PDA

View Full Version : Test di rendering


Pippo182
13-06-2003, 14:04
Ciao ragazzi avrei una cosa da proporre a tutti gli interessati.
Quanti di voi si sono chiesti se il proprio pc ad es con processore amd va come un pentium alla stessa frequenza.
Proporrei una serie di test di rendering su una stessa scena, fatta con max e motore di rendering di default.
Ognuno può scaricare il files, testare e poi postare il risultato (inteso come tempo) corredato dalla propria configurazione di sistema.
Chi è daccordo?
Appena siamo un po' almeno 3 o 4 io parto col mettere su uno spazio web una scena.
Vi aspetto numerosi

geppof
13-06-2003, 14:12
Incredibile :eek: , ci stavo pensando questa mattina!!!
Ovviamente io ci sto! :D :D :D

maurice75
13-06-2003, 14:49
idem :D

Pippo182
13-06-2003, 15:05
Ok allora partiamo.
Il file contiene un caracter recuperato tampo fa da 3dfestival.
Ho fatto una copia reference del caracter (l'originale è in basso a sinistra) pertanto quando si applicaherà mash smooth bisognerà applicarlo a quello originale.

I test saranno eseguiti applicando all'originale un mash smooth a 2 iterazioni con max 4 e a 1 iterazione con max 5, ed accertandosi di guardare attraverso la cinepresa (unica nella scena).
Sul becco dell'oggetto ho usato un materiale raytrave in quanto così si allungava un po' il tempo di render e poi volevo fare notare la differenza che c'è tra max 4 e 5 usando il materiale raytrace.

Risoluzione 640x480 ma già dovrebbe essere aposto quando aprirete il file.

Il file è questo: http://mantequilla.supereva.it/Test_render.rar

IL MIO PC

Processore: AMD 1200 thunderbirdh
Scheda madre: asus a k7 raid 133
Scheda video: ati radeon 7200 64 Mb ddr
Ram: 512 pc 133
HD: 2 ibm ata 100 da 30 GB

I MIEI TEST:

Max 4 con mash smooth a 2 iterazioni TEMPO: 36 secondi
Max 5 con mash smooth a 1 iterazione TEMPO: 32 secondi

geppof
13-06-2003, 15:23
Dual amd 2000mp
MB Tyan MPX
SVGA Hercules 9700@Fire gl X1
Ram 1GB pc 2100
HD 80gb





Max 5 con mash smooth a 1 iterazione TEMPO: 12 secondi

Tetrahydrocannabin
13-06-2003, 15:33
come si da il mesh smooth al modello? io utilizzo maya e di max non ci capisco un tubazzo

Pippo182
13-06-2003, 15:37
Selezioni il modello originale, poi vai nel menu modificatori e cerchi masch smooth, applichi 1 o 2 iterazioni a seconda che usi max 4 o 5.
Giusto per rispettare le ragole del test.
Se non è chiaro rispondimi che posto un img

Tetrahydrocannabin
13-06-2003, 15:38
Originally posted by "Pippo182"

Selezioni il modello originale, poi vai nel menu modificatori e cerchi masch smooth, applichi 1 o 2 iterazioni a seconda che usi max 4 o 5.
Giusto per rispettare le ragole del test.
Se non è chiaro rispondimi che posto un img
non è chiaro... cosa sono ste iterazioni? come si impostano a 1/2? tieni presente che ho installato max5 solo per questo test
non l'ho mai usato

mik77
13-06-2003, 15:40
ciao,
la prova è interessante però bisognerebbe fare un test di almeno 10 min secondo me

Il mio pc ci mette 14 sec. con max 5.1

processore: p4 2400@2700 (150 fbs)
Ram: 512mb ddr

cmq l'unico componente che influisce sui tempi di resa è il processore...
tempo fa ho fatto delle prove con ram ddr a 266,333,400 e praticamente non cambiava nulla (5 sec max su un rendertest di 15 min circa)...

il processore deve effettuare talmente tanti calcoli su ogni singolo pixel che i benefici portati da ram + veloce sono quasi trascurabili. (i vantaggi ci sono solo nei giochi e nella grafica in temo reale)

geppof
13-06-2003, 15:42
Date un occhio a questo link:
http://www.3dluvr.com/content/maxbench.php

zell18
13-06-2003, 15:50
ke figata sti personaggi nella scena! li hai fatti tu pippo?!

