View Full Version : memoria virtuale: quanta e dove?
airfabiop
30-06-2003, 18:42
ho win200 con 512 mb di ram e al momento la memoria virtuale mi occupa circa 750 mb sul disco C. quale dovrebbe essere la sua dimensione più giusta? avevo letto che dovrebbe essere il doppio della memoria fisicamente presente nel pc, ma non son sicuro e poi penso che occupi dello spazio inutilmente. e se la spostassi sul disco D avrei dei vantaggi, tipo minore frammentazione dei files? ciao grazie :D
in questo momento anche io sono a 768 MB di ram e ho notato che windows 2000 mette sempre il 50% in più della tua memoria fisica come dimensione del pagefile.sys
per ora non ho problemi di spazio quindi lascio fare tutto a lui cmq non credo che ci sarebbero problemi a diminuirla.
attenzione però a non calare troppo perché qualche KB lo scrive sempre, anche se hai memoria libera.
azzerando la memoria virtuale ad esempio avevo spesso errori di memoria insufficiente, quindi direi che è meglio lasciarla e non lesinare troppo sui MB da assegnarle
in generale penso che sia buona cosa mettere il file di swap su una partizione a parte ma io non ho notato differenze quando l'ho fatto appunto perché non andava mai in swap.
per velocizzare veramente windows ci sarebbe una cosa da fare: il disco di ram.
io avevo provato a crearne uno e metterci la direttori temporanea.
vedere un file dentro un archivio zip o installare qualsiasi cosa diventa molto più veloce e basta sacrificare una cinquantina di MB per essere a posto nella maggioranza dei casi ;)
>|HaRRyFocKer|
01-07-2003, 12:10
Originally posted by "recoil"
per velocizzare veramente windows ci sarebbe una cosa da fare: il disco di ram.
io avevo provato a crearne uno e metterci la direttori temporanea.
vedere un file dentro un archivio zip o installare qualsiasi cosa diventa molto più veloce e basta sacrificare una cinquantina di MB per essere a posto nella maggioranza dei casi ;)
C'est quoi???
airfabiop
01-07-2003, 23:12
altri suggerimenti :confused:
Originally posted by ">|HaRRyFocKer|"
C'est quoi???
in pratica una parte delle ram viene vista come un disco fisso.
in risorse del computer hai una nuova unità disco solo che fa riferimento alla memoria di sistema ed è quindi straordinariamente veloce.
ottima appunto per metterci i file temporanei
lzeppelin
01-07-2003, 23:51
io ho 512 Mb e ho lo swap a 384 cioè a 3/4.
Giochi e applicazioni tutto ok.
ALLORA:
il file di swap, o memoria virtuale, deve essere almeno e sottolineo ALMENO il doppio di quella fisica.
Deve essere impsotata manualmente con dimensione fissa in una partizione diversa da quella in cui è installato il sistema operativo.
Preferibilmente le si dovrebbe dedicare una partizione.
Ad es. con 512 mb di ram sarebbe ottimale dedicare una partizione da 1,2 gb allo swap file.
Le prestazioni subiranno un incremento rilevante (provare per credere)...
Ovviamente va anche deframmentata ogni tanto.
Ciao
Io non ho mai capito quanto file di swap si dovesse usare, ma in teoria meno hard disk uso meglio è, perchè windows mi sembra che al posto di uare la ram fisica usa l'HDD e questo riduce di molto le prestazioni. CI sono programmini,infatti, che ti permettono di caricare l'intero sistema in ram per far diventare tutto + veloce. ovviamente devi avere minimo 1gb di ram, però non so quanto siano validi!!!
QUalche chiarimanto a riguardo non farebbe male
lzeppelin
02-07-2003, 10:50
Originally posted by "Yooghan"
ALLORA:
il file di swap, o memoria virtuale, deve essere almeno e sottolineo ALMENO il doppio di quella fisica.
Deve essere impsotata manualmente con dimensione fissa in una partizione diversa da quella in cui è installato il sistema operativo.
Preferibilmente le si dovrebbe dedicare una partizione.
Ad es. con 512 mb di ram sarebbe ottimale dedicare una partizione da 1,2 gb allo swap file.
Le prestazioni subiranno un incremento rilevante (provare per credere)...
Ovviamente va anche deframmentata ogni tanto.
Ciao
Dipende da sistema a sistema.
In linea di massima il doppio non fa male, ma rubi molto spazio sempre e comunque al disco.
Lessi qui sul forum tempo fa che mamma microsoft consigliva in linea di massima un rapporto di 2/3 per MEM/SWP e di 3/2 per sistemi con molta ram.
NON CREDO che le prestazione ne risentano, anzi....
E comunque consideriamo che sugli hard disk di oggi 1 o 2 gb cosa volete che siano??
Anche se uno ha 1 gb di ram e ne riservi 2 per lo swap, su un hard disk da 40 o 60 gb (che è lo standard odierno) sono poca cosa.
Ciao
airfabiop
02-07-2003, 20:29
quante opinioni discordanti :eek: comunque io adesso l'ho messa su 350mb e poi vedo come va. grazie mille a tutti gli intervenuti :D
Ascolta me, fai 1 gb!
NON CI CREDI??
