View Full Version : ho preso un bel SONY FR215H....
beh che dire ...
il design lascia molto a desiderare
è molto spesso e pesa un enormità!
questi in breve i difetti!
mentre per il resto devo dire che è un gran bel portatile
pagato poco rispetto alle dotazioni
ha un bel masterizzatore dvd dual standard che non è poco!
la cosa che veramente mi ha felicemente impressionato è il fatto che è silenziosissimo ero abituato agli asus che sembrano dei piccolo trattori con quelle ventole!
addirittura avevo paura fosse rotta la ventola e invece gira ma non si sente affatto!
e devo dire che anche il reparto audio non è malaccio di sicuro meglio dell'asus!
la shceda video è una geo 420 non male!
ah inoltre in bundle mi hanno dato anche un po di software dell adobe..
ed anche l'utility per l'utilizzo del masterizzatore dvd!
veramente un gioiellino a parte i difetti sopra elencati!
prezzo 1569 ivati! spesi benissimo!
lo consiglio vivamente!
Originally posted by "nocturn"
beh che dire ...
ha un bel masterizzatore dvd dual standard che non è poco!
Sei sicuro... mi sembrava che la serie FR avesse il masterizzatore DVD-R/-RW.
Saxman
surfgear
21-06-2003, 14:05
infatti e dvd-r
non mi pare che pesi cosi tanto e nella media come molti portatili da 15 pollici, poi e molto sobrio senza fronzoli, non mi sembra un difetto, la sobrietà
si sono sicuro il masterizzatore è dual standard!
la sobrietà non è un difetto!
ma una cosa sobria non per forza deve essere bella!
vedi gli ibm molto sobri ma a mio parere i + brutti in commercio!
il sony vaio è un cassettone!
il peso è un po maggiore rispetto ad altri ad esempio asus!
fidati ne ho avuti una marea di portatili per le mani!
surfgear
21-06-2003, 14:25
ma guarda posso dirti che il sony io c'e lo gia da 15 giorni e di portatili ne ho cambiati una marea e posso dirti che tutti quei fronzoli che aveva l'asus o il compaq oppure il dell o l'acer o l'ecs, o geo ed infine il toschiba non li ho mai usati, quindi li reputo inutili, questo sony e sempilcemete un pc normalissimo, e soprattutto molto solido e ben costruito, questo e il mio personalissimo parere, le cerniere sono molto resistenti e ben calibrate, che me ne faccio di un computers che esticamente fa anche il caffe, ma hai paura di sollevare il display perche fa un certo rumorino e hai paura che si rompa, mi e capitato con un compaq, asus dell, ed anche con il piu orrendo geo. fidati il notebook deve essere prima resistente e dopo bello. poi il bello e una cosa soggettiva e ti posso dire che questo sony è bello ed elegante.
infine sei proprio sucuro che i il masterizzatore e un dual oggi provo con il dvd-r ed il dvd+r e ti dico mi sembra strano comunque spero di sbagliarmi
ciao
veniceupgrade
21-06-2003, 14:34
Ciao,
auguri per il tuo acquisto.
E' da qualche settimana che valuto anch'io l'acquisto di sony vaio fr.
Ho due curiosità: La prima riguarda l'estetica del tuo vaio...non l'ho mai visto di persona solo in foto... ma è proprio così brutto?
Sarà un po' spartano ma solido no?
L'altro mio dubbio riguarda la scheda grafica:
la hai già testata con nelle prestazioni 3d o in qualche gioco?
Te ne sarei grato se ne facessi una piccola recensione.
ah scusami è vero non è dualstandard!
vabbe cmq è una gran cosa avere il mast dvd!
il fratello maggiore ha il dvd dual!
cmq dai io non ho mai detto che il pc deve essere bello e non solido!
io ho solo detto che il sony a design non sta messo bene!
e che è molto spesso!
ed è una dato di fatto!
i primi vaio invece avevano un design + ricercato ma forse per questo costavano una tombola!
e ti assicuro che ci sono monitor col design favoloso e sono robustissimi
vedi il mac su tutti!
poi la asus fa portatili solidissimi!
io ho anche un bel t9 asus che è solidissimo ed ha un design stile mac! ed è fatto in una fibra speciale resistente e leggera!
non palstica o la solita lega di magnesio (anche se quest'utlima è parecchi resistente)
cmq ho espresso un giudizio positivo su sto portatile forse non mi avete capito :)
surfgear
21-06-2003, 14:39
spartano? ha tutto quello che hanno tutti i notebook, brutto non direi anzi e un bel computer elegante, ma la cosa molto importante e che è solido ben costruito e silenziosissimo, per la scheda grafica posso dirti che io ci faccio i video editing e sono molto soddisfatto infine mastrizzo dvd-r da 4,5gb in 50 minuti,
quindi se devi spendere 1600 euro circa non pensarci piu
ciao
Originally posted by "veniceupgrade"
Ciao,
auguri per il tuo acquisto.
E' da qualche settimana che valuto anch'io l'acquisto di sony vaio fr.
Ho due curiosità: La prima riguarda l'estetica del tuo vaio...non l'ho mai visto di persona solo in foto... ma è proprio così brutto?
Sarà un po' spartano ma solido no?
L'altro mio dubbio riguarda la scheda grafica:
la hai già testata con nelle prestazioni 3d o in qualche gioco?
Te ne sarei grato se ne facessi una piccola recensione.
non ho mai detto che non è solido ma scrivo arabo boh?
ho solo detto che non ha un bel designe e che risulta pesante e spesso..molto spesso!
per il resto è ok!
con i giochi non so non ci gioco ci lavoro e uso lw e cad e mi trovo bene con sta schedina!
ma come mai hai dubbi?
cavolo una geo420 vai tranquillo fino a pochi mesi se la sognavano i portatili una scheda così!
surfgear
21-06-2003, 14:46
spesso? misura chiuso 4,6 cm, toglici che hai uno spessorino di gomma per non far toccare il video alla tastiera di 0,5 cm quindi netto e 4 cm aperto la macchina misura 3,5 cm. perco 3,2 kg
dove trovi questo peso e misure eccessive, ma gli altri notebook con queste caratteristiche li hai mai visti che misureranno al max 0,4 in meno e 200 gr in meno, e capirai!!!!
mi e capirai?
200 grammi so 200 grammi specie oltre un certo peso!
e 4cm e passa so un botto!
l'asus se fai i conti come li fai tu! era meno di 3cm!
e dai su ma perchè qui sul forum becco tutte persone che quello che comprano loro è il meglio del meglio!
stai postando come se ho detto un eresia!
ha la misura e il peso maggiore nella sua categoria o giu di li!
per il resto è ok!
ho notato queste cosette peso eccessivo, spessore abbastanza elevato e design non molto curato a mio parere!
sono cose marginali per te e meno per altri!
ad esempio la mia ragazza lo trova eccesivamnte pesante da trasportare!
e i 200 grammi in meno le avrebbero fatto comodo tutto qui!
lo spessore è fastidioso per quando lo metti in borsa quindi ti devi comprare una sgnora borsa che paghi l'ira di dio! mentre altri portatili entrano nelle brose + economiche da 20 eurozzi e passa la paura!
poi che dalla vita e specie ad un protatile non si puo chiedere tutto sono daccordo! :)
non sto sputando sopra sto portatile senno non me lo prendevo ho avuto modo di porvarlo prima!
e ho avuto per le mani una marea di portatili quindi so quel che dico!
p.s.
io i portatili li vendo! mi sa che ne ho maneggiati e visti un pelino + di te!
1cm o anche 0,5 cm su piccoli spessori come quelli di cui stiamo parlando si vedono e come!
veniceupgrade
21-06-2003, 16:50
La configurazione del fr215h prevede...se non ricordo male solo 256 di ram...qualcuno mi saprebbe quanto si spende per upgradarla almeno fino a 512?
....il peso e lo spessore in ogni caso dipendono dall'uso che ci si fa...per un desktop replacement...non ci si fa caso. soprattutto se uno ne è coscente prima di comprarlo.
Originally posted by "veniceupgrade"
La configurazione del fr215h prevede...se non ricordo male solo 256 di ram...qualcuno mi saprebbe quanto si spende per upgradarla almeno fino a 512?
....il peso e lo spessore in ogni caso dipendono dall'uso che ci si fa...per un desktop replacement...non ci si fa caso. soprattutto se uno ne è coscente prima di comprarlo.
Poco tempo fa ne ho ordinati 256 per il 215e di un cliente. Mi sono arrivate delle Twinmos (sul listino del Riv. erano segnate come Upgrade Sony Vaio)
Ero titubante all'inizio ma fino ad ora va tutto bene.
