PDA

View Full Version : Limitare la banda INTERNET


Pagine : 1 [2]

paperotta82
12-10-2008, 16:35
EDIT

pegasolabs
12-10-2008, 16:43
EDIT
Post editato. Ti passo il beneficio del dubbio di non aver letto il mio post nel tuo thread. Ti sembra che qui si parli di limitare la banda internet usando il QoS del Dlink 624T? :mbe:
Ora basta.

paperotta82
12-10-2008, 16:44
ma che stai facendo?
qui si parla di limitare la banda, esattamente quello che interessa a me!
ognuno sta postando la sua marca e modello di router e parlano di qos, ma che combini?
ma nessuno controlla un moderatore quando si accanisce contro un utente?

pegasolabs
12-10-2008, 16:49
ma che stai facendo?
qui si parla di limitare la banda, esattamente quello che interessa a me!
ognuno sta postando la sua marca e modello di router e parlano di qos, ma che combini?
ma nessuno controlla un moderatore quando si accanisce contro un utente?
No, sorry. Te l'ho spiegato in tutti i modi che conosco.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24532789&postcount=30

Usa questi 5 giorni per leggerti il regolamento, grazie.

LJT
14-10-2008, 22:32
Post editato. Ti passo il beneficio del dubbio di non aver letto il mio post nel tuo thread. Ti sembra che qui si parli di limitare la banda internet usando il QoS del Dlink 624T? :mbe:
Ora basta.

Ciao pegasolab,
ho letto il diverbio sorto tra te e paperotta82. La cosa che chiede paperotta82 è la stessa che interessa anche a me a differenza che io ho un router diverso, per la precisione un zyxel P-2602HWL-D1A. Se devo essere sincero anche io avevo capito che queso thread serviva a "insegnare" come limitare la banda di navigazione di internet utilizziando il Qos. A questo punto mi viene da chiederti dove devo andare per avere una risposta.
Grazie

pegasolabs
14-10-2008, 22:43
Nessun diverbio per carità. Il tutto derivava da un altro thread.

Come vedi dal primo post (quotato in basso), il thread è nato per la discussione su quei softwares o distribuzioni che ti consentono di effettuare l'operazione oggetto del topic.
Per estensione è possibile parlare dei settaggi del QoS oppure shaping per i router che abbiano questa funzionalità, ma solo per i router che non abbiano un thread ufficiale. In tal caso la cosa più logica è sensata è chiedere i settaggi corretti alle migliaia di persone che usano lo stesso router, che probabilmente avranno già affrontato la problematica e sono i candidati ideali a fornire aiuto, molto più che in un thread generico come questo.
Nel tuo caso un thread ufficiale non c'è, per cui puoi, a tua scelta, o continuare qui oppure aprirti un topic in networking in generale.
;)


Bandwidth controller (http://www.softpedia.com/get/Network-Tools/Bandwidth-Tools/Bandwidth-Controller-Personal-Edition.shtml) Free ma per un solo utente concorrente e 5 regole

DU Super controller (http://www.homeqos.com/) A pagamento

NetCom (http://www.routix.net/netcom/features/) Programma di routing e firewall con funzioni di bridging e QoS, gratuito fino a 5 regole configurabili

Zeroshell (http://www.zeroshell.net/) Per gli amanti del pinguino su live cd e persino avviabile da CF

LJT
18-10-2008, 23:16
Nessun diverbio per carità. Il tutto derivava da un altro thread.

Come vedi dal primo post (quotato in basso), il thread è nato per la discussione su quei softwares o distribuzioni che ti consentono di effettuare l'operazione oggetto del topic.
Per estensione è possibile parlare dei settaggi del QoS oppure shaping per i router che abbiano questa funzionalità, ma solo per i router che non abbiano un thread ufficiale. In tal caso la cosa più logica è sensata è chiedere i settaggi corretti alle migliaia di persone che usano lo stesso router, che probabilmente avranno già affrontato la problematica e sono i candidati ideali a fornire aiuto, molto più che in un thread generico come questo.
Nel tuo caso un thread ufficiale non c'è, per cui puoi, a tua scelta, o continuare qui oppure aprirti un topic in networking in generale.
;)

Grazie per la risposta pegasolabs. Vedo che sei abbastanza ferrato in materia. Mica, per caso, potresti darmi qualche consiglio su dove poter cercare per appronfondire questo tipo di argomento? Casomai seguirò il tuo consiglio ed apriro un nuovo argomento.

