PDA

View Full Version : router adsl che non si blocchi con e-mule sotto i 200€


VINICIUS
27-06-2003, 12:37
Sono assolutamente asciutto di Reti e Modem adsl e desideravo che mi consigliaste per l'acquisto di un router adsl.
Devo fare condividere la connessione adsl (pensavo ad un tin.it 256 che mi hanno offerto a 27 euro circa) a 3 pc. Quindi o un router con almeno 3 porte integrate oppure un router a cui aggiungere un hub.
Ovviamente preferirei la prima soluzione, quella delle porte integrate.
L'unico requisito fondamentale è il perfetto funzionamento di emule e programmi di file shering o di messenger.
Detto questo in negozio mi hanno proposto un router michelangelo lan con 4 porte integrate a velocità ridotta (10 e non 100), ma non mi hanno saputo informare circa la compatibilità con e-mule.
Usando il tasto searh, ho visto che tu hai consigliato il router dell'atlantis land, l'i-storm, anche se non provvisto di lan. Ho visto che esiste un modello i-storm con lan integrata, che addirittura costa di meno e ciò mi insospettisce circa il mantenimento delle caratteristiche del modello sprovvisto.
Insomma cosa mi consigliereste, considerando che potrei spendere massimo 200 euro (meno sì, più no)?

Sono un poco in crisi, oggi mi telefona l'informatore tin.it (seat pagine gialle) e vuole una risposta; in ogni caso che protocollo gli devo fare attivare?
Grazie e spero che mi possate aiutare.

robtol II
28-06-2003, 20:42
Il modello I-Storm Lan Router (A02-RA2) non ha il firewall nè le VPN nè il client DDNS
Il modello I-Storm Router (A02-RA) ha il Firewall (SPI, Dos, URL etc) le VPN ed il client DDNS ma non ha le 4 porte Switch integrate.
Io ho il A02-RA e va bene, mi pare che adesso costi 186 euri, l'A02-RA non lo so.
Ciao, Roberto.

fmattiel
29-06-2003, 07:45
Ti consiglio anche io l'Atlantis I-Storm (A02-RA che possiedo), e posso dirti che si configura in 5 minuti anche da Internet Explorer. Per eMule no problem, basta configurare le porte (una cosa da 2 o 3 minuti al massimo). Considera inoltre che hai anche un firewall integrato (cha fa sempre comodo) e l'assistenza molto veloce (in 1 giorno mi hanno spedito il trasformatore che si era rotto, senza che io pagassi nulla).
Io ho detto la mia poi vedi tu.

Ciao!!!

gohan
29-06-2003, 10:23
c'è anche il vigor 2600 che ha anche 4 porte switch, e come prezzo siamo lì.
Cmq leggi la discussione sui router.

VINICIUS
30-06-2003, 10:10
Intanto, grazie assai per le risposte.
Sarei orientato per l'i-storm lan router, perchè ha le porte integrate e rispetta il requisito fondamentale del mantenimento delle dimensioni in un solo apparecchio.
Il fatto di non avere file di vitale importanza sul pc mi giustifica a fare a meno di un firewall integrato? E le VPN ed il client DDNS a cosa mi farebbero rinunciare?

VINICIUS
30-06-2003, 10:26
Queste sono le caratteristiche di entrambi i modelli; c'è qualche anima pia che riesce a spiegarmi le reali differenze (oltre alle porte integrate)?
Ma è sicuro che il modello lan non ha firewall integrato?



