PDA

View Full Version : Posizioni su IDE


sirkint
18-06-2003, 07:20
Devo aggiungere un hard disk da 80gb, ma non so come.
Ho già due dischi sul raid (0) in ide 3 e 4, masterizzatore e dvd in ide 1 e 2. Pensavo di mettere il terzo disco insieme al dvd in posizione master. Utilizzerò il disco aggiuntivo dividendolo in due partizioni una da venti per linux ed una da 60 per il back-up del raid.
Cosa consigliate?

sirkint
18-06-2003, 12:17
Sono consapevole che la domanda sia stupida, ma mi potete rispondere?

MM
18-06-2003, 12:20
Quanta impazienza... siamo in un forum, non in una chat ;)

Hai già prospettato la soluzione quindi credo ci sia poco da aggiungere ;)

sirkint
18-06-2003, 15:47
Non è detto che la soluzione prospettata sia valida! Per questo ho chiesto un opinione.
Comunque grazie. Spero possa funzionare soprattutto per il boot di linux.

raceman
18-06-2003, 19:02
Scusa ma non mettere sullo stesso canale l'haed disk e il masterizzatore o il dvd.....
Metti masterizzatore e dvd su un canale solo (master e slave) e hard disk con l'altro sempre master e slave...

KarmaP
18-06-2003, 19:45
Originally posted by "raceman"

Scusa ma non mettere sullo stesso canale l'haed disk e il masterizzatore o il dvd.....
Metti masterizzatore e dvd su un canale solo (master e slave) e hard disk con l'altro sempre master e slave...

Perchè ?

Se fa copie al volo (in masterizzazione) è meglio siano su 2 canali.

Io ad esempio ho configurato 1° master HD slave DVD 2° master Master...izzatore slave HD e mi trovo benissimo

MM
19-06-2003, 13:09
Originally posted by "sirkint"

Non è detto che la soluzione prospettata sia valida! Per questo ho chiesto un opinione.
Comunque grazie. Spero possa funzionare soprattutto per il boot di linux.

OK, sono stato troppo sintetico
Tradurre "hai già prospettato la soluzione" con "è già una soluzione valida" ;)

raceman
19-06-2003, 19:05
Perchè ?

Se fa copie al volo (in masterizzazione) è meglio siano su 2 canali.

Io ad esempio ho configurato 1° master HD slave DVD 2° master Master...izzatore slave HD e mi trovo benissimo

L'eide si allinea alla velocità della periferica più lenta e il dvd o il masterizzatore hanno una velocità di trasferimento dati più lenta dell'hard disk. Quindi es. un dvd sullo stesso canale di un hard disk, rallenta il trasferimento dati di quest'ultimo. Dovendo "passare" tutti dallo stesso canale i dati più veloci si "accodano".

MM
19-06-2003, 22:30
Originally posted by "raceman"


L'eide si allinea alla velocità della periferica più lenta e il dvd o il masterizzatore hanno una velocità di trasferimento dati più lenta dell'hard disk. Quindi es. un dvd sullo stesso canale di un hard disk, rallenta il trasferimento dati di quest'ultimo. Dovendo "passare" tutti dallo stesso canale i dati più veloci si "accodano".

Con le moderne schede madri la questione dell'allineamento alla periferica più lenta non esiste più ;)
Prove da me effettuate (il topic che era in rilievo è purtroppo scomparso) dimostrano che le velocità operative non cambiano da disco singolo a disco con CD ROM collegato
Nelle copie influisce molto, invece, la quantità di memoria disponibile

raceman
20-06-2003, 18:01
Con le moderne schede madri la questione dell'allineamento alla periferica più lenta non esiste più
Prove da me effettuate (il topic che era in rilievo è purtroppo scomparso) dimostrano che le velocità operative non cambiano da disco singolo a disco con CD ROM collegato
Nelle copie influisce molto, invece, la quantità di memoria disponibile
Ciumbia...buono a sapersi...