PDA

View Full Version : Internet, GPRS o infrared ?


Morpheus2001
22-06-2003, 18:04
si avvicinano le vacanze, e vorrei portare il mio novello notebook in giro con me, ma vorrei anche navigare in internet, almeno per scaricare la posta e qualche cosetta, avevo pensato alla connect card vodafone, ma credo che per quello che serve a me, e per il tempo soprattutto, non mi conviene.
Allora mi chiedevo, come posso navigare in internet con un portatile senza porta a infrarossi ?
esiste un modo per collegarlo al mio nokia 3210, o ssarebbe + conveniente comprare un cell nuovo (tipo il samsung con la pubblòicità di matrix) e collegarmi via cell ?
e quanto mi costerebbe al minuto ?
come una normale telefonata ?
ah, dimenticavo esiste una scheda che mi da una porta infrarossi ?

SCUSATE LE TANTE DOMANDE

mAiDeN75
22-06-2003, 18:09
piu' che infrared vista l'estate come annunci te....io mi terrei piu' sull' INFRADIT.. :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro:

:eek: scusatemi ..forse e' il caso che mi autocensuri...ma sapete il caldo e' tanto e il sole da alla testa :cool:

Morpheus2001
22-06-2003, 18:15
m'hai fatto ride, sei bravo, però mi aiuti ?

mAiDeN75
22-06-2003, 18:19
:cry: purtroppo non ti posso aiutare xche' non so nulla in tale campo... ma seguiro' attentamente lo sviluppo della discussione xhce' e' un argomento che avrei voluto affronatare un po' di tempo fa..
..xcio' attendiamo fiduciosi..

surfgear
22-06-2003, 18:50
scusa se non trovi il cavetto compre un infrarossi usb ne ho visti di veramente piccoli a 35 euro e risolvi il problema

Morpheus2001
22-06-2003, 19:00
quindi mi consigli l'acquisti di un nuovo cell, e di collegarlo al portatile con la infrorossi ?

se, no, ho un cavetto seriale che mi collega il notebook al portatile (lo usavo per i loghi), può andare bene per collegarsi ad internet ?

Crash5wv297
22-06-2003, 19:04
Ciao, è da un tre giorni che sto pensando anch'io a questa cosa. Ad essere sincero, io stavo per optare per la scheda omnitel, più che altro per la praticità. Ho letto in una recensione che consuma un pò troppo, cmq il costo per i privati è di 0,60 € per ogni mega scaricato, non poco, ma se la usi per la posta e per qualche ridotto giretto in internet, potrebbe anche starci, certo non è economica!!

Altra possibilità, è quella di collegare un cellulare al pc via cavo (quello che ho visto io), presumo che a questo punto paghi il costo della normale telefonata, sarebbe un pò da valutare se conviene il cell o la scheda.

Io non ho un gprs, per cui dovrei in ogni caso valutare l'acquisto anche di un nuovo cell, ma onestamente sono più orientato verso la scheda omnitel, per la comodità e praticità, anche se mi piacerebbe sapere quanto è il consumo di corrente. Ho preso un centrino per avere autonomia, anche se cmq non protrei usarla in maniera intensiva, per via del costo per Mb scaricato!!


Ciao

teod
22-06-2003, 19:22
Originally posted by "Morpheus2001"

quindi mi consigli l'acquisti di un nuovo cell, e di collegarlo al portatile con la infrorossi ?

se, no, ho un cavetto seriale che mi collega il notebook al portatile (lo usavo per i loghi), può andare bene per collegarsi ad internet ?

Mi pare che il Nokia 3210 non possieda un modem interno, quindi se vuoi collegarti ad internet devi per forza cambiare cellulare.
Con un cellulare gsm normale puoi collegarti ad una velocità di 9,6 Kbit/s, mentre con un cellulare gprs ad una velocità massima teorica di circa 38,4 kbps; con un cellulare UMTS (solo con Tre per ora) puoi collegarti nelle principali città italiane a velocità elevata che ora non ricordo esattamente, ma permette una velocità reale di downlad di 30 KiloByte (1Kilobyte=8Kilobit!!!) per secondo ad un costo elevato!!!
I prezzi dipendono dall'operatore: ad esempio con Vodafone senza promozioni particolari spendi 0.6 cent/Kilobyte per la connessione internet via gprs.
Per il collegamento al pc, io ti consiglio un cellulare bluetooth e un dongle bluetooth usb (circa 60€); se vuoi risparmiare ti consiglio di comprarti un cellulare con possibilità di collegamento con cavo (cioè non Nokia, mi pare che solo alcuni modelli abbiano questa possibilità) che puoi reperire anche non originale ad un costo che si aggira attorno ai 35€ o meno.
Il costo di una porta infrarossi usb si aggira attorno ai 60€, mentre seriale costa sui 40€; questo tipo di porte sono poco reperibili, scomode e costano praticamente come un adattatore bluetooth, molto più comodo.
Ciao

surfgear
22-06-2003, 19:24
oggi c'e la promozione di wind a 15 euro al mese 24 ore su 24 in internet gprs comunque se non hai il gprs oggi con 120 euro ne compro uno valido poi decidi tu se collegarlo con cavo o infrarosso
ciao