Pippo182
13-06-2003, 16:02
Molto interessante geppof.
No il modello l'ho recuperato da un sito chiamato 3dfestival.
Si e varo il test sarebbe più corretto farlo su tempi di render più lunghi ma facendo così ci impieghiamo meno e il risultato è già apprezzabile penso.
Se poi volete possiamo provare anche con empi più lunghi.
Basta copiare nel materiale del becco. la mappa raytrace che attualmente si trova nel canale reflectione, anche nel canale rafraction e i tempi si allungano subito.
Direi però prima di terminare i test in questo senso poi facciamo anche gli altri.

fefed
13-06-2003, 16:47
c'ho provato pure io!!!

Abit NF7-S
1700+ @ 1700 mhz (170x10)
512mb Adata 5-2-2-2.0

MAX 5.1 sp1 1 iterazione -> 24 secondi.

la prossima settimana faccio la prova col PC nuovo (dual mp2400+....)

maurice75
13-06-2003, 17:12
com'e' che il piccolo (2400 al momento non OC) ci mette 31sec? meshsmooth:1

render appena aperto senza mesh ci mette 4sec

geng@
13-06-2003, 19:58
max 5 senza smooth 3 secondi
max 5 con uno smooth 13 secondi
max 5 con due smooth 1 min e 46
dual Xp 1700 512 DDR su asus a7m266d

Tetrahydrocannabin
13-06-2003, 20:45
non me lo volete proprio dire come si usa sto smooth eh...

geng@
13-06-2003, 20:52
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"

non me lo volete proprio dire come si usa sto smooth eh...

ti sta bene... maya di qua, maya di là e neanche un mesh smooth sappiam fare?? :D :sofico:

vabeh... te lo dico uguale.
Selezioni un uccello (non quello nelle mutande, quello sullo schermo), poi vai nel pannello a destra, premi il secondo pulsantino, quello che se ci vai sopra appare l'etichetta modify, scegli meshsmooth nella lista dei modifier e gli dai come valore di iterations 1

Pippo182
13-06-2003, 23:01
Come è possibile 31'' con un 2400?!?

Raga anche i vostri proci scaldano pareccio in questi giorni?
Io sono arrivato oggi a 64° mi sembra un po' troppo voi che dite?

fefed
14-06-2003, 09:01
il mio con SLK800 e delta extreme 7v sta inchiodato a 46° che sono pure troppi lo stesso ma almeno non sale sotto sforzo....

maurice75
14-06-2003, 10:34
Originally posted by "Pippo182"

Come è possibile 31'' con un 2400?!?

Raga anche i vostri proci scaldano pareccio in questi giorni?
Io sono arrivato oggi a 64° mi sembra un po' troppo voi che dite?

:( me lo domando pure io.... idee?

fefed
14-06-2003, 11:46
è probabile che se scalda troppo perde in prestazioni!!!
a quanto ti sta come temp?

maurice75
14-06-2003, 12:17
non credo tanto... sara' sui 45-50 max

fefed
14-06-2003, 12:35
http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
boh......

mulo2
14-06-2003, 15:18
max 4 con 2 mashsmooth : 28 "
max 5 con nua mashsmooth : 20"

P4 2.0 ghz
512 mb ram pc 2100
radeon 8500 bba
hd 2 maxtor raid 0 80 gb

come vado ?? :D

maurice75
14-06-2003, 15:23
yuppi! forse avevo troppe cose aperte! :D Ho provato ora con qualcosa chiuso: 19"... tendente a scendere.. :)

maurice75
14-06-2003, 15:32
altra prova... 18", nessun programma in background (tra quelli della data)

appena ripristino il DUAL (fuso HD)... posto i risultati

digitalfx
14-06-2003, 16:15
picciotti io non riesco a scaricare la scena

s'a' futteru!!!

chi me la manda in mail?

digitalfx
14-06-2003, 16:15
Originally posted by "maurice75"

altra prova... 18", nessun programma in background (tra quelli della data)

appena ripristino il DUAL (fuso HD)... posto i risultati

era un maxtor per caso??? :cry:

maurice75
14-06-2003, 16:17
maddai... come hai fatto ad indovinare? :)

mandami il tuo mail: [email protected]

Tetrahydrocannabin
14-06-2003, 16:39
Dual MP1800+
1Gb Ram pc2100
2 hdd 120 Gb
Quadro 4 XGL750@900

Max 5.1
senza smooth 2"
1 Iterazione 13"
2 iterazioni 1' 25"

digitalfx
14-06-2003, 16:52
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"

Dual MP1800+
1Gb Ram pc2100
2 hdd 120 Gb
Quadro 4 XGL750@900

Max 5.1
senza smooth 2"
1 Iterazione 13"
2 iterazioni 1' 25"

la differenza la noti tra la cfg 750 e la cfg 900?
come si fa la mod?

