ne stanno parlando nell'altro 3d, però è molto limitato dal punto di vista delle porte i/o - connettività.

Ovviamente contano sempre le esigenze di ognuno, le mie erano: potenza, niente processori desktop, autonomia il minimo necessario, connettività e bluetooth, monitor più grande possibile senza finire in un 17" da 8 kg..

Se ti serve molta autonomia con 803 dovresti andare liscio.
A me l'autonomia non serve quindi questo ha fatto decadere molto l'importanza di avere centrino.

Le prestazioni dei processori sono simili, quelle delle schede video anche, anche se per molti aspetti è superiore quella del dell.
L'hard disk è un 5400 quello del dell, un 4200 quello dell'acer. E questa differenza si fa sentire, per le mie necessità.

Sul monitor, a quanto pare, non ci sono paragoni: monitor dell non ne ho visti, ma a quanto dicono da queste parti è splendido.
Ho visto invece quello dell'803 LCI, e sono rimasto un po' così...
Il formato 16:10 poi mi piace moltissimo.

Il peso del Dell ho visto che non è poi così elevato, ma tutto è relativo, naturalmente, e non c'è certo confronto con l'803..

Connettività: direi che sono completi entrambi.

Altro?...

root1977
03-07-2003, 13:45
Come peso il Dell 8500 su che cifra si posiziona??' 3 - 3,5 Kg?? Ora faccio un salto sul sito della Dell ;)

i-mo
03-07-2003, 13:47
Esatto, proprio lì si posiziona.

Per quello ti dico, certo, è mezzo chilo abbondante sopra l'acer, ma dalle dimensioni avrei pensato anche di più..

root1977
03-07-2003, 13:55
Sono appena stato su dell...e dopo la scelta mi è venuta fuori una configurazione davvero simile alla tua....solo che ho scelto un disco da 4200........

Mi sa che ci devo pensare attentamente....

Lo so che è una domanda sciocca...ma io sono uno di quelli che, a torto o a ragione, guardano anche l'estetica, da questo punto di vista come ti sembra il Dell (io uno l'ho provato ma non questo modello e comunque non mi era dispiaciuto esteticamente)?

i-mo
03-07-2003, 14:04
Quello che dal sito non puoi avere come configurazione sono i 2 anni onsite nbd.
Di standard, o sono 3 o garanzia diversa.

Io ne ho chiesti due perchè bene o male la vita dei miei notebook è di circa 1 anno e mezzo, poi diventa obsoleto, lento, più che altro.

Non ho mai visto i dell dal vivo.
Qui dicono essere piuttosto spartani, non proprio eleganti, e dalle foto ho anche io questa sensazione.
Sugli altri, che dire, a me piacciono ovviamente i sony (purtroppo però ti dico solo esteticamente, per il resto non mi piacciono per niente..).
Gli asus mi piacciono esteticamente, così come i fujitsusiemens.
Acer in generale esteticamente non mi piace.
L'803 è più fine, ma mi da sempre l'impressione di qualcosa che vuole essere elegante pur non avendo molta classe e portamento.
Scusa le considerazioni molto personali e gratuite...

i-mo
03-07-2003, 14:15
Scusa, in realtà volevo dire anche un'altra cosa ma poi mi è sfuggito "l'invia"...

Io non guardo troppo l'aspetto estetico, un pochino sì, ma non troppo.
Per me però l'aspetto estetico è la visione d'insieme dell'oggetto acceso.

Un notebook splendido esteticamente con un monitor che fa ca...re non è per me paragonabile a un design sobrio e "sereno" senza troppe finezze ma con un monitor favoloso.

Ovviamente, se ci sono entrambe le cose, vince quest'ultimo! :)

teod
03-07-2003, 15:44
Originally posted by "i-mo"

Scusa, in realtà volevo dire anche un'altra cosa ma poi mi è sfuggito "l'invia"...

Io non guardo troppo l'aspetto estetico, un pochino sì, ma non troppo.
Per me però l'aspetto estetico è la visione d'insieme dell'oggetto acceso.

Un notebook splendido esteticamente con un monitor che fa ca...re non è per me paragonabile a un design sobrio e "sereno" senza troppe finezze ma con un monitor favoloso.

