PDA

View Full Version : AMD rivede le previsioni per il secondo trimestre


Redazione di Hardware Upg
25-06-2003, 12:50
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10251.html

AMD anticipa i risultati del secondo trimestre e abbassa le stime effettuate in precedenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

dragunov
25-06-2003, 12:55
ATTENTA AMD

KAISERWOOD
25-06-2003, 13:15
non sanno + a che attaccarsi, adesso si inventano la sars, ma diciamo le cose come stanno che il P4 con bus800 + l'865 (ribattezzato 856 qua su) e l'875 hanno dato un bella botta ad amd. Inoltre il pr esagerato sugli athon sia xp che 64 iniziano a far venire i dubbi a tutti quanti anche a chi ha seguito prima dell'avvento dell'athlon Amd. se continua così AMd non durerà altre 2 o 3 anni.

Lo ZiO NightFall
25-06-2003, 13:16
E' circa il 16% in meno.
Per avere un paragone e capire in che misura influisca su questo dato la situazione economica mondiale, ho provato a prendere le cifre comunicate da intel (http://news.hwupgrade.it/10113.html); queste indicano una riduzione del 5%. E' lecito pensare che amd abbia "sbagliato" di un buon 8% le proprie previsioni.

Cramerx
25-06-2003, 13:27
l'unica cosa a cui l'intel da una BOTTA è al portafoglio di noi utenti... AMD non durerà altri 2 o 3 anni??? ...io non sarei molto felice di questa tua affermazione!!!

PS:fatti meno pippe!!! senza offesa ovviamente

ciao ciao

iansolo
25-06-2003, 13:50
Se Amd durasse poco non avremmo più cpu a prezzi "umani"..Ovviamente non ci credo e nessuno ci crede, non si sarebbe buttata nel progetto Opteron/Athlon 64.
Il PR esagerato sul 64?Ma se ancora non ne è stato testato uno!! E comunque anche i primi test anche a 1200 mhz lo vedono molto performante!
Ripeto quello che ho sempre detto: dai benchmark emerge solo che il 90% dei programmi esistenti è ottimizzata x Intel e per questo Amd risulta indietro..ma in alcuni test si è vista la bontà del progetto Athlon Xp e si vedrà la bontà del progetto Athlon 64/Opteron (test con codice a 32 bit,ricordo!..chissà invece se il codice fosse a 64 bit!!!)

Francvs
25-06-2003, 13:51
Purtroppo kaiserwood ha ragione, se amd non si dà una mossa intel otterrà il monopolio...Ve lo dice un possessore id sistema Amd...

Lo ZiO NightFall
25-06-2003, 14:06
Non credo che una situazione di monopolio avvantaggi noi utenti finali. Sinceramente non vedo il rischio che amd sparisca. Le cpu non sono solo la sua unica fonte di guadagno, è un'azienda moderatamente diversificata. Certo, è innegabile che non abbia lo stesso peso economico di intel (per quest'ultima si parla di bilanci nell'ordine dei miliardi di dollari, mentre per amd si parla "solo" di milioni, è abbastanza indicativo).
La mia più grossa preoccupazione è che amd faccia cartello con intel se in regime di concorrenza non riesce più ad essere competitiva come fino ad un anno fa.

the_joe
25-06-2003, 14:07
Continuiamo pure a dire se AMD qua se AMD là, mentre INTEL è già qua e là quindi se AMD non si sveglia, la vedo dura contrastare efficacemente INTEL, non lo si fa gonfiando il PR, lo si fa come ha fatto ai tempi del PIII battendo nettamente il concorrente, ora, come si può sperare di battere un futuro molto prossimo P4 con 1 mega di cache L2, 800MHz di FSB e + o - 4 Giga di frequenza? Forse con un Athlon64 che gira a 2.2 Giga perchè purtoppo da lì AMD non si schioda!