Morpheus2001
22-06-2003, 19:55
mas econdo voi conviene comprare una scheda da inserire nel NB oppure comprare un cell nuovo(che tanto prima o poi cambnierò) e collegarlo ?

scusate le troppe domande

Ecio
22-06-2003, 20:38
mi pare anche a me che il 3210 non ha modem (io infatti ai tempi nel dubbio comprai un siemens c35 che l'aveva).

come gia' detto in qche 3ad passato, costa di meno cambiare un cellulare che comprare una scheda pcmcia gprs (x quella sono 300 e rotti euro)

Morpheus2001
22-06-2003, 21:07
scusate la domanda, ma io sono totalmente ignorante in materia, mettiamo l'ipotesi che io mi compri il SGH-V200 Metallic Silver, e metto una prota infrarossi sul portatile, ora c'è un modo per collegarsi ad internet e consumare a tempo con il prepagato ?
non so se mi sono spiegato, ma abbiate pazienza
:mc:

teod
22-06-2003, 22:07
Originally posted by "Morpheus2001"

scusate la domanda, ma io sono totalmente ignorante in materia, mettiamo l'ipotesi che io mi compri il SGH-V200 Metallic Silver, e metto una prota infrarossi sul portatile, ora c'è un modo per collegarsi ad internet e consumare a tempo con il prepagato ?
non so se mi sono spiegato, ma abbiate pazienza
:mc:

Il Samsung SGH-V200 è un cellulare gprs (4+1) e ha la porta infrarossi e un modem interno, quindi puoi collegarti ad internet senza problemi, ma la tarrifazione del collegamento gprs non è a tempo, ma a quantità di dati scaricati (senza le varie promozioni, in pratica paghi 0,6 eurocents ogni Kylobyte che scarichi).
Come ho già detto in precedenza, se devi cambiare cellulare solo per connetterti con il pc, ti consiglio vivamente un cellulare bluetooth con cui puoi navigare in internet tenedotelo in tasca o appoggiato anche a 10 metri in un'altra stanza.
Ciao

surfgear
22-06-2003, 22:50
oggi se hai una prepagata wind con 15 euro navigi in internet 24 ore su 24

Morpheus2001
22-06-2003, 23:48
Originally posted by "surfgear"

oggi se hai una prepagata wind con 15 euro navigi in internet 24 ore su 24

questa mi interessa, me la puoi spiegare bene ?
GRAZIE

surfgear
23-06-2003, 06:09
con 15 euro al mese che ti verranno detratte dal cdredito puoi navigare per 30 giorni 24 ore su 24 senza limiti in internet, vai al sito di wind e informati

Ecio
23-06-2003, 07:49
io l'infrarosso le terrei come ultima alternativa, visto che basta un qualsiasi ostacolo davante e perde la connex. meglio cavo o bluetooth.

Tarifa
23-06-2003, 08:31
Ciao,
l'argomento mi interessa moltissimo, ma personalmente nn saprei darti una mano, proprio perchè su questo argomento non sono nemmeno all'ABC della conoscenza, quindi faccio fare qualche passo indietro alla discussione, se non vi dispiace: ho un TM800 (non dotato di bluetooth), come faccio a collegarmi a internet in assenza di prese telefoniche?!?!?
Grazie per la pazienza...

Crash5wv297
23-06-2003, 10:15
Cellulare via cavo o infrarosso, oppure ti compri la pc card (http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programPage.do?pageTypeId=9609&ty_key=pri_connect_card&tk=9609%2cc&programId=10107&channelId=-8688&ty_skip_md=true).


;)

Red_Rose
23-06-2003, 10:53
Originally posted by "surfgear"

oggi se hai una prepagata wind con 15 euro navigi in internet 24 ore su 24

Scusami dove hai letto questa promozione ?
E' solo wap gprs o anche internet gprs?
Ho cercato sul sito ma non sono riuscito a trovare nulla.
Grazie per le info.

