View Full Version : Limitare la banda INTERNET
Bandwidth controller (http://www.softpedia.com/get/Network-Tools/Bandwidth-Tools/Bandwidth-Controller-Personal-Edition.shtml) Free ma per un solo utente concorrente e 5 regole
DU Super controller (http://www.homeqos.com/) A pagamento
NetCom (http://www.routix.net/netcom/features/) Programma di routing e firewall con funzioni di bridging e QoS, gratuito fino a 5 regole configurabili
Zeroshell (http://www.zeroshell.net/) Per gli amanti del pinguino su live cd e persino avviabile da CF
grande programma mi serviva :D
Sweetmonkey
13-06-2003, 20:52
Come al solito...MITTICOOO!!
PS Ma si può fare con i so Server di casa microsoft?
Sweetmonkey
14-06-2003, 13:09
Un server basato su Win2003 Server o Win2000 Server può gestire la limitazione di banda o ha cmq bisognodi questo tool esterno?
Ciao!
ha bisogno di tool esterni.
Lo ZiO NightFall
15-06-2003, 13:02
Ma il QoS del protocollo TCP/IP da win xp pro in poi non permette di limitare la banda? (start/esegui/gpedit.msc)
ho trovato anche
www.net-peeker.com
però funziona solo per i programmi locali e non per la rete.
Proprio quello che cercavo!!! :sofico:
Ciao a tutti, sono nuovo di qui, nel senso che ho sempre letto con molto interesse i vari posts ma è la prima volta che ne scrivo uno.
Ho un problema, che forse ha un sacco di altra gente come voi.
Io lavoro in un ufficio nel quale ci sono 6 Pc con Windows XP Professional collegati ad un Hub. Al medesimo Hub è connesso anche un Router Zyxel Prestige 645R per condividere la connessione ad internet da 640kbit/s.
Il problema che si presenta spesso è che "qualcuno" dell' ufficio si mette a scaricare i cavoli suoi e dunque impegna tutta la banda fino a quando non sente le urla degli altri che si lamentano per non poter aprire neanche l'homepage.
Visto che ho constato che il mio router non gestiste il partizionamento della banda a seconda dell' IP del pc che ne fa utilizzo...
....sapreste indicarmi un modello di router che mi permetta di poter effettuare il partizionamento della banda, oppure un metodo anche software per poterlo fare?!?!?
Vi ringrazio già da ora per le eventuali risposte.
CIAO
i router che hanno quelle funzioni costano parecchio!
per il discorso SW, guarda i programmi che ho mezionato.
Purtroppo i programmi da te menzionati li ho provati entrambi, con scarsi risultati, anzi proprio non funzionavano correttamente, forse perchè vanno installati localmente in ogni macchina, non lo so, ma dalla mia non riesco a limitare il traffico degli altri IP, ed è questo che mi serve poter fare. Mi sai indicare marca e modello di uno dei router che di costano molto, tanto qua vendiamo informatica e magari in modo o nell'altro riusciamo ad avere un prezzo molto vantaggioso trattando direttamente con il rivenditore ufficiale. Io ho cercato dei router con queste caratteristiche ma a volte non viene indicata neanche nella scheda tecnic. MAH!!!
il primo programma va installato su un pc che andrà impostato come gateway per gli altri pc.
Ivan IV [RA]
03-07-2003, 11:35
ottimo programma :)
dovro' configurarlo per bene :)
e nn costa neppure tanto
grazie :)
qualcuno ha provato questo? http://www.netlimiter.com
bye
Tassadar
09-07-2003, 13:46
c'è niente per linux?
huntercity
09-07-2003, 18:48
Originally posted by "El Nano"
qualcuno ha provato questo? http://www.netlimiter.com
bye
appena provato
non funziona bene
l'ho eseguito e non mi trova tra i programmi in esecuzione da limitare winget che sta scaricando a 32kb/s, mi segnala solo un svchost, outlook e emule
è meglio bandiwithcontroller
Originally posted by "gohan"
i router che hanno quelle funzioni costano parecchio!
per il discorso SW, guarda i programmi che ho mezionato.
Ciao Gohan :)
Hai qualche marca di ruoter che lo facciano via Hardware da segnalarmi? (interesserebbe ad un mio cliente)
:D
se ha tanti soldi da buttare...... :rolleyes:
cmq i modelli precisi non li conosco, ma vedrai che cisco avrà qualcosa sicuramente.
Controlla anche questo sito www.amplifynet.com
Originally posted by "gohan"
se ha tanti soldi da buttare...... :rolleyes:
cmq i modelli precisi non li conosco, ma vedrai che cisco avrà qualcosa sicuramente.
Controlla anche questo sito www.amplifynet.com
Thx :)
Bravo Tassadar! Parliamo di linux!
Un pc da 200 euro con sopra una release linux qualunque(io ho mdk9.0, tanto usi solo la console testuale), mettiamogli Shorewall e Squid. Firewall potentissimo, Proxy server entusiasmante, stabilissimo, performance più che soddisfacenti(qui si parlava di 6 pc, io ne ho 100).
Per le limitazioni del traffico, fai quello che vuoi, puoi bloccare i vari p2p come winmx, emule, kazaa, gnutella ecc, puoi dedicargli una certa banda, insomma tutto.
Lascia perdere i vari programmini, te lo dico per esperienza.
Un ufficio esposto al web non può non avere un solido firewall che lo protegge.
Costo di tutto questo? Di dico i preventivi Microsoft, diciamo 5000 euro? Con Linux? Il costo di un pentium III 500 MHz hihihi!
PS: Vuoi casini, instabilità, virus, bug? W Microsoft!
Vuoi il contrario? Linux!
FIDATI.
Originariamente inviato da aerdna Costo di tutto questo? Di dico i preventivi Microsoft, diciamo 5000 euro? Con Linux? Il costo di un pentium III 500 MHz hihihi!
PS: Vuoi casini, instabilità, virus, bug? W Microsoft!
Vuoi il contrario? Linux!
FIDATI.
Finchè si parla del fatto che con linux spendi meno, sono d'accordo! Ma le potezialità di un ISA server con linux le vedi solo in distanza!
I casini li puoi avere sia con linux sia con windows, se non sai quello che fai.
Instabilità: le uniche schermate blu che ho visto da win 2000 in poi erano causate da alcuni driver.
Virus: esistono gli AV e cmq ci sono anche per linux.
Bug: non mi dire che linux è bug free!:cool:
Diciamole tutte le cose!
Per ogni esigenza ci sono soluzione differenti, bisogna conoscere un po' tutto per trovare la soluzione migliore: non ne esiste una assoluta.
il Giusti
24-07-2003, 09:44
se posso dire la mia, sono d'accordo con entrambi. Ci sono vantaggi e svantaggi per entrambi i SO.
un vantaggio innegabile di linux, però, è la scarsa necessità di risorse. Un win2k server messo bene ed a regime ha bisogno di un sacco di HW per andare avanti come si deve....
e cmq linux è più fico, dai! :sofico:
linux usa meno risorse, è vero, ma confrontate i serivzi e funzioni che windows 2000 server ha in più!
Facciamo un confronto a parità di servizi e poi vediamo quanta differenza c'è.:cool:
il Giusti
24-07-2003, 12:53
se win2k ha un sacco di servizi inutili non è mica colpa mia :D :D :D
:sofico:
su linux no, eh?! :p
Se non sei un sistemista abb bravo da sapere quali servizi attivare e quali no, non è il caso di stare fermi?:D
il Giusti
24-07-2003, 13:52
Originariamente inviato da gohan
Se non sei un sistemista abb bravo da sapere quali servizi attivare e quali no, non è il caso di stare fermi?:D
azz, questo è un colpo basso! è illegale! :D
Ok Ghoan. Io non voglio dire meglio o peggio, ma secondo me il piatto pende a favore di Linux nella stragrande maggioranza dei casi....Comincia ad elencare i servizi che win mi offre e che non posso ottenere con un pacchetto GRATUITO in Linux. E di questi quali e quanti effettivamente nella realtà di oggi vengono utilizzati a livello aziendale. Ad esempio Active Directory, è vero che (per ora) è prerogativa win ma onestamente quante volte capita di buttarlo su, serviva veramente? ISA server fa quello che fa Squid......solo che in proporzione costa una follia e lo devi patchare tutti i giorni...
PS: i servizi avviati da win non sono nemmeno paragonabili ai quattro gatti che avvia linux, senza contare quelli che non vedi nel Task manager.....
Sai meglio di me che se una mattina hai la febbre e quel giorno non hai patchato il server, causa ennesimo bug........c'è già l'ansia di ritrovare tutto down...
Linux non è immune ma sicuramente ti fa dormire sonni più tranquilli....
Ripeto, non voglio aprire un flame sul solito discorso linux-win, ma le volte in cui si DEVE PER FORZA usare win3000 non mi dite che sono così numerose....
il Giusti
25-07-2003, 09:27
Originariamente inviato da aerdna
PS: i servizi avviati da win non sono nemmeno paragonabili ai quattro gatti che avvia linux, senza contare quelli che non vedi nel Task manager.....
ohhhh :D
cmq non dipingiamo il tutto troppo male...alla fin fine anche un win non ha bisogno di essere patchato proprio ogni giorno ( 2? :D )
in compenso trovare buoni sistemisti linux non è ancora tanto facile....
Sono pienamente d'accordo....magari fossi uno di quelli!!
Tassadar
25-07-2003, 14:12
Originariamente inviato da gohan
Finchè si parla del fatto che con linux spendi meno, sono d'accordo! Ma le potezialità di un ISA server con linux le vedi solo in distanza!
I casini li puoi avere sia con linux sia con windows, se non sai quello che fai.
Instabilità: le uniche schermate blu che ho visto da win 2000 in poi erano causate da alcuni driver.
Virus: esistono gli AV e cmq ci sono anche per linux.
Bug: non mi dire che linux è bug free!:cool:
Diciamole tutte le cose!
Per ogni esigenza ci sono soluzione differenti, bisogna conoscere un po' tutto per trovare la soluzione migliore: non ne esiste una assoluta.
Io non conosco ISA server, mi sapresti dire cosa ha in +?
Che linux / unix sia + performante per applicazioni server è una cosa risaputa.... Non credo ci sia una cosa che su linux sia fatta meglio che su windows.
P.S. Cmq per qualcosa server oriented la soluzione migliore è openbsd!
la discussione sta andando OT!
Cmq ISA server permette di limitare la banda in base ai gruppi di utenti dei Active directory, ha funzioni di secure NAT, proxy e cache; permette la creazione di sistemi cluster per fail-over e load balancing.
Si...stiamo andando ot...comunque dovevi elencare ciò che non posso fare con linux....delle cose citate....non ne vedo nemmeno una......
Non ho provato i programmi sopra elencati,quindi può darsi che sia una domanda inutile ma esiste la possibilità di limitare in win xp pro soltanto la banda in upload invece che tutta la banda (connessione dsl) ?
Sicuramente non con win nudo e crudo...i tools per winXP non li ho provati nemmeno io.....
non puoi, servono quei programmi.
Originariamente inviato da gohan
non puoi, servono quei programmi.
Ma con quei programmi posso limitare la sola banda in upload e quale mi consigli ? Grazie
vedi tu!
badwidthcontroller va installato su un pc che farà da gateway per gli altri, mentre netpeeker va messo sul pc su cui vuoi limitare la banda.
Dunque tornando in tema io vorrei sapere una cosa.
A casa vorrei appunto limitare la banda in LAN, però vorrei acquistare un Router,per il caso che spegnessi il pc con cui scarico.