Tetrahydrocannabin
14-06-2003, 16:53
Originally posted by "digitalfx"



la differenza la noti tra la cfg 750 e la cfg 900?
come si fa la mod?

la differenza c'è ma non è poi così grande... per moddare basta che ti installi powerstrip e tiri su le frequenze
l'unica differenza tra le due schede è una manciata di Mhz

Pippo182
14-06-2003, 17:02
A quanto pare ha avuto un discreto successo la mia iniziativa.
Qualcuno sa spiegarsi come mai nei test sulla stessa scena con max 4 ci mette meno che con max 5?

Genesi
14-06-2003, 19:02
PIV 1500 Mhz
512 Mb 133

Max 4 no-Smooth 5 sec
Max 4 Smooth 1 13 sec
Max 4 Smooth 2 40 sec

Max 5.0 no-Smooth 6 sec
Max 5.0 Smooth 1 31 sec
Max 5.0 Smooth 2 3 min 41 sec

IronMan
14-06-2003, 19:30
Originally posted by "Pippo182"


Qualcuno sa spiegarsi come mai nei test sulla stessa scena con max 4 ci mette meno che con max 5?

No, ma vedremo se questa interessante strategia di programmazione proseguirà anche con Max 6.

Pippo182
14-06-2003, 20:01
Si sa già qualcosa della nuova relase di max?

IronMan
14-06-2003, 20:44
Originally posted by "Pippo182"

Si sa già qualcosa della nuova relase di max?
La cosa più sicura è che uscirà entro la fine dell'anno. Poi ci sono le varie voci di corridoio...
Si sente parlare insistentemente di un'integrazione di Mental Ray 3.2 come motore di rendering, forse si sono resi conto che inserire una parodia del motore di Lightscape dentro Viz e Max non è stata una brillante idea.
Purtroppo se inserissero veramente Mental Ray, dubito che sarebbe una cosa fatta bene, visto come lavorano alla Discreet. Probabilmente l'integrazione sarebbe matura solo in 3DS Max 8 o giù di lì.
Magari se mettessero a posto anche le operazioni booleane prima di 3DS Max 950 sarebbe gradito :muro:

digitalfx
14-06-2003, 21:11
ao ma a me la scena non me la manda nessuno? :cry:

Pippo182
14-06-2003, 22:10
Mandami una e-mail in pvt

psa
15-06-2003, 10:06
perchè non riesco a scaricare il modello?
cliccando sul link mi ritorna la stessa pagina.

Pippo182
15-06-2003, 10:31
ci sarà un problema sullo spazio web che ospita il file.
Chi ha dei problemi mi mandi un pvt con la sua mail

fefed
15-06-2003, 10:50
www.host17.org/fefed/test.rar

psa
15-06-2003, 11:04
grazie fefed
;)

psa
15-06-2003, 11:32
max 5.1
xp 2000
time: 22 sec.

strano che un p4 2000 ci metta 20sec

Maninabox
15-06-2003, 19:58
celeron tualatin 1100@1480
max 4.2
2 iterazioni: 34"

digitalfx
15-06-2003, 22:20
senza nessuna interazione e con lo scanline di max 0:01"

testato su

dual amd xp2400@ mp 2600
1.5 gb ddr ram
mobo tyan


dopo provo con le interazioni

digitalfx
15-06-2003, 22:28
max 5.1 - windows 2000

engine: scanline default

1 meshsmooth
2 interations

rendering time 13" secondi :D


sempre su
dual xp2400 @ mp2600
mobo tyan tyger mpx
1.5 gb ddr 333mhz
quadro4 xgl 750
hdu 2 maxtor 80gb dp9 - 1 hdu 160gb ibm

clock
16-06-2003, 01:08
ci voleva questo piccolo test! bella Pippo!

