View Full Version : Prototipi di licenze in italiano
Mi servirebbero come modello per fare la mia.
Il programma è la mia tesi di laurea che non può essere utilizzato per scopi professionali etc. ma solo per scopi didattici.
Icedguardian
01-07-2003, 08:24
Scopiazza quella delle QT 2.3 Non-Commercial per windows. OK, non è in italiano (mi pare) ma si capisce.
Fatti un giro su http://www.trolltech.com/
Perche' vuoi limitarne l'uso? Usa la GPL
Originally posted by "lovaz"
Perche' vuoi limitarne l'uso? Usa la GPL
Perchè i programmi che ci sono in giro sull'argomento (ti fanno andare in galera e)costano da 800 a 1000 € e se permetti dato che non mi chiamo Piersilvio e papà non mi ha comprato la villa in sardegna vorrei guadagnarci qualche soldo. :D
Dimmi di più ,cos'è e com'è la GPL ?
La GPL è quella della maggior parte del mondo Linux...quindi non è adatta ai tuoi scopi... Io sinceramente preferisco la BSD...la GPL in pratica dice che il sorgente è liberamente riutilizzabile, ma non in software con licenza diversa dalla GPL... La BSD dice che il sorgente è liberamente utilizzabile anche in software a pagamento (Windows XP ne è pieno)... Penso che la GPL limiti le grosse case nel investire nel mondo Linux...visto che non possono trarre profitto dal riutilizzo del codice GPL...
Chiaramente a te non vanno bene entrambe...
Originally posted by "cionci"
... Penso che la GPL limiti le grosse case nel investire nel mondo Linux...visto che non possono trarre profitto dal riutilizzo del codice GPL...
Mai sentito parlare di IBM? E Redhat? E HP? E Dreamworks (notizia di ieri)?
Attenzione...io sto parlando di riutilizzo del codice...
Utilizzare una libreria GPL in un programma commerciale non è possibile...e di fatto questo limita enormemente le potenzialità di Linux...
Non parlo di grandi software come può essere DB2 o qualsiasi software di altre grandi case... Parlo di quelle piccole e medie software house che non possono permettersi di riscrivere da zero un equivalente non-GPL delle librerie GPL che non possono utilizzare...
Ovviamente IMHO...poi ognuno può pensarla come gli pare...
Originally posted by "cionci"
... IMHO...poi ognuno può pensarla come gli pare...
Esattamente :)
la mia opinione e' che la gpl abbia contribuito non poco a rendere linux quello che e' ora, certo che bisogna usarla con intelligenza, come dice la fsf qui:
http://www.fsf.org/licenses/why-not-lgpl.html
in certi casi effettivamente usare la gpl non e' una buona idea.
ciao.
Vedi...io penso che per il successo di Linux serviranno sia programmi a pagamento che programmi free...altrimenti non tutte le aziende ci investiranno...
Icedguardian
03-07-2003, 11:40
Scusate ma tornando IT a lui basterebbe scopiazzare una licenza simil-microzzoz o no ???
Mentre per il discorso GPL o no? In effetti se io volessi scrivere un software commerciale appogiandomi a delle librerie standard (che sono GPL) come dovrei fare????
Ciao
Puoi usare solo le librerie con licenza LGPL...
ilsensine
03-07-2003, 13:28
Originally posted by "cionci"
Utilizzare una libreria GPL in un programma commerciale non è possibile...e di fatto questo limita enormemente le potenzialità di Linux...
Sono rarissime le librerie distribuite esclusivamente sotto GPL. A parte le libreadline, non me ne vengono in mente altre (le Qt seguono una doppia licenza).
Gaurda pensavo proprio alle Qt... Ma se tu dici che hanno una doppia licenza ci credo ;)
ilsensine
03-07-2003, 14:15
Originally posted by "cionci"
Gaurda pensavo proprio alle Qt... Ma se tu dici che hanno una doppia licenza ci credo ;)
Sono distribuite sotto GPL per "integrarsi" col mondo del software libero (e con tale licenza sono liberamente usate da kde e dai programmi gpl in genere).
In più è disponibile una licenza commerciale per chi non vuole/può sviluppare applicazioni GPL (ad es. le CLX di Delphi/Kylix usano le Qt con questa licenza).
Ragazzi devo ribadirlo:
non voglio che nessuno studio professionale possa usare il mio programma e poi presentare una parcella.
Il primo che si azzarda a farlo gli faccio una causa per illecito guadagno
da 250000 € :D (Cosi faccio guadagnare pure mio fratello ;) ).
Perchè dovrei dare gratis cio che molti danno per 1000€ e che se ti crolla il palazzo vai dritto in galera?
Se voi abitaste in un edificio in zona sismica verificato con quei programmi vi assicuro che vi ghiaccerebbe il sangue dalla paura.
Adesso è chiaro che tipo di licenza voglio?Una licenza valida per la copia che rilascio come tesi utilizzabile solo per la didattica.
In questo caso basta che scrivi da qualche parte
"Questo software puo' essere usato solo per scopi didattici, ecc, ecc"
Inoltre perche' dovresti andare in galera? Se insieme al software rilasci una dichiarazione di assenza di responsabilita' da parte tua sei a posto
Fanno tutti cosi', credi che se una centrale nucleare controllata da windows esplodesse, cosa assai probabile, il nostro amico bill andrebbe in galera?
Io non credo proprio :D
Secondo me sarebbe meglio rivolgersi ad uno studio legale... Lo so che costa, ma almeno uno è tutelato fino in fondo e se la licenza è fallace sai a chi dare la colpa ;)
Mi sono espresso male :)
In galera ci va l'ingegniere che compra uno dei 7-8 software che ci sono in commercio.
Perchè tutti e dico tutti SOPRAVVALUTANO di MOLTO la capacità di resistenza dell'edificio.Il guaio che poche persone (ing)in Italia lo sanno
e perciò pensano (sbagliando) :
"Che Katzo ho speso 1000 € per questo programma e i
programmi non sbagliano mai
anche se io non capisco un Katzo della teoria su cui si basa".
capisci adesso tutta la faccenda? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.