GUarda qua:
http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto_risponde/art006001035154.jsp
e qua:
http://www.pcalmeglio.com/pc100/pc100_5.htm
CIao
airfabiop
03-07-2003, 00:08
ho messo 900Mb sul disco secondario, così non dovrei avere problemi di deframmentazione :D
Robert Valerio
03-07-2003, 00:49
My computer virtual memory setup:
Operating System: Windows XP
Physical RAM: 1 GB
Drive C: Primary partition, 8 GB ,Operating System
Logical Drive D: 2 GB,VIRTUAL MEMORY
Logical drive E: 120 GB,Applications and Data
Virtual memory setup: Minimum=1.5 GB,Maximum=1.5 GB
http://www.microsoft.com/WindowsXP/expertzone/columns/mcfedries/03june16.asp
Originally posted by "Yooghan"
Ascolta me, fai 1 gb!
NON CI CREDI??
GUarda qua:
http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto_risponde/art006001035154.jsp
e qua:
http://www.pcalmeglio.com/pc100/pc100_5.htm
CIao
In tutti e due gli articoli, a mio avviso, ci sono inesattezze e, specie in uno, un ragionamento decisamente discutibile (senza contare che il primo ha due anni e magari nel frattempo, anche se non di molto, le cose da un punto di vista hardware sono cambiate
Facciamo un ragionamento: quando la memoria è piena è necessario utilizzare l'area di swap e questo rallenta notevolmente le prestazioni, su questo mi pare non ci siano dubbi
I tempi dei dischi sono dell'ordine dei millisecondi mentre quelli della RAM sono dell'ordine dei nanosecondi, quindi è ovvio che, con un rapporto di tempi dell'ordine di 1/1.000.000, la differenza si vede.
La questione del doppio della RAM, secondo me è un ragionamento contorto. Dice infatti (pù o meno) "se ho più RAM, diminuisco le probabilità di usare lo swap, ma aumento le possibilità di raggiungere la condizione critica caricando file più grandi in memoria e quindi avrò bisogno di più soazio sul disco per scaricare questi file"
La questione è:
- se la memoria non mi basta o è scarsa, aumentandola miglioro semplicemente il mio lavoro e basta, cioè prima ci stavo stretto, adesso ci sguazzo, visto che presumibilmente lavorerò sempre nello stesso modo e con gli stessi programmi
- ammesso che, aumentando la memoria, io sia preso dalla smania di caricarci una quantità enorme di dati, tanto grande da riempirla tutta, la memoria viene comunque gestita a blocchi ("a pagine" come si dice in gergo) e quindi al momento del caricamento successivo verranno scaricate tante pagine di memoria quante sono quelle necessarie a contenere i nuovi dati, scegliendo quelle che statisticamente sono state usate meno di recente. Cioè, non è che viene scaricata tutta la memoria ;) Con questi presupposti, per avere la necessità di un file di swap doppio della memoria, dovrei caricare un quantitativo di dati pari al triplo della mia RAM
Se parliamo di ottimizzazione anche qui, a mio avviso, le cose vanno un po' ridimensionate
Ovvio che è preferibile avere un file di swap non frammentato sul disco e quindi certe volte si parla di partizione apposita
Attenzione che i dischi, via via che si và verso il centro del piatto, sono sempre meno veloci in trasfer rate ed è maggiore il tempo di seek per raggiungere gli indirizzi
Quindi mettendo una partizione apposita, se questa è la seconda partizione o peggio ancora, l'ultima, quella al "cuore" del disco, il tempo che avrò guadagnato in termini di lettura di dati, lo perderò per andare a leggerli ed il trasfer rate sarà comunque peggiore
L'ideale sarebbe la prima partizione di un altro disco, magari su un canale diverso.....
Se volessimo ulteriormente essere pignoli un file di swap enorme, con uso intensivo, tenderà comunque a frammentarsi e quindi perderà parte delle sue prerogative (è bene comunque tenere presente che stiamo parlando di millisecondi o frazioni di questi ;) )
Allora come possiamo fare?
E' semplicissimo: se siete costretti a lavorare spesso con lo swap avete bisogno di più memoria
Qualsiasi ottimizzazione che possiate fare potrà farvi guadagnare dei millisecondi: anche teoricamente riducendo a zero lo scostamento in termini di tempo, il disco non andrà più veloce di quello che và normalmente ;)
Come faccio io?
Ignoro il tutto e lascio perdere, uso solo l'accortezza di installare il SO sulla prima partizione dimensionata piuttosto piccola (poco più del SO)
Lo swap viene creato automaticamente nella prima partizione (la più veloce) e siccome il resto (programmi e dati) vengono scritti sulla seconda partizione, lo spazio riservato al SO non si frammenterà, dopo aver installato il tutto e deframmentato a fine installazione
La mia opinione è: se la memoria non basta c'è poco da fare e non vale la pena di perdere 15 minuti per guadagnare qualche millisecondo
Bilancino
03-07-2003, 02:56
Mio punto di vista:
La reogola del doppio andava bene quando la memoria era poca ora è tanta quindi non va bene più.......Se il sistema operativo come win xp gestisce bene 512M o più di memoria fisica si può mettere 256M di swap area.
Ciao
Originally posted by "Bilancino"
Mio punto di vista:
La reogola del doppio andava bene quando la memoria era poca ora è tanta quindi non va bene più.......Se il sistema operativo come win xp gestisce bene 512M o più di memoria fisica si può mettere 256M di swap area.
Ciao
Quoto in pieno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.