Ovviamente, se ci sono entrambe le cose, vince quest'ultimo! :)

Bhe allora anche il mio "carrarmato" Inspiron8200 vince sull'803: aperto è molto più sobrio, elegante e con un display eccezionale rispetto all'Acer 803...

i-mo
03-07-2003, 15:49
Infatti + o - era dove volevo arrivare..
Che risoluzione hai sul tuo, Teo?


Nel frattempo vi comunico ufficialmente che il primo passo è fatto: ho ricevuto il cosiddetto "avviso di ricevimento ordine" da Dell. :D

Entro 24 h dovrebbe arrivare la conferma d'ordine,
poi parte la produzione (si dice circa 3 giorni)
poi viene spedito.. :cool:

teod
03-07-2003, 15:53
Originally posted by "i-mo"

Infatti + o - era dove volevo arrivare..
Che risoluzione hai sul tuo, Teo?


Nel frattempo vi comunico ufficialmente che il primo passo è fatto: ho ricevuto il cosiddetto "avviso di ricevimento ordine" da Dell. :D

Entro 24 h dovrebbe arrivare la conferma d'ordine,
poi parte la produzione (si dice circa 3 giorni)
poi viene spedito.. :cool:

SXGA+ (1400x1050); secondo me è l'ideale per la grafica e per word processing su un 15".
Era il monitor "base" sull'8200, è luminosissimo, ben definito; l'unico neo è che non ha un'illuminazione completamente uniforme, ma si nota solo nella visione di film mooolto bui.

root1977
03-07-2003, 15:57
Attualemente intendi!?!? Bhè il mio Presario 733 ha un 14,1 pollici con risoluzione 1024x 768


Quello che ho visto scelto sul sito di Dell è il 15,4 pollici e questo è chiaro dato che si parla di 8500, cmq ho selezionato quello con la risoluzione base 1280x800...

L'unica cosa che mi preoccupa veramente, se dovessi scegliere l'803 è il fatto che ho sentito qui di molti con problemi di bad pixels!!! :cry:

Sul fatto dell'estetica avete ragione, nel senso che io sono uno che ci guarda molto, ma solo dopo aver valutato le prestazioni: es. se sono indeciso tra 2 portatili ugualmente performanti, solitamente alla fine scelgo quello esteticamente + accattivante....

root1977
03-07-2003, 15:58
Volevo dire un'altra cosa: esteticamente i Sony sono senz'altro i + belli anche secondo me...però, a parte i prezzi non proprio bassi (parere mio!) non sono i miei preferiti dal punto di vista delle prestazioni

i-mo
03-07-2003, 16:02
Bad pixel sull'803?
In realtà qui sul forum credo che con l'803 LMI sia arrivato il primo oggi, l'utente che ha quel problema con il modem adsl wisecom (probabilmente per driver).

Non penso ci sia nessun altro qui che abbia ancora in mano l'803 lmi.

La risoluzione da me scelta invece è la WSXGA (1620x...).

i-mo
03-07-2003, 16:04
Originally posted by "teod"



SXGA+ (1400x1050); secondo me è l'ideale per la grafica e per word processing su un 15".
Era il monitor "base" sull'8200, è luminosissimo, ben definito; l'unico neo è che non ha un'illuminazione completamente uniforme, ma si nota solo nella visione di film mooolto bui.


La stessa risoluzione dell'803...

teod
03-07-2003, 16:06
Originally posted by "i-mo"




La stessa risoluzione dell'803...

Sì, esatto, è per questo che affiancati salta subito all'occhio la differenza di qualità tra i due monitor... quello dell'acer sembra "smorto"...

root1977
03-07-2003, 16:10
Originally posted by "i-mo"

Bad pixel sull'803?
In realtà qui sul forum credo che con l'803 LMI sia arrivato il primo oggi, l'utente che ha quel problema con il modem adsl wisecom (probabilmente per driver).

Non penso ci sia nessun altro qui che abbia ancora in mano l'803 lmi.

La risoluzione da me scelta invece è la WSXGA (1620x...).


