View Full Version : psx2:emulatore funzionante?
Originariamente inviato da Redvex
Varrebbe la pena solo x FF X e X-2
io aggiungerei anche gt3 e magari il 4 :sofico:
Oh bè già che ci siamo anche Devil may cry1 & 2 :D
lorenzo999
24-03-2004, 18:48
ora do il tutto ad un amico con tanti gioki ps2 e una raddy9800pro... stasera vi faccio avere qualche shot :D
Mica la versione 0.6 fà girare qualche gioco?
Homer314
25-03-2004, 07:11
Originariamente inviato da PoW3r
Mica la versione 0.6 fà girare qualche gioco?
Si ma con pochissimi fps
vabbè ma a parte tutto che gioco? Qualsiasi? Ho una 5900Fx potrebbe andare?
Homer314
25-03-2004, 08:04
Originariamente inviato da PoW3r
vabbè ma a parte tutto che gioco? Qualsiasi? Ho una 5900Fx potrebbe andare?
Nn cè ancora una lista di compatibilità dei giochi, e cmq gli fps nn dipendono dall'hardware ma dall'emu poco ottimizzato
Io sto provando a far girare Tekken4 ma non gira x ora...
provo a mettere qualche plugin
Dark Schneider
27-03-2004, 13:33
Ragà se ho ben capito il migliore emulatore per PS2 è questo PCSX2?
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà se ho ben capito il migliore emulatore per PS2 è questo PCSX2?
beh... è anche forse l'unico... o mi sbaglio?
Cmq sigh sob VF4 e Tekken4 non fungono...
Si l'emu funziona ma con un numero di fps........ :(
Per ora la mia ps2 ha ancora da lavorare :)
Dark Schneider
27-03-2004, 19:55
One Piece Grande Battle 3 non gira,eh?
Missà che si fa prima a dire ciò che gira piuttosto che ciò che non gira. :(
Ke se già ora l'epsxe qualke problema ancora ce l'ha......immaginiamoci questo
Originariamente inviato da Dias
Missà che si fa prima a dire ciò che gira piuttosto che ciò che non gira. :(
OT
Key che fine ha fatto il tuo vecchio account? non è stato possibile ripristinarlo o cosa?
Originariamente inviato da Redvex
OT
Key che fine ha fatto il tuo vecchio account? non è stato possibile ripristinarlo o cosa?
No, ho semplicemente cambiato il nick, cosi mi piace di più. :)
ho provato def Jam vendetta e mission impossible, ma non funge...
mi appare una schermata nera, mi informa dei fps e a quale frame sono, ma resta tutto nero...
forse è la mia radeon 9000 vivo che fa gli scherzi...
ciao!
Complici anche le ferie impreviste, ho cominciato a far girare qualche dvd di demo della ps2.
Su 5 dvd, un paio di giochi.
Top Gun ( non ci si capisce una mazza)
Espn Skateboad. Mancano diverse texture ma per il resto va, naturalmete fps bassissimi.
Poi ci sono altri giochi di cui si vedono i titoli iniziali.
Non benissimo, ma credo che si cominci ad ingranare.
ho altri dvd da provare.
Ci sentiamo.
Ciao.
Homer314
06-04-2004, 14:39
Plug in audio by Pete out (http://www.ngemu.com/download.php?action=plugin&id=131) :D
quindi pete si è dato agli emu ps2? :D
se è così mi pare una gran bella notizia
ps2 emulator v 3.4.1
Chi conosce questo emulatore?
lorenzo999
02-05-2004, 01:18
Originariamente inviato da Dwayne
quindi pete si è dato agli emu ps2? :D
se è così mi pare una gran bella notizia
E' UN OTTIMA NOTIZIA!!! se entra nel gruppo dei programmatori del plugin video è FATTA!
lorenzo999
02-05-2004, 01:19
Originariamente inviato da trokij
ps2 emulator v 3.4.1
Chi conosce questo emulatore?
non l'ho mai sentito nominare sarà un virus trojan ;)
e cmq basta rifletterci... un emulatore ps2 non può che essere allo stato embrionale e questo già dice 3.4.1!!?! :D
Homer314
02-05-2004, 07:21
E' uscito anche un ottimo plug in che sfrutta le dx9 :)
Originariamente inviato da lorenzo999
non l'ho mai sentito nominare sarà un virus trojan ;)
e cmq basta rifletterci... un emulatore ps2 non può che essere allo stato embrionale e questo già dice 3.4.1!!?! :D
Infatti mi puzzava il fatto che qui nessuno ne parlasse... il bello è che ho fatto una ricerca e ho trovato una versione precedente!!!
