PDA

View Full Version : Nel far west degli LCD: modelli, tecnica e consigli per la scelta


mastio
16-06-2003, 11:03
Salve a tutti,
è da qualche tempo che seguo questo forum e devo dire che ogni volta che mi sembra di aver deciso qual è il monitor che può fare al mio caso leggo un nuovo parere che mi fa cambiare idea :(
Nel seguito ho elencato quanto ho capito finora e quanto invece ancora no. Se ho scritto qualche castroneria vi prego di farmelo notare.

1 pixel morti - come esiste la "lotteria dei rigori" esiste anche quella dei "bad pixel". E' una questione di pura fortuna a cui nessun accorgimento preventivo può porre rimedio (ho letto più volte messaggi di persone a cui i pixel si sono bruciati nel corso del tempo e non da subito). I monitor in realtà appartengono a varie classi di qualità (che però non vengono quasi mai indicate nè dai costruttori nè dai rivenditori) che se non altro consentono a priori di sapere il numero massimo di pixel rovinati che si devono raggiungere prima che scatti (obbligatoriamente e non a discrezione del venditore) la riparazione/sostituzione.

2 tempi di latenza - i monitor attualmente più veloci sono quelli da 16ms. Il pannello di questi monitor (che poi è prodotto dalla stessa marca per varie aziende) ha lo svantaggio di poter generare solo 262k colori che per interpolazione arrivano ai classici 16M (anche questa caratteristica spesso non è riportata). Quelli che realmente hanno 16M di colori hanno tempi superiori ma costo non inferiore. La conseguenza di un tempo troppo alto è l'effetto scia che qualcuno osserva non solo nei giochi ma se lo cose vanno male anche nel semplice scorrimento di una pagina web.

3 angolo di visuale - su questo pare che siano tutti d'accordo nel dire che più il monitor è grande e maggiore è l'angolo di visualizzazione. Le cose stanno migliorando ma comunque non bisogna aspettarsi un crt. La posizione migliore per osservare un lcd rimane quella frontale, se si vuole guardare un dvd seduti un pò più lontano e magari non proprio nello spettro angolare indicato dal manuale delle istruzioni allora i colori potrebbero apparire un pò "lucidi" e tendere ad un effetto non gradevole, proprio la situazione che potrebbe fare esclamare ai vostri amici romani: "aò, ammazza che sola che t'hanno dato*" (* trad.: "Accidenti, sembra che il venditore ti abbia rifilato un prodotto non all'altezza del suo prezzo")

4 qualità del nero - Il nero degli LCD è più che altro un grigio scuro. Quanto scuro, a parità di condizioni ambientali, dipende dalle marche. Ho letto che alcuni monitor (Eizo e Neovo) hanno una migliore qualità di nero e ovviamente se la fanno pagare. In generale non è un difetto della singola marca ma, al limite, della tecnologia lcd. Non ho capito il rapporto tra gradazione del nero e i valori di luminosità. Dalle schede tecniche sembrerebbe che un valore più alto sia preferibile, ma questo come influisce sulla visione in generale e sul discorso del nero in particolare? Il Benq FP791 che dichiara una luminosità di 400 viene venduto in combinazione con degli occhiali da sole?

5 ingresso dvi - qui le cose, leggendo i vari messaggi, si fanno più complicate. Alcuni affermano di aver finalmente visto la luce, altri non notano nemmeno la differenza. Fatto sta che i parametri in gioco sono molti (marca monitor, qualità del cavo, capacità critica di chi fa la prova) e quindi non sono riuscito a capire l'importanza della disponibilità di un'entrata dvi. Sulla carta basterebbe comprare un monitor che ha tutte e due le entrate e non se ne parla più, sorprende però che alcune marche (ad esempio Sony) su modelli recenti (SDM-HS73) decidano di non seguire questa strada a favore della sola entrata analogica. Ora io non credo che questo sia dovuto solo al fatto di mantenere basso il prezzo (Sony poi questo problema non se lo è mai creato). Che ci sia qualche altro motivo legato magari all'elettronica? (ogni riferimento agli Acer AL732 è puramente voluto). Che lo facciano per sfregio?

5 frequenza di funzionamento - questa non l'ho capita proprio. Per come si è sempre applicata ai monitor crt è qualcosa che non dovrebbe esistere per gli lcd. Boh...

6 le caratteristiche tecniche in generale - questa è la parte più incredibile. I valori dichiarati in pratica sono "finti". Non c'è un modo univoco per poter stabilire i numeretti che dovrebbero permetterci di confrontare i vari modelli e quindi i costruttori a volte si mettono una mano sulla coscienza ed inseriscono la parola chiave "typical" che secondo me andrebbe tradotta con "forse". Si rasenta la follia quando per alcuni modelli (LG1710B) la stessa casa produttrice non è in grado di fornire valori definitivi e lascia capire che le cose potrebbero cambiare comprando lo stesso oggetto in paesi diversi o in orari differenti a seconda quindi del segno zodiacale e dell'ascendente. In questo caso i monitor dei gemelli potrebbero avere tempi di 16ms mentre quelli dei pesci arrivare a 35ms. Misteri dell'astrologia.
Ammesso che io non voglia andare di persona a comprare il monitor in Spagna piuttosto che in Germania, ma come faccio a sapere da dove arriva quello che vende il negoziante sotto casa o lo store online preferito? Vorrei far notare che la cosa non è assurda in sè visto che da sempre le grandi marche internazionali commercializzano prodotti che variano nelle caratteristiche tecniche da mercato a mercato, ma nel fare questo di solito hanno il buon gusto di cambiare sigla al modello!!!

