View Full Version : Passare a Macintosh
Vorrei sapere se, come a me pare, il MacOS X sia superiore a WinXP in tutti gli aspetti e, quindi, se si finalmente ora di lasciare Zio Bill per un sistema e dei pacchetti software che non crashino in continuazione.
Ditemi, ovviamente, i pro ed i contro. :D :D
Tantissime grazie.
io non l'ho mai usato, ma sento alcuni dei miei amici che per lavoro , usano i mac, non sono molto contenti dicono che crashiano piu di winzzoz.
Originally posted by "luke3"
io non l'ho mai usato, ma sento alcuni dei miei amici che per lavoro , usano i mac, non sono molto contenti dicono che crashiano piu di winzzoz.
guarda, il mio ibook è acceso da 2 settimane e ci faccio di tutto....
scorpionkkk
22-06-2003, 21:23
OSX è decisamente superiore a Windows XP...l'unica cosa che devi lasciare effettuando il passaggio sono dei giochi particolari che sicuramente escono prima per piattaforma Windows e poi ,forse, per Mac..
per il resto stai nel mondo dei sogni..grande stabilità e molte cose interessanti...anch'io a breve (quando avrò i soldi,effettuerò il passaggio...senza contare poi che domani probabilmente usciranno delle workstation apple molto potenti ed interessanti..
in ogni caso bando alle ciance...non c'è paragone..te lo assicuro...
P.S: Per la cronaca io sono un grande patito di linux e ovviamente uso anche windows...fidati...altro che crash...oSX è veramente avanti..
Vorrei aspettare che si definisca meglio la situazione processori, con i rapporti di Apple con Motorola ed IBM.
scorpionkkk
22-06-2003, 23:13
allora devi aspettare solo fino a domani...beato..io sono mesi che aspetto e dovrò aspettare ancora :D :D
allora lavoro da più di 6 anni con i prodotti mac in generale, e se prima os 9.x molto stabile ora os 10.2.6 jaguar è stabilissimo praticamente indistruttibile unico problema avuto è con freehand 10 non scritto completamente per jaguar ma utilizzabile su entrambi i sistemi operativi vecchio e nuovo per il resto un missile indistruttibile, ovviamente i prezzi e le macchine sono di un altro mondo, ti dico che io uso un mac g4 multi 1ghz e 6 mesi fa era il top e costava compreso di monitor 22" lacie 4500 € ma se lo paragoni ad un pc normale non ce ne a casa ho un pc amd 2000+ xp e fidati il mio mac al lavoro non lo distrugge in affidabilità e stabilità os x è praticamente impossibile si pianti e l'interfaccia è stupenda
FIDATI PASSA MAC OS X SE HAI SOLDI IO LO FAREI MA COSTANO TROPPO PER LE MIE TASCHE
CONSIGLIO BUTTATI SU L'IMAC 17" TFT 1GHZ RIMARRAI A BOCCA APERTA OLTRE AD ESSERE UN COMPUTER è UNA SCULTURA D'ARREDO
charlesblaze
23-06-2003, 10:13
interessa anche a me questa discussione.. :)
e come velocità come siamo?
il mio prof per aprire una presentazione di un 300 pagine circa sta più di 2 minuti (non so che modello di ibook sia cmq sembra abbastanza nuovo)..
:eek: :eek: :eek:
scorpionkkk
23-06-2003, 10:33
Originally posted by "charlesblaze"
interessa anche a me questa discussione.. :)
e come velocità come siamo?
il mio prof per aprire una presentazione di un 300 pagine circa sta più di 2 minuti (non so che modello di ibook sia cmq sembra abbastanza nuovo)..
:eek: :eek: :eek:
ultimamente il gap tra apple e PC (assemblati soprattutto..) era diventato alquanto imbarazzante grazie a dissidi tra apple e motorola..
proprio oggi dovrebbe esserci la presentazione dei nuovi processori (PPC970 di IBM derivati dal power4) che dovrebbero sancire una leadership di potenza nei confronti di qualsiasi PC odierno...
per quanto riguarda i portatili: i powerbook (che hanno ancora i G4 ma credo che a breve anch'essi saranno equipaggiati con i nuovi processori) offrono almeno 4/5 ore di autonomia ad uso intensivo con una buona potenza di calcolo...l'ibook invece,montando un G3 non è il portatile più potente del pianeta e si pone in un fascia low-end del mercato portatili.
Ovviamente..più che per le macchine ,il valore aggiunto lo dà OSX..bellissimo OS...nessun confronto con windows...e racchiude molte dei pregi dei sistemi unix-like (percvhè è basato su freebsd)..
personalmente lo switch è solo un problema di soldi ormai...ma cmq penso che il mio attuale PC vedrà fortemente ridimensionata la partizione di windows (magari qualche giochetto)..aumentare quella di linux..e poi un powermac od un powerbook ad affiancarlo..
charlesblaze
23-06-2003, 16:22
proprio oggi dovrebbe esserci la presentazione dei nuovi processori (PPC970 di IBM derivati dal power4) che dovrebbero sancire una leadership di potenza nei confronti di qualsiasi PC odierno...
intendi più potente di un centrino? :confused:
Nel sito Apple c'è tutto! Che bestia!!!