Saluti

Edoardoo
23-06-2003, 11:10
Sarò un po' lungo, na forse la mia esperienza può essere utile :-)
Da circa un anno utilizzo notebook e cellulare x navigare, e sono piuttosto soddisfatto. Fino a un mese fa usavo TIM perché c'era la promo di 20 Euro al mese senza limiti di traffico (che a sua volta, fino a gennaio, costava solo 10 Euro). Adesso sono passato a Vodafone (20 Euro al mese) perché non mi fido di Wind (che costa meno: 15 Euro).
Per quanto riguarda il cellulare, usavo un Panasonic GD76 collegato via seriale (col cavetto di serie fornito nella confezione Omni One) poi ho cambiato notebook... e il Panasonic non si capiva proprio con Win Xp (sul vecchio notebook c'era W 98 SE). Così ho comprato un Siemens ME 45: facendo un giro sui vari forum di telefonia cellulare, ho scoperto che era uno dei migliori per il GPRS, e soprattutto aveva il cavo seriale nella confezione originale e (ancora meglio) essendo un telefonino uscito da tempo, l'ho trovato nuovo a 150 Euro o giù di lì... ho scaricato dal sito Siemens (completissimo) il SW x collegare il cello al computer e in un attimo ero in rete: il Siemens funzia benissimo, la batteria dura molto e viaggia davvero veloce. Anche sull'Eurostar (linee Milano-Venezia e Milano-Firenze-Roma), dove Voda mi sembra leggermente meglio di TIM (qualche buco ce l'hanno entrambi, ma Voda ne ha meno).
In conclusione, io mio consiglio x una soluzione efficace ed economica è un cello tipo Siemens con cavo. Il collegamento infrarossi mi sembra meno comodo perché consuma la batteria del telefonino e con certi notebook può interferire con gli altoparlanti (dipende dalla posizione della porta IR). Del Bluetooth non so niente, ma so che consuma la batteria del cello. La card PCMCIA è comoda in viaggio perché non c'è il telefonino attaccato al computer, ma: 1) costa cara, sui 300 Euro e passa, 2) se uno compra quella molto pubblicizzata di Vodafone, è costretto a usare solo Voda perché è bloccata sulle SIM Voda (circostanza chissà perché NON pubblicizzata...). E poi io sul mio notebook ho già la Wi-Fi che mi occupa lo slot :D
Ultima cosa: la promo a 20 Euro è tutto sommato conveniente e competitiva come costi anche in alternativa al collegamento classico di casa, in quanto la velocità di navigazione in GPRS è praticamente simile al collegamento PSTN, ed è comunque + veloce nei download (perché è direttamente in digitale). Infatti, pur avendo il fisso, anche a casa uso il GPRS.
Spero di essere stato utile almeno a qualcuno :-)

Tarifa
23-06-2003, 11:27
Grazie per le dritte!!
Infatti stavo valutando che la Pc Card costa una botta!!! Meglio comprarsi un Gprs..ma la connessione via cavo avviene solo alla porta seriale (il note nn ce l'ha!!!)?!? Per quello che costano quasi quasi potrei comprare un cell Bluetooth, dotando il note di una porta Bluetooth attraverso la porta Usb (se ho capito bene)...il fatto che cell e note possano stare distanti è molto comodo, specie se si hanno problemi di campo e quindi si è costretti a spostare il cell per guadagnare una tacca!!!
Ciao

Morpheus2001
23-06-2003, 11:37
Originally posted by "Edoardoo"