Storm Router ADSL (in downstream sino a 8Mbs ed
in upstream sino a 1Mbs) dispone di una porta Ethernet
(con autonegoziazione 10/100 Mbs) per la connessione
con la LAN. Dotato della funzionalità NAT consente a
diversi utenti di navigare in Internet e condividere
simultaneamente la connessione ADSL usando un solo
abbonamento con l’ISP e un singolo indirizzo IP.
I-Storm Router ADSL non solo offre la funzionalità NAT (che già rappresenta una prima difesa) ma offre anche
funzionalità avanzate di filtraggio ed ispezione dei pacchetti. Può infatti automaticamente riconoscere e bloccare
gli attacchi di tipo Denial of Service (DoS) come IP Spoofing, Ping of Death, SYN Flood, Land Attack, Smurf
Attack, IP with Zero Length etc. Gli attacchi DoS generalmente non mirano ad appropriarsi di informazioni
riservate ma cercano di mettere fuori uso un dispositivo (in questo caso il Router) o l’intera rete in modo di
impedirne agli utenti l’uso. L’I-Storm Router ADSL è dotato della capacità di stateful packet inspection (SPI) che
determina se un pacchetto dati che lo attraversa può essere inoltrato alla Lan. Ogni pacchetto infatti viene
ispezionato a fondo e comparato coi pacchetti che sono riconosciuti come sicuri.
Caratteristiche tecniche
 Lan Port RJ45 10/100 Mbs, Wan port RJ11 for ADSL
 Interoperable with major CO DSLAM equipment vendors
 Support ADSL Multi-Mode standard [ANSI T1.413, Issue 2; G.dmt (G.992.1); G.lite (G992.2)]
 Support AAL5 and ATM service class:UBR, CBR, VBR-rt, VBR also support OAM F4/F5 loopback
 Support VC-based and LLC-based multiplexing
 PPTP Client
 PPPoE Client (Always ON, Connect on Demand, Idle Timer)
 PPPoA Client (Always ON, Connect on Demand, Idle Timer)
 IPoA, RFC 1483 Routed and Bridged, PPtP to PPPoA relaying
 Virtual Server, DMZ, SNTP for real network time clock
 DNS Relay
 DHCP server (LAN), DHCP client (WAN)
 Packet Filter (IP,IP+port)
 Firewall [NAT,URL blocking /Content Filter*, DoS attack protection, SPI]
 Support VPN (PPTP client or pass trought) to provide a sicure Internet connection
 Support Internet applications (Application Level Gateway) such as Web, ICQ, FTP, Telnet, E-mail, News,
NetMeeting, PCanyWhere, mIRC, CuSeeMr, etc.
 RIP1 & 2 routing, Static Routing
 System Status Log, Real time attack alert and security Log
 SNMP
 Trace route
 Easy configuration and firmware upgrade by Web browser
 Web, Telnet, and Console managements
 Remote Management




Atlantis Land I-Storm Lan Router ADSL with 4 Fast Ethernet ports + 1 USB

Accesso ADSL ad internet
Condivisone connessione e indirizzo IP
Virtual server e DMZ host
VPN PPTP e IPSec Pass Through
Facile configurazione via Web, anche da remoto
L’I-Storm Lan Router ADSL (in downstream sino a 8Mb/s ed in upstream sino a 1Mb/s) dispone di 4 porte Ethernet (con autonegoziazione 10/100 Mbs) e di una porta USB. E’ possibile pertanto collegare simultaneamente sino a 5 computer senza comprare Switch/Hub aggiuntivi. Dotato della funzionalità NAT consente a diversi utenti di navigare in Internet e condividere simultaneamente la connessione ADSL usando un solo abbonamento con l’ISP e un singolo indirizzo IP.



Sicurezza grazie alla VPN passtrough, DMZ e Virtual Server: Grazie al supporto del VPN Pass trough il Router può essere attraversato da VPN (IPSec-ESP Tunnel mode, L2TP, PPTP) che potranno consentirvi di connettere in tutta sicurezza LAN differenti. Il Virtual Server vi permetterà di offrire servizi quali Web, FTP o altro all’esterno. Grazie al supporto ALG potrete inoltre utilizzare pienamente applicazioni quali Netmeeting, ICQ, Cuseeme, Mirc, PCanyWhere etc.

Facile da usare e configurare: Tramite la comoda interfaccia Web è possibile accedere velocemente e facilmente a tutte le funzioni offerte dall’I-Storm Lan Router ADSL, consentendo una velocissima configurazione. Dispone inoltre della possibilità di essere configurato da remoto.