Prezzi:
1,6 GHz 1.999 dollari
PowerPC G5
800MHz frontside bus
512K L2 cache
256MB DDR333 128-bit SDRAM
Expandable to 4GB SDRAM
80GB Serial ATA
SuperDrive (Masterizzatore CD e DVD)
Three PCI Slots
NVIDIA GeForce FX 5200 Ultra
64MB DDR video memory
56K internal modem
1,8 GHz 2.399 dollari
PowerPC G5
900MHz frontside bus
512K L2 cache
512MB DDR400 128-bit SDRAM
Expandable to 8GB SDRAM
160GB Serial ATA
SuperDrive
Three PCI-X Slots
NVIDIA GeForce FX 5200 Ultra
64MB DDR video memory
56K internal modem
Dual 2GHz 2.999 dollari
PowerPC G5
1GHz frontside bus
512K L2 cache/processor
512MB DDR400 128-bit SDRAM
Expandable to 8GB SDRAM
160GB Serial ATA
SuperDrive
Three PCI-X Slots
ATI Radeon 9600 Pro
64MB DDR video memory
56K internal modem
Processing
1.6GHz, 1.8GHz, or dual 2GHz PowerPC G5 microprocessors
PowerPC processor architecture with 64-bit data paths and registers
Native support for 32-bit application code
512K on-chip L2 cache running at processor speed
Parallel data structure supporting up to 215 simultaneous in-flight instructions
Simultaneous issue of up to 10 out-of-order operations
Dual-pipeline Velocity Engine for 128-bit single-instruction, multiple-data (SIMD) processing
Two independent double-precision floating-point units
Advanced three-stage branch-prediction logic
800MHz, 900MHz, or 1GHz 64-bit DDR frontside bus supporting up to 8-GBps data throughput; one on each processor on dual processor systems
Point-to-point system controller
Memory
128-bit data paths for up to 6.4-GBps memory throughput
1.6GHz model
256MB of PC2700 (333MHz) DDR SDRAM
Four DIMM slots supporting up to 4GB of main memory
1.8GHz systems and 2Ghz systems
512MB of PC3200 (400MHz) DDR SDRAM
Eight DIMM slots supporting up to 8GB of main memory
Support for the following DIMMs (in pairs):
128MB DIMMs (64-bit-wide, 128- or 256-Mbit)
256MB DIMMs (64-bit-wide, 128- or 256-Mbit)
512MB DIMMs (64-bit-wide, 256-Mbit)
1GB DIMMs (64-bit-wide, 256-Mbit)
Graphics and displays
AGP 8X Pro graphics slot supporting up to 2-GBps data throughput, with one of the following graphics cards installed:
- NVIDIA GeForce FX 5200 Ultra with 64MB of DDR SDRAM
- ATI Radeon 9600 Pro with 64MB of DDR SDRAM
- ATI Radeon 9800 Pro with 128MB of DDR SDRAM (build-to-order option)
Support for digital resolutions up to 1920 by 1200 pixels
Support for analog resolutions up to 1600 by 1200 pixels
ADC and DVI connectors; DVI to VGA adapter included
Dual display support for extended desktop and video mirroring modes
Support for up to two Apple flat panel displays
Storage
Two Serial ATA controllers supporting up to 150-MBps data throughput per hard drive
Two 3.5-inch hard drive expansion bays with drive guides for a second drive
- One 80GB or 160GB 7200-rpm Serial ATA drive installed in standard configurations
- Support for up to two internal Serial ATA drives; 500GB maximum system capacity(5)
- 8MB memory buffers on all hard drives
Optical drive bay with SuperDrive (DVD-R/CD-RW) installed; writes DVD-R discs at up to 4x speed, reads DVDs at up to 8x speed, writes CD-R discs at up to16x speed, writes CD-RW discs at up to 10x speed, reads CDs at up to 32x speed
PCI expansion
One of the following configurations:
Three open full-length 64-bit, 33MHz PCI slots, or
One open full-length 64-bit, 133MHz PCI-X slot and two open full-length 64-bit 100MHz PCI-X slots
Communications
10/100/1000BASE-T Ethernet connector (RJ-45)
Built-in 56K V.92 modem (RJ-11) (13)
Expansion slot for optional 54-Mbps AirPort Extreme Card (based on IEEE 802.11g specification; 802.11b Wi-Fi certified) (6)
External AirPort Extreme antenna
Optional Bluetooth 1.1 module and antenna
Peripherals and audio
One FireWire 800 port and two FireWire 400 ports (one on front panel, 15W total power)
Three USB 2.0 ports (on one front panel), two USB 1.1 ports on keyboard
Front headphone minijack and speaker
Optical digital audio in and out Toslink connectors
Stereo audio in and out minijacks
Size and weight
Height: 51,1
Width: 20,6
Depth: 47,5 cm
Weight: 17,8 kg
FuocoNero
24-06-2003, 01:10
Mamma mia che bestia!
Questo distrugge tutti i PC attuali come niente! Sono curioso di vedere i primi bench, secondo me faranno paura....
Avessi i soldi l'avrei già ordinato (prezzi a partire dai 2300€), purtroppo spendo troppo in alcol e donne:)
La press release in ITA la trovate qui:
http://www.apple.com/it/powermac/
Stavolta Apple fa il botto:
DVD-R/-RW di serie
HD SATA!
PCI-X!
CPU a 64bit (fino a 2Ghz!!!)!
Tutti i tipi di collegamento veloce conosciuti con le periferiche esterne e tante altre belle cose!
Mai vista tanta "nuova" tecnologia in un solo prodotto, complimenti vivissimi ad Apple!
PS E' uscita anche la versione 1 di Safari :)
vincenzo m.
24-06-2003, 01:34
Il Messia:
vincenzo m.
24-06-2003, 01:36
la web cam Apple
vincenzo m.
24-06-2003, 01:53
1)
vincenzo m.
24-06-2003, 01:54
2)
vincenzo m.
24-06-2003, 02:03
Power Mac G5 è il personal computer più veloce del mondo e il primo con processore a 64 bit, che gli consente di superare la barriera dei 4 gigabyte e di utilizzare fino a 8 gigabyte di memoria principale. Il nuovo processore G5, disponibile a velocità fino a 2GHz per il modello dual, è dotato di una nuova architettura di sistema a larghezza di banda ultraelevata, arricchita da AGP 8X e PCI-X, per trasformare Power Mac G5 in pura potenza di elaborazione, incredibile per un computer desktop. FireWire 800, USB 2.0 e I/O a elevate prestazioni
Power Mac G5 presenta una porta FireWire 800 e tre USB 2.0 (oltre a due porte USB 1.1 sulla tastiera). Gigabit Ethernet, FireWire, USB 2.0 e audio analogico e digitale ottico sono tutti integrati tramite due collegamenti HyperTransport a 16 bit e 800MHz bidirezionali, per un throughput massimo di 3,2GB al secondo. SuperDrive a 4x. A partire da € 2278,80.
vincenzo m.
24-06-2003, 02:23
un piccolo confronto ...
Originally posted by "vincenzo m."
un piccolo confronto ...
Sembra di confrontare un'attrezzatura a componenti discreti degli anni '60 con qualcosa di moderno.
Serialcycler
24-06-2003, 15:37
Originally posted by "dbev"
Sembra di confrontare un'attrezzatura a componenti discreti degli anni '60 con qualcosa di moderno.
Non è che vi state facendo prendere la mano dal "greve peso
dell'apparenza", tanto vale ritornare da Bill e chiedergli
in ginocchio di fare delle belle scatole di frutta per i suoi
pc.
Considerando il prezzo poi?
Saluti e amenità
vincenzo m.
24-06-2003, 16:21
:O
Ricordo solo che i G5 saranno disponibili non prima di Aprile, per ora ci sono solo in prevendita.
Appena venduti monteranno OSX 10.2.7 (codename Smeagol), ma a fine anno uscirà OSX 10.3 (codename Panther) che è totalmente ottimizzato per processori a 64bit.
Riguardo alla stabilità: un paio di mesi fa mi è capitato di guardare l'uptime del computer e scoprire che era acceso da 34 giorni. Effettivamente devo dire che mostrava qualche piccolo segno di rallentamento però ;) eheh
Sono un utente mac da 10anni ormai e non mi scozzeranno mai da questa posizione, cmq ti chiedo solo di informarti bene per essere consapevole di cosa vuol dire usare un Mac. Puoi fare le stesse cose di chi usa Windows, ma le fai in modo un po' diverso. Se l'idea ad esempio di usare XNap al posto di WinMX ti sconvolge allora non è il caso di passare a Mac. Se invece un minomo di adattabilità ce l'hai allora puo' rivelarsi senza dubbio una buona scelta.
Per i prezzi: ti ricordo che oltre a quei PowerMac che costicchiano un po' puoi sempre rivolgerti ai modeli consumer: iMac, eMac o iBook, che costano meno.
charlesblaze
24-06-2003, 18:16
cosa starebbe a significare il confronto tra i 2 case?
grazie tante, se ho un hw proprietario in cui non devo/posso fare nessuna modifica è chiaro che tutto il contenuto del case sarà più ordinato..
d'altro canto in un pc puoi montare i componenti che desideri e il prezzo da pagare è il marasma di cavi!
questo non fa che confermare la mia idea che molte persone che comprano apple lo fanno quasi esclusivamente per il look (sono il primo ad ammettere che sia bellissimo)..
infatti con il computer ci devo lavorare e non tenerlo con il case aperto sulla scrivania per mostrare a tutti quanto bello sia.
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 18:23
Originally posted by "MacNeo"
Ricordo solo che i G5 saranno disponibili non prima di Aprile, per ora ci sono solo in prevendita.
Appena venduti monteranno OSX 10.2.7 (codename Smeagol), ma a fine anno uscirà OSX 10.3 (codename Panther) che è totalmente ottimizzato per processori a 64bit.
Riguardo alla stabilità: un paio di mesi fa mi è capitato di guardare l'uptime del computer e scoprire che era acceso da 34 giorni. Effettivamente devo dire che mostrava qualche piccolo segno di rallentamento però ;) eheh
Sono un utente mac da 10anni ormai e non mi scozzeranno mai da questa posizione, cmq ti chiedo solo di informarti bene per essere consapevole di cosa vuol dire usare un Mac. Puoi fare le stesse cose di chi usa Windows, ma le fai in modo un po' diverso. Se l'idea ad esempio di usare XNap al posto di WinMX ti sconvolge allora non è il caso di passare a Mac. Se invece un minomo di adattabilità ce l'hai allora puo' rivelarsi senza dubbio una buona scelta.
Per i prezzi: ti ricordo che oltre a quei PowerMac che costicchiano un po' puoi sempre rivolgerti ai modeli consumer: iMac, eMac o iBook, che costano meno.
Allora non è il primo personal computer per PC a 64 , ma è l'Athlon 64 dato che esce a settembre
Comunque è tanto bello e carino , però mi interesserebbe proprio vedere sul campo come va , sinceramente dei bench fatti dalla casa produttrice non si sono mai fidato, fosse Intel , AMD o Apple
Ciao
Fradetti
24-06-2003, 19:12
IO tra un paio di anni avrò bisogno di un portatile e se continuano così penso che prenderò un Powerbook o un Ibook ( tanto saranno già tutti 64 bit al tempo) :D
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Allora non è il primo personal computer per PC a 64 , ma è l'Athlon 64 dato che esce a settembrei G5 escono ad agosto, e sono già a 64bit
forse mi sono spiegato male x quanto riguarda l'OS: 10.2.7 sarà un upgrade dell'attuale 10.2.6 creato per adattarlo ai 64bit e sfruttarli a dovere.
10.3 nascerà direttamente sui 64bit, quindi è ovvio che renderà ancora meglio.
un conto è prendere una macchina che fa i 160 e truccarla per fare i 200, un altro è prenderne una che nasce già per fare i 200, chiaro adesso? il risultato è che entrambe fanno i 200, ma la seconda avrà poi notevoli possibilità di sviluppo successivi dove invece la prima è ormai giunta al suo top.
Esistono già computer con processori a 64bit mi risulta, ma sono solo nella fascia server e costano una cifra. il G5 Apple è il primo (e attualmente unico) computer "consumer" ad essere attrezzato in questo modo, e ad un prezzo in ogni caso accessibile.
Per il confronto interno fra i due case... quando ci devi mettere le mani dentro per aggiungere qualcosa ti accorgi che avere una struttura ordinata diventa parecchio utile ;) Senza contare che è stata ottimizzata in quel modo per favorire il flusso d'aria e raffreddare al modo migliore ogni singolo componente.
per non parlare del rumore... personalmente con tre pc in azienda non ne posso più!
Originally posted by "Serialcycler"
Non è che vi state facendo prendere la mano dal "greve peso dell'apparenza", tanto vale ritornare da Bill e chiedergli in ginocchio di fare delle belle scatole di frutta per i suoi pc.
Considerando il prezzo poi?
Saluti e amenità
Non ho ben capito la faccenda della frutta.
In ogni caso, avendo frequentato l'ITIS ti dico che l'ordine è sinonimo di accuratezza progettuale.
Anche il genio della Formula 1, John Barnard, era un maniaco del dettaglio e tutti gli hanno riconosciuto che le sue macchine si montavano, smontavano e riparavano con una facilità mai vista né prima né dopo.
Se qualcuno di voi ha un PC di marca (Dell, IBM, eccetera...) può dirci come è fatto dentro?
Infine, stiamo ancora con i cavetti...
Originally posted by "MacNeo"
Per i prezzi: ti ricordo che oltre a quei PowerMac che costicchiano un po' puoi sempre rivolgerti ai modeli consumer: iMac, eMac o iBook, che costano meno.
Guarda, anche l'eMac 17" non mi dispiace e credo che il G5 lo metteranno in tutti i prodotti, com'era accaduto per il G4. Il prezzo, poi, è accessibilissimo, anche se la scheda grafica fa un po' schifo:
http://a256.g.akamai.net/7/256/51/66c9850d370c79/www.apple.com/it/emac/images/index_top05052003.jpg
• 512MB di SDRAM - 1 DIMM
• Tastiera & Mac OS
• Base inclinabile e girevole per eMac
• eMac 1GHz
• Unità Ultra ATA da 60GB
• Unità DVD/CD-RW
• ATI Radeon 7500 - 32MB di DDR
• Ethernet 10/100BASE-T
• Modem interno a 56K
• Due porte FireWire 400
• Tre porte USB
• Apple Pro Mouse
Subtotale € 1.485,60
L'iMac è bellissimo esteticamente, ma si fa pagare caro:
http://a1168.g.akamai.net/7/1168/51/d676d70cc92a07/www.apple.com/it/imac/images/indextop01232003.jpg
• 512MB di SDRAM DDR266 (1 DIMM)
• Tastiera & Mac OS
• Monitor TFT da 17"
• iMac 1GHz
• Ultra ATA da 80GB
• Unità DVD-R/CD-RW
• GeForce4 MX - 64MB di DDR
• Ethernet 10/100BASE-T
• Modem interno a 56K
• Due porte FireWire 400
• Tre porte USB
• Apple Pro Mouse
Subtotale € 2.536,68
Facendo bene i conti, forse, è proprio il PowerMac G5 ad avere il migliore rapporto qualità/prezzo
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/119/store.apple.com/Catalog/it/Images/beautyshot_power_mac_g5.jpghttp://a248.e.akamai.net/7/248/8352/119/store.apple.com/Catalog/it/Images/17display.jpg
• 1.6GHz PowerPC G5
• 512MB di SDRAM DDR333 - 2 DIMMs
• Unità Serial ATA da 80GB
• DVD/CD-RW
• ATI Radeon 9600 Pro da 64MB con ADC/DVI
• Modem interno a 56K
• Tastiera Apple Keyboard
• Mac OS
• Apple Studio Display (LCD da 17")
• Una porta FireWire 800
• Due porte FireWire 400
• Tre porte USB 2.0
• Apple Mouse
Subtotale 3.063,60
Credo che bisognerebbe aspettare per vedere come evolvono le cose, anche perché, se hanno intenzione di aggiornare a G5 tutti i modelli, probabilmente abbasseranno moltissimo i prezzi degli ultimi G4 (mia opinione).[/img]
Per la cronaca, il "vecchi" PowerMac G4 sono stati riprezzati...
il vecchio entrylevel a 1ghz che costava 1.799€ ivato è stato sostituito con un modello a 1,25ghz al prezzo di 1.440€ ivati...mica male anche perchè restano sempre delle signore macchine...
Myname
Originally posted by "Myname"
Per la cronaca, il "vecchi" PowerMac G4 sono stati riprezzati...
il vecchio entrylevel a 1ghz che costava 1.799€ ivato è stato sostituito con un modello a 1,25ghz al prezzo di 1.440€ ivati...mica male anche perchè restano sempre delle signore macchine...
Myname
Senza essermene accorto ci ho azzeccato e, forse, scenderenno ancora con l'avvicinarsi della sostituzione.
Tra parentesi, nel sito Apple non trovo il link ai PowerMac G4.
Originally posted by "dbev"
Credo che bisognerebbe aspettare per vedere come evolvono le cose, anche perché, se hanno intenzione di aggiornare a G5 tutti i modelli, probabilmente abbasseranno moltissimo i prezzi degli ultimi G4 (mia opinione).Ovvio che arriverà prima o poi, ma il G4 sull'iMac è arrivato quando ormai era noto a chiunque che lo stesso era alla frutta, e stava arrivando il G5.
Probabilmente adesso metteranno sui Consumer i G4 che attualmente sono sui PowerMac, quindi a 1.25GHz, mentre il G5 finirà solo su PowerMac e, successivamente, PowerBook.
Prima di vedere un iBook con G5 ne passerà di tempo ;)
E le mie parole non sono tanto campate in aria, visto anche cosa dice Greg Joswiak, vice presidente Apple dell'Hardware Product Marketing:
"Our partnership with Motorola is not going away, G4s are in every other part of our product line. As you can see, [the G5] is not going in a PowerBook anytime soon. Motorola remains very important to us, but IBM is the one that can take us to the next level."
Come dire: il futuro è nel G5 (e ci mancherebbe altro), ma attualmente il G4 non è per niente stato abbandonato.
dbev, per trovare i G4 sull'Apple Store bisogna fare un po' un giro dell'oca, ma alla fine si arriva: PowerMac G4 (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/952/wo/ZTI731kc8r0xSI57rZ2/1.0.7.1.0.5.3.0.2.0.0.0.0.3.1.1.0?56,20)
Per trovare i "vecchi" G4 basta cliccare il alto a dx su System OS9, e li troverai...
Non credo scendano ancora, saranno a listino fino alla prossima revisione dei PowwerMac G5, che probabilmente avranno un ribasso di prezzo.
Inoltre credo che , come altra azienda in questi casi, lasceranno i prezzi dei G5 su questi livelli per sfruttare l'onda emotiva dei nuovi acquisti, per poi riposizionarli come prezzi.
Ad ogni modo un PowerMac G4 a 1,25Ghz a 1.400€ ivato è una gran macchina.
Myname
Fabio77AmdThunder
01-07-2003, 21:53
Originally posted by "charlesblaze"
cosa starebbe a significare il confronto tra i 2 case?
grazie tante, se ho un hw proprietario in cui non devo/posso fare nessuna modifica è chiaro che tutto il contenuto del case sarà più ordinato..
d'altro canto in un pc puoi montare i componenti che desideri e il prezzo da pagare è il marasma di cavi!
questo non fa che confermare la mia idea che molte persone che comprano apple lo fanno quasi esclusivamente per il look (sono il primo ad ammettere che sia bellissimo)..
infatti con il computer ci devo lavorare e non tenerlo con il case aperto sulla scrivania per mostrare a tutti quanto bello sia.
Non è vero che che non si può fare alcuna modifica, certo non siamo ai livelli dei pc in quanto a trasformismi.
Cmq ha delle chicche mica male sto coso. Altro che bello e appariscente, è studiato da dio!!!
Guardatevi questo link e sbavate
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/wwdc2003/g5presentationita/index.shtml
Avete notato come si smonta l'HD!!! Altro che vitine!!!
Che bel servizio!
Non credo che ci voglia poi molto a realizzare anche gli IBM-Compatibili con quella pulizia e senza viti!!!
Beh proprio uguale uguale non so.... finora ne ho visti pochissimi di PcIbm compatibili con una cura interna ed una igegnerizzazione elevata come quella dei Mac...
Myname
Fradetti
02-07-2003, 19:42
Originally posted by "Myname"
Beh proprio uguale uguale non so.... finora ne ho visti pochissimi di PcIbm compatibili con una cura interna ed una igegnerizzazione elevata come quella dei Mac...
Myname
questo perchè la compatibilità dev'esser mantenuta con tutto.... anche con periferiche di 10 anni fa.... :(
Il fatto è che il PC IBM compatibile non è di una marca sopra e quindi vi son degli standard da rispettare (e questo da un certo punto di vista è un danno ma da un'altro è un guadagno)
:D
io ho un compaq deskpro en, con un pII 350 dentro. lo fai letteralmente a pezzi SENZA AVERE CACCIAVITE. la mobo integra mezzo mondo, ma son pezzi molto buoni (per l'epoca, ovviamente) e in tutto c'è una sola ventola che raffredda sia l'alimentatore che il processore. ovvio che non ci smanetti sopra come un normale pc, ma è carino lo stesso.... mai come gli apple cmq!
jappilas
02-07-2003, 21:57
Originally posted by "DjMix"
io ho un compaq deskpro en, con un pII 350 dentro. lo fai letteralmente a pezzi SENZA AVERE CACCIAVITE. la mobo integra mezzo mondo, ma son pezzi molto buoni (per l'epoca, ovviamente) e in tutto c'è una sola ventola che raffredda sia l'alimentatore che il processore. ovvio che non ci smanetti sopra come un normale pc, ma è carino lo stesso.... mai come gli apple cmq!
stavo per rispondere al post sui pc di marca + ordinati /meglio ingegnerizzati, con ESATTAMENTE LE STESSE PAROLE...
IL DeskPro EN SFF p2-350 CE L' HO ANCH'IO .. e quando l' ho preso mi sono sentito felice per come è fatto dentro :cool: :cool:
e per il fatto che lo speaker integrato mi suoni discretamente pure gli mp3 :sofico:
Serial,
ricordati quello che faceva John Barnard in ambito automobilistico, la pulizia è indice di accurata progettazione.
resta il fatto semplicissimo che chi prova mec non torna più indietro...
certificato che 95 persone su 100 che provano mac non orneranno mai a pc
questo perchè?
altre al fatto di essere stupendi sono anche molto più facili da comprendere per chi non sa nemmeno cosè una cpu e soprattutto molto più affidabili
maxithron
31-07-2003, 10:08
una piccola domanda da parte di uno che non conosce i mac:
Oltre allo sviluppo di grafica e musica ad alto livello, cosa si può fare con un mac?
Ora un'osservazione:
Se a parità di prezzo, diciamo 3.000€ per esempio, scelgo i componenti per un assemblato, non avrò una macchina mostruosa rispetto ad un mac dato che il costo elevato dipende anche(e meritatamente) dal design, dal marchio e non solo dalla potenza?
Voglio dire che spesso il confronto tra pc e mac non viene effettuato sulle stesse basi e cioè che se prendiamo un mac che appunto costa 3.000€ ed un assemblato che costa 3.000€(alquanto raro), credo che nella seconda ipotesi avremo un sistema che almeno in componentistica sia molto + performante.
Se poi lo si accoppa con winzozz...beh questa è un'altra storia....
Che ne pensate?
scorpionkkk
31-07-2003, 10:52
Originariamente inviato da maxithron
una piccola domanda da parte di uno che non conosce i mac:
Oltre allo sviluppo di grafica e musica ad alto livello, cosa si può fare con un mac?
Tutto quello che ti viene in mente...le uniche limitazioni possono essere:
1)CAD meccanico a livello professionale (perchè le software house in questo momento fanno un pò di casino col supporto)
2) GIOCHI (non tutti i giochi sono presenti su mac..ma solo i più famosi...ad esempio c'è Q3 e UT2003 ma non c'è colin 3 ad es.)
Ora un'osservazione:
Se a parità di prezzo, diciamo 3.000€ per esempio, scelgo i componenti per un assemblato, non avrò una macchina mostruosa rispetto ad un mac dato che il costo elevato dipende anche(e meritatamente) dal design, dal marchio e non solo dalla potenza?
Voglio dire che spesso il confronto tra pc e mac non viene effettuato sulle stesse basi e cioè che se prendiamo un mac che appunto costa 3.000€ ed un assemblato che costa 3.000€(alquanto raro), credo che nella seconda ipotesi avremo un sistema che almeno in componentistica sia molto + performante.
Questo è un punto già dibattuto.
Chi sceglie Apple lo fa per la tranquillità che offre la macchina dal punto di vista della stabilità sia software che hardware...
nessuno compra un G5 con l'intenzione di aprirlo e di smanettare all'interno ma solo di accenderlo e spegnerlo.
Quindi il pagamento dei 3000 euro lo devi vedere con questa ottica..non con quella del mero confronto che poi,per essere equo dovrebbe essere fatto con macchine non assemblate come quelle di Dell...
Inoltre ,se questo discorso poteva valere per i G4,adesso per i G5 non vale più visto che l'hardware contenuto ha un sovraprezzo leggero rispetto ai singoli componenti (comprati sfusi e associando i G5 ai prezzi dell'opteron) quindi le due macchine sono equivalenti dal punto di vista del prezzo
Se poi lo si accoppa con winzozz...beh questa è un'altra storia....
Che ne pensate?
Questo è il punto cruciale del discorso...puoi avere anche un hardware superiore...ma quando poi Microsoft mette lo zampino nel tuo sistema iperveloce cominciano i problemi.
Il punto di forza di un sistema Apple è cmq OSX con cui,se voglio utilizzare applicativi opensource posso anche farlo senza installare Linux come secondo OS.
P.S: Nel mio utilizzo quotidiano hanno spazio tutti e tre gli OS per applicazioni differenti...soprattutto Linux...Windows se voglio giocare a determinati giochi e ,OSX per ora non ha spazio visto che devo comprare un altro computer
Fabio77AmdThunder
31-07-2003, 12:21
Tieni conto che quando compri un Mac, ti arriva in casa un prodotto completo, con dell'ottimo software a corredo (oltre il S.O. che ti viene fornito sia con il cd originale, che con i disketti di restore con i vari software già installati, e tutta una serie di utility da AppleWorks, che è un buon sostituto di office, ad i vari iMovie, iDvd ed iPhoto, oltre al bellissimo Itunes ed ovviamente a quicktime), e delle piccole chicche tipo la bellisima tastiera ed il mouse ottico, e x gli imac addirittura lo straccettino per la pulizia del monitor lcd.
Stronzate vero, ma rendono la meticolosa cura che apple mette nei suoi prodotti.
Se invece prendi un assemblato (Acer, Compaq, Hp o Dell che si tratti, spesso e vlentiri sono dolori e cmq li paghi cari lo stesso, inoltre non ti forniscono nemmeno il il S.O. originale).
inoltre Osx è una galassia sopra Xp e con la nuova versione in arrivo in Autunno la differenza sarà ancora più grande.
Se con Xp configurare una piccola rete è facile ( a detta di Miacrosoft), con Osx ci riuscirebbe anche un bambino.
Io ho un xp2400 con radeon 9700 ecc ecc ecc, un bel pc, ma da quando ho il mac (un imac a 800mhz) uso solo quello, tutto un altro mondo.
L'unica pecca è per i giochi, ma a livello ludico sono della convinzione che anche i pc non siano le piattaforme adatte, nonostante le schede video che montano, giocare su pc tra giochi ed upgrade del sistema è troppo dispendioso.
Con i soldi che spendi per un buon vai avanti una vita, con il pc vai avanti 6 mesi.
Se uno dei probelmi sono i Giochi, è vero che il numero disponibile è inferiore ma è difficile non divertirsi anche con un Mac, il problema si può tranquillamente con una PS2 o una Xbox o un GameCube...e la spesa è nettamente inferiore...
Potenzialmente con un Mac si possono fare la stragrande maggioranza delle cose che si possono fare con un Intel o Amd e Windows...le limitazioni sono poche, realmente ma più che altro vige l'ignoranza verso la piattaforma che spesso tarpa le ali...ingiustamente.
Non metto in dubbio che anche il Mac ha dei difetti, in definitiva sono del parere che non esiste il system perfetto, per cui un minimo di adattamento è necessario, ma notoriamente la facilità di apprendimento è elevatissima sotto MacOS...
Myname
Veramente bello certo che costa un botto. :eek:
PENSO ABBIA GI? DETTO TUTTO
PUNTO FONDAMENTALE QUANTO TIENI UN PC E CONTINUI A CONSIDERARLO UN BUON COMPUTER PER POTERCI LAVORARE? NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI 1 ANNO?