:sofico:
Siccome non è facile trovare info online, è un argomento che interessa molti e ci sono parecchi dubbi e dicerie.
Che ne dite se mettiamo in questa discussione tutto ciò che sappiamo al riguardo dell'emulazione ps2?
Tipo con che giochi l'abbiamo provata e che problemi ha creato, che plugin installare, ecc...
Quello che ho capito per ora è che alcuni giochi partono ma si piantano subito, tipo dopo i primi menù... e per quel poco che girano vanno a pochissimi fps. ma soprattutto non ho capito se si è riuscito a giocare ad un gioco commerciale in maniera giocabile?!
Sarebbe figo anche fare un sondaggio su quali giochi ci piacerebbe giocare... a me i vari picchiaduro:
Soul calibour2 , tekken4 e mortal kombat5(quelli che mancano per pc)
poi ovviamente gt3 e 4(prologue?)
:rolleyes:
jk-koldus
18-05-2004, 14:14
chi mi consiglia un buon emulatore per ps2???
Originariamente inviato da jk-koldus
chi mi consiglia un buon emulatore per ps2???
Ma stai scherzando vero? :rolleyes:
jk-koldus
19-05-2004, 13:12
xkè?? non so io sono appena entrato nella discussione e sono troppe pagine non posso leggere tutte per vedere cosa avete detto!
ti meriteresti una punizione! :mad: :ncomment: :nera: :incazzed:
Se non hai voglia di leggerti tutte le pagine, non inserire niente almeno!
Dovremmo fare il riassunto ad ogni paginetta?
Complimenti::tapiro:
fdA40-99
19-05-2004, 13:33
Non esiste - ancora - un emulatore per ps2 capace di far girare le cose come si devono. Ci sarebbe il PCSX2 v.0.6 ma...
"[...] attualmente è in grado di far girare molti demo homebrew, e riesce a far partire diversi giochi commerciali: notare comunque, che ancora non molti di essi raggiungono le fasi ingame (di gioco vero e proprio), e che quindi PCSX2 è ancora ben lontano dall'emulare giochi commerciali in maniera adeguata [...]"
jk-koldus
19-05-2004, 14:24
questo post è stato modificato!!!:muro:
Originariamente inviato da jk-koldus
ma io ho resident evil per play 2 l'unica cosa che posso fare per giocarci e masterizzarlo e giocarci su una play modificata???
Cioè ma tu sei troppo un grande!!!:D
Lolllllllllllllllllllllllllllllllllll
:sofico:
:D
:sofico:
jk-koldus
19-05-2004, 19:01
c'ho fatto adesso???
Originariamente inviato da jk-koldus
c'ho fatto adesso???
scaricare, masterizzare giochi e giocare con i giochi masterizzati è illegale, anche se si trattano di copie personali.
quindi è meglio evitare di fare queste domande.
l'emulatore per ps2, per ora, ha più una valenza "educativa", o meglio "dimostrativa", visto che con l'hardware che ci ritroviamo non sarà facile vedere in modo fluido un gioco. almeno credo/penso.
considerando che la playstation2 è una console a 128 bit, nel peggiore dei casi avremmo bisogno di fare 4 cicli per leggere la quantità di dati che la play legge in un singolo ciclo. questo concetto è ovviamente iper-semplificato, e molti mi smentiranno...
bye!
fdA40-99
19-05-2004, 20:57
Si un biennio circa potrebbe essere il tempo giusto per vedere il primo emulatore PS2 funzionante a dovere.
Vado ad intuito :)
AndreaFx
20-05-2004, 06:44
Originariamente inviato da fdA40-99
Si un biennio circa potrebbe essere il tempo giusto per vedere il primo emulatore PS2 funzionante a dovere.