A questo punto il SW in questione lo posso usare ancora??Oppure è inutile perché in ogni caso devo tenere un pc acceso che abbia installato bandwidthcontroller?
Gohan...se puoi risp perchè non mi è chiaro che funzione abbia un Gateway nella rete privata....cioè ha senso se ci sono 4pc???E il proxy serve sempre per sti 4 pc?
Un gateway ha sempre senso in una qualunque rete che indirizza pacchetti ad una altra rete (internet ad esempio). Nel tuo caso il gateway sarà il tuo router(il suo ip interno). Se spegni il pc su cui è installato il controller è chiaro che da un altro pc fanno quello che vogliono, sempre a patto che siano in rete col router. Il proxy se non è installato su un server sempre acceso, ma sul tuo pc che può essere spento imho è abbastanza inutile.
Saluti.
il proxy non ha nulla a che vedere con un gateway o programma di routing.
Se no usi l'altro programma che va installato sui singoli pc...
ciao a tutti!
mi avete illuminato con questa discussione!
però ho un problema
ho installato il netpeeker e dopo un paio di minuti che sono on line mi si blocca windows....non si muove più il mouse,rimane tutto inchiodato lì...da cosa può dipendere?
ciao e grazie!
hai aggiornato XP con tutte le ultime patch?
si è aggiornato però nulla...dopo 5 minuti che faccio partire netpeeker mi si inchioda tutto!
cosa può essere? esiste un programma che abbia le stesse identiche funzioni?ho girato come un matto ma non riesco a trovare nulla...
ma che strano.... cmq i programmi che conosco al momento sono solo questi.
Prova ad aspettare che esca una versione più nuova di netpeeker..... non so che suggerirti.... io non l'ho ancora provato.
Chi lo volesse fare con linux :
http://www.faqs.org/docs/Linux-HOWTO/ADSL-Bandwidth-Management-HOWTO.html
è un po' piu' di un semplice "tagliabanda" è un sistema ti traffic-shaping con il semplice utilizzo di netfilter e di uno scriptino:
-semplice
-efficace
-efficente
-costa niente ... solo un po' di tempo per leggere (a differenza delle licenze che *bisogna* pagare con M$) :)
byez
Ragazzi mi potreste spiegare a cosa servono questi programmi ?
Grazie
servono quando vuoi limitare la banda a determinati pc o programmi.
REPERGOGIAN
07-09-2003, 16:16
Ragazzi mi potreste spiegare a cosa servono questi programmi ?
servono quando vuoi limitare la banda a determinati pc o programmi
se uso win mx so cosa significa limitare la banda
ma cosa intendete per limitare la banda INTERNET
fatemi un esempio se possibile, molto palese se si può
grazie per la pazienza
servono per limitare la banda ai pc che sono in rete: se vuoi che un determinato pc in rete non occupi più di 5K/s di banda, con questi puoi imporgli questa limitazione.
Stessa cosa la puoi fare con i programmi che non prevedono l'impostazione di limiti di banda da usare.
REPERGOGIAN
07-09-2003, 18:01
Originariamente inviato da gohan
servono per limitare la banda ai pc che sono in rete: se vuoi che un determinato pc in rete non occupi più di 5K/s di banda, con questi puoi imporgli questa limitazione.
Stessa cosa la puoi fare con i programmi che non prevedono l'impostazione di limiti di banda da usare.
quindi solo chi ha una rete può essere interessato a sti prog
diversamente nn servono
grazie gohan
il primo serve per una rete, il secodo (netpeeker) può essere usato per un singolo pc.
REPERGOGIAN
07-09-2003, 18:09
Originariamente inviato da gohan
il primo serve per una rete, il secodo (netpeeker) può essere usato per un singolo pc.
ho compreso la teoria della cosa
ho fatto un pò di fatica a capire perchè nn ho il problema di limit la banda, e se uno nn sperimenta fà difficoltà a capire
tu per esempio, usi netpeeker?
e se si', e se lo puoi e vuoi dire, con quali precisi prog?
grazie anche in caso di risp negativa
ciao
robtol II
09-09-2003, 19:12
C'è un nuovo Router Atlantis che ha una sorta di limitatore di banda per porta. Ha infatti 4 porte Fast Ethernet e su ciascuna è possibile dire quanti Kb devono passare (in multipli id 32Kb/s).
In questo modo è possibile dividere su diversi PC la banda in modo preciso.
Il codice è A02-RA3
Qualcuno sa quanto costa?
Ciao, Roberto.
ma non è che poi limiti anche il traffico di rete tra i pc?
robtol II
10-09-2003, 21:03
Però penso di si, no non lo so.
Qualcuno ce l'ha?
Ciao, Roberto.
programma per limitare la banda che funzia con winnt?
Limitazione di banda.......motivo per cui nella sezione software di hwupgrade scarico veramente poco
hai letto la compatibilità dei programmi di cui s'è parlato?
Aureliano
07-10-2003, 15:25
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Un server basato su Win2003 Server o Win2000 Server può gestire la limitazione di banda o ha cmq bisognodi questo tool esterno?
Ciao!
non c'è una utility specifica, ma se stai usando IIS puoi limitare la banda utilizzata da ciascun sito che configuri
io lo sto provando il bandwidth controller...ma mica funziona tanto bene...Vi descrivo brevemente la mia rete:
4 piccì colleganti tramite Hub in cui uno ha anche l'acceso a internet tramite modem USB(internet è chiaramente condiviso con gli altri picci).Visto che tutti e 4 stanno perennemente a scaricare nn è possibile navigare.Quindi si è deciso di limitare la banda a tutti e 4 i computer,ovvero ripartirla in 4 "pezzi" da 8 Kbytes/sec cosi nessuno puo intralciare gli altri picci.
Il problema è questo:
Abbiamo impostato al computer che fa da "server" un "send" verso gli altri computer un rate di 8 Kbyt/sec e succede questo:il picci "server" caccia 8Kbytes.Se si conette un computer della rete a internet scarica max a 8,ok.Se si connettono 2 scaricano entrambi a 4!!!E ci ritroviamo al problema iniziale!!se se ne mettono 3 scaricano il primo ad. es a 2,5,il sexcondo a 2,5 e il terzo a 3!!Alla fine la somma fa 8!!
Quello che vorrei ottenere è che ad ogni porta dell'Hub arrivino nn piu di 8 Kb!!!Come se fossero 4 connessioni separate ognuna delle quali ha un rate massimo di 8!!In ogni buchino dell'Hub ci possono arrivare max 8Kb/sec :D
Questo pero mantenendo inalterata la velocita della rete interna(ovvero 100Mb/sec)!!!E' possibile??Sto chiedendo troppo??
con linux si potrebbe fare???Grazie a tutti!!!
Barzi
--
Davidino
16-10-2003, 08:50
Originariamente inviato da Aureliano
non c'è una utility specifica, ma se stai usando IIS puoi limitare la banda utilizzata da ciascun sito che configuri
Potresti approfondire questo tema per favore?
SilverF0x
07-11-2003, 19:54
2 computer in rete io ho il modem adsl , il secondo pc è in rete con me.gli limito la banda a 25 k e non fa oltre 25 k.funziona quindi...ma se chiudo il programma sene va tutto ?devo tenerlo acceso sempre?potevano metterci un icon tray!
Scusate se ho replicato il post, mi serve urgentemente una risposta
Ho creato una piccola rete lan ma dal PC2 non riesco ad accedere al PC1. Mi da il seguente errore :
Impossibile accedere a ............ L'utente potrebbe non disporre delle autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.
Per le autorizzazzioni di accesso contattare l'amministratore del server.
Errore durante l'accesso: restrinzione sull'accaunt utente. Le possibili cause potrebbero essere : campo della password vuoto non consentito. Restrinzioni sull'orario di accesso o applicazione di restrinzioni di criterio.
Non capisco come correggere. Un aiuto ?
non credo che c'entri qualcosa con la limitazione di banda!:cool:
Sei un po' OT.
Sei OT e in oltre non hai specificato il sistema operativo. Posta altrove includendo ulteriori dettagli.
regista123
16-11-2003, 19:19
Scusate, ma la banda non dovrebbe dividersi equamente tra tutti gli utilizzatori automaticamente?
Ciao:cool:
ni, non c'è proprio una regola precisa.
netlimiter,lo uso per i programmi p2p e fa davvero bene il suo lavoro
Allora...ho scaricato ed installato bandwithcontroller ma mi sembra non lavori.La mia situazione è questa:
6 pc collegati tramite un hub e che accedeno ad internet tramite un router zyxel 645 (ip 123.456.7.8).
I 6 pc hanno rispettivamente ip
123.456.7.890
123.456.7.891
123.456.7.892
123.456.7.893
123.456.7.894
123.456.7.895
Io voglio limitare la banda dei primi due pc (.890 e .891)...dove installo il bandwithcontroller e soprattutto come lo configuro ?
Il source ip address è il router o il pc ? E poi che tipo di protocollo devo usare ?
I pc da limitare hanno 1 il Win98 l'altro WinXp.
spero che gli IP che hai messo siano fittizzi.....
e il programma su quale pc è installato?
Inoltre, hai letto l'help?
si si ho letto l'help ma non è che abbia capito un gran che.
Io avevo installato il programma sul mio pc (.892) configurato con 2 filtri per ogni pc che volevo limitare, uno in send uno in receive mettendo come source l'ip del router e come destination (mi sembra sia così) l'ip del pc (.890 .891) e impostando il limite banda a 5000 ma andando a scaricare sui due pc (890 - 891) andava sempre a 70/80 kb/s. Qualche consiglio ?
Gli indirizzi ip che ho messo sono veri certo perchè ? Non dovevo metterli veri ? :D :D No dai che sono falsi non si vede che sono belli in fila ?Cmq a parte tutto anche se fossero veri che problema ci sarebbe ?Sono ip di una lan interna mica di internet....quindi....dove starebbe il problema ?
ciauz
quel programma non l'ho ancora usato...
Cmq gli IP possono avere numeri non superiori a 255.
EsxcepscionalInglisc
03-12-2003, 03:15
Scusate se mi intrometto... donoi interessatissimo al "server linux con limitazione di banda" !!!!
Dove posso trovare info sul pc minimo che posso utilizzare???
potrebbe pastare un pII266 con 64mb di ram e la Knoppix???
e per la configurazione???
Vi prego, la mia ignoranza è grande....
se nn volete spiegarmi basta che mi diate un link, io poi leggo e i erudisco :) :)
buonanotte :D
ciao ciao ^__^
Dipende de cosa deve fare il tuo server, quanti computer ci sono attaccati. Hai fornito pochi dati, ma probabilmente anche il tuo PII potrà darti grosse soddisfazioni.
EsxcepscionalInglisc
03-12-2003, 11:09
ciao!
allora: col mio mini-server dovrei distribuire la banda a 2 o 3 pc collegati a internet tramite un unico modem ethernet in modo da dare equità ai rispettivi download from winmx ed emule, e non che 1 si prenda tutto e gli altri "ciccia":D ( e ovviamente, condividere la connessione :) : che me ne faccio di 3 pc limitati in banda, che però non vanno internet?? hi hi hi hi hi)
però, vorrei che quando comunicano tra di loro fruttasero appieno il 10/100 !
I miei desideri sono questi, ma non so come realizzarli :( ...come dicevo sopra, per la configurazione poi dei vari progr non so nulla: mi basterebbe anche dei link, io poi mi erudisci e vi rompo meno ;)
buona giornata ^__^
www.pluto.linux.it , da qui ti si apre un mondo nuovo.
