Entra

View Full Version : SuperPI: P4 contro Athlon


Gannjunior
25-06-2003, 00:36
Mi domandavo perkè mai il P4 è così terribilmente più lento dell'Athlon nel calcolo del PI.Basti pensare ke il 2.4Ghz sta in area 80 sec sul PI da 1M(gli athlon 1800+ su VIA stanno tranquillamente a 75sec,mentre su nforce2,gli stessi scendono in area 65sec...).
Per arrivare all'area 40 sec,bisogna avere ovecloccato il nostro P4 a 3.5-4Ghz.Mentre l'area 40 sec è alla portata della maggior parte dei thoro+nforce2 oc in area 2.5Ghz....
Eppure,in compressione pura(tipo divx),il P4 riesce a riprendersi la rivincita dove vale la pura frequenza.Il PI,se nn erro,consiste in un intenso scambio esclusivo d dati tra ram e cpu,operazione penso affine a quello ke succede in compressione...
Potete illuminarmi per piacere? :)
grazie
ciauz!

V|RuS[X]
25-06-2003, 00:47
Curioso anch'io di vedere le risposte di questo thread ;)

Bouba_Diop
25-06-2003, 07:32
ciao

è inutile negare che AMD sia molto più potente di Intel sotto il punto di vista del calcolo in virgola mobile; le sue unità FPU (ploating point unit) unite ad un'architettura particolarmente ben fatta, permettono ad AMD di raggiungere valori alti nel calcolo di numeri con virgola mobile (secondo me caratteristica fondamentale per una CPU). D'altro canto Intel sfrutta molto bene l'accoppiata CPU-RAM, dunque in tutti qui programmi dove il bus fa da padrone, Intel non ha quasi rivali.
Penso sia per questo.

ciao

B|a{S}tO
25-06-2003, 07:55
Originally posted by "Bouba_Diop"

ciao

è inutile negare che AMD sia molto più potente di Intel sotto il punto di vista del calcolo in virgola mobile; le sue unità FPU (ploating point unit) unite ad un'architettura particolarmente ben fatta, permettono ad AMD di raggiungere valori alti nel calcolo di numeri con virgola mobile (secondo me caratteristica fondamentale per una CPU). D'altro canto Intel sfrutta molto bene l'accoppiata CPU-RAM, dunque in tutti qui programmi dove il bus fa da padrone, Intel non ha quasi rivali.
Penso sia per questo.

ciao
Credo ankio ke sia per questo!!Soprattutto nei kalkoli "scientifici" AMD straccia letteralmente Intel, vedere i bench del pentium 3,2ghz!!

guglielmit
25-06-2003, 09:33
Dipende dalle circostanze :D :D :D

http://space.virgilio.it/tiziano.guglielmi@tin.it/SuperPI/superpi%2034sec.gif

Ora non mi venite a dire...va beh a 4 giga!!! L'importante e' il risultato ;)

Biohunter
25-06-2003, 09:39
lo so ma p4 si busca a parità di prestazioni sempre 1200mhz e forse anke +....

cmq ok AMD per virgola mobile ma OK per p4 con quelle piattaforme a 800...(SBAV)...

speriamo ke amd ribatta con qualke chipset altamente prestazionale.... :)

Gannjunior
25-06-2003, 10:30
Siamo sempre lì però...La prestazione d Guglielmit è eccellente,ma è concorde con quello ke dicevo all'inizio.Con oltre 4Ghz è sceso fino a 34sec.Il Barton 3000+ oc @ 3.4Ghz scende fino ad appena 31 sec...
E' vero ke dove il bus la fa da padrona Intel prende la rivincita.Ma nn vedo come in una compressione d Divx possa c'entrare la velocità del Bus.O meglio è solo relativa.Lì si tratta d fare calcoli puri,come nel PI,e,guardando,ad esempio i test fatti da Tom's Hardware,almeno nel test d compressione d Ligos mpeg2,il P4 3.0Ghz mantiene dei buoni margini d vantaggio anke rispetto ai burton oc @ 2.5Ghz.
Ritengo l'operazione del calcolo dei decimali del PI greco un'operazione simile ai calcoli ke il pc deve fare come quando è in compressione.
Prendendo sistemi più normali:ribadisco ke nn comprendo come un P4 2.4Ghz,palesemente più veloce in una compressione(testato),ottenga un PI@1M da schifo,battuto ampiamente da amd 1800+,ke al contrario si scorda,come è giusto,data la sua frequenza,i tempi d compressione del P4 2.4Ghz.
Rinnovo la domanda:cosa mi sfugge?perkè questa disparità così evidente in 2 test apparentemente simili?E' mai possibile ke il P4 debba essere oc a liquido o ad azoto per ottenere un PI competitivo,quando amd ottiene tempi competitivi,volendo, ancora ad aria?
grazie e ciauz! :)

guglielmit
25-06-2003, 11:30
Originally posted by "Biohunter"

lo so ma p4 si busca a parità di prestazioni sempre 1200mhz e forse anke +....

