View Full Version : Come mai le 5.1 nn si sentono nell'ascolto della musica?
Hwoarang
26-06-2003, 16:22
Ho comprato le Mega Works 550 5.1,ma quando ascolto la musica si sentono solo 4 satelliti:eek: ,perchè quello centrale nn si sente?Mi pottete aiutare? :cry: :cry: (io come scheda audio ho un Audigy)
Paolo-82
26-06-2003, 17:50
Dovrebbe essere giusto così... Perchè a meno che tu non attivi dei particolari artifizi (tipo pro logic...), gli mp3 sono solo in stereo e non in 5.1.
Spero di nn aver detto una str@nz@t@...
Hwoarang
27-06-2003, 00:06
Nn ti seccare me lo potresti spiegare? :) :) Cm ti ho detto io ho l'audigy.
Perchè un suono stereo lo puoi ascoltare solo su due casse... Per sentirlo su 4 probabilmente hai attivato il CMSS della audigy che fa riprodurre gli stessi suoni degli altoparlanti anteriori anche a quelli posteriori...
Per poter sentire un suono stereo su 5.1 casse dove necessariamente utilizzare degli artifizi più o meno convenienti come il Dolby Pro Logic II...
Spero di essermi spiegato. ;)
Ciao
Hwoarang
27-06-2003, 12:31
Scusami ma nn capisco da dove posso attivare il prologic?Ho forse ho capito male io,scusatemi ma nn sono molto pratico :( :( :(
Le opportunità per avere il Dolby Pro Logic II sono due:
-avere un amplificatore con tale funzione e quindi poterlo attivare da lì...
-sfruttare la codifica DPLII tramite sw e quindi necessiteresti di una scheda audio con i 6 canali separati e di un software (tipo PowerDvd...) che ti permetta di attivare proprio questa funzione...
Ciao
Originally posted by "McKry"
Le opportunità per avere il Dolby Pro Logic II sono due:
-avere un amplificatore con tale funzione e quindi poterlo attivare da lì...
-sfruttare la codifica DPLII tramite sw e quindi necessiteresti di una scheda audio con i 6 canali separati e di un software (tipo PowerDvd...) che ti permetta di attivare proprio questa funzione...
Ciao
Guarda se vuoi un consiglio...fregatene...non c'è bisogno della 5° ulteriore cassa..poiche tutte le canzoncine che tu andrai ad ascoltare sono predisposte ad un impianto stereo...se poi ampificato a 4 casse meglio...è come se divenisse un HI-FI CAR...pero la 5° sarebbe solamente ad una via e l inconveniente è che devi usarla come se andasse a "riempire" i vuoti che si verrebbero a creare..ma dettaglio..i vuoti non si vengono a creare visto il fatto che hai le casse sia davanti che dietro..quindi sei in una specie di SCATOLA.....non ha senso sprecare tyempo per avere una resia AUDIO...identica se non distorta nella camera...FIDATI
Ciao spero di esserti stato utile
Hwoarang
29-06-2003, 02:32
Xmnemox,seguirò il tuo consiglio hai raggione tu.Grazie mille :D:D:D:D
Originally posted by "Hwoarang"
Xmnemox,seguirò il tuo consiglio hai raggione tu.Grazie mille :D:D:D:D
Prego... :D :cool:
Originally posted by "McKry"
Per poter sentire un suono stereo su 5.1 casse dove necessariamente utilizzare degli artifizi più o meno convenienti come il Dolby Pro Logic II...
Mi autoquoto perchè in precendenza anch'io avevo messo in dubbio la validità e l'utilità del DPLII, tant'è vero che credo di non avere utilizzato mai una volta per ascoltare la musica...
Ciao
Andrea16v
29-06-2003, 23:33
Originally posted by "xmnemox"
Guarda se vuoi un consiglio...fregatene...non c'è bisogno della 5° ulteriore cassa..poiche tutte le canzoncine che tu andrai ad ascoltare sono predisposte ad un impianto stereo...se poi ampificato a 4 casse meglio...è come se divenisse un HI-FI CAR...
Ma che stai scherzando? :confused:
se poi amplificato da 4 casse meglio?