Caratteristiche tecniche

4 Porte Lan RJ45 10/100 Mbs, 1 porta Wan RJ11 per ADSL ed 1 porta USB
Interoperabile coi più diffusi DSLAM
Supporta : ADSL Multi-Mode standard [ANSI T1.413, Issue 2; G.dmt (G.992.1); G.lite (G992.2)]
Supporta: AAL5 and ATM service class:UBR, CBR, VBR-rt, VBR inoltre OAM F4/F5 loopback
Supporta: VC-based ed LLC-based multiplexing
PPPoE Client (Always ON, Connect on Demand, Idle Timer)
PPPoA Client (Always ON, Connect on Demand, Idle Timer)
IPoA, RFC 1483 Routed e Bridged
Virtual Server, DMZ, SNTP
DNS Relay
DHCP server (LAN), DHCP client (WAN), DHCP Relay
Bridge Filtering
Supporta VPN pass through (IPSec-ESP Tunnel mode,L2TP,PPTP)
Supporta le più diffuse applicazioni Interne (Application Level Gateway) quali: Web, ICQ, FTP, Telnet, E-mail, News, NetMeeting, PCanyWhere, mIRC, CuSeeMr, etc.
RIP1 & 2 routing, Static Routing
SNMP, ICMP, IGMP
Trace route
Virtual Server con rotazione di protocolli e porte
Facile configurazione via WEB, con possibilità di aggiornamento del firmware
Web management e Remote Management

gohan
30-06-2003, 12:27
Originally posted by "VINICIUS"

Intanto, grazie assai per le risposte.
Sarei orientato per l'i-storm lan router, perchè ha le porte integrate e rispetta il requisito fondamentale del mantenimento delle dimensioni in un solo apparecchio.
Il fatto di non avere file di vitale importanza sul pc mi giustifica a fare a meno di un firewall integrato? E le VPN ed il client DDNS a cosa mi farebbero rinunciare?
guarda che anche il vigor 2600 ha le porte integrate, inoltre è UPnP.

VINICIUS
30-06-2003, 15:28
Originally posted by "gohan"


guarda che anche il vigor 2600 ha le porte integrate, inoltre è UPnP.

Gentile Gohan, ho chiamato la spider e mi hanno detto che costa 252 euro compreso di iva e spese di spedizione, qualora decidessi di comprarlo direttamente da loro. (210 con spese di sped. incluse più iva).

Io cerco, come hai ben capito un router con 4 porte integrate, quindi lascelta è tra il vigor e l'i-storm lan della atlantis.
Ma è sicuro che l'atlantis con le 4 porte integrate sia diverso dal classico router i-storm e che non abbia firewall? Perchè costa sensibilmente di meno...
250 euro cominciano ad essere leggermente fuori budget. Ma se dovesse valerne la pena...
A proposito, il 2600 modello base va bene? Gli altri cosa sono?

Yngwie74
30-06-2003, 18:29
L'atlantis router con le 4 porte lan (Modello a02-ra2) non ha il firewall integrato. Altrimenti non credo che in molti comprerebbero quello con una porta sola pagandolo pure di piu'! ;)

Una cosa devo dirla: ho avuto qualche problemino col mio router Atlantis (perdeva spesso la connessione e si impallava) ma con l'aiuto di una preparata e soprattutto disponibile assistenza tecnica sono riuscito a risolvere tutto.
Era dovuto al firmware flashato male in origine per cui e' stato necessario l'upgrade tramite porta seriale.
Se comunque non avesse funzionato, la sostituzione del prodotto sarebbe stata a spese loro e oltretutto per la gamma networking c'e' la sostituzione anticipata, ovvero ti arriva il prodotto nuovo e poi riconsegni quello difettoso, cosi' non perdi nemmeno un giorno di navigazione causa router in riparazione!
Ultima cosa: la garanzia (3 anni) e' valida anche in caso di eventi atmosferici.

gohan
30-06-2003, 23:02
nella discussione sui router, c'è un link dove lo vendono a 189€.
Cmq poi fai tu. :cool:

VINICIUS
01-07-2003, 11:49
Grazie Gohan, mi hai convinto.
Prenderò il vigor 2600, spero che poi tu mi possa aiutare per la configurazione... Quando mi attiveranno la linea... :cool:

gohan
01-07-2003, 14:20
ho già aiutato altri, non faccio differenze! :D

Neil72
01-07-2003, 17:00
:D :D :D :D

Ciao Gohan, ci si rivede finalmente.

Volevo solo salutare il mitico esperto reti. ;) ;) Scusate l' OT

Se hai un doc in ITA sul 2600, dimmi il link, che ci smanetto un po'...........lo sai che sono orbo no?


Saluti alla prox.
;) ;) ;)

bico
02-07-2003, 01:10
io ho uno zyxel 645R e fino ad ora nessun problema con muli vari, te lo consiglio, nuovo dovrebbe costare circa 150 euro ;)

gohan
02-07-2003, 11:01
sorry... niente DOC in ITA......

VINICIUS
04-07-2003, 21:35
Originally posted by "gohan"

nella discussione sui router, c'è un link dove lo vendono a 189€.
Cmq poi fai tu. :cool:

Sono molto deluso.
Ho fatto l'ordine presso il negozio indicato e mi hanno comunicato che il vigor non è disponibile prima di un paio di settimane.
Per la verità mi hanno mandato un messaggio prestampato, magari due settimane è un dato pessimistico....
Ma gli importatori lo vendono a 215 più iva e non fanno un euro di sconto!
Dunque compreso le spese di spedizione arrivano a poco più di 250 euro!
Dicono che non possono fare concorrenza ai negozi che riforniscono...
Non riesco a trovare un negozio alternativo...[/i]

nigior
04-07-2003, 23:14
Scusate se mi intrometto, ho un D-LINK DSL 200 e non riesco a collegarmi ai server e_mule qualcuno può aiutarmi?
Ciao

Yngwie74
05-07-2003, 11:46
Originally posted by "VINICIUS"




Ma gli importatori lo vendono a 215 più iva e non fanno un euro di sconto!
Dunque compreso le spese di spedizione arrivano a poco più di 250 euro!


Ora c'e' anche il Vigor 2500 che dovrebbe costare 40€+iva in meno (almeno per i rivenditori). Gohan ha detto che le caratteristiche dovrebbero essere simili, magari potresti informarti e vedere se riesci a risparmiare un po'.

VINICIUS
05-07-2003, 12:16
Originally posted by "Yngwie74"



Ora c'e' anche il Vigor 2500 che dovrebbe costare 40€+iva in meno (almeno per i rivenditori). Gohan ha detto che le caratteristiche dovrebbero essere simili, magari potresti informarti e vedere se riesci a risparmiare un po'.

Il prezzo di listino sul sito ancora non è presente.
Poi mi allettava l'idea del 2600 perchè avevo la garanzia di gohan; e non è poco... :)
Se il 2500 risultasse una ciofeca?

Yngwie74
06-07-2003, 11:52
Originally posted by "VINICIUS"



Il prezzo di listino sul sito ancora non è presente.
Poi mi allettava l'idea del 2600 perchè avevo la garanzia di gohan; e non è poco... :)
Se il 2500 risultasse una ciofeca?

Bhe non credo si passi da un prodotto considerato fra i top della gamma router low-level and una cifeca totale in 40€. Sicuramente avra' qualche funzione in meno, ma se tutto cio' si limita al numero di VPN e se l'uso che ne devi fare te e' semplicemente condividere la connessione tra pochi computer in ambiente home dovrebbe andare + che bene.

Poi se vuoi andare sul sicuro prendi il 2600.

gohan
06-07-2003, 17:59
quando ho un po' di tempo confronterò i manuali dei due modelli.
Se qualcuno ha un po' di tempo da perdere e riesce a guardarci prima di me, lo apprezzerei..... :rolleyes: :D

Cmq la differenza non è nel numero di VPN, ma sul fatto che il 2500 non fa da server VPN e può chiamare solo 2 server VPN contemporaneamente, mentre il 2600 può anche accettare chiamate per VPN fino ad un massimo di 8 connessioni VPN.

CharlieManson
06-07-2003, 21:17
puoi quotare l'email che ti hanno mandato per dirti che tra 2 settimane ci sarà disponibilità del router?? voglio vedere se è un msg standard o meno
sai ho ordinato anchio quel router da quel negozio

VINICIUS
06-07-2003, 21:38
Originally posted by "CharlieManson"

puoi quotare l'email che ti hanno mandato per dirti che tra 2 settimane ci sarà disponibilità del router?? voglio vedere se è un msg standard o meno
sai ho ordinato anchio quel router da quel negozio


Certo che si.

"Il prodotto richiesto non è disponibile.
I suo arrivo è previsto per la fine della prossima settimana.
Vuole mantenere in attesa l'ordine ed essere avvisato all'arrivo o preferisce annullarlo?
Attendo sue notizie.
Grazie e a presto".

