PDA

View Full Version : eliminare bootloader


lindoro
15-06-2003, 11:22
Ciao scusate se la domanda è già stata fatta ma io non l'ho trovata.
Ho un vecchissimo desktop con mandrake 9.1 e winzozz 2000 professional, tempo fa dovendo recuperaree dei dati ho reinstallato linux velocemente e il bootloader l'ho messo sulla partizione di winzozz( mi dispiace per la minchiata).
Ora vorrei disinstallare mandrake perchè mi serve assolutamente quello spazio in attesa del nuovo portatile. Come posso fare? sono andato in linuxconf ma parla di boot, non bootloader. Grayie ;)

gokan
15-06-2003, 13:07
Originally posted by "lindoro"

Ciao scusate se la domanda è già stata fatta ma io non l'ho trovata.
Ho un vecchissimo desktop con mandrake 9.1 e winzozz 2000 professional, tempo fa dovendo recuperaree dei dati ho reinstallato linux velocemente e il bootloader l'ho messo sulla partizione di winzozz( mi dispiace per la minchiata).
Ora vorrei disinstallare mandrake perchè mi serve assolutamente quello spazio in attesa del nuovo portatile. Come posso fare? sono andato in linuxconf ma parla di boot, non bootloader. Grayie ;)
Se ti ritrovi il dischetto di ripristino di win98 dai il comando
fdisk \mbr
dopo aver bootato con esso. Se non hai il disk fai partire da cd win 2000 e quando ti da la possibilità di accedere ad una finestra dos di rispristino dai il comando
help :sofico:
e cerca qualcosa di simile al comando fixmbr
:D

lindoro
15-06-2003, 14:35
Io ho bootato dal floppy di win98 pero' mi da comando o nome file errato (sia in A: che in C:),
ho quindi digitato help (maiuscolo e minuscolo) ma non mi è apparsa nessuna schermata con i comandi possibili, anzi mi torna a dire comando o nome file errati. :confused:

ilsensine
15-06-2003, 15:40
e il bootloader l'ho messo sulla partizione di winzozz( mi dispiace per la minchiata).
Spero che intendi l'mbr ;)

Se hai installato linux una sola volta, basta che apri una console con i privilegi di root ed esegui
lilo -u
Quel comando ripristinerà l'mbr originale trovato in fase di installazione, eliminando di fatto lilo. Nota che se usi un bootloader diverso (ad es. grub) oppure hai installato linux su una precedente installazione di linux, questo semplice modo non funzionerà e devi procedere con fdisk /mbr oppure col cd di win2k.
Se invece hai installato lilo effettivamente sulla partizione di win2k...boh prova :D

lindoro
15-06-2003, 16:16
Ciao dunque questa versione di mandrake l'ho installata su una partiyione che era vuota, lo dovetti reinstallare perchè quando cancellai il vecchio 9.1 mi rimase il bootloader che un giorno mi si inrippo' . ora vorrei togliere momentaneamente sia linux che questo bootloader (oltretutto non vede correttamente winzozz perché quando mi viene la schermata di scelta mi dice se voglio far partire linux,floppz,mod sicura o dos, da dos riesco poi a far partire winz).

se apro una console normale e digito lilo -u mi dice:
lilo -u
bash: lilo: command not found

se apro da superutente:

Fatal: Timestamp in boot sector of /dev/hda differs from date of /boot/boot.0300
Try using the -U option if you know what you're doing.

a ragione mi sfotte pure.

scusate ma non ci capiscopiu' nulla
Grayie

ilsensine
15-06-2003, 20:00
Originally posted by "lindoro"

oltretutto non vede correttamente winzozz perché quando mi viene la schermata di scelta mi dice se voglio far partire linux,floppz,mod sicura o dos, da dos riesco poi a far partire winz.
Fa quello che può fare. Non può far partire direttamente Winzozz, ma può fa partire il suo bootloader. Visto che il bootloader di stage 1 Microsoft è pressocché identico dal dos in su, ti visualizza "dos" come scelta, fermo restando che puoi cambiarne il nome.


se apro da superutente:

Fatal: Timestamp in boot sector of /dev/hda differs from date of /boot/boot.0300
Try using the -U option if you know what you're doing.

a ragione mi sfotte pure.