Intendevo dire che ho visto in generale di molti problemi di bad pixel sulla serie 800, forse sul 803Lmi non ci saranno, e sarà meglio così :D

teod
03-07-2003, 16:11
L'803lci a mia disposizione ha 1 mese di vita e 0 pixel morti finora.
In compenso il mio Inspiron ha 2 bad pixel saltati fuori dopo 6 mesi, ma si notano solo su sfondo completamente rosso (con programmi di test per il monitor) e si deve cercarli a forza per vederli... prima della scadenza della garanzia romperò le balle all'assistenza.

root1977
03-07-2003, 16:13
Teod: ciò tutto sommato mi conforta....ho avuto la fortuna, nell'acquisto di prodotti elettronici e informatici in generale di nn avere mai grosse beghe, invece ci sono persone a cui capita tutto fallato o per lo meno difettoso!!!!

i-mo
03-07-2003, 16:16
Originally posted by "teod"



Sì, esatto, è per questo che affiancati salta subito all'occhio la differenza di qualità tra i due monitor... quello dell'acer sembra "smorto"...

Affermazione sufficientemente sconvolgente, calcolando anche la "vecchiaia" del tuo rispetto a questo..

Non stiamo facendo una gran "promozione" però a questo acer, via..
In effetti in questa discussione, e anche nella mia richiesta di consigli, ho visto pochi "amanti" dell'803 farsi avanti.. E dire che in questo periodo se ne parla tantissimo in questo forum..

root1977
03-07-2003, 16:21
Lasciando stare per un attimo Acer io so di per certo quale marca di notebook non comprerò mai......dopo aver letto i giudizi su questo forum....e cioè Gericom

La sapete quella storia che per le Aziende la cosa peggiore è la pubblicità negativa fatta da consumatori scontenti ????? ;)

teod
03-07-2003, 16:23
Originally posted by "i-mo"



Affermazione sufficientemente sconvolgente, calcolando anche la "vecchiaia" del tuo rispetto a questo..

Non stiamo facendo una gran "promozione" però a questo acer, via..
In effetti in questa discussione, e anche nella mia richiesta di consigli, ho visto pochi "amanti" dell'803 farsi avanti.. E dire che in questo periodo se ne parla tantissimo in questo forum..

Io ti ho già elencato gli innumerevoli pregi dell'803, che tutt'ora considero il notebook più completo su mercato soprattutto nella versione lmi

root1977
03-07-2003, 16:26
Vi diro che per le mie esigenze anche un 800lci potrebbe andare benissimo....alla fine, come mi diceva prima anche i-mo, potrei sempre prendere il Bt esterno!

i-mo
03-07-2003, 16:52
Si, si, certo..
Mi ricordo quanto mi avevi parlato di questo straordinario notebook!! :sofico: :sofico: Scherzo, ovviamente..

i-mo
03-07-2003, 17:26
Stavo scherzando, naturalmente.
Però la completezza credo sia un discorso abbastanza soggettivo.

Per le mie esigenze un 15" era piccolo, quindi in questo senso il Dell è più completo, anche se 15.4 non è che siano poi così tanto...

Se togliamo Centrino, che più che un discorso di completezza indica una nuova tecnologia, tutto il resto che ho sull'803 posso averlo anche sull'inspiron. Togliamo anche la smartcard..

Lo stesso latitude posso configurarlo come l'803, e sono certo che non verrebbe via più caro dell'acer..

Con le differenze qualitative però che mi avete postato nei giorni scorsi.

Sì, è un prodotto completo, come altri secondo me.

teod
03-07-2003, 17:45
Purtroppo non è proprio così, in commercio non esistono notebook così completi e potenti con uno spessore di 2,5cm, una batteria da 4 ore e un peso di 2,6Kg... ad un prezzo ragionevole ed inoltre acer offre anche una specie di kasko, il tutto in un prezzo inferiore ai 2400€...
Un Latitude D800 configurato come l'803lmi arriva a costare 3.000€, ovviamente sarà migliore dell'Acer, soprattutto nell'assistenza e nel monitor, ma ci sono comunque 600€ di differenza.
E poi anche se Acer non produce i migliori notebook al mondo, è comunque una buona marca... Il mio vecchio TM507T (con un incredibile CeleronA 466 che si mangiava i primi PIII a 550MHz) è tutt'ora funzionante con 0 pixel morti, l'unico problema è stato dopo 2 mesi che ha subito un crash dell'hd (andava a singhiozzi), sostituito da Acer in 4 giorni.