Mi puzza un poco di messaggio standard valido per tutte cose.
Aspetto la tua conferma per prendere una decisione.
Ancora infatti non ho riconfermato l'ordine.

VINICIUS
06-07-2003, 21:45
Devo dire comunque che questa marca è tutt'altro che facile da trovare. In tutta internet mi è parso di vederlo solo in 3 posti. Nei negozi della mia città è praticamente introvabile e gli importatori non sanno indicare dove trovarlo. Si limitano ad offrirtelo al dettaglio ad un prezzo superiore di più di 50 euro rispetto al previsto.

Draytek in Italia praticamente si vede con il contagocce.

Che peccato...

CharlieManson
06-07-2003, 22:57
l'email dovrebbe arrivare domani visto che l'ordine l'ho fatto ieri e quindi almeno il primo giorno lavorativo dovrebbero mandarla... domani ti dico!

Yngwie74
06-07-2003, 23:04
Originally posted by "gohan"



Cmq la differenza non è nel numero di VPN, ma sul fatto che il 2500 non fa da server VPN e può chiamare solo 2 server VPN contemporaneamente, mentre il 2600 può anche accettare chiamate per VPN fino ad un massimo di 8 connessioni VPN.

Ok capito.
Comunque per essere un router entry-level e' gia' positivo che supporti delle connessioni VPN! ;)
Resto comunque convinto che in ambito SOHO, soprattutto per quanto riguarda la semplice condivisione di internet su due o tre macchine per navigazione/P2P la VPN sia persino superflua, ovvero dovrebbe essere metro di giudizio fra un modello e un altro solo per chi ne ha reale necessita' di utilizzo.

VINICIUS
07-07-2003, 10:59
Originally posted by "Yngwie74"



Ok capito.
Comunque per essere un router entry-level e' gia' positivo che supporti delle connessioni VPN! ;)
Resto comunque convinto che in ambito SOHO, soprattutto per quanto riguarda la semplice condivisione di internet su due o tre macchine per navigazione/P2P la VPN sia persino superflua, ovvero dovrebbe essere metro di giudizio fra un modello e un altro solo per chi ne ha reale necessita' di utilizzo.

Ma il fatto che non faccia da server vpn e possa chiamare solo 2 server vpn in cosa mi limita?
Insomma, la limitazione è dei pc che posso connettere in vpn contemporaneamente? Nel caso del vigor 2500 non posso connetterne più di 2 contemporaneamente oppure in totale?
Se per il resto i due router sono uguali, io la mia scelta l'avrei già fatta...
Ma il fatto che il 2600 faccia da "Server" vpn cosa significa?

Yngwie74
07-07-2003, 12:15
In parole povere la connessione VPN (Virtual Private Network) e' una connessione protetta su una rete pubblica. E' molto ultile ad esempio nel caso di uffici che debbano scambiare dati privati e risiedano in edifici diversi, la VPN permette loro di sfruttare Internet come veicolo dei dati pero' con una connessione "sicura".

Se non hai bisogno di una cosa del genere non hai bisogno di una VPN e quindi tantomeno di un server VPN. ;)

VINICIUS
07-07-2003, 12:24
Originally posted by "Yngwie74"

In parole povere la connessione VPN (Virtual Private Network) e' una connessione protetta su una rete pubblica. E' molto ultile ad esempio nel caso di uffici che debbano scambiare dati privati e risiedano in edifici diversi, la VPN permette loro di sfruttare Internet come veicolo dei dati pero' con una connessione "sicura".

Se non hai bisogno di una cosa del genere non hai bisogno di una VPN e quindi tantomeno di un server VPN. ;)

Grazie,
ma mi piacerebbe poter disporre dei dati presenti sul mio computer anche fuori casa. In questo caso, le due connessioni vpn del 2500 cosa mi consentono di fare?
Anche comprando un 2600, posso accedere ai dati del mio pc da un qualsiasi pc dotato di connessione ad internet oppure questo deve possedere un supporto per vpn?
Scusa ma mi sto interessando all'argomento per la prima volta e non è facile trovare info...

gohan
07-07-2003, 12:58
il 2500 non ti permette di fare nulla, il 2600 ti permette ti collegarti a casa tua da un qualsiasi punto di internet. Io lo uso per controllare i miei pc a casa.