BEH IO LAVORO CON MAC DA SEI ANNI ORMAI (CAVOLO PASSA IL TEMPO) E HO CAMBIATO COMPUTER 2 VOLTE
1 COMPUTER POWER MAC G4 A 500 Mhz tenuto fino all'anno scorso e comunque ancora utilizzato da un collega e ora un multi proc g4 1Ghz
e lavoro nel campo della pubblicit? in grandi formati file pi? piccolo 300 mb vorrei provare un pc con questi file per vedere se resite 5 minuti senza piantarsi.....
a casa ho un amd 2000+ xp e ti posso assicurare che mi fa schifo a confronto
Originariamente inviato da Fabio77AmdThunder
Tieni conto che quando compri un Mac, ti arriva in casa un prodotto completo, con dell'ottimo software a corredo (oltre il S.O. che ti viene fornito sia con il cd originale, che con i disketti di restore con i vari software già installati, e tutta una serie di utility da AppleWorks, che è un buon sostituto di office, ad i vari iMovie, iDvd ed iPhoto, oltre al bellissimo Itunes ed ovviamente a quicktime), e delle piccole chicche tipo la bellisima tastiera ed il mouse ottico, e x gli imac addirittura lo straccettino per la pulizia del monitor lcd.
Stronzate vero, ma rendono la meticolosa cura che apple mette nei suoi prodotti.
Se invece prendi un assemblato (Acer, Compaq, Hp o Dell che si tratti, spesso e vlentiri sono dolori e cmq li paghi cari lo stesso, inoltre non ti forniscono nemmeno il il S.O. originale).
inoltre Osx è una galassia sopra Xp e con la nuova versione in arrivo in Autunno la differenza sarà ancora più grande.
Se con Xp configurare una piccola rete è facile ( a detta di Miacrosoft), con Osx ci riuscirebbe anche un bambino.
Io ho un xp2400 con radeon 9700 ecc ecc ecc, un bel pc, ma da quando ho il mac (un imac a 800mhz) uso solo quello, tutto un altro mondo.
L'unica pecca è per i giochi, ma a livello ludico sono della convinzione che anche i pc non siano le piattaforme adatte, nonostante le schede video che montano, giocare su pc tra giochi ed upgrade del sistema è troppo dispendioso.
Con i soldi che spendi per un buon vai avanti una vita, con il pc vai avanti 6 mesi.
scorpionkkk
31-07-2003, 22:18
Originariamente inviato da afavaro
e lavoro nel campo della pubblicit? in grandi formati file pi? piccolo 300 mb vorrei provare un pc con questi file per vedere se resite 5 minuti senza piantarsi.....
a casa ho un amd 2000+ xp e ti posso assicurare che mi fa schifo a confronto
Beh..adesso però non bisogna esagerare...l'arma in più dei computer apple è un'ottimizzazione ed un OS entrambi superlativi ma, con un pò di dedizione si può ottimizzare anche l'hardware di un PC che non è certo da buttare via..anzi è di prim'ordine.
Certo,Windows è quello che è, ma basta un pochino di attenzione sia con quello che con Linux (decisamente superiore)
Il punto è proprio questo :col Mac sono sicuro di ciò che trovo..col PC devo fare tutto io e perderci tempo.
hai ragione forse ho esagerato un tantino.....
:sofico:
comunque mac forever
Originariamente inviato da scorpionkkk
Beh..adesso però non bisogna esagerare...l'arma in più dei computer apple è un'ottimizzazione ed un OS entrambi superlativi ma, con un pò di dedizione si può ottimizzare anche l'hardware di un PC che non è certo da buttare via..anzi è di prim'ordine.
Certo,Windows è quello che è, ma basta un pochino di attenzione sia con quello che con Linux (decisamente superiore)
Il punto è proprio questo :col Mac sono sicuro di ciò che trovo..col PC devo fare tutto io e perderci tempo.
E se il tempo è denaro.....
ho letto tutto il thread visto ke devo aiutare un amica col suo pc ke in seguito ho scoperto essere un mac...
leggo sempre pareri estranei al mio modo di vedere le cose (in questo caso si parla dell'uso di un elaboratore) e dopo il primo "assaggio" di mac devo dire ke sono un pò perplesso...
per dirla in altre parole...
non c'ho capito na ceppa di quell'os :)
se non fosse stato per i links sul desktop non sarei stato in grado di avviare explorer (già mi stupivo di trovare quell'orrido browser su mac ke difatti non visualizzava bene le pagine :( )
per il resto non ho proprio capito da dove avviare applicazioni o cmq esplorare il pc...
mi domando se i tips esistano una volta ke passi su certe parti dell'interfaccia...
per uno ke inizia sono vitali... non sono riuscito ad avere info il giorno cmq :)
sò benissimo ke la apple è una ditta ke cura molto la filosofia oltre al mercato ed il design e quindi mi aspetto di migliorare nell'uso di questo os...
mi rendo conto ke da "windowsiano" mi debba adattare al diverso modo di pensare lavorando con il mac ma.. come posso con un ridicolo e scomodo mouse ad 1 pulsante?
è quanto di più limitante abbia mai visto...
"carino" da vedere ma sinceramente avevo i crampi dopo 1 ora alla mano... :(
se qualcuno conosce qualke sito con una guida per novizi totali sull'uso dell'so mac mi può lasciare un link plz?
parlo proprio delle cose basilari tipo appunto esplorare l'hd, avviare applicazioni o qualke suggerimento di quelli utili per facilitarsi l'apprendimento gli sarei grato :)
ps. sinceramente io mi trovo bene con xp... non capisco perkè tutti gli diano addosso...
non è un so ke una volta installato è già pronto ad "operare" ma dopo un pò di smanettamento e cura và ke è una meraviglia...
basta usare browser non microsuzz ed un firewall e si vive felicissimi...
pps. se qualcuno mi elencasse qualke cosa ke proprio non gradiscono dell'so mac mi aiuterebbe anche ad avere una visuale più obbiettiva di questo mondo visto ke non potrà mai essere tutto rose e fiori anzi ;)
in ogni caso grazie e ciauuzzz :D
guarda io ho avuto un ibook e rimpiango tantissimo macosx, non hai idea:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma visto un so più bello e più stabile......
cmq, andando per gradi.
in alto a sinistra c'è l'icona di un hd, da lì accedi al disco fisso del mac, e solitamente sotto la cartella "applicazioni" ci sono tutti i programmi installati.
trasportandoli con il mouse nella dock (la barra in basso) si crea direttamente un link nella dock al programma.
per quanto riguarda il mouse a 1 pulsante, effettivamente è scomodissimo, ed è una delle scelte di apple che non concepisco.
se poi lo provi su un ibook (touchpad invece del mouse :D) il crampo ti viene dopo 5 minuti e ti consumi metà falange :D
io gli avevo attaccato un mouse logitech usb, riconosciuto al volo, perfettamente funzionante, sia il movimento, che il primo tasto, che il secondo, e anche lo scrolling.
perchè do addosso al winxp? per il semplice motivo che per esigenze l'ho dovuto tenere acceso fisso 7 giorni di fila.
al terzo giorno era agonizzante, al terzo giorno e mezzo era moribondo, dal 4 giorno in poi era pressochè un cadavere lentissimo.
al settimo giorno era del tutto immobile e non reagiva più a qualsiasi comando, ho deciso di ucciderlo, e l'ho riavviato :D
scorpionkkk
22-09-2003, 22:30
Originariamente inviato da riaw
guarda io ho avuto un ibook e rimpiango tantissimo macosx, non hai idea:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
è vero! ricordo quando chiedevi consiglio nel forum dei portatili...com'è che adesso non l'hai più?
Io ho provato un ibook di quelli in vendita adesso (800 e 900 mhz) con OS X... l'OS è bello, comodo, però l'ibbok è un po' lentuccio e costa un botto per quello che è :oink:
Timewolf
23-09-2003, 00:15
Se tutto va bene in settimana riesco a mettere le mie manine delicate su un...
rullo di tamburi...
Powerbook g4 1ghz 17'!! :eek: :eek:
L'ho trovato usato ad un prezzo molto conveniente..vediamo se riesco a concludere l'affare :sofico:
Originariamente inviato da Timewolf
Se tutto va bene in settimana riesco a mettere le mie manine delicate su un...
rullo di tamburi...
Powerbook g4 1ghz 17'!! :eek: :eek:
L'ho trovato usato ad un prezzo molto conveniente..vediamo se riesco a concludere l'affare :sofico:
che vuol dire conveniente? :D
Timewolf
23-09-2003, 00:27
Originariamente inviato da alexmaz
che vuol dire conveniente? :D
1.900 euro.. :)
Originariamente inviato da Timewolf
1.900 euro.. :)
'azz buono... non ne ha 2? :D
Timewolf
23-09-2003, 00:33
Originariamente inviato da alexmaz
'azz buono... non ne ha 2? :D
Gia' e' tanto se riesco a prendere questo :D
grazie davvero per i tips ;)
meli studio per bene e come torno davanti a quell'so lo faccio nero :D
ps. il mio xp resta acceso anche 15 giorni senza riavviare e giocandoci o cmq usando opera spessissimo...
certo se usassi explorer per navigare mi troverei davanti ad almeno 4 o 5 crash del prog stesso ma per il resto io ormai riavvio solo per installazioni varie...
ovviamente ho disabilitato tutti gli inutili servizi di xp...
poi volendo provare qualcosa di più solido non dimentichiamoci che c'è un certo win2003 da battere ora ;)
dopo una bella configurata non ha nulla da invidiare in giro ^^
Originariamente inviato da scorpionkkk
è vero! ricordo quando chiedevi consiglio nel forum dei portatili...com'è che adesso non l'hai più?
mi dava errori non spiegati con la multifunzione (errore di comunicazione con la periferica usb), e in più aveva un driver per l'hotplug dei dischi fissi esterni usb scritto con il fondoschina, se attaccavi il disco fisso usb lo riconosceva e funzionava a meraviglia, se lo staccavi e lo riattaccavi per farglielo prendere dovevo riavviare......
invece nessun problema con le pendrive usb.
la multifunzione della lexmark probabilmente hanno rilasciato un driver decente, ma non te lo so dire, con il disco fisso usb ho scritto alla skintek, la marca del cassettino esterno usb, e mi hanno risposto dopo 2 mesi inviandomi per mail il nuovo driver, lo avevano riscritto e funzionava, purtroppo avevo già venduto l'ibook perchè di quelle 2 periferiche ne avevo bisogno come l'aria e non potevo aspettare 3 mesi per vedere un driver decente...
x alexmaz: quelli in esposizione sono probabilmente in configurazione di fabbrica, cioè con 128 mega di ram.
basta aumentargli la ram che l'ibook cambia faccia completamente come fluidità, esperienza personale.
a me piacerebbe molto passare a mac, anche se non in maniera definitiva e da un giorno all'altro :)
l'ideale sarebbe l'acquisto di un portatile come un powerbook ma sono molto frenato dall'elevato costo e da alcuni dubbi sulla compatibilità software e l'effettivo utilizzo lavorativo di questo sistema...
per quanto riguarda i software adobe come photoshop sarò sicuramente avvantaggiato e avrò migliori prestazioni, ma mi chiedevo se il mac offre una buona alternativa per quanto riguarda lo sviluppo web...
i pacchetti macromedia funzionano bene su mac?
esistono sistemi web server che permettono di far girare codice asp o php?
perdonate l'ignoranza ma l'unico utilizzo che ho fatto del mac è stata la navigazione internet :)
Originariamente inviato da alexmaz
Io ho provato un ibook di quelli in vendita adesso (800 e 900 mhz) con OS X... l'OS è bello, comodo, però l'ibbok è un po' lentuccio e costa un botto per quello che è :oink:
Ma ovviamente è tutto opinabile, però non sono d'accordo sull'ultima tua affermazione... dubito che ci siamo veramente prodotti simili o migliori agli stessi prezzi o inferiori, e devi considerare il pacchetto software, la qualità costruttiva, la durata delle batterie, la qualità del display, la scheda video dedicata...
Myname
BananaPower
23-09-2003, 12:18
Io sono nato macintosh ... con il CLASSIC ...
Poi powerbook 100
e Quadra 800 ...
Veramente belle macchine ...
Ho provato anche il G4 ...Portentoso ... oltre alla linea accattivante. ..;)
vincenzo m.
23-09-2003, 19:27
Originariamente inviato da frogger
poi volendo provare qualcosa di più solido non dimentichiamoci che c'è un certo win2003 da battere ora ;)
dopo una bella configurata non ha nulla da invidiare in giro ^^
Alt! Windows 2003 è un OS per Server ... Mac OS X di cui stiamo parlando tutti non è Mac OS X Server (che peraltro esiste) ...
Ad ora Windows ha 2 sistemi operativi (in versione PRO ed HOME) ossia Windows 2000 e Windows Xp, mentre Longhorn deve ancora vedere la luce (si parla di metà 2005 per la Final Candidate ...)
Originariamente inviato da frogger
grazie davvero per i tips ;)
meli studio per bene e come torno davanti a quell'so lo faccio nero :D
ps. il mio xp resta acceso anche 15 giorni senza riavviare e giocandoci o cmq usando opera spessissimo...
certo se usassi explorer per navigare mi troverei davanti ad almeno 4 o 5 crash del prog stesso ma per il resto io ormai riavvio solo per installazioni varie...
ovviamente ho disabilitato tutti gli inutili servizi di xp...
poi volendo provare qualcosa di più solido non dimentichiamoci che c'è un certo win2003 da battere ora ;)
dopo una bella configurata non ha nulla da invidiare in giro ^^
bè allora dammela qualche dritta sulla bella configurata, a me semba un chiodo!
:muro:
non c sono Mac OS x macchine x86 vero??? Perchè???
Timewolf
25-09-2003, 00:59
Alla fine l'ho comprato...non il 17 (che obiettivamente non mi serviva), ma ho preso da Applestore un bellissimo sbrilluccicoso Powerbook 12' g4 1ghz con superdrive.
Ho approfittato del settembre tasso 0 della Apple...10 comode rate senza interessi...mi arriva tra una 20ina di giorni non vedo l'ora...
Sto gia' cercando Warcraft e Soldier of Fortune 2 (che ho visto in vendita a 10$ per Mac ;) ) che sono in pratica gli unici giochi che uso!