Grazie di nuovo

pegasolabs
19-10-2008, 00:40
Grazie per la risposta pegasolabs. Vedo che sei abbastanza ferrato in materia. Mica, per caso, potresti darmi qualche consiglio su dove poter cercare per appronfondire questo tipo di argomento? Casomai seguirò il tuo consiglio ed apriro un nuovo argomento.

Grazie di nuovo

Non conosco lo specifico modello. In casa ZyXEL alcuni modelli usano la funzione "Media Bandwidth Management", che implementa in pratica le funzionalità QoS.
Non per essere banale ma il punto di partenza è il manuale in pdf dell'appliance, visto l'ottimo livello della documentazione ZyXEL. Appurata quindi la nomenclatura assegnata al QoS credo che possa essere il punto iniziale per una ricerca su come impostarlo correttamente.

TM-NeMe-
21-10-2008, 16:26
ciao a tutti sono nuovo, e spero di aver trovato la soluzione che dopo
tanto tempo cercavo.
premetto che non ne capisco molto in questo campo.
io ho una rete lan con 4 computer.(connessione da 7 MB se serve saperlo)
il computer al piano terra si collega wirless attraverso il modem di fastweb
nel piano sopra (dove si trova il mio computer) gli altri 3 pc si collegano wirless
attraverso un router ( digitus dn-7015) collegato via cavo al modem di fastweb.
siccome sugli altri computer è perennemente acceso emule il mio mi va veramente lento e riesco a malapena a navigare in internet.
sapete x caso se questo modem ha la possibilita di gestire la banda?? se si qualcuno sa spiegarmi in poche parole come fare??
in caso nn posso limitare la banda con quel modem ho visto che c'è questo Bandwidth controller.
xo come ho gia detto sono veramente imbranato e dopo averlo scaricato nn ho la piu pallida idea di come funzioni.
c'è qualcuno che mi sa spiegare come configurarlo e come farlo andare??
grazie mille.
ciao

TM-NeMe-
23-10-2008, 11:05
qualcuno sa rispondermi per favore??

HSH
07-01-2009, 18:56
qualcuno è riuscito ad usare quel sw freeware per limitare la banda di determinati SW ?

gohan
08-01-2009, 09:42
per farlo andare dovresti mettere un pc con 2 schede di rete tra la rete e la rete di fastweb, ma non credo sia fattibile così come hai la rete adesso.

Come ho detto in precedenti post dovresti aggiungere un router wireless che faccia QOS sui protocolli e far collegare tutti i pc a fastweb tramite quel dispositivo.
Ma se il tuo problema sono i client emule che intasano la banda, basterebbe mettersi d'accordo sull'impostare un limite di upload sui vari client senza fare grossi sconvolgimenti.

HSH
08-01-2009, 11:32
Il mio probl. è che emule è settato a un certo up e io vorrei limitarlo via sw
si può? avevo provato a settare il limite per le sue 2 porte , ma non funzionava

gohan
08-01-2009, 12:12
quello che dico è che non puoi gentilmente chiedere a chi usa emule di limitarne la banda? o la tua è proprio un'azione di forza verso questi che abusano della connessione?

HSH
08-01-2009, 12:30
no nessuna azione di forza, è solo il mio PC muletto :D :D :D

ma se tolgo banda ai 12 K impostati , mi diminuisce anche la capacità di download e non volendo cambiare release di emule, devo usare un sw esterno

inoltre su torrent alcuni tracker si accorgono se hai limitato l'upload da sw torrent, mentre se lo lasci unlimited e lo abbassi da sw esterno va meglio :D

gohan
08-01-2009, 16:46
io ho lasciato 15k al mulo e dai 15 ai 20 per torrent e tutto sommato non ho notato differenze se anche innalzo fino a 40 (tutto sullo stesso pc)
Cmq nel tuo caso potresti cmq prendere un routerino con il sw dd-wrt e impostare le priorità così puoi far andare a manetta il p2p quando nessuno usa internet, ma se un qualche pc in rete deve tipo inviare la posta o fare un chiamata voip, ecc ecc, questo provvede a strozzare i protocolli p2p e a facilitare l'uscita del restante traffico (io ho impostato una 15ina di protocolli usando i vari livelli di priorità). Ovviamente non sarà mai come navigare a banda vuota, ma almeno non sei piantato

HSH
08-01-2009, 17:04
no, da questo PC faccio solo p2p
inoltre ho il modem pacco di telecom con smartcard quindi non posso nemmeno cambiarlo con un altro.
mi serve proprio limare la banda di specifici sw o porte

gohan
08-01-2009, 21:02
sai che ho l'impressione che abbiano modificato un po' i programmi da quando ho postato i primi link... perchè l'unico che limita il traffico proveniente da programmi residenti sullo stesso pc sia DU Super Controller, infatti viene venduto per essere installato su più pc e non come gli altri che ne basta uno per tutta la rete.
Cmq potresti mettere anche un semplice router senza modem adsl e ridirigere tutte le porte su quello, ma poi vedi tu.

_MaRcO_
07-02-2009, 12:15
edit

EvilSid
23-06-2009, 00:27
Raga io ho l'adsl Alice a 7 mega che va una scheggia, ma quando quel grande st**** di mio frate si collega in wi-fi e lascia il portatile in stand-by col torrent che scarica l'impossibile, le pagine web ci mettono il quintuplo abbondante del tempo per caricare. Stò iniziando anche a sospettare che abbia installato un qualche software per fregarmi la banda, sempre se esistano, e sempre che il torrent (che io non uso) non sia già di suo un programma "invasivo" della banda.

Possiedo un router Alice Gate VoIP 2 Plus wi-fi. Vi prego ditemi che esiste un modo dalla schermata di configurazione del router per limitare la banda dei dispositivi connessi in wi-fi. Purtroppo il suo computer mi è inaccessibile, maledetto!!! :mad:

pegasolabs
23-06-2009, 08:22
Con quel router non credo possa limitare molto, almeno col firmware originale. A riguardo prova a chiedere qui:
Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793)

gohan
23-06-2009, 09:16
digli di limitare l'upload a 15K... se non collabora disabilitagli l'accesso al wifi :D

pegasolabs
23-06-2009, 21:03
digli di limitare l'upload a 15K... se non collabora disabilitagli l'accesso al wifi :D:asd:

Kuroi
09-11-2009, 23:09
ola, avrei una domanda: visto che faccio collegare ogni tanto mia cugina col suo portatile in wifi sul mio router, è possibile limitare la banda che le offro? tipo darle solo 1mega di connessione o anche meno (tanto lei solo su facebook/msn va). grazie per le risposte (se ci saranno ;D)

Zhang
01-12-2009, 23:58
Ciao a tutti!
ho bisogno del vostro aiuto, praticamente tutte le sere, quando torno a casa, e come tutti gli altri miei vicini, ci attacchiamo al pc:
alcuni guardano serie tv in streaming, altri si dedicano al gaming (solo io), adesso vorrei sapere se.. c'e' verso tenere dei ping decenti con i streaming in corso?!? non sopporto piu' sti qui che si agganciano al mio router! e ovviamente non posso nemmeno dirgli di no... =.=

Grazie

pegasolabs
02-12-2009, 08:07
non sopporto piu' sti qui che si agganciano al mio router! e ovviamente non posso nemmeno dirgli di no... =.=
GrazieIn che senso? :mbe:

Zhang
02-12-2009, 10:24
In che senso? :mbe:
sono vecchi amici dei miei... :cry:

pegasolabs
02-12-2009, 12:11
sono vecchi amici dei miei... :cry:

Cortesemente leggiamo il regolamento generale del forum e tutti gli avvisi in sticky in ciascuna sezione.

[AVVISO] Accesso abusivo a reti cablate o WiFi, condivisione ADSL: è ILLEGALE! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811)

Zhang
02-12-2009, 13:23
:doh: scusatemi, non pensavo proprio che fosse contro il regolamento. Mi informerò da altre fonti allora, grazie cmq!

marco_tv
18-01-2010, 10:41
Finalmente nel mio paese è arrivata l'adsl
Ora dovrei comprarmi un router adsl
Vorrei un router che mi dia anche la possibilità di limitare la banda o per alcuni utenti o per alcune porte. Qualcosa che non costi troppo soprattutto

Ad esempio sarebbe possibile limitare il traffico di emule o qualsiasi altro programma da router? oppure assegnare una certa banda in download e upoload ad un certo ip?

Piu che limitare la banda la soluzione ideale comunque sarebbe quella di dare la priorità ad un pc in modo che se il pc con priorità piu alta non è connesso a internet il pc con priorità minore possa scaricare al massimo della velocità senza nessuna limitazione

p.s. non ditemi di utilizzare dei software perchè li conosco e vorrei evitare questa soluzione


ho letto che ci sono dei router che implementano il qos e il traffic shaping. Che differenze ci sono? Nel mio caso cosa mi permetterebbero di fare? se c'è un pc con emule al massimo, ci sarebbe la possibilità di dare la priorità ad un secondo pc?


ho visto in giro questa maschera di configurazione di un router con qos. Ma in questo caso cosa potrei fare?
http://img215.imageshack.us/img215/503/immaginet.png

altra cosa da valutare. Vorrei ad esempio dare la priorità al voip. Il problema sta soprattutto nell'upload. Se c'è emule con un upload alto le chiamate vanno a scatti. Il massimo sarebbe dare la priorità sia in upload che in upload per esempio al voip

Sotto questo punto di vista ho sentito parlare male del fritz box. Sbaglio? altri consigli?

gohan
18-01-2010, 19:47
i router (non adsl) su cui puoi mettere il dd-wrt possono fare qos solo in un senso (o upload o download). Io l'avevo provato in upload col voip ed in effetti mi "strozzava" emule fino a che non terminavo la chiamata.
Poi dipende anche dal tuo budget.

marco_tv
18-01-2010, 20:53
i router (non adsl) su cui puoi mettere il dd-wrt possono fare qos solo in un senso (o upload o download). Io l'avevo provato in upload col voip ed in effetti mi "strozzava" emule fino a che non terminavo la chiamata.
Poi dipende anche dal tuo budget.

beh mi basterebbe anche il solo upload volendo. Ma router adsl con questa funzionalità non esistono?

marco_tv
18-01-2010, 22:57
ho visto ad esempio che in molti router dlink c'è scritto:

Quality of Service (QoS)
Il dispositivo DSL-2740R supporta code di priorità multiple per garantire a un gruppo di utenti, a casa o in ufficio, una connettività priva di interruzioni, eliminando tutti gli effetti deleteri derivanti da una rete congestionata. Nel caso di applicazioni VoIP o multimediali via Internet, il supporto QoS (Quality of Service) garantisce connessioni senza ritardi.


cosa significa? che è possibile creare dei gruppi di utenti o che lavora comunque in maniera automatica senza la possibilità di configurare utenti e priorità singole?

gohan
18-01-2010, 23:00
più che gruppi di utenti, credo si riferisca più a gruppi di indirizzi IP: di solito le funzioni di base danno priorità o limitazioni in base all'ip o mac address, mentre gli apparati più fini sono in grado di riconoscere i protocolli (non solo dalle porte usate ma proprio analizzando i pacchetti) e dare le relative priorità.
Nel caso del dlink, bisogna leggersi il manuale e capire cosa e come si configura il QOS così da farsi un'idea.

marco_tv
18-01-2010, 23:24
più che gruppi di utenti, credo si riferisca più a gruppi di indirizzi IP: di solito le funzioni di base danno priorità o limitazioni in base all'ip o mac address, mentre gli apparati più fini sono in grado di riconoscere i protocolli (non solo dalle porte usate ma proprio analizzando i pacchetti) e dare le relative priorità.
Nel caso del dlink, bisogna leggersi il manuale e capire cosa e come si configura il QOS così da farsi un'idea.


