PDA

View Full Version : Recensione personale Acer TM800 centrino


paperinik2k
21-06-2003, 13:14
Ho acquistato l'acer 800 centrino e sono per ora molto soddisfatto e ho deciso di postare qui le mie impressioni, invece di scomparire come fanno tanti dopo l'acquisto del notebook a meno che essi siano in cerca di soluzioni per eventuali problemi riscontrati dopo l'acquisto

Allora difetti sul touchpad non ne ho riscontrati, per risolvere semmai la non troppa sensibilità ho impostato "massima sensibilità" nel pannello di controllo della synaptic e ho tolto le zone di scorrimento del pad.
Adesso va una favola!!!!

Per quanto riguarda il calore sulla parte sinistra è vero scalda, ma i recenti portatili che ho avuto scaldavano anche di più (magari in parti diverse). Ad esempio il packard bell ipower 5542 diventava talmente caldo che ti ci potevi bruciare le mani. Quindi quel calore è assolutamente normale. (a proposito qui a roma ho un ventilatore a colonna che mi metto davanti quando sono a casa e mi raffredda anche l'HD :) un pò)

Lo schermo è molto chiaro e definito, 1400x1050, seppure ponga l'insieme della visualizzazione e dei caratteri abbastanza rimpiccioliti, rende il tutto incredibilmente ben leggibile e aumenta lo spazio di lavoro. Come passare da una stanza ad una grande hall!

Il design è molto accattivante, ma questo lo sapete già ;)

Per quanto riguarda i giochi, ho provato neverwinter per ora a 1024x768 e a dire la verità mi aspettavo molto peggio...si vede si un pò smoothed ma va sicuramente molto meglio rispetto al mio precedente ipower con geForce 4 420 go 32 mb, si vedono molti effetti in più tipo l'acqua dei fiumi e laghi sembra vera. Devo provare poi a 1400x1050 o 1280x...

Il notebook è silenziosissimo, non fa alcun rumore, NIENTE! magnifico
Non sento il rumore fastidioso dell'hard disk che altre persone sostengono di sentire. La ventola finora mi è partita solo giocando a neverwinter a max dettagli con temperatura in stanza di 31° e il rumore che fa è appena udibile!

Lo chassis mi sembra molto solido e ben costruito. E' anche molto leggero e nella borsa che ho addirittura ci sta largo, forse devo comprare una borsa più piccola

Trovo estremamente comodo il pulsante direzionale unito al touchpad

Veniamo ora ai difetti

Sento molto la mancanza della rotellina per il controllo del volume, infatti per abbassare il volume o alzarlo bisogna eseguire la pressione combinata di "FN" + "su" o "giù" e nemmeno si possono configurare i
tasti programmabili per tale compito.

Altra mancanza i tasti "HOME" e "END", anch'essi ottenibile come pressione combinata di "FN"+"destra" e "FN" + "sinistra"

In ogni caso un gioiello!

Occhio
21-06-2003, 13:20
fai il 3d mark2003?

allafraf
21-06-2003, 15:50
grazie della recensione papernik sono rimasto molto soddisfatto, volevo chiedere sul forum appunto delle ventole se erano rumorose, ma mi hai confermato che non lo sono affatto, la settimana prox o max il 1 luglio vado ad ordinare il mio primo portatile :D , ed ho optato per l'ultimo nato in casa acer l'803 lmi :p , speriamo bene, volevo poi chiederti una cosa che sara' stupida ma non me ne intendo, se voglio vedere un divx o un dvd sul televisore, visto che ha l'uscita video, lo vedro' bene? o lo vedo come sul monitor da 17 che ho a casa, che si vede un po piccolino?

jumpy70
21-06-2003, 16:44
Ho ordinato un'ora fa l'800 :D
Mi arriva martedi massimo mercoledi mattina. Me lo fanno a 1829€
Intanto sto scaricando tutti i drivers dal sito Acer e preparo i Catalyst per la Radeon Mobility 9000.
Un paio di domande:

- qualcuno ha già aggiornato il bios? Ho visto già nuove versioni disponibili e la possibilità di aggiornarlo da Windows
- il contenuto della partizione Acerdata se lo elimino per guadagnare spazio non mi permetterà più di ripristinare WinXP da dal CD Acer?

Occhio
21-06-2003, 17:03
grazie

jumpy70
21-06-2003, 17:26
I drivers ATi per le schede video Radeon che opportunamente modificati funzionano anche sui chip integrati ATi Mobility nei notebook

Occhio
21-06-2003, 17:32
ne avrei bisogno

jumpy70
22-06-2003, 03:44
Un utente del forum ha nella signature i link per scaricarli, vediamo se lo trovo.

kali
22-06-2003, 10:18
x i possessori di acer TM serie 800 (tutti): che modello avete acquistato, dove, e a che prezzi?

grazie

:)

jumpy70
22-06-2003, 10:24
Originally posted by "kali"

x i possessori di acer TM serie 800 (tutti): che modello avete acquistato, dove, e a che prezzi?

Perchè quanti ci sono. Io ho preso LCi a 1829 nel mio negozietto

kali
22-06-2003, 10:31
Originally posted by "jumpy70"



Perchè quanti ci sono. Io ho preso LCi a 1829 nel mio negozietto

Ce ne sono molti.

Che negozietto?

:eek:

jumpy70
22-06-2003, 12:03
Quello che c'è al mio paese, non fa vendite online :D

nic@NIC
22-06-2003, 13:10
Mio cugino ha la versione con 1.6gh. Il test al 3dmark 2001se senza alimentatore fa circa 2500 punti. Attaccandolo alla corrente segna 7300 punti circa.
L'unico difetto che ha riscontrato è 1 pixel bruciato in basso a sinistra dello schermo e la mancanza del controllo del volume esterno.

Le batterie durano circa 4-5 ore, dipende dal lavoro che fa il pc, la ventolina nn si accende quasi mai se si lavora con office.


Alla prossima, :D

Pelino
22-06-2003, 13:31
E' una mia impressione o questi note presentano spesso pixel bruciati o malfunzionanti? Un sacco di acquirenti hanno segnalato sul forum problemi di questo tipo :(

Crash5wv297
22-06-2003, 19:32
Ciao, io ho un 800lci, e concordo con te sul fatto che sia abbastanza silenzioso. Il calore a sx del touch pad è fastidioso, almeno per me, e l'HD gracchia un pochetto, ma devo dire che il rumore dei dischi non m'ha mai dato fastidio!!

Cmq è un ottimo pc!!! Io ho avuto una prima impressione pessima, poi via via che lo usavo, il rapporto è migliorato, ora non potrei vivere senza!!

Ciao

tegame
23-06-2003, 09:40
Originally posted by "Occhio"

fai il 3d mark2003?
Non ho fatto il 3Dmark, anche perche' il portatile non lo uso prevalentemente per giocare ....
Ma ho fatto il PC Mark, questo e' il link ai risultati
risultati PC Mark 2002 (http://service.futuremark.com/compare?pcm=1360351)
Ciao

tegame
23-06-2003, 09:43
Originally posted by "jumpy70"

Ho ordinato un'ora fa l'800 :D
Mi arriva martedi massimo mercoledi mattina. Me lo fanno a 1829€
Intanto sto scaricando tutti i drivers dal sito Acer e preparo i Catalyst per la Radeon Mobility 9000.
Un paio di domande:

- qualcuno ha già aggiornato il bios? Ho visto già nuove versioni disponibili e la possibilità di aggiornarlo da Windows
- il contenuto della partizione Acerdata se lo elimino per guadagnare spazio non mi permetterà più di ripristinare WinXP da dal CD Acer?

Non ti so rispondere, pero' sono curioso sia dell'aggiornamento BIOS che dell'aggiornamento drivers Acer.
I Catalyst li scarichi dal sito Ati?

tegame
23-06-2003, 10:05
Originally posted by "paperinik2k"


Lo schermo è molto chiaro e definito, 1400x1050, seppure ponga l'insieme della visualizzazione e dei caratteri abbastanza rimpiccioliti, rende il tutto incredibilmente ben leggibile e aumenta lo spazio di lavoro. Come passare da una stanza ad una grande hall!

si puo' sempre giocare con la dimensione dei fonts. Comunque la risoluzione e' spettacolare!!
Originally posted by "paperinik2k"


Per quanto riguarda i giochi, ho provato neverwinter per ora a 1024x768 e a dire la verità mi aspettavo molto peggio...

Provalo tranquillamente a 1400x1050 e' stupefacente!
Originally posted by "paperinik2k"


Veniamo ora ai difetti

Sento molto la mancanza della rotellina per il controllo del volume, infatti per abbassare il volume o alzarlo bisogna eseguire la pressione combinata di "FN" + "su" o "giù" e nemmeno si possono configurare i
tasti programmabili per tale compito.

Ma quale Notebook propone la rotellina come soluzione???
Io ne ho avuti alcuni, al massimo c'erano due tasti dedicati, vol_up, vol_down, ma di norma si usano soluzioni con il tasto Funzione.

Aggiongerei alcuni piccoli nei ....
1. avrei sistemato la presa dell'alimentatore nella parte posteriore, invece che sul lato destro.
2. Avrei invertito la disposizione DVD, Porte USB. E' poco pratico sistemare il mouse esterno sulla SX, se poi devi lavorarci con la DX.
Inoltre interferisce con l'accesso al lettore.