cmq ok AMD per virgola mobile ma OK per p4 con quelle piattaforme a 800...(SBAV)...

speriamo ke amd ribatta con qualke chipset altamente prestazionale.... :)


Il problema e' che continuate a ragionare in Mhz per fare i confronti!!
Lasciate a da parte i Mhz. Prendi un P4 2.4 800 con ventolina intel e vedi fin dove arriva e che numeri ti da'...
Fai lo stesso con un Barton(E VENTOLINA) e fai il confronto...

Gannjunior
25-06-2003, 12:31
@Guglielmit
Il problema e' che continuate a ragionare in Mhz per fare i confronti!!
Lasciate a da parte i Mhz. Prendi un P4 2.4 800 con ventolina intel e vedi fin dove arriva e che numeri ti da'...
Fai lo stesso con un Barton(E VENTOLINA) e fai il confronto...

Il tuo ragionamento nn fa una piega e ne condivido il senso.Però,si allontana dal mio punto d partenza.E cioè,perkè,in condizioni normali,nel test del PI c sono differenze così grossolane.Mentre,basta guardare un confronto come questo, relativo a dei test d compressione per rendersi conto del perkè dei miei dubbi:

http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1834&p=13

Vorrei sapere ke cosa mi sfugge. ;)

kiko
25-06-2003, 13:55
Originally posted by "Gannjunior"

@Guglielmit


Il tuo ragionamento nn fa una piega e ne condivido il senso.Però,si allontana dal mio punto d partenza.E cioè,perkè,in condizioni normali,nel test del PI c sono differenze così grossolane.Mentre,basta guardare un confronto come questo, relativo a dei test d compressione per rendersi conto del perkè dei miei dubbi:

http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1834&p=13

Vorrei sapere ke cosa mi sfugge. ;)

t sfuggono le SSE2. Xmpeg ha il supporto evidentemente superPi no. :)
Todo aqui.

Ciao

kiko
25-06-2003, 13:59
vorrei anche sfatare il mito dell'AXP nettamente + veloce del P4 a parità d PR.
Con le rimm ad esempio un 2.8 533 d FSB a 133 fa 51sec. al superPi.
Fatemi vedere un AXP a 166 2800+ fare molto d-. :)

Ciao

intakeem
25-06-2003, 14:05
il mio p4 2400 bus 533 nel PI da 1m fa 1minuto pieno....non mi sembra un tempaccio, e cmq se mettete un XP a 18x133 (2400mhz) non crediate che faccia tantissimi secondi meno del p4... ;)

Spank
25-06-2003, 14:09
Originally posted by "Gannjunior"

Mi domandavo perkè mai il P4 è così terribilmente più lento dell'Athlon nel calcolo del PI.Basti pensare ke il 2.4Ghz sta in area 80 sec sul PI da 1M(gli athlon 1800+ su VIA stanno tranquillamente a 75sec,mentre su nforce2,gli stessi scendono in area 65sec...)

a parte che con s.PI vanno meglio gli AMD, dov'è che hai visto fare 80 secondi ad un p4 2.400?? :eek:

ne farà una 60ina circa.. purtroppo non ho un 2.400 ora da provare, ma, se non ricordo male, il mio 2.400 faceva sui 59" di default

byez!

intakeem
25-06-2003, 14:36
OT
SPANK hai pvt

FINE OT

Gannjunior
25-06-2003, 14:46
@Spank
a parte che con s.PI vanno meglio gli AMD, dov'è che hai visto fare 80 secondi ad un p4 2.400??

Un mio amico,con questa configurazione:

"p4 2400 533, 1 gb ddr pc 2700 333mhz, mb asus p4s8x raid-sata-firewire, hdd 60 gb ibm ata 100, hdd 80 gb maxtor ata 133, sound blaster live 5.1 digital, lan, dvd lg 16x, cdrw lg 52x 24x 52x, sv ge force 4 mx 440 64 mb ddr+tv out chaintech"

ha fatto 1'25".Io sul mio P4 2Ghz faccio 1'36".....Poi basta guardare i PI qua del forum dei P4 oc e nn oc per farsi un'idea del divario....

@Intakeem
se mettete un XP a 18x133 (2400mhz) non crediate che faccia tantissimi secondi meno del p4...
considera ke un xp 2400+ default a 2Ghz fa 59 sec su VIA,senza neanke mettere la RAM in sincrono e con timings elevati..(provato da un mio amico proprio ieri...).
I thoro in area 2.4Ghz su nforce2 stanno tutti rigorosamente sui 42-43 sec.Considera ke ogni guadagno sotto i 50 sec diventa sostanzioso...

@Kiko
Ecco cosa mi sfuggiva!A questo in effetti nn avevo pensato...Xmpeg è nato espressamente con ottimizzazioni dedicate al P4...
ma allora questo forse stabilisce ke,a parità d condizioni,(prog ottimizzati per entrambi oppure per nn ottimizzati per alcuno),l'AMD la fa cmq da padrone?

ciaoz e grazie a tutti degli interventi![/code]

kiko
25-06-2003, 15:00
Originally posted by "Gannjunior"


@Kiko
Ecco cosa mi sfuggiva!A questo in effetti nn avevo pensato...Xmpeg è nato espressamente con ottimizzazioni dedicate al P4...
ma allora questo forse stabilisce ke,a parità d condizioni,(prog ottimizzati per entrambi oppure per nn ottimizzati per alcuno),l'AMD la fa cmq da padrone?

ciaoz e grazie a tutti degli interventi![/code]

nope se prendiamo in considerazioni prgs ottimizzati x SSE2 (Intel) e prgs ottimizzati x SSE/3DNOW (AMD) il divario è abnorme in favore d quelli SSE2. (Encoding vari video editing audio editing etc)
Se prendiamo in considerazioni prgs senza nessuna ottimizzazione particolare (vedi superPi) AMD è leggermente superiore grazie alla migliore FPU (calcolo in virgola mobile) ma Intel ha ripreso il gap aumentando il bus di sistema e quindi la bandwidth disponibile.
Se ad esempio prendiamo un P4 e lo abbiniamo a ram SDR le performance cadrebbero anche del 50% rispetto agli ultimi chipset dual DDR.
In poche parole un P4 abbinato ad ottima banda (rimm a 4x o dual channel 400 DDR) è identico o pochissimo inferiore ad un AXP +o- dello stesso PR a 166/200 d bus anche nel superPi.

Ciao

Moeb
25-06-2003, 15:15
Originally posted by "kiko"

vorrei anche sfatare il mito dell'AXP nettamente + veloce del P4 a parità d PR.
Con le rimm ad esempio un 2.8 533 d FSB a 133 fa 51sec. al superPi.
Fatemi vedere un AXP a 166 2800+ fare molto d-. :)

Ciao


ciao , sotto c'e' uno screen fatto in condizioni di sistema da lavoro 225*10
per risponderti alla tua richiesta e ci sono 550 mhz di differenza tra il barton e il P4.
Detto questo e' indiscutibile che con l'uscita del canterwood e dello springdale con il PAT (o come c@@o lo chiamano ognuno dei produttori)
e con il P4 bus 800 , il pr di amd e' diventato una barzelletta.
Che poi una sk nforce2+barton+ram costi la meta' di una buona mb + cpu intel e' un altro discorso ,che va' fatto a parte .
Se parliamo di prestazioni pure , parliamo di quelle e basta.


saluti



p.s. Le rimm al posto tuo non le nominerei neanche , rischi il sequestro di persona , evidenziano solo il tuo stato di benessere sociale .

per guglielmit:
complimenti per l'oc , prometeia mach II ?

intakeem
25-06-2003, 15:31
Anche io ho avuto le rimm e non mi sembra he siano cose da ricchi,anche perchè non ho un soldo... :cool:

intakeem
25-06-2003, 15:39
Originally posted by "Gannjunior"

@Spank


Un mio amico,con questa configurazione:

"p4 2400 533, 1 gb ddr pc 2700 333mhz, mb asus p4s8x raid-sata-firewire, hdd 60 gb ibm ata 100, hdd 80 gb maxtor ata 133, sound blaster live 5.1 digital, lan, dvd lg 16x, cdrw lg 52x 24x 52x, sv ge force 4 mx 440 64 mb ddr+tv out chaintech"

ha fatto 1'25".Io sul mio P4 2Ghz faccio 1'36".....Poi basta guardare i PI qua del forum dei P4 oc e nn oc per farsi un'idea del divario....

