View Full Version : Sono arrabbiatissimo
ho appena ritirato un Toshi 2410 - 603 ha la batteria completamente scarica non si accende, un pixel illuminato al centro del dsplay che è una meraviglia, non ci capisco nulla, sono molto deluso dell'acquisto, se penso quando costa mi metto a pingere, cosa posso fare oltre che tenermelo?
surfgear
16-06-2003, 21:35
chiudilo bene e fattelo sostituite hai 7 gioni di tempo
l'ho preso in negozia da essedi?
cosa mi consigliate?
surfgear
16-06-2003, 22:01
hai comunque 7 giorni di tempo per cambiarlo motivando che non è quello che volevi senza accennare al pixel perche in quel caso non lo cambiano e cerci di comprarti un'altro notebook magari che costa 50/100 euro in piu però questa volta accendilo e provalo meglio spendere 50/100 euro in piu che un pixel bruciato al centro del video
Se l'hai preso da Essedi me sa che te lo devi tenere ...............
Mi spiace.
Gio&Gio
surfgear
17-06-2003, 12:19
essedi o non essedi il cambio nei 7 giorni di acquisto e un tuo diritto e lo devono rispettare,
megachip
17-06-2003, 13:11
Originally posted by "1961"
ho appena ritirato un Toshi 2410 - 603 ha la batteria completamente scarica non si accende, un pixel illuminato al centro del dsplay che è una meraviglia, non ci capisco nulla, sono molto deluso dell'acquisto, se penso quando costa mi metto a pingere, cosa posso fare oltre che tenermelo?
... ma la batteria si ricarica? Un badpixel di che colre è?
Kamillo il Kokkodrillo
17-06-2003, 14:12
ha ragione surfgear
è un tuo diritto
salvo che tu non consideri trascurabile il difetto
sta a te
sette giorni
ciao
Ragazzi io mi sono letto tutta la legge sul recesso e ho visto che riguarda solo i negozi online.... o comunque sistemi di acquisto "a distanza", secondo me te lo devi tenere :(
Per la batteria scarica, puo' essere normale, non ho capito il problema, ricaricala! Ti riferisci alla batteria di sistema? Per ricaricare quella sono necessarie alcune orette.
A quale essedi l'hai comprato? Facci sapere come va!
surfgear
17-06-2003, 16:04
ti sbagli te lo dice un che commercia
Ci credo, pero' non si tratta di recesso, sara' qualche clausola relativa al collaudo dell'oggetto acquistato.
Souldust
17-06-2003, 17:37
Brutta Storia
Non accenare al pixel un nessun modo, ma di che vuoi un modello di un altra marca (meglio se a un prezzo superiore).
Cmq ci tengo a dire che provarlo in negozio è importante ma non sempre il problema dei pixel si verifica subito! a volte ci vogliono molte ore!
cmq 7 giorni o no! tu insisti che non ti piace!
Fagli due coglioni cosi!
:sofico:
soul
megachip
17-06-2003, 18:42
Originally posted by "Souldust"
Brutta Storia
... Cmq ci tengo a dire che provarlo in negozio è importante ma non sempre il problema dei pixel si verifica subito! a volte ci vogliono molte ore! ...
... o dopo qualche mese ... un massaggio abbastanza energico localizzato con estrema precisione ed è tornato a posto!!! :p
ATTENZIONE! NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' PER LA MANOVRA SOPRA DESCRITTA ... SE SI ESEGUE LO SI FA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO :cool:
allora, il pixel è sul verde, con il nero si nota, con il bianco no, si potrebbe dire trascurabile ma ora che so che c'è l'occhio va sempre lì, sai che pall..., l'audio lo facevo migliore mi ha in pò deluso, per ora causa mancanza di tempo non ho visto altro salvo che dopo varie prove dovrebbe essere l'unico pixel bruciato, prove con bianco, grigio, nero e rosso.
sto pensando che l'unico portatile alternativo che vendono allo stesso prezzo e che potrebbe andarmi è 2450 - 101 un toshi P 4 a 2.66 che dovrebbe avere le casse Kardom, però non è mobile anche se la durata della batteria non mi importa molto, però un negoziante mi ha detto che ha avuto problemi di spegnimento causa surriscaldamento.
Scusate con il sermone, si accettano consigli, mancano 5 giorni!
il 2450-101 non e' mobile ma monta una batteria da 8200 mh!!! :sofico:
per questo motivo l'autonomia non e' diversa da quella di un 603.
megachip
17-06-2003, 19:36
Originally posted by "1961"
allora, il pixel è sul verde, con il nero si nota, con il bianco no, si potrebbe dire trascurabile ma ora che so che c'è l'occhio va sempre lì, sai che pall..., l'audio lo facevo migliore mi ha in pò deluso, per ora causa mancanza di tempo non ho visto altro salvo che dopo varie prove dovrebbe essere l'unico pixel bruciato, prove con bianco, grigio, nero e rosso.
sto pensando che l'unico portatile alternativo che vendono allo stesso prezzo e che potrebbe andarmi è 2450 - 101 un toshi P 4 a 2.66 che dovrebbe avere le casse Kardom, però non è mobile anche se la durata della batteria non mi importa molto, però un negoziante mi ha detto che ha avuto problemi di spegnimento causa surriscaldamento.
Scusate con il sermone, si accettano consigli, mancano 5 giorni!
... verde, proprio come quello che è scappato fuori a mio figlio mentre lavorava con il CAD e che ora, fortunatamente è rientrato!!! :p
Per le casse, credo che tu sia partito con un'altra idea ... non suonano affatto male, anzi, come poche!
Deciditi in fretta, il tempo vola :(
Recesso subito senza accennare al pixel: è un tuo sacrosanto diritto.
Come cambio ti consiglio un sony serie fr215 o un evo n1015v.
...Tempus fugit...
RenèBascè
18-06-2003, 14:58
Ciao sto finendo gli esami di Giuripsrudenza :
ti rimando , se ne possiedi uno , agli articoli che vanno dal 1490 al 1495 compresi del Codice Civile.
Parlano della garanzia dei beni acquistati in un contratto di copravendita.
Se hai bisogno sono qui !!!
;)
cosa dicono, in breve?
:)
RenèBascè
18-06-2003, 15:12
guarda qui !
http://www.progetta-casa.it/contr_vendita_2.htm
http://e4u.consoleradar.com/fingers/fing03.gif
:D :D :D
in pratica ricordavo bene... cioe' il "soddisfatti o rimborsati" vale solo per le vendite a distanza (quindi posso rinunciare al bene e desiderare il rimborso senza alcun motivo, solo perche' non mi piace...)... ma in qualunque vendita la presenza di un vizio nel bene da all'acquirente il diritto di recesso (esercitabile entro 8 giorni).
Ho capito male?
in pratica ricordavo bene... cioe' il "soddisfatti o rimborsati" vale solo per le vendite a distanza (quindi posso rinunciare al bene e desiderare il rimborso senza alcun motivo, solo perche' non mi piace...)... ma in qualunque vendita la presenza di un vizio nel bene da all'acquirente il diritto di recesso (esercitabile entro 8 giorni). Anche de visu!
Ho capito male?
RenèBascè
18-06-2003, 15:31
Per le vendite a distanza , leggi anche "vendite porta a porta" vale il D.Lgs 50/1992 recentemente "novellato" (cioè aggiornato) da un altro D.Lgs
Se provi la cosa acquistata e non ti piace o , sarcazzo , non ti va a genio la rimandi indietro con raccomandata e con lettera in cui spieghi i motivi della rinuncia e la società venditrice ti DEVE risarcire il prezzo pagato (escluse le spese di spedizione).
Nei contratti tipici di Diritto Privato , quali appunto la vendita , "de visu" cioè con venditore e acquirente presenti, questi articoli sono gli unici a dover essere considerati esclusi gli "usi commerciali" che IN OGNI CASO non possono andare contro a codeste disposizioni legislative.
:cool: :cool: :cool: :cool:
Originally posted by "RenèBascè"
Nei contratti tipici di Diritto Privato , quali appunto la vendita , "de visu" cioè con venditore e acquirente presenti, questi articoli sono gli unici a dover essere considerati esclusi gli "usi commerciali" che IN OGNI CASO non possono andare contro a codeste disposizioni legislative.
:cool: :cool: :cool: :cool:
scusa?
:confused:
in questo caso a mio avviso non si tratta di acquisto a distanza pero'....
RenèBascè
18-06-2003, 16:01
Originally posted by "kali"
scusa?
:confused:
ehm...mi sa cho ho parlato tecnico :D
Terra terra : se vai in un negozio e compri una cosa e questa presenta difetti che la rendano non adatta al motivo per cui l'hai comprata o ne diminuiscano il valore il venditore DEVE cambiartela ! In questi casi bisogna fare riferimento agli articoli citati del Codice Civile e basta !!!!
Ci sarebbe un'altra fonte produttiva di norme (cioè un organo legislativo che "crea" nuove norme , che si chiama USI---> ad esempio gli usi tipici del commercio ecc...queste norme , in scala gerarchica , devono sottostare alla Legge quindi al Codice Civile e pertanto , mettiamo il caso che dicano che la garanzia possa essere fatta valere entro 4 giorni , la legge da applicare è quella che dice che la garanzia va fatta valere entro 8 giorni)
Spero di essermi "capito" ora :D :D
Nelle vendite on-line , in TV , tramite giornali-riviste e in questi tipi di contratti a distanza valgono le norme del D.lgs 50/1992.
in questo caso a mio avviso non si tratta di acquisto a distanza pero'.... ma dai ?? :D :D scherzo ovviamente non ti arrabbiare ;)
E' ovvio che si tratta di un acquisto in un negozio e pertanto le norme da applicare sono quelle del Codice Civile !!!
Sciao
Non e' del tutto ovvio, Essedi e' un magazzino, se il nostro amico forumista avesse acquistato effettuando una prenotazione allora rientrerebbe nella legge sul recesso, a quanto ho letto.
In ogni caso, i notebook con i pixel difettosi non vengono considerati dalle case costruttrici difettosi se non ne hanno parecchi ( di solito 4 o 5), cioe' per loro un note con un pixel e' perfettamente funzionante.
saluti
RenèBascè
18-06-2003, 16:37
Originally posted by "1961"
l'ho preso in negozia da essedi?
cosa mi consigliate?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
RenèBascè
18-06-2003, 16:40
Originally posted by "Pelino"
Non e' del tutto ovvio, Essedi e' un magazzino, se il nostro amico forumista avesse acquistato effettuando una prenotazione allora rientrerebbe nella legge sul recesso, a quanto ho letto.
In ogni caso, i notebook con i pixel difettosi non vengono considerati dalle case costruttrici difettosi se non ne hanno parecchi ( di solito 4 o 5), cioe' per loro un note con un pixel e' perfettamente funzionante.
saluti
ecco..questo rientra tra gli usi commerciali....cioè stabilire in questo caso quanti pixel rendono "inidoneo all'uso...bla bla...." e ne "diminuiscono il valore"....
Il nostro amico può dimostrare che un pixel segato per lui sia una enorme diminuzione di valore....in questi casi, come si dice , "probatio diabolica"
:p
Originally posted by "RenèBascè"
ecco..questo rientra tra gli usi commerciali....cioè stabilire in questo caso quanti pixel rendono "inidoneo all'uso...bla bla...." e ne "diminuiscono il valore"....
Il nostro amico può dimostrare che un pixel segato per lui sia una enorme diminuzione di valore....in questi casi, come si dice , "probatio diabolica"
:p
Non voglio fare polemica, ma dubito che si possa fare quello che dici, se le case considerano fisiologico uno o due o tot pixel, non puoi dirgli che per te e' rotto.... Per loro il prodotto e' integro, prova a parlare la negoziante di probatio diabolica :)
saluti
RenèBascè
18-06-2003, 18:20
scusa Pelino non prendermi per polemico o per supponente... ;)
"probatio diabolica" significa prova impossibile....
rileggendo ciò che ho scritto noterai che se dico Il nostro amico può dimostrare che un pixel segato per lui sia una enorme diminuzione di valore....in questi casi, come si dice , "probatio diabolica"
voglio appunto dire che il nostro amico sarà impossbilitato a far valere le sue ragioni proprio in forza degli "usi commerciali" che i negozianti applicano in tema di pixel bruciati....
Ribadisco...poi...se 1961 utilizza il portatile per applicazioni grafiche e ha bisogno di PERFEZIONE in questi casi può , credo, rifarsi sugli articoli in tema di garanzia dei difetti della cosa venduta...
:) :)
capisco :)
Spulciando la legge sul diritto di recesso ho scoperto che anche gli acquisti effettuati in uno spazio pubblico o aperto al pubblico in cui si effettui un ordine senza avere in visione il materiale sono tutelati dalla possibilita' del recesso, tu che sei un giurista, che ci dici?
RenèBascè
18-06-2003, 21:59
questa sinceramente la ignoravo....ma credo che effettivamente valgano le disposizioni sul recesso in quanto il bene mobile oggetto della vendita non è visibile e "toccabile" da parte dell'acquirente !
Domani mattina controllo meglio....
Sciao beli !!
http://www.videogame.it/emoticons/images3/136.gif[/img]
surfgear
19-06-2003, 13:37
fai cosi entra con un tuo amico e gli fai dire che gli e stato regalato il note ma non è quello che aveva scelto chiedi di fatrelo combiare con un altro e vai tranquillo, ti dico questo perche avendo un'attivita commerciale di queste cose ne vedo moltissime
Originally posted by "RenèBascè"
scusa Pelino non prendermi per polemico o per supponente... ;)
"probatio diabolica" significa prova impossibile....
rileggendo ciò che ho scritto noterai che se dico
voglio appunto dire che il nostro amico sarà impossbilitato a far valere le sue ragioni proprio in forza degli "usi commerciali" che i negozianti applicano in tema di pixel bruciati....
Ribadisco...poi...se 1961 utilizza il portatile per applicazioni grafiche e ha bisogno di PERFEZIONE in questi casi può , credo, rifarsi sugli articoli in tema di garanzia dei difetti della cosa venduta...
:) :)
Io ho avuto un problema al display con il mio portatile e un nonostante ci faccia disegno AutoCad, l'ipettore di HP ha risposto che a lui non gliene fregava un cavolo e che potevo anche avere ragione ma tanto se la volevo mi toccava fargli causa e loro hanno un ottimo ufficio legale per gli scocciatori!
Per fortuna che il tecnico del centro periferico e' riuscito a sistemare quasi completamente la cosa, e' rimasto solo 1 pixel morto in un punto che non mi da fastidio!
RenèBascè
19-06-2003, 13:46
Originally posted by "Zac1978"
Io ho avuto un problema al display con il mio portatile e un nonostante ci faccia disegno AutoCad, l'ipettore di HP ha risposto che a lui non gliene fregava un cavolo e che potevo anche avere ragione ma tanto se la volevo mi toccava fargli causa e loro hanno un ottimo ufficio legale per gli scocciatori!
Per fortuna che il tecnico del centro periferico e' riuscito a sistemare quasi completamente la cosa, e' rimasto solo 1 pixel morto in un punto che non mi da fastidio!
Bel pezzo di m@@@a !!
:(
romualdo
19-06-2003, 15:57
la tua alternativa ossia il 2450-101 ha una batteria molto più capace e ha la stessa autonomia di quello che hai comprato. l'unica differenza è che ha il floppy esterno usb , ma compreso nella confezione ed ovviamente il processore non mobile.
Quanto al surriscaldamento....è una balla di chi non l'ha mai provato. dopo ore di utilizzo lo chassis è appena tiepido ed il processore tiene la temperatura pressochè costante anche sotto sforzo...in poche parole dissipa alla grande....ed udite udite è anche silenziosissimo
il diritto di recesso come descritto nel codice civile, ti da 8 giorni dall'acquisto per rinunciare e riavere il denaro ovviamente se la cosa risulta viziata, la legge successiva citata qui che riguarda solo gli acquisti effettuati fuori dai locali commerciali (on line , porta a porta, ecc. ) estende il diritto di recesso a 30 giorni dall'acquisto .
io credo che con un bad pixel non ci siano problemi qui non cerchi di far valere la garanzia che può prevedere limitazioni (4-5- pixel per cambiare ecc. ) la un diritto garantito dall'ordinamento giuridico .
nella peggiore delle ipotesi ti dovrai rivolgere ad un giudice di pace credo, quanto costa il tuo pc ?
Io dico la mia.
Ogni tecnologia ha (nel contesto temporale considerato) dei limiti.
Esempio:
I monitor Crt non potranno mai (per i principi su cui funzionano) essere geometricamente perfetti (Fidatevi MAI).
Un sistema operativo senza Difetti non esiste.
Il problema è culturale.
Se io acquisto un Lcd sono a conoscenza (e chi lo vende dovrebbe prodigarsi per informare l'acquirente) che la tecnologia attuale di produzione NON Può promettere (attualmente) 0 Pix Difettosi.
Un mio caro amico che non accetta la possibilità di avere un pixel difettoso, NON acquista monitor Lcd.
Io lo accetto e possiedo uno stupendo Samsung 171T con un subpixel difettoso ma non per questo chiedo al mio avvocato di fare causa alla Samsung.
Parentesi OT: non apprezzo molto la piega che stiamo prendendo qui in Italia (in Usa sono maestri) di volere risolvere tutto con minacce di causa legale, spesso (non sempre) il buon senso e l'educazione da entrambe le parti possono risolvere molti problemi (e qui mi riferisco sia alla antipatia di molti customer care e/o centri assistenza, sia nell'evitare come cliente richieste non sempre corrette).
E' ovvio che gli avvocati non sono daccordo :D :mc:
Byez
ercolino
21-06-2003, 09:36
Mi dispiace contraddirti ma se io mi compro un Monitor Lcd e vedo che c'è un pixel difettoso o che comunque ha qualche problema ,lo riporto indietro x farlo cambiare è un mio diritto.
Del resto uno spende dei bei soldi ,mica si trovano x strada,quindi se una cosa è difettosa si riporta indietro. ;)
Albertone
21-06-2003, 10:10
Guardate che un certo numero di pixel bruciati rientra nelle tolleranze stabilite dai vari produttori, standard che il consumatore accetta implicitamente quando acquista un notebook o uno schermo LCD.
Quindi è da escludersi che uno o anche più pixel bruciati diano all'acquirente il diritto di restituire il prodotto chiedendone la sostituzione o il rimborso.
Il diritto di recesso non richiede che il consumatore specifichi il motivo del suo ripensamento, ma vale solo per gli acquisti online o in generale per quelli negoziati al di fuori dei locali commerciali.
Conclusione: se proprio non sopportate i pixel bruciati comprate online. Al massimo ci perderete le spese di spedizione.
Se comprate nei negozi tradizionali e trovate un pixel bruciato il negoziante in questo caso non ha alcun dovere di sostituzione / rimborso nei vostri confronti. Stampatevelo bene nella testolina.
Ciao
Albertone
Originally posted by "Albertone"
Guardate che un certo numero di pixel bruciati rientra nelle tolleranze stabilite dai vari produttori, standard che il consumatore accetta implicitamente quando acquista un notebook o uno schermo LCD.
Quindi è da escludersi che uno o anche più pixel bruciati diano all'acquirente il diritto di restituire il prodotto chiedendone la sostituzione o il rimborso.
Il diritto di recesso non richiede che il consumatore specifichi il motivo del suo ripensamento, ma vale solo per gli acquisti online o in generale per quelli negoziati al di fuori dei locali commerciali.
Conclusione: se proprio non sopportate i pixel bruciati comprate online. Al massimo ci perderete le spese di spedizione.
Se comprate nei negozi tradizionali e trovate un pixel bruciato il negoziante in questo caso non ha alcun dovere di sostituzione / rimborso nei vostri confronti. Stampatevelo bene nella testolina.
Ciao
Albertone
Sei + diretto di me :sofico:
Uppo e sottoscrivo, anche se sono convinto che i produttori ed i rivenditori debbano chiarirlo prima dell'acquisto, tipo "Nuoce gravemente alla salute" sui pacchetti di sigarette :D :D
Sullo scatolone del monitor dovrebbero riportare "possibili pixel difettosi" . :cool: :cool:
Byez
Originally posted by "ercolino"
Mi dispiace contraddirti ma se io mi compro un Monitor Lcd e vedo che c'è un pixel difettoso o che comunque ha qualche problema ,lo riporto indietro x farlo cambiare è un mio diritto.