In generale e' una macchina sorprendente, ben costruita e veloce.

kali
23-06-2003, 11:10
Beh, pare che ci si concentri su piccoli difetti, vuol dire che se su tanti possessori non c'e' nessuno che se ne sia davvero pentito nn e' male ... :)

cmq... io ho bisogno di un consiglio... potreste dare una occhiata a http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=474042 ?

grazieeeee :)


:cry:

Crash5wv297
23-06-2003, 12:18
Originally posted by "tegame"


Aggiongerei alcuni piccoli nei ....
1. avrei sistemato la presa dell'alimentatore nella parte posteriore, invece che sul lato destro.
2. Avrei invertito la disposizione DVD, Porte USB. E' poco pratico sistemare il mouse esterno sulla SX, se poi devi lavorarci con la DX.
Inoltre interferisce con l'accesso al lettore.

In generale e' una macchina sorprendente, ben costruita e veloce.

D'accordo con te su tutti i punti qui sopra, in particolare per quanto riguarda usb e dvd, il mouse rompe veramente quando si apre il lettore!!!

Cmq, più lo uso ( da meroledì sera!!), e più mi piace!!! Comincio ad essre veramente soddisfatto dell'acquisto, peccato per il calore del disco!!! Pasiensa!!! :D

tegame
23-06-2003, 12:27
Originally posted by "Crash5wv297"


Cmq, più lo uso ( da meroledì sera!!), e più mi piace!!! Comincio ad essre veramente soddisfatto dell'acquisto, peccato per il calore del disco!!! Pasiensa!!! :D
Ricambio , sono d'accordo con te sulla piacevolezza d'aver fatto un buon acquisto :)
Per il calore del disco, potremmo spostarci sul forum alla voce Modding, e vedere se qualcuno ci propone qualche sistema di raffreddamento ad acqua :D :D :D :D :D .

Crash5wv297
23-06-2003, 12:53
NONO....ho preso questo note per la sua portatilità, per cui niente appesantimenti!! Va ben così!! :D

tegame
23-06-2003, 13:00
Originally posted by "Crash5wv297"

NONO....ho preso questo note per la sua portatilità, per cui niente appesantimenti!! Va ben così!! :D
Senza appesantimenti, basta che ti porti al mare e ti tuffi in acqua con il portatile :eek: :D :cry:

jumpy70
23-06-2003, 16:13
Originally posted by "jumpy70"


- qualcuno ha già aggiornato il bios? Ho visto già nuove versioni disponibili e la possibilità di aggiornarlo da Windows
- il contenuto della partizione Acerdata se lo elimino per guadagnare spazio non mi permetterà più di ripristinare WinXP da dal CD Acer?

Nessuno ????????

tegame
23-06-2003, 17:12
non ancora :) sono un codardo???

tegame
23-06-2003, 17:38
Drivers ....
dunque dunque, sono andato sul sito dell'Acer e ho confrontato i miei drivers con i loro, a parte un paio di dubbi, quelli sul mio note sono gli ultimi.
I miei dubbi sono:
- Audio Driver 3.37 (non sono riuscito a fare un confronto con quelli sulla mia macchina)
- VGA driver 7.83 anche in questo caso, non sono riuscito a capire da dove ha preso questo parametro.
C'è da trener conto che l'Acer propone tutti i driver per tutta la serie 800!!!
Devo ancora controllare la versione di bios, poi vi farò sapere.
a presto

kali
23-06-2003, 17:58
Uao... quanti possessori.... :)

Qualcuno puo' venire a darmi una mano su
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=474042 ?

:cry:

tegame
23-06-2003, 21:01
Originally posted by "kali"

Uao... quanti possessori.... :)

Qualcuno puo' venire a darmi una mano su
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=474042 ?

:cry:
Refrattario? Recidivo? Cieco?
A parte che sono sempre io :D, comunque ti ho già risposto
Tegame

kali
24-06-2003, 19:41
Originally posted by "tegame"


Refrattario? Recidivo? Cieco?
A parte che sono sempre io :D, comunque ti ho già risposto
Tegame

LoL

ops...

:D

jumpy70
24-06-2003, 20:41
Su Windows Update mi segnala un aggiornamento dei drivers del processore datati luglio 2002. Qualcuno li ha installati?

Crash5wv297
25-06-2003, 11:47
Io, ma non mi chiedere se ho visto dei miglioramenti!!! :D :D

moondog
25-06-2003, 15:28
quest'oggi sono fermamente intenzionato ad installare il nuovo bios, versione 3A24, che pare faccia cessare il noiosissimo problema della batteria che si scarica a pc spento.....!

Quello che ho sulla macchina è il 3.15 (mi pare..).

speriamo bene! :cool:

kali
25-06-2003, 15:28
facci sapere!!!!!

...

moondog
25-06-2003, 15:35
Visto che siamo in tema recensioni...

ho acquistato un pocket drive LaCie (40GB), usb 2.0.
Partizionato in 3 parti, FAT32.

Se al momento dell' accenzione il drive è collegato, il nb si blocca alla schermata verde iniziale del bios, con il logo Acer : (((((

Notasi che il bios ha come boot sequence: CDrom, HDD, USB..... e sull' hd esterno non c'è nessun s.o.

E' piuttosto seccante staccare la periferica tutte le volte che si fa un reboot.

(Ah, ma quando mettero' il nuovo BIOS..........!!!) :D

jumpy70
25-06-2003, 19:09
Originally posted by "moondog"

quest'oggi sono fermamente intenzionato ad installare il nuovo bios, versione 3A24, che pare faccia cessare il noiosissimo problema della batteria che si scarica a pc spento.....!

Quello che ho sulla macchina è il 3.15 (mi pare..).

speriamo bene! :cool:

Basta cliccare sul eseguibile per aggiornare il bios?
Sul sito Acer ci sono i driver nuovi del modem ma son datati 2002 e non si aggiorna niente

jumpy70
25-06-2003, 19:56
L'utility di flash dice che ho già il bios più aggiornato, meglio :D

Crash5wv297
26-06-2003, 13:30
Appena aggiornato!!! Tutto molto semplice!! Io avevo la versione 3A19, ho messo la 3A24. 30 sec. circa, ma che strizza!!! Batteria + alimentazione fissa!!! :D :D

gianlublo
26-06-2003, 14:16
paperinik2k ha scritto:
Per quanto riguarda i giochi, ho provato neverwinter per ora a 1024x768 e a dire la verità mi aspettavo molto peggio...si vede si un pò smoothed ma va sicuramente molto meglio rispetto al mio precedente ipower con geForce 4 420 go 32 mb, si vedono molti effetti in più tipo l'acqua dei fiumi e laghi sembra vera. Devo provare poi a 1400x1050 o 1280x...

tegame ha scritto:
si puo' sempre giocare con la dimensione dei fonts. Comunque la risoluzione e' spettacolare!!

sarò breve:
Io dovrei usarlo principalmente per giocare:
- unico problema l'effetto smoothed a 1024x768 (per forza questa definizione su giochi come DAOC o SWG).
- sono indeciso con l'Acer1601, con il suo 1024x768 sarebbe migliore dal punto di vista grafico?
- COSA MI CONSIGLIATE?

stargrave
26-06-2003, 14:47
due domande ulteriori:

1) marca, modello e "prestazioni" _non_ numeriche, ma sul campo dell' Hard-Disk montato;


2) marca, modello e "prestazioni" _non_ numeriche, ma sul campo del _combo_ montato;

grato vi saluto
:sofico:

root1977
26-06-2003, 17:44
Bhè se devi usare il portatile solo x giocare....scusa tanto....ma forse è meglio che compri un desktop: prestazioni migliori e spesa in linea di massima più contenuta.


E' comunque solo una questione di gusti, of course :p

michaeljj
27-06-2003, 03:43
bhe effettivamente con 1500 euro ti monti su una skeda madre coi fiocchi coronata da un bel 3Ghz pentium 4 o Athlon, ram da almeno 1Ghz e se ci arrivi una bella scheda grafica mozza fiato!

Potrai sempre aggiornare i componenti, aggiungere altri dischi e stare più tranquillo!

Io sto comprando il portatile principalmente per lavorarci, programmo in php e perl e stare comodomante seduto sul divano è il mio sogno :)

Certo, i portatili di adesso sono fighissimi e fanno girare la qualunque, ma ricordati che sono, appunto, di adesso!
Quindi, tra qualche anno non potrai più giocare ai giochi nuovi mentre con il desktop butti via la vecchia skeda e stai fresco!

Comunque l'effetto smooth sul portatile da 1400 a 1024 non penso che lo noteresti tanto sui giochi perchè sono in movimento, ma c'è la differenza di ben 683568 pixel in meno che dovranno essere "doppiati" e si noterà molto soprattutto se usi programmi per scrivere.
Se l'acer 1601 ha quella risoluzione nativa ti troverai molto bene con tutti i giochi, certo è che quando aprirai un quelunque programma di grafica ti troverai un po' a disagio!

Poi dipende dalle abitudini!

Buona scelta!

root1977
27-06-2003, 08:55
Io mi trovo quasi obbligato a prendere un altro portatile:

sono spesso via, il mio attuale Presario 733 EA ha la batteria che fa letteramente sc**fo e sarei orientato verso il TM800, anche se poi mi seccherebbe se, dopo aver speso 1800 e rotti Euro, mi ritrovassi un lcd con dei pixel bruciati!
A proposito: al Mediaword si trova ora ad un prezzo + basso rispetto a Essedi e CHL: per la precisione 1849 iva inclusa

:cool:

questin
27-06-2003, 11:19
io l'ho acquistato da mediaworld, non devi avere paura dei pixel bruciati, al massimo ne trovi uno come nel mio caso ma è talmente piccolo che fai fatica a vederlo.

Ciao
Zynot :cool:

kali
27-06-2003, 12:06
beh, ha ragione... se devi solo giocare e non devi spostarti un desktop e' imbattibile da un portatile...

un'altra soluzione e' quella del portatile abbinato con un CRT che lasci a casa... ;p e' un bel compromesso... (ma spendi sempre piu[' che per un desktop e senza avere la stessa aggiornabilita').

baci!!!!
f.

gianlublo
27-06-2003, 12:17
1) se compro un portatile (principalmente) x giocare avrò i miei motivi (il dsktop c'è l'ho già ma 5 giorni su sette sono in altra città)

2) Acer 800TM da risoluzione (nativa) 1400 a 1024---> vorrei sapere se questo effetto smooth pregiudica il portatile (rallentano prestazioni del portatile, disturbi alla vista dopo 3 ore, etc...)?
Acer 1601 ha risoluzione nativa 1024 quindi è di conseguenza + veloce, non affatica la vista, etc...?

ciao

kali
27-06-2003, 12:22
mah... io con il tm800 ci ho giocato a 1024x768 asoldier of fortune e non si nota assolutamente nulla... ma immagino che sia soggettivo, un appassionato abituato alla perfezione potrebbe notare cose che altri non vedono.

Se riesci a provarlo prima e' meglio.

Diversamente, io ti consiglio il tm800. Dovro' giocarci anche io, e dopo quello di mia sorella ne ho appena ordinato un secondo per me... ;p

baci!!!

Crash5wv297
27-06-2003, 12:48
Io ho giocato ad ut2003, va benissimo. Onestamente non saprei se ero a 800*600 o 1024*768, questo perchè quando mettevo la seconda si impallava il gioco.

Ho giocato anche a SpaceHaste2, un giochetto di corse su pseudo macchine a 1280*1024*32, dettagli al max, e fino ad una certa velocità (bella alta) tutto ok, ma una volta arrivata al massimo, faceva fatica a stargli dietro, e mal di occhi a gogo. Certo che la velocità era veramente molto elevata.

Per giochi tipo ut e simili, prob cmq non ce ne sono!!

Per l'indecisione del modello da prendere, credo che ci sia una bella differenza fra l'800lci e il 1601. Non ho guardato nei dettagli la dotazione del secondo, ma per me non c'è paragone, molto, ma molto, meglio l'800. Oltrettutto mi sembra d'aver letto sempre qui sul forum, di persone che ce l'hanno, e che non ne sono assolutamente soddisfatte. Prova a dare un'occhiata anche agli altri topic!!

;)

gianlublo
27-06-2003, 15:17
Mi sorge un dubbio.... anche se nessuno lo scrive:

Ma il TM800 soffre dello stesso problema dei p4 quando scaldano troppo e cioè va in calo prestazionale per abbassare la temperatura?

Ovviamente questo lo si può verificare solo giocandoci per 1-2 orette consecutive...

ciao

kali
27-06-2003, 16:59
Originally posted by "gianlublo"

Mi sorge un dubbio.... anche se nessuno lo scrive:

Ma il TM800 soffre dello stesso problema dei p4 quando scaldano troppo e cioè va in calo prestazionale per abbassare la temperatura?

Ovviamente questo lo si può verificare solo giocandoci per 1-2 orette consecutive...

ciao

se avesse un problema del genere non sarebbe un problema del tm800, ma di tutti i portatili con il centrino. Io personalmente (come ho postato altrove) ci ho giocato anche per piu' di 2 ore (giochi 3d). Ventola mai partita, prestazioni mai calate. :)

altre testimonianze?

baci

stargrave
27-06-2003, 17:19
Originally posted by "stargrave"

due domande ulteriori:

1) marca, modello e "prestazioni" _non_ numeriche, ma sul campo dell' Hard-Disk montato;


2) marca, modello e "prestazioni" _non_ numeriche, ma sul campo del _combo_ montato;

grato vi saluto
:sofico:

ma NESSUNO riesce a rispondere a questo semplice quesito ?

kali
27-06-2003, 17:36
up

kali
28-06-2003, 10:26
ri-up

stargrave
28-06-2003, 11:50
tra l'altro ho anche letto che c'e' qui in giro un possessore di TM803lci, nel topic sul render di ieri !!!

fatti sotto marrano :-P

jumpy70
28-06-2003, 13:55
Ma perchè se metto a risoluzioni inferiori a 1400x1050 si vede da schifo sia i giochi che nell'uso normale?

kali
28-06-2003, 14:29
Originally posted by "jumpy70"

Ma perchè se metto a risoluzioni inferiori a 1400x1050 si vede da schifo sia i giochi che nell'uso normale?

davvero? :eek:

michaeljj
28-06-2003, 14:39
perchè come tutti i monitor lcd progettati con una risoluzione più alta, scendendo di risoluzione il monitor deve "emulare" i pixel mancanti con quelli in più e vien fuori un pasticcio.

Succede con qualunque monitor lcd del pianeta. E' normale. Con i giochi non si dovrebbe notare molto se sono in movimento tipo UT, con ut io gioco anche a 640x480 senza notare alcuna differenza con il mio 17" lcd.

moondog
28-06-2003, 15:38
dice Kali: "... anche per piu' di 2 ore (giochi 3d). Ventola mai partita,..."


MA COMEEEE?

io gioco a giochi in 3d o faccio compresisone mp3 o altro, la ventola parte dopo 2 minuti!!!! e poi va per 5 o 6, poi si ferma riparte eccetera...!!!!

notasi che il portatile è su un tavolo, con piccoli rialzi sui piedini posteriori, quindi ha una migliore aerazione del normale, e lo uso in una stanza in cantina, con 23 gradi.....

io non capisco proprio!!! :cry:

Crash5wv297
28-06-2003, 15:53
Secondo me Kali è troppo ottimista!! A me la ventola parte non appena avvio qualcosina di pesante. (giochi 3d, 3DMark03..).

;)

rbianco
28-06-2003, 15:55
Nooo, moondog, non mi dire questo! :cry:
La silenziosità di un notebook, cioè la frequenza quasi-zero di attivazione delle ventole, è per me parametro di fondamentale importanza...
Mi ero estasiato a sentire che dopo 2 ore di giochi 3D non partiva, troppo un sogno! Ma sapere che c'è anche solo un utente col problema-ventolina, mi mette di una tristezza...
Oltretutto, il fatto che lo stesso pc a qualcuno "sventoli" sempre e a qualcun altro mai mi insospettisce alquanto... :(

Crash5wv297
28-06-2003, 16:04
Cmq il rumore provocato dalla ventola è molto basso. ;)

A me non crea nessun fastidio. Ho sentito nb molto più rumorosi, da questo punto di vista. ;)

jumpy70
28-06-2003, 17:39
Originally posted by "michaeljj"

perchè come tutti i monitor lcd progettati con una risoluzione più alta, scendendo di risoluzione il monitor deve "emulare" i pixel mancanti con quelli in più e vien fuori un pasticcio.

Succede con qualunque monitor lcd del pianeta. E' normale. Con i giochi non si dovrebbe notare molto se sono in movimento tipo UT, con ut io gioco anche a 640x480 senza notare alcuna differenza con il mio 17" lcd.

Il problema sono le scritte non tanto i giochi in se stessi

kali
29-06-2003, 15:02
Originally posted by "Crash5wv297"

Secondo me Kali è troppo ottimista!! A me la ventola parte non appena avvio qualcosina di pesante. (giochi 3d, 3DMark03..).

;)

amici, questo e' il comportamento tenuto 2 mesi fa (circa) dal portatile di mia sorella, che e' stato in mano mia 4 giorni... bisogna anche ammettere che era appena tolto dall'imballo e non faceva certo il caldo di questi tempi...

cmq sto aspettando un nuovo tm800, questa volta per me... e potro' fare un report piu' attendibile, e soprattutto basato su un utilizzo piu' prolungato... (anche se mia sorella che gioca a fifa2003 abbastanza spesso continua a dirmi che la ventola non le parte quasi mai... mah!).

Speriamo che il mio esemplare sia tranquillo... :)))

baci!!!

gianlublo
30-06-2003, 08:13
L'importante e che non si abbassino le prestazioni come nei P4.... qualche altra testimonianza oltre a quella di Kali?

ciao

tegame
30-06-2003, 12:02
Originally posted by "Crash5wv297"

Appena aggiornato!!! Tutto molto semplice!! Io avevo la versione 3A19, ho messo la 3A24. 30 sec. circa, ma che strizza!!! Batteria + alimentazione fissa!!! :D :D
Che miglioramenti hai notato e che differenze ci sono tra le 2 versioni di bios?
Grazie

tegame
30-06-2003, 12:05
Originally posted by "rbianco"

Nooo, moondog, non mi dire questo! :cry:
La silenziosità di un notebook, cioè la frequenza quasi-zero di attivazione delle ventole, è per me parametro di fondamentale importanza...
Io uso l'800 in un locale poco areato, anche se c'e' un condizionatore d'aria in una stanza attigua che permette di 'condividere' il condizionamento.
Ovviamente in questa stagione, la ventola parte, ma debbo dire che non si 'sente'. Non mi da noia anche dopo parecchie ore di lavoro o giochi (NWN).
Credo sia importante capire in che ambiente vengono usati i PC e bisogna tener conto dell'effetto CALDO TORRIDO di questa estate :)

kali
30-06-2003, 12:08
Originally posted by "tegame"


Che miglioramenti hai notato e che differenze ci sono tra le 2 versioni di bios?
Grazie

up

kali
30-06-2003, 12:09
Originally posted by "tegame"


Io uso l'800 in un locale poco areato, anche se c'e' un condizionatore d'aria in una stanza attigua che permette di 'condividere' il condizionamento.
Ovviamente in questa stagione, la ventola parte, ma debbo dire che non si 'sente'. Non mi da noia anche dopo parecchie ore di lavoro o giochi (NWN).
Credo sia importante capire in che ambiente vengono usati i PC e bisogna tener conto dell'effetto CALDO TORRIDO di questa estate :)

ehehehh vero

:D

rsuter
11-07-2003, 22:46
Io ho provato il portatile con numerose applicazioni, davvero molto soddisfacente il suo comportamento. :)
Ho fatto due partizioni, una con XP Pro, e l'altra con Linux, poi ho provato molti giochi, tutti quanti girano benissimo a 1024 (Vietcong, Need For Speed HP2, NWN, UT), e la ventola nn mi parte quasi mai, anche perchè gioco al massimo 1 ora, meglio così! :) ).
La qualità dello schermo è molto alta, davvero, ne ho visti di lcd, e questo è molto bello e superiore alla norma... :)
Quanto alla portabilità, i suoi 2,6kg dicono tanto.... :D
Sono proprio contento, ve lo consiglio! :)
Ciao! ;)

Crash5wv297
12-07-2003, 10:06
Originally posted by "tegame"


Che miglioramenti hai notato e che differenze ci sono tra le 2 versioni di bios?
Grazie

Azz... era da un pò che non vedevo 'sto topo!! :D

Miglioramenti onestamente non saprei. L'ho usato talmente poco prima di agg. il bios..., sembra tutto come prima. Ho letto che dovrebbe risolvere il prob della batteria che si scaricava anche a pc spento!!! Onestamente non me ne ero accorto, cmq solitamente i bios aggiornati sono sempre meglio, per cui... ;)

Marcog78
12-07-2003, 10:16
Salve a tutti, io ho aggiornato il bios alla 3.24 provenendo dalla 3.19: dopo una settimana non mi funzionava più il touchpad; mi è toccato rimetterci la 3.19. A qualcuno di voi è mai successo?
Inoltre nessuno lo dice ma questo portatile ha una cosa molto fastidiosa di progetto. Quando la luminosità del monitor non è al massimo si notano delgli impercettibili cali di luminosità ogni volta che il computer legge o da hard disk o soprattutto da dvd...Questa cosa potevano risparmiarsela perchè è fastidiosa...

Crash5wv297
12-07-2003, 10:31
Il touch pad funzia, nessun prob. Per la luminosità, se n'era parlato in un'altro topic, non ricordo quale, ce n'era più di uno, ci darò un'occhiata.

Tempo fa a me succedeva che entrando nel pannello di controllo del colore per aumentare la luminusità, questa si alzava da sola, e tutto ad un tratto me la ritrovavo giusta!!!! Mah... :D :D

Tarifa
12-07-2003, 11:07
Ciao TM800isti!!! Qualcuno di voi sa darmi una mano per risolvere questo (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=484462) problema?!? Ci sarà qualcuno che ha installato Win2000?!? Grazie

rsuter
12-07-2003, 11:21
Originally posted by "Tarifa"

Ciao TM800isti!!! Qualcuno di voi sa darmi una mano per risolvere questo (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=484462) problema?!? Ci sarà qualcuno che ha installato Win2000?!? Grazie

Mi spiace, ma io ho solo XP pro e linux mdk9.1 :(

Crash5wv297
12-07-2003, 11:56
Ciao, ho dato un'occhiata al sito Acer per i driver 2k, in effetti qualcosa c'è, ma li hai visti anche tu, naturalmente!!

Gironzolando ho visto che è uscito un nuovo bios...3A32... qualcuno sa qualcosa?? :D

rsuter
12-07-2003, 12:09
Originally posted by "Crash5wv297"

Ciao, ho dato un'occhiata al sito Acer per i driver 2k, in effetti qualcosa c'è, ma li hai visti anche tu, naturalmente!!

Gironzolando ho visto che è uscito un nuovo bios...3A32... qualcuno sa qualcosa?? :D

Ma a cosa serve aggiornare il bios?A me funziona tutto alla perferzione e nn si scarica la batteria se è inserita.....
La luminosità poi a me nn cambia se legge da HD o da cd....boh! :confused:

Tarifa
12-07-2003, 12:11
Si, come dicevo nell'altro 3D i driver che trovi sul sito sono gli stessi del Cd Acer...ho provato poi con i driver della Agere (chip del modem) ma niente da fare...ormai sta diventando una questione di principio!!! Ho notato però una cosa: prima di installare qualsiasi altro driver bisogna installare il driver chipset Intel, che su XP fa si che vengano già rilevate delle periferiche di rete, e quindi installando il driver del modem ci si ritrova il modem bello e funzionante, mentre su 2000 dopo l'installazione del driver chipset è tutto come prima. Mah!!! Mi sa che scrivo alla Acer!!!

Crash5wv297
12-07-2003, 12:15
Se fanno uscire un bios nuovo, qualcosina di nuovo ci sarà, altrimenti che senso ha??

Se è per quello anche a me non fa lo scherzo della luminosità quando legge dall' unità ottica o dal disco fisso. Boh... forse lo fa a colpi, un pò come succedeva a me con il controllo del colore. Oggi ho provato almeno 10 volte, niente tutto ok, niente più regolazioni "selvaggie".

;)

Crash5wv297
12-07-2003, 12:24
Originally posted by "Tarifa"

prima di installare qualsiasi altro driver bisogna installare il driver chipset Intel, che su XP fa si che vengano già rilevate delle periferiche di rete, e quindi installando il driver del modem ci si ritrova il modem bello e funzionante, mentre su 2000 dopo l'installazione del driver chipset è tutto come prima. Mah!!! Mi sa che scrivo alla Acer!!!

Questa cosa del modem a me la faceva il desktop ( Compaq Presario), con il 2k non riuscivo a venirne fuori, ho risolto copiando la cartella dei driver compaq (comprensivi dei driver per modem) dall' ME e usare quelli per fare l'installazione del modem con il 2k!!

Quando ho messo l'XP, invece, l'installazione la faceva lui, tanto che quando ho provato ad installare i driver che usavo con il 2k mi diceva che quelli in uso erano più recenti!!! Non ti dico la gioia!! C'avevo perso la testa con quel ca@@o di modem 56k. Ora il prob non si presenta più, è dentro alla scatola del modem adsl!!!!! :D :D

Marcog78
12-07-2003, 21:28
Boh...io ho trovato un'altra persona su questo forum che ha notato la stessa cosa sulla luminosità, inoltre anche un altro tm800 in negozio ha lo stesso problema. Comunque ripeto: è una cosa impercettibile e si dovrebbe notare solo quando la luminosità è settata non al massimo.
Per quanto riguarda il bios a regola se esce una versione nuova è perchè quella precedente corregge dei bug (comunque potrebero scriverlo cosa corregge ogni versione)...ma sono dell'idea che se un computer va bene è meglio non metterci mani perchè poi sì che iniziano i problemi... ;)

Crash5wv297
13-07-2003, 15:21
In effetti potrebbero anche mettere che caspita corregge il nuovo bios... boh, quando ho tempo o voglia proverò quello nuovo. ;)

stargrave
14-07-2003, 11:25
Allora
da una settimana e' qui al mio fianco un Acer TM803LMi ... se avete domande fatevi sotto. Prima di rispondere a Crash pero' tenevo a sottolineare un paio di cose:

- il masterizzatore dvd e' un Pioneer -R;

- il calore prodotto dall' hd e' avvertibile sotto la mano sx (quindi se siete destrosi il "prob" e' relativo) solo dopo parecchie installazioni o deframmentazioni .... lo sto usando per ore tenendolo sulla gambe e non avverto "problemi"

- ho il bluetooth;

- non mi ricordo piu' ....

Originally posted by "Crash5wv297"

Se è per quello anche a me non fa lo scherzo della luminosità quando legge dall' unità ottica o dal disco fisso. ;)

- la luminosita' mi cambia solo quando lo attacco alla rete elettrica, cmq piu' tardi faccio una prova al buio per confermare sta cosa

stargrave
14-07-2003, 11:27
Originally posted by "stargrave"

- non mi ricordo piu' ....


ah, si ... NESSUN pixel bruciato :-P

rsuter
14-07-2003, 13:44
Originally posted by "stargrave"




ah, si ... NESSUN pixel bruciato :-P

IDEM per il mio TM800!! :D

Gandalf The Grey
14-07-2003, 18:07
Il masterizzatore è DVD -RW...

cmq nemmeno io ho avvertito il prob della luminosità...

domanda: si riesce a levare lo splash screen con il deltaplano? ho l'impressione rallenti l'avvio...

moondog
15-07-2003, 08:41
Anch'io mi sono chiesto come togliere quel maledetto deltaplano! suggerimenti? :D

rbianco
15-07-2003, 09:01
Domandina un po' OT, ma mi è venuta in mente leggendo quello che avete appena scritto.
Avendo un portatile, quante volte riavviate? Io lo lascio sempre in standby, così in 3 secondi è operativo ogni volta che mi serve.
Riavvìo solo in casi di estrema necessità, sbaglio q.c.?

moondog
15-07-2003, 09:51
non ci vedo nulla di sbagliato, a meno che non lo lasci in stand-by per ore.....consumeresti inutilmente corrente.