Vado ad intuito :)
Lo dicevano anche per il dreamcast :rotfl:
fdA40-99
20-05-2004, 12:22
Le cose però sono diverese qui, sono di gran lunga più avanti rispetto a quelle per Dreamcast e ce anche maggior interesse su. Io non sono così pessimista.
io invece sono abbastanza pessimista... gli emulatori di ps2, xbox e gc sono tutti spariti nel nulla, mi sa che sono arrivate un po' di mazzette :(
Everyman
25-05-2004, 15:33
Ragazzi, rassegnatevi, gli emulatori per i 128 sono impossibili per ora.
Date tempo un paio di anni. Verso la fine del 2005/inizio 2006 se va tutto bene.
Intendo per far girare tekken 4 sul vostro pc a 60 fps:)
Ciaooooo
fdA40-99
17-06-2004, 13:15
My good buddy Shadow just sent me a screenshot showing that PCSX2 now recognizes memory cards, but still can't format. They are very close to getting complete memory card support and once that is completed we will see a new release. Here is the screenshot showing the bios memory card management.
http://www.emufanatics.com/images/temp/mcshot.jpg
pazzokramaz
24-06-2004, 12:50
ragazzi 1 domanda ...
kuello che non capisco ma dentro i cabinet in sala gioki o nei bar dove gira tekken 4 che ce una psx2 dentro ???? o un hardware simile ???
:D
www.pazzokramaz.da.ru
Originariamente inviato da pazzokramaz
ragazzi 1 domanda ...
kuello che non capisco ma dentro i cabinet in sala gioki o nei bar dove gira tekken 4 che ce una psx2 dentro ???? o un hardware simile ???
:D
www.pazzokramaz.da.ru
hardware basato su ps2 (ancora cono apisco perchè la chiamate psx2...)
ciò non toglie che dei furboni (noleggiatori di videogame) abbiano studiato un sistema per utilizzare playstation vere, per evitare di spendere milioni per i cabinati originali.
bye
lorenzo999
24-06-2004, 13:58
Originariamente inviato da Everyman
Ragazzi, rassegnatevi, gli emulatori per i 128 sono impossibili per ora.
Date tempo un paio di anni. Verso la fine del 2005/inizio 2006 se va tutto bene.
Intendo per far girare tekken 4 sul vostro pc a 60 fps:)
Ciaooooo
già
come era successo per la ps1, riusciremo ad emulare la ps2 solo quando sarà in uscita la ps3! :)
pazzokramaz
24-06-2004, 15:18
ahahahhah
kuindi se frego un cabinet con tekken 4 ho una ps2 :O
azzooooooooo
hum :)
Originariamente inviato da pazzokramaz
ahahahhah
kuindi se frego un cabinet con tekken 4 ho una ps2 :O
azzooooooooo
hum :)
fai prima a fregare una ps2 al negozio o all'amico e farci il cabinet attorno ;) :D
ma fatemi capire: il bios ps2 funziona con pcsx2? dovrei comunque vederlo ad ogni avvio del gioco, anche se non parte il gioco stesso, giusto?
perchè quando l'ho provato non mi visualizzava nulla....
bye
Enoch1000
16-11-2004, 10:13
Originariamente inviato da skazzo
scaricare, masterizzare giochi e giocare con i giochi masterizzati è illegale, anche se si trattano di copie personali.
quindi è meglio evitare di fare queste domande.
l'emulatore per ps2, per ora, ha più una valenza "educativa", o meglio "dimostrativa", visto che con l'hardware che ci ritroviamo non sarà facile vedere in modo fluido un gioco. almeno credo/penso.
considerando che la playstation2 è una console a 128 bit, nel peggiore dei casi avremmo bisogno di fare 4 cicli per leggere la quantità di dati che la play legge in un singolo ciclo. questo concetto è ovviamente iper-semplificato, e molti mi smentiranno...
bye!