@Intakeem

considera ke un xp 2400+ default a 2Ghz fa 59 sec su VIA,senza neanke mettere la RAM in sincrono e con timings elevati..(provato da un mio amico proprio ieri...).
I thoro in area 2.4Ghz su nforce2 stanno tutti rigorosamente sui 42-43 sec.Considera ke ogni guadagno sotto i 50 sec diventa sostanzioso...

@Kiko
Ecco cosa mi sfuggiva!A questo in effetti nn avevo pensato...Xmpeg è nato espressamente con ottimizzazioni dedicate al P4...
ma allora questo forse stabilisce ke,a parità d condizioni,(prog ottimizzati per entrambi oppure per nn ottimizzati per alcuno),l'AMD la fa cmq da padrone?

ciaoz e grazie a tutti degli interventi![/code]

te e il tuo amico avete due step B0 e lui poi ha anche il bus a 100, e poi usate il 3:4 che ottenete un tempo migliore....

Moeb
25-06-2003, 15:39
Originally posted by "intakeem"

Anche io ho avuto le rimm e non mi sembra he siano cose da ricchi,anche perchè non ho un soldo... :cool:

dai , era una battuta buttata li'.......
penso che in casa intel ancora gli rode il c@lo per la faccenda rimm ....




ciao

kiko
25-06-2003, 17:09
Originally posted by "Moeb"




ciao , sotto c'e' uno screen fatto in condizioni di sistema da lavoro 225*10
per risponderti alla tua richiesta e ci sono 550 mhz di differenza tra il barton e il P4.
Detto questo e' indiscutibile che con l'uscita del canterwood e dello springdale con il PAT (o come c@@o lo chiamano ognuno dei produttori)
e con il P4 bus 800 , il pr di amd e' diventato una barzelletta.
Che poi una sk nforce2+barton+ram costi la meta' di una buona mb + cpu intel e' un altro discorso ,che va' fatto a parte .
Se parliamo di prestazioni pure , parliamo di quelle e basta.


saluti



p.s. Le rimm al posto tuo non le nominerei neanche , rischi il sequestro di persona , evidenziano solo il tuo stato di benessere sociale .

per guglielmit:
complimenti per l'oc , prometeia mach II ?

forse non c siamo capiti io stavo parlando ad FSB d default. E tu mi proponi un 225. :D
Questo faceva il mio rig (stock) prima del cambio della mainboard

http://kikoguru.supereva.it/img/51s.png

ora fammi vedere un AXP 2800+ 166 d FSB (visto che se la mia cpu era 133) che disintegra quello score. :)

P.S. le rimm fossi in te non le nominerei mai invano :D
P.S.S. a settembre/ottobre forse capirai :)
P.S.S.S. il PR era ridicolo anche prima dell'uscita dei P4 800.

Ciao

intakeem
25-06-2003, 17:24
BRAVO KIKO, ance io col 2400 cloccato a quella frequenza con le rimm pc800 facevo 50sec...certo avevo un fsb+elevato...
cmq è come dicevo io...un xp 2400+ mi sembra che nel s.pi fa 59-58sec...solo se si porta a 200x10 allora si arriva a 50sec circa.. :cool:

Gannjunior
25-06-2003, 17:32
mmm...tutto molto interessante!grazie d queste nuove evidenze! :)
nn capisco però perkè i P4 ke ho visto ed anke il mio(anke se è 100x4)abbiano prestazioni così schifose...

ciauz!

intakeem
25-06-2003, 17:36
Originally posted by "Gannjunior"

mmm...tutto molto interessante!grazie d queste nuove evidenze! :)
nn capisco però perkè i P4 ke ho visto ed anke il mio(anke se è 100x4)abbiano prestazioni così schifose...

ciauz!

ti ho spiegato prima il perchè...hai sicuramente uno step b0 e con ram 5:4, quindi ecco motivati i tuoi 70secondi. metti ram 3:4 magari un secondo lo guadagni o anche+.
se poi avevi uno step c1 allora facevi intorno al minuto secco.
Ciao :cool:

Gannjunior
25-06-2003, 17:40
ti ho spiegato prima il perchè...hai sicuramente uno step b0 e con ram 5:4, quindi ecco motivati i tuoi 70secondi. metti ram 3:4 magari un secondo lo guadagni o anche+.
se poi avevi uno step c1 allora facevi intorno al minuto secco
Su Intel sono ancora più ignorante ke sul resto(e si vede! :mc: ),ma davvero la differenza d tep in questo caso fa così tanto anke a parità d frequenza?è mai possibile?
Da wcpuid,il mio P4 2Ghz è uno step 4....quindi fa cagare?
ciauz!

