PDA

View Full Version : Acquisto stampante laser a colori di buona qualita'


davdenic
26-06-2003, 11:32
Ciao, sto valutando l'acquisto di una stampante a colori a laser.
alcuni amici mi hanno detto di stare attento perche' alcune stampanti sfalsano i colori per un uso professionale.

altro requisito è avere i toner di colori separati

ho visto che esistono stampanti laser a led e altre normali, che differenza c'e'?

ho guardato vari modelli e finora le sole che mi hanno soddisfatto costavano oltre i 2000 euro, mentre preferirei non spenderne piu' di 1500

grazie a tutti

Sursit
26-06-2003, 20:55
Vai qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/267/
Per i colori, ci sono stampanti certifivate pantone, che garantiscono la massima fedeltà di riproduzione.
Una cosa da mettere in rilievo è che ormai le stampanti hanno quasi tutte la tecnologia a singola passata, mentre prima venivano usate 4 passate sul tamburo, una per colore. Quest'ultima tecnica offre un maggior dettaglio per la riproduzione cromatica, ma bisogna dire che ugualmente le stampanti LED a singola passata hanno una buona qualità.
Buone soluzioni solo le stampanti Oki della serie C5000. Hanno i costi di gestione interessanti, e buona qualità.
Poi tieni presente che in generale queste stampanti vanno benissimo con stampe di file vettoriali, meno con bitmap.

KamiG
26-06-2003, 22:55
Originally posted by "Sursit"

Vai qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/267/
Per i colori, ci sono stampanti certifivate pantone, che garantiscono la massima fedeltà di riproduzione.
Una cosa da mettere in rilievo è che ormai le stampanti hanno quasi tutte la tecnologia a singola passata, mentre prima venivano usate 4 passate sul tamburo, una per colore. Quest'ultima tecnica offre un maggior dettaglio per la riproduzione cromatica, ma bisogna dire che ugualmente le stampanti LED a singola passata hanno una buona qualità.
Buone soluzioni solo le stampanti Oki della serie C5000. Hanno i costi di gestione interessanti, e buona qualità.
Poi tieni presente che in generale queste stampanti vanno benissimo con stampe di file vettoriali, meno con bitmap.

Pienamente d'accordo con sursit (ciao ciccio)...
Per quanto riguarda i colori, sfortunatamente avere dei colori fedeli al monitor alle volte è davvero difficile. Molto dipende dai profili colore che, sfortunatamente, sono poco gestibili dall'utente medio.
La Ricoh che ho in studio (pagata + di 2000€ ;) ) si avvicina molto all'immagine a monitor, ma volendo guardare il pelo sull'uovo... non ha gli stessi colori :)
Per quanto riguarda la definizione di stampa mi sento invece di sconsigliarti HP ed Epson che non offrono ancora delle stampanti digitali laser adeguate al mercato grafico.

davdenic
27-06-2003, 08:01
Originally posted by "KamiG"



Pienamente d'accordo con sursit (ciao ciccio)...
Per quanto riguarda i colori, sfortunatamente avere dei colori fedeli al monitor alle volte è davvero difficile. Molto dipende dai profili colore che, sfortunatamente, sono poco gestibili dall'utente medio.
La Ricoh che ho in studio (pagata + di 2000€ ;) ) si avvicina molto all'immagine a monitor, ma volendo guardare il pelo sull'uovo... non ha gli stessi colori :)

sui colori non mi preoccupa tanto la reale corrispondenza monitor-stampante, so che non è possibile fare una corrispondenza perfetta, ma mi è stato detto che si nota una differenza abissale gia' tra una normale inkjet e molte laser a colori, e che in generale i colori non sono "vividi" sulle laser a colori.
ho visto una bella hp che è certificata anche con i pantone, sembra fatta apposta per un uso grafico, stampa anche in A3, e per questo costa quasi 4000€, che è troppo!

Originally posted by "KamiG"


Per quanto riguarda la definizione di stampa mi sento invece di sconsigliarti HP ed Epson che non offrono ancora delle stampanti digitali laser adeguate al mercato grafico.

cacchio, io invece mi ero fissato proprio con le hp... ne ho provate diverse a jnkjet e laser b/n e in generale mi hanno soddisfatto per manutenzione e robustezza, e per la garanzia di hp.
le epson viceversa mi hanno solo deluso.
ma questo in ambiente inkjet, nel mondo laser chi sono le migliori?

KamiG
27-06-2003, 09:55
Difficile dirlo... se hai un po' di soldini, io investirei su Canon che ha una resa cromatica davvero eccezionale, nulla da invidiare all'offset.
Devi valutare a cosa ti serve non mi hai detto che lavoro fai... io come ti dicevo ho una Ricoh, ma rispetto a Canon siamo molto indietro :)

davdenic
27-06-2003, 11:44
Originally posted by "KamiG"

Difficile dirlo... se hai un po' di soldini, io investirei su Canon che ha una resa cromatica davvero eccezionale, nulla da invidiare all'offset.
Devi valutare a cosa ti serve non mi hai detto che lavoro fai... io come ti dicevo ho una Ricoh, ma rispetto a Canon siamo molto indietro :)

giusto, facciamo grafica, ma la stampante quasi mai ci serve per il prodotto finito, in genere ci stampiamo i curriculum societari e le relazioni, che contengono in media due A4 pieni di immagini, e altrettanti pieni a meta'.
siamo un gruppo di pignoli però! :D
l'altra sera è capitato di dover stampare 60 curriculum, e ce n'è voluto sia di tempo che di inchiostro con le nostre inkjet...

per il discorso soldini ho stimato un budget di 1500 euro, con la possibilità di sforare di altri 500 (cioè massimo 2000 ma preferisco 1500)

adesso abbiamo una hp 990, una hp 6122 che sono inkjet, e una hp laser b-n, mi sembra 1220 o qualcosa del genere

KamiG
27-06-2003, 12:30
Beh messa così ti consiglierei una Epson AcuLaser C1900, sempre considerando che nel settore della stampa digitale laser c'è di meglio ma a costi più elevati.
A suo tempo avevo fatto i conti del costo copia relativo alle stampe della Aculaser ed erano leggermente superiori alla stampante che abbiamo ora.
Però credo che se stampate solo in A4 e vi basta stampare curriculum aziendali o presentazioni, possa essere più che sufficiente.
Viene sui 1.200,00 € ivata e quindi non è un investimento esagerato.
Come ti ha già detto Sursit, su stampanti di questo genere i vettoriali vengono stampati in maniera egregia, mentre le bitmap alle volte non sono meravigliose.
Se invece vuoi una stampante che ti dia in fotografico lo stesso effetto di "sfumatura" che hai con le ink-jet vei di sicuro sopra i 4.000 €


Noi in studio abbiamo questa. (http://www.ricoh.it/prodotti/stampanti/aficioAP306.cfm#caratteristiche)

davdenic
27-06-2003, 13:55
ho capito, sarà una gara dura scegliere qualcosa di adeguato, stavo pensando di fare piu' o meno come mi suggerivate, potrei prendere una stampante oki 5100, che non costa troppo, oppure una ricoh o una epson aculaser o una hp. su tagli medio bassi, cercando cmq una decente qualita' nei colori. di seguito acquistare una buona stampante inkjet che stampi anche in A3 per quei lavori dove necessita. e dovrei disfarmi delle mie due inkjet precedenti...

boh? a questo punto quasi quasi lascio perdere, mi tengo le mie due inkjet... solo che consumano un totale, e vanno piano... uffa!!!

ho letto che alcune laser a colori usano i led, cambia molto in termini di qualita' e velocita'?