E' vero, solo che un pc oggi fa 4 cilci a 32 bit piu velocemente di quanto una play 2 riesca a farne uno a 128. Il problema e' di natura diversa, considera che tutte le softwarehouse programmano il primo gioco o una parte importante di esso su di un emulatore su pc( su un pc peraltro esistente all'uscita dalla console, quindi meno potente di quello che si puo avere ora), questo accade perche spesso i kit ufficiali arrivano troppo tardi e si rischia di far uscire la console senza giochi. Gli emulatori che vengono forniti, in questo caso dalla Sony, alle terze party(ma non solo) sono perfettamente funzionanti. Se noi non riusciamo dopo anni ad avere un emulatore decente e' solo perche a compilare certe cose ci sono solo ventenni che spesso non sanno bene dove mettere le mani. Una manciata di ingegneri informatici con le palle ti tirano su qualsiasi emulatore in meno di un mese.
Originariamente inviato da Enoch1000
E' vero, solo che un pc oggi fa 4 cilci a 32 bit piu velocemente di quanto una play 2 riesca a farne uno a 128. Il problema e' di natura diversa, considera che tutte le softwarehouse programmano il primo gioco o una parte importante di esso su di un emulatore su pc( su un pc peraltro esistente all'uscita dalla console, quindi meno potente di quello che si puo avere ora), questo accade perche spesso i kit ufficiali arrivano troppo tardi e si rischia di far uscire la console senza giochi. Gli emulatori che vengono forniti, in questo caso dalla Sony, alle terze party(ma non solo) sono perfettamente funzionanti. Se noi non riusciamo dopo anni ad avere un emulatore decente e' solo perche a compilare certe cose ci sono solo ventenni che spesso non sanno bene dove mettere le mani. Una manciata di ingegneri informatici con le palle ti tirano su qualsiasi emulatore in meno di un mese.
questo non lo sapevo... il fatto che l'emulatore della sony esista e funzioni è pechè loro hanno tutte le specifiche (ci mancherebbe altro...), il reverse engineering ha i suoi limiti!
anche un ventenne ti tira su un emulatore in due mesi, se ha sottomano tutte le specifiche tecniche di ogni singolo transistor della piattaforma da emulare!
hai link dove trovare info riguardo allo sviluppo dei giochi?
bye
Anzi, a che punto stiamo con 'sto emulatore?
bye
Originariamente inviato da skazzo
questo non lo sapevo... il fatto che l'emulatore della sony esista e funzioni è pechè loro hanno tutte le specifiche (ci mancherebbe altro...), il reverse engineering ha i suoi limiti!
anche un ventenne ti tira su un emulatore in due mesi, se ha sottomano tutte le specifiche tecniche di ogni singolo transistor della piattaforma da emulare!
hai link dove trovare info riguardo allo sviluppo dei giochi?
bye
Anzi, a che punto stiamo con 'sto emulatore?
bye
Già è vero a che punto stiamo?
:D
Xenon [TMI]
19-11-2004, 22:04
Raga ci avviciniamo.. il pcsx2 sta andando a gonfie vele.. non so se se ne e' gia parlato ma non sono pochi i giochi che partono per ora...
l'unico problema e' il numero di fps... una media di 3.. il che e' uno schifo.. ma credo che prima o poi si provvederà ;)
cmq ecco degli screen
:sofico: :sofico: :sofico:
OPERATION WINBACK
http://www.pcsx2.net/cutenews/images/upimages/winback1.jpg
Dynasty Warriors 3
http://www.pcsx2.net/cutenews/images/upimages/DW3_1.jpg
Resident evil survivor 2 : Code Veronica
http://www.pcsx2.net/cutenews/images/upimages/survivor2.jpg
pcsx2 and memcards
http://www.pcsx2.net/cutenews/images/upimages/memcard11.jpg
Second Sight 2 Demo
http://www.pcsx2.net/cutenews/images/upimages/second_sight_13.JPG
FFX che raggiunge il menù, ci stanno lavorando
quindi.. sperate e sperate :D
Fra 5 mesi tutti a giocare sul pc con i giochi ps2 :sofico:http://www.pcsx2.net/cutenews/images/upimages/FFX_Menu.jpg
BountyKiller
29-11-2004, 16:55
considerando che la playstation2 è una console a 128 bit, nel peggiore dei casi avremmo bisogno di fare 4 cicli per leggere la quantità di dati che la play legge in un singolo ciclo. questo concetto è ovviamente iper-semplificato, e molti mi smentiranno...
bye!
scusa se ti smentisco ma questo ragionamento non sta in piedi: non puoi confrontare architetture così diverse: a parte il fatto che l'assembly x86 permette di usare più registri affincati come se fossero uno solo, il fatto che ci siano schede video con un bus dati di 256 cosa vorrebbe dire?