Fabio_si
25-06-2003, 14:12
Non capisco cos'è questo parteggiare per Intel o Amd.
Io posso dire soltanto una cosa, dobbiamo tutti inchinarci di fronte a AMD che, oltre a offrire prodotti estremamente validi, ha contribuito ad abbassare i prezzi delle cpu, che considerando la politica di Intel, sarebbero sicuramente alle stelle.

A me va bene così, ben venga il successo dell'Athlon 64 ;)

overclock80
25-06-2003, 14:12
Il mercato è fiacco per tutti.

AMD date le sue dimensioni ne risente maggiormente; purtroppo il rischio che sparisca esiste e sarebbe un danno enorme per tutti.

A tutti quelli che difendono Intel a spada tratta ricordo che se dovesse accadere questa nefasta ipotesi, dovranno prepararsi a pagare molto di più i loro P4 o P5 che verranno.

E' interesse di tutti avere un mercato concorrenziale, ed Amd al momento è l'unico concorrente di Intel nel settore delle cpu.

Dovesse sparire rimarrebbe solo via come contendente, ma ci vorranno parecchi anni prima che possa proporre una soluzione concorrenziale dal punto di vista delle prestazioni.

Se ci tenete ad avere un processore Intel a prezzo ragionevole, la prossima volta compratevi un AMD;)

the_joe
25-06-2003, 14:18
Io non parteggio per nessuno, anzi sono pro AMD e VIA perchè la concorrenza ci vuole, ma ci vuole che sia una concorrenza all'altezza della situazione altrimenti è inutile, e se AMD non si muove, il rischio di restare troppo indietro è forte

Ywes
25-06-2003, 14:48
Originally posted by "Cramerx"

l'unica cosa a cui l'Intel da una BOTTA è al portafoglio di noi utenti... AMD non durerà altri 2 o 3 anni??? ...io non sarei molto felice di questa tua affermazione!!!

PS:fatti meno pippe!!! senza offesa ovviamente

ciao ciao

Secondo me invece Kaiserwood ha ragione nella sua affermazione:

"non sanno + a che attaccarsi, adesso si inventano la sars, ma diciamo le cose come stanno che il P4 con bus800 + l'865 (ribattezzato 856 qua su) e l'875 hanno dato un bella botta ad amd. Inoltre il PR esagerato sugli Athlon sia Xp che 64 iniziano a far venire i dubbi a tutti quanti anche a chi ha seguito prima dell'avvento dell'Athlon Amd. se continua così AMd non durerà altre 2 o 3 anni"

Vedi caro Cramerx l'intel con la sua geniale e performante uscita dei due nuovi chipset (Canterwood e Springdale) ha lasciato dietro di se terra brucita ed AMD è ancora li che mangia la polvere e quindi se non si muovono a dare qualcosa di concreto agli acquirenti saranno dolori.

Per quanto riguarda il PR dell'AMD forse è veritiero se confrontato con le prestazioni del vecchio Thunderbird ma non con il nuovissimo Pentium 4 step C ti posso dire anche che addirittura l'ultimo della lista Intel con lo step C (il 2.4Ghz) sta sopra in molti test rispetto all'ultimo uscito della casa AMD (l'XP3200+).

E dico questo da felice possessore di nForce 2 (Epox 8RDA+), Athlon 2500+, Corsair LL 3200 perché comunque sono obbiettivo e non ho i prosciutti negli occhi e ora come ora l'Intel è veramente passata avanti.

Inoltre ti voglio dire che quando fai affermazioni del genere "PS:fatti meno pippe!!!" non fai altro che abbassare il livello del tuo modo di porti dimostrando poco stile e modo di fare.
La stessa cosa che hai detto in modo volgare e gratuito l'avresti potuta dire spiegando quello che pensavi in modo da illuminare tutti noi sulle tue idee.
Il modo in cui ti sei posto tu invece non fa altro che generare odio nei tuoi confronti e non costruisce ne un dibattito atto a informare e a dialogare ne tanto meno un insegnamento di alcun genere.