magico10
03-07-2003, 17:49
Gentilmente scusate se mi introduco ma qualcuno che ha l' 8500 con la geforce 4200 go puo ddirmi se gli funziona bene il tv out? grazie

i-mo
03-07-2003, 17:56
Configurato dal sito hai ragione, ma credimi, ai primordi della mia scelta avevo chiesto a dell un preventivo per un inspiron e per un latitude.

Il prezzo offerto era incredibilmente più basso di quello "creato" sul sito.

Davvero, sono convinto che il corrispondente latitude dell'803 costa poco poco di più.

C'era un 3d di qualche tempo fa riguardo un precision m50, la workstation mobile di dell: l'utente Roba ha comprato questo precision che configurato dal sito saltava fuori come 2500-3000 + iva, lui l'aveva pagato 2000...

Ciò su cui ti dò ragione è il peso: effettivamente dell non ti da via di mezzo, o ti prendi il 15.4, che pesa, o ti prendi il 14...

Io, purtroppo, magico10, non posso far altro che chiedere a te come ti trovi con il tuo.. perchè il mio ancora non ce l'ho...

magico10
03-07-2003, 21:19
Ciao i-mo io non l'ho ancora ordinato ma sono li li:) siccome mi serve molto un uscita tv che funzioni bene e avendo letto di problemi con questa benedetta geforce 4200 dell' 8500 mi preoccupavo e volevo gentilmente sapere da qualcuno che lo ha gia per le mani quale e' la situazione ma pare che nessuno ne sappia nulla.
Ciao!

i-mo
04-07-2003, 05:34
Giusto per stare in tema di monitor a 16:10,
è uscito il nuovo notebook della Hp: NX7000.

Centrino, 512 di ram, scheda grafica ati 9200 con 64 mb,
monitor 15.4" wsxga+ (come il mio, 1680x1050).

Sto però guardando ora.. non ci posso credere.. è dichiarato sul sito con un hd da 4200rpm.. :muro: :muro: Un note da più di 3000 euro!!

i-mo
07-07-2003, 15:29
Bene, volete che vi tengo aggiornati?

Stato ordine 1 (di 5...): ELABORAZIONE DELL'ORDINE...

L'ordine è in stato di attesa prima di venire rilasciato al reparto produzione.

Poi ci sarà la pre-produzione (l'attesa dei materiali), la produzione, il test di qualità, la preparazione alla spedizione, la spedizione... :cry: :cry:

Ok, torno a dormire...
http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif

i-mo
07-07-2003, 17:46
Aprofitto di questo luogo, visto che ci sono passati un po' di possessori dell'8500, per dirvi che, di sfuggita, mi è parso di leggere che dell ha riconosciuto come "catastrofiche" :D le proprie tastiere sull'8500 e deciso di sostituirle a chi apre un tag...
Ripeto, letto di sfuggita, ma così mi è parso...

coolpix
07-07-2003, 18:33
Secondo me l'idea progress grafico con 128 k indipendente di ram e schermo u-tft rimane il miglior portatile..se confronti prezzo e caratteristiche sicuramente non è inferiore al dell e costa meno..per quanto riguarda l'affidabilità la marca è meno conisciuta ma su questo forum non ci sono lamentele alcune.

Shapo
07-07-2003, 19:23
Originally posted by "i-mo"

Aprofitto di questo luogo, visto che ci sono passati un po' di possessori dell'8500, per dirvi che, di sfuggita, mi è parso di leggere che dell ha riconosciuto come "catastrofiche" :D le proprie tastiere sull'8500 e deciso di sostituirle a chi apre un tag...
Ripeto, letto di sfuggita, ma così mi è parso...