Bell'acquisto comunque :D
veniceupgrade
21-06-2003, 18:02
cova e quanto costa?
i primi vaio invece avevano un design + ricercato ma forse per questo costavano una tombola!
Non so cosa intendi dire per primi ma io sono passato da un modello della serie FX (precisamente Fx505) di circa 1 anno e mezzo fa al GRX che vedi in signature e non c'e' paragone a livello estetico !!! Ora non so come sia la serie FR non avendone mai avuto per le mani uno ma posso assicurarti che c'e' una bella differenza costruttiva e di design tra le serie di fascia "bassa" (tra virgolette) e quelle di fascia "alta"...
Almeno questa e' la mia idea basata su quello che ho visto.
Saxman
veniceupgrade
21-06-2003, 18:12
Scusate l'ignoranza ma aggiungere ram ad notebook...dato che non ne ho mai aperto uno...è una operazione complessa?????
O un inesperto come me ce la potrebbe fare?
Originally posted by "saxmann"
Non so cosa intendi dire per primi ma io sono passato da un modello della serie FX (precisamente Fx505) di circa 1 anno e mezzo fa al GRX che vedi in signature e non c'e' paragone a livello estetico !!! Ora non so come sia la serie FR non avendone mai avuto per le mani uno ma posso assicurarti che c'e' una bella differenza costruttiva e di design tra le serie di fascia "bassa" (tra virgolette) e quelle di fascia "alta"...
Almeno questa e' la mia idea basata su quello che ho visto.
Saxman
i primi vaio non erano quelli della serie fx!
sto parlando di alcuni anni fa!
hai presente quelli col tubolare che faceva il giro dello chassy?
ecco quelli e i vaio avevano tutti quel design!
e costavano una tombola!
poi la sony ha cambiato l'estetica rendendola + fattibile a livello di realizzazione industriale e contemporaneamente sono calati vistodamente i prezzi!
prima i sony erano + cari dei toshiba
ciauz!
p.s. lo so che c'è differenza nel design basta vedere quel gioiellino delloz1
quello si che ha un design curato e di certo non a scapito della robustezza!
l'unica cosa speriamo che l'assistenza sia migliorata!
surfgear
21-06-2003, 21:12
allora mettiamola cosi non ho ragione io e non hai ragione nemmeno tu, la cosa è puramente soggettiva per me e un notebook nella media come peso e grandezza per la sua categoria, cosi la finiamo qui, se no stiamo a parlare per giorni interi, l'unica cosa che conta, e dove ci troviamo d'accordo e che la macchina e buona ed i soldi sono stati spesi bene.
ok ciao
emiliano_zapata
21-06-2003, 22:25
Originally posted by "veniceupgrade"
Scusate l'ignoranza ma aggiungere ram ad notebook...dato che non ne ho mai aperto uno...è una operazione complessa?????
O un inesperto come me ce la potrebbe fare?
Sul mio Sony Fr105 basta aprire uno sportellino sotto il portatile (fissato con una piccola vite a croce).
L'inserimento della scheda è semplicissimo: basta aprire leggermente due levette laterali in plastica e poi tutto viene da sé.
Prima di maneggiare la scheda ricordati di scaricare l'elettricità statica dal corpo (toccando qualcosa che abbia del metallo nella struttura e sia attaccato a una presa di corrente con messa a terra: per esempio un termosifone elettrico o un condizionatore attaccato alla presa).
Io ho upgradato di recente a 512 aggiungendo una sodimm da 256 Kingston certificata per sony vaio e pagata 100 euro iva inclusa.
Originally posted by "veniceupgrade"
cova e quanto costa?
Le twinmos non mi ricordo...dovrei guardare Lunedì in ufficio. Su Eprice le Kingston (256MB DDR SO-DIMM - 32Mx64 266mhz CL25) le passano a poco meno di 50€ e le Crucial a 60€.
Penso che le Twinmos (che poi vengono rimarchiate Twinmos ma i chip sono di svariarate marche) siano sui 50€.
emiliano_zapata
22-06-2003, 10:14
Originally posted by "cova"
Le twinmos non mi ricordo...dovrei guardare Lunedì in ufficio. Su Eprice le Kingston (256MB DDR SO-DIMM - 32Mx64 266mhz CL25) le passano a poco meno di 50€ e le Crucial a 60€.
Penso che le Twinmos (che poi vengono rimarchiate Twinmos ma i chip sono di svariarate marche) siano sui 50€.
Caz. La prossima volta le compro online.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.