Spero solo che qualcuno dei moderatori prenda provvedimenti perché questo non è il modo di fare e di porsi a persone che non hanno neanche la minima idea di chi tu sia e che vengono offese in modo irrazionale da una persona di basso livello come quello che tu hai dimostrato.

Tanti saluti,

devis
25-06-2003, 14:53
La punteggiatura, prego ;)

Ciaba
25-06-2003, 15:08
.."il rischio di restare troppo indietro è forte"

.....ma il rischio di cosa...ditemi se la massa degli utenti che aquistano PC hanno bisogno di P IV con bus a 800....ma scherziamo??.........il problema è di pura ignoranza. A parte coloro che usano il Pc in ambito professionale(che fanno delle scelte obbligate in un senso o nell'altro), gli utenti normali con degli AMD di piccola\media grandezza vanno lisci lisci per un bel pò di tempo su tutte le applicazioni,........e ci risparmiano sù diversi eurini. Certo se i negozianti non li propongono, e la pubblicità non aiuta a far conoscere il prodotto(e quindi le persone non li chiedono)....Quanti sanno che la sigla AMD sulla Ferrari è quella del maggior antagonista di Intel??..........mah..Quanti guardano la F1? ..idem.....Allora forse invece di dare tanti(?)soldi alla casa di Maranello potevano puntare a investirli su una campagna pubblicitaria un pò più accattivante, fresca, diffusa e prolungata nel tempo. Guardate cos'hanno fatto con la pubblicità di Winserver2003.....con una buona idea hanno guadagnato(oltre ai 5 centesimi), di immagine e simpatia, hanno speso una miseria per confezionarla(niente effetti speciali "simil-cultural-barocco-sofisticati", ...cioé mer@a secca),.....e ora volano. Quindi, sbaglierò ma per me lì c'é qualcosa o qualcuno che non rema nel senso giusto.

_Mystere_
25-06-2003, 15:42
AMD e' ad un bivio: bere o affogare:

ritardi cronici sull'uscita dell'athlon64 e l'inerzia sull'evoluzione degli athlon xp l'hanno messa all'angolo.

Del resto, annunci di cali sulle previsioni come questo fanno presto ad abbatersi come un'alabarda spaziale sul titolo al nasdaq.

Vedete voi....

Ma se, e dico se, -dai miei 4 conti-, l'athlon 64 debuttera' PRESTO con frequenze NON INFERIORI ai 2Ghz e soprattutto con prezzi ABBORDABILI, allora tutto cambia.

Scenario n.2:
AMD ritarda uleriormente l'uscita degli athlon 64 per speculare ancora continuando a smerciare la fascia medio-bassa della gamma xp, sperando in un'inerzia di mercato e produttori di pc.

Nel frattempo intel ha ragiunto importati traguardi:
- e' riuscita ad abbassare complessivamente il tariffario dlle sue cpu
- ha introdotto nuovi + potenti modelli

AMD mette in commercio i primi athlon 64, ma solo con frequenze di 1,6 e 1,8 Ghz e per giunta a prezzi che incontrano la sfiducia del mercato.

AMD e' finita.

Ora puo' darsi anche che si verifichino delle vie di mezzo.

Ma a mio modo di vedere, a dare il duro colpo del momento ad amd, (oltre che naturalmente se stessa) e' stata la mossa (a sorpresa) intel dell'i865pe + p4c

Che francamete, parliamoci chiari: sono l'i875 e i p4 di rango superiore underclockkati, con la vera unica differenza del mancato supporto del chipset per la memoria ecc.

Questa mossa di intel sa tanto di fucilata sparata nella direzione di amd, fucilata che pero' -sfruttando la l'insulsa inerzia di amd- si e' tramutata in un missile cruise detonato nel cuore della dirigenza amd.

ciao

xk180j
25-06-2003, 15:43
Quello che dici è vero,ma se il divario prestazionale tra amd ed intel continua ad allargarsi in questo modo,amd perderà mercato anche in fascia media perchè le stesse prestazioni degli xp di punta saranno ottenibili con p4 di fascia media che hanno necessariamemte prezzi piu bassi.

