Poffo
24-06-2003, 09:51
che ne dite di questo??????
D-Link Modem Ethernet DSL-300G+
Link (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN00953&did=188&sr=0)
però scusate eh??????siccome di reti lan ecc ecc non ci capisco quasi una cippa volevo chiedervi:
1)io ho una skeda madre Epox 8rda+ con porta Lan modello da come dice Winzozz 1394 4 Net Adapter
2)mettendo il modem Ethernet che vorrei prendere credo che l'installazione sarà supermegadifficile sentendo tutti i problemi che altri utenti hanno avuto....ma credo che ce la possa fare :D !!!!
SPECIFICHE:
Nessun client o programma da installare per la configurazione e l’utilizzo
Il DSL-300G+ ha integrato al suo interno tutti i principali client e protocolli di comunicazione supportati dalle normali connessioni ADSL e più in particolare: PPP over ATM, PPP over Ethernet, IP over ATM e RFC 1483 (in modalità bridge). Questo significa che non è più necessario acquistare ed installare, pagandone il canone di licenza, quei fastidiosissimi programmi che permettevano al Modem Ethernet di emulare uno dei protocolli di comunicazione sopra descritti. La configurazione del modem viene effettuata in maniera semplicissima attraverso un normale Web Browser ed in pochissimi passaggi è possibile attivare rapidamente la connessione ad Internet. Avere tutti i protocolli di comunicazione completamente integrati nell’apparato consente di svincolare il computer dalle operazioni di impacchettamento/spacchettamento dati e di rendere la connessione sicuramente più fluida e veloce rispetto ad un normale Modem Ethernet.
Funzionalità chiave
- Supporto G.dmt e G.lite
- Negoziazione automatica G.hs dei differenti flavors ADSL
- Conforme con le specifiche Ethernet e Fast Ethernet
- Porta LAN 10/100Mbps RJ45 per il collegamento a un PC (necessita di una scheda di rete)
- Supporto integrato bridged Ethernet over ATM (RFC 1483)
- Supporto integrato PPP over Ethernet (RFC 2516)
- Supporto integrato PPP over ATM (RFC 2364)
- Supporto integrato IP over ATM (RFC 1577)
- Supporto a indirizzi VPI a 8 bit e VCI a 16 bit
- Installazione plug-and-play
- Interfaccia di configurazione WEB
Specifiche tecniche
Standard :
- ANSI T1.413 edizione 2 (full rate DMT via POTS analogico)
- ITU G.992.1 (G.dmt)
- ITU G.992.2 (G.lite)
- ITU G.994.1 (G.hs)
- Standard IEEE 802.3 10BaseT e IEEE 802.3u 100BaseTX
Velocità di trasmissione dei dati :
- DMT full rate per connessioni downstream fino a 8Mbps
- DMT full rate per connessioni upstream fino a 640Kbps
- G.lite ADSL per connessioni downstream fino a 1.5Mbps
- G.lite ADSL per connessioni upstream fino a 512Kbps
Interfacce :
- ADSL : connettore RJ-11 per la linea telefonica
- Ethernet 10/100Mbps : porta LAN connettore RJ45
LED diagnostici :
- Power
- Status
- ADSL
- Ethernet
Segnali :
- Segnali ATM UNI3.0, 3.1 e 4.0
- Precise ATM traffic shaping
Driver :
- Non necessità di nessun driver. E’ utilizzabile su qualsiasi sistema operativo.
Configurazioni :
- Configurazione locale da PC attraverso interfaccia WEB
Emissioni :
- FCC Class B
- CE Class B
- C-Tick
- VCCI Class B
- BSMI Class B
Sicurezza :
- UL
- TUV
in più.....carissimi amici miei....mi potete dire cosa mi serve per far funzionare il tutto??????
ciao e grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ciauzzzzzzzzzzzzz :blink:
D-Link Modem Ethernet DSL-300G+
Link (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN00953&did=188&sr=0)
però scusate eh??????siccome di reti lan ecc ecc non ci capisco quasi una cippa volevo chiedervi:
1)io ho una skeda madre Epox 8rda+ con porta Lan modello da come dice Winzozz 1394 4 Net Adapter
2)mettendo il modem Ethernet che vorrei prendere credo che l'installazione sarà supermegadifficile sentendo tutti i problemi che altri utenti hanno avuto....ma credo che ce la possa fare :D !!!!
SPECIFICHE:
Nessun client o programma da installare per la configurazione e l’utilizzo
Il DSL-300G+ ha integrato al suo interno tutti i principali client e protocolli di comunicazione supportati dalle normali connessioni ADSL e più in particolare: PPP over ATM, PPP over Ethernet, IP over ATM e RFC 1483 (in modalità bridge). Questo significa che non è più necessario acquistare ed installare, pagandone il canone di licenza, quei fastidiosissimi programmi che permettevano al Modem Ethernet di emulare uno dei protocolli di comunicazione sopra descritti. La configurazione del modem viene effettuata in maniera semplicissima attraverso un normale Web Browser ed in pochissimi passaggi è possibile attivare rapidamente la connessione ad Internet. Avere tutti i protocolli di comunicazione completamente integrati nell’apparato consente di svincolare il computer dalle operazioni di impacchettamento/spacchettamento dati e di rendere la connessione sicuramente più fluida e veloce rispetto ad un normale Modem Ethernet.
Funzionalità chiave
- Supporto G.dmt e G.lite
- Negoziazione automatica G.hs dei differenti flavors ADSL
- Conforme con le specifiche Ethernet e Fast Ethernet
- Porta LAN 10/100Mbps RJ45 per il collegamento a un PC (necessita di una scheda di rete)
- Supporto integrato bridged Ethernet over ATM (RFC 1483)
- Supporto integrato PPP over Ethernet (RFC 2516)
- Supporto integrato PPP over ATM (RFC 2364)
- Supporto integrato IP over ATM (RFC 1577)
- Supporto a indirizzi VPI a 8 bit e VCI a 16 bit
- Installazione plug-and-play
- Interfaccia di configurazione WEB
Specifiche tecniche
Standard :
- ANSI T1.413 edizione 2 (full rate DMT via POTS analogico)
- ITU G.992.1 (G.dmt)
- ITU G.992.2 (G.lite)
- ITU G.994.1 (G.hs)
- Standard IEEE 802.3 10BaseT e IEEE 802.3u 100BaseTX
Velocità di trasmissione dei dati :
- DMT full rate per connessioni downstream fino a 8Mbps
- DMT full rate per connessioni upstream fino a 640Kbps
- G.lite ADSL per connessioni downstream fino a 1.5Mbps
- G.lite ADSL per connessioni upstream fino a 512Kbps
Interfacce :
- ADSL : connettore RJ-11 per la linea telefonica
- Ethernet 10/100Mbps : porta LAN connettore RJ45
LED diagnostici :
- Power
- Status
- ADSL
- Ethernet
Segnali :
- Segnali ATM UNI3.0, 3.1 e 4.0
- Precise ATM traffic shaping
Driver :
- Non necessità di nessun driver. E’ utilizzabile su qualsiasi sistema operativo.
Configurazioni :
- Configurazione locale da PC attraverso interfaccia WEB
Emissioni :
- FCC Class B
- CE Class B
- C-Tick
- VCCI Class B
- BSMI Class B
Sicurezza :
- UL
- TUV
in più.....carissimi amici miei....mi potete dire cosa mi serve per far funzionare il tutto??????
ciao e grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ciauzzzzzzzzzzzzz :blink: