Trotto@81
15-06-2003, 15:29
Dopo aver girato mezza rete ho trovato come fare per far andare il jdk su linux, e più precisamente sulla distro che uso io Slack 9.0, ma il procediemnto penso sia uguale per tutti!
Allora per prima cosa scaricate il jdk e lo scomprimete in una directory a vostra scelta!
Dopo di che andate in /etc/profile e aggiungete le righe che qui ho evidenziato in grassetto:
# /etc/profile: This file contains system-wide defaults used by
# all Bourne (and related) shells.
# Set the values for some environment variables:
export MINICOM="-c on"
export MANPATH=/usr/local/man:/usr/man:/usr/X11R6/man
export HOSTNAME="`cat /etc/HOSTNAME`"
export LESSOPEN="|lesspipe.sh %s"
export LESS="-M"
export CLASSPATH=$JAVA_HOME/lib/classes.zip
export CLASSPATH=$CLASSPATH:/home/andrea/fondamenti
# If the user doesn't have a .inputrc, use the one in /etc.
if [ ! -r "$HOME/.inputrc" ]; then
export INPUTRC=/etc/inputrc
fi
# Set the default system $PATH:
PATH="/usr/java/j2sdk1.4.1_01/bin:/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/games"[/b]
La prima riga
export CLASSPATH=$JAVA_HOME/lib/classes.zip
sarà uguale per tutti voi, mentre nella seconda:
export CLASSPATH=$CLASSPATH:/home/andrea/fondamenti dovrete indicare il percorso dove avete intenzione di creare i vostri file *.class
Nella terza riga invece:
PATH="/usr/java/j2sdk1.4.1_01/bin:/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/games"
dovrete aggiungere la parte evidenziata in grassetto, cambiando la directory con quella che indica il percorso del vostro jdk, per far si che il sistema trovi i vomandi javac e java per la compilazione e l'esecuzione dei vostri programmi scitti in java.
Spero sia utile a qualcuno. Ho cercato molto in rete ma la doc è pochissima e mal fatta!
Mi dimenticavo di dire che le modiche fatte a /etc/profile sarà valida per tutti gli utenti del vostro sistema.
Allora per prima cosa scaricate il jdk e lo scomprimete in una directory a vostra scelta!
Dopo di che andate in /etc/profile e aggiungete le righe che qui ho evidenziato in grassetto:
# /etc/profile: This file contains system-wide defaults used by
# all Bourne (and related) shells.
# Set the values for some environment variables:
export MINICOM="-c on"
export MANPATH=/usr/local/man:/usr/man:/usr/X11R6/man
export HOSTNAME="`cat /etc/HOSTNAME`"
export LESSOPEN="|lesspipe.sh %s"
export LESS="-M"
export CLASSPATH=$JAVA_HOME/lib/classes.zip
export CLASSPATH=$CLASSPATH:/home/andrea/fondamenti
# If the user doesn't have a .inputrc, use the one in /etc.
if [ ! -r "$HOME/.inputrc" ]; then
export INPUTRC=/etc/inputrc
fi
# Set the default system $PATH:
PATH="/usr/java/j2sdk1.4.1_01/bin:/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/games"[/b]
La prima riga
export CLASSPATH=$JAVA_HOME/lib/classes.zip
sarà uguale per tutti voi, mentre nella seconda:
export CLASSPATH=$CLASSPATH:/home/andrea/fondamenti dovrete indicare il percorso dove avete intenzione di creare i vostri file *.class
Nella terza riga invece:
PATH="/usr/java/j2sdk1.4.1_01/bin:/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/games"
dovrete aggiungere la parte evidenziata in grassetto, cambiando la directory con quella che indica il percorso del vostro jdk, per far si che il sistema trovi i vomandi javac e java per la compilazione e l'esecuzione dei vostri programmi scitti in java.
Spero sia utile a qualcuno. Ho cercato molto in rete ma la doc è pochissima e mal fatta!
Mi dimenticavo di dire che le modiche fatte a /etc/profile sarà valida per tutti gli utenti del vostro sistema.