beh nel mio caso mi andrebbe bene la priorità per ip. Se fossi certo che questo router disponesse di questa possibilità potrei prenderlo in considerazione. L'unica cosa è la marca che non mi convince troppo e alcune recensioni su ciao, che non sarà un sito molto professionale pero mi ha lasciato dei dubbi (dlink DSL-2740B)

marco_tv
19-01-2010, 01:13
ho scaricato il manuale del link DSL 2740B (costa sui 100 euro) e ho trovato questa pagina in cui parlano del qos

http://img30.imageshack.us/img30/552/dlink2.jpg

non ho capito, ma è possibile dare la priorità solo a dei servizi (voip, ftp,msn ecc) ? è possibile dare la priorità totale ad un pc con un determinato ip? o è possibile solo dare la priorità ad un determinato protocollo? io voglio dare priorità minima ad un pc in rete che scarica ad esempio con emule

marco_tv
19-01-2010, 01:22
questo invece è il manuela dello zyxel (costa sui 70 euro)
ftp://ftp2.zyxel.com/P-660HW-T1/user_guide/P-660HW-T1_3.40.pdf

nel capitolo 16 (piu di 10 pagine) parla del Media Bandwidth Management

però anche qui non ho capito cosa si puo fare e cosa no

se qualcuno ci capisce di piu mi farebbe un piacere (devo andare a compare un router)


ripeto a me basterebbe dare una priorità totale ad un certo computer (ip) oppure al massimo anche limitare la banda totale di un certo pc (soprattutto in upload). La priorità dei vari servizi (video, mail, ftp, voip ecc) non mi interessa molto anche perche i p2p non verrebbero controllati (se non ho capito male io)

fernandoazcb
19-02-2010, 22:33
Chiedo scusa se riapro questa discussione ma non mi è chiara una cosa.
Io ho alice adsl e ci sono due notebook che usano questa connessione.
Il mio si collega WiFi mentre il secondo -non di mia proprietà- usa il cavo ethernet direttamente dal modem. Quando questo secondo è connesso la banda è esageratamente a suo favore. Non capisco se posso controllare la banda e limitare quella del secondo notebook aumentando la mia, per arrivare diciamo ad un 65-70% per il mio e un 35-30% per il suo.

grazie per le risposte.

gohan
21-02-2010, 09:31
senza qualcosa tra la tua rete e il router alice nn fai nulla.

fabrimvp
18-04-2010, 14:23
salve... potete indicarmi un programma che limiti la connessione e blocchi l'accesso ad internet a tutto il pc tranne che ad un'applicazione che sceglierò io?

grazie

albanomax
02-06-2010, 19:32
Ragazzi sto' cercando una semplice e valida alternativa a Net Limiter,qualcosa che mi limiti o cmq controlli la banda per alcuni programmi senza tanti fronzoli magari.....

grazie sin da ora per la disponibilità :p

max

teosc
05-07-2010, 20:55
Ragazzi sto' cercando una semplice e valida alternativa a Net Limiter,qualcosa che mi limiti o cmq controlli la banda per alcuni programmi senza tanti fronzoli magari.....

grazie sin da ora per la disponibilità :p

max

Mi associo alla richiesta....possibilmente funzionante con Windows7 64bit
:help: :help: :help:

Janshin
19-07-2010, 11:56
mi potreste suggerire un'applicazione funzionante su windows 7 che mi limita gli upload, grazie

|BjT|
30-09-2010, 00:34
Mi associo alla richiesta....possibilmente funzionante con Windows7 64bit
:help: :help: :help:


Up,up,up!!!
Mi associo anche io alla richiesta...
Utilizzo il mio N95 come modem ed ho la necessità di limitare la banda per problemi con il mio gestore telefonico. Purtroppo ho provato Netlimiter su Vista e non limita un bel nulla.... :mad:

|BjT|
30-09-2010, 18:03
Qualcuno può aiutarmi per cortesia?:cry:

albanomax
30-09-2010, 19:22
prova netbalancer

http://seriousbit.com/

zack93
25-10-2010, 20:18
ciao a tutti!

ho un problema: mio padre mi succhia via tutta la banda upload con eMule -.-
ce un modo via software "invisibile" da installagli sul pc in modo da limitargli la banda ?