Dumah Brazorf
25-06-2003, 15:53
_Mystere_ non ti sembra di essere un pelino tragico? :/

_Mystere_
25-06-2003, 16:18
Originally posted by "Dumah Brazorf"

_Mystere_ non ti sembra di essere un pelino tragico? :/

Sì,

il fatto e' che il sentimento nei confronti di amd ha subito un'evoluzione, da entusiasmo per la potenza dell'athlon e la rottura del monopolio sule cpu, si e' tramutato dapprima in nervosismo, e poi in definitiva disapprovazione per l'inerzia amd.

quindi qui non ci troviamo di fronte ad un attentato ai quartier generali di 'mamma buona' amd, caso in cui ci saremmo affranti e stretti intorno a lei con somma solidarieta', ma ci troviamo di fronte ad una societa' che ha fatto e sta facendo un po' troppo la sfrontata.

Quello che e' successo e che purtroppo potrebbe succedere si potrebbe sintetizzare con..:"tanto va la gatta al lardo che.... si becca un bel cruise nelle parti intime."

Infatti e' questo che e' successo ad amd con le ultime mosse intel, checche' intel si affani a "sgridare" i produttori di schede madri di non abilitare il pat nelle schede i865pe.
l'hanno fatto apposta per quello!
E ti pare normale che un p4c 2.4ghz si possa overclocckare a 3,3ghz senza neanche cambiare la refrigerazione standard? (fonte xbitlabs)

Purtroppo c'e' da rilevare che intel ha dato una lezione di mercato ad amd, sfruttando quelle che erano le prerogatove dell'avversario.

E' anche vero che amd e' forte di una notevole campagna commerciale e ancora di una certa inerzia del mercato, ma tutto cio' potrebbe non durare.
Buon per lei che come ho letto hp abbia annunciato che usera' gli athlon 64.

Sintetizzando da buon appassionato della potenza pura, che deve aggiornare il suo fido pc direi che:

In un momento del mercato in cui non si intravedono certezze per l'uscita dei nuovi modelli amd, fra

1) rompermi le balle e aspettare che esca al piu' presto l'athlon 64, pregando che si avveri l'abbinamento celeste [very_powerful ! / conveniente!]

2) prenere un'accoppiata i865pe + p4c 2.4@3,3 (controllare le prestazioni prego)

scelgierei la 2.

ciao

P.S.
e immagina come sara' tra tre mesi se l'athlon 64 non sara' ancora uscito..
se continua cosi' ad amd non rimarra' altro che la battaglia della pubblicita'.

halduemilauno
25-06-2003, 16:25
la SARS di AMD si chiama P4 Northwood.e non mi riferisco solo all'ultimo step C ma a tutta la gamma Northwood da quando è uscita gennaio 2002.

Mephy72
25-06-2003, 16:59
Per me AMD e' migliore di INTEL.

La INTEL e' solo sponsorizzata da grosse ISTITUZIONI com Microsoft.

Lo stesso e' per NVIDIA su ATI sulle GPU.

AMD ed ATI in questo campo sono le uniche che ci possono salvare dal monopolio.

Cramerx
25-06-2003, 17:04
Boh! AMD non si muove???? AMD è finita??? e l'Athlon 64 dove lo mettete???secondo voi spendeva così tante risorse in un progetto quando sa che tra "2 o 3 mesi" fallirà?? ma fatemi il favore!!!!A me non interessa quale processore fa + punti o + fps, quello che mi nteressa è il rapporto prezzo prestazioni: se per fare 100 spendo 50 con un sistema AMD e 150 con un sistema INTEL, beh allora (...sarò folle...) ma io scelgo AMD!!!!Quando INTEL metterà fuori prezzi concorrenziali come quelli di AMD allora si che AMD sarà finita, ma fino ad allora...
E adesso parliamoci chiaro: chi compra i pentium??? le aziende e le università (...che non è poco...) solo perchè ci sono dei mammalucchi che pensano ancora che intel=affidabilità, potenza, figosità, ecc.., ma poi tutti i comuni mortali viaggiano tutti su amd!!! io giro un po di negozi di pc e vi assicuro che vanno per la maggiore AMD!!!!