Se i cd sono predisposti per un impianto stereo vanno sentiti tramite due fronti sonori, il destro e il sinistro più (eventualmente) un subwoofer mono, tutto il resto è inutile e dannoso.
Poi rivedi un attimino il tuo concetto di HI-FI Car perchè è completamente sballato, senza offesa..;) Un sistema Hi-Fi non userebbe mai 4 casse uguali a due a due.. :rolleyes:
Originally posted by "Andrea16v"
Ma che stai scherzando? :confused:
se poi amplificato da 4 casse meglio?
Se i cd sono predisposti per un impianto stereo vanno sentiti tramite due fronti sonori, il destro e il sinistro più (eventualmente) un subwoofer mono, tutto il resto è inutile e dannoso.
Poi rivedi un attimino il tuo concetto di HI-FI Car perchè è completamente sballato, senza offesa..;) Un sistema Hi-Fi non userebbe mai 4 casse uguali a due a due.. :rolleyes:
Beh facendo conto che l ampli della macchina di mio padre è un explod...che amplifica 4 casse e un sub.....mi sembra giusto il mio ragionamento.... 4 casse da 100w...amplificate...con un sub attivo...vabbe senza processore...ma amen...su una macchina costa minimo 800 euro...il mio ragionamento è giusto
Andrea16v
30-06-2003, 00:10
Originally posted by "xmnemox"
Beh facendo conto che l ampli della macchina di mio padre è un explod...che amplifica 4 casse e un sub.....mi sembra giusto il mio ragionamento.... 4 casse da 100w...amplificate...con un sub attivo...vabbe senza processore...ma amen...su una macchina costa minimo 800 euro...il mio ragionamento è giusto
E'talmente giusto che se mi trovi qualcuno che considera l'impianto sulla macchina di tuo padre HI-FI (come hai detto te..) ti offro una cena..;)
Originally posted by "Andrea16v"
E'talmente giusto che se mi trovi qualcuno che considera l'impianto sulla macchina di tuo padre HI-FI (come hai detto te..) ti offro una cena..;)
Perche non si puo consideerare un impianto??
Andrea16v
30-06-2003, 00:29
Originally posted by "xmnemox"
Perche non si puo consideerare un impianto??
Aspetta, non ho detto che fa schifo e che non si puo'considerare un impianto.
Semplicemente ho detto che non si puo'considerare HI-FI.
Hi-Fi sta per Altà Fedeltà quindi in pratica cercare di riprodurre un evento, se vai a un concerto i musicisti sono davanti a te, e non davanti e dietro, per questo non hanno senso le 2 coppie di casse in questo caso, come facilemente converrai con me sono dannose per lo scopo dell'HI-FI.
Quello sulla macchina di tuo padre è un buon esempio di CAR AUDIO, ma che niente ha a che fare con il vero HI-FI, non per questioni di prezzo ma per filosofia di progetto, e lo stesso discorso si puo'estendere in ambito home.
CIAO! :):)
Originally posted by "Andrea16v"
Aspetta, non ho detto che fa schifo e che non si puo'considerare un impianto.
Semplicemente ho detto che non si puo'considerare HI-FI.
Hi-Fi sta per Altà Fedeltà quindi in pratica cercare di riprodurre un evento, se vai a un concerto i musicisti sono davanti a te, e non davanti e dietro, per questo non hanno senso le 2 coppie di casse in questo caso, come facilemente converrai con me sono dannose per lo scopo dell'HI-FI.
Quello sulla macchina di tuo padre è un buon esempio di CAR AUDIO, ma che niente ha a che fare con il vero HI-FI, non per questioni di prezzo ma per filosofia di progetto, e lo stesso discorso si puo'estendere in ambito home.
CIAO! :):)
Beh allora si dovrebbe comprare un impianto HIGH-END.....non un modesto HI-FI...capisci???
Andrea16v
30-06-2003, 00:47
Originally posted by "xmnemox"
Beh allora si dovrebbe comprare un impianto HIGH-END.....non un modesto HI-FI...capisci???
