View Full Version : surriscaldamento eccessivo del P3 1 GHz
f-tomcat
25-06-2003, 09:14
mi sono reso conto di aver usato per un bel po' di volte il mio procio senza che la ventola funzionasse!!!
ora mi fa solo la schermata bios iniziale!!
Posso ritenere che il procio non sia bruciato??
ciao
grazie
se parte il bios vuol dire che il processore funziona.. altrimenti avresti schermo nero.. :p
Originally posted by "f-tomcat"
mi sono reso conto di aver usato per un bel po' di volte il mio procio senza che la ventola funzionasse!!!
ora mi fa solo la schermata bios iniziale!!
Posso ritenere che il procio non sia bruciato??
ciao
grazie
ma hai rimesso la ventola ora?
f-tomcat
25-06-2003, 13:30
... in questi giorni vado a prendere una ventola: é un soket 370 (se non erro), cosa mi consigliate?
un bel dissipatore x amd (hanno lo stesso aggancio) così lo raffreddi x bene
magari puoi prenderne uno con ventola 8x8 e max 3000 giri di rotazione così fa anche poco rumore
pensa che giusto ieri ho montato un P3 1000/133 ultima versione con vcore altissimo 1.75.
Credevo di trovare la temperatura alle stelle anche perchè l'ho montato in un case senza ventole.
Gli ho montato un dissi colermaster con ventola da 4000rpm silenziosa ma grossa adatta per ATHLON, non ci potevo credere quando da bios in funzione la temperatura variava tra 30-31 gradi.
Il mio P4 vcore 1.525 in realtà 1.488 stà a 54gradi con un dissapatore 2 volte più grande :eek:
Sapete che vi dico, se mi girano frullo tutto e mi faccio un tualatin.
Originally posted by "VICK"
un bel dissipatore x amd (hanno lo stesso aggancio) così lo raffreddi x bene
magari puoi prenderne uno con ventola 8x8 e max 3000 giri di rotazione così fa anche poco rumore NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ASSOLUTAMENTE NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :eek: la pressione che spara un dissi per Amd su un socket 370 è allucinante schiacci il procio troppo! e rischi di distruggerlo letteralmente! la anche se riesci a montarci su un dissi per Amd la pressione con cui si schiaccia su è troppa perchè il P3 lo regga!
Originally posted by "sslazio"
pensa che giusto ieri ho montato un P3 1000/133 ultima versione con vcore altissimo 1.75.
Credevo di trovare la temperatura alle stelle anche perchè l'ho montato in un case senza ventole.
Gli ho montato un dissi colermaster con ventola da 4000rpm silenziosa ma grossa adatta per ATHLON, non ci potevo credere quando da bios in funzione la temperatura variava tra 30-31 gradi.
Il mio P4 vcore 1.525 in realtà 1.488 stà a 54gradi con un dissapatore 2 volte più grande :eek:
Sapete che vi dico, se mi girano frullo tutto e mi faccio un tualatin.
Ok: io ho 2 Pc; un P.3 Copper. 1000/133 in case (ottimo) Supermicro ed un Tualatin 1266 in case insonorizzato (si può portare a bios aggiorn. a 1400 e più); lavorando sodo (anche video editing con Dv 500 plus) le temp. bazzicano sempre sui 33-43° con VENTOLE TERMOCONTROLLATE che non superano mai i 2300 giri; sti proci dissipano sui 29-30 watt e le termocontrollate non vanno mai oltre i 2500 rpm anche col caldo; ergo silenzio assoluto per entrambi (anche gli altri componenti sono silenziosi) a temp. di esercizio ottime con 2 Pc dignitosamente performanti per qualsivoglia uso; soddisfatissimo! Le stesse ventole (e stessi dissy) con cpu da 60 watt, schizzano spesso oltre i 3000 rpm con inevitabile e fastidiosa fischieria (ne ho assemblati svariati)...
Byes
Originally posted by "Red-Vox"
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ASSOLUTAMENTE NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :eek: la pressione che spara un dissi per Amd su un socket 370 è allucinante schiacci il procio troppo! e rischi di distruggerlo letteralmente! la anche se riesci a montarci su un dissi per Amd la pressione con cui si schiaccia su è troppa perchè il P3 lo regga!
:confused: se non si rompe un AMD non vedo come possa rompersi un coppermine che ti ci puoi sedere sopra senza romperlo :muro:
Originally posted by "Abilmen"
Ok: io ho 2 Pc; un P.3 Copper. 1000/133 in case (ottimo) Supermicro ed un Tualatin 1266 in case insonorizzato (si può portare a bios aggiorn. a 1400 e più); lavorando sodo (anche video editing con Dv 500 plus) le temp. bazzicano sempre sui 33-43° con VENTOLE TERMOCONTROLLATE che non superano mai i 2300 giri; sti proci dissipano sui 29-30 watt e le termocontrollate non vanno mai oltre i 2500 rpm anche col caldo; ergo silenzio assoluto per entrambi (anche gli altri componenti sono silenziosi) a temp. di esercizio ottime con 2 Pc dignitosamente performanti per qualsivoglia uso; soddisfatissimo! Le stesse ventole (e stessi dissy) con cpu da 60 watt, schizzano spesso oltre i 3000 rpm con inevitabile e fastidiosa fischieria (ne ho assemblati svariati)...
Byes
Tienimi in considerazione quando deciderai di vendere il tuo tualatin ;)
f-tomcat
26-06-2003, 11:05
forse riesco a tenere il dissi che ho già attaccato.... mi stavo chiedendo se una ventola più grande del dissi avesse risvolti negativi!?!
Originally posted by "f-tomcat"
forse riesco a tenere il dissi che ho già attaccato.... mi stavo chiedendo se una ventola più grande del dissi avesse risvolti negativi!?!
assolutamente no, anzi avrai effetti positivissimi
Originally posted by "Red-Vox"
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ASSOLUTAMENTE NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :eek: la pressione che spara un dissi per Amd su un socket 370 è allucinante schiacci il procio troppo! e rischi di distruggerlo letteralmente! la anche se riesci a montarci su un dissi per Amd la pressione con cui si schiaccia su è troppa perchè il P3 lo regga!
in verità ho sentito spesso di amd con core scheggiati ma mai di p3 :rolleyes:
comunque tutti i dissipatori x socket a sono anche per socket 370
by
Originally posted by "sslazio"
Tienimi in considerazione quando deciderai di vendere il tuo tualatin ;)
Dovresti aspettare troppo a lungo (cambierò molto prima il Coppermine); la buona notizia per chi interessa, c'è...questa cpu (Tualatin-s cache 512) stà calando di prezzo piuttosto sensibilmente (vedi bow, elma, chl ecc.)
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.