View Full Version : Prime foto di Thorton
Redazione di Hardware Upg
27-06-2003, 13:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10273.html
Il sito Hexus pubblica le prime foto del processore AMD Athlon con core Thorton
Click sul link per visualizzare la notizia.
in pratica dovrebbe prendere il posto del duron, vero?
OverClocK79®
27-06-2003, 14:06
in teoria degli attuali XP thoro
altro nn è che un XP derivato dal core barton......
:)
BYEZZZZZZZZZZ
Visto che il core è lo stesso del Barton, sarebbe bello vedere se fosse possibile riattivare la cache con qualche stratagemma ( e risparmiare qualche eurozzo :D ) o se invece i collegamenti con essa sono prorpio troncati. Chi ne sa qualcosa un +? :confused:
ErPazzo74
27-06-2003, 14:08
beh il duron e' scomparso da un bel po'......:D
semplicemente e' = al thoro solo che ha lo stesso die del barton ma con meta' cache, sicuramente in comune col duron ha che sara' riservato alla fascia bassa......
matteo1986
27-06-2003, 14:24
Originally posted by "By Luke"
Visto che il core è lo stesso del Barton, sarebbe bello vedere se fosse possibile riattivare la cache con qualche stratagemma ( e risparmiare qualche eurozzo :D ) o se invece i collegamenti con essa sono prorpio troncati. Chi ne sa qualcosa un +? :confused:
Ma tanto il Barton ormai costa una miseria... certo se fosse possibile riattivare la cache sarebbe comunque una bella cosa, ma non mi sembra indispensabile... :)
ErPazzo74
27-06-2003, 14:28
se la cache la bruciano col laser come dicono la vedo dura .....
Ciao ragazzi, io vorrei comprare un bel barton 2500+ appena ho i soldi ho deciso di acquistarlo, voglio togliermi lo sfizio di sapere come va??
Be se comunque si potesse ristabilire il contatto con la cache di 2° livello mica sarebbe male cosi invece che 100 euro ne pago 80.
Ciao a tutti
Io ho proprio il Barton 2500@2800 tranquillo modificando solo il FSB su una nForce2 400. Secondo me con un po' di accortezza e modifiche tipo voltaggi potrei avvicinarmi al 3000+.
1999AMD.....non è un fake?
Mazzulatore
27-06-2003, 15:07
Originally posted by "JamesT"
1999AMD.....non è un fake?
è il marchio Athlon... registrato nel 1999 ;)
è scritto così su tutti gli athlon dal 500 in poi
Non so quanto sia utile questa scelta commerciale di AMD visto che i thoro erano una sigla acquisita dai consumatori.....la confusione regnerà sovrana nella testa degli acquirenti.........
Il nome Thoro non dovrebbe nemmeno esistere...è il nome interno del progetto...e il 90% delle persone nemmeno lo conosce...
daysleeper
27-06-2003, 15:46
Originally posted by "lasa"
Non so quanto sia utile questa scelta commerciale di AMD visto che i thoro erano una sigla acquisita dai consumatori.....la confusione regnerà sovrana nella testa degli acquirenti.........
Lo fanno per utilizzare una sola catena produttiva.
In origine era il Barton poi...dopo aver bruciato qualche transistor...nacque il....
scusate ma nn mi tornano un paio di cose sul panorama processori AMD. la serie XP è iniziata con il palomino ok?..
quindi 256k di 2°livello@ 0.18
poi è arrivato il Tbred con 256k @ 0.13
dopo il BarTon, 512k @ 0.13....
e adesso questo Thorton che nn è altro che un BaRton con cache dimezzata...che di per sè, nn era altro che un TbRed con la cache raddoppiata...
quindi...il Thorton nn è altro che un Tbred ribattezzato?? se si...che novità sarebbe vedere le prime foto??..
fondamentalmente, è identico (IDENTICO) al Thoro, solo che cambia la forma del die... solo per usare una sola catena produttiva.. nn cambierà nulla!!! il pr sarà lo stesso del thoro. alla fine a pari pr avremo thorton (più mhz, meno cache) e barton (più cache, meno mhz)..
giusto?
matteo1986
27-06-2003, 16:05
Originally posted by "seccio"
scusate ma nn mi tornano un paio di cose sul panorama processori AMD. la serie XP è iniziata con il palomino ok?..
quindi 256k di 2°livello@ 0.18
poi è arrivato il Tbred con 256k @ 0.13
dopo il BarTon, 512k @ 0.13....
e adesso questo Thorton che nn è altro che un BaRton con cache dimezzata...che di per sè, nn era altro che un TbRed con la cache raddoppiata...
quindi...il Thorton nn è altro che un Tbred ribattezzato?? se si...che novità sarebbe vedere le prime foto??..
La novità è che la cache è dimezzata ma l'altra metà è presente fisicamente sul chip, perciò il core è grande quanto quello del barton. Ciò dovrebbe portare ad una migliore dissipazione termica, anche se poi non so fino a che punto ciò incida sui margini di overclock.
qui la cache c'è tutta (512K) solo che ne hanno disabilitati 256 cosicchè ne rimangono 256. Il Toro nasceva con 256 (e infatti il core era un pò più piccolo). Differenze di prestazioni tra toro e torton non ce ne dovrebbero essere. Il bus a 400 non è una differenza perchè non è una prestazione che riguarda il core, bensì la mobo e la ram (fatto salvo il moltiplicatore da impostare opportunamente).