Yngwie74
07-07-2003, 13:57
Un client ti consente di connetterti ad un server, ma essendo solo client non ti permette di accettare connessioni.

Poi dispende dal tipo di connessione VPN supportata.
Il mio router funziona da client per le connessioni VPN PPTP, come credo faccia anche il 2500, pero' supporta anche le connessioni VPN IPSec con cui ogni tanto mi collego alla lan di un mio amico per condividere alcune risorse. Non so se XP permette la creazione di una VPNIPSec cosi' che tu possa connetterti da remoto.

La VPN IPSec funziona come nell'immagine allegata

VINICIUS
07-07-2003, 15:23
Grazie ragazzi, siete gentilissimi e bravi.
Proprio adesso i tecnici mandati da telecom per passare il doppino aggiuntivo (adsl+isdn) sono andati via e mi hanno detto che già da domani dovrei essere attivato (adsl tin.it).
Ho fatto richiesta meno di una settimana fà, adesso ho già il doppino e mi manca solo il router...
Volevo fare anche una domanda forse banale a chi possiede il 2600 o a chi lo conosce.
Dato che spesso stacco la corrente a casa, il router può tollerare l'interruzione di corrente (lo spegnimento) senza perdere la configurazione?
Insomma, quando il fine settimana vado via, posso spegnerlo per due giorni ed accenderlo al ritorno senza dovere rifare la configurazione?

Grazie ancora.

gohan
07-07-2003, 16:05
io il router lo spengo senza problemi ed è stato spento per alcuni giorni senza problemi.

Cmq XP può creare connessioni VPN cifrate.

VINICIUS
07-07-2003, 19:05
Non so come ringraziarvi per i consigli, ragazzi. Oggi pomeriggio ho ordinato il vigor 2600 presso il negozio da cui mi rifornisco di solito.
Io lo so che se avessi comprato il 2500, dopo tre mesi me ne sarei pentito. A me la fame viene mangiando e la possibilità di disporre fuori da casa di alcuni dati del mio pc casalingo mi alletta non poco.
Grazie a Gohan e tutti gli altri, sono contento di essermi inbattuto in un forum in cui i moderatori stessi (non repressori) partecipano attivamente alla vita del forum e contribuiscono seriamente alla cultura e alla crescita informatica del nostro paese.

Ciao,
VINICIUS

P.S. Dove posso trovare qualcosa da leggere per cominciare a capire come settare il vigor appena lo riceverò?
Ho 3 pc, il mio con winxp e gli altri due con win me.
Li vorrei connettere in rete e vorrei dargli la possibilità di collegarsi ad internet con il singolo abbonamento adsl. Mi piacerebbe potere avere il massimo della banda su ciascun pc quando gli altri sono off-line e viceversa dividerla equamente se il secondo o il terzo si connettono.
Si può fare?

gohan
07-07-2003, 19:12
scaricati il manuale che c'è sul sito draytek. Lì è spiegato un po' tutto.

per la banda, non puoi fare nulla, la alloca lui un po' come capita.... (come puoi tutti i router di questa categoria)

PS i moderatori (almeno qui), non sono repressori! ;)

Yngwie74
07-07-2003, 23:13
Originally posted by "gohan"


PS i moderatori (almeno qui), non sono repressori! ;)

E comunque non conviene far inca##are un SuperSayan! :D

Tornando alle VPN, quindi con XP posso creare una connessione VPN IPSec per connettermi da rempoto al router?

gohan
07-07-2003, 23:15
non usa proprio IPSec ma MPEE (mi pare sia quella la sigla della cifratura che usa). Cmq è possibile farla anche con windows 2000 usando l'apposito tool scaricabile dal sito.

VINICIUS
11-07-2003, 18:47
Mi è appena arrivato il router vigor 2600, ho già la linea adsl tin.it attivata, stando a quello che mi hanno detto, ma ancora non posso montare niente perchè devo fare arrivare l'alimentazione nel posto prescelto.

Ma che carino questo vigor, uno scatolotto così piccolo e discreto, dal peso trascurabile e dalle forme regolari...
E' piuttosto belloccio.
Lo appenderò a testa in giù, ovvero come previsto, con i connettori che guardano il pavimento.
Ho comprato delle piccole prese a muro con ingresso per cavo cat5 e uscita per il plug rj45, mi hanno garantito che sono compatibili per la lan 10-100. Speriamo.