Dato che il router ce lo giù in camera mia, avevo pensato di collegarlo al mio pc e limitarglielo da li, solo che se ne accorto! (...e poi dovevo sempre lasciare il pc acceso)

Grazie in anticipo!

P.S. ovviamente non posso neanche limitargliela da eMule dato che non è intanato e se ne accorgerebbe dopo 5 minuti ;)

Dave83
13-12-2010, 11:26
Io uso da diversi anni NetLimiter Pro per limitare la banda e mi sono sempre trovato abbastanza bene, anche perchè mi permette di limitare la banda di altri pc direttamente dal mio.

Con l'arrivo dei nuovi sistemi operativi e avendo versioni sia a 32 che a 64 bit sono dovuto passare ad altro, o meglio alla versione 3 di NetLimiter.

Sto provando l'ultima versione e funziona bene, se non fosse per un particolare:
ogni volta che attivo una limitazione di banda su un pc, questo fa molta più fatica a navigare, anche se il limite impostato è molto alto.

Con la vecchia versione non mi sembrava che accadesse una cosa del genere, qualcuno che la usa ancora mi può confermare?

Esistono sul mercato programmi simili a NetLimiter che mi consentano anche di limitare da remoto un altro pc (sul quale è installato il software)?

Faster_Fox
07-06-2011, 13:55
ciao a tutti!

ho un problema: mio padre mi succhia via tutta la banda upload con eMule -.-
ce un modo via software "invisibile" da installagli sul pc in modo da limitargli la banda ?

Dato che il router ce lo giù in camera mia, avevo pensato di collegarlo al mio pc e limitarglielo da li, solo che se ne accorto! (...e poi dovevo sempre lasciare il pc acceso)

Grazie in anticipo!

P.S. ovviamente non posso neanche limitargliela da eMule dato che non è intanato e se ne accorgerebbe dopo 5 minuti ;)

up!! servirebbe anche a me! :cry:

Dave83
07-06-2011, 13:59
up!! servirebbe anche a me! :cry:

Potresti installargli netlimiter (solo parte server) e collegarti in remoto al servizio sul suo pc, ma non è del tutto invisibile, se va nei servizi di sistema lo può vedere.

Faster_Fox
07-06-2011, 14:18
Potresti installargli netlimiter (solo parte server) e collegarti in remoto al servizio sul suo pc, ma non è del tutto invisibile, se va nei servizi di sistema lo può vedere.

già...ho pensato anche io a netlimiter, poi però ho visto che non è disponibile una versione software per mac (visto che il computer che vorrei limitare è appunto il mac di mia sorella -.-) ed ho lasciato perdere....mi chiedo se ci siano dei router che possano gestire la banda di tutti gli utenti facilmente e senza farsi scoprire, credo che a questo punto sia l'unica soluzione...:(

INFECTED
07-06-2011, 18:17
già...ho pensato anche io a netlimiter, poi però ho visto che non è disponibile una versione software per mac (visto che il computer che vorrei limitare è appunto il mac di mia sorella -.-) ed ho lasciato perdere....mi chiedo se ci siano dei router che possano gestire la banda di tutti gli utenti facilmente e senza farsi scoprire, credo che a questo punto sia l'unica soluzione...:(
si esistono anche se adesso non mi vengono in mente marche e modelli, ma ne avevo sentito parlare
sono dei router che hanno a che fare col qos se non sbaglio, ma cmq penso che siano costosi, quindi non è una soluzione a portata di mano

Plax86
15-08-2011, 16:55
Io uso da diversi anni NetLimiter Pro per limitare la banda e mi sono sempre trovato abbastanza bene, anche perchè mi permette di limitare la banda di altri pc direttamente dal mio.

Con l'arrivo dei nuovi sistemi operativi e avendo versioni sia a 32 che a 64 bit sono dovuto passare ad altro, o meglio alla versione 3 di NetLimiter.

Sto provando l'ultima versione e funziona bene, se non fosse per un particolare:
ogni volta che attivo una limitazione di banda su un pc, questo fa molta più fatica a navigare, anche se il limite impostato è molto alto.