Originariamente inviato da Timewolf
Alla fine l'ho comprato...non il 17 (che obiettivamente non mi serviva), ma ho preso da Applestore un bellissimo sbrilluccicoso Powerbook 12' g4 1ghz con superdrive.
Ho approfittato del settembre tasso 0 della Apple...10 comode rate senza interessi...mi arriva tra una 20ina di giorni non vedo l'ora...
Sto gia' cercando Warcraft e Soldier of Fortune 2 (che ho visto in vendita a 10$ per Mac ;) ) che sono in pratica gli unici giochi che uso!
good! vedrai che non ne rimarrai deluso ;)
Benvenuto nel mondo Macintosh...è proprio l'anno dei portatili... :)
Adesso vai subito ad eiscriverti al club POC, www.poc.it e mettiti nei bookmark immediatamente anche www.tevac.com e www.macitynet.it/macity
Appena avrai il nuovo bimbo, collegati ad iChat e vieni nella varie stanze, cliccando Mela+G e selezionando macity o tevac o applicando o italiamac
Myname
vincenzo m.
25-09-2003, 17:46
Giacchè ci sei aggiungi anche www.blogmac.it (che è il mio sito, ma è quasi totalmente dedicato al mac)
Poc è fenomenale (sta per PowerBook Owners Club), ti dà pure l'account di posta @poc.it :D
Benvenuto, ottimo acquisto!
Originariamente inviato da Timewolf
Alla fine l'ho comprato...non il 17 (che obiettivamente non mi serviva), ma ho preso da Applestore un bellissimo sbrilluccicoso Powerbook 12' g4 1ghz con superdrive.
Ho approfittato del settembre tasso 0 della Apple...10 comode rate senza interessi...mi arriva tra una 20ina di giorni non vedo l'ora...
Sto gia' cercando Warcraft e Soldier of Fortune 2 (che ho visto in vendita a 10$ per Mac ;) ) che sono in pratica gli unici giochi che uso!
Bell'acquisto! Vedrai che ti piacerà moltissimo!
Anche io voglio segnalarti un sito interessante: http://osxtips.shift.it
Enjoy Mac!
Ciao
che dite.. posso montare il superdrive sul mio ibook?
Originariamente inviato da secerot
che dite.. posso montare il superdrive sul mio ibook?
Non credo sia possibile anche se OS X lo supporta certamente lo vedo come un problema di struttura hardware. Ti consiglio di scrivere un'email ad Apple.
Al limite esistono drive esterni ma non ho certezze sulla piena compatibilità con Mac...
Ciao
Originariamente inviato da riaw
guarda io ho avuto un ibook e rimpiango tantissimo macosx, non hai idea:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma visto un so più bello e più stabile......
cmq, andando per gradi.
in alto a sinistra c'è l'icona di un hd, da lì accedi al disco fisso del mac, e solitamente sotto la cartella "applicazioni" ci sono tutti i programmi installati.
trasportandoli con il mouse nella dock (la barra in basso) si crea direttamente un link nella dock al programma.
per quanto riguarda il mouse a 1 pulsante, effettivamente è scomodissimo, ed è una delle scelte di apple che non concepisco.
se poi lo provi su un ibook (touchpad invece del mouse :D) il crampo ti viene dopo 5 minuti e ti consumi metà falange :D
io gli avevo attaccato un mouse logitech usb, riconosciuto al volo, perfettamente funzionante, sia il movimento, che il primo tasto, che il secondo, e anche lo scrolling.
perchè do addosso al winxp? per il semplice motivo che per esigenze l'ho dovuto tenere acceso fisso 7 giorni di fila.
al terzo giorno era agonizzante, al terzo giorno e mezzo era moribondo, dal 4 giorno in poi era pressochè un cadavere lentissimo.
al settimo giorno era del tutto immobile e non reagiva più a qualsiasi comando, ho deciso di ucciderlo, e l'ho riavviato :D
avrei una modifica forse una svista su mac l'icona de ll'hd è in alto a destra non a sinistra...:D :D :D :D :muro: :muro:
ragazzi forse qualcuno mi può aiutare sto cercando un imac 17 con superdrive usato qualcuno mi può dire dove cercare macexchange l'ho già guardato
ma sono pazzi con il prezzo dell'usato pensate che c'era uno che voleva vendermi un imac 15" 700mhz che costava più del 17" a 1 ghz nuovo gli ho risposto con una risata sono troppo cattivo?
sto usando definitivamente os x da 2 mesetti ragazzi una libidine.... favoloso è riduttivo
p.s.: devo però ammettere che apple dovrà passare prima o poi al mouse a nue tasti + lo skroll
Originariamente inviato da secerot
che dite.. posso montare il superdrive sul mio ibook?
sì lo puoi fare benissimo.
una volta Raffaele mi ha passato un link a un sito che vendeva parti di ricambio per mac, ivi incluse le unità ottiche
cdrom
dvd
masterizzatori
combo drive
superdrive
solo che non ricordo più il link :(
cmq era un sito americano.
ilsensine
27-09-2003, 21:15
Afavaro, _devi_ ridimensionare la signature:
http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php
alimatteo86
27-09-2003, 21:35
ma sono 'na potenza stì mac....:sbavvv:
eclissi83
28-09-2003, 13:44
per chi usa linux, per i mac è uscita Crux per PPC
www.crux-it.org
è ancora in RC3 ma funziona bene, l'abbiamo provata (oltre ad aver fatto il port)
ciriciao
PPCucciolEroico
02-10-2003, 21:29
Originariamente inviato da luke3
io non l'ho mai usato, ma sento alcuni dei miei amici che per lavoro , usano i mac, non sono molto contenti dicono che crashiano piu di winzzoz.
uso mac da 12 anni e ti posso dire che non è vero ciò che dicono i tuoi amici..
o perlomeno va' analizzato in parte. se usano il mac come me cioè 16-20 ore al giorno (le altre 4/8 rimane comunque acceso) poteva capitare un crash ogni 5/8 ore (ti parlo di un paio di volte al giorno) ma solo per i system 7.5.3 (i + bastardi che abbiano infestato un macintosh) mentre col tempo, andando verso system 8 e 9 il crash era diventato sempre + raro, ora con os x è praticamente svanito. uso os x da 2 anni e mezzo e mi è andato in crash 4 volte con gli stessi ritmi di lavoro.
quindi rapportando i crash di un windows medio che lavora 6/8 ore al giorno con un mac (versione 7.5.3) che ne lavorava 16 ti posso assicurare che il mac era comunque meglio. Adesso poi...
Ah, in ditta uso anche win 98 ed NT e Xp...
PPCucciolEroico
02-10-2003, 21:32
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Allora non è il primo personal computer per PC a 64 , ma è l'Athlon 64 dato che esce a settembre
Comunque è tanto bello e carino , però mi interesserebbe proprio vedere sul campo come va , sinceramente dei bench fatti dalla casa produttrice non si sono mai fidato, fosse Intel , AMD o Apple
Ciao
Invece è il primo a 64 bit poichè uscì subito un aggiornamento del system solo per questa macchina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.