intakeem
25-06-2003, 17:45
Originally posted by "Gannjunior"


Su Intel sono ancora più ignorante ke sul resto(e si vede! :mc: ),ma davvero la differenza d tep in questo caso fa così tanto anke a parità d frequenza?è mai possibile?
Da wcpuid,il mio P4 2Ghz è uno step 4....quindi fa cagare?
ciauz!

devi scaricare cpu-z per vedere che step hai, sicuramente hai un b0 dato il tuo tempo elevato, un buon step c1 fa all'incirca 11-12 secondi meno a parifrequenza.
cmq nel 3d le prestazioni non cambiano di tanto.solo nel s.pi...ciao

Gannjunior
25-06-2003, 17:49
@Intakeem
Ho appena guardato,ho un B0... :( incredibile ke i tempi cambino d così tanto... :confused:
grazie delle spiegazioni...ora mi è tutto molto più kiaro anke sui tempi del PI.
grazie

intakeem
25-06-2003, 17:52
Originally posted by "Gannjunior"

@Intakeem
Ho appena guardato,ho un B0... :( incredibile ke i tempi cambino d così tanto... :confused:
grazie delle spiegazioni...ora mi è tutto molto più kiaro anke sui tempi del PI.
grazie

deve essere uno dei primi p4 2400, oppure se lo hai preso adesso hai avuto una sfiga infinita, i b0 circolanti credo siano ormai pochi.... :rolleyes:

manuele.f
25-06-2003, 18:08
Originally posted by "intakeem"

BRAVO KIKO, ance io col 2400 cloccato a quella frequenza con le rimm pc800 facevo 50sec...certo avevo un fsb+elevato...
cmq è come dicevo io...un xp 2400+ mi sembra che nel s.pi fa 59-58sec...solo se si porta a 200x10 allora si arriva a 50sec circa.. :cool:

io raga...1800+@1.86(169*11) faccio 54sec...corrisponderebbe a un 2250+....non oso pensare con fsb a 230!!!altro che p4 e rimm!

manuele.f
25-06-2003, 18:11
Originally posted by "intakeem"



devi scaricare cpu-z per vedere che step hai, sicuramente hai un b0 dato il tuo tempo elevato, un buon step c1 fa all'incirca 11-12 secondi meno a parifrequenza.
cmq nel 3d le prestazioni non cambiano di tanto.solo nel s.pi...ciao

non vorrei che i c1 fossero stati ottimizzati per il super pi... :muro: :muro:

dato che da b0 a c1 a livello di architettura non cambia niente...ma perchè i c1 vanno meglio? :rolleyes: :rolleyes: :muro:

Spank
25-06-2003, 18:13
Originally posted by "Gannjunior"

@Spank


Un mio amico,con questa configurazione:

"p4 2400 533, 1 gb ddr pc 2700 333mhz, mb asus p4s8x raid-sata-firewire, hdd 60 gb ibm ata 100, hdd 80 gb maxtor ata 133, sound blaster live 5.1 digital, lan, dvd lg 16x, cdrw lg 52x 24x 52x, sv ge force 4 mx 440 64 mb ddr+tv out chaintech"

ha fatto 1'25".Io sul mio P4 2Ghz faccio 1'36".....Poi basta guardare i PI qua del forum dei P4 oc e nn oc per farsi un'idea del divario....
[/code]

ehm allora avete seri problemi con i pc ^_^ :D :p
o usate win98/me..
o la scheda madre è pacco, o la ram o avete 50 programmi in esecuzione.. :eek:

il super pi va fatto con sistema pulito, senza applicazioni in background e possibilmente con win2k/xp

ztop
25-06-2003, 18:16
l'unico bench dove amd passa intel (si fa x dire)..ora è solo al sup-pi...
su tutto il resto i p4 attuali con 875-865 sotto il sedere danno la ca°°a a qualsiasi conf amd based attuale...
ps:nemmeno 1 mese fa avevo a casa tutte e due le piattaforme...e quella amd non era malaccio....

awe
25-06-2003, 19:13
io ho fatto massimo 47 di SuperP ma appena riusciro a portare il mio P4 stabile a 3600 mi sa che faccio anche 42 (forse meno).

Ciao
awe

Moeb
25-06-2003, 19:14
Originally posted by "kiko"



forse non c siamo capiti io stavo parlando ad FSB d default. E tu mi proponi un 225. :D

puo darsi che abbia interpreatato male io ,nessun problema se si sabglia si deve ammettere

ora fammi vedere un AXP 2800+ 166 d FSB (visto che se la mia cpu era 133) che disintegra quello score. :)

se mi dici i settaggi che devo inpostare non ci vuole moto a toglierti la curiosita' , fammi sapere che posto il risultato


P.S. le rimm fossi in te non le nominerei mai invano :D
se lo dici tu .... e' necessario pure inchinare la testa ?