Non sarà facile, ma diventerai un altro uomo.
Un firewall che fa al caso tuo potrebbe essere Shorewall, che con un pacchetto aggiuntivo che ora mi sfugge dovrebbe fare proprio al caso tuo. Lascio però la parola a chi sicuramente ne sa più di me.
Saluti.
EsxcepscionalInglisc
03-12-2003, 18:21
Grazie 1000 x l'interessamento!!!!
ora vado a bomba spulciare nel link fornitomi....
shorewall mi informerò...
arrisentirci ^__^
Non ho capito esattamente di cosa si tratti ma penso sia il posto giusto per porre la mia domanda. Ho una alice flat adsl che però ha delle velocità ridicole sopratutto nei peer to peer . Ho il sospetto che qualche programmino "succhi" la connessione gia di per se scarsa . Posso scoprire quali programmi hanno accesso alla connessione e posso limitare questo accesso ad un singolo programma( AD ESEMPIO WINMX? ).
allora non hai letto la discussione!
netpeeker ti permette di limitare la banda ai programmi che girano.
Se vuoi scoprire quali programmi accedono a internet basta anche un firewall tipo kerio che da anche i dati relativi a quanta banda usano.
net peeker è molto valido e funziona molto bene, specialmente l'ultima versione.
dal menù di netpeeker puoi vedere tutti i programmi connessi e di ogni programma di dice qual'è il suo utilizzo di banda in quel momento.
puoi scegliere se limitare la banda sia in upload che in download dei singoli programmi.
è molto utile perchè in alcuni p2p su sei a manetta con l'upload il download viene drasticamente diminuito ,sinceramente non ho capito ancora perchè...leggevo in giro di scambio di pacchetti ma mi sembra strano anche perchè io se ho l'upload a stecca faccio il download a 7kb/s!...cosa usa 25kb/s per lo scambio dei pacchetti?!?!?:confused: :confused: :confused:
il tcp/ip per ogni pacchetto che riceve manda un pacchetto di "ricevuto" al mittente il quale capisce che il pacchetto è arrivato a destinazione e continua la trasmissione.
Se il canale di upload è pieno, questi pacchetti fanno fatica ad uscire ed è per questo che i download vanno più piano.
aladino666
21-12-2003, 21:36
Spero di aver scritto nella sezione giusta.
Ho un pc a casa e due pc in altrettanti uffici diversi.
E' possibile usare il pc di casa come server e collegarmi ad esso dai due pc degli uffici contemporaneamente? Posso anche condividere la banda internet di casa con i due uffici? Se si, posso limitare la banda con un sofware tipo il Bandwidth controller installato nel server?
In caso, sarebbe una cosa costosa?
Ringrazio in anticipo chiunque potrà darmi un suggerimento.
sarebbe meglio se aprissi una discussione a parte!
aladino666
22-12-2003, 01:13
ok, grazie
:D
Pinocchio
03-01-2004, 13:07
3D interessante.
Forse bisogna lasciare un po di spazio pure per come farlo sotto linux.
se qualcuno è capace e vuole postare qualcosa, liberissimo di farlo! :D
DioBrando
04-02-2004, 21:07
oltre a netlimite un programma simile per la gestione della banda è Du Super ControllerDu Super Controller (http://www.homeqos.com/)
unica sfiga è che è freeware... ( e crack o seriali nn se ne trovano :D)
Originariamente inviato da barzi
io lo sto provando il bandwidth controller...ma mica funziona tanto bene...Vi descrivo brevemente la mia rete:
4 piccì colleganti tramite Hub in cui uno ha anche l'acceso a internet tramite modem USB(internet è chiaramente condiviso con gli altri picci).Visto che tutti e 4 stanno perennemente a scaricare nn è possibile navigare.Quindi si è deciso di limitare la banda a tutti e 4 i computer,ovvero ripartirla in 4 "pezzi" da 8 Kbytes/sec cosi nessuno puo intralciare gli altri picci.
Il problema è questo:
Abbiamo impostato al computer che fa da "server" un "send" verso gli altri computer un rate di 8 Kbyt/sec e succede questo:il picci "server" caccia 8Kbytes.Se si conette un computer della rete a internet scarica max a 8,ok.Se si connettono 2 scaricano entrambi a 4!!!E ci ritroviamo al problema iniziale!!se se ne mettono 3 scaricano il primo ad. es a 2,5,il sexcondo a 2,5 e il terzo a 3!!Alla fine la somma fa 8!!
Quello che vorrei ottenere è che ad ogni porta dell'Hub arrivino nn piu di 8 Kb!!!Come se fossero 4 connessioni separate ognuna delle quali ha un rate massimo di 8!!In ogni buchino dell'Hub ci possono arrivare max 8Kb/sec :D
Questo pero mantenendo inalterata la velocita della rete interna(ovvero 100Mb/sec)!!!E' possibile??Sto chiedendo troppo??
con linux si potrebbe fare???Grazie a tutti!!!
Barzi
--
Ecco la grande questione! :D
Questo è un fax-simile del mio problema: ovvero ho 2 PC connessi:
PC1: 192.168.0.1
PC2: 192.168.0.2
Il PC1 ha una connessiore ISDN 64K (maledetta la Telecom e la lentezza della copertura ADSL :mad: ) remota condivisa tramite "Condivisione connessione ad Internet" di Windows.
Quello che voglio sapere è se questi programmi permettono di limitare si la banda, ma solo quella "esterna".
Ovvero se installo sul PC2 uno dei programmi suddetti, posso decidere di limitare la mia banda up/down, ma solo quella verso Internet? :confused:
Posso fare in modo che io navighi a 3.5 KB/s e scarichi files dal disco fisso condiviso del PC1 al massimo?
Sta cosa eviterebbe notevoli problematiche in casa :)
Grazie! :p
hai provato il programma menzionato nel post precedente al tuo?
No, ora lo provo, thanks :D
gringo73
20-02-2004, 20:54
Originariamente inviato da gohan
il primo programma va installato su un pc che andrà impostato come gateway per gli altri pc.
Si puo' mettere il router come gateway? :confused: Se ho due PC collegati ad un router..ed in ognuno c'è un software p2p, l'ideale sarebbe che quando uno dei due PC viene spento ad esempio o non utilizza internet l'altro PC si riappropria del 100% della banda..si puo' fare con un sw del genere? Magari dando un valore max e uno minimo.. TNX :rolleyes:
come già spiegato, se lo installi su un pc, questo pc diventa il gateway della rete per poter sfruttare le ragole.
Eventualmente puoi provare impostando due gateway: se il pc viene spento, gli altri pc useranno il router.
gringo73
21-02-2004, 19:37
..è da sperimentare :)
sanbeachdutrip
21-02-2004, 23:52
La mia situazione:
router d-link dsl504
4 pc connessi di cui 1 è il mio
il gateway in questo momento è l'indirizzo ip del router
:D
devo "bloccare" o quanto meno limitare (1down 1 up :p ) la connessione degli altri 3 pc quando gioco in rete.
.....
Qualcuno di voi ha detto che con un programma come bandwithcontroller o simili, e impostando come gateway ( si fa nel router? e nel mio pc? come? :eek: ) il mio ip in lan sarei in grado di limitare la banda agli altri...
ho capito bene?
grazie
Mitici
mi pare che una cosa simile sia stata affrontata negli ultimi post!
sanbeachdutrip
22-02-2004, 12:43
Si gohan, forse sono stato ripetitivo, ma non credevo fosse possibile, dato che è un po che cerco soluzioni al mio problema..
sorry.
Cmq vista la mia completa "deficienza" nel settore specifico sai/sapete dirmi i passi per impostare come gateway il mio pc?
devo accedere a tutti i pc? o basta che lo imposto sul router?
grazie.
il programma va installato su un pc e diventarà lui il gateway della rete; poi dovrai mettere come gateway alternativo l'ip del router in modo che se il pc è spento, gli altri pc possano lo stesso navigare usando il router direttamente
sanbeachdutrip
22-02-2004, 14:09
installo il programma.... tutto qui? automaticamente lui si imposta come gateway della rete? e basta impostarlo per controllare il traffico degli altri ip?
uhm... mi sembra strano e troppo facile...
cmq grazie di tutto, faccio un po di prove oggi poi faccio sapere.
infatti non è così facile! sei tu che devi andare a configurare i gateway sui pc della rete.
sanbeachdutrip
22-02-2004, 14:21
ricapitolo:
1) faccio il giro dei pc in lan, vado sulle configurazione rete, protocollo TCP-IP e imposto come gateway predefinito l'indirizzo ip della mia macchina;
2) installo bandwidthcontroller (o simili) nella mia macchina;
3) configuro il programmino per limitare la benedetta banda..
un ultima domanda "poi dovrai mettere come gateway alternativo l'ip del router in modo che se il pc è spento...."
anche questo si fa su ogni singola macchina? giusto?
so duro lo so.
:D
ciauz
sanbeachdutrip
24-02-2004, 21:57
ciao gohan, ciao a tutti,
allora, :rolleyes:
cosa ho fatto:
1) ho installato bandwdth controller (0.10 per ovvi motivi :rolleyes: )
2) sono andato nel router tra le impostazioni "DHCP Configuration on LAN" e ho impostato come default gateway il mio ip 192.168.0.4 per esempio. (in questa maniera se ho capito bene tutti gli altri pc lo ricevono automaticamente avendo "obtain an ip adress automatically selezionato nelle proprietà del TCP-IP.
3) ho riavviato il router
4) riavviato il mio pc (perchè? bho)
5) ho impostato su tutti i pc in lan tra le proprietà del tcp-ip il gateway alternativo sull'ip del router.
6) internet non va piu..
Ora, data la natura furtiva del mio gesto (gli altri nella lan non devono saperlo) non ho perso molto tempo a fare prove su prove, ma ho dovuto ripristinare la rete immediatamente.
ora vorrei capire se per far fungere la rete devo impostare le regole su bandwith controller che di default blocca tutto,
o non c'entra un cavolo?
altre idee?
grazie ancora :D
sanbeachdutrip
25-02-2004, 00:52
uhm,, penso di aver capito dove sbagliavo, lasciavo il DHCP enabled sul router... puo essere quello?
controlla sui pc se prendono gli ip che hai impostato tu sul dhcp
sanbeachdutrip
25-02-2004, 13:11
si li prendono, compreso il mio...
e credo sia quello il problema,, dato che se io ho come gateway predefinito il mio ip... è un circolo senza uscita... no?
Dovrei disattivare il dhcp, impostare manualmente su tutti i pc come gateway il mio ip e come gateway alternativo l'ip del router, e lasciare sul mio pc come gateway predefinito il router...
a parte questo, se il mio pc fosse spento, quanto tempo ci impiega un'altro pc a capirlo e a passare al gateway alternativo?
il valore di timeout si puo impostare da qualche parte?
grazie ancora
:muro: :muro: :muro:
prova con gli ip fissi.
Cmq il timeout di solito è di pochi secondi.
il gateway deve essere uno solo infatti anche se come opzione se ne possono inserire di piu' non funzia.
dovresti montare un proxy sul tuo pc che reindirizzi le richieste fatte al gateway (il tuo pc) che imposti sugli altri pc della rete verso il router.
Togli la route sul router che reindirizza al tuo pc perchè hai proprio ragione cosi' non uscirai mai :P
GEL
attenzione che un proxy non fa le stesse cose di un programma di routing!
qualcuno ne ha provato uno che fuzioni bene con la priorità del traffico in base alle porte o protocolli?
Tipo che se io avessi un web server sul pc, limitasse l'upload verso internet per tutto il traffico eccetto quello del web server per massimizzare la velocità del sito.
Ciao Gohan grazie per avermi segnalato i programmi, lo so che magari lo avrai speiegato già tre mila volte ma a me serve la tremilaunesima volta, io ho una rete domenstica dove il modem è attaccato ad un computer e gli altri sono in rete con l'hub, se io voglio limitare il traffico ai computer in rete cosa devo fare basta, installare uno dei due programmi sul server???
E lasciare i nodi in rete senz amodificare nient'altro??
Ciao Ciao e grazie per le tue future risposte.:cool:
il programma va installato solo sul server e poi lì va configurato come vuoi te.
Allora perfetto adesso provo subito ad usarlo se ho dei problemi ti posso sempre contattare???
Grazie ancora
Ciao:cool:
considera che non li ho ancora usati! :D
Ma che fai ci segnale programmi che non usi:D , ho capito siccome non sai se questi potrebbero causare qualche problema a Win con relativo formattamento, ci usi a noi come cavie!!:D :D
Va bene va per questa volta ti perdoniamo;) :sofico: :cool:
Ciao e grazie ancora:cool:
non vorrai che sia sempre io a formattare il pc! :D
Non ti preoccupare tanto ormai il seriale della microsoft me lo sono imparato a memoria:D, io è da un po' di tempo che non rinstallo tutti i programmi sul computer, perchè appena finisco di sistemarlo succede sempre qualcosa e mi tocca riformattarlo.:D
allora ho deciso di lasciarlo con su scritto il cartello di lavori in corso:D :cool:
Diablo1000
22-04-2004, 13:50
Mi sono intomesso solo ora nel topic ,dato che è da poco che ho fatto funzionare il mio wireless,ma da quello che avete detto fino ad adesso c'ho capito poco e ,forse il contrario di quello che vorrei fare.
Comunque volevo fare in modo che sul mio 2° pc possa collegarmi sfruttando la meta della banda del 1°pc (Dove c'è la connessione) ,invece di scaricarmi e collegarmi a 5kb/s (Che ormai è impossibile)
Ricordo che ho un collegamento Ad-hoc con adsl sul 1° pc a 11Mb/s
surfgear
25-04-2004, 15:13
Originariamente inviato da gohan
http://www.bandwidthcontroller.com/
http://www.homeqos.com/
ma funziona anche con i router
devo limitare un canale
si puo fare
a patto che tu dedichi un pc come gateway della rete.
surfgear
25-04-2004, 15:46
potresti spiegarmi meglio
io ho due pc collegati tutti e due ad un router
ed ho una connessione a 640
quindi vorrei avere un pc che viaggia a 60 e laltro a 80 idem in upload 20 e 10
cosa devo fare praticamente
installi uno di quei programmi su un pc e imposterai questo pc come gateway per il secondo pc: poi imposterai le regole secondo le tue esigenze.
surfgear
25-04-2004, 16:12
quindi sul pc che uso io installo il programma e configuro la banda a 60
e sull'altro pc non faccio nulla
e il router come fa a sapere che sul mio pc serve pui banda
il router è estraneo: devi lavorare solo sui pc.
Sul secondo pc dovrai solo cambiare gateway e mettere l'ip del pc che ha il programma installato.
surfgear
25-04-2004, 16:30
ok quindi devo installare i due programmi su tutti e due i pc
Buon divertimento:D :cool:
DioBrando
25-04-2004, 19:23
uhm...domanda...se ho una WLAN, access point attaccato al router (quindi di fatto i client pc passano attraverso 2 gateway) e voglio limitare il traffico di questi altri pc direttamente dal mio, devo per forza impostare un altro gateway? ( cioè il mio pc, che in pratica funge già da server).
Non c'è un altro modo :wtf:
a meno di non comprare un router con le limitazioni di banda, devi per forza usare un pc come gateway per la rete (non necessariamente deve avere 2 sk di rete).
DioBrando
26-04-2004, 18:04
le schede di rete n le ho dato che sn connessi via wi-fi...il prob è il seguente, io come devo impostare i vari apparecchi se già il computer fà da gateway?
L'access Point è subordinato al router che è subordinato al pc?
E sul client quando io gli assegno l'ip stitico :D a quale gateay deve fare riferimento?
devi dare l'ip del pc col programma come gateway ai pc che vuoi abbiano la banda limitata.
Il pc col programma avrà come gateway l'ip del router.
DioBrando
26-04-2004, 18:25
Originariamente inviato da gohan
devi dare l'ip del pc col programma come gateway ai pc che vuoi abbiano la banda limitata.
Il pc col programma avrà come gateway l'ip del router.
ed essendo il tutto una rete sola il programma sul server automaticamente riuscirà a vedere i pc condivisi e a gestirne la banda?
Pensavo fosse + complessa la cosa...vado per bandwidth controller tu che disci?
fai un po' di prove.....
poi deciderai tu. :D
DioBrando
26-04-2004, 21:53
Originariamente inviato da gohan
fai un po' di prove.....
poi deciderai tu. :D
uff avevo già provato ma mesi fà e cmq n con una LAN...una cavia mi sarebbe stata utile...n è che tu...? :D:D:D
no, mi spiace! :D
Io ho già il mio routerino e non ho necessità di limitare la banda.
Athlon64-FX53
02-05-2004, 00:41
Anche netlimiter è un ottimo programma per limitare la banda...
...cercatelo su google
QliMax82
07-05-2004, 22:22
BENE BENE!
Ottimi consigli..
Io ho lo stesso problema di qualkuno di voi..
Ho un Router TELINDUS 1124 con 4 PC collegati... Magari provo questo prog bandwidth controller e poi vi faccio sapere..!!! :D
;)
salve a tutti
ma i programmi di cui state discutendo servono solo per limitare la banda verso Internet? o è possibile usarli per limitare la banda all'interno di una LAN?
descrivo la mia situazione
pc 01
xbox 02
il pc fa anche da gateway
i 2 terminali sono in diverse stanze e collegati con un cavo cat5 di circa 30/35 metri.
purtroppo la connessione a 100 mbps non riesce a rimanere stabile, in caso di trasferimento di file grandi, il link cade e si riconnette subito. in realtà non è un grosso problema perchè trasferisco file tramite FTP e anche se sopraggiunge la disconnessione il collegamento FTP non va in timeout
a 10 mbps invece funziona regolarmente.
posso usare uno di questi programmi per limitare la velocità di trasferimento dal mio PC alla xbox? quale dei 2 programmi?
alternativamente c'è modo di configurare il collegamento lan a velocità intermedie tra 10 e 100?
grazie mille
certo che li puoi usare; però credo tu debba usare netpeeker.
Ma scusa, perchè invece non cambi il cavo della tua rete, che mi sembra lui il problema? magari con uno schermato. ;)
grazie per la risposta gohan
conosci qualche sito che vende cavi di rete schermati? così mi faccio una idea del prezzo
se vai in un negozio di materiale per elettricisti dovrebbero averlo; occhio però che ti servono anche i connettori schermati.
mcHorney
13-05-2004, 18:20
Premesso che non ho letto tutta la discussione.
Ma esistono programmi per la limitazione della banda free?
Grazie, Mc
GogetaSSJ
15-08-2004, 19:42
Ciao ragassi, sono un felice possessore di netlimiter ma, essendomi creato una lan un paio di giorni fa, lo inizio a trovare un pò limitato come software, infatti non riesco a monitorare l'utilizzo della banda in lan e di conseguenza non posso limitarla.
Ho visto che ci sono altri 3 / 4 software che monitorizzano/limitano la banda come fa netlimiter, inoltre si occupano anche di una eventuale lan.
Secondo le vostre esperienze, qual'è il migliore? E per quale motivo?
Ora ho scaricato NetPeeker e Du Super Controler, li proverò appena possibile, intanto consigliatemi, grazie ;)
SSLazio83
26-08-2004, 22:43
mi si ècorrotto net limiter e nn riesco a ripristinarlo neanke con una nuova installaz....ho provato du super controll,ma è uno skifo rispetto a net.qualke altra alternativa?
MarkManson
22-11-2004, 08:07
Ma sapete per caso come suddivide la banda lhag di fastweb se ci sono due pc collegati?E come devo fare per nn saturarla e per nn dare a solo un pc tutta la banda?grazie
mattiamag
10-03-2005, 18:58
ragazzi nn riesco bene a configurare bandwith controller.....mi dareste una mano?
c'è una guida in italiano ??
[-(-[F@bio]-)-]
20-03-2005, 15:04
ciao gohan xkè nella prima discussione del 3d non metti tutti i risultati + rilevanti riguardo il titolo della discussione?
grazie
fabio
REPERGOGIAN
10-04-2005, 09:28
messo net peeker
commento: perfetto
peccato che è trial
il mio problema è il seguente: uso un router dlink 504t ke condivido con mio cugino, inoltre sempre tramite router abbiamo creato anke una lan. vorrei limitare la sua banda in upload qualcuno puo consigliarmi quale applicazione usare? ho dato un sguardo a Bandwidth Controller solo ke non ho capito bene come configurare... qualcuno puo aiutarmi?
Beelzebub
21-07-2005, 08:01
Proprio quello che cercavo! Adesso li provo entrambi e vedi come vanno.
fassiopero
27-07-2005, 10:45
Ho letto con attenzione il forum e ora vi spiego la mia esigenza.
Computer A connessione ADSL con modem USB .
Computer B connesso con cavo incrociato al computer A.
Alcune volte il pc A occupa tutta la banda perché mio figlio usa WinMix e similari per scaricare.
La soluzione migliore (se ho ben capito) sarebbe installare NetLimiter sul pc A e limitargli la banda
solo quando scarica quindi toglierlo dall’ esecuz. automatica e lanciarlo solo nei momenti di download.
Potrebbe essere una buona soluzione o mi sfugge qualcosa?
Grazie per l’ eventuale aiuto.
redheart
28-07-2005, 16:45
Premesso che non ho letto tutta la discussione.
Ma esistono programmi per la limitazione della banda free?
Grazie, Mc
chiedo anch'io....
Snake1980
28-09-2005, 09:00
Ciao a tutti, avrei un piccolo problema. Lo so che forse già se ne è parlato su questo forum, ma non so se si è parlato di limitare la banda con un router wireless (mah forse è lo stesso).
Allora ... il discorso è questo. Ho un router DG834G al quale sono collegati in wireless, oltre al mio, altri due PC. Visto che quando gioco online ho bisogno di molta banda e non posso permettere agli altri di occupare troppa banda, mi servirebbe capire come fare per limitare il traffico.
Io ho scaricato Bandwidth Controller, che fa praticamente quello che a me serve.
Il problema è un altro...ovvero, gli altri due PC, per permettermi di limitare la banda, dovrebbero passare dal mio PC (a quel punto troverebbero la limitazione di banda) e poi uscirebbero su internet. Giusto?
Avrei 2 domandine:
1. Come faccio ad impostare il mio PC come gateway? Basta che metto l'ip mio nel default gateway degli altri, oppure devo impostare qualcosa anche sul mio? Io ho provato a fare solo la modifica sugli altri PC (inserendo anche un DNS esistente) ma non funziona
2. Mi spiegate passo passo come fare?
Non so se è possibile fare solo in questo modo. Sbirciando nelle impostazioni del router ho notato che c'è anche la possibilità di impostare delle rotte statiche. Se impostassi una rotta predefinita che va dall'indirizzo del mio router (192.168.254.254) verso il mio PC (192.168.254.1) risolverei qualcosa?
