PDA

View Full Version : I mouse ottici funzionano meglio di quelli tradizionali?


guidin
23-06-2003, 18:49
ciao a tutti! devo cambiare il mouse, e mi sono posto questa domanda, e volevo sapere da voi se la differenza di costo esistente fra le due categorie di mouse vale la differenza prestazionale..

grazie a tutti!

ingpeo
23-06-2003, 18:53
Sono sicuramente più precisi di quelli a pallina e non si sporcano. Ricordati però che se non fai grafica o giochi estremi ti puoi accontentare di un ottico che costi poco.
Per la cronaca io ne ho trovato uno a 9€ :D e va benone!

irkk3
23-06-2003, 20:21
confermo che vanno benissimo (io uso uno microsoft)

magari ti consiglio uno senza fili ma ha il problema delle batterie......

comunque vai tranquillo niente + pulizia o roba del genere :p

Digitos
23-06-2003, 20:23
Secondo me si!!!
soprattutto se fai grafica, come faccio io e allora hai bisogni di movimenti molto precisi su elaborazioni di immagini molto particolari.

jan
23-06-2003, 20:44
questa cosa interessa molto anche me , sono interessato al mx 700 della logitec , quello che carica le batterie , ma vorrei sapere se oltre alla grafica , va bene anche per giocare

Cuore T\'oro
23-06-2003, 21:46
su che superfici vanno fatti lavorare?

aristippo
23-06-2003, 22:17
Originally posted by "Cuore T'oro"

su che superfici vanno fatti lavorare?
Ovunque,è quello il bello :D

gsp
23-06-2003, 22:46
confermo meglio uno ottico! ;)

guidin
23-06-2003, 23:00
grazie dei consigli..
penso che prenderò il logitech optical di fascia bassa, a 24€..cmq qualcosa che duri (spero)!!
la precisione mi serve per giocare e niente altro..

ma funzionano su tutte le superfici? ma avevo sentito che esistevano pad particolari su cui funzionano meglio..BAlla o realtà?

cmq non lo prendo cordless, non mi ispirano fiducia, e poi nn voglio pensare alle batterie.

Burp
23-06-2003, 23:06
Non funzionano solo su superfici che riflettono tipo il vetro. Io lo uso direttamente sul legno del mobile portapc (legno opaco nero) senza pad e mi trovo molto bene (Microsoft Intellimouse explorer).
Ciao

gsp
23-06-2003, 23:28
Originally posted by "guidin"

grazie dei consigli..
penso che prenderò il logitech optical di fascia bassa, a 24€..cmq qualcosa che duri (spero)!!
la precisione mi serve per giocare e niente altro..

ma funzionano su tutte le superfici? ma avevo sentito che esistevano pad particolari su cui funzionano meglio..BAlla o realtà?

cmq non lo prendo cordless, non mi ispirano fiducia, e poi nn voglio pensare alle batterie.

ti sconsiglio i cordless ... sai per le batterie :rolleyes:

xxAndreAxx
23-06-2003, 23:44
comprato oggi un economico Logitech Optical Pilot ps2 e usb con rotella e filo a 20?... molto comodo va benone

giuli0
24-06-2003, 01:20
Ciao, io ero proprio stufo del mio mouse con la pallina da 4 soldi...
Si continuava a far dentro una sporcizia ed era diventato difficile persino navigare. Oggi ho acquistato un mouse ottico logitech (modello mx300) e finalmente sento di avere tra le mani un buon mouse!
Insomma costa un po', ma almeno riesco a giocare bene agli sparatutto tipo america's army e non ho più problemi a navigare!
ciao

guidin
24-06-2003, 08:52
anch'io vorrei comprare un mx 300, ma se l'optical base della logitech ha lo stesso meccanismo ottico prendo quello..non mi importa di avere tanti tasti sul mouse, me ne bastano due+la rotellina.

:)

MarcoM
24-06-2003, 14:21
Originally posted by "gsp"



ti sconsiglio i cordless ... sai per le batterie :rolleyes:

Basta usare le ricaricabili...

giuli0
24-06-2003, 15:59
Originally posted by "guidin"

anch'io vorrei comprare un mx 300, ma se l'optical base della logitech ha lo stesso meccanismo ottico prendo quello..non mi importa di avere tanti tasti sul mouse, me ne bastano due+la rotellina.

:)

Ma l'mx 300 non è quello base?
Ha solo i due tasti e la rotellina come dici tu...
ciao

recoil
24-06-2003, 16:23
c'è gente che sostiene che alcuni mouse "a palla" siano più precisi degli ottici (economici).

io non ho mai avuto mouse con sfera costosi e precisissimi quindi non posso dirlo ma un mouse ottico non si sporca e quindi avrà sempre lo stesso funzionamento. niente più pulizia insomma (a parte togliere un po' di polvere dal sotto ogni tanto) e questo secondo me è un vantaggio che fa passare tutto il resto in secondo piano.

Frank1962
24-06-2003, 22:43
Questo è il mouse !! ...e non è un ottico !! ;)

http://www.razerzone.com/MystifyRazerBoomSlang2100.JPG

danige
25-06-2003, 00:12
Originally posted by "Frank1962"

Questo è il mouse !! ...e non è un ottico !! ;)

http://www.razerzone.com/MystifyRazerBoomSlang2100.JPG


Sbagliato! il Razer è stato il primo mouse ad utilizzare la tecnologia ottica, pensavi che si potessero raggiungere 2000Dpi con i normali rulli ? avere la pallina non vuol dire per forza avere il "classico" meccanismo ;)

MarcoM
25-06-2003, 11:08
Diciamo che unisce il meglio delle due tecnologie...
Ma io continuo a preferire il mio MX 700.

danige
25-06-2003, 18:55
Preferisci l'MX700 al Razer 2000 ?? :D :eek:

MarcoM
25-06-2003, 19:05
Assolutamente sì. Vuoi mettere la libertà dal schiavitù del filo!
Chi ha provato un mouse cordless difficilmente potrà tornare indietro.

danige
25-06-2003, 23:13
Scusa ma la domanda mi sorge spontanea, hai mai provato un Razer 2000 ? perche quando torni ad usare l'MX ti sembra di avere un ferro da stiro al posto del mouse

sinergine
26-06-2003, 10:11
sicuramente unmouse ottico poi se è senza fili è ancora meglio

MarcoM
26-06-2003, 18:02
Originally posted by "danige"

Scusa ma la domanda mi sorge spontanea, hai mai provato un Razer 2000 ? perche quando torni ad usare l'MX ti sembra di avere un ferro da stiro al posto del mouse

No, anche perchè in giro non c'è, ma ha il filo per cui è già escluso a priori. Se ne facessero una versione wireless (ricaricabile), allora potrei anche farci un pensierino.

danige
27-06-2003, 02:54
Originally posted by "MarcoM"



No, anche perchè in giro non c'è, ma ha il filo per cui è già escluso a priori. Se ne facessero una versione wireless (ricaricabile), allora potrei anche farci un pensierino.

Ti consiglio di provarlo prima o poi rimarrai decisamente impressionato, purtroppo grande precisione e rapitidà sono parole che attualmente non hanno nulla a che vedere con i mouse Wireless

guidin
27-06-2003, 10:15
mmi sa che il mio budget da studentello mi obbliga all'acquisto di un mx300.. ho sentito che l'ottico logitech di fascia bassa va bene per tutto ma per giocare è meglio l'mx.
grazie per i consigli

MarcoM
27-06-2003, 12:38
Originally posted by "danige"



Ti consiglio di provarlo prima o poi rimarrai decisamente impressionato, purtroppo grande precisione e rapitidà sono parole che attualmente non hanno nulla a che vedere con i mouse Wireless

Non metto assolutamente in dubbio la superiorità del Razer, ma è dagli albori dell'invenzione del mouse (primissimi Mac) che lotto contro quel filo maledetto ed ora che ho potuto liberarmene, non torno certo indietro. Spero che Terratec abbia in progetto un mouse wireless tipo in Razer 2000 (mi sembrava di aver letto qualcosa in proposito).

danige
27-06-2003, 20:11
Originally posted by "MarcoM"



Non metto assolutamente in dubbio la superiorità del Razer, ma è dagli albori dell'invenzione del mouse (primissimi Mac) che lotto contro quel filo maledetto ed ora che ho potuto liberarmene, non torno certo indietro. Spero che Terratec abbia in progetto un mouse wireless tipo in Razer 2000 (mi sembrava di aver letto qualcosa in proposito).


Purtroppo le tecnologie Wireless utilizzate per i mouse non sono ancora in grado di avere l'efficienza necessaria per utilizzare un mouse come il Razer 2000 - 2100 -2500. Per quanto riguarda il filo io non ho mai avuto problemi, basta usare uno di questi:
http://15.15.15.2/www.mousebungee.comm/images/TBungees_03.jpg

MarcoM
27-06-2003, 23:31
Non vedo l'immagine. Io credo comunque che potremo arrivare a quei risultati anche in tecnologia wireless. Ci vorrà solo un po' di tempo.

lore740
08-08-2003, 16:57
WIRLESS NON LO FARANNO MAI PERCHE' LE BATTERIE APPESANTIREBBERO TROPPO LA BELVA!!!!!
ops scusate la maiuscola non me ne sono accorto......
il 2100 l' hanno ulteriormente alleggerito rispetto al 2000 e voi pensate che ci infilerebbero 2 pile che pesano come tutto il mouse????????
sarebbe come mettere a una ferrari di F1 un telaio di ferro heheheheheheheh

mandangez
08-08-2003, 18:40
;) ;)


http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=117&pl=Periferiche%20varie,



;) :) :D

MarcoM
08-08-2003, 19:07
Originariamente inviato da lore740
WIRLESS NON LO FARANNO MAI PERCHE' LE BATTERIE APPESANTIREBBERO TROPPO LA BELVA!!!!!
ops scusate la maiuscola non me ne sono accorto......
il 2100 l' hanno ulteriormente alleggerito rispetto al 2000 e voi pensate che ci infilerebbero 2 pile che pesano come tutto il mouse????????
sarebbe come mettere a una ferrari di F1 un telaio di ferro heheheheheheheh

E' questione di abitudine. Io, per esempio, mi trovo assai meglio con il mouse "pesante" che non con quelli leggeri, perchè mi dà più feedback e so sempre con assoluta certezza dove è posizionato, ma ripeto, è una questione del trutto personale.

NEOS
09-08-2003, 10:00
Ho avuto per un pò di tempo la versione precedente del Razor, impressioni?
Non mi è piaciuto, forma troppo strana, sono d'accordo sulla velocità, ma alcune volte, specialmente su photoshop e altri programmi di grafica, la troppa velocità da sui nervi.
Preferisco il mio mx700, non solo perchè è cordless, ma sopratrutto perchè riesco a impugnarlo bene e la precisione per lavorare è favolosa.
Questro non vuol dire che il Razor faccia schifo, anzi tutt'altro, nei giochi penso sia il top, ma non fa per me.

Ciauz :)