Originariamente inviato da BountyKiller
scusa se ti smentisco ma questo ragionamento non sta in piedi: non puoi confrontare architetture così diverse: a parte il fatto che l'assembly x86 permette di usare più registri affincati come se fossero uno solo, il fatto che ci siano schede video con un bus dati di 256 cosa vorrebbe dire?
che quelle schede video hanno un bus a 256bit!
ma la architettura sottostante è a 32 o 64bit...
i registri afffiancati della cpu, però, non portano ad un raddoppiamento del bus, solo dello spazio per la memorizzazione...
quindi i 128 bit che su un MIPS viaggiano assieme devono essere spezzati e ricomposti...
questo ovviamente lo deduco dalla mia bassa conoscenza in merito (non mi ricordo molto delle lezioni di sistemi...)
finalmente ho trovato le spec. hardware dettagliate:
Emotion Engine
* MIPS IV-Subset
* 300 MHz (294.912 MHz)
* 128-bit Integer SIMD
* 128-bit Floating-Point SIMD
* 24KB Cache (16KB Instruction + 8KB Data)
* 16KB Scratch Pad RAM
* Co-Processor 1: FPU
o Floating Point Multiply Accumulator (FMAC) x 1
o Floating Point Divider (FDIV) x 1
o 8KB Cache (4KB Instruction + 4KB Data)
* Co-Processor 2: VU0
o Floating Point Multiply Accumulator (FMAC) x 4
o Floating Point Divider (FDIV) x 1
o 8KB Cache (4KB Instruction + 4KB Data)
* Vector Processing Unit: VU1
o Floating Point Multiply Accumulator (FMAC) x 5
o Floating Point Divider (FDIV) x 2
o 32KB Cache (16KB Instruction + 16KB Data)
* 450 Dhrystone MIPS
* 6.2 GFLOPS
* Geometry:
o 66 Million Polygons per Second (peak)
o 38 Million Polygons per Second (lighting)
o 36 Million Polygons per Second (fog)
o 16 Million Polygons per Second (curved surface generation)
* Image Processing Unit (IPU): MPEG2 Compressed Image Decoder
o 150 Million Pixels per Second
* DMA: 10 channels
Graphics Synthesizer (GS)
* 150 MHz (147.456 MHz)
* 16 Pixel Pipelines
* 2.4 Gigapixels per Second (no texture)
* 1.2 Gigatexels per Second
* Point, Bilinear, Trilinear, Anisotropic Mip-Map Filtering
* Perspective-Correct Texture Mapping
* Bump Mapping
* Environment Mapping
* 32-bit Color (RGBA)
* 32-bit Z Buffer
* 4MB Multiported Embedded DRAM
* 38.4 Gigabytes per Second eDRAM Bandwidth (19.2 GB/s in each direction)
* 9.6 Gigabytes per Second eDRAM Texture Bandwidth
* 150 Million Particles per Second
* Polygon Drawing Rate:
o 75 Million Polygons per Second (small polygon)
o 50 Million Polygons per Second (48-pixel quad with Z and Alpha)
o 30 Million Polygons per Second (50-pixel triangle with Z and Alpha)
o 25 Million Polygons per Second (48-pixel quad with Z, Alpha, and Texture)
* 18.75 Million Sprites per Second (8 x 8 pixel sprites)
Emotion Engine to Graphics Synthesizer Bus
* 64 Bits Wide
* 150 MHz
* 1.2 Gigabytes per Second Bandwidth
Main Memory
* 32 Megabytes RAMBUS DRAM
* 32 Bits Wide (Dual Channel 16-bit)
* 400 MHz (800 MHz Effective)
* 800 Megabits per Second per Pin
* 3.2 Gigabytes per Second Bandwidth
I/O Processor
* Based on PSone CPU
* 33.8688 MHz or 36.864 MHz (selectable)
* 2MB Memory
* USB, IEEE-1394, Sound, DVD-ROM, and PCMCIA Controller
Sound Chip
* 48 Voices
* 2MB Memory
* Supports Dolby, AC3, and DTS output
Storage
* 4x DVD-ROM
* DVD-5 Disc Format (4.7 Gigabytes)
* Memory Cards
* Optional Hard Disk Drive
non so come sia strutturato pcsx2, ma un emulatore di solito deve simulare il comportamento di tutti i chip con il solo processore di sistema, quindi schede video a 256MB e 256bit servono a ben poco.