Del resto uno spende dei bei soldi ,mica si trovano x strada,quindi se una cosa è difettosa si riporta indietro. ;)
E nella maggioranza dei casi te la tieni così comè :p
I centri assistenza sono abbastanza fiscali :mc:
Se non vuoi pixel difettosi aspetti che arrivino nei negozi gli Lcd di classe 0, sennò continui a goderti il crt che non ha pixel difettosi ma ha altri difetti diversi (geometria e fuoco).
Se acquisti un Lcd e poi ti spunta un pixel rotto che fai ? :mc:
Byez
Originally posted by "dmb"
E nella maggioranza dei casi te la tieni così comè :p
Byez
Pensa, che quando circa 4 mesi sostenevo la stessa tesi, non trovavo nessuno che la pensasse come me...
Saxman
surfgear
21-06-2003, 13:42
ti ripeto che ti frega entro gli otto giorni vai e cambialo con uno diverso magari un po piu costoso
RenèBascè
21-06-2003, 14:08
Originally posted by "dmb"
E nella maggioranza dei casi te la tieni così comè :p
I centri assistenza sono abbastanza fiscali :mc:
Se non vuoi pixel difettosi aspetti che arrivino nei negozi gli Lcd di classe 0, sennò continui a goderti il crt che non ha pixel difettosi ma ha altri difetti diversi (geometria e fuoco).
Se acquisti un Lcd e poi ti spunta un pixel rotto che fai ? :mc:
Byez
Il problema è che il più delle volte i Commercianti , omettendo volutamente di essere chiari in suddetta questione , non avvisano il cliente della possibilità del pixel difettoso.
e quindi poi si :mc: ....arrampicano dove possono...
Il problema è che il più delle volte i Commercianti , omettendo volutamente di essere chiari in suddetta questione , non avvisano il cliente della possibilità del pixel difettoso.
e quindi poi si ....arrampicano dove possono...
In questo caso il commerciante e' disonesto e perde i clienti...
Per esperienza ti posso assicurare che conviene sempre guadagnarci poco ma acquisire un cliente che ti fa pubblicita' e porta altri clienti che spennare il pollo...
Anche perche' al giorno d'oggi se non offri qualita' sei spazzato via dalle grosse catene !!!
Il problema e' che la molte volte e' il cliente a fare il furbo e pur essendo ben conscio della possibilita' dei bad pixel, reclama per un prodotto presunto difettoso se ne becca uno...
Saxman
Albertone
21-06-2003, 19:16
Non mi sembra corretto mettere in croce i commercianti. I veri responsabili sono i produttori che per abbassare i costi (e non sempre i prezzi) accettano dai loro fornitori display con tolleranze molto ampie. Alla fine per il povero consumatore è tutta questione di "culo".
In particolare, tra i grandi marchi, mi sembra che la linea Satellite di Toshiba presenti spesso pixel bruciati...
Una possibile soluzione: obbligare i produttori a dichiarare nelle specifiche generali del prodotto (accanto a processore, scheda grafica, ecc.) anche il numero di pixel bruciati ritenuti normali così che l'utente possa ritenere conveniente magari spendere qualche euro in più per un notebook che ad esempio esibisca una "tolleranza zero" in fatto di pixel difettosi.
a parte il fatto che il diritto di recesso c'è sempre non dipende da dove fai l'acquisto, varia solo il periodo di tempo concesso per esercitarlo, la faccenda dei pixel non so se possa o meno escludere l'esercizio del diritto; in questo caso la funzionalità del prodotto non viene diminuita in fondo, a meno di grosse disfunzioni
Sigfrido
21-06-2003, 19:56
Originally posted by "Pelino"
Non e' del tutto ovvio, Essedi e' un magazzino, se il nostro amico forumista avesse acquistato effettuando una prenotazione allora rientrerebbe nella legge sul recesso, a quanto ho letto.