Non è che potresti spiegarti meglio prima che inizi a smontare la tastiera per riempirla di feltrini? Cosa vuol dire che dell ha deciso di sostituire le tastiere a chi apre un tag?

i-mo
08-07-2003, 06:30
Ciao, Shapo.
Beh, io ancora cliente dell dal punto di vista pratico non lo sono, però ieri stavo leggendo il forum americano della dell relativo al problema dello screen burn sugli inspiron 8500.. c'è un 3d in giro qui..

Sono finito in un altro 3d, sempre sul forum dell, che riguarda le tastiere.
Siccome il problema della tastiera sull'8500 è generalizzato, e vi sono state centinaia e centinaia di lamentele, dell è intervenuta ufficialmente prima sul 3d e poi come azione correttiva. Ripeto, letto di sfuggita, comunque il concetto dovrebbe essere:
- anzitutto sui nuovi 8500 viene messa una tastiera diversa
- seconda cosa, chi avesse la precedente può aprire un tag (dovrebbe essere l'apertura di una pratica di assistenza relativo a un problema) per la propria tastiera e mi sembra avere visto che te la cambiano.

COmunque, adesso torno là un attimo a cercare l'indirizzo e te lo posto, così nel caso riesci capircene un po' di più..

Allora, questo è l'indirizzo del 3d relativo alle tastiere
http://forums.us.dell.com/supportforums/board?board.id=insp_input

Inoltre se guardi vedi un link "Official word concerning Inspiron 8500 keyboard", dove trovi la risposta ufficiale dell al problema delle tastiere.

Ciao.

i-mo
08-07-2003, 06:43
Infine, ti confermo che già che c'ero mi sono letto un po' di post qua e là, per tuo interesse magari guarda quelli di pagina 10 di "continuation of the keyboard issue", dove utenti hanno ottenuto la sostituzione o riparazione della tastiera.

ciao.

i-mo
08-07-2003, 06:53
Ma, dulcis in fundo, devo davvero aspettarmi una tastiera inutilizzabile?

i-mo
09-07-2003, 08:15
Shapo, hai per caso sentito dell per quanto riguarda la tua tastiera?

Mio Inspiron: stato 3, in produzione.

i-mo
15-07-2003, 09:24
E' ARRIVATO!!!

Mo' lo attacco!


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

lindoro
15-07-2003, 14:57
Ciao i-mo fammi sapere se ti abbiamo consigliato giusto, in più ho due domande:
- dopo poco, pur non facendo nulla di pesante, il portatile al sotto al centro si scalda molto?
-la tastiera com'è? é già la nuova?

i-mo
15-07-2003, 16:52
Non ho notato ancora nulla riguardo il calore..
scalda a sinistra un pochino, dove c'è l'hd e appoggi il palmo della mano.

La tastiera: diciamo che usandola non la trovo catastrofica, e nemmeno eccellente (ho usato tastiere ibm, erano un'altra cosa).
Credo che questo basta per poter dire che è la tastiera nuova, vero? Mi sembrava aver capito che quelle vecchie erano un vero disastro...

Bello, comunque!

Ho già avuto un piccolo momento orgasmico (esagerato!!)
quando gli ho detto di cercare eventuali dispositivi bluetooth.. si è messo a cercarli, e dopo un po' mi ha detto "trovato! Cosa vuoi farci con questo dispositivo???" :eek: :eek:

iv@n
15-07-2003, 18:10
Ciao ragazzi, è arrivato anche a me (ieri)!!! :D
Sono contentissimo, è esattamente come mi aspettavo, forse ancora meglio :eek: :D
Riguardo al calore anche il mio scalda, nella parte inferiore centrale, diciamo in maniera considerevole (io non lo tengo sulle gambe per lavorarci, ma comunque è sconsigliabile come operazione! ;) )
Per quanto riguarda la tastiera, la mia flette un pochino ma, sarà forse perchè la uso veramente pochissimo, la sensazione non la trovo affatto sgradevole, anzi.
Per il resto è una vera bomba, il monitor è da urlo ed il procio velocissimo (non sono ancora riuscito a metterlo in crisi :eek: )
Visione dei DVD veramente ottima e audio eccellente, considerato che stiamo parlando di un notebook e la dimensione delle casse è quella che è.
Ora ci sto lavorando con Studio Viz (3D a manetta!), quindi a presto per altri aggiornamenti :)
ivan