Con lo stand-by c'è un problema però, almeno sul mio tm800: alla riaccensione i drives usb che sono collegati, non vengono riconosciuti, o meglio, ci sono ma non hanno una lettera e quindi sono inutilizzabili, anche se prima dello stand by erano perfettamente a posto :mad:

ZoD
15-07-2003, 12:10
Io ho preso da poco l'800LCi e sono molto soddisfatto!
Mi ha colpito molto l'ottima risoluzione sia su Win che su Linux ci sta` dentro tutto :D
La visione dei DVD e` un amore, anche se l'audio non e` proprio il massimo :)
Per la storia della ventole, a me parte abbastanza spesso se faccio cose pesanti, giochi 3D e DVD o se compilo il kernel...

Volevo chiedere una cosa, le 3 partizioni che ci sono a cosa servono?
C'e` quella con l'OS, una ACER DATA (?) e una hidden FAT...
devo tenerle? Io voglio buttare giu` tutto per fare un piccolo spazio win e il resto linux...

ciao ciao

stargrave
15-07-2003, 12:20
a me la ventola parte se avvio applicazioni piu' pesanti, poi si ferma per un tot, ad esempio sono 2 ore che sono in rete e NON e' partita affatto.

In Acerdata ci stanno porcherie che ho cancellato (lasciando quelle in C:\), mentre la hidden da 8mb (quasi) contiene come un enorme floppy di boot, prob l'insieme dei 4 floppy di avvio di XP piu' qualche file by Acer e che servira' in caso di utilizzo dei cd rom di ripristino ....

rbianco
15-07-2003, 13:11
Ma come cavolo è organizzato il sistema di ripristino in questo caso? :confused:

Si presume che, se devo ricorrere al cd di ripristino, allora significa che il mio hard-disk può avere dei problemi... metti caso che siano dei problemi fisici del disco, e metti caso proprio nei settori di quella strana partizione? Posso ancora usare al 100% il cd di ripristino, oppure no?

Seconda domanda: qualcuno ha provato a "azzerare" completamente l'ardisco di un TM800, e ad installare WinXP da zero? In tal caso, c'è stato qualche problema coi driver (reperibilità, compatibilità, ...)? Se non ci sono stati problemi, allora a questo p.to uno può anche fregarsene di partizioni+cd di ripristino: azzero tutto, mi installo WinXP da zero come dico io, mi installo i driver, e ci dò un bel giro di DriveImage/Ghost! Giusto?

rsuter
15-07-2003, 14:13
Originally posted by "rbianco"

Domandina un po' OT, ma mi è venuta in mente leggendo quello che avete appena scritto.
Avendo un portatile, quante volte riavviate? Io lo lascio sempre in standby, così in 3 secondi è operativo ogni volta che mi serve.
Riavvìo solo in casi di estrema necessità, sbaglio q.c.?

In modalità standby si disattivano anche i dischi rigidi, e se vai spesso in sospensione potrebbe, dico, potrebbe, deteriorarsi un pochino...
Ciao! :)

Marcog78
15-07-2003, 14:54
Io, la prima sera che ho rpeso il portatile, ho fatto subito la prova: ho cancellato la aprtizione da 8 mega nascosta, formattato la seconda partizione e formattato la prima rimettendo con il disco di ripristino win xp: nessun problema! Ottimi cd di ripristino! ;)

rbianco
15-07-2003, 16:10
Originally posted by "rsuter"

In modalità standby si disattivano anche i dischi rigidi, e se vai spesso in sospensione potrebbe, dico, potrebbe, deteriorarsi un pochino...
:confused:
Non capisco cosa intendi.
Il disco rigido di un notebook si disattiva nello stesso modo, sia con lo standby, sia con la sospensione (o "ibernazione"), sia col power-off, perché in tutti e 3 i casi viene spento.
Forse mi sono spiegato male per quanto riguarda la mia abitudine allo standby, mi spiego meglio: io tengo il notebook attaccato alla corrente, e uso lo standby al posto del power-off. Ho impostato il passaggio automatico da standby a suspend su "Mai", in modo che, se ho fatto standby quando ero attaccato alla corrente, allora mi rimane in standby sempre (salvo esaurimento della batteria! :p ma ci vogliono diversi giorni suppongo): così alla mattina, quando lo accendo, è sempre operativo in 3 secondi, invece di farmi tutto il boot canonico.


Originally posted by "Marcog78"

Io, la prima sera che ho rpeso il portatile, ho fatto subito la prova: ho cancellato la aprtizione da 8 mega nascosta, formattato la seconda partizione e formattato la prima rimettendo con il disco di ripristino win xp: nessun problema! Ottimi cd di ripristino! ;)
Buono a sapersi, grazie Marcog78.
Hai idea dunque di cosa servano le 2 partizioni allora?

root1977
15-07-2003, 19:10
Ho avuto la soffiata, Venerdì so per certo che avrò in regalo un 800Lci, non vedo l'ora anche per postare tutte le mie impressioni su questo topic!!!

rsuter
16-07-2003, 08:01
Originally posted by "root1977"

Ho avuto la soffiata, Venerdì so per certo che avrò in regalo un 800Lci, non vedo l'ora anche per postare tutte le mie impressioni su questo topic!!!

Ehehehe, auguri!!!! :p

root1977
16-07-2003, 08:12
Originally posted by "rsuter"



Ehehehe, auguri!!!! :p



A dire il vero sono più che altro emozionato per la discussione della mia Tesi di Laurea :p .... cmq preparatevi xchè da venerdì avrò bisogno dell'aiuto di voi esperti 800isti ;)

root1977
16-07-2003, 08:53
Volevo postare una domanda x i possessori di 800Lci: secondo voi a quale modello di Nb con proc. PIVm (anche di marca diversa da Acer) paragonereste per prestazioni generali l'800Lci??

rsuter
16-07-2003, 10:24
Originally posted by "root1977"





A dire il vero sono più che altro emozionato per la discussione della mia Tesi di Laurea :p .... cmq preparatevi xchè da venerdì avrò bisogno dell'aiuto di voi esperti 800isti ;)

Idem, mi laureo il 23 in Medicina e Chirurgia, ed ho fatto la presentazione con il ppt nel mio AcerTM800, ed il prof ci è rimasto secco...:D


P.S.x root1977: ad occhio e croce direi ad un PIV2,4Ghz M, ma influisce soprattutto la scheda video, che mi fa girare moltissimi giochi fluidi anche a 1280x1024.

Marcog78
16-07-2003, 10:36
Sinceramente non so a cosa possano servire le due partizioni...me lo chiesi prima di fare la formattazione, non trovai risposta, accesi un cero, incrocia le dita e tolsi tutto...Anche perchè mi dava fastidio avere due partizioni così a caso inutilizzabili come pare a me senza neanche sapere a cosa servissero... :)

root1977
16-07-2003, 10:47
Originally posted by "rsuter"



Idem, mi laureo il 23 in Medicina e Chirurgia, ed ho fatto la presentazione con il ppt nel mio AcerTM800, ed il prof ci è rimasto secco...:D .

Bhè io mi laureo in Ingegneria Informatica, non è certo come Laurearsi in Medicina (Complimenti !!!) ... cmq purtroppo la mia presentazione ppt la farò con il mio vecchio (si fa per dire) Compaq 733EA :cry:

Originally posted by "rsuter"


P.S.x root1977: ad occhio e croce direi ad un PIV2,4Ghz M, ma influisce soprattutto la scheda video, che mi fa girare moltissimi giochi fluidi anche a 1280x1024 .

Uhaoo sono sbalordito, credevo che fosse paragonabile ad un PIVm 2 GHz....... :)

stargrave
16-07-2003, 11:10
Originally posted by "rbianco"

Ma come cavolo è organizzato il sistema di ripristino in questo caso? :confused:

Si presume che, se devo ricorrere al cd di ripristino, allora significa che il mio hard-disk può avere dei problemi... metti caso che siano dei problemi fisici del disco, e metti caso proprio nei settori di quella strana partizione? Posso ancora usare al 100% il cd di ripristino, oppure no?




credo ci siano 2 tipi di ripristino.
1 e' solo software, e credo si gestisca con il cd.1 del kit

2 e' di tutto il sistema e si gestisce con la coppia di cd denominati 2.1 e 2.2 ... ma chiediamo conferma a chi loha fatto ....


se hai dei blocchi su disco danneggiati nella "fat" del disco ne viene preso nota e i file che avresti dovuto scrivere la vengono switchati con un dato algoritmo, quindi continueranno a funzionare i tuoi cd ..

per il resto anche io avevo pensato alla procedura da te detta ( formattone && install && ghost ) :D

stargrave
16-07-2003, 11:12
Originally posted by "Marcog78"

Io, la prima sera che ho rpeso il portatile, ho fatto subito la prova: ho cancellato la aprtizione da 8 mega nascosta, formattato la seconda partizione e formattato la prima rimettendo con il disco di ripristino win xp: nessun problema! Ottimi cd di ripristino! ;)



puoi dirci PASSO x PASSO tutte le procedure ? io sarei (ancora ... uff) sotto esame e non ho tempo !!!!

dicci, COME hai formattato, COME hai eseguito la procedura, che cd hai usato ed il risultato finale ottenuto

GRAZIE !!!