Vi prego...vi chiedo un piccolo aiutino !!!
Ecco le immagini di come è ora e come vorrei che fosse:
Ora
http://www.imgshare.net/thumbnails/1yzt3v27_Prima.gif (http://www.imgshare.net/?a=showimage&i=1yzt3v27_Prima.gif)
Dopo
http://www.imgshare.net/thumbnails/euklpjot_Dopo.gif (http://www.imgshare.net/?a=showimage&i=euklpjot_Dopo.gif)
Snake1980
28-09-2005, 09:50
Non esiste per caso qualche applicazione CLIENT/SERVER che permetta di fare ciò?
Potrei così evitare tutti questi casini.
Bob Masiero
11-10-2005, 11:24
Domanda da neofita: ma per bloccare la banda internet di un pc in una rete, non basterebbe modificare (magari abbassandolo) il TCP Receive Window? Io ho una connessione 4 Mega e finch'è non l'ho alzato di parecchio ero limitato di brutto (scaricavo come avessi una 1.2 Mega)...
Ciao, noi abbiamo un router DLINK , e avrei bisogno urgentemente di limitare la banda equamente a 2 portatili.
Solo che ho provato ad installare e dopo che è crashato tutto durante la connessione ho dovuto fare dei casini assurdi per togliere il kernel installato a metà....insomma mi aveva devastato mezzo pc :)
Non c'è qualcosa di + semplie o degli aiuti veloci di quello che posso fare in merito?
Devo solo bloccare tipo ke un portatile può andare max a 30kb/s per dire e il secondo a 40.
Posso?
davide87
03-02-2006, 18:10
WoW..bei Prog..qualcuno li usa in una rete Wireless..??
una domanda da vero niubbo...
in quali situazioni il router condivide la banda?
caso 1)
Sempre, basta che il router rilevi la connessione di due RJ45 tra ingressi router e scheda di rete del PC.
Es. PC-A acceso e naviga, PC-B spento = banda condivisa
caso2)
Solo se tutti e due i PC sono accesi.
Es. PC-A acceso e naviga, PC-B accesso ma lavora su Office = banda condivisa
caso 3)
Sole se i due PC utilizzano prg che accedono ad internet
Es. PC-A naviga e scarica, PC-B naviga
spero di essere stato chiaro :D
ciao a tutti
leggendo la discussione a pagina 6 ho trovato molti suggerimenti utili ma ho qualche dubbio. Vi elenco la mia configurazione di rete domestica e vi spiego il mio problema.
ho un router impostato come gateway senda dhcp
al router e' connesso un hub
all'hub sono connessi 4 pc tra cui il mio
vorrei impostare il mio pc come gateway qundo e' acceso e il router come secondario (in caso il mio pc sia spento).
La mia intenzione e' di limitare la banda agli altri pc, se necessario, in modo da poter disporre di piu banda sul mio.
ho prvato ad assegnare al portatile l'ip del mio fisso come gateway, lasciando per il mio pc il router come gateway, ma non sembra funzionare.
Come posso fare? mi servono due schede di rete?
ciao a tutti
Ciao a tutti, avrei un piccolo problema. Lo so che forse già se ne è parlato su questo forum, ma non so se si è parlato di limitare la banda con un router wireless (mah forse è lo stesso).
Allora ... il discorso è questo. Ho un router DG834G al quale sono collegati in wireless, oltre al mio, altri due PC. Visto che quando gioco online ho bisogno di molta banda e non posso permettere agli altri di occupare troppa banda, mi servirebbe capire come fare per limitare il traffico.
Io ho scaricato Bandwidth Controller, che fa praticamente quello che a me serve.
Il problema è un altro...ovvero, gli altri due PC, per permettermi di limitare la banda, dovrebbero passare dal mio PC (a quel punto troverebbero la limitazione di banda) e poi uscirebbero su internet. Giusto?
Avrei 2 domandine:
1. Come faccio ad impostare il mio PC come gateway? Basta che metto l'ip mio nel default gateway degli altri, oppure devo impostare qualcosa anche sul mio? Io ho provato a fare solo la modifica sugli altri PC (inserendo anche un DNS esistente) ma non funziona
2. Mi spiegate passo passo come fare?
Non so se è possibile fare solo in questo modo. Sbirciando nelle impostazioni del router ho notato che c'è anche la possibilità di impostare delle rotte statiche. Se impostassi una rotta predefinita che va dall'indirizzo del mio router (192.168.254.254) verso il mio PC (192.168.254.1) risolverei qualcosa?
Vi prego...vi chiedo un piccolo aiutino !!!
Ecco le immagini di come è ora e come vorrei che fosse:
Ora
http://www.imgshare.net/thumbnails/1yzt3v27_Prima.gif (http://www.imgshare.net/?a=showimage&i=1yzt3v27_Prima.gif)
Dopo
http://www.imgshare.net/thumbnails/euklpjot_Dopo.gif (http://www.imgshare.net/?a=showimage&i=euklpjot_Dopo.gif)
.... spera se sbaglio qualcuno mi corregga... :D penso che le impostazioni siano le seguenti :
poniamo il caso che il tuo router abbia l'indirizzo 192.168.1.1 e che assegna automaticamento tramite dhcp gli indirizzi agli altri pc anche in via wi -fi .. naturalmente se il router è dotato di accesspoint ...
quindi avrai i pc cosi impostati :
1) server ( il tuo ) 192.168.1.2
2) pc n1 192.168.1.3
3) pc n2 192.168.1.4
e cosi via ...
andare sul pc n 2 e pc n3 - su RETE GENERALE PROTOCOLLO TCP/IP e inserire i seguenti indirizzi 192.168.1.3 ( 4 ), subnetmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.2 ( iltuo )
non dimenticare i DNS forniti dal provider della tua linea adsl... io uso tiscali ... -->195.130.224.18 ; 195.130.225.129 ... naturalmente da sostituire con il proprio fornitore ... :D
cosi dovrebbe funzionare ....
il programma per la limitazione ..io ho usato netkeeper 2.83 e funziona bene ... va installato sul server . ( il server dovrebbe ricevere tutto automaticamente dal router ed avere quindi come gateway quest'ultimo...)
ad ogni modo start esegui cmd ipconfig / all e controllare gli indirizzi impostati .....spero di non sbagliare... :p
ah dimenticavo .... i tre pc ( il server , pc1,pc2 ) devono essere tutti dello stesso gruppo ..
cmq è consigliabile che il router non sia wi fi , ma avere un acces point dedicato collegato fisicamente con la scheda di rete del pc fisso .. cosi da prendere i pc wi fi e by passarli dal fisso al router o modem adsl che sia
ciao a tutti
leggendo la discussione a pagina 6 ho trovato molti suggerimenti utili ma ho qualche dubbio. Vi elenco la mia configurazione di rete domestica e vi spiego il mio problema.
ho un router impostato come gateway senda dhcp
al router e' connesso un hub
all'hub sono connessi 4 pc tra cui il mio
vorrei impostare il mio pc come gateway qundo e' acceso e il router come secondario (in caso il mio pc sia spento).
La mia intenzione e' di limitare la banda agli altri pc, se necessario, in modo da poter disporre di piu banda sul mio.
ho prvato ad assegnare al portatile l'ip del mio fisso come gateway, lasciando per il mio pc il router come gateway, ma non sembra funzionare.
Come posso fare? mi servono due schede di rete?
ciao a tutti
please qualcuno mi da una mano?!
ragazzuoli.
io ho una 6 MBIT ADSL FASTWEB ed ho:
- il semplice HAG con le tre porte ethernet che fornisce fastweb
- un pc desktop
- un pc portatile
ora la domanda che vi pongo è questa:
senza avere ne switch e ne router posso impostare un limitatore di banda creando sul pc desktop un gateway ?
please qualcuno mi da una mano?!
azz 9 pagine di thread e muore proprio quando scrivo io :cry:
salvatorexciaccante
27-04-2006, 18:34
scusate ma cìeì un modo per limitare la banda di un solo pc?
mi spiego:
io ho 3pc in rete tramite router.
un pc fa da muletto e scarica tramite zdc...
problema:
quando zdc rulla bene gli altri 2 pc hanno difficolta' a navigare su internet.tempi lunghi etc...
non c'e' un programma che limita solo la banda del pc sul quale si installa?(nel mio caso il muletto).
in modo tale che gli altri 2 pc riamngano sempre connessi a internet senza rallentamenti usando tutta la banda residua... o anche piu'...
spero di esser stato chiaro..
:D
grazie
in anticipo..
io dopo centinaia di prove sono arrivato alla conclusione che il p2p sotto router rallenta tutta la rete, quindi è meglio collegare direttamente il pc-scaricatore all'hag e sacrificargli un ip.
salvatorexciaccante
28-04-2006, 01:25
hag? :confused:
hag? :confused:
ehm scusa... davo per scontato che tu avessi fastweb :P
cmq il discorso non varia: p2p sotto router è un p2p limitato. :)
scusate ma cìeì un modo per limitare la banda di un solo pc?
mi spiego:
io ho 3pc in rete tramite router.
un pc fa da muletto e scarica tramite zdc...
problema:
quando zdc rulla bene gli altri 2 pc hanno difficolta' a navigare su internet.tempi lunghi etc...
non c'e' un programma che limita solo la banda del pc sul quale si installa?(nel mio caso il muletto).
in modo tale che gli altri 2 pc riamngano sempre connessi a internet senza rallentamenti usando tutta la banda residua... o anche piu'...
spero di esser stato chiaro..
:D
grazie
in anticipo..
Prova NetPeeker: limita la banda del pc su cui si istalla. Addirittura può limitare applicazioni singole. In questo caso se vuoi puoi limitare solo il programma di p2p su quel singolo pc.
salvatorexciaccante
28-04-2006, 18:53
Prova NetPeeker: limita la banda del pc su cui si istalla. Addirittura può limitare applicazioni singole. In questo caso se vuoi puoi limitare solo il programma di p2p su quel singolo pc.
grazie mille lo provo subito era proprio cio' che cercavo..
:)
E' possibile, invece, fare in modo che un pc usi tutta la banda che l'altro non usa? Nel senso che un pc ha la priorità, l'altro in backgroud sfrutta la banda rimanente (utile per p2p ad esempio).
salvatorexciaccante
12-05-2006, 13:53
io ho seguito il tuo consiglio ..
mi sto trovando benissimo..
in fondo sul mio pc non l'ho installato.
ma lo ho installato solo sul muletto dove ho i p2p...
praticamente limito a meta' banda o 2/3 il muletto..
cosi' mi rimane banda per navigare col mio pc..
di sera tolgo la limitazione cosi' il muletto sfrutta tutta la banda.
:)
naturalmente il muletto lo controllo dal mio pc tramite desktop remoto.
naturalmente puoi scegliere di limitare di piu' l'upload che di solito si satura prima e non influisce con i tuoi download. ;)
figurati che cosi' nemmeno gli hub di zdc mi sbattono fuori per limitazione dell'upload. ;) :D
ricciolinopanevino
16-08-2006, 18:27
Ciao a tutti,
purtroppo ho un problema con il mio router DLink DSL-G604T in quanto, pur allineandosi il modem alla linea adsl, il DHCP non va più cioè non riesce ad assegnare IP; ho provato ad entrare via internet explorer nella pagina di impostazione http://192.168.1.1 ma mi dice che la pagina è irraggiungibile...ho provato quindi col comando ipconfig di cmd che mi restituisce ip pari a 0.0.0.0, cosa che mi fa pensare che il DHCP del router sia morto... ho provato a "forzare" assegnando alla mia macchina un ip 198.162.1.2 e subnet mask 255.255.255.0 e gateway 198.162.1.1 ma nulla cambia...ho provato a fare un ipconfig renew ma nulla....cosa posso fare?
ciao a tutti.
poichè sono un neofita di reti ho un dubbio:
in che modo viene ripartita la banda?ad esempio se ho tre pc collegati in rete e la velocità di connessione ad internet è 640Kb,quest'ultima viene divisa (in senso matematico) per tre? o prima si soddisfano le richieste di un pc, per poi passare a quelle richieste dal pc in coda?Ovvero in che modo viene ripartita la banda?
Grazie mille
giovanni69
27-12-2006, 14:32
http://www.bandwidthcontroller.com/
http://www.homeqos.com/
Salve a tuti,
la mia necessita' non e' quella di distribuire la banda tra vari PC all'interno della rete ma di simulare l'uso di una rete ADSL a 2Mbit partendo da quella attualmente in uso che e' da 4 Mbit, ovvero restringere artificialmente la banda in uso, globalmente.
Spero di essere stato chiaro. ;)
E' possibile?!
:confused: :rolleyes:
Grazie,
Giovanni
ma hai provato con i programmi che avevo menzionato?
giovanni69
28-12-2006, 13:56
ma hai provato con i programmi che avevo menzionato?
Si', grazie -- ci sono riuscito con http://www.homeqos.com/.
:cool: :D
salve, io sono connesso ad internet tramite un alice w-gate wireless (quello dell'alice tutto compreso 30); precisamente, il mio pc è collegato al modem con la ethernet, e gli altri 3 pc che girano in casa con schede wireless. vorrei limitare la connessione di questi, solo che se ho capito bene (cosa per niente certa) l'alice w-gate non è un router ma un modem che permette connesisoni multiple, una per pc... ne deduco che non esiste un "amministratore" od utente privilegiato che possa gestire le varie connessioni? oppure sì? oppure modificando qua è là impostazioni che vanno oltre la mia comprensione posso diventare il dio della rete di casa mia ed assoggettare tutti gli altri pc al mio dominio? grazie
Salve a tuti,
la mia necessita' non e' quella di distribuire la banda tra vari PC all'interno della rete ma di simulare l'uso di una rete ADSL a 2Mbit partendo da quella attualmente in uso che e' da 4 Mbit, ovvero restringere artificialmente la banda in uso, globalmente.
Spero di essere stato chiaro. ;)
E' possibile?!
:confused: :rolleyes:
Grazie,
Giovanni
ho il tuo stesso problema solamente che con i programmi citati su un computer va, sull'altro invece appena inserisco la banda in upload (16KB visto che 256/8=32/2 (i pc sono due) fa 16) non va piu nulla: msn, emule.. niente non trova nulla
cosa posso fare?
premetto che come giovanni voglio dividere la banda in due in modo che su un pc scarico e sull'altro gioco tranquillamente
salve a tutti......
scusate la mia ignoranza in materia....
ho un router wifi della 3com e cn 3 penne usb wifi sempre della 3com sono collegato ad internet...però volevo fare che in un pc la banda fosse maggiore rispetto agli altri....e che si possa controllare la banda degli altri x gestire come voglio io.....è possibile??se si come....perdonate la mia incompetenza....
grazie aspetto una vostra risp
ciao a tutti
ibra_deki
16-01-2007, 15:20
Gohan con il programma bandwidth controller e possibile limitare la banda totale(sia up che down) dei due pc????se si come devo configurare???
Ti posto i miei parametri:
PcMio:
ip:192.168.1.10
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.254(indirizzo ip router)
dns1: non me li ricordo
dns2: non me li ricordo
Pc1:
ip:192.168.1.11
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.254(indirizzo ip router)
dns1: non me li ricordo
dns2: non me li ricordo
Pc2:
ip:192.168.1.12
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.254(indirizzo ip router)
dns1: non me li ricordo
dns2: non me li ricordo
Pc3:
ip:192.168.1.13
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.254(indirizzo ip router)
dns1: non me li ricordo
dns2: non me li ricordo
in pratica i 4 pc in questo modo hanno lo stesso gateway che poi l'indirizzo del router..ovviamente ho disabilitato il dhcp del router!!!
adesso per fare la limitazione con il programmino su menzionato...devo fare qualche tipo di cambiamento???se si quale???
Grzie di tutto!!
ibra_deki
17-01-2007, 08:25
Gohan con il programma bandwidth controller e possibile limitare la banda totale(sia up che down) dei due pc????se si come devo configurare???
Ti posto i miei parametri:
PcMio:
ip:192.168.1.10
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.254(indirizzo ip router)
dns1: non me li ricordo
dns2: non me li ricordo
Pc1:
ip:192.168.1.11
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.254(indirizzo ip router)
dns1: non me li ricordo
dns2: non me li ricordo
Pc2:
ip:192.168.1.12
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.254(indirizzo ip router)
dns1: non me li ricordo
dns2: non me li ricordo
Pc3:
ip:192.168.1.13
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.254(indirizzo ip router)
dns1: non me li ricordo
dns2: non me li ricordo
in pratica i 4 pc in questo modo hanno lo stesso gateway che poi l'indirizzo del router..ovviamente ho disabilitato il dhcp del router!!!
adesso per fare la limitazione con il programmino su menzionato...devo fare qualche tipo di cambiamento???se si quale???
Grzie di tutto!!
nessuno sa come si fa?
Gohan con il programma bandwidth controller e possibile limitare la banda totale(sia up che down) dei due pc????se si come devo configurare???
Ti posto i miei parametri:
PcMio:
ip:192.168.1.10
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.254(indirizzo ip router)
dns1: non me li ricordo
dns2: non me li ricordo
Pc1:
ip:192.168.1.11
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.254(indirizzo ip router)
dns1: non me li ricordo
dns2: non me li ricordo
Pc2:
ip:192.168.1.12
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.254(indirizzo ip router)
dns1: non me li ricordo
dns2: non me li ricordo
Pc3:
ip:192.168.1.13
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.254(indirizzo ip router)
dns1: non me li ricordo
dns2: non me li ricordo
in pratica i 4 pc in questo modo hanno lo stesso gateway che poi l'indirizzo del router..ovviamente ho disabilitato il dhcp del router!!!
adesso per fare la limitazione con il programmino su menzionato...devo fare qualche tipo di cambiamento???se si quale???
Grzie di tutto!!
Devi impostare come gateway di pc1,pc2 e pc3 il tuo indirizzo ip, cioè 192.168.1.10 mentre il tuo pc (cioè quello che controlla gli altri) deve mantenere come gateway l'indirizzo del router
salve,
mi ricollego a questa discussione.....volevo sapere se così facendo come ha detto Vertex comporta qualche cosa al Pc che fa da gateway in termini di prestazioni o sicurezza?! quindi il traffico passa prima per il PcMio e poi viene indirizzato al router?
grazie. :p
Devi impostare come gateway di pc1,pc2 e pc3 il tuo indirizzo ip, cioè 192.168.1.10 mentre il tuo pc (cioè quello che controlla gli altri) deve mantenere come gateway l'indirizzo del router
salve, io ho fastweb ed ho 1 pc collegato col cavo ethernet al modem di fastweb ed un altro pc collegato anche quello col cavo ethernet al modem di fastweb, sono quindi indipendenti uno dall'altro.
diciamo che mio padre usa di là il 95% della banda ed io rimango col 5% della banda (che per giocare ai mmorpg non è il massimo)
c'è un modo x dividere la banda a metà tra i 2 pc? :help:
grazie
ho il tuo stesso problema solamente che con i programmi citati su un computer va, sull'altro invece appena inserisco la banda in upload (16KB visto che 256/8=32/2 (i pc sono due) fa 16) non va piu nulla: msn, emule.. niente non trova nulla
cosa posso fare?
premetto che come giovanni voglio dividere la banda in due in modo che su un pc scarico e sull'altro gioco tranquillamente
?
salve, io ho fastweb ed ho 1 pc collegato col cavo ethernet al modem di fastweb ed un altro pc collegato anche quello col cavo ethernet al modem di fastweb, sono quindi indipendenti uno dall'altro.
diciamo che mio padre usa di là il 95% della banda ed io rimango col 5% della banda (che per giocare ai mmorpg non è il massimo)
c'è un modo x dividere la banda a metà tra i 2 pc? :help:
grazie
:help:
Frighiriviri
13-03-2007, 11:58
Salve a tutti,
qualcuno x caso sa dirmi se con un router linksys ag241 posso limitare la banda di un determinato indirizzo ip???
mi servirebbe limitare la banda del pc per poter sfruttare + banda possibile da utilizzare con la xbox360 online, in modo ke, se qualcuno utilizza il pc mentre io gioco non mi causa rallentamenti xkè sarà lui ad avere poca banda a disposizione.
qualcuno ke sa consigliarmi qualcosa???
grazie a tutti
buoan giornata
per questi due ultimi quesiti, più che limitare la banda avreste bisogno di avere una migliore gestione della priorità dei pacchetti. Vi consiglio di leggervi un attimo questo sito -> www.dd-wrt.com
Io l'ho provato su un linksys wrt54g ed effettivamente impostando le giuste priorità si riesce a fare chiamate voip anche con emule che sfrutta tutta la banda di upload, in quanto il router "strozza" il protocollo di emule dando massima priorità al traffico voip (stessa cosa si può fare configurandolo per i protocolli dei giochi on line), ma che non vuol dire che da tutta la banda al voip, ma solo quella che gli è effettivamente necessaria.
per questi due ultimi quesiti, più che limitare la banda avreste bisogno di avere una migliore gestione della priorità dei pacchetti. Vi consiglio di leggervi un attimo questo sito -> www.dd-wrt.com
Io l'ho provato su un linksys wrt54g ed effettivamente impostando le giuste priorità si riesce a fare chiamate voip anche con emule che sfrutta tutta la banda di upload, in quanto il router "strozza" il protocollo di emule dando massima priorità al traffico voip (stessa cosa si può fare configurandolo per i protocolli dei giochi on line), ma che non vuol dire che da tutta la banda al voip, ma solo quella che gli è effettivamente necessaria.
mi potresti dire brevemente come si fa?
(intendo a impostare maggior priorita' al gioco online in modo da giocare decentemente)
sul sito non capisco molto...
(una cosa molto importante: si puo' fare anche con un zyxel 650R-31?)
il quality of service (o QoS) dipende dal firmware del router, ma leggendo il datasheet dello zyxel nn mi pare che lo supporti, quindi non puoi fare nulla agendo sul tuo router.
Il sito che ho menzionato fornisce un firmware modificato per una serie di router che hanno l'hw molto simile tra loro (vedi lista hw supportato (http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Supported_Devices)).
Ho aggiornato i link nella prima pagina con le versioni più nuove dei programmi precedentemente menzionati; ho anche aggiunto un paio di novità.
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi.
Io ho un router a cui è collegato via ethernet un pc e via wi-fi un secondo pc.
Da quello che mi sembra, da quando ho assegnato un ip statico ai due pc per poter aprire così le porte del p2p, assegnando come gateway per entrambi quello del router, la banda dei due pc risulta limitata, anche quando l'altro è spento.
Mi spiego con un esempio: quando l'ip veniva assegnato dinamicamente, dal mio pc (quello collegato via ethernet) potevo scaricare anche a 150k in totale in condizioni buone (ho tiscali 4M) e l'altro pc spento.
Mentre ora, anche se l'altro pc è spento, arrivo sempre e massimo a 70k...per cui se uso tre programmi per scaricare contemporaneamente questi si dividono esattamente i 70k.
Leggendo nel forum ho provato allora ad assegnare sul pc che si collega wifi come gateway quello dell'altro pc, quello principale...mi risulta in effetti che la banda risulta maggiore, ma l'altro pc (wifi) non riesce nemmeno ad aprire le pagine internet...quindi non ho risolto niente.
Non ho usato nessuno dei programmi menzionati perchè non so se sarebbero utili.
Inoltre...se imposto sull'altro pc come gateway l'ip del primo pc, quando quest'ultimo è spento, come fa l'altro a collegarsi a internet??
Grazie, spero che qualcuno mi sappia aiutare...
questa tua domanda non è pertinente all'argomento trattato in questa discussione. Io ti consiglio di aprire una nuova discussione nella sezione di networking.
INFECTED
17-05-2007, 17:06
Domanducola: come impostare correttamente gateway alternativi?
Vi spiego, ho 1 router e 2 pc, un fisso (il mio) attaccato via cavo al router e 1 portatile che accede al router tramite wifi... vorrei cercare di limitare la banda di upload del portatile e questo da quel che ho capito lo devo fare tramite mio pc fisso impostandolo come gateway.... ma come fare quando il mio pc è spento e voglio far collegare il portatile senza accendere il pc? Appunto vorrei cercare di indirizzarlo sul router quando serve...
Delucidatemi grazie :)
salvatorexciaccante
17-05-2007, 18:00
ciao infected!:)
io avevo lo stesso problema col muletto..
poi ho risolto con netpeeker.
permette di limitare la banda sia in download che in upload del pc su cui lo installi.
oltretutto puo' limitare la banda direttamente sulla scheda di rete(quindi tutto il traffico) oppure di un singolo programma come emule per esempio.
spero di esserti stato d'aiuto.
INFECTED
17-05-2007, 18:24
ciao infected!:)
io avevo lo stesso problema col muletto..
poi ho risolto con netpeeker.
permette di limitare la banda sia in download che in upload del pc su cui lo installi.
oltretutto puo' limitare la banda direttamente sulla scheda di rete(quindi tutto il traffico) oppure di un singolo programma come emule per esempio.
spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao caro :)
Innanzitutto grazie per la risposta ;)
Il mio problemino è che non posso installare prog del genere sul pc che voglio limitare ma ho la necessità di agire in maniera silente dato che chi succhia tutta la banda di upload non è in grado di capire che saturandola viene a mancare anche quella in download :rolleyes:
Sul pc "incriminato" posso configurare la rete o al massimo cambiare qualche chiave di registro ma per gestire stè cose ho bisogno di farlo esternamente o tramite router o tramite il mio pc e suppongo che debba utilizzare uno dei prog al primo post dopo aver settato correttamente gli ip e gateway vari
Mi consigliavi NetKeeper, è un prog in grado anche di operare nel modo che serve a me?
Cmq sulla stessa macchina prima ogni tanto utilizzavo NetLimiter e faceva proprio quello che tu mi hai descritto ma ora non so se è in grado di gestire la banda sugli ip come gli altri prog al primo post... mi sa che tocca fare qualche prova approfondita
Intanto grazie e saluti ;)
INFECTED
salvatorexciaccante
17-05-2007, 18:54
netpeeker monitorizza tutte le connessioni forse se l'altro pc è collegato al tuo riusciresti a fare qualcosa ma non credo che tu possa farlo da router se non hai un router predisposto a limitare la banda su ogni pc... (se mi dici il modello del router vediamo se è possibile in qualche modo.)
cmq ho notato che netpeeker sul muletto mi crasha...
ma la cosa interessante è che se anche si è chiuso mi rimane la limitazione sulla banda!
quindi forse modifica qualcosa a livello di reg sitema in modo tale che rimane tale e quale anche se non lo monitorizza piu'!
sarebbe l'ideale per te modificargli la banda come fa netpeeker ma in manuale..
;)
se trovo qualcosa ti faccio sapere..
ma penso ci voglia domani almeno
INFECTED
17-05-2007, 22:38
netpeeker monitorizza tutte le connessioni forse se l'altro pc è collegato al tuo riusciresti a fare qualcosa ma non credo che tu possa farlo da router se non hai un router predisposto a limitare la banda su ogni pc... (se mi dici il modello del router vediamo se è possibile in qualche modo.)
cmq ho notato che netpeeker sul muletto mi crasha...
ma la cosa interessante è che se anche si è chiuso mi rimane la limitazione sulla banda!
quindi forse modifica qualcosa a livello di reg sitema in modo tale che rimane tale e quale anche se non lo monitorizza piu'!
sarebbe l'ideale per te modificargli la banda come fa netpeeker ma in manuale..
;)
se trovo qualcosa ti faccio sapere..
ma penso ci voglia domani almeno
infatti anch'io prima di stasera non pensavo di poter limitare qualcosa se non mettendo il mio pc come tramite per tutte le altre macchine della rete... cmq il mio router è il Digicom Michelangelo Home 54 ma ho già controllato sia sul manuale che sul sito e pare che non possa limitare la banda, d'altronde so che questa funzione è disponibile solo sui router abbastanza costosi e il mio non è uno di quelli
Per quanto riguarda NetKeeper, forse a te crasha "l'interfaccia" ma il processo che si occupa di gestire la banda rimane attivo.... cmq anch'io avevo pensato di fare qualcosa a livello di registro ma non sono riuscito a trovare nulla, se non qualche opzione per ridurre la banda totale (cioè posso impostare 10k però poi questa sarà sempre la banda massima sia di download che di upload, a me serve limitare solo l'upload... cmq se ti interessa queste opzioni le ho trovate sotto start--->esegui--->gpedit.msc e nella schermata che si aprirà vai sotto Configurazione computer--->Modelli amministrativi--->Rete però nemmeno io ho capito bene come funzionano )
effettivamente settare qualcosa da registro sarebbe proprio l'ideale ma vai a capire come :what:... per questo avevo pensato alla storia del gateway, cioè impostare sul pc "incriminato" come gateway predefinito non l'indirizzo del router ma l'indirizzo del mio pc e su questo installare qualche soft per limitare la banda, ma poi sorge il problema di come impostare un gateway alternativo (e cioè di nuovo il router) quando il mio pc è spento... un casino insomma ma spero di aver reso l'idea :p
Cmq grazie per la disponibilità, gentilissimo ;)
salvatorexciaccante
17-05-2007, 23:43
ok capito il tuo problema..
vedo se si riesce a fare qualcosa anche perche' mi sembra strano che la banda di down e up siano modificate insieme in xp...
teoricamente l'adsl ha 2 bande separate che non possono essere modificate da un solo valore..
la "A" di adsl sta per "asincronous" se on sbaglio...
INFECTED
17-05-2007, 23:47
ok capito il tuo problema..
vedo se si riesce a fare qualcosa anche perche' mi sembra strano che la banda di down e up siano modificate insieme in xp...
teoricamente l'adsl ha 2 bande separate che non possono essere modificate da un solo valore..
la "A" di adsl sta per "asincronous" se on sbaglio...
Si ma infatti non è colpa dell'adsl, da quel che ho capito, ma dal modo in cui xp gestisce la banda e con i mezzi che mette a disposizione sembra che sia così
Cmq se riesci a cavarne un ragno dal buco ben venga :)
INFECTED
19-05-2007, 18:59
Nessuna novità? La modifica da registro mi alletta assai...
salvatorexciaccante
20-05-2007, 14:51
ciao,
ho controllato e chiesto anche a un programmatore ma niente per ora..
va fatto sempre tramite programmi esterni.:(
se so qualcosa cmq ti faccio sapere..
INFECTED
20-05-2007, 16:34
ciao,
ho controllato e chiesto anche a un programmatore ma niente per ora..
va fatto sempre tramite programmi esterni.:(
se so qualcosa cmq ti faccio sapere..
Grazie mille, sei un mito! :)
Salve a tutti, spero di aver azzeccato il thread per la domanda che devo farvi. Leggendo i post precedenti, mi è parso di capire che per chi (come me) ha bisogno di un software che gestisca la banda su un singolo pc tra i vari software che la usano, netpeeker sia il migliore.
Però avrei bisogno di una importante precisazione: questo programma permette di limitare semplicemente la banda ad altri software, oppure consente anche di assegnare le priorità ai vari programmi che utilizzano la rete?
Mi spiego: io ho un pc dove tengo in esecuzione più sessioni contemporanee di diversi software p2p, e in più il pc ha un server ftp, e a volte viene utilizzato per navigare in internet. A me interesserebbe non tanto limitare la banda (quello lo faccio dai programmi stessi), quanto dare una priorità di banda. Se ad esempio i software p2p stanno saturando la banda in upload, e qualcuno entra nel server ftp, vorrei che fosse automaticamente data priorità al server ftp in upload, tagliando banda ai p2p (un po' quello che succede quando si gestiscono le priorità delle cpu per i diversi software dal task manager).
Il pc in questione ha windows xp professional come sistema operativo.
Spero di essermi spiegato bene.
scusate ragazzi se mi intrometto ma avrei un problema anche io.
Sono un player di cod2 e ho alice come linea perche qui dove abito io nn arriva ne fw ne libero ecc ecc...ossia le linee in fast.
ho un mio amico che lavora alla telecom e gli ho chiesto se mi faceva il favore di passarmi la linea da interleaved in fast ma dice che nn sa di cosa parlo. (eppure lavora in centrale xD).
Se qualcuno di voi sa come si fanno queste genere di cose e puo aiutarmi gli sarei veramente grato.
se volete addarmi msn fate pure-----> tinto.31@hotmail.it
oppure rispondete sul forum. Grazie mille:)
ciao ragazzi, anche a me serviva sapere come si puo limitare la banda su un pc di una LAN che succhia parecchia banda rispetto all'altro pc.
entrambi i computer vanno su internet grazie a un router kraun, che però non ha servizio QoS. tra i programmi citati ce n'è uno che funzioni senza dover essere necessariamente installato sul pc "vittima" ?
grazie
puoi installare anche qualcosa sul tuo pc e far passare il traffico del pc "succhiabanda" dal tuo, ma alla fine sei da capo. Se no ti compri un router supportato dal ddwrt (http://www.dd-wrt.com/) e lo metti tra il router adsl e la tua rete (come ho fatto io)
peppecbr
10-10-2007, 12:46
ciao a tutti :fagiano:
dopo anni di isdn e 56k finalmente mi sta per arrivare l'adsl :fagiano:
per stare qui lo scopo è risaputo dovendo usare la banda in 2 vorrei dividerla in modo che ognuno usi la propria banda senza saturarla...
ho letto del programma consigliato MA io andrei preferibilmente direttamente sul router... visto che ancora non l'ho comprato tra l'altro.. spero che i modelli di punta abbiano questa funzione..
linkys wrt54g
netgear dg 834gt
oppure ditemi qualcosa voi anche se a me servirebbe wifi con funzione di client anche :muro:
se prendi il wrt54g puoi anche montare il firmware modificato di dd-wrt.com: io ce l'ho e mi trovo bene perchè puoi gestire la priorità in base al tipo traffico, quindi strozzando solo determinati protocolli e solo in caso di necessità.
peppecbr
12-10-2007, 07:25
se prendi il wrt54g puoi anche montare il firmware modificato di dd-wrt.com: io ce l'ho e mi trovo bene perchè puoi gestire la priorità in base al tipo traffico, quindi strozzando solo determinati protocolli e solo in caso di necessità.
ti ringrazio ho preso il WRT54GL perche ha la funzione client che interessa a me :D grazie della dritta appena arriva controllo nelle opzioni spero di riuscirci :cry:
tieni presente che di base certe funzioni non ci sono sul wrt ma devi mettere il firmware dd-wrt per averle.
testdrive
20-10-2007, 03:06
ciao...come devo configurare net limiter per l'umts di tim...ho net limiter pro...è quello?
oppure devo scaricare net limiter monitor?