Dell Inspiron 8500
Processore Mobile Intel® Pentium® 4-M a 2.5GHz
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WUXGA a matrice attiva con risoluzione di 1920 x 1200 pixel e 16 milioni di colori.
1024MB (2x512) di DDR-RAM
Disco Fisso 40GB EIDE (5400rpm)
Lettore DVD+R/+RW 2x
NVIDIA GeForce4 4200GB con 64 MB di memoria video DDR

frasar
15-07-2003, 18:16
Scusami, non per sapere i fatti tuoi, ma anch'io vorrei prendere il tuo 8500 così configurato. Mi potresti dire quanto ti è costato?
Grazie mille.
P.S. La tastiera flette di qualche millimetro? o ti sembra dura?
Franz :)

iv@n
15-07-2003, 18:23
ciao Franz, hai un PVT :)
ivan

Shapo
15-07-2003, 20:40
Originally posted by "i-mo"

Shapo, hai per caso sentito dell per quanto riguarda la tua tastiera?

Mio Inspiron: stato 3, in produzione.

Mi scuso per il ritardo nel rispondere ma sono fuori per lavoro tutto il giorno ed ultimamente arrivo a casa distrutto... Non mi sono ancora informato per la tastiera ma credo che telefonerò alla signorina, peraltro molto cortese che ha seguito il mio ordine, per vedere se riesco ad ottenere il cambio.

ciao e grazie x le info :)

i-mo
16-07-2003, 05:51
Schermo wide:
ho fatto un confronto tra un normale 15 (con risoluzione più bassa) e il mio 15.4, aprendo msdn library.

Sul 15.4 riesco a leggere tutto il contenuto del 7° ( :eek: ) nodo del treeview, leggendo sulla destra 10 voci di dettaglio.
Per vedere tutto il contenuto del 7 nodo su un normale 15 devo accontentarmi di leggere 4 livelli di dettaglio sulla destra..

Audio: io francamente lo trovo eccellente, ma davvero eccellente (senz'altro rispetto i miei precedenti notebook).

Tastiera: flette di qualche millimetro, si, e credo che dal punto di vista pratico sia il vero difetto di questo portatile... Per chi deve scrivere molto non credo sia proprio indicatissima (anche se forse è solo questione di abitudine..). Certo che le tastiere dei thinkpad.. :mc:

mattsetse
16-07-2003, 10:19
Un saluto a tutti i possessori di questo interessantissimo notebook. Se non vi dispiace, vorrei "approfittare" di voi per un consiglio sulle tre alternative su cui sono indeciso:

1) Risoluzione schermo: premesso che non faccio grafica, meglio WXGA o WSXGA? Ho fatto qualche calcolo, prendendo in considerazione la "densità lineare" dei pixels, ottenendo:
- schermo 14" 4:3 => XGA+(1024X768) 36 pixels/cm
- schermo 15" 4:3 => XGA+ 33.6, SXGA+(1400x1050) 45.93, UXGA(1600x1200) 52.5
- schermo 15.4" 16:10 (Dell) => WXGA(1280x800) 38.3, WSXGA(1680x1050) 50.3
Ora, poiché pensavo per il 15" classico ad una risoluzione "intermedia" tra la XGA+ e la SXGA+, penso che la WXGA del Dell sia l'ideale e temo di vedere tutto troppo piccolo con quella superiore... la dimensione dei caratteri si può aumentare, ma il resto?

2) Disco fisso: 30 GB 4200 rpm o 40 GB 5400? Certo, meglio il secondo, ma vale i 60 € in più? Se non ricordo male, mi sembra di aver letto che le prestazioni non miglioravano granché... voi che dite?

3) Controller video: Ati 32 MB o nVidia 64 MB? Non uso programmi 3D e non sono un grande videogiocatore (tra l'altro ho seri dubbi sul pieno sfruttamento dello schermo da parte dei giochi, visto che questi sono ottimizzati per i 4:3), l'Ati credo sia migliore per i colori e la gestione dell'uscita TV, ma non ne sono sicuro e 64 MB di memoria potrebbero essere un investimento per il futuro...