nibhelim
16-07-2003, 12:36
qualcuno di voi ha installato il bios 3a32 disponibile sul sita della acer?fatemi sapere se avete notato dei miglioramenti






tm 800lci centrino 1,3 512 ddr radeon9000 combo

Marcog78
17-07-2003, 19:12
Allora, se inserisci il primo cd di ripristino, ti fa il boot e ti entra in un menù grafico sotto dos dove ci sono varie opzioni (non le ricordo tutte). Tra queste puoi scegliere di reinstallare il software così come lo hai trovato quando hai comprato il computer; e la cosa interessante è questa: ci sono 2 opzioni tra cui poter scegliere:
- ripristinare tutte le partizioni e i dati così come li avevi trovati
- ripristinare solo la prima partizione (solo C: per intendersi) lasciando inalterate tutte le altre partizioni e i dati contenuti in esse.
La formattazione la fa automaticamente lui (in FAT32) in entrambi i casi.
Una volta scelta l'opzione ti chiede di inserire uno degli altri cd del set dei cd di backup...comincia a copiare e poi quando riavvi è tutto pronto con driver installati e cose varie, come appunto se lo avessi appena comprato in negozio.
Sinceramente la semplicità, la scelta di opzioni, la rapidità mi hanno impressionato. Acer in questo senso ha fatto un buon lavoro ;)

stargrave
17-07-2003, 19:16
Originariamente inviato da Marcog78
Tra queste puoi scegliere di reinstallare il software così come lo hai trovato quando hai comprato il computer; e la cosa interessante è questa: ci sono 2 opzioni tra cui poter scegliere:
- ripristinare tutte le partizioni e i dati così come li avevi trovati
- ripristinare solo la prima partizione (solo C: per intendersi) lasciando inalterate tutte le altre partizioni e i dati contenuti in esse.



Oooooooooooooo
era _questo_ che volevo sentir dire :-D

Grazie delle infos, adesso ho il cuore definitivamente in pace ....

al prox post !!!!

Marcog78
17-07-2003, 20:28
Prego :)

miky73
18-07-2003, 06:57
ho capito per quanto riguarda la reinstallazione di tutto. Quello che non ho capito :confused: è quale vantaggio ho se ti formatta tutto ancora in FAT32:eek: .

Non ci sono :confused: opzioni che fanno formattare in NTFS???:muro:

kali
18-07-2003, 11:36
Eccomi qua, sono stato via per un po' e... beh, dannazione... tutti i riferimenti dei vecchi thread non funzionano piu', c'erano un bel po' di discussioni che volevo vedere come erano andate...

ad ogni modo la notizia e' che vi scrivo dal mio tm800lci... e sono troppo soddisfatto.

brevemente la recensioncina...


leggero ---
veloce ---
tastiera fantastica
...

etc...


tutto quanto avevo gia' scritto recensendo l'esemplare che avevo acquistato per mia sorella. Ora che lo uso da 15gg posso dire che:

la batteria mi fa 4-5 ore, ma dato che sto sempre in ufficio e' li' chiusa in borsa quasi sempre (ma mi fa bene pensare che se mi trovo a spasso la monto su e vado a palla!!!)

il display conferma la sua qualita', rimangono quei punticini in meno sulla luminosita' laterale rispetto ai mac ed ai sony, ma sono proprio pochi punticini

l'HD e' silenziosissssssimisssisisiimo, ed il calore e' davvero leggero (l'ho lasciato per 13 ore a frullare per un bel po' di cosette e la ventola pertiva molto di rado, alla fine il calore a sinistra c'era ma... beh, niente di quanto temessi!!!!)

il cd potrebbe essere piu' silenzioso, ma il fatto e' che lo noto dato che tutto il resto e' come se fosse senza audio!!! troppo silenzioso... :D

tastiera strepitosa soprattutto alla lunga, non riesco piu' a lavorare ne' con il fisso ne' con gli altri note, titanium compreso...

quello che mi delude sono le casse (o meglio: altoparlanti). Capisco il poco spazio, ma sono davvero indecenti. Per fortuna tutto cambia non appena si inseriscono le cuffie o gli altop esterni... :D :D :D :D

XP sp1 mi ha davvero sorpreso.

note dolenti... boh, per ora nessuna... ci ho messo un po', ma sono riuscito persino a far vedere al bootmanager di XP la partizione linux... ma non ho ancora avuto il tempo di configurarlo.

purtroppo per motivi di lavoro non ho ancora potuto testare il 3D, i giochi e linux... spero di farcela presto.


qualcuno ha qualche dritta?


baci a tutti!!!

kali

ZoD
18-07-2003, 11:44
Per linux segui i consigli che trovi su tuxmobil.org e + o - funziona tutto :)


Sciau

ZoD
18-07-2003, 11:48
Mi dimenticavo,
Se ci monti il 2.6-test1 fammi sapere come ti ci trovi, ho riscontrato un sacco di "anomalie" con questo kernel :mad:

Sciau

rsuter
18-07-2003, 13:42
Per i giochi, ho testato Vietcong, Syberia, Tomb Raider Angel of Darkness e Black and White....niente stressa il portatile alla canonica risoluzione di 1024*768, fantastico! :)
Ovviamente i driver originali nn sono un granchè, ma basta mettere catalyst dai 3.2 in su che poi tutto gira magnifico! ;)
Ciao! :P

paperinik2k
18-07-2003, 13:48
Io non ho aggiornato i driver ai catalist, il fatto che non siano ottimizati per lo schermo e il resto dei componenti dell 800 mi spaventa un pò....tanto quelli di adesso vanno molto bene anche con unreal tournament 2003 a 1280x1024 con dettagli a palla va una bomba

kali
18-07-2003, 16:14
vale la pena allora di aggiornare i drivers? quali? e dove li prendo?

kali

rsuter
18-07-2003, 16:19
Originariamente inviato da kali
vale la pena allora di aggiornare i drivers? quali? e dove li prendo?

kali


C'è la discussione sui catalyst 2.5 e 2.6, con le spiegazioni di piolino su come modificare i file .inf durante l'installazione! ;)
Paperinik, a me need for speed hp2 nn partiva coi driver originali, e un altro gioco presentava scatti, ma poi coi nuovi driver ho risolto.
Cmq, vale sempre la massima, pc che funziona, nn modificare nulla. :D

kali
18-07-2003, 16:24
intendo... vale la pena?


:)

baci
kali

stargrave
18-07-2003, 16:29
Originariamente inviato da rsuter
Paperinik, a me need for speed hp2 nn partiva coi driver originali, e un altro gioco presentava scatti, ma poi coi nuovi driver ho risolto. Cmq, vale sempre la massima, pc che funziona, nn modificare nulla. :D


A me NFS va benissimo.
con i driver orig intendo, ho porvato anche Rally Champioship e TR Angel of Darkness .... provato, non giocato a lungo ....

kali
18-07-2003, 16:40
:confused:

paperinik2k
18-07-2003, 22:11
Anche a me NFS HP2 va una favola con i driver originali e tutti i giochi che ho provato....

Non nego però l'interesse nell'istallare sempre i + nuovi driver

rsuter
18-07-2003, 22:52
Sì, in effetti nfshp2 partiva con i driver ori, mi sarò confuso con un altro gioco, sapete, la fretta di provare il portatile..... :D
Cmq, oggi pom ho portato il pc da un amico, scordandomi i fili dell'alimentatore, ed ho visto che i giochi nn partono se ho la batteria e il portatile nn è connesso alla rete elettrica....c'è qualche impostazione da cambiare?Ho provato a vedere sulle impostazioni di ATI POWERPLAY ma nn ci sono riuscito, pazienza! :rolleyes:
Voi ce l'avete fatta?
Ciao! :)

michaeljj
18-07-2003, 22:56
wow, ragazzi, oggi mi hanno portatile finalmente la scheda wireless per il computer di casa, ho preso una usb, non è costata molto, 50 euro ivata... massimo 11mbps e devo dire che va egregiamente con questo portatile.... i pc si sono riconosciuti subito e fino a due stanza riesco ad arrivarci tranquillamente, anche sul balcone e perfino in bagno!!!!

Purtroppo è di una lentezza sconcertante quando si passano file tipo divx dove non puoi fare a meno del cavo!

La durata della batteria non diminuisce per nulla, faccio sempre 5 ore ... anche perchè lo uso solo x navigare e per programmare!

Aspettando il wireless da 100mbps mi godo il fatto di porter navigare dal divanoi!!

Ciaooo

root1977
18-07-2003, 23:43
Allora ragazzi...è dalle 15 circa di oggi pomeriggio che ho sottomano un esemplare di 800Lci regalatomi per la mia Laurea (regalo meritato......:;) )....le prime impressioni, forse dovute al fatto che sino ad ora avevo utilizzato solamente portatili di fascia consumer/intermediate, sono ottimissimissime....questo portatile è eccezionale:

la tastiera mi piace molto....

La batteria dopo averla compretamente caricata e averla utilizzata per 2 ore e 30 mi segla ancora 57% di autonomia residua....


La ventola nn l'ho ancora sentita......


seguiranno altre impressioni.........



P.S: avevo letto da qualche parte che potevo tranquillamente cancellare i dati della partizione D, i quanto non servono per un eventuale riprestino.....è vero ciò???

Ciao a tutti

jumpy70
21-07-2003, 11:53
Si può quindi eliminare la seconda partizione senza perdere la possibilità di ripristinare la configurazione iniziale?

Radhika
21-07-2003, 13:02
dopo mesi e mesi di dure ricerche e confronti mi sono deciso ad ordinare sto TM800

che Dio me la mandi buona....