Con la vecchia versione non mi sembrava che accadesse una cosa del genere, qualcuno che la usa ancora mi può confermare?

Esistono sul mercato programmi simili a NetLimiter che mi consentano anche di limitare da remoto un altro pc (sul quale è installato il software)?
ciao,mi potresti dire dettagliatamente come hai fatto?hai limitato anche pc collegati in Wi-Fi?la versione Pro è a pagamento?

Dave83
15-08-2011, 17:02
ciao,mi potresti dire dettagliatamente come hai fatto?hai limitato anche pc collegati in Wi-Fi?la versione Pro è a pagamento?

Devi innanzitutto installare la versione pro su ogni macchina (o almeno credo, non so se sia sufficente metterla solo sulla macchina nella quale ti vuoi collegare anche da remoto)
Poi una volta aperto il programma, basta che aggiungi i PC che vuoi controllare da remoto e il gioco e fatto.
Sì, la verisone pro è a pagamento
http://www.netlimiter.com/

Plax86
16-08-2011, 12:36
Devi innanzitutto installare la versione pro su ogni macchina (o almeno credo, non so se sia sufficiente metterla solo sulla macchina nella quale ti vuoi collegare anche da remoto)
Poi una volta aperto il programma, basta che aggiungi i PC che vuoi controllare da remoto e il gioco e fatto.
Sì, la versione pro è a pagamento
http://www.netlimiter.com/
ma con la versione free non si può fare tutto ciò?

Bahamuts
05-10-2011, 01:14
Ciao ragà,scusate ma volevo chiedervi alcune cose per quanto riguarda il fatto di limitare la connessione.
Come programma quale mi consigliate?Netlimiter è free ed è semplice da utilizzare,o mi consigliate altro?
Grazie.

Bahamuts
05-10-2011, 13:53
Nessuno ragà?

Bahamuts
06-10-2011, 00:05
L'ho scaricato però sinceramente non ho capito come si diminuisce/aumenta la banda per i vari programmiOo

vasch the stampede
20-10-2011, 11:53
Ragazzi sto' cercando una semplice e valida alternativa a Net Limiter,qualcosa che mi limiti o cmq controlli la banda per alcuni programmi senza tanti fronzoli magari.....

grazie sin da ora per la disponibilità :p

max

Mi associo alla richiesta....possibilmente funzionante con Windows7 64bit
:help: :help: :help: Lo stò cercando anche io ma (per Windows 7 e Vista) sembrano esserci solo programmi a pagamento...

LoveM
30-01-2012, 16:43
Salve a tutti, mi hanno consigliato d'installare Bandwidth Controller ma mi compare una finestra che chiede di collegarsi al server e non si collega, come faccio? Inoltre il mio problema era quello di impostare la banda tra più pc collegati allo stesso modem tramite Ethernet...devo installare questo programma in entrambi i pc?

Ninja_3D
26-05-2016, 09:15
Funzione di Limitazione richiesta
Asus RTac68u non ha la possibilità di limitare la banda della Rete GUEST.
(che utilizzo per i nipoti e i loro 1000mila apparecchi connessi al web)

Questo Router può limitare con il QoS solo i dispositivi inseriti nella lista di quelli connessi e le applicazioni ma non una rete specifica (che sia la principale o la guest)
A me serve questa funzione perchè non riesco ad inserire tutti i dispositivi che si connettono alle rete per poi limitarli uno a uno, sarebbe un lavoro impossibile.
Per continuare ad usare in santa pace la mia connessione con un minimo di banda disponibile è l'unico modo che avevo trovato e che funzionava, con il mio vecchio Tplink (che ora ha il chip WiFi defunto) potevo assegnare alla rete Guest una velocità in DL e in UL definite e mi tenevo il resto della banda disponibile.

Sia con Asus RT68 che con altri router (es il D7000) sembra che non sia possibile.

Avete soluzioni alternative??

Per ora ho fatto così:
Collegato un router di un amico via ethernet, limitato il suo IP dal router ASUS e a loro do solo la password per la rete del router aggiuntivo.
è una cosa spero temporanea in attesa di trovare qualche soluzione migliore.

Grazie dei consigli.
N3D