Ringrazio chi ha letto fino a qui e aspetto qualche chiarimento. Premetto che sono consapevole che nessuno (attualmente) mi obbliga a comprare un monitor LCD quando è possibile (ancora) trovare ottimi monitor CRT. Tuttavia è indiscutibile che dovendone comprare uno oggi, si è portati a chiedersi perchè scegliere una bestia da svariate decine di kg quando esistono questi gioiellini dell'estetica che sembrano dire comprami comprami. Voler cedere a tale tentazione non credo che debba significare automaticamente buttar via i soldi. E' per questo che prima di mettere mano al portafoglio vorrei capire COSA sto comprando, in maniera da decidere autonomamente se è il caso di spendere 450 euro oppure il doppio o il triplo. Se la tecnologia lcd per il momento ha certi limiti, mi sembra folle spendere una cifra paurosa per avere qualcosa che comunque non può rispecchiare una simile differenza di prezzo non potendosi discostare più di tanto da delle caratteristiche che sono generali.
Amen :o

jappilas
17-06-2003, 22:02
il mio post non ti aiuterà granchè... :rolleyes:

però sono d' accordo con te ...

sulla 6) in effetti... sembrerebbe che i produttori abbiano un po' perso di vista i canoni iso9001 che dovrebbero garantire se non altro l' uniformità (non la qualità) produttiva...

per quel che mi riguarda , ho preso qualche mese fa un samsung 151s .. naturalmente non l' ultimo grido, ma relativamente economico e il suo dovere lo fa al di là dei puri parametri pubblicizzati: per giocare ci sono riuscito a giocare ad unreal2 ;)
però... ne ho avuto 2 esemplari prodotti in 2 fabbriche samsung diverse, una in Cina una in Korea: il primo sembrava avere un pixel difettoso, poi rientrato, però luminosità contrasto più uniformi dell' altro, che "sparava" veramente anche coi settaggi a zero, e aveva pure un angolo di visuale diverso dal primo.. (dovevo guardarlo tenendomi alla sinistra in alto) :rolleyes:
sto cominciando a pensare che se devi comprare un mon. LCD ti puoi fidare di ciò che leggi solo in parte, e che è finchè possibile meglio scegliere dal vivo l' ESEMPLARE che ti sembra migliore vedendolo in funzione...

dosaggio
17-06-2003, 23:22
non ho avuto tempo di leggere tutto con attenzione...scusa.
Però mi ha colpito questo
I valori dichiarati in pratica sono "finti".
...e mi trovi pienamente daccordo.
Ciao.

mastio
18-06-2003, 08:46
Originally posted by "dosaggio"

non ho avuto tempo di leggere tutto con attenzione...scusa..


Figurati...non mi ero accorto di aver scritto così tanto ;)
Comunque, da quanto continuo a leggere, l'unica soluzione è andare a vedere con i propri occhi come si comportano. Il problema è riuscire a trovare un negoziante che abbia un'esposizione abbastanza vasta da poter permettere un confronto diretto e che sia poi disponibile a far eseguire delle prove precise. Questo impegno da parte di chi vende ha un prezzo. E' giusto secondo voi andare di persona in un negozio per giudicare un monitor e poi magari comprare lo stesso modello su internet?

mastio
18-06-2003, 08:46
Originally posted by "dosaggio"

non ho avuto tempo di leggere tutto con attenzione...scusa..


Figurati...non mi ero accorto di aver scritto così tanto ;)
Comunque, da quanto continuo a leggere, l'unica soluzione è andare a vedere con i propri occhi come si comportano. Il problema è riuscire a trovare un negoziante che abbia un'esposizione abbastanza vasta da poter permettere un confronto diretto e che sia poi disponibile a far eseguire delle prove precise. Questo impegno da parte di chi vende ha un prezzo. E' giusto secondo voi andare di persona in un negozio per giudicare un monitor e poi magari comprare lo stesso modello su internet?

anx721
18-06-2003, 12:45
Questo impegno da parte di chi vende ha un prezzo. E' giusto secondo voi andare di persona in un negozio per giudicare un monitor e poi magari comprare lo stesso modello su internet?

Bè, se trovasssi un negoziante che mi fa fare le prove spenderei anche qualche decina di euro in piu pur di prendere un modello che ho personalmente testato e confrontato con gli altri. Purtroppo però la cosa è piuttosto difficile, nei negozi che ho visto sono pochi a tenere esposti gli lcd, ancora meno quelli che li hanno accesi, se poi li hanno accesi quasi sempre non sono settati a dovere, o non hanno il cado dvi, o comunque non sono gli ultimi modelli a cui sono interesato, e fare confronti o rendersi conto della bontà di un monitor diventa veramente difficile. Al momento non resta che fidarsi delle opinioni favorevoli che si leggono sul forum riguardo ad un modello piuttosto che un altro.

Maurizio XP
18-06-2003, 14:39
aspettando Adric, hai fatto un'ottima panoramica, tuttavia avevo letto su un articolo di pcprofessionale che sui monitor maggiori di 17" l'angolo di visione è problematico perchè, data la maggiore superfice, l'angolo con il quale si osservano le zone centrali e periferiche del monitor cambia maggiormente, rendendo più accentuato il problema dei colori che cambiano.

dosaggio
18-06-2003, 18:04
sarà....però in effetti capita esattamente il contrario :-)
....e i proplemi grossi li noto solo sui 15.
CIao.