Non hai capito il discorso..;)
ma hai preso le definizioni sul depliant della Coral per caso? :rolleyes: mi sembra qualche tempo fa teorizzassero qualcosa di simile, per giunta sbagliatissimo..
per fare un impianto di filosofia HI-FI bastano un kit di ottime casse (wf+tw separati), un buon amplificatore e un sintocd, non servono accozzaglie di componenti. E'la filosofia che conta non la spesa.
va beh senza stare a perdersi nel significato di HI-FI ecc. diciamo che la musica va sentita con 2 casse più eventualmente sub.
sentirle con 4 casse non rende certo il tutto migliore, anzi...
cmq resto dell'idea che per sentire benissimo è sempre meglio un paio di buone cuffie ;)
Originally posted by "recoil"
va beh senza stare a perdersi nel significato di HI-FI ecc. diciamo che la musica va sentita con 2 casse più eventualmente sub.
sentirle con 4 casse non rende certo il tutto migliore, anzi...
cmq resto dell'idea che per sentire benissimo è sempre meglio un paio di buone cuffie ;)
Beh se devo dire la verita.....HAI PROPRIO RAGIONE...è la osa migliore....RECOIL ha ragione..se puoi segui il suo consiglio...ma scegli delle cuffie veramente ottime
Andrea16v
30-06-2003, 21:35
Casse o cuffie?
Se ne potrebbe parlare per mesi...
Il mondo dell' HI-FI è sempre stato attraversato da un certo conflitto tra i sostenitori delle cuffie e i sostenitori delle classiche due casse...
Ci sono cuffie da svariati milioni... elettrostatiche... dinamiche con padiglioni e cassa di risonanza in legno... con amplificatori dedicati... ecc... ecc...
Il maggiore vantaggio delle cuffie sta sicuramente nel prezzo più basso (per modo di dire, sempre si parla di listini a 4 cifre) e nel fatto che l'ascolto non dipende dall'ambiente circostante, e per gli appassionati questo non vuol dire poco.
IMHO i risultati migliori si hanno però sempre con due "semplici" casse. :):)
Andrea16v
30-06-2003, 21:37
Originally posted by "xmnemox"
Beh allora si dovrebbe comprare un impianto HIGH-END.....non un modesto HI-FI...capisci???
A parte gli scherzi, mi dici dove la hai presa questa definizione che sono curioso? :confused:
Originally posted by "Andrea16v"
Casse o cuffie?
Se ne potrebbe parlare per mesi...
Il mondo dell' HI-FI è sempre stato attraversato da un certo conflitto tra i sostenitori delle cuffie e i sostenitori delle classiche due casse...
Ci sono cuffie da svariati milioni... elettrostatiche... dinamiche con padiglioni e cassa di risonanza in legno... con amplificatori dedicati... ecc... ecc...
Il maggiore vantaggio delle cuffie sta sicuramente nel prezzo più basso (per modo di dire, sempre si parla di listini a 4 cifre) e nel fatto che l'ascolto non dipende dall'ambiente circostante, e per gli appassionati questo non vuol dire poco.
IMHO i risultati migliori si hanno però sempre con due "semplici" casse. :):)
Sai una cosa...credo che la conversazione non interessi piu a colui che l'ha aperta.....in poche parole scriviamo solo io e te :D :D ..poveri noi... :muro: :muro: :muro:
Originally posted by "Andrea16v"
A parte gli scherzi, mi dici dove la hai presa questa definizione che sono curioso? :confused:
Hi-end sono gli impianti con qualita impressionanti...sono impianti che costano milioni...ma suppongo che tu lo sappai gia vero????
Hwoarang
01-07-2003, 01:06
Rag basta!!!!! :eek: :eek: Dalle 5.1 mi avete portato alle cuffie :D :D
Originally posted by "Hwoarang"
Rag basta!!!!! :eek: :eek: Dalle 5.1 mi avete portato alle cuffie :D :D
Ma siiii...è questo il bello...i vari "svarioni"...è cosi che si imparano cose nuove......dai su con la vita..... :D non essere triste :muro:
Andrea16v
01-07-2003, 11:34
Originally posted by "xmnemox"
Sai una cosa...credo che la conversazione non interessi piu a colui che l'ha aperta.....in poche parole scriviamo solo io e te :D :D ..poveri noi... :muro: :muro: :muro:
Beh, magari a qualcun altro interessa, ho voluto fare qualche precisazione visto che c'erano dei concetti sbagliati che non volevo la gente memorizzasse, tutto qua.
Originally posted by "xmnemox"
Hi-end sono gli impianti con qualita impressionanti...sono impianti che costano milioni...ma suppongo che tu lo sappai gia vero????
Hi-end è la stessa cosa che Hi-Fi, si usano come sinonimi, a parte sul depliant della Coral, per quello ti avevo chiesto se lo avessi letto lì..;)
il prezzo vuol dire tutto e niente, per esempio anche un impianto della Gemini con cassoni alti 150cm, quattro woofer da 38cm, trombe piezo, pre+finali e subwoofer potrebbe costare 10.000€ però con l' Hi-FI non ha niente a che fare.. :cool:
Originally posted by "Andrea16v"
Beh, magari a qualcun altro interessa, ho voluto fare qualche precisazione visto che c'erano dei concetti sbagliati che non volevo la gente memorizzasse, tutto qua.
Hi-end è la stessa cosa che Hi-Fi, si usano come sinonimi, a parte sul depliant della Coral, per quello ti avevo chiesto se lo avessi letto lì..;)
il prezzo vuol dire tutto e niente, per esempio anche un impianto della Gemini con cassoni alti 150cm, quattro woofer da 38cm, trombe piezo, pre+finali e subwoofer potrebbe costare 10.000€ però con l' Hi-FI non ha niente a che fare.. :cool:
Un impianot hi-end non è composto dalla gemini...hi-end a quanto so io...è cioe che è il top sia in campo di estetica sia in campo di qualita...cioe l impianot hi-end che dico io e che ho visto a milano......non costa 10.000 eurozzi...solo casse (2) sintocd ed equalizzatore 8.000€...sono cose che per noi poveri comuni mortali son inconcepibili... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Andrea16v
01-07-2003, 12:24
Originally posted by "xmnemox"
Un impianot hi-end non è composto dalla gemini...hi-end a quanto so io...è cioe che è il top sia in campo di estetica sia in campo di qualita...cioe l impianot hi-end che dico io e che ho visto a milano......non costa 10.000 eurozzi...solo casse (2) sintocd ed equalizzatore 8.000€...sono cose che per noi poveri comuni mortali son inconcepibili... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Beh, hanno i loro estimatori, non li vedo tanto inconcepibili..;)
equalizzatore? : :eek: :confused: :confused: :confused:
Originally posted by "Andrea16v"
Beh, hanno i loro estimatori, non li vedo tanto inconcepibili..;)
equalizzatore? : :eek: :confused: :confused: :confused:
Si un equalizzatore... :muro: :muro: ....pensa se c'era un AMPLIFICATORE...quanto veniva a costare..cmq credo tu sia d accordo con me..che è una categoria per pochi eletti...non tutti si possono permettere impianti di una cifra a 4 zeri...ovvio :cry: :cry: :cry:
Andrea16v
01-07-2003, 23:03
Originally posted by "xmnemox"
Si un equalizzatore... :muro: :muro: ....pensa se c'era un AMPLIFICATORE...quanto veniva a costare..cmq credo tu sia d accordo con me..che è una categoria per pochi eletti...non tutti si possono permettere impianti di una cifra a 4 zeri...ovvio :cry: :cry: :cry:
Beh..più si diventa fanatici e più i prezzi diventano proibitivi..
ho sentito impianti audio i cui cavi di potenza (ossia quelli che dall'ampli vanno alle casse) costavano circa 800€ al metro.. :rolleyes: io personalmente certe cose le ritengo oltremodo esagerate però non disdegno un buon compromesso, l'importante è essere soddisfatti no? ;)
mi sembra strano si trattasse di un'equalizzatore, prob hai capito male, nell'HI-FI è praticamente inutile..sarà stato un pre oppure un convertitore D/A ;)
Originally posted by "Andrea16v"
Beh..più si diventa fanatici e più i prezzi diventano proibitivi..
ho sentito impianti audio i cui cavi di potenza (ossia quelli che dall'ampli vanno alle casse) costavano circa 800€ al metro.. :rolleyes: io personalmente certe cose le ritengo oltremodo esagerate però non disdegno un buon compromesso, l'importante è essere soddisfatti no? ;)
mi sembra strano si trattasse di un'equalizzatore, prob hai capito male, nell'HI-FI è praticamente inutile..sarà stato un pre oppure un convertitore D/A ;)
Puo essere...era un anno fa...e allora non capivo un cazzo..d altronde come ora..cmq si son d accordo con te...se potessi comprerei anche io...ovviamente nei limiti del ragionabile...ovviamente pur semre riandendo ad un livello il piu alto possibile ma ............. :muro: :muro: :muro: :muro: non possso :cry: ..amen :muro: :muro: :muro:
Originally posted by "Andrea16v"
Casse o cuffie?
Se ne potrebbe parlare per mesi...
Il mondo dell' HI-FI è sempre stato attraversato da un certo conflitto tra i sostenitori delle cuffie e i sostenitori delle classiche due casse...
Ci sono cuffie da svariati milioni... elettrostatiche... dinamiche con padiglioni e cassa di risonanza in legno... con amplificatori dedicati... ecc... ecc...
Il maggiore vantaggio delle cuffie sta sicuramente nel prezzo più basso (per modo di dire, sempre si parla di listini a 4 cifre) e nel fatto che l'ascolto non dipende dall'ambiente circostante, e per gli appassionati questo non vuol dire poco.
IMHO i risultati migliori si hanno però sempre con due "semplici" casse. :):)
Sicuramente casse ! Le cuffie possono "trarre in inganno" l'ascoltatore, soprattutto se sono di qualità non ottima .
P.S. cuffie con cassa di risonanza in legno? hai link, mai viste !!....
Originally posted by "OkKi0"
Sicuramente casse ! Le cuffie possono "trarre in inganno" l'ascoltatore, soprattutto se sono di qualità non ottima .
dipende sempre da che casse e che cuffie.
ok le casse possono essere meglio, ma devono essere delle ottime casse.
per me, specialmente per uso domestico, e' sempre meglio avere un buon paio di cuffie (di qualita' logicamente) anche perche' se non altro non si disturba nessuno e si e' meno condizionati dal rumore.
tra l'altro due ottime casse costano un sacco di soldi, le cuffie di qualita' buona sono sicuramente piu' economiche.
crimson snow
03-07-2003, 08:05
Scusate se mi intrometto, ma a tal proposito: quale sono delle buone cassse (con relativo subwofer) per Pc? Insomma per sentire la musica decentemente che casse mi devo accattare? :)
Originally posted by "crimson snow"
Scusate se mi intrometto, ma a tal proposito: quale sono delle buone cassse (con relativo subwofer) per Pc? Insomma per sentire la musica decentemente che casse mi devo accattare? :)
io ho la altec 221...sono ottime..ma se vuoi una cosa un po migliore pero ad un prezzo relativamente buono sono le 2100....cosatano dalle 139 alle 159...pero seno veramente ottime...si chiamano ALTEC LANSING 2100
:D
Andrea16v
03-07-2003, 19:16
Originally posted by "OkKi0"
Sicuramente casse ! Le cuffie possono "trarre in inganno" l'ascoltatore, soprattutto se sono di qualità non ottima .
P.S. cuffie con cassa di risonanza in legno? hai link, mai viste !!....
Ci sono, ci sono...
ovviamente si parla di cuffie che partono dai 500€ in su..
ora vedo se ti trovo qualcosa sul web, ne parlavo a voce con colleghi miei.. :):)
ragazzi mi sono arrivate oggi le megaworks 550d thx,sono mostruose rispetto alle mie vecchie 4.1 creative fps 2000 :D
Allora le ho collegate all'udio integrato dell'abit nf7-s,volevo sapere una cosa:
Mentre vedo i film in teoria le casse post nn dovrebbero attivarsi solamente in determinate circostanze? A me sembre che tutte e 5 le casse emettano lo stesso suono :confused:
Originally posted by "Andrea16v"
Ci sono, ci sono...
ovviamente si parla di cuffie che partono dai 500€ in su..
ora vedo se ti trovo qualcosa sul web, ne parlavo a voce con colleghi miei.. :):)
Andrea tu sei quello che fa gli articoli per elaborare sugli impianti stereo???....veramente?????
silversurfer
04-07-2003, 18:00
Originally posted by "OkKi0"
P.S. cuffie con cassa di risonanza in legno? hai link, mai viste !!....
io mi ricordo due autentici capolavori:
le Grado SR-1 in mogano
le Sony MDR-R10 in legno di alberi Zelkova (olmo) con auricolari in pelle di capra greca!!!
non so se siano ancora in listino (le Grado penso proprio di sì), ma i prezzi sono elevati...
Originally posted by "silversurfer"
io mi ricordo due autentici capolavori:
le Grado SR-1 in mogano
le Sony MDR-R10 in legno di alberi Zelkova (olmo) con auricolari in pelle di capra greca!!!
non so se siano ancora in listino (le Grado penso proprio di sì), ma i prezzi sono elevati...
Mi daresti il link...son curioso...GRAZIE :cool:
silversurfer
05-07-2003, 01:08
Originally posted by "xmnemox"
Mi daresti il link...son curioso...GRAZIE :cool:
non ho link a portata di mano, prova a cercarle con google, troverai qualcosa sicuramente
Mi intrometto per dire che ho appena preso le altec 251 e sto godendo :D
Ok non è roba seria, ma per un sistema htpc abbastanza economico (e in una stanza medio-piccola) sono ottime!
Paolo-82
05-07-2003, 14:11
Originally posted by "redsith"
Mi intrometto per dire che ho appena preso le altec 251 e sto godendo :D
Ok non è roba seria, ma per un sistema htpc abbastanza economico (e in una stanza medio-piccola) sono ottime!
Visto che hai le 251, avrei una domanda da porti:
i satelliti dove li hai posizionati? Perche le 251 hanno il volume, ecc... su un satellite frontale; ma questo non è scomodo?
Io se comprassi un impianto così i satelliti li metterei attaccati ai muri ai quattro angoli della stanza... E quindi sarebbero di una scomodità pazzesca.
Ciao e grazie.
Originally posted by "Paolo-82"
Visto che hai le 251, avrei una domanda da porti:
i satelliti dove li hai posizionati? Perche le 251 hanno il volume, ecc... su un satellite frontale; ma questo non è scomodo?
Io se comprassi un impianto così i satelliti li metterei attaccati ai muri ai quattro angoli della stanza... E quindi sarebbero di una scomodità pazzesca.
Ciao e grazie.
Si hai perfettamente ragione.
Le ho appena comprate e per ora le ho solo appoggiate su degli scaffali, appena posso le appendo alle pareti.
Comunque ho risolto così: il volume lo controllo via telecomando (quello della pinnacle pctv) con un programma apposito (UICE) che ti permette usarlo per qualsiasi cosa (posso anche muovere il mouse e cliccare comodamente sdraiato sul letto :D ).
Quindi le casse le tengo sempre accese e controllo tutto da telecomando.
Andrea16v
05-07-2003, 16:21
Originally posted by "xmnemox"
Andrea tu sei quello che fa gli articoli per elaborare sugli impianti stereo???....veramente?????
Io mi occupo della parte internet, sono il moderatore della sezione HIFI del Forum, sezione dedicata al Car Audio e all'HIFI in generale.
Se ascolto qualche macchina degna di essere recensita la segnalo, l'ultima macchina, l'Audi Avant, è quella del mio installatore per esempio..
CIAO!
Andrea16v
05-07-2003, 16:35
Originally posted by "silversurfer"
io mi ricordo due autentici capolavori:
le Grado SR-1 in mogano
le Sony MDR-R10 in legno di alberi Zelkova (olmo) con auricolari in pelle di capra greca!!!
non so se siano ancora in listino (le Grado penso proprio di sì), ma i prezzi sono elevati...
Hai ragione, ottime le RS-1 e le sorelline RS-2
Qua trovate una recensione delle Grado SR-1, il prezzo si attesta intorno ai U.S. 1000$ di listino, ultimamente si trovano anche sui 500€ ..;)http://www.gradolabs.com/product_images/rs1.gif
http://www.audio-ideas.com/reviews/grado.htm
:):)
silversurfer
05-07-2003, 16:49
Originally posted by "Andrea16v"
ultimamente si trovano anche sui 500€
dove?
ciao
Andrea16v
05-07-2003, 17:51
Originally posted by "silversurfer"
dove?
ciao
Bisognerebbe cercare in giro..un mio amico le ha comprate per sfizio su un sito online americano a 580€ comprese spedizioni, purtoppo essendo lui danese mi torna difficile ascoltarle... :sofico:
mi intrometto anch'io, visto che ho un impianto "stereo" sullamia macchina, ecco i componenti:
Avanti:
2 tweeter Infinity
2 Woofer Infinity
purtroppo (per motivi economici) "pilotati" da un amlpli sony (schif..)
con Crossower infinity a 2 vie
Retro:
2 Woofer Infinity
2 Midrange Infinity
2 Tweeter Infinity (migliori di quelli di avanti)
pilotati da un amplificatore PhoenixGold ;)
con Crossower della Infinity per il sistema in questione a 3 vie (ovvio :p )
Ciao!
PS: mi rivolgo ad andrea16v, è un impianto degno?
Andrea16v
07-07-2003, 13:29
Originally posted by "Zermak"
mi intrometto anch'io, visto che ho un impianto "stereo" sullamia macchina, ecco i componenti:
Avanti:
2 tweeter Infinity
2 Woofer Infinity
purtroppo (per motivi economici) "pilotati" da un amlpli sony (schif..)
con Crossower infinity a 2 vie
Retro:
2 Woofer Infinity
2 Midrange Infinity
2 Tweeter Infinity (migliori di quelli di avanti)
pilotati da un amplificatore PhoenixGold ;)
con Crossower della Infinity per il sistema in questione a 3 vie (ovvio :p )
Ciao!
PS: mi rivolgo ad andrea16v, è un impianto degno?
RAga ora non iniziamo la presentazione degli impianto stereo altrimenti qua mi bannano.. :(:(
Infinity è un buon marchio anche se in questi ultimi anni si è spostato leggermente verso il commerciale, presentando una linea di prodotti non troppo degna del nome che porta..dipende1po dai modelli cmq.
Se non ascolti solo musica da discoteca ti consiglierei di spostare davanti i tweeter che hai dietro e che trovi migliori, e ovviamente di portare anche l'ampli PG davanti al posto del Sony di cui conosci la qualità..
magari fai un salto sul nostro forum se vuoi consigli più approfonditi in modo che qua non diamo noia agli altri...
CIAO!
Hai ragione per la strada che ha scelto infinty e mi spiace faceva casse per la casa ottime come quelle per l'auto.
Grazie per il consiglio, ma nn penso che il sony tenga i 6 componenti poichè è un po scarso quindi o tengo così l'impianto o compro un ampli nuovo per il davanti ;)
Cmq ultimamente nn mi interesso più dell'impianto dell'auto :eek:
Ciao!
PS: i tweeter di dietro sono degli Emit :) :cool:
davestas
09-07-2003, 17:55
Ragazzi ricapitolando: per sentire l'audio di un cd musicale la soluzione ideale sono due casse + il sub, per ascoltare l'audio quasi sempre dolby digital (o dts)di un film su dvd il 5.1 è perfetto, la stessa cosa si puo' dire per il dd dei giochi della xbox.............
GIUSTO?
Originally posted by "Andrea16v"
Ma che stai scherzando? :confused:
se poi amplificato da 4 casse meglio?
Se i cd sono predisposti per un impianto stereo vanno sentiti tramite due fronti sonori, il destro e il sinistro più (eventualmente) un subwoofer mono, tutto il resto è inutile e dannoso.
Poi rivedi un attimino il tuo concetto di HI-FI Car perchè è completamente sballato, senza offesa..;) Un sistema Hi-Fi non userebbe mai 4 casse uguali a due a due.. :rolleyes:
per fortuna che c'è qualcuno che conosce ancora il significato di hi-fi...
Originally posted by "xmnemox"
Un impianot hi-end non è composto dalla gemini...hi-end a quanto so io...è cioe che è il top sia in campo di estetica sia in campo di qualita...cioe l impianot hi-end che dico io e che ho visto a milano......non costa 10.000 eurozzi...solo casse (2) sintocd ed equalizzatore 8.000€...sono cose che per noi poveri comuni mortali son inconcepibili... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
gli equalizzatori sono considerati dagli appassionati di hi-fi il peggior male da evitare - ogni modifica che si effettua su un segnale audio contribuisce a renderlo meno "pulito"
infatti su qualunque ampli che può essere considerato hi-fi si può trovare un tasto che permette di bypassare la sezione di equalizazzione (che cmq si ferma solo a "bass" e "treble") per una maggior pulizia del segnale
Originally posted by "davestas"
Ragazzi ricapitolando: per sentire l'audio di un cd musicale la soluzione ideale sono due casse + il sub, per ascoltare l'audio quasi sempre dolby digital (o dts)di un film su dvd il 5.1 è perfetto, la stessa cosa si puo' dire per il dd dei giochi della xbox.............
GIUSTO?
per l'audio (CD,SACD,DVD Audio e vinile) due casse sono più che sufficienti - il sub lasciatelo alle discoteche... - basta avere delle casse che sappiano scendere abbastanza in basso...
per i DVD invece il meglio è costituito dal DTS ES e dal DTS 96/24 - ad un gradino leggermente inferiore si trova il Dolby Digital EX
davestas
09-07-2003, 21:15
quindi per un impianto finalizzato ad un uso universale ci vuole sempre il sistema 5.1, magari si puo' risparmiare qualcosa sulle posteriori...
Originally posted by "davestas"
quindi per un impianto finalizzato ad un uso universale ci vuole sempre il sistema 5.1, magari si puo' risparmiare qualcosa sulle posteriori...
l'ideale è avere un impianto a 6.1 canali (o 5.1) con le due casse frontali di qualità superiore a tutte le altre (ma con la stessa timbrica!)
davestas
10-07-2003, 12:14
Vabbè ma supporti che utilizzano decodifiche che fruttano i 6 canali non sono ancora assolutamenti diffusi.......
Originally posted by "davestas"
Vabbè ma supporti che utilizzano decodifiche che fruttano i 6 canali non sono ancora assolutamenti diffusi.......
vorrai dire 6.1, immagino! Be ci sono diversi titoli in DVD che li supportano
davestas
10-07-2003, 13:57
si ma sono pochissimi...
cmq io nelle prossime settimane dovrò affrontare una nuova spesa per il mio impinato, metterò un topic apposta e sarò grato a coloro che mi daranno consigli per la soluzione ideale.........
Originally posted by "davestas"
si ma sono pochissimi...
cmq io nelle prossime settimane dovrò affrontare una nuova spesa per il mio impinato, metterò un topic apposta e sarò grato a coloro che mi daranno consigli per la soluzione ideale.........
ci sarà da divertirsi... :)
davestas
10-07-2003, 14:19
Da divertirsi?
Originally posted by "davestas"
Da divertirsi?
nel senso che mi divertirò a consigliarti qualcosa :D
Andrea16v
14-07-2003, 00:30
Originally posted by "terrys3"
per fortuna che c'è qualcuno che conosce ancora il significato di hi-fi...
Eheh..teniamo alta la tradizione HI-FI scossa dal "fenomeno" Mp3 :muro:
Andrea16v
14-07-2003, 00:32
Originally posted by "terrys3"
gli equalizzatori sono considerati dagli appassionati di hi-fi il peggior male da evitare - ogni modifica che si effettua su un segnale audio contribuisce a renderlo meno "pulito"
infatti su qualunque ampli che può essere considerato hi-fi si può trovare un tasto che permette di bypassare la sezione di equalizazzione (che cmq si ferma solo a "bass" e "treble") per una maggior pulizia del segnale
Infatti, per questo mi sembrava strana la cosa.. :p:p:p
ci sono i crossover passivi che sono molto meglio di un equalizzatore con componenti smerdasegnale... :D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.