Ehm, non credo proprio che il FSB non sia una differenza che riguardi solo la mobo e non la cpu. Altrimenti tutte le cpu dovrebbero andare a tutte le frequenze di bus impostabili su mobo. Non mi pare proprio così.
Ho messo un non di troppo :) Comunque secondo questo discorso si potrebbe prendere un vecchio Athlon con bus a 200 e, modificando il moltiplicatore di conseguenza, farlo andare con bus a 400 e oltre sulle recenti mobo.
Originally posted by "spetro"
Ho messo un non di troppo :) Comunque secondo questo discorso si potrebbe prendere un vecchio Athlon con bus a 200 e, modificando il moltiplicatore di conseguenza, farlo andare con bus a 400 e oltre sulle recenti mobo.
Non puoi perché la mem. cache interna non lo reggerebbe!!!
E' proprio lì la differenza! ;)
KAISERWOOD
27-06-2003, 18:20
il torton sarà solo 333mhz, ma derivando dalle line produttive dei barton con bus 400, non dovrebbe avere problemi a supportarlo, alla fine il torton avrà vita breve, perché l'ahlton 64 deve uscire a settembre, cqq tante notize per un core che servirà solo a far risparmiare amd e tappare i buchi qua e là. il Barton 2500+ costa 80 euro senza iva, perciò il torton dovrà andare oltre i 2600+
il barton 2500+ si overclocca bene, portando il bus a 400 si ottiene un 3000+, visti i costi non vedo l'utilità di prendere un torton a meno che il computer serva alla segretaria ...
Tutto dipende sempre a cosa verrà utilizzato il PC
matteo1986
27-06-2003, 18:59
Originally posted by "By Luke"
Non puoi perché la mem. cache interna non lo reggerebbe!!!
E' proprio lì la differenza! ;)
Scusa ma io sapevo che la cache interna lavora con la frequenza del processore, indipendentemente da quella del bus. Certo poi l'EV6 ha un limite fisico ma ora non lo conosco di preciso. :)
Originally posted by "marck77"
qui la cache c'è tutta (512K) solo che ne hanno disabilitati 256 cosicchè ne rimangono 256. Il Toro nasceva con 256 (e infatti il core era un pò più piccolo). Differenze di prestazioni tra toro e torton non ce ne dovrebbero essere. Il bus a 400 non è una differenza perchè non è una prestazione che riguarda il core, bensì la mobo e la ram (fatto salvo il moltiplicatore da impostare opportunamente).
Esatto, l'FSB dipende dal Northbridge. Basti pensare che ho portanto tranquillamente un Thunderbird 1000 a 440 mhz di FSB (default 200)
la zona del die in cui risiede la cache segata sarà fredda, non verrà usata x dissipare meglio il calore perché quella zona non produce calore.
praticamente usano come thorton i barton con la cache venuta male, se un modello ha tutta la cache venuta bene non la bruciano, diventa un barton.
le dimensioni del die di un barton mi pare fossero sui 110nm e rotti cmq
teoprimo
27-06-2003, 19:29
secondo me non è possibile, prendi facendoti un semplice esempio il palomino non regge neache i 166!!!come cavolo fai!!!!!!!! :D
IMHO it's impossible!
Originally posted by "teoprimo"
secondo me non è possibile, prendi facendoti un semplice esempio il palomino non regge neache i 166!!!come cavolo fai!!!!!!!! :D
IMHO it's impossible!
Ma che dici? l'FSB non dipende dalla CPU.
un mio amico ha provato ad usare un palomino sbloccato con fsb 133@205 beh non ha avuto alcun problema.
L'fsb e' limitato dal chipset di sicuro non dalla cache interna...almeno cosi' ho verificato io :)
ciao
giruz
matteo1986
27-06-2003, 19:44
Originally posted by "teoprimo"
secondo me non è possibile, prendi facendoti un semplice esempio il palomino non regge neache i 166!!!come cavolo fai!!!!!!!! :D
IMHO it's impossible!
Certo, se non sblocchi il moltiplicatore; ma se lo sblocchi va pure a 233 ;)
matteo1986
27-06-2003, 19:47
Originally posted by "karplus"
la zona del die in cui risiede la cache segata sarà fredda, non verrà usata x dissipare meglio il calore perché quella zona non produce calore.
Sì era esattamente quello a cui stavo pensando quando ho detto di non essere sicuro dell'effettivo beneficio di un core più grosso per la dissipazione termica. :)
teoprimo
27-06-2003, 19:49
ahhhh...ok
con metà caceh non è che ha anche metà vie attive? come per il celly e il p3?
se è così un thoro a parità di fsb e di pr lo brucia
Originally posted by "karplus"
la zona del die in cui risiede la cache segata sarà fredda, non verrà usata x dissipare meglio il calore perché quella zona non produce calore.