attendo guru per smentite/chiarimenti!
bye
lorenzo999
29-11-2004, 19:53
non è vero la parte grafica viene assegnata alla sk video anche se nn so in che percentuale ad ogni modo collabora col processore. e questo succedeva già coi primi emu psx che ricordo che si appoggiavano a dei plugin per usare le mitiche 3DFX :)
BountyKiller
30-11-2004, 06:59
non mi sono speiegato....era per dire che architetturalmente un pc di oggi è spaventosamente più complesso di una ps2, quindi non puoi dire che per emulare un registro da 128 bit nell'engine di una ps2 ci voglionon 4 cicli di clock solo perchè una cpu x86 a 32 bit ha registri di 32 bit.....
piuttosto non sapevo che la ps2 avesse la Rambus.....che tra l'altro ha avuto poca fortuna dato che sono anni che non è + in commercio....il motivo per cui mi interessa un emulatore è che possiedo gta san andreas e speravo di poterci giocare prima che esca per pc (primavera, forse).....ci riusciro col pcx?
A dire il vero il calcolo di quanto sia necessario per eseguire un'istruzione emulandola non è così semplice.
L'EE ad esempio è in grado di caricare i registri a 128 bit con un solo ciclo di clock mentre una cpu a 32 bit ne sposta appunto 32.
In teoria (ripeto: in teoria) quindi basterebbe una cpu a 32 bit 4 volte più veloce della ps2 per eseguire la stessa operazione.
Facciamo un esempio di emulazione di una istruzione singola:
Emotion engine:
SPOSTA contenuto registro PIPPO in registro PLUTO
Questa operazione quindi sposta un dato di 128 bit da un registro ad un altro richiedendo alla cpu una sola istruzione.
Mettiamoci dal punto di vista del software che deve emularla:
per prima cosa la cpu x86 si trova davanti un'istruzione a lei totalmente sconosciuta la "SPOSTA", la cpu x86 conosce invece l'istruzione "MUOVI", che in pratica fà la stessa operazione ma appunto ha un'altro nome.
La nostra cpu per prima cosa deve quindi per prima cosa "interpretare" che cosa deve eseguire e poi sostituire all'istruzione sconosciuta un certo numero di operazioni che è in grado di fare.
La parte che segue è indicata a chi mastica anche solo un pochino di programmazione:
Il metodo più efficace e meno dispendioso per interpretare le istruzioni è creare una lista all'interno del software di emulazione che le contiene tutte indicizzate per il loro opcode in un'array di puntatori a delle funzioni. (vedere il sorgente del PJ64 per farsi un'idea più chiara di quello che intendo).
La nostra funzione SPOSTA facciamo per esempio che sia l'istruzione "101011" (questo perche una cpu capisce solo i numeri binari) che in decimale diventa 43.
Quindi la nostra cpu quindi dovrà chiamare la funzione 43 per eseguire la nostra beneamata SPOSTA.
Quindi diciamo : circa 4 istruzioni per chiamare la funzione, una decina ( testato con VC6 su una funzione void funzione(void) ) per uscirne e altre 4 per spostare i fatidici 128 bit.
totale siamo a circa 1:18, e solo per emulare una singola istruzione che esegue una delle operazioni più semplici!!!
