PDA

View Full Version : assistenza tecnica SUSE --- una delusione !!!


franco112
18-06-2003, 15:34
ho acquistato il pacchetto 8.2 (invogliato dal programma di video montaggio e dal progr. di acquisizione img da fotocamera inclusi nel pacchetto), fatto l'acquisto e installato il progr. mami ritrovo che il sistema non riconosce il monitor, non vede la sk video correttamente (ma cmq funziona lo stesso), vede la sk audio ma non sento i suoni (ho giā controllato tutto č proprio il sistema che non dā segni di vita).
ho cercato di fargli vedere la stampante ma niente da fare e per finire ho voluto farmi del male cercando di fargli vedere la fotocamera digitale sul progr. digikam Vi lascio intuire come sia andata a finire......

allora premesso che sono un neofita e che forse potro' aver fatto degli errori (anche se non credo visto che ho seguito alla lettera il ben documentato manuale) mi domando perchč una volta interpellato l'assistenza via e-mail di suse (mi ero registrato con tanto di codice di supporto) mi si risponda che le problematiche legate alle periferiche non sono contemplate nell'assistenza.....

ho provato a consultare i dbase sul sito, ma mi sono arreso non č in italiano fate un po' voi...

beh se qualcuno mi potesse aiutare gliene sarei grato e forse dovrei dare a lui gli 80 euro che ho speso per Suse.

grazie a tutti e ciao

Franco

#!/bin/sh
18-06-2003, 15:55
il problema con la scheda audio l'ho avuto anch'io. nel mio caso la soluzione č evitare che yast avvii i driver alsa e poi fare uno script che parta in automatico e carichi il modulo oss (che invece funziona perfettamente). ho avuto anche il problema del monitor, ma non mi ricordo come ho risolto il problema. Ora non sono a casa, sono senza linux e quindi non ti posso aiutare se hai pazienza di aspettare fin a stasera...
anche a me suse mi ha un po' deluso.

lovaz
18-06-2003, 15:58
Originally posted by "franco112"

... forse dovrei dare a lui gli 80 euro che ho speso per Suse...
Era meglio se li davi a mandrake :rolleyes:

#!/bin/sh
18-06-2003, 16:30
suse fa degli ottimi prodotti. purtroppo il problema č sempre lo stesso:quello che non c'c' non si rompe. io con mdk ho avuto un problema simile. non sono riuscito a configurare la connessione internet con un modem ethernet avendo due schede di rete. con debian ci ho messo 5 minuti e il modem me lo ha trovato subito. i programmi che ti configurano tutto con un click sono molto belli, ma a volte toppano.

franco112
18-06-2003, 16:31
Originally posted by "#!/bin/sh"

il problema con la scheda audio l'ho avuto anch'io. nel mio caso la soluzione č evitare che yast avvii i driver alsa e poi fare uno script che parta in automatico e carichi il modulo oss (che invece funziona perfettamente). ho avuto anche il problema del monitor, ma non mi ricordo come ho risolto il problema. Ora non sono a casa, sono senza linux e quindi non ti posso aiutare se hai pazienza di aspettare fin a stasera...
anche a me suse mi ha un po' deluso.

scusami ma come avrai forse capito sono un neofita.
come si fa a fare uno script che parta in automatico e carichi il modulo oss ?

se potessi aiutarmi magari con un esempio te ne sarei veramente grato.

#!/bin/sh
18-06-2003, 16:35
se hai pazienza stasera te lo confeziono, lo provo e poi se va lo posto con le istruzioni. :)

franco112
18-06-2003, 16:35
Originally posted by "lovaz"


Era meglio se li davi a mandrake :rolleyes:

a volte penso che se la comunita' (anche questa) fornisse una sua distribuzione ad un prezzo anche uguale a quello di Suse, ma con in cambio un aiuto vero a chi si vuole avvicinare a Linux come me senza fini di lucro ma solo per passione, sarei il primo ad acquistarla e forse molti di questi problemi non ci sarebbero.

#!/bin/sh
18-06-2003, 16:37
la distro esiste ed č debian. non ha yast ma ha tantissime altre belle cose. ci vuole solo un po' di impegno. che scheda audio hai?

franco112
18-06-2003, 16:40
Originally posted by "#!/bin/sh"

se hai pazienza stasera te lo confeziono, lo provo e poi se va lo posto con le istruzioni. :)

non so' come ringraziarti ! grazie mille

#!/bin/sh
18-06-2003, 16:45
mi serve il tipo di scheda audio per il modulo.

franco112
18-06-2003, 16:48
Originally posted by "#!/bin/sh"

mi serve il tipo di scheda audio per il modulo.

la sk audio č una Creative Sound Blaster Audigy 2
e le casse sono delle Creative Sounworks 5.1
la mia sk video č una Hercules 8500 DV All in Wonder

se hai bisogno di altre informazioni dimmi pure.

#!/bin/sh
18-06-2003, 19:46
ok ho fatto lo script per l'audio. fai la login come root.
per prima cosa devi fermare ed vitare che carichi alsa. apri yast2 control center e poi clikki su sistema. clikki su editor di runlevel.
nell'editor di runlevel clikki su proprietā del runlevel. evidenzi il servizio alsasuond e toli tutti i segni di spunta in tutti i checkbox che vedi sotto (quelli numerati da 1 a 5). clikki su fine.
poi apri una finestra terminale. digiti /etc/init.d/alsasound stop
ora mettiamo che hai salvato lo scirpt in /root. digiti i seguenti comandi (ogniuno seguito da invio):
mv audio.zip audio
chmod 755 audio
cp audio /etc/init.d/audio
cd /etc/init.d/rc5.d
ln -s ../audio S99audio
rebooti e sei a posto.
per controllo puoi fare un lsmod da terminale e vedere che ti abbia caricato il modulo emu10k1. per il video appena ho tempo ci guardo. il file non lo auzippare- č un file di testo col nome cambiato.

franco112
19-06-2003, 07:19
Originally posted by "#!/bin/sh"

ok ho fatto lo script per l'audio. fai la login come root.
per prima cosa devi fermare ed vitare che carichi alsa. apri yast2 control center e poi clikki su sistema. clikki su editor di runlevel.
nell'editor di runlevel clikki su proprietā del runlevel. evidenzi il servizio alsasuond e toli tutti i segni di spunta in tutti i checkbox che vedi sotto (quelli numerati da 1 a 5). clikki su fine.
poi apri una finestra terminale. digiti /etc/init.d/alsasound stop
ora mettiamo che hai salvato lo scirpt in /root. digiti i seguenti comandi (ogniuno seguito da invio):
mv audio.zip audio
chmod 755 audio
cp audio /etc/init.d/audio
cd /etc/init.d/rc5.d
ln -s ../audio S99audio
rebooti e sei a posto.
per controllo puoi fare un lsmod da terminale e vedere che ti abbia caricato il modulo emu10k1. per il video appena ho tempo ci guardo. il file non lo auzippare- č un file di testo col nome cambiato.

non so come ringraziarti, appena torno a casa faccio subito una prova e ti faccio sapere, ciao

Franco