Ma scusa, per l'equilibrio termodinamico, in teoria, anche quella parte dovrebbe ricevere il calore, quindi scaladarsi e dissipare calore.
:confused:
OverClocK79®
28-06-2003, 14:29
IMHO la superficie del DIE + grande aiuterà leggermente la dissipazione
è vero che parte della cache bruciata nn scalda
ma il calore da sotto di diffonde quasi uniformememnte su tutta la superficie :)
BYEZZZZZZZZZZ
marziodivx
28-06-2003, 19:58
il mio barton 2800 lo faccio andare a 3200
Mazzulatore
29-06-2003, 02:52
Originally posted by "mix1977"
con metà caceh non è che ha anche metà vie attive? come per il celly e il p3?
se è così un thoro a parità di fsb e di pr lo brucia
Questo sì che è importante, visto che il procedimento per disabilitare la cache è lo stesso...
Andrea Bai o chiunque ne sappia può delucidarci, per favore?
IMHO la superficie del DIE + grande aiuterà leggermente la dissipazione
è vero che parte della cache bruciata nn scalda
ma il calore da sotto di diffonde quasi uniformememnte su tutta la superficie
sono daccordo... senza troppe pretese.
Se non sbaglio nel caso del Celeron/P3 il numero di way set associative era lo stesso per entrambe le CPU...
Disabilitare mezza cache si può fare più semplicemente disabilitando metà degli insiemi...
Originally posted by "cionci"
Se non sbaglio nel caso del Celeron/P3 il numero di way set associative era lo stesso per entrambe le CPU...
Disabilitare mezza cache si può fare più semplicemente disabilitando metà degli insiemi...
La cache dei celly 2 era di 4 vie contro le 8 dei coppermine
Beh, io mi chiedo, ma che stratagemma del cavolo attuano all'AMD? :confused:
Considerando che il costo di produzione e identico sia per il Thorthon che per il Barton, cosa ci guadagnano a vendere il Thorton ad un prezzo minore? Anzi, gli costa anche più di un Barton, se consideriamo che oltre alla produzione dobbiamo aggiungere anche le spese del laser o comunque dell’ulteriore modifica apportata.
Non farebbero prima ad abbassare il prezzo del Barton e vendere solo quello, senza il bisogno di inventare queste strategie che non vanno da nessuna parte. :muro:
Mah!!!! :(
lucabi64
30-06-2003, 14:53
La sigla di questo thorton con la "c" finale non dovrebbe significare che va a 266.Correggetemi se sbaglio per il bus 333 avrebbe una "d" finale.
Mazzulatore
30-06-2003, 14:55
Originally posted by "Ywes"
Beh, io mi chiedo, ma che stratagemma del cavolo attuano all'AMD? :confused:
Considerando che il costo di produzione e identico sia per il Thorthon che per il Barton, cosa ci guadagnano a vendere il Thorton ad un prezzo minore? Anzi, gli costa anche più di un Barton, se consideriamo che oltre alla produzione dobbiamo aggiungere anche le spese del laser o comunque dell’ulteriore modifica apportata.
Non farebbero prima ad abbassare il prezzo del Barton e vendere solo quello, senza il bisogno di inventare queste strategie che non vanno da nessuna parte. :muro:
Mah!!!! :(
Non so se hai studiato economia (neanch'io granchè, non voglio fare il figo), ma questa è la classica strategia di differenziazione, che adotta anche intel, tra l'altro da anni.
Il costo di produzione è irrilevante per una vendita in grossi volumi, inoltre una volta che la produzione del Barton è entrata a pieni regimi non costa più di un thoro. Quindi mantenere le linee produttive dei thoro non ha più senso. AMD si può concentrare sul miglioramento di una unica linea produttiva, per cercare di salire in frequenza, sempre se si ricordi :rolleyes: .
Ciò che mi fa incazzare è che intel, forte del suo marchio, vende tantissime di quelle schifezze dei Celeron, rendendo molto efficace questa strategia.
Mah..forse non ci sarà molta differenza in prestazioni fra Thorton e Barton..certo che se la differenza di prezzo non supera i 20 euro..non so quanto convenga..
Lo vedo utile solo a chi fa acquisti in grandi volumi..
Raga mi potete dire qualche sit odove vendono sti cavolo di thorton??
Sempre che nn sia ancora in vendita.
Grazie a tutti ciao
Originariamente inviato da iansolo
Mah..forse non ci sarà molta differenza in prestazioni fra Thorton e Barton..certo che se la differenza di prezzo non supera i 20 euro..non so quanto convenga..
Lo vedo utile solo a chi fa acquisti in grandi volumi..
Infatti oramai i proci Athlon hanno prezzi (perlomeno quelli di freq. + basse) da discount quindi parlando di 100 euro una differenza di 20 è sempre un 20% ma in assoluto è piccola perchè piccolo è il prezzo iniziale. Sono perfettamente d'accordo con te che per 20 euro non vale la pena.....
La cache comunque deve essere perfettamente funzionante anche negli esemplari che poi verranno "castrati" semplicemente perchè nessuno dice dove siano i circuiti interrotti o pensate forse che si guastino solo quelli da 256k in su? :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.