Per impostare il router e le funzioni di connessione adsl basta fargli fare l'autodetect o devo configurare manualmente?

VINICIUS
12-07-2003, 10:41
Gohan sono disperato! Non riesco ad accedere ad internet!
Ho forzato la scheda di rete come ho letto sul sito puntoadsl; solo così riesco ad accedere al menù delvigor digitando l'indirizzo sul browser. Se la scheda di rete è impostata su ricevi ip automaticamente non lo riesco a fare.
Con l'autoconfigurazione si autosetta su 35-8 pppoa vcmux esattamente come mostrato sul sito citato. riesco dunque ad attivare la connessione con il router e i led line-data-p1 sono sempre accesi. Il led act invece lampeggia sempre in maniera ininterrotta.
Che posso fare?

Yngwie74
12-07-2003, 11:55
Originally posted by "VINICIUS"


Ho forzato la scheda di rete come ho letto sul sito puntoadsl; solo così riesco ad accedere al menù delvigor digitando l'indirizzo sul browser. Se la scheda di rete è impostata su ricevi ip automaticamente non lo riesco a fare.

Mica e' un problema. Comunque perche' tu possa ricevere automaticamente un IP dal router devi avere abilitato il server dhcp sullo stesso. Pero' ripeto, non cambia assolutamente nulla. Il server dhcp che assegna automaticamente gli IP e' utile su una lan con molte macchine per non doversi ricordare ogni volta gli ip liberi.

Originally posted by "VINICIUS"


Con l'autoconfigurazione si autosetta su 35-8 pppoa vcmux esattamente come mostrato sul sito citato. riesco dunque ad attivare la connessione con il router e i led line-data-p1 sono sempre accesi. Il led act invece lampeggia sempre in maniera ininterrotta.
Che posso fare?

Il led act e' normale che lampeggi! Indica il transito di dati sulla porta lan del router. Io ho un Atlantis e anche sul mio lampeggia.
Quando hai forzato la scheda di rete hai messo l'IP del router come dafault gateway?
E i DNS del tuo provider li hai inseriti?

gohan
12-07-2003, 13:32
imposta i dns come già detto.
Il led act deve lampeggiare, quando è fisso vuol dire che il router è bloccato.
nel menu "online status", vedi se è connesso?

VINICIUS
12-07-2003, 14:16
Grazie gohan, il problema era del dns. Quello che mi avevano dato le signorine di tin.it era down.
Ho richiamato e mi hanno dato quello corretto.
Ma non si deve impostare anche sul router? Basta inserirlo nell'accesso remoto come ho fatto?

Adesso navigo e scarico a 30-31. Come vi sembra come velocità?

Poi non ho toccato altre regolazioni. Eppure e-mule e winmx fungono? Come mai?

gohan
12-07-2003, 14:22
ma emule ha un ID alto o basso?
cmq la velocità è quella che ho io, raramente arrivo a 32

VINICIUS
12-07-2003, 19:21
e-mule mi dice: error your port is not reacheable. You have a low id, purtroppo. Che faccio?
Anche winmx funziona, ma non mi fa fare una connessione primaria ma solo secondaria, come facevo quando avevo isdn. Mi dice che le porte tcp e udp sono a donne di malaffare...
Ma pur avendo un basso id da emule scarico abbastanza bene.
A che serve avere un id più alto?

gohan
12-07-2003, 19:24
devi fare il redirect delle porte usate dai programmi se vuoi che vadano al massimo
L'ID alto ti permette di scaricare da tutti.

VINICIUS
13-07-2003, 19:24
Ho aperto le porte TCP4662 e UDP4772 e adesso ho un ID alto.

Tuttavia adesso ho il problema della posta elettronica su outlook. Ovviamente non ho cambiato pop e smtp e ho lasciato la medesima configurazione pre adsl. Appena provo a scaricare la posta sia apre una finestra che mi dice: errore 623. Impossibile trovare la voce della Rubrica telefonica per questa connessione.
Ma che significa?

gohan
13-07-2003, 23:12
significa che devi dire ad outlook di usare la nuova connessione adsl anzichè la vecchia, inoltre dovrai mettere su tutti gli account il server SMTP del provider