PIV 2.4GHZ 512DDR333 win2kS

max 5.0 scanline
liscio, 3 sec
iteration 1, 16 sec
iteration 2, 2.03 sec

max 5.0 Vray 1.09
iteration 1 - AA 1, 6.1 sec
iteration 1 - AA 2, 17.5 sec
iteration 1 - AA simplelevel default, 59 sec


di certo i dual rullano di brutto

Pippo182
16-06-2003, 12:48
Clock mi hai preceduto, volevo appunto proporre per i vrayisti un test in gi con vray sulla stessa scena.
Stasera se siete daccordo posto i parametri.

Pippo182
16-06-2003, 13:04
Ho avuto un po' di tempo ed ho già fatto il test con i seguenti parametri.
Applicate un materiale unico a tutti gli oggetti della scena con queste caratteristiche

Pippo182
16-06-2003, 13:05
Per quanto riguarda i settaggi di vray ho usate questi.
Non di menticate di inserire una luce spenta nella scena in una qualsiasi posizione.
Io ho usato una omni e poi l'ho spenta.

Pippo182
16-06-2003, 13:08
I risultati ottenuti sono i seguenti:
La risoluzione è sempre la stessa dei precedenti test


Max 4 mash smooth 2 iterazioni + vray 1.09.02u : 47''
Max 5 mash smooth 2 iterazioni + vray 1.02.09u : 46''

Amd 1200 thunderbirdh


In questo modo penso che si riesca a paragonare meglio soprattutto per chi ha un biprocessore, in quanto vray permette il calcolo contemporaneo sullo stasso frame di + processori.


Buon test a tutti.

digitalfx
16-06-2003, 13:40
più tardi eseguo anche io il test con vray 1.09.02u...

ma è verso le la .03 è piena di bug?

Pippo182
16-06-2003, 13:47
Già già così hanno detto, pare che l'unica buona sia la 1.09.03 u

geppof
16-06-2003, 14:17
Ho fatto il test con Vray con i settaggi di Pippo:
Max 5 mash smooth 2 iterazioni + vray 1.02.09u : 18'' :D :D
Sempre con Dual mp 2000

fefed
16-06-2003, 14:33
XP1700+ @ standard
512mb DDR
radeon 9500pro @ FireGL X1

Max 5.1 SP1 + Vray 1.09.03a + 1 iteration -> 25"

ho dei seri dubbi sul fatto che Vray abbia fatto il suo mestiere....

geppof
16-06-2003, 14:39
ho dei seri dubbi sul fatto che Vray abbia fatto il suo mestiere....

Hai cambiato il materiale a tutti gli oggetti?

fefed
16-06-2003, 14:43
sì ma lo sfondo è venuto scuro.....saranno bugs...

Pippo182
16-06-2003, 19:16
In che senso scuro?
Lo sfondo deve essere nero è giusto così.
Se uno vuole cambiare lo sfondo deve andare nel menu a tendina Rendering->environnement

geng@
16-06-2003, 20:07
VRAY 1.08:

parametri pippo:
0 iterazioni 22 sec
1 iterazione 19 sec (!!!)
2 iterazioni 24 sec
parametri miei (min/max rate -3, adaptive subdivision -1/2):
0 iterazioni 11 sec
1 iterazione 10 sec
2 iterazioni 16 sec

SCANLINE:
max 5.1 senza smooth 3 secondi
max 5.1 con uno smooth 13 secondi
max 5.1 con due smooth 1 min e 46


solito dual amd 1700 512 ram e max5.1

conclusioni: con lo smooth è più veloce vray dello scanline nonostante la GI E NOTARE A 2 ITERATIONS!!!

Pippo182
16-06-2003, 20:21
E vero con 2 iterazioni è più veloce vray, ma anche max 4 è più veloce di max 5 o 5.1

digitalfx
16-06-2003, 21:57
ecco i miei test con VRAY 1.09.02u

senza iterazioni, con i materiali suggeriti a TUTTI gli oggetti 19"

con meshsmooth 0 interazioni 20"

con meshsmooth 1 interazione 18"

con meshsmooth 2 interazioni 22"

con meshsmooth 4 interazioni Vray si sputtana e va in errore... :cry:

testato su

Amd Dual xp 2400 @ MP 2600+
1.5 gb DDR 33mhz
Mobo Tyan Tyger MPX
Quadro 4 750 xgl

digitalfx
16-06-2003, 21:58
Originally posted by "geng@"

VRAY 1.08:

parametri pippo:
0 iterazioni 22 sec
1 iterazione 19 sec (!!!)
2 iterazioni 24 sec
parametri miei (min/max rate -3, adaptive subdivision -1/2):
0 iterazioni 11 sec
1 iterazione 10 sec
2 iterazioni 16 sec

SCANLINE:
max 5.1 senza smooth 3 secondi
max 5.1 con uno smooth 13 secondi
max 5.1 con due smooth 1 min e 46


solito dual amd 1700 512 ram e max5.1

conclusioni: con lo smooth è più veloce vray dello scanline nonostante la GI E NOTARE A 2 ITERATIONS!!!

mi spieghi come fai con vray e +o- la mia stessa macchina a starci metà tempo nel rendering??? :muro:

digitalfx
16-06-2003, 22:06
boh :D

geng@
16-06-2003, 23:58
:cool: in più che vi scrivo i settaggi... ;)

lelino30
17-06-2003, 20:05
allora, ho voluto fare una prova con un portatile anche se un pò datato
il toshiba satellite 5200
P3 1.2ghz
512 ram HD 30gb
geforce 2 go 32mb

max 5.1+vray1.09.03g
gi on come da settaggi pippo
meshsmooth 0
tempo di render:
2min. e 20 sec!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
mamma mia che dinosauro :( (la lentezza dipende dal procio e non certo da vray che è una scheggia)
...vabbò domani provo con il p4 2.66

ps:ottima iniziativa pippo!!!perchè dopo non stiliamo una classifica con i procio di tutti quelli che hanno partecipato???

digitalfx
17-06-2003, 22:35
fin'ora sono io in testa ai dual? :eek:

Tetrahydrocannabin
17-06-2003, 22:47
Originally posted by "digitalfx"

fin'ora sono io in testa ai dual? :eek:

e vorrei vedere! con la configurazione che ti ritrovi! :)

geng@
18-06-2003, 00:05
Originally posted by "digitalfx"

fin'ora sono io in testa ai dual? :eek:

grazie al... :sofico: :D :D

digitalfx
18-06-2003, 00:41
:D

geppof
18-06-2003, 08:26
fin'ora sono io in testa ai dual?

:D :D ti sei perso il mio msg :D :D

Max 5 mash smooth 2 iterazioni + vray 1.02.09u : 18''

digitalfx
18-06-2003, 08:59
Originally posted by "geppof"



:D :D ti sei perso il mio msg :D :D



con i parametri dei materiali segnalati da pippo?

geppof
18-06-2003, 09:07
Si :D :D

geppof
18-06-2003, 09:22
Cmq, per avere dei risultati più attendibili, ti consiglio questo link che avevo postato a inizio tread:

Date un occhio a questo link:
http://www.3dluvr.com/content/maxbench.php

digitalfx
18-06-2003, 09:33
Originally posted by "geppof"

Cmq, per avere dei risultati più attendibili, ti consiglio questo link che avevo postato a inizio tread:



beh allora devo rifare il test :eek:

fefed
18-06-2003, 09:37
geppof una question: io ho letto quel link che tu dici ma non ho capito se e dove si possono scaricare le scene per il test! :confused:

Pippo182
18-06-2003, 09:40
Anche io sarei curioso sulla possibilità di scaricare le scene dei test.
In alternativa potremmo fare un test su una scena di vacanson

geppof
18-06-2003, 09:41
le tre scene dovrebbero essere presenti nelle cartelle di max 5

geppof
18-06-2003, 09:43
scusate ma ritorno nel forum più tardi, ho un grosso problema con il pc, devo finire un lavoro per questo pomeriggio :eek:
il mio pc si è spento e non si accende più :eek: :cry: :cry: :cry:

Pippo182
18-06-2003, 09:46
Anche tu problemi di calore??

digitalfx
18-06-2003, 09:47
beh nei test gli xeon sembrano superiori... notare 2 cose

1) la ram è praticamente il doppio
2) in alcuni casi hanno l'HT attivato

poi secondo me, è tutta ottimizzazione del sistema e di testare la macchina con solo i task indispensabili a Max 5 attivi e quindi scalare tutti gli altri...

digitalfx
18-06-2003, 09:49
Originally posted by "Pippo182"

Anche tu problemi di calore??

CLIMATIZZATORE sempre ON a 22° :D

geppof
18-06-2003, 09:49
wow, forse è fatta! :D
No, con il calore ho risolto la settimana scorsa dopo innumerevoli tentativi, credo sia stato uno sbalzo di corrente...
...il mio gruppo di continuità e fuori uso :mad:

geppof
18-06-2003, 11:48
Possiamo provare ad effettuare questo tipo di test.