Sarò un po' lungo, na forse la mia esperienza può essere utile :-)
Da circa un anno utilizzo notebook e cellulare x navigare, e sono piuttosto soddisfatto. Fino a un mese fa usavo TIM perché c'era la promo di 20 Euro al mese senza limiti di traffico (che a sua volta, fino a gennaio, costava solo 10 Euro). Adesso sono passato a Vodafone (20 Euro al mese) perché non mi fido di Wind (che costa meno: 15 Euro).
Per quanto riguarda il cellulare, usavo un Panasonic GD76 collegato via seriale (col cavetto di serie fornito nella confezione Omni One) poi ho cambiato notebook... e il Panasonic non si capiva proprio con Win Xp (sul vecchio notebook c'era W 98 SE). Così ho comprato un Siemens ME 45: facendo un giro sui vari forum di telefonia cellulare, ho scoperto che era uno dei migliori per il GPRS, e soprattutto aveva il cavo seriale nella confezione originale e (ancora meglio) essendo un telefonino uscito da tempo, l'ho trovato nuovo a 150 Euro o giù di lì... ho scaricato dal sito Siemens (completissimo) il SW x collegare il cello al computer e in un attimo ero in rete: il Siemens funzia benissimo, la batteria dura molto e viaggia davvero veloce. Anche sull'Eurostar (linee Milano-Venezia e Milano-Firenze-Roma), dove Voda mi sembra leggermente meglio di TIM (qualche buco ce l'hanno entrambi, ma Voda ne ha meno).
In conclusione, io mio consiglio x una soluzione efficace ed economica è un cello tipo Siemens con cavo. Il collegamento infrarossi mi sembra meno comodo perché consuma la batteria del telefonino e con certi notebook può interferire con gli altoparlanti (dipende dalla posizione della porta IR). Del Bluetooth non so niente, ma so che consuma la batteria del cello. La card PCMCIA è comoda in viaggio perché non c'è il telefonino attaccato al computer, ma: 1) costa cara, sui 300 Euro e passa, 2) se uno compra quella molto pubblicizzata di Vodafone, è costretto a usare solo Voda perché è bloccata sulle SIM Voda (circostanza chissà perché NON pubblicizzata...). E poi io sul mio notebook ho già la Wi-Fi che mi occupa lo slot :D
Ultima cosa: la promo a 20 Euro è tutto sommato conveniente e competitiva come costi anche in alternativa al collegamento classico di casa, in quanto la velocità di navigazione in GPRS è praticamente simile al collegamento PSTN, ed è comunque + veloce nei download (perché è direttamente in digitale). Infatti, pur avendo il fisso, anche a casa uso il GPRS.
Spero di essere stato utile almeno a qualcuno :-)

certo che sei stato utile, almeno a me tantissimo, solo ti volevo chiedere se sai percaso se anche il SAMSUNG SGH-V200 ha questo cavo, perchè il mio NB non ha porta IRDA, percui dovrei acquistarla a parte, sul sito parla di un cavo per trasmettere dati tra cell e NB, non so se sia lo stesso per la navigazione internet ?

GRAZIE

Edoardoo
23-06-2003, 12:24
Per quanto riguarda il Samsung non ne so molto, ma la mia esperienza in generale è questa: se si vuole usare un cello col notebook, verificare prima che il cavo esista davvero... i siti dei produttori o i depliant sono pieni di accessori che nella realtà non si trovano mai, o se si trovano costano un occhio della testa solo perché sono originali... la truffa è sempre in agguato!
Per questo ho cercato un cell che avesse il cavo di serie. Purtroppo, il cavo è 99 su 100 seriale (o RS 232, come si diceva secoli fa) e molti notebook non hanno più la seriale. In questo caso, se il cello ha già il cavo seriale, il mio consiglio è 1) comprare il notebook con la seriale (io ho fatto così, ho scelto l'Hp Pavilion xché aveva la seriale) oppure 2) comprare un adattatore USB/seriale (costa sui 30/35 Euro) che può tornare comodo anche per altri collegamenti. Oppure ancora, se si deve comprare ex novo un cavetto non di serie, comprarlo di tipo USB: ne ho visti in giro molti, ma costano sui 50 Euro!!! Sarà cmq sempre meglio che comprare una PC Card GPRS a 300 Euro!

Morpheus2001
23-06-2003, 12:32
fortunatamente sul mio pavillon c'è la seriale, per cui basta che mi accerti dell'esistenza di questo cavo e il gioco è fatto giusto ?

GRAZIE

Edoardoo
23-06-2003, 15:39
Yes. Dovrebbe andare. Nel senso che: 1) il cavo per scambiare dati col PC di cui parla il sito Samsung va bene per definizione anche per navigare in GPRS, 2) ovviamente il cavo deve essere seriale :-) e 3) tu abbia anche il software per configurare il collegamento la prima volta. Non so nulla di Samsung, però con Siemens è stato semplicissimo perché fa tutto da solo (il sw che si scarica dal sito Siemens ha già tutto, infatti pesa 6 Mb). Con Panasonic ho dovuto mettere qualche parametro io, ma si trova tutto senza problemi anche sui siti dei vari TIM e Voda.

Tarifa
23-06-2003, 15:39
Alla fine penso che sceglierò fra queste due opzioni: Siemens C55 o M50 (M55 perchè no?!?) con cavetto USB che ho visto direttamente sul sito Siemens, oppure il T68i con pen USB Bluetooth (trovata a 35 €). Cosa ne pensate?!? La seconda è più costosa, ne vale la pena?!? A proposito del Wi-Fi 802.111b integrato nel note non se ne fa niente?!?
Ciao

Edoardoo
23-06-2003, 17:06
Per il Siemens ti suggerisco di verificare l'effettiva disponibilità del cavo. Sulla pen BT non ne so molto, però la comodità de BT si paga in termini di consumo di batteria del telefonino (cosa che vale anche per lo scambio dati via Infrarosso).
Per il WiFi integrato nel note, non capisco se stai parlando del fatto che sul tuo note c'è già integrato TUTTO (cioè antenne annegate nel display e modulo WiFi come nei NB con Intel Centrino) oppure c'è solo la predisposizione (in genere antenna e basta)

Morpheus2001
23-06-2003, 18:18
Originally posted by "Edoardoo"

Yes. Dovrebbe andare. Nel senso che: 1) il cavo per scambiare dati col PC di cui parla il sito Samsung va bene per definizione anche per navigare in GPRS, 2) ovviamente il cavo deve essere seriale :-) e 3) tu abbia anche il software per configurare il collegamento la prima volta. Non so nulla di Samsung, però con Siemens è stato semplicissimo perché fa tutto da solo (il sw che si scarica dal sito Siemens ha già tutto, infatti pesa 6 Mb). Con Panasonic ho dovuto mettere qualche parametro io, ma si trova tutto senza problemi anche sui siti dei vari TIM e Voda.

Grazie ancora per le informazioni
ho letto la proposta TIM, e con 20€ al mese navigo gratis dalle 22 alle 7 del mattino, e ho 20MB al di fuori di questo orario; credo che prenderò questa offerta.
GRAZIE

Edoardoo
23-06-2003, 22:06
Se mi poso xmettere, l'offerta di TIM è al momento la peggiore :-( xché Voda ti offre agli stessi 20 Euro navigazione illimitata 24 h su 24 e Wind ti offre lo stesso senza limiti x un mese a 15 Euro (ma devi iniziare dal 1° del mese e poi di Wind non mi fido molto)

surfgear
23-06-2003, 22:15
ma basta che telefoni al 155 ti dicono tutto

kali
24-06-2003, 10:21
Non capisco perche' non ti fidi di wind. Per me e' il contrario! :P

:D

Edoardoo
24-06-2003, 11:21
Ho scritto "non mi fido" di Wind nel senso che la copertura non è granché... e io uso il GPRS anche quando mi sposto, soprattutto sugli Eurostar dove mi ricordo che Wind lasciava un po' a desiderare. Era un po' tardi e non volevo farla lunga... ma volevo solo riferirmi alla copertura di rete :-)
btw, ho visto su un sito di telef cellulare che c'è una nuova SIM Wind specifica per il GPRS che costa 16 Euro e contiene 16 Euro di traffico dati. Sembra davvero interessante per chi vuole provare il servizio senza spendere troppo, però non ne ho trovato traccia né su altri siti di telefonia cellulare né soprattutto sul sito ufficiale Wind :-(
Qualcuno ne sa qualcosa? Oppure c'è qualcuno che ha voglia di spendere alcune ore al 155 e trovare un operatore informato?

kali
24-06-2003, 17:38
Originally posted by "Edoardoo"

Ho scritto "non mi fido" di Wind nel senso che la copertura non è granché... e io uso il GPRS anche quando mi sposto, soprattutto sugli Eurostar dove mi ricordo che Wind lasciava un po' a desiderare. Era un po' tardi e non volevo farla lunga... ma volevo solo riferirmi alla copertura di rete :-)
btw, ho visto su un sito di telef cellulare che c'è una nuova SIM Wind specifica per il GPRS che costa 16 Euro e contiene 16 Euro di traffico dati. Sembra davvero interessante per chi vuole provare il servizio senza spendere troppo, però non ne ho trovato traccia né su altri siti di telefonia cellulare né soprattutto sul sito ufficiale Wind :-(
Qualcuno ne sa qualcosa? Oppure c'è qualcuno che ha voglia di spendere alcune ore al 155 e trovare un operatore informato?

vero, in effetti in alcune zone wind e' meno coperta di tim, ad esempio.

ma per il resto... eheheh :)


per l'offerta cui ti riferivi, se qualcuno avesse info non sarebbe male... ;p

:D

1961
24-06-2003, 21:07
ciao tarifa, io ho un siemens c55 e mi conneto con cavo usb, per la normale navigazione va bene, come un modem di casa, per la voro un pò di meno, ma io non posso far paragoni ho adsl, il cavo originale l''ho pagato 38 € il cellullare 119€.
ciao

Tarifa
25-06-2003, 08:58
Ciao 1961,
ormai ho deciso per il C55 e cavo USB. Senti mi diresti dove hai tovato il cavetto originale a quel prezzo?!? Da Media****d?!? Te lo chiedo perchè sul sito uffiiciale degli accessori Siemens costa 50€!!!