Adric
18-06-2003, 22:32
Scusami se ti spezzetto il discorso quotandoti le frasi per praticita'.

I monitor attualmente più veloci sono quelli da 16ms-
ADI e' scesa a 13 ms per i 15': http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=424939
e dovrebbero presto anche Viewsonic e altre case scendere a 13 ms, e si parla anche di 11-10 ms a medio termine. Per il momento sopra i 17' nessuno e' sceso sotto i 25 ms, ma pare si stia per arrivare a 20 ms.

l pannello di questi monitor (che poi è prodotto dalla stessa marca per varie aziende) ha lo svantaggio di poter generare solo 262k colori che per interpolazione arrivano ai classici 16M (anche questa caratteristica spesso non è riportata).
Si, ma tanto l'occhio umano 16 milioni di colori non e' in grado di distinguerli. E comunque con gli lcd il problema non e' tanto il numero di colori, che bastano e avanzano, ma la qualita' degli stessi, come ben sa chi ha a che fare col fotoritocco; stesso discorso, in maniera piu' accentuata per le scale di grigio.
La saturazione colore per i colori a bassa intensita' e' ridotta; i problemi non ci sono solo col nero, ma anche con i grigi molto scuri.
Ma ci sono problemi anche agli estremi superiori con la saturazione del bianco. La Gamma cromatica degli Lcd e ' molto irregolare, inficiando pertanto l'accuratezza sia della scala dei grigi che la resa dei colori.

3 angolo di visuale - su questo pare che siano tutti d'accordo nel dire che più il monitor è grande e maggiore è l'angolo di visualizzazione.
Effettivamente con i nuovi LG181OB e Philips da 18 , colori, luminosita' e contrasto non cambiano come muovi la testa. Ma con la maggioranza dei 19' che ho visto e con tutti i 15' e i 17' questo difetto invece si verifica.

La posizione migliore per osservare un lcd rimane quella frontale, se si vuole guardare un dvd seduti un pò più lontano e magari non proprio nello spettro angolare indicato dal manuale delle istruzioni allora i colori potrebbero apparire un pò "lucidi" e tendere ad un effetto non gradevole.
Ci sarebbe il Samsung 172W in formato 15:9 per vedere i dvd; ma ha degli angoli di visualizzazione piu' limitati rispetto agli stessi altri modelli di Samsung e delle altre case.... :rolleyes:

Ho letto che alcuni monitor (Eizo e Neovo) hanno una migliore qualità di nero e ovviamente se la fanno pagare.
Per Eizo l'ho letto sulla recensione del mio L365 su Tom's Hardware, ma per Neovo dove l'hai letto e soprattutto in relazione a quale modello? Considera che la protezione in cristallo dei Neovo attenua molto il contrasto.

Non ho capito il rapporto tra gradazione del nero e i valori di luminosità. Dalle schede tecniche sembrerebbe che un valore più alto sia preferibile, ma questo come influisce sulla visione in generale e sul discorso del nero in particolare? Il Benq FP791 che dichiara una luminosità di 400 viene venduto in combinazione con degli occhiali da sole?
Non sono in grado di stabilire se gli Eizo siano i migliori sui colori.
Quello che e' sicuro e' che gli Eizo sono i piu' completi come regolazioni dei colori: gli unici Lcd ad avere la regolazione della Saturazione (Saturation, da -64 a +64) e della Tinta (Hue, da -16 a + 16). Hanno inoltre la regolazione della Gamma (Range Adjustement) per i tre colori, del Guadagno (Gain) per i 3 primari, della Modalita' Colore (Color Mode; utente o sRGB) e 14 differenti valori di temperatura di colore impostabili da 4000 K° a 10.000 K° (K°=Kelvin). Forse parte di queste regolazioni sono inutili in digitale, ma certamente utili in VGA. Lo uso in analogico, non avendo uscite DVI sulla mia scheda video. Tuttavia ho scoperto una cosa inquietante sul DVI:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=471068 :rolleyes:
Comunque esiste una relazione tra luminosita' e contrasto: piu' e' alta la luminosita' maggiore e' consigliabile che sia il contrasto.

Fatto sta che i parametri in gioco sono molti (marca monitor, qualità del cavo, capacità critica di chi fa la prova) e quindi non sono riuscito a capire l'importanza della disponibilità di un'entrata dvi.
Manca il parametro piu' importante: la qualita' della scheda video, soprattutto nel 2D, da cui dipende la nitidezza del testo. Qualita' che in non poche Radeon e GeForce lascia a desiderare.

Sulla carta basterebbe comprare un monitor che ha tutte e due le entrate e non se ne parla più, sorprende però che alcune marche (ad esempio Sony) su modelli recenti (SDM-HS73) decidano di non seguire questa strada a favore della sola entrata analogica
Considera che, almeno per quanto riguarda la latenza, il fatto di essere VGA o DVI non cambia niente.

Per il punto 6) il discorso (che condivido pienamente) e' applicabile non solo al tempo di risposta e agli angoli di visualizzazione (specie quello verticale) ma anche a luminosita' e contrasto. Ci sono lcd che dichiarano 500:1 di contrasto, ma che lo hanno inferiore a a modelli che ne dichiarano 350:1. Inoltre i dati non variano solo in base alla nazione, ma cambiano anche nel tempo (si distingue in negativo in questo la Viewsonic che piu' volte l'anno aumenta il contrasto dichiarato sui suoi Lcd)

il primo sembrava avere un pixel difettoso, poi rientrato, però luminosità contrasto più uniformi dell' altro, che "sparava" veramente anche coi settaggi a zero In non pochi lcd il campo di regolazione della luminosita' e del contrasto e' insufficiente; altro problema.

Comunque la scelta del lcd andrebbe operata individuando esattamente le proprie esigenze, e fermo restando che l'Lcd (o il Crt) migliore sotto tutti gli aspetti non esiste.
Come qualita' e quantita' delle regolazioni gli Eizo sono i migliori.
Come valori di contrasto (effettivi ; non quelli dichiarati nelle specifiche dei datasheets) Samsung e' davanti a tutti.
Come robustezza (per esempio se avete bambini piccoli) i Neovo sono superiori.
Come angoli di visualizzazione finora prevalgono i modelli che usano i nuovi pannelli da 18' prodotti dalla joint venture Lg-Philips (utilizzati anche da marche concorrenti come Nec, LaCie e forse anche altre).
Per i pixel difettosi in genere i modelli delle marche piu' costose (Eizo, IBM, Iiyama, LaCie, Neovo) dovrebbero avere meno problemi di quelle di fascia medio-alta (Nec, Samsung Sony, Viewsonic); ma non e' una regola. Ci sono poi la fascia media (Acer, Hitachi, LG, Philips) e quella bassa (le altre marche) con cui molti hanno avuto problemi.

Se si usa il monitor la sera meglio evitare le cornici di colore scuro:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=377301
Con i giochi piu' esigenti meglio evitare lcd sopra i 17' che al momento attuale non scendono mai sotto i 25 ms. Viceversa se si desidera la migliore qualita' possibile dell'immagine (per esempio per il disegno tecnico come le applicazioni CAD) meglio non scendere sotto i 18'.
Per vedere bene i Dvd servono dei monitor sia con buoni angoli di visualizzazione (quindi al momento niente sotto i 18') che tempi di risposta non eccessivamente alti (per non perdere frame con i dvd in Pal bastano 40 ms, per quelli in Ntsc 33,3 ms).
Se non si hanno particolari esigenze professionali meglio orientarsi su un 15'; ne si ammortizzera' prima il costo.
Va tenuto conto che ci sono ancora margini di miglioramento per gli lcd (soprattutto per pixel difettosi, angoli di visione e tempi di risposta) e che i prezzi per le dimensioni maggiori dovranno abbassarsi (se non a breve termine almeno nel medio periodo) Per cui sarebbe meglio aspettare; la fretta puo' essere cattiva consigliera. Al contrario per i Crt i modelli di buona qualita' stanno diventando sempre piu' difficili da trovare,
E comunque la cosa migliore sarebbe avere due monitor, un lcd e un crt; entrambe le tecnologie hanno tali e tanti vantaggi e svantaggi, da essere complementari; ciascuna delle due prevale con determinate applicazioni ed e' piu' svantaggiosa con determinate altre.

Maurizio XP
18-06-2003, 22:36
Adric, il nome del 18" philips che consigli?

Adric
18-06-2003, 22:41
Non ne ricordo la sigla, mi dispiace.

Maurizio XP
18-06-2003, 22:50
azz :(

vabbè pazienza, tanto aspetterò per cambiare, esce qualcosa di nuovo dopo l'estate (a livello di tecnologie o miglioramenti)?

Adric
18-06-2003, 23:00
Nuovi modelli escono continuamente, ma spesso esigenze commerciali e di magazzino fanno a pugni con le innovazioni tecnologiche.
Cosicche' tra il dire (annunciare) e il far (uscire) c'e' sempre di mezzo il mare (e non solo perche' siamo in estate :p)
Di innovazioni sostanziali imminenti ancora non ho letto nulla.
Inoltre dovendo comprare il pc sto seguendo meno gli Lcd e piu' altri settori hardware in cui sei molto piu' esperto di me, e dove ti chiedero' presto dei consigli :D :)

Maurizio XP
18-06-2003, 23:05
Ok, capito grazie. :D

Aspetterò e vedrò.

Cmq ho scritto una guidozza alla fine su quel discorso :D

pippo432
19-06-2003, 00:40
Originally posted by "mastio"

Salve a tutti,
I monitor in realtà appartengono a varie classi di qualità (che però non vengono quasi mai indicate nè dai costruttori nè dai rivenditori) che se non altro consentono a priori di sapere il numero massimo di pixel rovinati che si devono raggiungere prima che scatti (obbligatoriamente e non a discrezione del venditore) la riparazione/sostituzione.


L'appartenenza alle classi iso dove non indicata nei siti dei produttori(e moltissimi lo indicano) basta richiederla con una mail al produttore.


La conseguenza di un tempo troppo alto è l'effetto scia che qualcuno osserva non solo nei giochi ma se lo cose vanno male anche nel semplice scorrimento di una pagina web.


Questo è verissimo ma secondo me il problema più grave è che oltre alla scia si ha un effetto "trasparenza" nei colori dell'oggetto che si sta muovendo sullo schermo. In pratica i colori dell'oggetto che si muove appaiono meno brillanti dell'oggetto che è fermo.


3 angolo di visuale - su questo pare che siano tutti d'accordo nel dire che più il monitor è grande e maggiore è l'angolo di visualizzazione. Le cose stanno migliorando ma comunque non bisogna aspettarsi un crt. La

E' più grande semplicemente perchè se non lo fosse anche stando sul davanti si vedrebbero delle veriazioni di colore nei bordi inaccettabili.


4 qualità del nero - Il nero degli LCD è più che altro un grigio scuro. Quanto scuro, a parità di condizioni ambientali, dipende dalle marche. Ho

Attualmente secondo me questo è uno dei problemi minori.


5 ingresso dvi - qui le cose, leggendo i vari messaggi, si fanno più complicate. Alcuni affermano di aver finalmente visto la luce, altri non notano nemmeno la differenza.


Dipende dall'elettronica del monitor, della scheda grafica e dalla qualità del cavo. Non è detto che nemmeno con il dvi si veda alla perfezione. Come spesso si ripete su questo forum, la cosa giusta da fare è provare il monitor prima di comprarlo(se va bene in analogico è molto probabile che vada bene anche in dvi...)


5 frequenza di funzionamento - questa non l'ho capita proprio. Per come si è sempre applicata ai monitor crt è qualcosa che non dovrebbe esistere per gli lcd. Boh...


Esistono molti siti dove ti spiegano come funziona in linea di principio un lcd(per esempio quello della samsung, oppure fai una ricerca con www.google.com) e comunque se ne è parlato fino alla nausea qui in questo stesso forum.


6 le caratteristiche tecniche in generale - questa è la parte più incredibile. I valori dichiarati in pratica sono "finti". Non c'è un modo univoco per poter stabilire i numeretti che dovrebbero permetterci di


Questo non succede sempre per fortuna. Nei datasheet di alcuni monitor (www.lcdspecifications.com) è persino indicato il metodo di misura dei parametri. Ad ogni modo a seconda della tecnologia del pannello e del tipo di immagini visualizzato cambia l'impressione che l'occhio umano ha nei confronti delle specifiche come tempo di risposta e contrasto, ragion per cui ti conviene fidarti dei molti giudizi soggettivi sui vari forum e newsgroup si Internet.


E' per questo che prima di mettere mano al portafoglio vorrei capire COSA sto comprando, in maniera da decidere autonomamente se è il caso di spendere 450 euro oppure il doppio o il triplo. Se la tecnologia lcd per il momento ha certi limiti, mi sembra folle spendere una cifra paurosa per avere qualcosa che comunque non può rispecchiare una simile differenza di prezzo non potendosi discostare più di tanto da delle caratteristiche che sono generali.
Amen :o

Tra i pregi degli lcd(parlo di LCD come l'eizo 565, il samsung 172t, ed altri di ottima fattura...) ci sono una geometria perfetta e una stabilità dell'immagine che non hanno confronti con quelle di un crt, inoltre hanno una buona resa cromatica un consumo di energia basso un peso contenuto, una emissione di radiazioni nocive trascurabile.
Attualmente poi stanno calando di prezzo.

Ciao.

3aka
23-11-2004, 20:35
Tuttavia ho scoperto una cosa inquietante sul DVI: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=471068

Se è lecito cosa ha di inquietante il DVI ?:eek: :confused:

Il link indicato non porta a niente :O

Peach1200
23-11-2004, 21:54
Originariamente inviato da 3aka
Se è lecito cosa ha di inquietante il DVI ?:eek: :confused:

Il link indicato non porta a niente :O
...ma come hai fatto a ripescare questa vecchissima discussione???!!!:eek: :what: :D

...ci sono addirittura dei post di dosaggio...


*EDIT*
...mi sono accorto adesso che c'è un link a questo thread tra quelli in evidenza...:doh:

dosaggio
24-11-2004, 15:25
ahhrrgg....passavo per caso, dopo tanto tempo...e che mi leggo ??
Il mio nome.

Sono molto impegnato, ultimamente, è vero. Ma non sono morto.

Saluti a tutti.

Ciao.

Peach1200
24-11-2004, 20:00
Originariamente inviato da dosaggio
ahhrrgg....passavo per caso, dopo tanto tempo...e che mi leggo ??
Il mio nome.

Sono molto impegnato, ultimamente, è vero. Ma non sono morto.

Saluti a tutti.

Ciao.
...non ci siamo mai incontrati direttamente sul forum, ma qui nella sezione monitor ho trovato tantissimi tuoi messaggi... e spesso ho sentito Adric e Abilmen ricordarsi con nostalgia delle chiacchierate "tecniche" che facevate tempo fa...

Sarebbe un piacere leggere ancora qualche tuo post ogni tanto!!:)

dosaggio
25-11-2004, 10:05
Salve Peach,
capiterà ancora :-)

Purtroppo da un pò di mesi mi riesce difficile trovare il tempo anche solo di leggere sporadicamente il forum. Un pò anche perchè non ci sono novità realmente degne di nota...

Il lavoro che hanno fatto A.&A. su questo forum...è cmq incredibile...

Saluti a tutti,
A presto.

Dosaggio.

PS: scusate l'OT.

Adric
18-12-2004, 16:54
OT: Bentornato dosaggio :)
Hai dato un grande contributo tecnico a questa sezione, personalmente ho molto imparato dai tuoi post.
Spero che torni anche Sursit.

dosaggio
24-12-2004, 20:12
Grazie mille Adric.
Ti rinnovo piuttosto i miei complimenti per il lavoro spettacolare.

Durante la mia assenza ho notato che qualcosa si è mosso positivamente tra gli spiriti dei forummer... e ne sono felice.
Senz'altro merito tuo e di altri forummer (sicuramente abilmen ed altri che lui stesso mi ha consigliato di osservare) che avete infuso la giusta "filosofia" riguardo l'osservazione e la critica di un monitor.