3 scene di max 5.1


I file vanno aperti in max e renderizzati senza variare alcun parametro, ad eccezzione della risoluzione di rendering.

Devono essere eseguiti 3 rendering a diverse risoluzioni per ogni scena.

Indicare se nel rendering si è usata l'opzione SSE

I risultati finali possiamo eprimerli in secondi, come nel sito 3D Studio MAX Benchmark, così da poter

effettuare delle comparazioni in modo semplice.

Esempio:


PC *** Ram *** Appollo*** Islands *** Waterfall *** Tot.
Dual 2.8B Xeon [Boxxtech]*** 2048 Mb @ 266 MHz ***4/7/23*** 16/50/322 ***24/31/71*** 548



Scene da renderizzare:

1. Appollo
Poly Count: 162,465
Lights: 6

2. Islands
Poly Count: 21628
Lights: 1

3. Waterfall
Poly Count: 86,908
Lights: 2



Risoluzioni di rendering:

2048x1536
1024x768
720x486



Le scene le posso inviare a qualcuno che gentilmente le metta online?

Pippo182
18-06-2003, 11:54
E dove le prendiamo le scene?

geppof
18-06-2003, 11:55
Le scene le posso inviare a qualcuno che gentilmente le metta online?

:D

fefed
18-06-2003, 12:21
puoi mandarle a me ([email protected])
le metto online verso le 15

geppof
18-06-2003, 12:32
Te le spedisco adesso, può essere che aperte le scene, max non trovi alcune mappe, c'è solo da impostare il percorso corretto nell'editor material per far si che max le trovi ( tutte le mappe sono contenute in Max 5 )

fefed
18-06-2003, 12:54
ci aggiungo un TXT dentro!

geppof
19-06-2003, 08:42
Tra poco avro i primi risultati :eek:

fefed
19-06-2003, 15:43
www.host17.org/fefed/bigtest.rar
circa 2,3 mb

geppof
19-06-2003, 16:19
Ecco i miei risultati:
Max 5.1 opzione SSE non applicata.

Apollo: 6/10/30 secondi
Islands: 15/57/369 secondi
Waterfall: 37/50/115 secondi


Totale : 689 secondi :)

Mi posiziono tra un Dual 1900MP e un Dual 2200 Xeon, mi sembra che il mio Dual 2000 MP non abbia tradito le aspettative :sofico:

fefed
19-06-2003, 17:07
aspetto il dual per testare!

maurice75
19-06-2003, 17:29
tenetevi pronti che fra poco torno pure io sui test :)

Pippo182
19-06-2003, 20:30
Che cos'è la SSE?
Al momento non ricordo mi sfugge?

fefed
19-06-2003, 20:37
le istruzioni multimediali che hanno introdotto col P3 direi...

Pippo182
19-06-2003, 23:07
Come si abilita e cosa fa di particolare?
Per vedere il tempo di render esiste un altro modo che non sia leggerlo sulla barra di max in basso, me lo chiedevo in quanto a volte basta ce ci si sposti innavertitamente su un pulsante per farlo sparire irrimediabilmente e non mi sono mai preoccupato di trovare un altro metodo per vederlo.

I miei test con risoluzione come da file senza modifiche:

apollo: 12''
islands: 26''
WaterFall: 1,14''

AMD 1200 512 MB ram pc 133

geppof
20-06-2003, 08:35
L'opzione SSE dovrebbe aumentare le prestazioni con l'utilizzo di processori pentium, di conseguenza penso sia inutile con gli AMD.

apollo: 12''
islands: 26''
WaterFall: 1,14''


640 x 480?

Pippo182
10-07-2003, 13:10
Non c'è più nessuno che testa?
Alla fine della storia secondo voi è meglio un dual amd oppure un mono p4?

geppof
10-07-2003, 14:35
Non c'è più nessuno che testa?
Boh.... :(

mulo2
10-07-2003, 15:04
da quel link non si riesce a scaricare !!

fefed
10-07-2003, 19:50
fluctus non mi rimanda i processori, finchè non assemblo non testo! :cry: :cry: :muro: :muro:

jij
10-07-2003, 23:21
Così come sono appena aperti

640 x 480 apollo 7 sec
720 x 306 island 18 sec
800 x 600 water fall 24 sec

con e senza SSE stesso tempo, con HT non attivo (per problems!!!) :mad: