View Full Version : Problemi installazione win xp home!
ciao a tutti,
volevo un aiuto visto che sto cercando di installare in modo decente, completo e funzionante win xp home con sp1 sul nuovo pc:
p4 2.8 800, asus p4c800, 2x512 kingston hyperx ddr400, maxtor 80gb sata, dvd e masterizzatore liteon.
1)per prima cosa volevo sapere se all'inizio devo installare dei driver particolari (F6) per il sata anche se lo riconosce dal bios!
2) come mi conviene settare i parametri del bios?
Tutto questo visto che sto cercando di installare xp e spesso mi da errore nella lettura di qualche dll nell'installazione (durante la copia dei file) e se premo invio il più delle volte prosegue normalmente altre non ce la fa!
Altre volte mi da un errore nella fase di configurazione, alle volte esce la schermata blu ma spesso dice che non riesce a leggere un file anche se sfogliando lo si vede e se dico annulla continua l'installazione ma ho paura che manchi qualcosa!
grazie mille
puzza di cd craccato.... :rolleyes:
altrimenti sostituzione del cd... il minimo se è originale
il cd è originale e l'ho preso insieme ai vari componenti! :mad:
Se mi faccio imprestare un cd di xp e uso la licenza che c'è sul mio può andare anche se è senza sp1?
p.s. scheda video sapphire ati radeon 9500 pro
Grazie
x il fatto che il cd sia o meno pirata, a parte la frode ai danni del diritto d'autore, nn cambia nulla, quello che può creare (solo quando lo aggiorni) è il codice che usi.. quindi puoi anche farti imprestare un cd home da un amico e usare il tuo codice originale :)
x il problema .. a me capita quando ho ram, o cpu che funzionano male.. (ovviamente anche quando il cd nn funziona bene.. sia il lettore che il supporto)
prova a sostituire un modulo di ram (cosa che riengo molto probabile..) e a controllare le temperature della cpu...
ps
potrebbe anche essere l'ali.. controlla che i valori +5 +3,3 ect siano x quanto possibile giusti.. che nn oscillino troppo... eventualmente prova a sostituire anche quello...
lo so che dovresti provare a sostituire metà computer.. ma altro nn saprei consigliare... ;)
Originally posted by "naso"
x il fatto che il cd sia o meno pirata, a parte la frode ai danni del diritto d'autore, nn cambia nulla, quello che può creare (solo quando lo aggiorni) è il codice che usi.. quindi puoi anche farti imprestare un cd home da un amico e usare il tuo codice originale :)
x il problema .. a me capita quando ho ram, o cpu che funzionano male.. (ovviamente anche quando il cd nn funziona bene.. sia il lettore che il supporto)
prova a sostituire un modulo di ram (cosa che riengo molto probabile..) e a controllare le temperature della cpu...
ps
potrebbe anche essere l'ali.. controlla che i valori +5 +3,3 ect siano x quanto possibile giusti.. che nn oscillino troppo... eventualmente prova a sostituire anche quello...
lo so che dovresti provare a sostituire metà computer.. ma altro nn saprei consigliare... ;)
Il fatto che il cd sia copiato o originale non cambia nulla? :eek: :eek:
Scusa ma vai e fatti cambiare un cd copiato con la motivante "non mi funziona..." e poi dimmi che ti fanno :D
sinergine
25-06-2003, 16:44
Io avevo un problema simile.
Dopo aver aggiornato il bios, non partiva più nessun sistema installato installato
Nelle nuove installazioni di windows xp dava errori di file corrotti (il cd era funzionante)
Ho risolto reinstallando il BIOS
per quanto riguarda i voltaggi sono intorno a:
vcore: 1.52
3.3v: 3.29
5v: 5.05
12v: 11.9
Adesso ci riprovo prima di uscire e ripristinando i valori di default nel bios :mc:
un'altra cosa!
Cambia qualcosa se uno usa il cavo ide con la scritta hd al posto di quello con la scritta cd-rom per collegare masterizzatore(master) e dvd(slave)
ciao e grazie
x i voltaggi sembrerebbero corretti.. e x il cavo nn cambia nulla.. o in maniera minima.. hai provato a lasciare attaccato solo il minimo indispensabile?
cosa intendi con minimo indispensabile?
Lascio scheda video, masterizzatore e hd?
Stasera ci provo, ieri sera col bios con settaggio di default (no P&P) ha installato, configurato ma poi quando si è riavviato mi ha dato la schermata che non riesce ad avviarsi e fa reboot anche se opto per la modalità provvisoria :muro:
Grazie per i consigli!
sì esattamente.. hd cpu sk mamma memoria e un qualcosa x metterci il cd di xp dentro.. sk video e basta.. tutto il resto staccalo.. se puoi anche utilizzare solo uno dei 2 moduli o di quelli che hai, di memoria meglio ancora....
ciao
Ci sono buone probabilità che il problema risieda, in ordine di importanza:
- memoria
- CD rovinato
- lettore con problemi
Adesso mi metto a fare delle prove (se non schiatto dal caldo)
Una domanda? Per collegare il masterizzatore e il lettore DVD mi conviene usare un solo connettore IDE (primario o secondario) e che differenza c'è e quale mi conviene usare tra il cavo a 40 pin (con scritto cd-rom) e quello a 80 (con scritto HD) oppure metterli uno sul primario e l'altro secondario visto che HD è sata?
Grazie mille per l'aiuto :)
Ieri sera ho fatto qualche prova è l'installazione sembra essere andata ok quando ho provato con un solo banco di ram! Nel weekend ci riprovo aggiornando il bios visto che mi piacerebbe usare il dual channel! :cry:
Qualcuno ha suggerimenti?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.