PDA

View Full Version : SK.MADRE CON USCITA OTTICA.....AIUTOOOOOOO


cappeo
18-06-2003, 17:36
Volevo sapere in quale modo dovrei usufruire del 5.1 e del DTS delle casse 5.1 OLIDATA 100W. vedi scheda articolo : ( http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=elqC2sYAg8YjFb6zV9JpQg__&A_CodArt=38308&I_CDSRoot=10618846&I_AbsCodDesTec=12375481&Folder=DET )
Secondo alcuni ci vorrebbe una uscita ottica coassiale nella scheda madre. O no ?
Io ho una ASUS P4S8X , quindi vorrei sapere se mi conviene disdire l'ordine già confermato del 5.1 o no.
Non vorrei trovarmi con un impianto non utilizzabile al 100% .
Eventualmente per sentire il DTS cosa occorre ?
Grazie

cappeo
18-06-2003, 17:54
forza ragazzi !!!!

Doctor P
18-06-2003, 19:16
Se fossi in te l'ordine lo porterei a buon fine per prendere un buon impianto audio e averlo in ogni caso.
La scheda madre che hai detto di possedere ha (se la hai presa con questa opzione) questo controller audio integrato <<<AC ' 97 audio SiS® 963 integrato con Codec C-Media 9739 a 6 canali
Interfaccia S/PDIF-in/out>>>

Che dire, è il solito chip audio che mettono in quasi tutte le MB, assolutamente NON performante per il sistema da te scelto. Per farti un po' più di chiarezza:

Il sistema 5.1 è uno standard di codifica del segnale Dolby in voga da parecchio tempo in grado di convogliare i segnali audio a 5 casse satelliti + 1 subwoofer (cioè l'impianto che tu stai acquistando). Per poter usare questo sistema è necessario avere una scheda audio in grado di supportare e pilotare il n° di uscite (mi pare che l'ultimo standard raggiunto sia il 7.1 ma il 5.1 è quello che si trova d'appertutto su qualsiasi DVD).

Il n° di canali e quindi di casse NON CENTRA con il tipo di codifica audio che viene riprodotta. L'impianto che vuoi acquistare è in grado di riprodurre codifiche Dolby Digital & DTS, Dolby Pro Logic su 5.1 canali. Vediamo in dettaglio:

Dolby Digital: segnale standard audio digitale per i DVD e altro, ottima qualità con poca perdita, usato in moltissimi film in formato 5.1

DTS: mi sembra sia Digital Sound Theatre o qualcosa del genere: altro segnale audio digitale che utilizza un algoritmo di compressione audio con minore perdita rispetto al DD e quindi di maggiore qualità. Lo puoi trovare SOLO sui DVD dove è ESPLICITAMENTE indicato

Dolby Pro Logic: altro standard audio che però è un po' vecchiotto (ora sono già in giro i sistemi col DOlby Pro Logic 2).

Tutti questi standard sono DIGITALI il che vuol dire che necessitano
- una scheda audio che li gestisce
- un'uscita audio digitale
- un tramite (cavo) che supporti impulsi digitali
- un ingresso digitale
- un sistema di amplificazione che riesca a gestire un segnale digitale

Considera che il sistema audio che vuoi acquistare è in grado di gestire questi segnali, la tua scheda audio NO! Quindi ti consiglio caldamente di optare per una audigy 2 o per una scheda che abbia uscita DIGITALE (di solito è di tipo ottico) e di acquistare un cavetto ottico (che quasi sicuramente non è incluso nell'apparato audio a causa del costo).

N.B. I segnali digitali possono essere trasmessi dalla tua scheda audio al tuo impianto sia tramite cavo ottico (cioè in fibra ottica) che cavo elettrico:
- cavo elettrico: il segnale non viene trasformato e arriva dalla scheda all'impianto immaccolato, ma è soggetto a lievi interferenze elettromagnetiche
- cavo ottico: il segnale viene trasformato da elettrico ad impulso luminoso, viaggia per il terminale e arriva all'impianto dove viene trasformato di nuovo in elettrico, minori interferenze ma un leggero tempo di latenza per la trasformazione.
Le differenze tra i due terminali sono cmq irrilevanti per l'uso che ci devi fare, al più lo sono per il costo, buoni cavi ottici con prese in oro costano anche 45 €.

Cliccando qui http://www.soundblaster.com/products/audigy2/gallery.asp
all'immagine 5 puoi vedere l'uscita audio digitale mentre in quella 6 quella ottica, protetta da tappini di plastica per evitare di sporcarla.

Spero di averti aiutato

pinok
18-06-2003, 23:45
Originally posted by "Doctor P"

La scheda madre che hai detto di possedere ha (se la hai presa con questa opzione) questo controller audio integrato <<<AC ' 97 audio SiS® 963 integrato con Codec C-Media 9739 a 6 canali
Interfaccia S/PDIF-in/out>>>

Ho la Asus P4XP con il controller audio integrato (credo identico); la S/PDIF-in/out è però coassiale e non ottica.

Doctor P
19-06-2003, 08:56
non so cosa tu intenda per coassiale, di solito i controller audio nelle MB presentano sulla stessa delle uscite, una è la porta Midi\Joystick mentre le altre sono rispettivamente la Line in jack, Line out jack e Microphone Jack cioè in\out audio e microfono. Questi però sono soltanto per supporti analogici come delle casse stereo normalissime. Per sedare ogni dubbio consulta il manuale della tua MB dove è dedicata (di solito) una sezione apposita per il chipset audio e le sue caratteristiche. Se non appare nessuna uscita digitale allora (come penso io) la scheda audio integrata non va bene per il sistema da te scelto.

cappeo
19-06-2003, 11:53
Grazie DOCTOR P. Sei stato esauriente , in definitiva mi conviene acquistare una AUDIGY 2 + cavo ottico per poter ascoltare in DTS giusto ?

Doctor P
19-06-2003, 13:17
Eventualmente se la audigy 2 è troppo costosa (ed in effetti la spesa per i modelli col frontalino è davvero alta) puoi optare per la "fortissimo" 2 digital edition, specifica per impianti digitali con il pieno supporto del DTS e AC3 eccoti il link http://www.hercules.it/showpage.php?p=41&b=0&f=1 con i dettagli, è distribuita dalla hercules; oppure questa (molto economica) che ho trovato su chl http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=43wmqMY65pC8xoAAMdw78Q__&A_CodArt=87605&I_CDSRoot=10618846&I_AbsCodDesTec=13026470&Folder=DET anche questa con uscita ottica e che supporta DTS e AC3