:confused:

kali
21-07-2003, 13:11
non te ne pentirai, non temere... fino ad ora non ho notizie di un utente che se ne sia minimamente pentito... ,p

Radhika
21-07-2003, 14:29
thanks Kali

ti aggiungo subito alla lista amici...

rsuter
21-07-2003, 16:19
Ragazzi, ho un problema stupido, ma quando con il portatile clicco su links in pagine web mi fa un rumore fastidioso, che da opzioni internet e da controllo volume nn son riuscito ad eliminare!!!!:muro:
Suggerimenti?Grazie!:)

ZoD
21-07-2003, 16:38
Io leggo nel manuale che ci sono 2 banchi per mettere la RAM e uno solo e` occupato dal memoria standard.
Ma io aprendolo non ho visto slot liberi, cioe` ne vedo solo uno occupato :confused:

Il manuale dice boiate?

kali
21-07-2003, 17:45
Originariamente inviato da Radhika
thanks Kali

ti aggiungo subito alla lista amici...


ehi, troppo gentile... :)

kali
21-07-2003, 17:47
Originariamente inviato da rsuter
Ragazzi, ho un problema stupido, ma quando con il portatile clicco su links in pagine web mi fa un rumore fastidioso, che da opzioni internet e da controllo volume nn son riuscito ad eliminare!!!!:muro:
Suggerimenti?Grazie!:)

e' una wav... chissa' da dove viene?

rsuter
21-07-2003, 20:36
Risolto,era un avatar di un utente, che era con audio ed in formato flash nel mio forum.....assurdo che l'ho capito dopo 2 giorni!!!!!! :P

root1977
21-07-2003, 21:04
Solo oggi pome ho avuto tempo di dedicarmi al mio nuovo regalo di Laurea, cioè all'800LCI a causa di un impegno improvviso (fine settimana lungo al mare :D !).

Allora, riguardo ai punti salienti:

La ventola dopo 5 ore di utilizzo senza sosta non si è praticamente mai accesa;

Sulla sinistra, a lato del touchpad si sente un pochino di calore in effetti, ma nulla di drammatico visto che sono abituato alle temperature desertiche del Presario 733EA........ora formatto il portatile secondo i miei desideri e ho eliminato la partizione ACER_DATA e la nascosta da 8MB.......

Anche la tastiera mi è fino ad ora sembrata eccezionale e solida.


Dopo aver installato i Catalyst proverò anche qualche giochino


A presto

rsuter
21-07-2003, 22:45
Ho risolto per i giochi che nn partivano quando ero solo con la batteria e senza alimentazione da rete elettrica, bastava disattivare il PowerPlay e così ho stupito i miei amici ed abbiamo giocato 1 ora e mezza, e il bello è che la batteria era ancora al 67% partendo da un 92%! :P
Sono sempre + soddisfatto di questo portatile!!!! :cool:

Radhika
22-07-2003, 00:36
musica per le mie orecchie...

allafraf
22-07-2003, 12:28
CIAO A TUTTI anche io sono un possessore dell'acer 803 lmi, mi spiegate cosa sono i catalyst , dove si possono trovare e per installarli basta lanciarli?
grazie a tutti

rsuter
22-07-2003, 13:05
Leggi qua e ringrazia piolino! :)

LINK (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=474576)

jumpy70
24-07-2003, 18:23
E' uscito un nuovo bios, mi pare sia il win_3a32

Giulio Mandonelli
24-07-2003, 18:29
Originariamente inviato da jumpy70
E' uscito un nuovo bios, mi pare sia il win_3a32

per Acer Travelmate 803LMi ?
cosa aggiorna?

jumpy70
25-07-2003, 04:24
Senbra alcuni bug delle porte USB, da quello che vedo iul bios è lostesso sia per 800 che 803

skorpio
26-07-2003, 17:12
Io ho aggiornato il bios al mio 803 con l'utility scaricata dal sito Acer.
Nessun problema. ;)

Porc....... Ho anch'io un pixel bruciato :mad:

skorpio
26-07-2003, 17:28
Ciao a tutti. Ho un Acer 803 LCI e volevo reinstallare windows Xp Pro partendo da zero (non dai cd di ripristino), l'unico problema è che non riesco a far funzionare il modem interno nemmeno con i driver scaricati dal sito Acer.... O sono impedito io o i driver non funzionano... Qualcuno ha fatto la stessa cosa e c'è riuscito?
Ciao e grazie...

Enrico84
26-07-2003, 20:48
Originariamente inviato da michaeljj
Aspettando il wireless da 100mbps mi godo il fatto di porter navigare dal divanoi!!



Proprio in merito a questo, ti consiglio i nuovi prodotti Turbo by US Robotics, che raggiungono velocità fino a 100mbps!

kali
27-07-2003, 13:58
beh, a quasi un mese dall'acquisto purtroppo non ho potuto ancora smanettarci quanto vorrei, ma ci sto lavorando intensamente... ed ogni giorno che passa sono sempre piu' soddisfatto!!!!

solo una cosa. per lo piu' lavoro da rete elettrica, in ufficio... quindi lascio la batteria proprio in borsa. Con quanta frequenza mi conviene far fare cicli di carica e scarica alla batteria? E con che modalita'???

baci

rsuter
27-07-2003, 19:25
Io lo faccio circa una volta la settimana, ma nn la faccio scaricare tutta tutta, fino al 3-4% dopodiche la ricarico.
Un vero ciclo carica/scarica fino al 0% credo una volta ogni 6 mesi si debba fare, a quanto mi hanno detto ed ho letto...
Ciao!:cool:

Enrico84
27-07-2003, 21:43
Su Tom's Hardware ho trovato questo (http://www.tomshardware.com/mobile/20030528/acer-02.html)

Pare proprio che la miniPCI ci sia!!

root1977
28-07-2003, 16:51
Volevo sapere dai possessori di Acer Tm800 come me se è normale che accada la seguente cosa: solitamente, una volta che ho la batteria completamente scarica, la ricarico completamente e poi lascio il computer spento e staccato dalla rete elettrica; il nb resta in queste condizioni x circa 7-8 ore dopodichè quando lo accendo mi ritrovo la batteria non carica al 100 per 100 ma bensì al 98-97%; ho la versione *32 del bios e la mia domanda è: è normale che la batteria perda qualche punto di carica a computer spento per diverse ore?????



Grazie

jkl
28-07-2003, 22:35
Non ho il tuo acer, ma secondo me sì, è normale. Mi è capitato con tutti i portatili con cui ho avuto a che fare, finora...

Radhika
29-07-2003, 13:49
Bonjour a tous le monde!

quì è capitan radhikan a bordo del suo TM800 nuovo fiammante

a proposito di batterie ricaricabili

a me hanno sempre consigliato con qualsiasi tipo di batterie ricaricabili per i primi 2-3 mesi di effettuare un carica scarica totale sempre

poi te ne puoi fregare e metterlo sotto carica quando vuoi tanto la batteria è dimensionata

corrisponde al vero?

illuminatemi vi prego

che gioiello sto notebook...3 ore di riprese video con una digitale e ancora andava per mostrare a tutti il video:p

varenne
08-08-2003, 17:35
Ciao ragazzi

ho preso anche io un TM800lci,sono troppo deluso,non nel design o nell'impressioni in generale,ma per il display,ho trovato tre pixel bruciati,ben due rossi ed uno scuro(probabilmente spento),posso chiedere la sostituzione del portatile,visto anche le caratteristiche
dei bad pixel,oppure sono condannato?

grazie

stargrave
12-08-2003, 17:48
io ho risolto usando il cd di ripristino "singolo"

varenne
12-08-2003, 20:39
i bad pixel erano quattro....

l'ho portati indietro dopo aver scoperto il quarto...

dovrebbero cambiarmelo.

Crash5wv297
12-08-2003, 21:32
Ottimo!! ;)

kali
21-08-2003, 10:15
l'hanno cambiato, poi?

:)

varenne
31-08-2003, 10:44
ciao a tutti:)

sono appena tornato dalle vacanze,ancora non so niente,ma domani chiamo per avere ulteriori informazione sull'andamento della procedura di sostituzione...

comunque ormai credo che al 100% verra sostituito,anche perche' io volevo avvalermi della procedura di recesso,ma l'assistenza Eprice mi ha garantito che ci avrebbe pensato lei
per avere la sostituzione senza problemi,io comunque la pratica l'avevo compilata e rispedita,poi in caso di problemi(ma non credo) posso sempre rientrare in gioco co quella....

varenne
01-09-2003, 16:21
sostituito e perfettamente funzionante,lcp panel very very good...

mi e' andata bene....

adesso si che si ragiona:sofico:

kali
01-09-2003, 17:15
ottimo!!! ;)

Crash5wv297
01-09-2003, 17:21
:yeah: !!!

varenne
01-09-2003, 18:15
grazie per il tifo;)

dammad
01-09-2003, 23:55
anch'io sono un fresco possessore del tm800 e devo dire che ha innumerevoli pregi ma ho anche un problema che non e da poco: Il lettore DVD e stanco arricato a un certo ppunto del film (quasi sempre lo stesso) inizia a scattare fino a bloccarsi totalmente rendendo indispensabile il ricorso al caro ctrl-alt-canc, ho preovato con 3 dvd e solo uno e andato liscio dal'inizio alla fine era un film da 1h30 mentre gli altri 2 entrambi sulle 2h30 si bloccano e si sente il lettore che emette un suono ciclico classico...: :muro:
E sicuramente un problema hardware o power DVD puo avere qualche responsabilita?

qualcun'altro ha avuto lo stesso problema?

Ora provo il masterizz!