P.S.S. a settembre/ottobre forse capirai :)
puo' darsi che ci sia una rinascita col prescott ? boh
non compro mai un anno prima dell'hardware in vista
di novita' a lunga scadenza.

P.S.S.S. il PR era ridicolo anche prima dell'uscita dei P4 800.
mah , si poteva discutere prima , ora manco quello.



ciao




Ciao

kiko
25-06-2003, 19:25
semplice metti il bus a 166 e il moltiplicatore x farlo risultare 2800+ (non ricordo che moltiplicatore devi usare) e benchi il superpi.
Ovviamente non in dual channel. :)
Io la inchinerei si la testa ad un chipset che uscito 2 anni fa è ancora sulla cresta dell'onda. E solo grazie alle rimm. La scelta migliore che Intel poteva fare.
Il mercato ha cambiato le carte in tavola ma le rimm rimangono una spanna avanti come tecnologia rispetto alle DDR.
A settembre/ottobre forse la triade asus/sis/rambus svilupperanno un chipset quad channel che potrebbe far ritornare in auge questa tecnologia.
Tecnologia che costa quanto una DDR.
A settembre del 2002 un modulo d samsung 256MB 1066 32bit in bundle con la P4T533 lo pagai "l'astronomica" cifra d 100€ e 6 mesi dopo comprai un altro modulo d samsung 1200 32bit e la pagai "l'astronomica" cifra d 130€ sempre x un modulo da 256MB. Ora costano anche -
Vai a vedere cosa costano le 3700 DDR. (120€ a stick da 256MB)
Cmq ritorniamo IT e aspettiamo il tuo superpi. :)

Ciao

Moeb
25-06-2003, 20:29
Originally posted by "kiko"

semplice metti il bus a 166 e il moltiplicatore x farlo risultare 2800+ (non ricordo che moltiplicatore devi usare) e benchi il superpi.
Ovviamente non in dual channel. :)
Io la inchinerei si la testa ad un chipset che uscito 2 anni fa è ancora sulla cresta dell'onda. E solo grazie alle rimm. La scelta migliore che Intel poteva fare.
Il mercato ha cambiato le carte in tavola ma le rimm rimangono una spanna avanti come tecnologia rispetto alle DDR.
A settembre/ottobre forse la triade asus/sis/rambus svilupperanno un chipset quad channel che potrebbe far ritornare in auge questa tecnologia.
Tecnologia che costa quanto una DDR.
A settembre del 2002 un modulo d samsung 256MB 1066 32bit in bundle con la P4T533 lo pagai "l'astronomica" cifra d 100€ e 6 mesi dopo comprai un altro modulo d samsung 1200 32bit e la pagai "l'astronomica" cifra d 130€ sempre x un modulo da 256MB. Ora costano anche -
Vai a vedere cosa costano le 3700 DDR. (120€ a stick da 256MB)
Cmq ritorniamo IT e aspettiamo il tuo superpi. :)

Ciao


Ciao , ogni promessa e' debito , sotto hai lo screen di un 2800+ (solo con 256kb di cache in piu'... non ho potuto toglierla quella :) )
e nemmeno il dualchannell , ho il case chiuso sotto la scrivania e francamente non mi va' di aprirlo e cambiare posizione alle ram.
Vedi tu , la differenza non e' abbissale , ma sai meglio di me che nel super pi ogni sec in meno dei 50 e' dura , tieni conto che ci sono sempre 550 mhz di diff.
Per il resto non ho mai detto che il chipset 850 (mi pare sia quello a cui ti riferisci tu) sia una cagata pazzesca , ma solo che il mercato (vedi prezzi e offerta e richiesta ) l'ha bocciato , poi se vuoi dire contrario vuol dire che hai notizie e info diverse dalle mie.




saluti

kiko
25-06-2003, 20:43
Originally posted by "Moeb"