Come ho detto sopra, non ritengo ci siano state novità degne di nota... nel frattempo.
Sono convinto che pannelli realmente definibili "spazzatura" non ne esistano più (al contrario di ciò che accadeva per i crt)...di modo che l'utente medio possa spesso rimanere soddisfatto dell'acquisto. A parte il discorso LCD vs CRT, ovviamente.
Ma noto che si preoccupa ancora troppo di alcune cose mentre non si indaga su altre che hanno importanza assolutamente equivalente e contribuiscono in modo pesante alla realizzazione di un buon monitor LCD. (In tal senso mi pare che le recensioni non si siano mosse affatto...ma gli utenti possono farlo).
Mi riferisco, per es, al problema del backlighting , limitazione intrinseca della tecnologia lcd, compreso il circuito di alimentazione delle lampade (inverter)...da quali dipende la resa cromatica finale (questo fatto deve essere chiaro) e la qualità dell'inverter. Il 50% degli LCD con cui ho avuto a che fare (e credo di averne visti davvero tanti) è incredibilmente scarso da questo punto di vista. Inoltre il 90% degli lcd (sempre secondo la mia esperienza) ha dei problemi nella regolazione della luminosità (dimming...ed altre regolazioni che riguardano le lampade) davvero assurdi....indice di impiego di inverter economici, e questo lo trovo scandaloso.
Tutte cose che, del resto, conosci benissimo.
Mi rendo conto che indagare questi aspetti non è facile...ma neanche impossibile.... e sono convinto che ci sarà molto più interesse da questo punto di vista nel futuro prossimo (normalmente con le previsioni ci ho azzeccato).
Per ora chiudo, ma spero di riaprire al più presto.

Grazie di nuovo.

Salutissimi e auguroni.
Dosaggio.

OT: Auguri anche a Sursuit (spero anche io di rileggerlo presto), pippo (semmai legge ancora) ed Abilmen (che non "può" rispondere, per ora). Ed a tutti gli altri amici del forum.

Ammagamma
27-09-2005, 17:40
Ciao a tutti.


Non so se qualcuno si è gia espresso in merito, ma il rapporto tra angolo di visualizzazione e dimensione degli LCD dipende a che distanza uno si mette a guardare il monitor, almeno questa è l'idea che mi sono fatta guardando un po' di monitor e sentendo l'esperienza di qualche mio amico (anche del foro). A parità di distanza dal monitor secondo me l'angolo di visualizzazione è più problematico per un 19 piuttosto che per un 17.

Ciao, Francesco.

SaimonZalla
26-03-2006, 12:31
In questi giorni mi sono informato moltissimo sull'argomento ( ne devo acquistare uno naturalmente ), senza esagerare ho letto decine di recensioni e decine di pagine di forum per aggiornarmi su una materia molto complessa e della quale non sapevo veramente nulla.
Poichè ho notato che vengono aperti molti thread in proposito ho umilmente pensato di mettervi a disposizione queste mie considerazioni che riassumono un po' i pareri dei siti più autorevoli in materia ( Tom's Hardware, Anandtech, X-Bit Labs, BeHardware ecc. ), sarei molto grato ai moderatori se decidessero di metterlo sticky.

Buona lettura.

Cosa cercare in un buon LCD

Tempo di risposta : croce e delizia degli LCD. Un alto tempo di risposta significa aloni sfumati attorno agli oggetti in rapido movimento. Anzitutto prendete il valore dichiarato dal produttore come una misurazione di massima, assolutamente inattendibile, questo poichè non esiste uno standard ( a volte indicano il tempo che impiega un pixel a passare da bianco a nero, da grigio a grigio eccetera ) e naturalmente tirano tutti acqua al proprio mulino. Fidatevi solo di recensioni approfondite e solo di siti MOLTO specializzati poichè il tempo di risposta è qualcosa di molto soggettivo e che infastidisce l'occhio tanto più questo è "allenato" a vedere gli aloni : fidandovi del parere di qualcuno poco esperto rischiate quindi di acquistare un monitor che vi sembra buono ma una volta "fatto l'occhio" presenta difetti inaccettabili per giocare.

Angolo di visione : tutti i pannelli LCD presentano distorsioni dell'immagine o del colore se non siete perfettamente allineati con lo schermo. I dati forniti dal produttore sono poco significativi, verificate invece che pannello monta il monitor : i TN invertono i colori, gli IPS hanno un angolo di visione molto ampio. E' consigliabile un monitor con ampio angolo di visione soprattutto se vi serve per guardare film.

Input : importantissimo, può essere VGA ( analogico ) o DVI ( digitale ). Se il monitor è 19'' o più scartate immediatamente quelli privi di connessione DVI ( sono tanti, specialmente nei nostri negozi ). Verificate naturalmente che la vostra scheda video o la vostra console supporti questo tipo di collegamento.

Contrasto : ignorate pure i dati del produttore poichè esistono moltissimi standard e, quando si parla di colore, l'unica soluzione è usare i propri occhi o fidarsi di recensioni molto specializzate.

Risoluzione e formato : un monitor LCD dà il meglio di sè solo ed esclusivamente nella propria risoluzione nativa. Questo significa che se acquistate un monitor 20'' 1600 x 1200 dovete far girare Oblivion a questa risoluzione e sono c**** vostri. In genere i 17'' e 19'' sono 1280 x 1024 ma alcuni 19'' sono 1600 x 1200. Se vedete dei formati "strani" tipo 20,1'' si riferiscono al formato widescreen vale a dire più largo e più basso. Naturalmente anche per il widescreen vale il discorso sulla risoluzione, sarà quindi l'ideale per guardare film o giocare con i titoli che lo supportano mentre negli altri casi bisognerà accontentarsi delle bande nere ai lati dello schermo oppure di interpolare l'immagine con conseguente calo della qualità. Le console di nuova generazione ( Xbox 360 e PS 3 ) supportano unicamente il formato widescreen.