Per eseguire un'emulazione realtime della sola CPU (escludendo quindi VU0 e VU1) serve adesso come adesso almento una cpu 32bit da 5,4 Ghz, senza contare che poi bisogna emulare anche tutto il resto,soprattutto le unità vettoriali che lavorano in parallelo.
Direi che il target minimo per poterci giocare sarebbe avere almeno una cpu da 10Ghz. :eek:
Raga io dico solo che non vedo l'ora di giocare a TEKKEN 5 sulla mia bestiOLINA!!
BountyKiller
01-12-2004, 09:57
ripsk non mi hai convinto:D
imho la struttura dati migliore per la traduzione è il dizionario o la tabella hash,
Ok, convincimi allora tu che la tua soluzione impiega meno istruzioni portando qualche esempio ;)
In ogni caso qualunque si il metodo con cui si proceda oltre al carico di lavoro effettivo dell'istruzione (in questo caso 4 istruzioni contro 1 per muovere 128 bit) bisogna aggiungere un certo numero di istruzioni dedicate esclusivamente all'interpretazione.
In effetti mi ero dimenticato di aggiungere alla somma delle istruzioni anche la gestione del loop che và a leggere e poi interpretare le istruzioni, la gestione del program counter ecc... .
Questo è il core dell'interprete del pj64:
void ExecuteInterpreterOpCode (void) {
if (!r4300i_LW_VAddr(PROGRAM_COUNTER, &Opcode.Hex)) {
DoTLBMiss(NextInstruction == JUMP,PROGRAM_COUNTER);
NextInstruction = NORMAL;
return;
}
COUNT_REGISTER += CountPerOp;
if (CPU_Type != CPU_SyncCores) { Timers.Timer -= CountPerOp; }
RANDOM_REGISTER -= 1;
if ((int)RANDOM_REGISTER < (int)WIRED_REGISTER) {
RANDOM_REGISTER = 31;
}
((void (_fastcall *)()) R4300i_Opcode[ Opcode.op ])();
if (GPR[0].DW != 0) {
#if (!defined(EXTERNAL_RELEASE))
DisplayError("GPR[0].DW has been written to");
#endif
GPR[0].DW = 0;
}
switch (NextInstruction) {
case NORMAL:
PROGRAM_COUNTER += 4;
break;
case DELAY_SLOT:
NextInstruction = JUMP;
PROGRAM_COUNTER += 4;
break;
case JUMP:
PROGRAM_COUNTER = JumpToLocation;
NextInstruction = NORMAL;
if (CPU_Type != CPU_SyncCores) {
if (Profiling) {
if (IndvidualBlock) {
char Label[100];
sprintf(Label,"PC: %X",PROGRAM_COUNTER);
StartTimer(Label);
} else {
StartTimer("r4300i Running");
}
}
if (CPU_Type != CPU_SyncCores) {
if ((int)Timers.Timer < 0) { TimerDone(); }
if (CPU_Action.DoSomething) { DoSomething(); }
}
}
}
}
Dove ((void (_fastcall *)()) R4300i_Opcode[ Opcode.op ])(); è l'esecuzione del puntatore a funzione.
heehehehe mi era sfuggita questa discussione!!!
il problema della ps2 sono i sistemi di calcolo paralleli del EE ehheeeh
inpratica una volta caricato laporzione di codice nelle varie parti queste vengono eseguite indipendentemente dal processore, pertanto fare un emulatore funzionante e' causa di non pochi scervellamenti visto l'estremo parallelismo dei sistemi di calcolo e non avendo alcun aiuto se non il dissassemblamento del codice sorgente.....
una vera sfida......ad averci piu' tempo mi divertirebbe parecchio.....
ma ora come ora.....
in pratica nella ps2 processore e VPU(2) sono paritarie.....un po' come ss2 e istruzioni x86 il problema che vengono eseguite indipendemente le une dalle altre...e indipendentemente da tutto il rasterize engine....oltre che altri chippetti e cache sparsi su e giu'....un vero rompicapo....
emulare il codice con le tecniche standard e' possibile...farlo girare decentemente e' altra cosa....
mancano gli stumenti di sviluppo giusti e i nostri coder fanno tutto sfruttando quei pochi mezzi che hanno a disposizione oltre che al loro intuito e alla loro intelligenza.....un po' eroi e po' matti fate voi.....
demikiller
26-01-2005, 21:55
già ho provato ma i giochi non fungono, nemmeno con un gioco vecchio Unreal Tournament :sofico:
Fallen Angel
31-01-2005, 03:06
Non so, non sono troppo esperto sull'argomento, però secondo me le tue stime sono decisamente per eccesso, al di la del numero di bit secondo me non stiamo prendendo in degna considerazione l'architettura dei vari processori...
