PDA

View Full Version : Barton o Thoro?? Quale meglio a parità di PR??


HotProcessor
14-06-2003, 10:47
A parità di PR quale prendereste?
In pratica ho un thoro 1800+ dltc3 @2400mhz ad aria che corrisponderebbe ad un 3000+ e anche un Barton 2500+@3000+, tra i due cosa preferireste e perchè??
Cioè meglio i mhz effettivi del thoro o la cache L2 raddoppiata ma la frequenza più bassa del Barton?

E come temp. come stà il Barton?? Cioè io a 2400Mhz con il thoro sono a 45° circa, con il Barton @3000+ a quanto sarei circa?
Thks

My Config.:
Epox 8RDA
2x256Mb A-Data bh-5

{SaKuRaGi}
14-06-2003, 13:10
ti consiglio il thoro... perchè il barton a 2400 mhz ad aria è difficile che ti ci arriva... e se il thoro sta a 2400 stai sicuro che va molto più di un barton... anche 3000+. Questa è la mia modesta opinione. Ciau! :cool:

Dardalo
14-06-2003, 13:34
A parità di model number sicuramente un BARTON, anche se questi avrà una frequenza reale minore.
Sinceramente, dipende anche da cosa devi fare, da quanto ti piace andare in OC, etc. :)

HotProcessor
14-06-2003, 16:57
Alla mia domanda specifica non avete però risposto:
Con un thoro a 3000+ e un Barton a 3000+ (non mi interessa se possono o no ancora salire di frequenza! A 3000+ per entrambi!) quale dei due ha prestazioni migliori?

Dardalo
14-06-2003, 18:34
Ma qui che ho scritto???

Originally posted by "Dardalo"

A parità di model number sicuramente un BARTON, anche se questi avrà una frequenza reale minore.
Sinceramente, dipende anche da cosa devi fare, da quanto ti piace andare in OC, etc. :)

Le altre cose erano aggiunte

Se prendi un thoro 3000+ oppure un barton 3000+, ergo alla stessa "frequenza" avrai dei vantaggi per la maggiore cache...

ATTENZIONE xò: nell'indicazione del model number SONO COMPRESI questi terorici aggiustamenti, quindi il vantaggio del barton è il fatto di essere costruito un po' meglio del thoro....

Spyto
14-06-2003, 20:35
Tra un Barton e un Thoro alla stessa frequenza vince, un Barton per la cache. Se tu prendi per esempio un Thoro 2800+ e un Barton 3000+ vince il Thoro in pratica se con un Thoro vai più alto di un Barton come frequenza non esiste confronto, calcola pure che un Barton in condizioni normali scalda più di un Thoro, pensa a overcloccarlo.
Visti i prezzi e altri fattori (tipo non regaliamo i soldi) conviene secondo me prendere un 2700+@2800+ e ovecloccarlo, pensa lo tiri su solo di 100Mhz e sei oltre al 3000+ Barton.

fabianfolle
14-06-2003, 23:20
un thoro a 2400mhz effettivi è superiore a qualsiasi barton anche il 3000+(con frequenza di default)

kikbond
15-06-2003, 10:06
Originally posted by "fabianfolle"

un thoro a 2400mhz effettivi è superiore a qualsiasi barton anche il 3000+(con frequenza di default)


anke secondo me...la cache raddioppiata del thoro si fa sentire solo in alcune applicazioni...se dovessi giocare o roba del genere preferirei avere un thoro a 2400mhz...poi questione di opinioni...

Dardalo
15-06-2003, 11:01
Originally posted by "kikbond"




anke secondo me...la cache raddioppiata del thoro si fa sentire solo in alcune applicazioni...se dovessi giocare o roba del genere preferirei avere un thoro a 2400mhz...poi questione di opinioni...

La cache raddoppiata è quella del barton... :)

Qui si stava parlando a parità di model number, ergo a parità di model number sono uguali, tranne x il fatto che:
- barton ha doppia cache
- ha frequenza reale inferiore (e dissipa meno watt;) )
Ergo, secondo me, è superiore ad un thoro. (ripeto: 3000+ contro 3000+)

kikbond
15-06-2003, 11:25
Originally posted by "Dardalo"



La cache raddoppiata è quella del barton... :)

Qui si stava parlando a parità di model number, ergo a parità di model number sono uguali, tranne x il fatto che:
- barton ha doppia cache
- ha frequenza reale inferiore (e dissipa meno watt;) )
Ergo, secondo me, è superiore ad un thoro. (ripeto: 3000+ contro 3000+)

si volevo dire barton...anke perkè dopo ho scritto che è meglio il thoro a 2400mhz..e continuo a ribadirlo...la cache del barton nn si vede il tutte le applicazioni..i mhz del thoro si...

fabianfolle
15-06-2003, 12:16
Secondo me CPU dichiarate da AMD a parità di PR sono uguali altrimenti il PR non avrebbe senso,ma NON ESISTE un thoro 3000+


il discorso era tra un thoro 2400Mhz reali(che con la formuletta sembrerebbe essere un 3000+) e un barton 3000+(2167mhz)

e secondo me è superiore il thoro anche perchè se il 2800+(2250mhz) non barton in molti test è superiore al barton3000+,pensa al thoro 2400mhz

kikbond
15-06-2003, 12:29
Originally posted by "fabianfolle"

Secondo me CPU dichiarate da AMD a parità di PR sono uguali altrimenti il PR non avrebbe senso,ma NON ESISTE un thoro 3000+


il discorso era tra un thoro 2400Mhz reali(che con la formuletta sembrerebbe essere un 3000+) e un barton 3000+(2167mhz)

e secondo me è superiore il thoro anche perchè se il 2800+(2250mhz) non barton in molti test è superiore al barton3000+,pensa al thoro 2400mhz

un thoro a 2400mhz è qualkosa in + di un ipotetico thoro a 3000+...cmq la storia del pr uguale nn mi convince..io tra un thoro a 2800+ e un barton 2800+ se devo giocare o nell'uso quotidiano preferisco il thoro...

Spyto
15-06-2003, 13:28
Il PR adesso con le ultime serie di Xp non vale più, perchè un Barton 3000+ non è per niente uguale a un Pentium 3Ghz. Amd con la serie Xp è arrivata alla frutta un procio del genere ha funzionato benissimo, ma più su non va. Quindi quando si parla di un 3000+ l'unica cosa che serve adesso per dare la differenza sono i Mhz e frequenza, la cache serve veramente poco e poi scalda.

Il miglior procio escludendo il prezzo è il 3200+ perchè va a 200, ma lo stesso risultato lo postresti raggiungere con un Thoro 2800+ mandato a 200(peccato non se ne trovino). Quindi rimane secondo me il migliore come prezzo e prestazioni il 2700+(2167mhz), poi con una spinta in più lo mandi a 2250mhz (solo 83Mhz e il 3000+ lo lasci).

Poi uno può essere contento di comprare un Barton 3000+ e dire ho il 3000+, peccato che hai un procio che va meno di un Thoro 2800+ e l'hai pagato caro. ;)

Te hai un Thoro che arriva a 2400Mhz tienitelo sei oltre il 3000+ Barton e forse anche oltre il 3200+

Ecco un comportamento tipico qundo ti fai un DivX:
http://www.hwupgrade.it/articoli/847/xmpeg.gif

HotProcessor
15-06-2003, 22:38
Ho visto un pò di prove on-line di un fantomatico barton 2500+@2400Mhz effettivi e ho visto un 48 secondi per fare il super pi da un mega!! E io ce ne metto 45!!
Ormai ho deciso che mi tengo il mio torello che gira stabilissimo a 215 di bus e 2400mhz ad aria con 1.725V... :) :)

Grazie a tutti cmq delle risposte ;) :)

andreamarra
15-06-2003, 23:16
Ragazzi, fatemi capire una cosa: vedo che il 3200+ ha 2200 mhz reali e bus a 400... io attualmente ho il mio xp2400+ impostato a 210*11 (2320 effetivi) e fsb a 420 dunque... tecnicamente avrei le stesse prestazioni di un 3200+??? :confused:
Sarà il caldo, lo studio, ma non capisco un acca di questi PR degli athlon e dei barton!

kikbond
15-06-2003, 23:20
Originally posted by "andreamarra"

Ragazzi, fatemi capire una cosa: vedo che il 3200+ ha 2200 mhz reali e bus a 400... io attualmente ho il mio xp2400+ impostato a 210*11 (2320 effetivi) e fsb a 420 dunque... tecnicamente avrei le stesse prestazioni di un 3200+??? :confused:
Sarà il caldo, lo studio, ma non capisco un acca di questi PR degli athlon e dei barton!

a parte che i barton sono degli athlon..il pr dei thoro e dei barton è relativo...i barton hanno frequenza rispetto ai thoro minore avendo la cache doppia..questo vuol dire che un barton a 1.800mhz e 512kb di cache va bene o male come un thoro a 2050mhz e cache da 256kb...

andreamarra
15-06-2003, 23:34
Originally posted by "kikbond"



a parte che i barton sono degli athlon..il pr dei thoro e dei barton è relativo...i barton hanno frequenza rispetto ai thoro minore avendo la cache doppia..questo vuol dire che un barton a 1.800mhz e 512kb di cache va bene o male come un thoro a 2050mhz e cache da 256kb...

So che i barton sono degli xp con più cache e meno mhz, io volevo semplicemente chiedere se, paradossalmente, il mio xp2400+@2320 efftivi (210*11) sia più o meno potente come un 3200+ che ha bus a 400 (il mio a 420 attualmente...) e 2200 mhz effetivi. Tutto qui :)

Ciao :)

Cuore T\'oro
16-06-2003, 01:02
cpu con uguale pr, IN MEDIA avranno le stesse performances,
cmq non è chiaro in quali applicazioni conti più la cache e in quali la frequenza.

Inoltre i thoro non si trovano sopra i 2600+

molto conveniente mi pare il barton 2800+, guardando i clock reali del 2500+(1833) e del 3000+(2166) in pratica è un 2900+(2083), e costa molto meno del 3000,

mi piacerebbe sapere se qualcuno ha esperienze di oveclock col 2800+,
12,5 x 200 sarebbe grande.

il 2500+ come va a 200 x 11 ?

supercola
16-06-2003, 01:59
Ma dove serve effettivamente questa cache raddoppiata?
ciauz

kikbond
16-06-2003, 11:01
Originally posted by "Cuore T'oro"

cpu con uguale pr, IN MEDIA avranno le stesse performances,
cmq non è chiaro in quali applicazioni conti più la cache e in quali la frequenza.

Inoltre i thoro non si trovano sopra i 2600+

molto conveniente mi pare il barton 2800+, guardando i clock reali del 2500+(1833) e del 3000+(2166) in pratica è un 2900+(2083), e costa molto meno del 3000,

mi piacerebbe sapere se qualcuno ha esperienze di oveclock col 2800+,
12,5 x 200 sarebbe grande.

il 2500+ come va a 200 x 11 ?

guarda che i thoro arrivavo fino a 2800+...e secondo me il thoro 2800+ è in assoluto il processore amd per ora + performante... ;)

kikbond
16-06-2003, 11:02
Originally posted by "supercola"

Ma dove serve effettivamente questa cache raddoppiata?
ciauz


in teoria in programmi di grafica e programmi pesanti...per giocare la cache serve ma conta forse di + la frequenza..nell'uso quotidiano la cache nn conta..serve solo la frequenza...

Spyto
16-06-2003, 11:03
La cache serve in applicazioni come office e programmi da ufficio, infatti questo è un tipico comportamento :

http://www.hwupgrade.it/articoli/847/bus_wstone_2002.gif

Potremmo dire che il Barton vinca su tutti programmi da ufficio.

Cuore T\'oro
17-06-2003, 21:52
Originally posted by "kikbond"



guarda che i thoro arrivavo fino a 2800+...e secondo me il thoro 2800+ è in assoluto il processore amd per ora + performante... ;)
oh, peccato che non si trovi in commercio, infatti ho scritto "non si trovano" e non "non esistono"

ne avranno prodotti 9 0 10 sec me....

Sceriff
18-06-2003, 14:23
Originally posted by "HotProcessor"

Ho visto un pò di prove on-line di un fantomatico barton 2500+@2400Mhz effettivi e ho visto un 48 secondi per fare il super pi da un mega!! E io ce ne metto 45!!

Uhm mi sembra strano. Io col mio 2500+ a 2343mhz ci metto 42 secondi.

HotProcessor
18-06-2003, 15:47
Beh in effetti tu hai fatto un bench con bus a 223mhz, quello che ho visto io non arrivava neanche a 200 (mi sembra 192mhz) perchè aveva un kt400 sotto... cmq ottimo risultato!!

Mi interesserebbe anche vedere lo sfondo completo del tuo desktop :eek: :D :D

gogetas
18-06-2003, 16:00
ma è vero che i barton hanno il molti sbloccato?!?!?

HotProcessor
18-06-2003, 20:57
Anche i thoro hanno il molti sbloccato di fabbrica ma dipende su che mobo lo metti. Dal kt333 (almeno alcuni lo sbloccano già altri no) in poi ( e quindi kt400, kt400a, kt600, NForce2) tutte lo sbloccano almeno fino a 12.5 (ad esempio l'NForce2 solo fino a 12.5 mentre il kt400 anche gli altri).
O almeno così mi sembra ;) :) :)

Gen.Web
18-06-2003, 21:33
Originally posted by "HotProcessor"

Anche i thoro hanno il molti sbloccato di fabbrica ma dipende su che mobo lo metti. Dal kt333 (almeno alcuni lo sbloccano già altri no) in poi ( e quindi kt400, kt400a, kt600, NForce2) tutte lo sbloccano almeno fino a 12.5 (ad esempio l'NForce2 solo fino a 12.5 mentre il kt400 anche gli altri).
O almeno così mi sembra ;) :) :)

mha molti dicono così, ma la mia a7n8x li sblocca anche sopra a 12.5

lzeppelin
19-06-2003, 01:02
A parità di PR, come ti hanno già risposto, le prestazioni variano di poco, in linea di massima.
Il Barton sarà almeno uguale o superiore, a seconda dell'applicazione.


Quale dei due è meglio per l'overclock?

C'è molto da dire:

Sia toro che barton salgono molto, ma il barton ti da più garanzie da quanto vedo nel forum.
Anche se la complessità del core è maggiore per l'elevato numero di transistor, con un barton, anche il più piccolo 2500+, vai tranquillamente a 2200 mhz con Vcore di default o poco più.
I barton poi arrivano anche a 2600 MHz e oltre + facilente dei toro.

Il barton costa di più.

Il barton scada di più.

DT854
19-06-2003, 01:36
Salve, mi appresto a cambiare CPU a giorni e mi domando una cosa:
possibile che per prendere un processore bisogna sorbirsi 200+ pagine di forum?
Thoro-Barton-Bartonfsb200......... ma che stamo a scherzà?
Tre processori concorrenti fatti dalla stessa casa!!!
Per prendere tempo in attesa dell'Athlon64 ce l'hanno buttata in caciara :D
Questo cambio di processore si preannuncia delicato...... :eek:
Per carità, mi trovo benissimo con AMD e continuo da anni (e continuerò) coi loro proci, però gradirei strategie + concrete.
Ciao Ciao

killerfabber
19-06-2003, 12:45
quindi se non h ho capito male il thoro più "grande" al momento disponibile sarebbe il 2700+??? costa mooolto meno di un barton 2800+ siete sicuri ke sia "davvero" meglio? :rolleyes:
hmmmm però è anke vero ke il 2500barton costa veramente pokino........ maròòòòòòòòòòòòòò volevo cambiare il mio 2100 ma non so davvero ke pesci pigliare :confused:

HotProcessor
19-06-2003, 13:29
Il Thoro più grande disponibile sarebbe il 2800+ ma è difficile trovarlo certo che con un modello inferiore ci puoi arrivare senza grossi problemi a 2800+. Il 2500+ barton adesso ha un costo basso, ma sempre più alto di un thoro anche 2800+.

Ciao