Ciao , ogni promessa e' debito , sotto hai lo screen di un 2800+ (solo con 256kb di cache in piu'... non ho potuto toglierla quella :) )
e nemmeno il dualchannell , ho il case chiuso sotto la scrivania e francamente non mi va' di aprirlo e cambiare posizione alle ram.
Vedi tu , la differenza non e' abbissale , ma sai meglio di me che nel super pi ogni sec in meno dei 50 e' dura , tieni conto che ci sono sempre 550 mhz di diff.
Per il resto non ho mai detto che il chipset 850 (mi pare sia quello a cui ti riferisci tu) sia una cagata pazzesca , ma solo che il mercato (vedi prezzi e offerta e richiesta ) l'ha bocciato , poi se vuoi dire contrario vuol dire che hai notizie e info diverse dalle mie.




saluti

senza dual channel avresti credo 2sec. in + e passi la cache. Anche il P4 ne ha 512 quindi da questo punto d vista è pari.
1sec. vale la differenza tra AXP e P4 533. A favore d AMD.
1sec. vale la differenza tra AXP e P4 800. A favore d Intel.
Le cpu si equivalgono. :)
Lo dico da mesi.
Ma non mi parlare d Mhz tra AXP e P4 xchè mi scadresti (come tanti) nel demagogico.
Le cpu si equivalgono avendo scelto strade diverse. Quindi i Mhz contano come il 2 d picche quando comanda fiori x il discorso AXP vs P4 (in questo caso nel superPi)
10x x il bench d raffronto. :)

Ciao

Moeb
25-06-2003, 20:51
[quote="kiko"]

senza dual channel avresti credo 2sec. in + e passi la cache. Anche il P4 ne ha 512 quindi da questo punto d vista è pari.
1sec. vale la differenza tra AXP e P4 533. A favore d AMD.
1sec. vale la differenza tra AXP e P4 800. A favore d Intel.
Le cpu si equivalgono. :)
Lo dico da mesi.
Ma non mi parlare d Mhz tra AXP e P4 xchè mi scadresti (come tanti) nel demagogico.
Le cpu si equivalgono avendo scelto strade diverse. Quindi i Mhz contano come il 2 d picche quando comanda fiori x il discorso AXP vs P4 (in questo caso nel superPi)
10x x il bench d raffronto. :)





diciamo che concordo al 95% :)
ah , una cosa , guarda che se veramente il dual channell incidesse quanto indichi tu sopra , amd avrebbe gia' tappezzato tutte le strade del mondo con questa pubblicita' :)


ciao

kiko
25-06-2003, 21:01
Originally posted by "Moeb"

[quote="kiko"]

senza dual channel avresti credo 2sec. in + e passi la cache. Anche il P4 ne ha 512 quindi da questo punto d vista è pari.
1sec. vale la differenza tra AXP e P4 533. A favore d AMD.
1sec. vale la differenza tra AXP e P4 800. A favore d Intel.
Le cpu si equivalgono. :)
Lo dico da mesi.
Ma non mi parlare d Mhz tra AXP e P4 xchè mi scadresti (come tanti) nel demagogico.
Le cpu si equivalgono avendo scelto strade diverse. Quindi i Mhz contano come il 2 d picche quando comanda fiori x il discorso AXP vs P4 (in questo caso nel superPi)
10x x il bench d raffronto. :)





diciamo che concordo al 95% :)
ah , una cosa , guarda che se veramente il dual channell incidesse quanto indichi tu sopra , amd avrebbe gia' tappezzato tutte le strade del mondo con questa pubblicita' :)


ciao

e quanto vale in guadagno secondo te?
Magari 2 sec. no ma 1 tutto.
Ma se guardi il tabellone giapponese (http://www16.big.or.jp/~bunnywk/superpi.html) dei tempi d superpi andando a frequenze molto alte sia x AMD che x Intel t ritroverai il discorso "dell'1sec." (manca il 30sec d un tipo nipponico P4attato)
E quell'AXP a 31sec è alla bellezza d 3464 Mhz 231 d bus su pronix 8RDA (credo in dual channel).
Prova a calcolare il PR d quel 2800+. :D

P.S. ah 2800+ sono 2083 Mhz :D non 2200+

Ciao

kiko
25-06-2003, 21:16
ecco il 30sec. del tipo nipponico (OMEGA)

http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/3877/p4_30.jpg

Ciao

Moeb
25-06-2003, 21:52
[quote="kiko"]

e quanto vale in guadagno secondo te?
Magari 2 sec. no ma 1 tutto.
Ma se guardi il tabellone giapponese (http://www16.big.or.jp/~bunnywk/superpi.html) dei tempi d superpi andando a frequenze molto alte sia x AMD che x Intel t ritroverai il discorso "dell'1sec." (manca il 30sec d un tipo nipponico P4attato)
E quell'AXP a 31sec è alla bellezza d 3464 Mhz 231 d bus su pronix 8RDA (credo in dual channel).
Prova a calcolare il PR d quel 2800+. :D

Mah , c'e' un altro tipo di calcolo del super pi che da' ragione al p4 in termini di velocita' questo e' il thread :

http://groups.google.it/groups?q=3eee0b7c.203828%40News.CIS.DFN.DE&hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&selm=mPoHa.96163%24lK4.2755561%40twister1.libero.it&rnum=1

se hai la pazienza di leggerti tutto il thread (11 post) via google e' abbastanza illuminante per quanto riguarda il modello di calcolo utlizzato.