A parte che se non vado errato delle unità di esecuzione vettoriale simili a quelle dell'emotion engine sono presenti ormai in tutti i processori moderni tramite specifiche istruzioni (Sse 2 e 3 o Altivec per gli Apple).
Inoltre oltre al numero di bit che è possibile muovere per ogni istruzione bisognerebbe considerare il numero di istruzioni eseguibili paralleleamente per ciclo di clock, ad esempio l'athlon dovrebbe avere 3 FPU quante ne ha l'EE?
Oltre a tutte queste considerazioni ormai si cominciano ad avere anche parte o tutti i registri a 64 bit (Athlon 64, G5 e presto anche Intel), dimezzando ulteriormente il tempo impiegato a lavorare sui dati a 128 bit.
Non dico che l'hardware necessario sia di poco conto anzi... però credo che le tue previsioni debbano essere decisamente ridimensionate, che ne dici?
In ogni caso non capisco perchè desiderate tanto e in tempi cosi brevi l'emulazione di una macchina che è tuttora molto più pratico, semplice ed economico andarsi a comprare in qualsiasi negozio visto che è decisamente economica e reperibile :)
andreasperelli
02-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da Fallen Angel
In ogni caso non capisco perchè desiderate tanto e in tempi cosi brevi l'emulazione di una macchina che è tuttora molto più pratico, semplice ed economico andarsi a comprare in qualsiasi negozio visto che è decisamente economica e reperibile :)
infatti non capisco, ogni volta che apro la sezione emulazione c'è un thread sull'emulatore PS2... ma compratevela sta PS2!
Altro discorso è le persone che sono interessate alla sfida tecnologica in sé, ma penso che siano il 10% di quelli che postano.
AnonimoVeneziano
05-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da ripsk
Ok, convincimi allora tu che la tua soluzione impiega meno istruzioni portando qualche esempio ;)
In ogni caso qualunque si il metodo con cui si proceda oltre al carico di lavoro effettivo dell'istruzione (in questo caso 4 istruzioni contro 1 per muovere 128 bit) bisogna aggiungere un certo numero di istruzioni dedicate esclusivamente all'interpretazione.
Sfruttando le SSE si potrebbe fare il tutto anche in una sola istruzione
Ciao
ma cosa c'entra che i giochi per ps1 vanno anche su ps2? Semmai è il contario, cioè un emulatore funzionante per ps2 dovrebbe andare con giochi per ps1. Quanti giochi ci sono che vanno su ps2 e non su ps1?
fdA40-99
17-02-2005, 14:05
Avete visto le immagini su NGEmu.com (http://www.ngemu.com/index.php?action=post&id=1815)?
torgianf
17-02-2005, 16:45
Originariamente inviato da fdA40-99
Avete visto le immagini su NGEmu.com (http://www.ngemu.com/index.php?action=post&id=1815)?
immagini tratte dai video,non in game :(
fdA40-99
18-02-2005, 10:10
Quato fps faceva la versione 0.7 sui filmati introduttivi?
torgianf
18-02-2005, 13:05
Originariamente inviato da fdA40-99
Quato fps faceva la versione 0.7 sui filmati introduttivi?
si pero' un conto e' un filmato prerenderizzato,e un con il goco vero e proprio. ci aggiorniamo tra un paio d'anni ;)
fdA40-99
18-02-2005, 20:11
La mia non era retorica... :cry:
torgianf
19-02-2005, 10:16
Originariamente inviato da fdA40-99
La mia non era retorica... :cry:
allora ti chiedo scusa :D
SSLazio83
20-02-2005, 18:30
pcsx2_07
qualc sà come configurarlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.