Salve ragazzi :D
Ho bisogno di un aiutino se è possibile :)
Necessito di limitare la banda su un pc della mia LAN (la macchina di mio fratello, che lascia Emule attivo tutto il giorno). Il mio router, ovviamente, non mi permette di fare questa cosa, quindi avrei bisogno di un software simile a netlimiter ma del tutto invisibile. Un qualcosa che, una volta configurato, parta come servizio di windows, senza alcuna icona visibile o schermata di popup di avvenuto caricamento. Difatti, se mio fratello lo intravedesse, lo disattiverebbe seduta stante.
C'è qualcosa di simile? :)
Grazie
asterixb
09-12-2007, 14:10
ragazzi ho assolutamente bisogno di usare il bandwidt controller, l'ho installato ma nn riesco ad usarlo mi date una mano? come faccio a creare la regola ke il pc2 limito la banda?
Salve ragazzi :D
Ho bisogno di un aiutino se è possibile :)
Necessito di limitare la banda su un pc della mia LAN (la macchina di mio fratello, che lascia Emule attivo tutto il giorno). Il mio router, ovviamente, non mi permette di fare questa cosa, quindi avrei bisogno di un software simile a netlimiter ma del tutto invisibile. Un qualcosa che, una volta configurato, parta come servizio di windows, senza alcuna icona visibile o schermata di popup di avvenuto caricamento. Difatti, se mio fratello lo intravedesse, lo disattiverebbe seduta stante.
C'è qualcosa di simile? :)
Grazie
la stessa identica cosa che cerco io ;)
INFECTED
13-12-2007, 14:03
la stessa identica cosa che cerco io ;)
Cerco la stessissima cosa anch'io :p
Servirebbe anche a me per favore :)
la stessa identica cosa che cerco io ;)
o metti il tuo pc con il programma proprio in mezzo tra il secondo pc e il router, oppure devi prendere un router che faccia limitazione di banda in base al protocollo (mi pare d'averlo detto nelle pagine rpecedenti)
Robbysca976
24-01-2008, 19:51
Interessato anch'io..
A quanto pare non si può far nulla se non mettere a ponte il proprio pc tra il router e i vari pc della lan...
stefano606
26-01-2008, 11:20
:) Ciao a tutti sono nuovo di pacca, appena iscritto :gluglu:
stesso problema anche per me vorrei avere un programma da cui controllare e limitare la banda di tutti i pc della mia rete, senza però far diventare il mio pc il gateway,
ho istallato netlimiter che da quanto ho potuto capire dà la possibilità di fare ciò che intendo e che restituisce un report dettagliato dei programmi che stanno utilizzando la banda, sul mio pc dove è installato netlimiter funziona a dovere ma quando cerco di collegarmi ad un'altro pc della rete mi dice "IL SERVER RPC NON E' IN ASCOLTO" :bsod:
ora chiedo qualcuno che utilizza netlimiter ha già avuto questo problema?
come si può fare per risolverlo?
ho installato il netlimiter anche sui pc che voglio controllare, forse devo configurare qualcosa?
se avete suggerimenti riguardo altri programmi sono in ascolto.
grazie per l'aiuto
ciao a tutti ;)
Caterpillar_WRT
03-02-2008, 18:03
Esiste una guida su come impostare le schede di rete sul pc gateway e sui client e per impostare i programmi di traffic shaping?
La mia rete ha un router netgear per l'accesso ad internet all'hub del quale sono collegati tutti i pc.
Sul pc gateway ho installato 2 schede di rete con differenti ip, ma, pur impostando come gateway una delle 2 schede, non navigo dai client.
Neanche impostando un bridge sul pc gateway.
Why?
C'entra per caso il router netgear?
Devo collegare la lan alla scheda di rete 1 ed il router alla scheda da rete 2 del pc gateway?
Caterpillar_WRT
05-02-2008, 12:26
Ho risolto al 50%.
pc gateway
bridge schede di rete
ip 192.168.1.2
gateway 192.168.1.1 (router adsl)
dns 192.168.1.1
pc client
ip 192.168.1.10
gateway 192.168.1.2
dns 192.168.1.1
Così navigo, ma non riesco a intercettare il traffico del client con netlimiter, anzi, non intercetto neanche quello locale.
Ho provato ad aggiungere la connessione del client con network manager ma non c'è verso.
Le faq del sito sono poco esaustive.
Robbysca976
05-02-2008, 14:19
Scusa ma conoscete router che limitano la banda per uno o più IP della rete?
Caterpillar_WRT
05-02-2008, 14:37
DLINK DSL 624T
Caterpillar_WRT
05-02-2008, 14:45
Ho risolto al 50%.
pc gateway
bridge schede di rete
ip 192.168.1.2
gateway 192.168.1.1 (router adsl)
dns 192.168.1.1
pc client
ip 192.168.1.10
gateway 192.168.1.2
dns 192.168.1.1
Così navigo, ma non riesco a intercettare il traffico del client con netlimiter, anzi, non intercetto neanche quello locale.
Ho provato ad aggiungere la connessione del client con network manager ma non c'è verso.
Le faq del sito sono poco esaustive.
Altro sistema per arrivare a internet "attraverso" il pc gateway.
pc gateway
Installazione guidata rete (il pc è collegato direttamente ad internet e gli altri pc sono collegati ad internet attraverso questo)
scheda di rete 1 (collegata al router - condivisione connessione internet)
ip 192.168.1.2
gateway 192.168.1.1 (router adsl)
dns 192.168.1.1
scheda di rete 2 (collegata alla lan)
ip 192.168.0.1
gateway
dns
pc client
ip 192.168.0.10
gateway 192.168.0.1
dns 192.168.1.1
La navigazione però è un pò meno pronta.
Cmq il discorso non cambia, su netlimiter non riesco ad intercettare il traffico del pc client.
Dai, una rispostina veloce veloce.:(
Robbysca976
05-02-2008, 16:06
DLINK DSL 624T
6 sicuro?
Caterpillar_WRT
05-02-2008, 18:02
L'ho avuto e lo faceva, ma non sono mai riuscito a configurarlo a dovere.
Ci saranno sicuramente altri router che lo fanno magari meglio, ma io conosco solo quello.
Caterpillar_WRT
06-02-2008, 11:52
Altro sistema per arrivare a internet "attraverso" il pc gateway.
pc gateway
Installazione guidata rete (il pc è collegato direttamente ad internet e gli altri pc sono collegati ad internet attraverso questo)
scheda di rete 1 (collegata al router - condivisione connessione internet)
ip 192.168.1.2
gateway 192.168.1.1 (router adsl)
dns 192.168.1.1
scheda di rete 2 (collegata alla lan)
ip 192.168.0.1
gateway
dns
pc client
ip 192.168.0.10
gateway 192.168.0.1
dns 192.168.1.1
La navigazione però è un pò meno pronta.
Cmq il discorso non cambia, su netlimiter non riesco ad intercettare il traffico del pc client.
Dai, una rispostina veloce veloce.:(
Aridaie!
Ero riuscito a visualizzare e limitare il pc client con netpeeker.
Adesso però non viene visualizzato nè monitorato il pc client. :muro:
YordanRhapsody
13-02-2008, 21:19
salve gente, finora netlimiter ha sempre svolto egregiamente il suo lavoro...
ma adesso con vista non so perché ma non va più così bene...
mi servirebbe un programma, possibilmente free, che mi permetta in maniera semplice (come in netlimiter appunto) di gestire e limitare la banda assegnata in upload o download a determinati programmi...
cosa mi consigliate? c'è qualche valida alternativa altrettanto semplice da utilizzare?
grazie
scusate ma se uno aggiunge uno switch con i QoS non risolve?
ne ho visto uno Zyxel che sta sui 15 euro...e ha 2 porte con il Qos...
http://dl01.zyxel.com/DownloadLibary_ShortName/ES-108A/datasheet/ES-108A_1.pdf
che mi dite?
Salve a tutti,
ho dato una scorsa a questa discussione, e avrei bisogno di alcune delucidazioni dato che l'argomento mi interessa.
1) Che cosa è il QoS?
2) Ho un router zyxel P-2602HWL-D1A con la funzione di Bandwidth MGMT Questa funzione server a limitare la banda ai pc della rete?
3) Se così fosse potresti darmi una mano a capire come configurarlo?
Grazie infinite a tutti
Esistono programmi da installare sui client che limitano la banda massima utilizzabile (e che non siano disattivabili dall'utente)?
Grazie,
Xwang
lucacali87
22-05-2008, 21:02
salve volevo chiedervi una cosa anche se penso che non si possa fare.
Ho tre pc a casa,2 collegati wi-fi al dlink2100ap e 1 in usb al pirelli netgear voip.il dlink è collegato al pirelli tramite ethernet
Secondo voi posso dare più banda ad un pc ?Vorrei tenere quello usb ad una velocità maggiore
grazie
dovresti cambiare router con uno con la gestione della banda QoS, se no è un casino
lucacali87
25-05-2008, 19:03
credevo che quei programmi in 1 pagina servissero a questo
Ho un dlink dsl g624t attaccato al mio pc tramite ethernet! Presto si collegherà un altro pc tramite chiavetta wifi a cui voglio limitare la banda! Come si fa? Premetto che ho Windows Vista eil modem ha il Qos! Grazie
salve a tutti
scusate ma non ho letto le pagine precedenti...anche perche' ho capito poco...
vi vorrei esporre il mio problema e spero mi possiate dare una mano..
ho 2 pc in casa...uno lo uso io e l'altro mia sorella..
aveva un pc vecchio e su emule ci stava poco quindi non ho mai avuto problemi ma da quando ha preso pc nuovo e con emule riesce a scaricare piu' cose insieme, ora il mio pc su internet va a rilento...
ho un ruter della ZyXEL
cosa posso fare per limitarle la banda? :(
gioco parecchio online ed e' orribile vedere le cose a rilento :D
salve a tutti
scusate ma non ho letto le pagine precedenti...anche perche' ho capito poco...
vi vorrei esporre il mio problema e spero mi possiate dare una mano..
ho 2 pc in casa...uno lo uso io e l'altro mia sorella..
aveva un pc vecchio e su emule ci stava poco quindi non ho mai avuto problemi ma da quando ha preso pc nuovo e con emule riesce a scaricare piu' cose insieme, ora il mio pc su internet va a rilento...
ho un ruter della ZyXEL
cosa posso fare per limitarle la banda? :(
gioco parecchio online ed e' orribile vedere le cose a rilento :D
Mi associo anche io alla richiesta. Inoltre aggiungo se è possibile limitare la banda senza usare software ma direttamente dal router.
Grazie
Mi serve un vostro aiuto
Ho un Linksys WRT54G da quello che ho capito avendo installato il firware originale non posso settare i QoS per la rete wirelees?
Se aggiorno il firmware non originale offinche posso intervenire su QoS, le impostazioni che ci sono memorizzate nel Router vengono cancellate o rimangono invariate?
Grazie
la limitazione della banda è per la connessione internet.
Se aggiorni con un firmware non ufficiale le impostazioni vanno perse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.