P.S. ah 2800+ sono 2083 Mhz :D non 2200+

no no , io ho segnato i settaggi di un xp2800+ thoro , quello che vedi nel tabellone giapponese con 30 sec. ha un barton 2800+ (stepping aquca )
166*13,5 e' il settaggio standard del 2800+ thoro , cpu apparentemente fantasma visto che nessuno in giro per i forum ne ha mai testata una che io sappia.



ciao

kiko
25-06-2003, 22:01
Originally posted by "Moeb"

[quote="kiko"]

e quanto vale in guadagno secondo te?
Magari 2 sec. no ma 1 tutto.
Ma se guardi il tabellone giapponese (http://www16.big.or.jp/~bunnywk/superpi.html) dei tempi d superpi andando a frequenze molto alte sia x AMD che x Intel t ritroverai il discorso "dell'1sec." (manca il 30sec d un tipo nipponico P4attato)
E quell'AXP a 31sec è alla bellezza d 3464 Mhz 231 d bus su pronix 8RDA (credo in dual channel).
Prova a calcolare il PR d quel 2800+. :D

Mah , c'e' un altro tipo di calcolo del super pi che da' ragione al p4 in termini di velocita' questo e' il thread :

http://groups.google.it/groups?q=3eee0b7c.203828%40News.CIS.DFN.DE&hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&selm=mPoHa.96163%24lK4.2755561%40twister1.libero.it&rnum=1

se hai la pazienza di leggerti tutto il thread (11 post) via google e' abbastanza illuminante per quanto riguarda il modello di calcolo utlizzato.

P.S. ah 2800+ sono 2083 Mhz :D non 2200+

no no , io ho segnato i settaggi di un xp2800+ thoro , quello che vedi nel tabellone giapponese con 30 sec. ha un barton 2800+ (stepping aquca )
166*13,5 e' il settaggio standard del 2800+ thoro , cpu apparentemente fantasma visto che nessuno in giro per i forum ne ha mai testata una che io sappia.



ciao

allora approffitto della tua gentilezza :) x provare il superpi con il tuo barton 2800+ (200*10.5?).
Ma hai un barton no? Si no? :D
Yep x pifast. Lo conosco bene. :)
Calcola anche i decimi d secondo e puoi variare dal bat le sequenze.
Xtremesystem usa il 6 sequenze.
Muropaketti il 3 mi sembra.

Ciao

Gannjunior
25-06-2003, 22:08
Ammazza quante cose ke sto imparando!!continuate ragazzi!!
grazie!! ;)

Moeb
25-06-2003, 23:18
Originally posted by "kiko"



allora approffitto della tua gentilezza :) x provare il superpi con il tuo barton 2800+ (200*10.5?).
Ma hai un barton no? Si no? :D

ehehehe , non ho capito nemmeno io cosa ho comprato ..vado come settaggi da 100*24 a 240*10 con tutti i range in mezzo compresi :)
cmq e' (almeno cosi' dice la sigla ) un barton 2500+ (1833 mhz nominali)


Yep x pifast. Lo conosco bene. :)
Calcola anche i decimi d secondo e puoi variare dal bat le sequenze.
Xtremesystem usa il 6 sequenze.
Muropaketti il 3 mi sembra.


Mi ha lasciato sbalordito la velocita' d esecuzione del qpi20 , roba da non credere , surclassa il superpi tradizionale in modo pauroso nel calcolo.



saluti



p.s. che prova dicevi ?


Ciao

intakeem
25-06-2003, 23:45
impariamo a quotare.... :p

Moeb
25-06-2003, 23:51
Originally posted by "intakeem"

impariamo a quotare.... :p

hai ragione , sono abituato a dialog nei newsgroup che ha la gestione del quoting in automatico. Scusa se non si capisce una mazza


ciao

intakeem
25-06-2003, 23:56
Originally posted by "Moeb"



hai ragione , sono abituato a dialog nei newsgroup che ha la gestione del quoting in automatico. Scusa se non si capisce una mazza


ciao

no probl.. ;)