PDA

View Full Version : HDD in verticale


Little john
19-06-2003, 20:44
ci sono controindicazioni??
tnk in anticipo

MM
19-06-2003, 22:15
Se ne è parlato tante volte, ma ti perdono perché recentemente non ci sono state discussioni in merito :)

A parte gli scherzi, il problema non esiste
Esistono addirittura PC di marca con il case costruito in modo che possa essere posizionato come desktop sotto il video o indifferentemente come tower sul pavimento, quindi vedi bene che a seconda della disposizione, la posizione del disco cambia ;)

TechnoPhil
20-06-2003, 08:22
Può essere messo anco "a testa in giù"!!!! non ci sono problemi, basta che una volta fissato stia fermo.

mbico
20-06-2003, 09:01
il problema non sussiste perché al suo interno e sotto vuoto per avere le testine con meno resistenza possibile ...

ally
20-06-2003, 09:49
Originally posted by "mbico"

il problema non sussiste perché al suo interno e sotto vuoto per avere le testine con meno resistenza possibile ...


....scusa l'ignoranza.....ma a me sembra che sottovuoto voglia dire non affetto da forza di gravita'..... :confused: :rolleyes: :)

MM
20-06-2003, 10:27
No, il vuoto e la gravità non c'entrano niente
In ogni caso non sono sotto vuoto, ma in atmosfera controllata, vale a dire filtrata ed in assenza di polvere
Infatti la testina sfrutta il cuscinetto d'aria prodotto dalla rotazione del disco per non toccare i piatti

ally
20-06-2003, 10:47
Originally posted by "ally"




....scusa l'ignoranza.....ma a me sembra che sottovuoto voglia dire non affetto da forza di gravita'..... :confused: :rolleyes: :)


...scusate nella mia frase manca un non.....

...esatto mod.....non c'è legame tra la forza di gravità e il sottovuoto....

....se bastasse il secondo per annulare la forza di gravità sarebbe veramnte uno spasso :D

mbico
20-06-2003, 11:59
Originally posted by "MM"

No, il vuoto e la gravità non c'entrano niente
In ogni caso non sono sotto vuoto, ma in atmosfera controllata, vale a dire filtrata ed in assenza di polvere
Infatti la testina sfrutta il cuscinetto d'aria prodotto dalla rotazione del disco per non toccare i piatti

scusa, ma sei sicuro? tempo fa avevo letto l'opposto ...
fonte delle tue affermazioni?

GuitarRic
20-06-2003, 12:08
Originally posted by "mbico"


scusa, ma sei sicuro? tempo fa avevo letto l'opposto ...
fonte delle tue affermazioni?

Se il vano piatti fosse sotto vuoto non riusciresti ad aprirlo solo svitando le viti della copertura ( un pò come quell'esperimento di qualche secolo fa dei due cavalli che non riescono a dividere due calotte sferiche unite solo facendo il vuoto all'interno).
In molti hd è presente un buchino con un filtro antipolvere fra il vano piatti e l'esterno in modo da far passare l'aria ma non le microparticelle che potrebbero danneggiare le testine.

mbico
20-06-2003, 12:38
se mi capita l'occasione controllerò in un hd ...
grazie ...

MM
25-06-2003, 20:39
Anch'io ho letto, una volta, su una rivista che erano sotto vuoto...
Poi la pagina successiva dicevano che la testina galleggiava sul cuscinetto d'aria generato dalla rotazione del disco... :eek: (di quale aria se è sotto vuoto????)
Un paio di pagine dopo parlavano ancora di sottovuoto.....

Non c'è bisogno di essere laureati per capire che il vuoto è assenza di aria e comunque è da decenni che si parla delle famose "camere bianche", cioè gli ambienti dove si assemblano i dischi, ambienti con aria decine di volte più asettica e più pura di quella presente in una sala operatoria....

Sui dischi IBM, sull'etichetta, c'è addirittura una freccia con la dicitura: "Breathe hole. Do not cover" ;) e la copertrura di questo foro invalida la garanzia, come si legge esplicitamente nel sito Hitachi/IBM

raceman
26-06-2003, 07:55
Io mi trovo bene con il mio case lian-li pc75 : ha una torretta estraibile dove posizionare tutti gli hard disk ed è collocata subito dietro a due ventole da 80 che gli sparano aria. Gli had disk vengono fissati in verticale.
http://www.lianli.com/11302001jcL_pc_case/jclpccase/jclpccase/pc70.html
Il link è del pc70....il mio è praticamente identico.