ancheio
25-06-2003, 17:26
INTEL da quando è diventata una "ISTITUZIONE" come si legge circa 3 post prima di questo?
Ma piantiamola con questa storia delle multinazionali...AMD in fondo tanto piccola non è, sembra quasi di leggere le storie di davide contro golia, ma non sono le dimensioni di un azienda a fare validi o meno i suoi prodotti.
Dico, la Rols Royce è piccola, ma ha la sua fettina di mercato e va avanti così.
AMD deve solo trovarsi la sua fetta di mercato, che al di là di quelle che possono essere le nostre più o meno legittime aspettative e/o speranze, potrebbe anche non essere più quella delle piattaforme desktop e mobile economiche...

Minmay
25-06-2003, 17:26
La situazione di AMD mi pare molto critica in questo frangente, e mi auguro che con l'Athlon 64 si siano fatti bene i conti. Allo stato attuale, gli Athlon XP non sono assolutamente in grado di competere con i P4 sul piano delle prestazioni, e questo paradossalmente avvantaggia noi utenti che abbiamo la possibilità di comprare un 2800+ ad un prezzo ridicolo. Tuttavia, pensando a medio termine, la situazione attuale non può durare. AMD stessa assicura, a parità di condizioni, un aumento prestazionale del 20 - 25% dell'Athlon 64 rispetto all'Athlon XP su codice a 32 bit. Questo basterà a rendere il prodotto prestazionalmente concorrenziale rispetto al Prescott? Non lo so naturalmente, vedremo, però allo stato attuale nutro forti dubbi, anche perchè non è neppure dato sapere quanto potrà salire in frequenza, questo K8. Senza contare che nel presnte la piattaforma "morta" è quella AMD, non Intel, visto che i primi Prescott avranno socket 478. Non si può effettivamente chiedere di più al K7, né in termini li longevità né dio prestazioni, e secondo me il problema è proprio questo. Si è voluto (dovuto) sfruttare fino in fondo un ottimo progetto arrivando però a zoppicare, per poi giocarsi tutto con il nuovo prodotto. un bel rischio, e speriamo che i fatti diano ragione al giocatore AMD, altrimenti noi utenti prendiamo un bel colpo dove non batte il sole.......

Saluti dubbiosi

xk180j
25-06-2003, 17:36
sembra che con gli 0,13 ci si fermi a 2200mhz

marziodivx
25-06-2003, 18:51
magari appena usciranno le nuove skede madri kon chipset KT600, le vendite si rialzeranno

Sayan V
25-06-2003, 20:43
Come siete catastrofici ....
Mica la intel vive grazie alla vendita di P4 C ... ha appena chiuso la produzione di celeron 1.8 ghz a 0.18 u ....

ReDeX
25-06-2003, 21:00
Originally posted by "Sayan V"

Come siete catastrofici ....
Mica la intel vive grazie alla vendita di P4 C ... ha appena chiuso la produzione di celeron 1.8 ghz a 0.18 u ....

Appunto, se quello delle cpu fosse un mercato con vera concorrenza, di nuovi Celeron non ne dovrebbero vendere neanche uno, e il P4 sarebbe stato un progetto fallimentare, visto com'era la sua prima mediocre incarnazione.
La realta` dei fatti e` che che la stragrande maggioranza delle persone compra qualsiasi cosa su cui ci sia il marchio Intel, indipendentemente dalla effettiva qualita` di cio` che vende; ed e` questa la "vera sars" di Amd.

lasa
26-06-2003, 09:33
.....mmmhh.....sento aria di crisi e di ridimensionamento....temo che l'Athlon 64 ne risentirà.....le risorse umane potrebbero essere le prime a risentire delle mancate entrate con ripercussioni sui progetti più innovativi......spero la situazione migliori....a nessuno conviene avere AMD non competitiva.....