Tecnologie

Molti si orientano verso un determinato pannello in base alla marca. Quello che conta invece è il tipo di tecnologia utilizzata in un monitor, molto spesso marche meno conosciute ( Belinea ) usano pannelli di altissima qualità prodotti da Viewsonic o altri produttori.

Pannelli TN ( Twisted nematic ) : di vecchia concezione, hanno tempi di risposta bassissimi ma una scarsa resa dei colori e ridotti angoli di visione. Adatti per giocare.

Pannelli S-PVA ( Super Pattern Vertical Alignment ) : tecnologia Samsung, tempi di risposta bassi, ottima risposta dei colori e angolo di visione secondo solo agli S-IPS, contrasto anche migliore. Soffre di un difetto chiamato "twinkling" nella visione dei film.

Pannelli P-MVA ( Premium Multi-Domain Vertical Alignment ) : simili agli S-PVA ma con meno twinkling e riproduzione dei colori meno precisa. Chiamati anche VA.

Pannelli S-MVA ( Super Multi-Domain Vertical Alignment ) : come P-MVA.

Pannelli S-IPS (Super In Plane Switching/In Phase State ) : tecnologia LG, molto costosi ma resa eccellente sotto tutti i punti di vista. I monitor EIZO montano questo tipo di pannello.

X-Brite/OptiClear : è un trattamento speciale dello schermo che lo rende particolarmente riflettente, l'avrete sicuramente visto su molti notebook. Il contrasto e la nitidezza dell'immagine APPAIONO molto migliori, la controindicazione è purtroppo un effetto specchio che impedisce di usare il monitor con una fonte di luce alle spalle. Prima di acquistare un pannello glare cercate di guardarlo con i vostri occhi, per alcune persone la resa visiva è eccezionale mentre per altre ( il sottoscritto ) insopportabile.

ADCC/Overdrive : tecnologia che "pompa" il voltaggio per ridurre i tempi di latenza. Se la qualità non è buona si può creare del rumore nell'immagine.

HDCP : indispensabile per riprodurre DVD ad alta definizione. Praticamente nessun monitor lo supporta.

Recensioni

20'' NEC MultiSync 20WGX2 1680x1050 (16:10)

http://www.necdisplay.com/images/9/E/20WMGX2_lt_200px.jpg

Pannello : LG.Philips LM201W01 AS-IPS
Tempo di risposta ( grigio / grigio ) : 6 ms

Plurilodato, pluripremiato, praticamente il migliore. L'unico difetto di questo monitor eccellente è il trattamento OptiClear, se lo trovate sopportabile o persino gradevole potete smettere di leggere qui e andare a comprarlo. Beati voi.

587 euro da Epto.it

19" Samsung SyncMaster 970P 1280x1024 (5:4)

http://www.samsung.com/Products/Monitor/LCD_Digital/images/970P_-_White_m.jpg

Panello : Samsung LTM190E4 PVA
Tempo di risposta ( grigio / grigio ) : 6 ms

Buono per giocare, per l'ufficio e per i film, la resa dei colori non è spettacolare ed è presente un leggero effetto twinkling nelle porzioni nere dei film. Molto bello esteticamente, in Italia è disponibile solo in colore bianco.

445 euro da Atm.it

19" BenQ FP91G+ 1280x1024

http://bilder.guenstiger.de/prodfoto/benqfp91g.jpg

Panello : AUO M190EN04 V5 TN
Tempo di risposta ( nero / bianco / nero ) : 8 ms

Un buon monitor per giocare, molto economico ma con angoli di visione scarsi. Emette un leggero ronzio quando è acceso.

261 euro da Epto.it

19" ViewSonic VP930b 1280x1024 (5:4)

http://www.viewsoniceurope.com/Images/71/VP930.jpg

Panello : AUO M190EG01 V0 P-MVA
Tempo di risposta ( grigio / grigio ) : 8 ms

Esteticamente orrendo. Ottime caratteristiche del pannello, leggerissimo effetto twinkling, resa dei colori di livello professionale. Il tempo di risposta potrebbe essere migliore.

513 euro da TDShop.it

19" Belinea 10 19 20 1280x1024 (5:4)

http://images.ciao.com/ide/images/products/normal/548/product-1198548.jpg

Pannello : S-MVA
Tempo di risposta : 8 ms

Un buonissimo monitor per tutti gli usi con twinkling piuttosto ridotto e, soprattutto, per tutte le tasche.

412 euro da Epto.it

19" Belinea 10 20 35W 1680x1050 (16:10)

http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/14/IMG0014866.jpg

Pannello : P-MVA
Tempo di risposta : 8 ms

Un monitor widescreen economico e buono per qualsiasi uso, per i film come per giocare. La resa dei colori non è spettacolare ed è presente un certo effetto twinkling.

525 euro da Epto.it

Pannelli con problemi noti

Hyundai ImageQuest L90D+ : il problema più frequente è una linea blu che attraversa lo schermo (?).

ViewSonic VX924/VP191B/VP930B : backlight leaking, la retroilluminazione "sbava" attraverso i neri formando una specie di X su molti monitor.

Samsung SyncMaster 730BF, 930BF, 760BF : molto rumore nell'immagine causato da una pessima realizzazione dell'overdrive.

( aggiornato 26/3/06 )

Abilmen
12-04-2006, 03:17
SaimonZalla...hai fatto una piccola guida interessante, anche se tutte le cose che hai scritto sono state postate già, ed anche dettagliatamente e con molti modelli di lcd in più a quelli da te considerarti. Pur tuttavia, per...premiarti per lo sforzo fatto, ti metto questa tuo lavoro nel thread in rilievo indicato col titolo "INDICI"......Scelta, Problemi, Tecnica ecc.
cliccando lì e poi su "Indice discussioni sulla scelta di Lcd e Crt" e poi sul TH "Orientarsi nel far west dei monitor lcd" potrai trovare in qualsiasi momento il tuo Thread che potrai arricchire quando vuoi con notizie in Topic con la guida stessa. Mi raccomando...posta solo notizie esatte e documentate. Mi fido. Spero che la tua voglia di apprendere non si esaurisca qui e che tu continui ad approfondire le tue conoscenze, in modo da poter diventare un buon risponditore della sezione monitor che modero. Siamo in 6 o 7 a rispondere, ma uno in più è sempre ben gradito. Ciao.

Peach1200
12-04-2006, 20:47
SaimonZalla... sei *Vazkor* di TGMOnline?! :)
Guida all'acquisto di un monitor LCD (http://forum.tgmonline.it/forum/index.php?t=msg&th=297019&start=0&rid=1415)

...bazzico pochissimo in quel forum, ma l'altro giorno ho notato la tua discussione di là... e ho visto che hai preso un Viewsonic VP930!
Ti va di postare le tue impressioni anche nel thread dedicato, in questa sezione?! LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998760)
Visto che al di là delle recensioni presenti online, mi sembra che il monitor qui non l'abbia ancora preso nessuno... magari qualche impressione ricavata "dal vivo" può fare comodo a qualcuno!!

Grazie... Ciao!!! :)

Toy586
16-04-2006, 19:59
Un saluto a tutti, vorrei avere le vostre impressioni su due monitor che a me sembrano molto simili per quello che ho trovato come specifiche tecniche, ma non vorrei avere preso un abbaglio visto che non sono un esperto del settore. I due monitor in questione sono l' ormai famoso 20'' NEC MultiSync 20WGX2 1680x1050 (16:10) che monta il pannello LG.Philips LM201W01 AS-IPS come riportato appena sopra nella discussione e il monitor Philips 200w6cs/00 che dovrebbe avere lo stesso pannello se quello che si dice qui ( http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=17528270&page=1&pp=30 ) fosse vero. In particolare in quella discussione si dice che il pannello in questione sarebbe un S-IPS e non un AS-IPS come quello del nec pur avendo lo stesso nome; anche i dati relativi a luminosità, contrasto e angolo di visione pur essendo molto simili non coincidono, ma questo potrebbe dipendere dalla diversa elettronica adottata credo. Ultima differenza, il nec ha il pannello lucido mentre il philips credo di no. Detto questo, qualcuno ha avuto modo di vedere e di provare questa nuova rev. 200w6cs/00 del monitor? Cosa ne pensate? Sono davvero molto simili o mi sto sbagliando?
Grazie a tutti quelli che volessero rispondermi, ciao.

Fabrizio

Toy586
18-04-2006, 16:04
Un saluto a tutti, vorrei avere le vostre impressioni su due monitor che a me sembrano molto simili per quello che ho trovato come specifiche tecniche, ma non vorrei avere preso un abbaglio visto che non sono un esperto del settore. I due monitor in questione sono l' ormai famoso 20'' NEC MultiSync 20WGX2 1680x1050 (16:10) che monta il pannello LG.Philips LM201W01 AS-IPS come riportato appena sopra nella discussione e il monitor Philips 200w6cs/00 che dovrebbe avere lo stesso pannello se quello che si dice qui ( http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=17528270&page=1&pp=30 ) fosse vero. In particolare in quella discussione si dice che il pannello in questione sarebbe un S-IPS e non un AS-IPS come quello del nec pur avendo lo stesso nome; anche i dati relativi a luminosità, contrasto e angolo di visione pur essendo molto simili non coincidono, ma questo potrebbe dipendere dalla diversa elettronica adottata credo. Ultima differenza, il nec ha il pannello lucido mentre il philips credo di no. Detto questo, qualcuno ha avuto modo di vedere e di provare questa nuova rev. 200w6cs/00 del monitor? Cosa ne pensate? Sono davvero molto simili o mi sto sbagliando?
Grazie a tutti quelli che volessero rispondermi, ciao.

Fabrizio



Possibile che nessuno abbia un parere su questo nuovo Philips? Se va così la Philips chiuderà presto...

Abilmen
18-04-2006, 18:55
Evidentemente qui sul forum nessuno ha questo Wide. Non vedo poi il problema....della somiglianza del pannello a livello di tecnologia, si sa che Lg-Philips hanno una joint venture in corso da anni e montano spesso gli stessi pannelli Ips (e derivati) ad angolo ampio oltre ai Tn soliti. Nec pure usa spesso gli Ips, ma l'elettronica è sempre diversa come qualità. Il problema non lo vedo perchè essendo in questo momento il Nec 20WGX2 il miglior wide da 20 pollici in circolazione, è chiaro che la scelta dovrebbe ricadere su di esso a prescindere anche da un'eventuale differenza di prezzo. Ciao.