Non ti sfotte, ma ti avverte. Gli risulta una data di modifica insapettata per il mbr; se vuoi ignorare l'avvertimento, puoi eseguire lilo -U come suggerisce. Ti sconsiglio di farlo, se non come ultima risorsa. Preparati un floppy di avvio per linux se intendi provare.

Ma se fai partire win2k e da una console esegui fdisk /mbr non funziona?

lindoro
15-06-2003, 23:42
Ma se fai partire win2k e da una console esegui fdisk /mbr non funziona?
Scusa sono arrivato a casa adesso: no non funziona mi da gli errori che ho scritto: Comando o nome del file errato, in piu' digitando help non riesco nemmeno ad avere i comandi che winzozz accetta :cry:.


Non ti sfotte, ma ti avverte. Gli risulta una data di modifica insapettata per il mbr; se vuoi ignorare l'avvertimento, puoi eseguire lilo -U come suggerisce. Ti sconsiglio di farlo, se non come ultima risorsa. Preparati un floppy di avvio per linux se intendi provare.


Avevi ragione appena ho riacceso il computer ha incominciato a scrivere una serie di 99, ora pero' è tutto a posto perchè con il santo cd di ripristino di manrake ho reinstallato il bootloader.

Ritornando al mio quesito come faccio a cancellare senza danni linux ed il suo bootloader?

Grazie ancora per la pazienza

ilsensine
16-06-2003, 07:36
Con XP basta partire col CD ed eseguire il ripristino del mbr; con Win2k immagino ci sia qualcosa di analogo. Se vuoi sposto la discussione nella sez. windows e sentiamo che ne pensano...

lindoro
16-06-2003, 08:32
Se vuoi sposto la discussione nella sez. windows e sentiamo che ne pensano...

Ok grazie :) perchè io ho provato il cd di ripristino di win2k e non mi da nessunissima opzine per il ripristino del bootloader

ilsensine
16-06-2003, 08:48
> MOVED <

In via eccezionale, lascio un topic ombra nella sez. linux in modo che se qualcuno vuole dare dei consigli da lì, può farlo.

lindoro
16-06-2003, 09:51
;) cavoli grazie, non voglio semprare lecchino ma a volte mi chiedo, chi ve lo fa fare? Vi sbattete a lungo per delle minchiate di lamer (mi ci metto dentro pure io) e, se va bene, ricevete un grazie.
Cmq continuate cosi' tchüss :cool:

lindoro
20-06-2003, 19:31
uppetinix

gor
24-06-2003, 23:44
salve,parti da cd di win2000 accedi alla funzione della consolle di ripristino e digita fixmbr questo comando funziona sulle partizioni ntfs,lo stesso tuo problema mi era capitato su xp e mandrake9.1 ed ho risolto col cd di installazione di xp spero che la funzione di ripristino sia presente anche nel cd di win2000pro,ciao.

Bik
25-06-2003, 00:01
Inserisci il primo CD della Mandrake in avvio scegli (vado a memoria) F1 per modalità rescue, vai nelle opzioni di riparazione, nella sezione di LILO e setta "ripristina bootloader di win"

nicscics
25-06-2003, 08:36
Originally posted by "lindoro"

Io ho bootato dal floppy di win98 pero' mi da comando o nome file errato (sia in A: che in C:),
ho quindi digitato help (maiuscolo e minuscolo) ma non mi è apparsa nessuna schermata con i comandi possibili, anzi mi torna a dire comando o nome file errati. :confused:

fdisk /mbr

lindoro
25-06-2003, 15:50
:D :D
grazie a tutti per le risposte l'unica che ha funzionato pero' è stata quella di Bik.
CMQ grazie lo stesso :D :D :D :D :D