Ywes
26-06-2003, 11:32
Originally posted by "devis"

La punteggiatura, prego ;)

Si, hai ragione!!!
E’ solo che quel tipo mi ha fatto ribollire il sangue.
Cosi non avevo più tempo per soffermarmi alla punteggiatura.
Comunque ti ringrazio. ;)
Ciao,

KAISERWOOD
26-06-2003, 13:43
quello che si fa + pippe, non sono io, perché davanti ai fatti non mi illudo di niente, Intel è forte, molto forte, perciò la situazione non è paragonabile aquella delle gpu Ati e Nvidia sono entrambi forti finaziaramente ed hanno una uguale peso politico. AMd atraverso una grossa crisi e ciò è evidente, l'athlon 64 sarà pure una buona cpu ma prodorlo costa di + dell'athlon xp e del prescott, perciò i guadagni sono mionori, inoltre un pr esagerato non aiuta nessuno. L'AMd dall'80 % del mercato e tornata a detenere il 20 se non di meno come ai tempi del k6, ma allora non aveva tutte queste perdite. Adesso sta proprio messa male e se continua a spare pr a cazzo farà una brutta fine. 3dfx un gigante che era ledaer incontrastata del mercato fino alla vodoo 3 è caduta velocemente, perciò tutto può succedere e poiché AMD non è in buona salute ed è poco coinvincente se continua così e la sua politica non risulta vincente, farà una brutta fine. L'intel ha sofferto per un pò con il p4 ma il suo nome gli ha permesso di vendere ed inoltre aveva una base finanziara solida, invece amd sta puntando tutto sull'hammer e finanziaramente non è messa bene se l'hammer non vende, amd muore, e per vendere non intwendo ad una fetta del 17% del mercato, perché amd ha bisogno di capitali per riprendersi e prepare il prossimo concorrente per intel. Premetto che ho avuto da 3 anni sempre cpu amd e non mi va di ritornare a pagare una cpu sopra i 250 euro, ma a differenza di te e di chi identifica la marca con un dogma inviolabile, critico ed aprrezzo le scelte di tutti i produttori. Intel è un genio del marketing e dell'economia, questo è da ammetterlo, AMD ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni per la fascia media ede economica del mercato ma se vuoi continuare a pagare poco le cpu, AMd deve sopravvivere e ciò significa guadagnare che implica vendere + cpu e per vendere + cpu deve battere intel, per battere intel deve sfornare la cpu + potente sul mercato enon sparare pr a cazzo.
La realtà è questa se vuoi che AMd continui a vendere cpu, devi pensare in ottica utilaristica e non farne una questione personale, perché sono solo affari.

KAISERWOOD
26-06-2003, 14:03
inoltre il pr inizialmente doveva corrisponder alle prestazioni reli di un ipotetico thunderbird ma dopo e di ventato un pentium ratinig, adesso non si sa + a che fa riferimento. Se esiste veramnete un thunderbid a 4ghz intel sarebbe solo un vano ricordo, l'althlon polomino inizalmente non doveva avere il pr ma solo un 25% in + di prestazioni (anche se era solo in acluni campi) e un minor consumo per scalare le mhz, ma vedendo che Willy vendeva per le mhz e intel preparava il primo northwood, AMd inmpaurita rispolvero il pr, ma un ipotetico thunderbird a 2,2ghz non fa così schifo da prenderle di brutto da un barton 2,2 tale da utilizzarlo come modello di riferimento per il pr. Inquesto forum ho notato una cosa molto sgradevolo, la gente si scorda completamente del passato e in quale contesto storico usciva una certa cpe e per quale ragione un produttore ha fatto certe scelte e considerando che questo non è succeso pochi anni fa, no mi sembra di chiedere grossi sforzi per ricordare.

cdimauro
26-06-2003, 21:17
I Mhz, per favore. "i"... :)