Per il resto la ventola parte proprio ogli tanto ed e silenziosissima lo schermo e ottimo pixel bruciati non ne ho trovati l'autonomia non e male anche se a 5 ore credo ci arrivi solo se guardi lo screensaver!
e un gioiello anche se il dvd un po incazzare fa!
A bientot

Niavar
02-09-2003, 01:36
strano forte questo problema ... di solito queste cose sono imputabili al supporto dvd stesso, prova a installare win dvd cosi almeno ti togli il dubbio se sia powerdvd, ma mi sembra difficile .... in bocca al lupo

paperinik2k
05-09-2003, 09:45
Ragazzi una domanda,
da PowerDVD mi appare l'opzione SPDIF nella scheda Audio, in alcuni giochi tipo neverwinter mi appare come scelta EAX, ma la scheda audio su questo portatile supporta tali funzionalità?

In particolare:

- Esiste un SPDIF, magari sull'uscita cuffie? Esiste un modo per ascoltare in 5.1?

- EAX è supportato dalla scheda audio?

- Dove trovare maggiori info?

Grazie

Radhika
05-09-2003, 10:52
Ciao a tutti!

dopo questi primi mesi di smanettamento mi è venuto il baco del linux.

So che linux necessita di una partizione dedicata.

Ho letto che qualcuno di voi ce l'ha messo dentro e ha formattato le partizioni "proibite"(ACERDATA, ACER, ACERSERVICE).

Allora vi chiedo:

1) posso formattare TUTTO il disco fisso e ripartizionarmelo come pare a me?

2) i CD di ripristino mi ripristinano tutto quello che c'era al momento che l'ho aperto(winxp,notebook manager, applicativi vari...) ?

3) come potrei fare altrimenti per installare linux senza compromettere il sistema ?

Attendo incoraggiamenti a fare questo passo verso LINUX e a mettere sto stramaledetto WIN XP da parte!

grazie a tutti

varenne
05-09-2003, 15:13
ciao
per intallare linux ti consiglio di fare qualche ricerca sul forum dedicato,trovi tutte le risposte che vuoi.

si puoi formattarlo e farlo come pare a te,non vedo il problema!

Si i cd di ripristino ti riportano la macchina nelle condizioni in cui lo hai acquistato,puoi scegliere eventualmente al momento dell'installazzione il tipo di partizione(ti verra chiesto dal programma di ripristino),ti consiglio di crearti una partizione vuota dove andare ad installare linux(quindi con wxp gia' inst),poi procedi all'intallazzione di linux(io ho la red hat 8,ma ho provato anche la mandrake 9)che ti crea in automatico le partizioni necessarie,e' logico che devi sceglierle tu,ma penso che saprai gia' quale ti serviranno....

ciao

varenne
05-09-2003, 23:33
ho aggiornato il bios con l'ultima versione 4A11,per adesso no problem... questo perche' non mi funziona il modem 56k,ho scaricato anche i drivers del modem dal sito acer,perche' mi sa che col bios faccio poco.....

e' successo ad altri di riscontrare problemi con il modem?

ciao

varenne
06-09-2003, 00:11
risolto:D

Radhika
06-09-2003, 10:24
up

stargrave
19-11-2003, 11:32
Originariamente inviato da skorpio
Ciao a tutti. Ho un Acer 803 LCI e volevo reinstallare windows Xp Pro partendo da zero (non dai cd di ripristino), l'unico problema è che non riesco a far funzionare il modem interno nemmeno con i driver scaricati dal sito Acer.... O sono impedito io o i driver non funzionano... Qualcuno ha fatto la stessa cosa e c'è riuscito?
Ciao e grazie...



ciao
ho letto solo ora questo post

a me vanno SOLO i driver nel cd fornito da Acer al momento dell' acquisto. NON vanno ne' quelli di Agere ne' quelli "aggiornati" disponibili sui siti FTP europei ed americani di Acer ...

kali
22-11-2003, 13:22
provate vmWare.... ne resterete sorpresi... :)

baci

P@o
24-11-2003, 07:56
dICI CHE FUNZIONA DENE VMWARE .?
Ma chissa quante risorse gli devi assegnare!:eek:

kali
24-11-2003, 09:43
guarda, con i 512MB di default del mio tm800 gli ho assegnato 230MB ram ed un disco virtuale di 4GB. CI ho installato la mandrake 9.1FULL e direi che va alla grande. Soltanto swappa un po', ovviamente, se hai molte altre applicazioni aperte... :)

fa' conto che io ci sviluppo software sotto GNU, quindi non e' che ci navigo in internet... e va davvero troppo bene.

Adesso ho 768MB di ram, in attesa di capire se e come posso arrivare ad un GB... per ora ho riassegnato 300MB ram alla macchina virtuale, e va molto meglio, lo swap e' quasi scomparso e tengo office, outlook e linux aperti senza particolari problemi.

fai tu.
:)

tegame
24-11-2003, 10:15
Originariamente inviato da kali
guarda, con i 512MB di default del mio tm800 gli ho assegnato 230MB ram ed un disco virtuale di 4GB. CI ho installato la mandrake 9.1FULL e direi che va alla grande. Soltanto swappa un po', ovviamente, se hai molte altre applicazioni aperte... :)

fa' conto che io ci sviluppo software sotto GNU, quindi non e' che ci navigo in internet... e va davvero troppo bene.

Adesso ho 768MB di ram, in attesa di capire se e come posso arrivare ad un GB... per ora ho riassegnato 300MB ram alla macchina virtuale, e va molto meglio, lo swap e' quasi scomparso e tengo office, outlook e linux aperti senza particolari problemi.

fai tu.
:)
è un sacco di tempo che non bazzico questo 3D ... leggo di linux sul suddetto portatile.

Io ho avevo installato per parecchio tempo Suse 8.2 e ultimamente, mi sono convertito alla KNOPPIX CD live (con il limite di non averla fisicamente su Disco).

moondog
24-11-2003, 10:49
http://www.netxpertise.com/cgi-bin/contents/start.cgi?travelmate800

trovato questo link interessante. Purtroppo nella Mandrake 9.2 download edition non ci sono i sorgenti del KErnel e non ho potuto ricompilare il driver....riprovero' con la 9.1, che tra l' altro da molti meno problemi della 9.2----

ciao:rolleyes:

ZoD
24-11-2003, 11:03
Se puo` interessare c'e` anche un mio piccolo resoconto sull'accoppiata TM800 - Slackware :)

Lo trovate QUI (http://www.oziosi.org/ZoD/acer.html)

Ciau

tegame
24-11-2003, 11:24
Originariamente inviato da moondog
http://www.netxpertise.com/cgi-bin/contents/start.cgi?travelmate800

trovato questo link interessante. Purtroppo nella Mandrake 9.2 download edition non ci sono i sorgenti del KErnel e non ho potuto ricompilare il driver....riprovero' con la 9.1, che tra l' altro da molti meno problemi della 9.2----

ciao:rolleyes:

si che ci sono : il pacchetto si chiama kernel-source* ... sono del CD 01

moondog
24-11-2003, 16:41
ho trovato solo i sorgenti della versione del kernel errata: quella installata è 2.4.22-10 ma sul cd c'è la 2.4.22mdk....... mumble.....
riguardero'.......:rolleyes:

tegame
24-11-2003, 16:56
Originariamente inviato da moondog
ho trovato solo i sorgenti della versione del kernel errata: quella installata è 2.4.22-10 ma sul cd c'è la 2.4.22mdk....... mumble.....
riguardero'.......:rolleyes:


potresti avere ragione .... io non ci ho fatto molto caso, devo ammettere ....

rsuter
26-12-2003, 23:23
Originariamente inviato da stargrave
ciao
ho letto solo ora questo post

a me vanno SOLO i driver nel cd fornito da Acer al momento dell' acquisto. NON vanno ne' quelli di Agere ne' quelli "aggiornati" disponibili sui siti FTP europei ed americani di Acer ...


Riesumo questo thread, per il driver del modem confermo che bisogna installare quello del cd di Acer, quelli nei vari FTP nn vanno proprio.
Invece io non capisco cosa devo installare dato che ancora WinXP non mi riconosce una periferica, "Periferica sistema di base", e cosa dovrei installare?Mi pare di aver installato tutto, driver audio, lan, wireless, pcmcia, catalyst 3.10, modem, touchpad ecc.... :confused:

stargrave
28-12-2003, 19:20
Originariamente inviato da rsuter
Riesumo questo thread, per il driver del modem confermo che bisogna installare quello del cd di Acer, quelli nei vari FTP nn vanno proprio.
Invece io non capisco cosa devo installare dato che ancora WinXP non mi riconosce una periferica, "Periferica sistema di base", e cosa dovrei installare?Mi pare di aver installato tutto, driver audio, lan, wireless, pcmcia, catalyst 3.10, modem, touchpad ecc.... :confused:


allora:
- driver USB 2.0
- lettore SmartCard

prova con un bel Winzozz Update

mangzeus
29-12-2003, 09:20
Originariamente inviato da gianlublo
L'importante e che non si abbassino le prestazioni come nei P4.... qualche altra testimonianza oltre a quella di Kali?

ciao

Le prestazioni, almeno un pò, calano quando si toglie la batteria...Se faccio girare il gioco NFS Underground a 1024x768 con i dettagli al massimo senza alimentazione il gioco si vede che scatta, con l'alimentazione è fluidissimo...Preciso che NFS Underground penso che sia il gioco di macchine che al momento richieda di più in termini di requisiti, e non solo di scheda video...Cmq ti accorgi con giochi molto pesanti ma con altri programmi assolutamente no....