In ogni caso, i notebook con i pixel difettosi non vengono considerati dalle case costruttrici difettosi se non ne hanno parecchi ( di solito 4 o 5), cioe' per loro un note con un pixel e' perfettamente funzionante.
saluti
e' un locale commerciale quindi deputato alla vendita.
La diatriba cmq si risolve velocemente controllando chi emette la fattura: il contratto di compravendita può essere rescisso unilateralmente come ogni forma contrattuale in determinati casi. (nella fattispecie la difformità della cosa rispetto a quanto pattuito e per questo pagato, ma nel caso di un bax pixel non potrebbero esserci i presupposti validi visto che dovrebbe rientrare nella % di tollerabilità)
RenèBascè
22-06-2003, 11:40
Originally posted by "Albertone"
Non mi sembra corretto mettere in croce i commercianti. I veri responsabili sono i produttori che per abbassare i costi (e non sempre i prezzi) accettano dai loro fornitori display con tolleranze molto ampie. Alla fine per il povero consumatore è tutta questione di "culo".
In particolare, tra i grandi marchi, mi sembra che la linea Satellite di Toshiba presenti spesso pixel bruciati...
Una possibile soluzione: obbligare i produttori a dichiarare nelle specifiche generali del prodotto (accanto a processore, scheda grafica, ecc.) anche il numero di pixel bruciati ritenuti normali così che l'utente possa ritenere conveniente magari spendere qualche euro in più per un notebook che ad esempio esibisca una "tolleranza zero" in fatto di pixel difettosi.
No no...non intendevo crocifiggere i commercianti sia chiaro.....
Anche io sul mio Acer Aspire 1300 ho due ban pixel ma nessuno , eccetto qui, mi ha mai detto che è cosa normale e rientrante nella % delle probabilità...Ora con chi mi dovrei incacchiare se non con chi mi ha venduto il PC ?
:muro:
eccomi, innanzitutto Vi ringrazio per i Vosstri consigli e tutti i commenti che sicuramente hanno aiutato me a prendere una decisione ed aiuteranno altri sul comportamento da adottare nella malaugurata ipotesi di trovarsi con dei pixel bruciati, comunque dopo innumerevoli prove e test, con vari programmi, cd, dvd, dvx etc, ho deciso di tenermi il prodotto, perchè il pixel per l'utilizzo del portatile che ne faccio non non è fastidioso, penso che molti non siano daccordo con la mia decisione, ma smaltita l'arrabbiatura iniziale ( cazzo ma tutte a me capitano!!! ) il prodotto è valido, poi se ne ordino un'altro magari ha qulacosa d'altro che non và, comunque grazie di nuovo, alla prossima!
Originally posted by "RenèBascè"
Il problema è che il più delle volte i Commercianti , omettendo volutamente di essere chiari in suddetta questione , non avvisano il cliente della possibilità del pixel difettoso.
e quindi poi si :mc: ....arrampicano dove possono...
Sottoscrivo_____________
c'è chi è onesto e chi no :muro: :muro:
Ma è così x tutte le categorie (eccetto i ladri di professione :D :p )
Byezzzz
Originally posted by "1961"
eccomi, innanzitutto Vi ringrazio per i Vosstri consigli e tutti i commenti che sicuramente hanno aiutato me a prendere una decisione ed aiuteranno altri sul comportamento da adottare nella malaugurata ipotesi di trovarsi con dei pixel bruciati, comunque dopo innumerevoli prove e test, con vari programmi, cd, dvd, dvx etc, ho deciso di tenermi il prodotto, perchè il pixel per l'utilizzo del portatile che ne faccio non non è fastidioso, penso che molti non siano daccordo con la mia decisione, ma smaltita l'arrabbiatura iniziale ( cazzo ma tutte a me capitano!!! ) il prodotto è valido, poi se ne ordino un'altro magari ha qulacosa d'altro che non và, comunque grazie di nuovo, alla prossima!
I prodotti valgono x quello che sono globalmente, e il tuo (ora) è l'approccio giusto, se ci incaxxiamo x il primo pix rotto che si fa quando iniziano i problemi seri. ;)
Goditelo, un pix rotto non lo noterai mai durante l'uso (che è quello che conta).
Byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.