Una curiosità: è silenzioso? E come dobbiamo fare con questa tastiera? Io l'anno prossimo ci devo scrivere la tesi...

Chiedo scusa per la prolissità e vi saluto

P.S. x i-mo: com'è poi dal vivo? Ti piace esteticamente? Quali parti sono in plastica e quali in metallo? Dalle foto non sono riuscito a capirlo... Ciao

i-mo
16-07-2003, 18:09
Monitor: io mi trovo benissimo con questo monitor, è il 1680x... Tieni conto che ero abituato al 1024x768.

Hard disk: 5400, senz'altro.

Estetica: non è male, certo non un gioiello di eleganza, ma nemmeno così spartano come mi aspettavo. Lo trovo robusto, non da impressione di plasticotto.

Tastiera: non è così male come si dice. Io ho lavorato parecchio tempo con la tastiera dell'ibm thinkpad, uno di quelli di alto prezzo, e devo ammettere che non ci sono paragoni.
Però questa non è male, sto provando andare via veloce, per vedere la risposta, ma i tasti si sentono sotto i polpastrelli, rispondono bene, e pur premendo con energia, la flessione è minima.
No, secondo me non è una brutta tastiera.
Va anche detto che ha una disposizione comoda dei tasti.
Ora ci devo scrivere per un po', per un po' di pagine, prima di poter dare un giudizio completo.

Ciao!

stargrave
17-07-2003, 20:32
Originariamente inviato da teod
SXGA+ (1400x1050); secondo me è l'ideale per la grafica e per word processing su un 15".
Era il monitor "base" sull'8200, è luminosissimo, ben definito; l'unico neo è che non ha un'illuminazione completamente uniforme, ma si nota solo nella visione di film mooolto bui.



se e' per questo anche sul mio acer tm803lmi si nota con gli sfondi scuri una maggior luminosita' in basso sul monitor, nulla di eclatante pero ....

stargrave
17-07-2003, 20:37
[B] L'unica cosa che mi preoccupa veramente, se dovessi scegliere l'803 è il fatto che ho sentito qui di molti con problemi di bad pixels!!! :cry:


mi scuso ancora per aver riportato su questo topic ma ribadisco che i TM803 sembra stiano arrivanzo con difettosita' zero dei pixel, almeno tra noi che qui nel forum ce lo abbiamo !!!!

i-mo
18-07-2003, 08:13
Volevo buttare lì una proposta: non è mia intenzione fare lo "sborone" :P , ma siccome i due notebook in oggetto sono piuttosto simili, ed erano i miei punti di riferimento sui quali scegliere il mio acquisto, volevo chiedervi se vi va di fare una sfida tra i due con qualche bench interessante.

Vedo che di possessori dell'803LMI ce ne sono sempre più..

Potrebbe essere un modo interessante per un minimo di valutazione tra PM e P4M, ati9000 e nvidia, ...

Ditemi voi se a qualcuno interessa... :)

PS: se qualcuno è interessato, mi posti anche dove trovare i benchmark più diffusi, poichè sono completamente ignorante a riguardo...
:mc:

Grazie, ciao!

ziraf77
29-08-2003, 22:38
Su un altro post scrivono riguardo l'8500:

"So che almeno sulle schede grafiche nvidia c'è la possibilità di visualizzare i giochi direct3d sia a pieno schermo che a risoluzione reale, cioè ti viene visualizzata l'immagine al centro e i bordi rimangono neri"

I-mo, o chiunque abbia un 8500 con GeFo4200, potete confermare questa possibilità?

Sono tentato di ordinare un 8500...ma dovrei farlo entro martedì per usufruire degli sconti! Fatemi sapere...ciao a tutti!

Nube
30-08-2003, 10:03
Cavolo, il questo Dell 8500 ispira anche me.
Scalda veramente così tanto? Io sono abituato a navigare col portatile sulle ginocchia...

Scusate se vi faccio ridere con questa domanda, ma un processore Pentium 4 Mobile perché si chiama "Mobile"? Vuol dire che lo si può cambiare?
Se si vuole un portatile POTENTE é meglio un P4 Mobile o un Centrino? L'autonomia é relativa...tengo il portatile quasi sempre attaccato alla presa.